Discussione:
Traduzione dal tedesco. Chi mi aiuta?
(troppo vecchio per rispondere)
c***@gmail.com
2007-11-18 15:38:33 UTC
Permalink
Ciao.
Sto cercando di tradurre dei documenti automobilisti.
Più esattamente Fahrzeugbrief, il Fahrzeugschein, etc.
Chi mi da una mano per favore?

Sono fermo qui..
Non so se FZV sia il codice della strada.
Se non erro il termine FZV indica il FahrzeugZulassungsverordnung solo
che non trovo traduzioni per questo termine.


La frase incriminata è la seguente:

Das fahrzeug wurde gemäß § 14 FZV ausser betrieb gesetzt am

Questo veicolo in ottemperanza al punto 14 del codice della strada è
stato radiato


Secondo voi è giusta come traduzione?
Grazie a tutti.
marcobz77
2007-11-18 15:55:59 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Se non erro il termine FZV indica il FahrzeugZulassungsverordnung solo
che non trovo traduzioni per questo termine.
Ordinamento per l'omologazione dei veicoli
Post by c***@gmail.com
Questo veicolo in ottemperanza al punto 14 del codice della strada è
stato radiato
"ausser Betrieb setzen" > mettere fuori servizio. Facilmente è il termine
che si usa per la radiazione in .de. Direi che ci siamo.
--
Marco (30,116&54,BZ)
'04 Toyota Avensis SW D-4D driver - http://tinyurl.com/chz6r
'99 Fiat Seicento 1.1 Young owner
c***@gmail.com
2007-11-18 16:36:57 UTC
Permalink
Post by marcobz77
Se non erro il termineFZVindica il FahrzeugZulassungsverordnung solo
che non trovo traduzioni per questo termine.
Ordinamento per l'omologazione dei veicoli
Questo veicolo in ottemperanza al punto 14 del codice della strada è
stato radiato
"ausser Betrieb setzen" > mettere fuori servizio. Facilmente è il termine
che si usa per la radiazione in .de. Direi che ci siamo.
--
Marco (30,116&54,BZ)
Grazie marco.
Quindi la frase completa in italiano è:

Das fahrzeug wurde gemäß § 14 FZV ausser betrieb gesetzt am

Questo veicolo in ottemperanza Ordinamento per l'omologazione dei
veicoli § 14 è stato radiato?

Grazie..

Così proseguo con il resto.
Ma non esiste un forum dove si parli di traduzioni per le macchine?
Tuononero
2007-11-18 16:48:00 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Sono fermo qui..
Non so se FZV sia il codice della strada.
Non esattamente, e' un testo separato, ma fa parte delle raccolte di
leggi che regolano la circolazione su strada pubblica e questioni
strettamente legate ad essa. Comunque direi che, per capirlo in chiave
italiana, si possa considerare come un capitolo del Cds.
Post by c***@gmail.com
Se non erro il termine FZV indica il FahrzeugZulassungsverordnung solo
che non trovo traduzioni per questo termine.
Confermo
Ordinamento per l'omologazione dei veicoli
Post by c***@gmail.com
Das fahrzeug wurde gemäß § 14 FZV ausser betrieb gesetzt am
Questo veicolo e' stato messo fuori servizio in ottemperanza al punto 14
dell'ordinamento per l'omologazione dei veicoli

Radiare e' un termine un po' forte per il diritto tedesco, che dovrebbe
essere piu' vicino a quello svizzero in questo caso (da prendere con le
pinze). Se io porto le targhe all'ufficio della motorizzazione mi
annullano il libretto timbrandolo, sospendo a partire da subito il
pagamento dell'assicurazione e del bollo e faccio della macchina quello
che voglio, purche' non su suolo pubblico. Se dopo due anni la voglio
rimettere su strada porto il libretto timbrato, faccio eventualmente il
collaudo, mi rifanno il libretto, mi danno le targhe nuove (le stesse se
faccio passare meno di un anno) e riprendo a pagare assi + bollo.

