Discussione:
Prima marcia/retromarcia entra male a freddo...frizione consumata ?
(troppo vecchio per rispondere)
Simone Murdock
2006-11-15 18:24:13 UTC
Permalink
Breve quesito:

la mia vecchia Focus TDDI 90 cv (175.000 km) con temperatura esterna
bassa (<10 gradi:in pratica solo d'inverno),a freddo ha le marce che
entrano con molta difficoltà (1 volta si è praticamente bloccato).
Appena la temperatura ambientale sale (primavera/estate/autunno) o
comunque dopo pochi chilometri, il problema si attenua molto/sparisce,
lasciando solo un cambio un po' contrastato.

L'ho portata da un meccanico non ufficiale (per comodità) che mi ha
detto che è la frizione ormai consumata da cambiare...
...il che può essere visto il chilometraggio, ma siccome in passato
(altro meccanico, altra macchina) ho preso una fregatura con la frizione
(le tante ore di manodopera necessarie fanno gola ?), preferirei avere
un vostro parere sulla plausibilità della diagnosi.

Io speravo che fosse da regolare il leveraggio del cambio, cambiare
l'olio del cambio con uno meno denso,....

Peraltro non noto segni di stanchezza della frizione (non ho
l'impressione che slitti accelerando al rilascio della frizione, i giri
motore non salgono senza che aumenti la spinta...)

Grazie,

Simone

P.S. OK, posso portarla dal meccanico ufficiale, è che devo prendere
appuntamento con tempi lunghi, farmi accompagnare sia per lasciarla che
per riprenderla, sono poco elastici coi tempi (difficilmente fanno tutto
in 1 giorno)... :-/
_______________________________________________________

Sperm: To be fastest doesn't imply that you are smartest.
( by Enrique Herranz )
Freccia (VegetaSSj)
2006-11-15 18:38:33 UTC
Permalink
Post by Simone Murdock
Io speravo che fosse da regolare il leveraggio del cambio, cambiare
l'olio del cambio con uno meno denso,....
Io proverei l'olio del cambio, dovrebbe costare sui 20/30 cambiarlo non
so quanta manodopera ci vuole però
--
***@Bulldozer63 :D
Tano Cariddi
2006-11-15 20:18:26 UTC
Permalink
Cambia l'olio del cambio,
un vero toccasana che spesso dalla Rete Ufficiale (nel mio caso Lancia)
è trascurato...leggi a riguardo questo thread,molto completo:

http://groups.google.com/group/it.discussioni.auto/tree/browse_frm/thread/54ab869957cad8f1/7751160376cfcd39?rnum=1&_done=%2Fgroup%2Fit.discussioni.auto%2Fbrowse_frm%2Fthread%2F54ab869957cad8f1%2Fed84c8f7b7961488%3Flnk%3Dst%26q%3D%26rnum%3D21%26#doc_7751160376cfcd39
Alfonso
2006-11-15 23:38:33 UTC
Permalink
Post by Simone Murdock
la mia vecchia Focus TDDI 90 cv (175.000 km) con temperatura esterna
bassa (<10 gradi:in pratica solo d'inverno),a freddo ha le marce che
entrano con molta difficoltà (1 volta si è praticamente bloccato).
Appena la temperatura ambientale sale (primavera/estate/autunno) o
comunque dopo pochi chilometri, il problema si attenua molto/sparisce,
lasciando solo un cambio un po' contrastato.
Potrebbe essere l'olio al cambio ...cmq è un primo segnale di allarme per
quanto riguarda la sostituzione della frizione (dico e sottolineo potrebbe)
Hai provato in quelle condizioni ad abbassare la frizione ed attendere 5
secondi prima di innestare la marcia??
Prova a cambiare l'olio cmq ...dopo quel chilometraggio la sostituzione ci
puo stare! Se non risolvi il problema evidentemente è la frizione che non
stacca bene!
ciao
Simone Murdock
2006-11-16 23:13:11 UTC
Permalink
Post by Alfonso
Potrebbe essere l'olio al cambio ...cmq è un primo segnale di allarme per
quanto riguarda la sostituzione della frizione (dico e sottolineo potrebbe)
Hai provato in quelle condizioni ad abbassare la frizione ed attendere 5
secondi prima di innestare la marcia??
Sì, ma senza risultati.
Ora comunque ho prenotato presso l'officina Ford ufficiale (e non un
semplice "autorizzato"): sentirò il loro parere.

