Simone Murdock
2006-11-15 18:24:13 UTC
Breve quesito:
la mia vecchia Focus TDDI 90 cv (175.000 km) con temperatura esterna
bassa (<10 gradi:in pratica solo d'inverno),a freddo ha le marce che
entrano con molta difficoltà (1 volta si è praticamente bloccato).
Appena la temperatura ambientale sale (primavera/estate/autunno) o
comunque dopo pochi chilometri, il problema si attenua molto/sparisce,
lasciando solo un cambio un po' contrastato.
L'ho portata da un meccanico non ufficiale (per comodità) che mi ha
detto che è la frizione ormai consumata da cambiare...
...il che può essere visto il chilometraggio, ma siccome in passato
(altro meccanico, altra macchina) ho preso una fregatura con la frizione
(le tante ore di manodopera necessarie fanno gola ?), preferirei avere
un vostro parere sulla plausibilità della diagnosi.
Io speravo che fosse da regolare il leveraggio del cambio, cambiare
l'olio del cambio con uno meno denso,....
Peraltro non noto segni di stanchezza della frizione (non ho
l'impressione che slitti accelerando al rilascio della frizione, i giri
motore non salgono senza che aumenti la spinta...)
Grazie,
Simone
P.S. OK, posso portarla dal meccanico ufficiale, è che devo prendere
appuntamento con tempi lunghi, farmi accompagnare sia per lasciarla che
per riprenderla, sono poco elastici coi tempi (difficilmente fanno tutto
in 1 giorno)... :-/
_______________________________________________________
Sperm: To be fastest doesn't imply that you are smartest.
( by Enrique Herranz )
la mia vecchia Focus TDDI 90 cv (175.000 km) con temperatura esterna
bassa (<10 gradi:in pratica solo d'inverno),a freddo ha le marce che
entrano con molta difficoltà (1 volta si è praticamente bloccato).
Appena la temperatura ambientale sale (primavera/estate/autunno) o
comunque dopo pochi chilometri, il problema si attenua molto/sparisce,
lasciando solo un cambio un po' contrastato.
L'ho portata da un meccanico non ufficiale (per comodità) che mi ha
detto che è la frizione ormai consumata da cambiare...
...il che può essere visto il chilometraggio, ma siccome in passato
(altro meccanico, altra macchina) ho preso una fregatura con la frizione
(le tante ore di manodopera necessarie fanno gola ?), preferirei avere
un vostro parere sulla plausibilità della diagnosi.
Io speravo che fosse da regolare il leveraggio del cambio, cambiare
l'olio del cambio con uno meno denso,....
Peraltro non noto segni di stanchezza della frizione (non ho
l'impressione che slitti accelerando al rilascio della frizione, i giri
motore non salgono senza che aumenti la spinta...)
Grazie,
Simone
P.S. OK, posso portarla dal meccanico ufficiale, è che devo prendere
appuntamento con tempi lunghi, farmi accompagnare sia per lasciarla che
per riprenderla, sono poco elastici coi tempi (difficilmente fanno tutto
in 1 giorno)... :-/
_______________________________________________________
Sperm: To be fastest doesn't imply that you are smartest.
( by Enrique Herranz )