Se chiedi allo scopo di portare una macchina dalla Germania in Italia,
informati bene sulla differenza tra mettere fuori servizio in D e
radiare in I.
--
Damiano "tuononero" (27, 250, Sfizzera)
c***@gmail.com
2007-11-18 17:09:49 UTC
Permalink
Post by Tuononero
Post by c***@gmail.com
Sono fermo qui..
Non so se FZV sia il codice della strada.
Non esattamente, e' un testo separato, ma fa parte delle raccolte di
leggi che regolano la circolazione su strada pubblica e questioni
strettamente legate ad essa. Comunque direi che, per capirlo in chiave
italiana, si possa considerare come un capitolo del Cds.
Post by c***@gmail.com
Se non erro il termine FZV indica il FahrzeugZulassungsverordnung solo
che non trovo traduzioni per questo termine.
Confermo
Ordinamento per l'omologazione dei veicoli
Post by c***@gmail.com
Das fahrzeug wurde gemäß § 14 FZV ausser betrieb gesetzt am
Questo veicolo e' stato messo fuori servizio in ottemperanza al punto 14
dell'ordinamento per l'omologazione dei veicoli
Radiare e' un termine un po' forte per il diritto tedesco, che dovrebbe
essere piu' vicino a quello svizzero in questo caso (da prendere con le
pinze). Se io porto le targhe all'ufficio della motorizzazione mi
annullano il libretto timbrandolo, sospendo a partire da subito il
pagamento dell'assicurazione e del bollo e faccio della macchina quello
che voglio, purche' non su suolo pubblico. Se dopo due anni la voglio
rimettere su strada porto il libretto timbrato, faccio eventualmente il
collaudo, mi rifanno il libretto, mi danno le targhe nuove (le stesse se
faccio passare meno di un anno) e riprendo a pagare assi + bollo.
Se chiedi allo scopo di portare una macchina dalla Germania in Italia,
informati bene sulla differenza tra mettere fuori servizio in D e
radiare in I.
--
Damiano "tuononero" (27, 250, Sfizzera)
Io a dire il vero ho già i libretti in italia ed il mezzo in italia.
E per quello che sto facendo le traduzioni per i pezzi mancanti che
non riesco a tradurre.

Sul mio Brief c'è un timbro che riporta quella scritta.

Ora che ci metto? Mi sa meglio fuori servizio no?
Tuononero
2007-11-18 17:19:13 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Sul mio Brief c'è un timbro che riporta quella scritta.
Ora che ci metto? Mi sa meglio fuori servizio no?
Ma per chi la devi fare la traduzione? Non ti basta portare cio' che hai
all'ufficio della motorizzazione?
Comunque puoi anche scrivere, per dire, ammissione alla circolazione su
strada pubblica temporaneamente sospesa...ma non ci sta che le parole
che scegli nella traduzione cambino la tua situazione!?
--
Damiano "tuononero" (27, 250, Sfizzera)
c***@gmail.com
2007-11-18 17:21:36 UTC
Permalink
Post by Tuononero
Post by c***@gmail.com
Sul mio Brief c'è un timbro che riporta quella scritta.
Ora che ci metto? Mi sa meglio fuori servizio no?
Ma per chi la devi fare la traduzione? Non ti basta portare cio' che hai
all'ufficio della motorizzazione?
Comunque puoi anche scrivere, per dire, ammissione alla circolazione su
strada pubblica temporaneamente sospesa...ma non ci sta che le parole
che scegli nella traduzione cambino la tua situazione!?
--
Damiano "tuononero" (27, 250, Sfizzera)
La faccio per me.
Mi devo immatricolare la macchina che ieri mi sono comprato in
germania :D

Di che situazione parli?
Non la posso immatricolare con questa dicitura?
Che mi hanno mica venduto un cadavere??!! Aiuto!
Tuononero
2007-11-18 17:30:49 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
La faccio per me.
Mi devo immatricolare la macchina che ieri mi sono comprato in
germania :D
Di che situazione parli?
Non la posso immatricolare con questa dicitura?
Che mi hanno mica venduto un cadavere??!! Aiuto!
No fermo :-)
Sicuramente la puoi immatricolare, mi sembrava solo strano che la
motorizzazione pretendesse da te la traduzione del libretto :-)
E infatti dicevo, se per legge la puoi immatricolare potresti tradurre
la frase anche con "il veicolo e' stato pressato ai sensi dell'art. 14
FZV", te la immatricolano lo stesso. Mi ha fatto insospettire questa tua
Post by c***@gmail.com
Ora che ci metto? Mi sa meglio fuori servizio no?
Sembrava che ti preoccupassi di formulare la frase nel modo piu'
vantaggioso possibile :-)
--
Damiano "tuononero" (27, 250, Sfizzera)
c***@gmail.com
2007-11-18 17:32:56 UTC
Permalink
Post by Tuononero
Post by c***@gmail.com
La faccio per me.
Mi devo immatricolare la macchina che ieri mi sono comprato in
germania :D
Di che situazione parli?
Non la posso immatricolare con questa dicitura?
Che mi hanno mica venduto un cadavere??!! Aiuto!
No fermo :-)
Sicuramente la puoi immatricolare, mi sembrava solo strano che la
motorizzazione pretendesse da te la traduzione del libretto :-)
E infatti dicevo, se per legge la puoi immatricolare potresti tradurre
la frase anche con "il veicolo e' stato pressato ai sensi dell'art. 14
FZV", te la immatricolano lo stesso. Mi ha fatto insospettire questa tua
Post by c***@gmail.com
Ora che ci metto? Mi sa meglio fuori servizio no?
Sembrava che ti preoccupassi di formulare la frase nel modo piu'
vantaggioso possibile :-)
--
Damiano "tuononero" (27, 250, Sfizzera)
No no.. la macchina è buona. Solo che non capisco ora che ci devo
mettere :)
La frase tua ultima o quelle precedenti? Tu che ci metteresti in
definitiva?
Tuononero
2007-11-18 17:44:32 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
No no.. la macchina è buona. Solo che non capisco ora che ci devo
mettere :)
La frase tua ultima o quelle precedenti? Tu che ci metteresti in
definitiva?
Io ci metterei