Certo che proprio il modello del mio cambio pare presenti delle
difficoltà nel cambio dell'olio (secondo alcuni non c'è proprio il tappo
di spurgo, secondo altri viene usato un olio abbastanza
particolare,...boh!)

Grazie a tutti
(e farò sapere come è andata, visto che c'è anche qualcun altro con
questo problema)

Simone
_______________________________________________________

Sperm: To be fastest doesn't imply that you are smartest.
( by Enrique Herranz )
Borto
2006-11-16 03:12:19 UTC
Permalink
Post by Simone Murdock
la mia vecchia Focus TDDI 90 cv (175.000 km) con temperatura esterna
bassa (<10 gradi:in pratica solo d'inverno),a freddo ha le marce che
entrano con molta difficoltà (1 volta si è praticamente bloccato).
Appena la temperatura ambientale sale (primavera/estate/autunno) o
comunque dopo pochi chilometri, il problema si attenua molto/sparisce,
lasciando solo un cambio un po' contrastato.
io ho lo stesso problema... anche se in misura molto minore... il cambio non
si è maibloccato e noto solo he nei primi km è molto... mh... come dire...
meno tollerante? Cioè se d'estate o a cambio caldo la prima entra anche in
leggero movimento, con temperatura esterna bassa e auto appena accesa non ci
sono cazzi, in movimento non entra! Però ha semrpe fatto così, ho cambiato
l'olio e non è cambiato nulla... il cambio ha comunque i suoi 16 anni come
l'auto e proggettualmente credo risalga a inizio anni 80... quindi penso che
la cosa sia normale...
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Addio "Piero", non ti dimenticherò! - Golf GTI "Renato-Arturo" driver
\ | / Borto - ex dipendente Ferrari GES www.borto.net
(@ @) [23y (112&~30) VE] Rep.Serenissima 22p.ti
---o00-(_)-00o-----------------------------------------------------
Correr, competir, eu levo isso no sangue, é parte de minha vida
Ayrton Senna
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Asd
2006-11-17 17:00:39 UTC
Permalink
Post by Borto
Post by Simone Murdock
la mia vecchia Focus TDDI 90 cv (175.000 km) con temperatura esterna
bassa (<10 gradi:in pratica solo d'inverno),a freddo ha le marce che
entrano con molta difficoltà (1 volta si è praticamente bloccato).
Appena la temperatura ambientale sale (primavera/estate/autunno) o
comunque dopo pochi chilometri, il problema si attenua molto/sparisce,
lasciando solo un cambio un po' contrastato.
Io ho una Fiesta con quasi 130k km e fa lo stesso, con annessa
grattatina dei sincro se da fredda cambio velocemente prima seconda o
scalo terza seconda..oppure la 4 risulta molto contrastata. A me basta
attendere un attimo in folle (es: prima---folle---seconda) ed oltre a
non grattare entra perfettamente..poi da calda, via liscio come l'olio!
Ormai la grattatina è diventata d'obbligo! Stamattina ad esempio mi è
successo in una scalata "veloce"...
Post by Borto
io ho lo stesso problema... anche se in misura molto minore... il cambio non
si è maibloccato e noto solo he nei primi km è molto... mh... come dire...
meno tollerante? Cioè se d'estate o a cambio caldo la prima entra anche in
leggero movimento, con temperatura esterna bassa e auto appena accesa non ci
sono cazzi, in movimento non entra! Però ha semrpe fatto così, ho cambiato
l'olio e non è cambiato nulla... il cambio ha comunque i suoi 16 anni come
l'auto e proggettualmente credo risalga a inizio anni 80... quindi penso che
la cosa sia normale...
Si, ed il cambio olio non serve sempre, anzi a volte è inutile!


Mrco84

Loading...