L'omologazione di questo veicolo e' stata temporaneamente sospesa ai
sensi dell'art. 14 dell'ordinamento per l'omologazione dei veicoli

...giusto perche' non saprei come tradurlo in un italiano giuridicamente
corretto e perche' il termine "radiato" mi sa appunto troppo di misura
definitiva...
--
Damiano "tuononero" (26, 250, Sfizzera)
c***@gmail.com
2007-11-18 17:56:52 UTC
Permalink
Secondo te come traduco questo:
ZIFF.13: LANG BIS 4087, BREIT BIS 1794 U.HOCK BIS 1294 JE NACH AUSR

punto 13: Lunghezza fino a 4087, Larghezza fino a
1794 ............???.............. fino a 1294 ...............

Mi puoi mica dire che significa U.Hock e Je nach ausr. per favore?
Grazie
Tuononero
2007-11-18 20:01:42 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
ZIFF.13: LANG BIS 4087, BREIT BIS 1794 U.HOCK BIS 1294 JE NACH AUSR
punto 13: Lunghezza fino a 4087, Larghezza fino a
1794 ............???.............. fino a 1294 ...............
Si', alla lettera
punto/comma 13: lungo fino a 4087, largo fino a 1794...
E' un modo di scrivere proprio "da libretto", comunque come l'hai
tradotto tu e' corretto e ha piu' stile.
Post by c***@gmail.com
Mi puoi mica dire che significa U.Hock e Je nach ausr. per favore?
U.HOCK...boh! non e' che c'e' scritto *hoch*? in quel caso sarebbe
l'altezza. U. potrebbe stare per "und" ('mmazza che risparmio di
lettere). und=e.
Quindi, se la mia supposta e' giusta :-) ...vorrebbe dire "e altezza
fino a ...."

Je nach ausr. potrebbe voler dire je nach ausrüstung
oppure je nach ausrichtung.
Partendo dal presupposto che si tratta di altezza, sarebbe probabilmente
la prima, quindi "a seconda della dotazione".
L'altra vorrebbe dire "a seconda dell'orientamento".
--
Damiano "tuononero" (27, 250, Sfizzera)
c***@gmail.com
2007-11-18 20:20:48 UTC
Permalink
Post by Tuononero
Post by c***@gmail.com
ZIFF.13: LANG BIS 4087, BREIT BIS 1794 U.HOCK BIS 1294 JE NACH AUSR
punto 13: Lunghezza fino a 4087, Larghezza fino a
1794 ............???.............. fino a 1294 ...............
Si', alla lettera
punto/comma 13: lungo fino a 4087, largo fino a 1794...
E' un modo di scrivere proprio "da libretto", comunque come l'hai
tradotto tu e' corretto e ha piu' stile.
Post by c***@gmail.com
Mi puoi mica dire che significa U.Hock e Je nach ausr. per favore?
U.HOCK...boh! non e' che c'e' scritto *hoch*? in quel caso sarebbe
l'altezza. U. potrebbe stare per "und" ('mmazza che risparmio di
lettere). und=e.
Quindi, se la mia supposta e' giusta :-) ...vorrebbe dire "e altezza
fino a ...."
Je nach ausr. potrebbe voler dire je nach ausrüstung
oppure je nach ausrichtung.
Partendo dal presupposto che si tratta di altezza, sarebbe probabilmente
la prima, quindi "a seconda della dotazione".
L'altra vorrebbe dire "a seconda dell'orientamento".
--
Damiano "tuononero" (27, 250, Sfizzera)
Mitico..
Il Hock è come hai scritto tu io ho sbagliato a scrivere perdono.
Per quanto riguarda la "je nach ausrüstung" penso sia "a seconda delle
dotazioni" perchè ha vari tipi di cerchi in lega disponibili quindi
varia sicuramente l'altezza, ;)


Grazie...

Se posso permettermi..
Ho ancora qualche altro dubbio:

esempio questo pezzo non lo riesco a tradure: (si parla sempre di
pneumatici che sono stati aggiunti dopo con un ulteriore certificato
del TUV.

KENNZ. V/H: 512-858-35/512-958-35; V IN VERB. M. SPURVERBREIT. KENNZ.
0030022402; FREIGANG. UBERPRUFT M.PIRELLI P ZERO

Grazie.

Mi sa che domani mi compro un dominio e ci faccio un sito gratuito
dove si possa discutere di queste cose visto che non mi pare esista.
Almeno ci si aiuta tutti a fare le traduzioni e a capire le procedure
di import export che sono sempre così nebulose.
;)
c***@gmail.com
2007-11-18 20:43:11 UTC
Permalink
On 18 Nov, 21:20, ***@gmail.com wrote:


Poi ci sono queste alte...

Anerkannte Wegfahrsperre gemäß AZT/TUEV (anerkannte wegfahrsperre
gemaess azt/tuev)

Che forse vuol dire (ci provo eh) "installato un antifurto certificato
dal AZT/TUEV" ??


das kraftfahrt-bundesamt?

dalla motorizazione?
Tuononero
2007-11-18 21:38:25 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Anerkannte Wegfahrsperre gemäß AZT/TUEV (anerkannte wegfahrsperre
gemaess azt/tuev)
Che forse vuol dire (ci provo eh) "installato un antifurto certificato
dal AZT/TUEV" ??
Molto vicino: immobilizer certificato (alla lettera=riconosciuto)
"secondo AZT/TUEV".
Cioe', il TÜV verosimilmente non ha certificato l'immobilizer montato
sull'auto, piu' probabilmente significa che il modello installato e'
costruito rispettando le norme del TÜV/AZT.
Installato e' ok, nella frase in tedesco e' sottinteso.
Post by c***@gmail.com
das kraftfahrt-bundesamt?
ufficio federale "motoristico"
Post by c***@gmail.com
dalla motorizzazione?
Si', direi che e' l'equivalente tedesco della motorizzazione.
--
Damiano "tuononero" (27, 250, Sfizzera)
FLAVIO
2007-12-17 12:23:26 UTC
Permalink
:
AUSSTATTUNG.FENSTERHEBER,WEGFAHRSPERRE,LEICHTMETALLFENGEN,STABILITATSKONTROLLE,ZENTRALVERRIEGELUNG.
FAHRZEUGBESCHREIBUNG.POLSTERUNG STOFF,INNENAUSSTATUNG
BLAU,TIPTRONIC,SIDEBAG,SO MEHR.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Tuononero
2007-11-18 21:18:17 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Se posso permettermi..
Vai :-)
Post by c***@gmail.com
KENNZ. V/H: 512-858-35/512-958-35; V IN VERB. M. SPURVERBREIT. KENNZ.
0030022402; FREIGANG. UBERPRUFT M.PIRELLI P ZERO
Codice (o marchiatura) ant./post.: 512-858-35/512-958-35, davanti in
abbinamento ad allargamento di carreggiata con codice/marchiatura
0030022402 (nota: presumo distanziali, l'et dei cerchi dovrebbe essere
gia' dichiarato nel codice dei cerchi e non ha codice separato);
liberta' di movimento della ruota verificata con Pirelli P Zero.
Freigang e' una di quelle parole difficili da tradurre con una parola
sola, non me ne vengono in mente...in questo caso vuol dire "liberta' di
movimento", riferito alla ruota. In pratica il tizio ha montato cerchi,
distanziali davanti, aveva su le P Zero ed e' andato al TÜV a farsi
omologare il tutto. Li' hanno controllato che, con quei cerchi, le gomme
(anche sterzate) non interferiscano con i passaruota.
Post by c***@gmail.com
Grazie.
Prego
Post by c***@gmail.com
Mi sa che domani mi compro un dominio e ci faccio un sito gratuito
dove si possa discutere di queste cose visto che non mi pare esista.
Se e quando lo fai...batti un colpo :-)
--
Damiano "tuononero" (27, 250, Sfizzera)
c***@gmail.com
2007-11-18 21:56:54 UTC
Permalink
Post by Tuononero
Post by c***@gmail.com
Se posso permettermi..
Vai :-)
Post by c***@gmail.com
KENNZ. V/H: 512-858-35/512-958-35; V IN VERB. M. SPURVERBREIT. KENNZ.
0030022402; FREIGANG. UBERPRUFT M.PIRELLI P ZERO
Codice (o marchiatura) ant./post.: 512-858-35/512-958-35, davanti in
abbinamento ad allargamento di carreggiata con codice/marchiatura
0030022402 (nota: presumo distanziali, l'et dei cerchi dovrebbe essere
gia' dichiarato nel codice dei cerchi e non ha codice separato);
liberta' di movimento della ruota verificata con Pirelli P Zero.
Freigang e' una di quelle parole difficili da tradurre con una parola
sola, non me ne vengono in mente...in questo caso vuol dire "liberta' di
movimento", riferito alla ruota. In pratica il tizio ha montato cerchi,
distanziali davanti, aveva su le P Zero ed e' andato al TÜV a farsi
omologare il tutto. Li' hanno controllato che, con quei cerchi, le gomme
(anche sterzate) non interferiscano con i passaruota.
Post by c***@gmail.com
Grazie.
Prego
Post by c***@gmail.com
Mi sa che domani mi compro un dominio e ci faccio un sito gratuito
dove si possa discutere di queste cose visto che non mi pare esista.
Se e quando lo fai...batti un colpo :-)
--
Damiano "tuononero" (27, 250, Sfizzera)
Allora.
Il tipo che me l'ha venduta ha fatto fare una pratica al TUV (ho i
documenti in tedesco ed inglese) per abilitare la macchina ai cerchi
da 18" della Brabus.
Ora ci sono una miriade di tabelle.

Si parla Einpresstiefe (offset) da +35 oppure +30 o +25mm avanti e +35
dietro

poi si parla di Zentierring/flanch

Ma non capisco se bisogna mettere anche i distanziali.
Perchè anche se certificati dal TUV non so se è regolare in italia.
Thomasmilian
2007-11-18 23:20:30 UTC
Permalink
come è andata alla fine con la macchina?
ti stai traducendo da solo il libretto?
ma fai fare tutto alla agenzia così non sbagli dato che la devi
asseverare in tribunale.

i consigli che ti ho dato ti sono serviti?
fammi sapere
ciao
c***@gmail.com
2007-11-19 13:19:03 UTC
Permalink
Post by Thomasmilian
come è andata alla fine con la macchina?
ti stai traducendo da solo il libretto?
ma fai fare tutto alla agenzia così non sbagli dato che la devi
asseverare in tribunale.
i consigli che ti ho dato ti sono serviti?
fammi sapere
ciao
Ciao.
Si sto traducendo io il tutto.
Sono andato su e ho seguito i tuoi consigli. Me li ero stampati ;)
Grazie.
Solo che ho trovato un intoppo oggi.

Ossia:
Il Brief ed lo Schine sono identici come dati sopratutto per i
pneumatici.
Ma questo personaggio che mi ha venduto la macchina ha omologato al
TUV anche i cerchi e pneumatici più grandi che non erano previsti per
questa macchina di fabbrica.
Poco male dirai tu.
Oggi sono andato all'agenzia di pratiche dove mi hanno detto che se
non c'è scritto sul Brief la dimensione dei pneumatici posso pure
bestemmiare ma non me li autorizzano.
Io gli ho fatto vedere il modulo della certificazione TUV dove riporta
i nuovi dati e penso sia quella che valga per i nuovi cerchi.
Il tipo dell'agenzia invece mi ha detto che con il TUV mi ci pulisco
il cosidetto, visto che il TUV non è valido e, testuali parole, è come
andare da un meccanico e farsi rilasciare l'omologazione dei cerchi, e
che quei dati andavano trascritti sul Farhzeugbrief etc.


Ora.. secondo me la cantonata l'ha presa quello dell'agenzia pratiche.
Ma semmai fosse che ha ragione lui.. cosa posso fare??
Non posso più circolare con quei cerchi da 18"!!

Metto su l'immagine della certificazione TUV con imageshack e ve la
posto qui così magari mi puoi o potete aiutare.
Denkiu.

Ah.. secondo voi come lo devo chiamare il sito che ho intenzione di
aprire per aiutare tutti coloro che vogliono importare da se le auto
dall'estero?

www.import-car.it
www.importa.it

dai cerchiamo insieme un nome che apro sto sito e ci diamo tutti una
mano! ;)
c***@gmail.com
2007-11-19 15:33:17 UTC
Permalink
On 19 Nov, 14:19, ***@gmail.com wrote:


Ecco il link al documento del TUV che "dovrebbe dire" che ha omologato
i cerchi più grandi.

Loading Image...

Mi sapete dire se questo è integrazione del Fahrzeugbrief?
Sopra il timbro è identico al Fahrzeugbrief.

Non so cosa fare ora visto che la Mercedes all'ufficio omologazioni
non mi da il nulla osta per questi pneumatici e non capisco cosa ci
sia scritto in tedesco.

Secondo voi questo vale come integrazione al Brief oppure il vecchio
proprietario doveva far aggiungere questo nel libretto che mi ha
consegnato?

Grazie
c***@gmail.com
2007-11-19 15:45:34 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Ecco il link al documento del TUV che "dovrebbe dire" che ha omologato
i cerchi più grandi.
http://img218.imageshack.us/img218/3438/image5nodatiej4hh7.jpg
Mi sapete dire se questo è integrazione del Fahrzeugbrief?
Sopra il timbro è identico al Fahrzeugbrief.
Non so cosa fare ora visto che la Mercedes all'ufficio omologazioni
non mi da il nulla osta per questi pneumatici e non capisco cosa ci
sia scritto in tedesco.
Secondo voi questo vale come integrazione al Brief oppure il vecchio
proprietario doveva far aggiungere questo nel libretto che mi ha
consegnato?
Grazie
Non vorrei sbagliare ma nel testo:

"Vorangegangene zulässige Änderungen, die berücksichtigt wurden:
keine
Änderungen zu den Angaben in den Fahrzeugpapieren sind der zuständigen
Zulassungsbehörde bei deren
nächster Befassung mit den Papieren zu melden"

Mi pare che ci sia scritto che "...nessuna comunicazione va data da
aggiungere all'incartamento" suppongo il Brief.
Ma questa è una traduzione da Bablefish di altavista. :)
Tuononero
2007-11-19 19:28:13 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Mi sapete dire se questo è integrazione del Fahrzeugbrief?
Sembra di si', che vada tenuto insieme al libretto.
Post by c***@gmail.com
Sopra il timbro è identico al Fahrzeugbrief.
Sono i "dati per il Fahrzeugbrief"
Post by c***@gmail.com
Secondo voi questo vale come integrazione al Brief oppure il vecchio
proprietario doveva far aggiungere questo nel libretto che mi ha
consegnato?
Vale come integrazione, ma...
Post by c***@gmail.com
keine
Precedenti modifiche lecite di cui e' stato tenuto conto: nessuna
Post by c***@gmail.com
Änderungen zu den Angaben in den Fahrzeugpapieren sind der zuständigen
Zulassungsbehörde bei deren
nächster Befassung mit den Papieren zu melden"
Modifiche alle indicazioni contenute nei documenti dell'auto sono da
segnalare alle autorita' di omologazione competenti nella prossima
occasione in cui si occuperanno dei suddetti documenti.

Ora non so se nei documenti a cui ci si riferisce sono elencate le
dimensioni delle gomme.

Comunque l'auto e' omologata e abilitata alla circolazione cosi' com'e',
in Germania. La trascrizione non penso comporti ulteriori verifiche.
Prova a sentire un'altra agenzia, o chiedi aiuto ad un importatore...
--
Damiano "tuononero" (27, 250, Sfizzera)
Thomasmilian
2007-11-20 14:56:24 UTC
Permalink
dipende tutto dai contatti dell'agenzia

le agenzia hanno collaboratori in tutta Italia

quando una pratica non passa in una motorizzazione si va da un altra

secondo me dovresti interpellare un altra agenzia che fa questo tipo
di omologazioni

io ho fatto omologare i gommoni il kit rialzo e il bullabar ad un
fuoristrada che non aveva nulla di tutto ciò a libretto

se vuoi ti posso passare il nome dell'agenzia se ti interessa.

se sei interessato questo è il mio indirizzo:

andrea.compCHIOCCIOLAgmail.com
Tuononero
2007-11-19 19:15:58 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Ma semmai fosse che ha ragione lui.. cosa posso fare??
Non posso più circolare con quei cerchi da 18"!!
Se fosse ancora possibile: mandare i documenti al precedente
proprietario, lui si fa stampare il Brief nuovo con riportate le gomme
che hai e te lo manda, tu lo paghi e a posto...ma dubito sia cosi' facile.
Post by c***@gmail.com
www.import-car.it
www.importa.it
import-car suona meglio, ma poi ci vanno a finire tutti quelli che
cercano le cadillac in pronta consegna :-)
--
Damiano "tuononero" (27, 250, Sfizzera)
chris
2007-11-19 22:21:51 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Il tipo dell'agenzia invece mi ha detto che con il TUV mi ci pulisco
il cosidetto, visto che il TUV non è valido e, testuali parole, è come
andare da un meccanico e farsi rilasciare l'omologazione dei cerchi, e
che quei dati andavano trascritti sul Farhzeugbrief etc.
purtroppo in italia e' proprio cosi'
--
ciao
chris
www.christian.pacher.name
www.ihm-bz.it
c***@gmail.com
2007-11-20 15:37:06 UTC
Permalink
Post by chris
Post by c***@gmail.com
Il tipo dell'agenzia invece mi ha detto che con il TUV mi ci pulisco
il cosidetto, visto che il TUV non è valido e, testuali parole, è come
andare da un meccanico e farsi rilasciare l'omologazione dei cerchi, e
che quei dati andavano trascritti sul Farhzeugbrief etc.
purtroppo in italia e' proprio cosi'
--
ciao
chriswww.christian.pacher.namewww.ihm-bz.it
Niente da fare!!

Ho chiamato il TUV italia, la Mercedes Italia, la motorizzazione
italiana e tutti hanno detto che anche se in germania c'è la legge che
dice che non va più riportato sul Fahrzeugbrief alcuna modifica ma va
abbinata quella del TUV che va portata sempre dietro, qui non la
riconoscono.
Mi chiedo se siamo in europa o no!

E mi chiedo se le leggi comunitarie esistono a questo punto e per
cosa.

Bah..
chris
2007-11-20 15:46:25 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Mi chiedo se siamo in europa o no!
per quello che ci fa comodo percepire..
il tüv e' un organizzazione privata, per cui fuori dalla germania ha
valenza appunto nulla
--
ciao
chris
c***@gmail.com
2007-11-20 16:15:14 UTC
Permalink
Post by chris
Post by c***@gmail.com
Mi chiedo se siamo in europa o no!
per quello che ci fa comodo percepire..
il tüv e' un organizzazione privata, per cui fuori dalla germania ha
valenza appunto nulla
--
ciao
chris
Ora mi tocca tornare in germania andare all'ufficio del Kfz-
Zulassungsstelle e rifarmi fare il Fahrzeugbrief da capo.
Non so a che costo ma so quanto mi costerà di viaggio.

Voi sapete come è la procedura al Kfz-Zulassungsstelle per fare questa
variazione?
chris
2007-11-20 17:02:21 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Voi sapete come è la procedura al Kfz-Zulassungsstelle per fare questa
variazione?
informati innanzitutto se si puo' fare...
--
ciao
chris
c***@gmail.com
2007-11-20 17:49:19 UTC
Permalink
Post by chris
Post by c***@gmail.com
Voi sapete come è la procedura al Kfz-Zulassungsstelle per fare questa
variazione?
informati innanzitutto se si puo' fare...
--
ciao
chris
Eh.. na parola!
Questo bastardo è sparito.
Sto contattando la motorizzazione tedesca così vedo se si può fare.
Tuononero
2007-11-19 19:09:50 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
poi si parla di Zentierring/flanch
Zentrierring, di solito chiamano cosi' gli inserti di plastica che si
mettono all'interno del cerchio per centrarli sul mozzo.
Flansch = flangia, termine molto generico. Puo' essere denominazione
alternativa per lo stesso anello o, volendo, anche un distanziale.
Post by c***@gmail.com
Ma non capisco se bisogna mettere anche i distanziali.
Perchè anche se certificati dal TUV non so se è regolare in italia.
Boh. A rigor di logica sembra che l'omologazione dei cerchi valga in
abbinamento ai distanziali anteriori.
--
Damiano "tuononero" (27, 250, Sfizzera)
c***@gmail.com
2007-11-20 22:18:18 UTC
Permalink
Post by Tuononero
Post by c***@gmail.com
poi si parla di Zentierring/flanch
Zentrierring, di solito chiamano cosi' gli inserti di plastica che si
mettono all'interno del cerchio per centrarli sul mozzo.
Flansch = flangia, termine molto generico. Puo' essere denominazione
alternativa per lo stesso anello o, volendo, anche un distanziale.
Post by c***@gmail.com
Ma non capisco se bisogna mettere anche i distanziali.
Perchè anche se certificati dal TUV non so se è regolare in italia.
Boh. A rigor di logica sembra che l'omologazione dei cerchi valga in
abbinamento ai distanziali anteriori.
--
Damiano "tuononero" (27, 250, Sfizzera)
Damiano scusami, sai tradurmi questo:
Dovrebbe essere il pezzo di normativa che prevede che non si segni più
nulla sul libretto
Grazie

§22 in Verbindung mit§20 Straßenverkehrs-Zulassungs-Ordnung(stVZO) in
der Fassung vom 28.09.1988 (BGBI I S.1793)
Tuononero
2007-11-20 23:18:40 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
§22 in Verbindung mit§20 Straßenverkehrs-Zulassungs-Ordnung(stVZO) in
der Fassung vom 28.09.1988 (BGBI I S.1793)
Dice solo:
§22 in abbinamento al §20 dell'ordinamento per l'ammissione alla
pubblica circolazione (stVZO) nella stesura del 28.09.1988 (BGBI I S.1793)

hai solo questo?
Ora che fai, mandi il libretto in Germania?
--
Damiano "tuononero" (27, 250, Sfizzera)
c***@gmail.com
2007-11-22 13:49:55 UTC
Permalink
Post by Tuononero
Post by c***@gmail.com
§22 in Verbindung mit§20 Straßenverkehrs-Zulassungs-Ordnung(stVZO) in
der Fassung vom 28.09.1988 (BGBI I S.1793)
§22 in abbinamento al §20 dell'ordinamento per l'ammissione alla
pubblica circolazione (stVZO) nella stesura del 28.09.1988 (BGBI I S.1793)
hai solo questo?
Ora che fai, mandi il libretto in Germania?
--
Damiano "tuononero" (27, 250, Sfizzera)
Si purtroppo in italia non c'è nulla da fare
Devo spedire tutto indietro.
Pagare una nuova immatricolazione tedesca.
Farla aggiornare con i codici TUV e poi cancellarla il giorno dopo e
ripartire da zero in italia.

E poi ci si lamenta dell'europa e le sue leggi.
Ma se siamo tutti diversi e in italia non vogliono riconoscere le
leggi tedesche..
Mi sembrano con i paraocchi in motorizzazione!
c***@gmail.com
2007-12-18 21:08:19 UTC
Permalink
Post by Tuononero
Post by c***@gmail.com
Se posso permettermi..
Vai :-)
Post by c***@gmail.com
KENNZ. V/H: 512-858-35/512-958-35; V IN VERB. M. SPURVERBREIT. KENNZ.
0030022402; FREIGANG. UBERPRUFT M.PIRELLI P ZERO
Codice (o marchiatura) ant./post.: 512-858-35/512-958-35, davanti in
abbinamento ad allargamento di carreggiata con codice/marchiatura
0030022402 (nota: presumo distanziali, l'et dei cerchi dovrebbe essere
gia' dichiarato nel codice dei cerchi e non ha codice separato);
liberta' di movimento della ruota verificata con Pirelli P Zero.
Freigang e' una di quelle parole difficili da tradurre con una parola
sola, non me ne vengono in mente...in questo caso vuol dire "liberta' di
movimento", riferito alla ruota. In pratica il tizio ha montato cerchi,
distanziali davanti, aveva su le P Zero ed e' andato al TÜV a farsi
omologare il tutto. Li' hanno controllato che, con quei cerchi, le gomme
(anche sterzate) non interferiscano con i passaruota.
Post by c***@gmail.com
Grazie.
Prego
Post by c***@gmail.com
Mi sa che domani mi compro un dominio e ci faccio un sito gratuito
dove si possa discutere di queste cose visto che non mi pare esista.
Se e quando lo fai...batti un colpo :-)
--
Damiano "tuononero" (27, 250, Sfizzera)
Solo che non mi viene in mente come chiamarlo!!
Mi dai un suggerimento?
Ho tradotto grazie a molti tutti e due i nuovi e vecchi libretti
Aspetto di fare il sito per metterlo online

Loading...