Discussione:
Fatturazione auto nuova
(troppo vecchio per rispondere)
unknown
2010-02-04 08:28:04 UTC
Permalink
Buondì.
Sto per acquistare un'automobile.
La macchina arriverà tra un paio di mesi.
Io ho bisogno che me la fatturino subito (e io sono disponibile a pagarla
tutta subito).
Che me la consegnino tra uno o due mesi non mi interessa, ho solo bisogno la
fattura.
La concessionaria dice che può emettere fattura solo nell'imminenza
dell'arrivo dell'auto perchè è in quel frangente che viene a conoscere il
numero di telaio.
A me che mettano o meno il numero di telaio sulla fattura non interessa e a
quanto mi risulta non esiste nessuna legge che li obblighi a farlo.
Se proprio vogliono possono emettere subito la fattura e poi quando arriverà
la macchina integrare il documento aggiungendo il numero di telaio.
Sono io che sbaglio?

Grazie
Loris_ro
2010-02-04 09:17:58 UTC
Permalink
Post by unknown
Buondì.
Sto per acquistare un'automobile.
La macchina arriverà tra un paio di mesi.
Io ho bisogno che me la fatturino subito (e io sono disponibile a pagarla
tutta subito).
Che me la consegnino tra uno o due mesi non mi interessa, ho solo bisogno
la fattura.
La concessionaria dice che può emettere fattura solo nell'imminenza
dell'arrivo dell'auto perchè è in quel frangente che viene a conoscere il
numero di telaio.
A me che mettano o meno il numero di telaio sulla fattura non interessa e
a quanto mi risulta non esiste nessuna legge che li obblighi a farlo.
Se proprio vogliono possono emettere subito la fattura e poi quando
arriverà la macchina integrare il documento aggiungendo il numero di
telaio.
Sono io che sbaglio?
Grazie
IMHO

Proporrei che facessero una fattura di acconto ora per il valore del 99%
dell'auto e poi una fattura a saldo dell'1% con esposto il numero del telaio
così come piace a loro.

ciao.

Lo
Alec
2010-02-04 11:33:10 UTC
Permalink
Post by Loris_ro
Proporrei che facessero una fattura di acconto ora per il valore del 99%
dell'auto e poi una fattura a saldo dell'1% con esposto il numero del
telaio così come piace a loro.
Quoto, non possono fatturare un bene non identificato, ovvero senza telaio,
questo è un buon work around.
--
Saluti
Alec (32,72+,265,CT)
Powered by AMD Phenom II X3 710 @ X4 3.4GHz
Fueled by ATi - Sapphire HD3300-OC
OnLine by Alice TuttoIncluso 7M
unknown
2010-02-04 11:38:34 UTC
Permalink
Post by Alec
Post by Loris_ro
Proporrei che facessero una fattura di acconto ora per il valore del 99%
dell'auto e poi una fattura a saldo dell'1% con esposto il numero del
telaio così come piace a loro.
Quoto, non possono fatturare un bene non identificato, ovvero senza
telaio, questo è un buon work around.
Oh bene, grazie.
Finalmente qualcuno che mi aiuta.
Mi dai un riferimento legislativo per cortesia.
Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla.
unknown
2010-02-04 11:34:45 UTC
Permalink
Post by Loris_ro
Proporrei che facessero una fattura di acconto ora per il valore del 99%
dell'auto e poi una fattura a saldo dell'1% con esposto il numero del
telaio così come piace a loro.
No, nel mio caso mi serve tutta la fattura.
Comunque non capisco sta fissa del numero di telaio.
Sono obbligati a scriverlo per una qualche legge (che non conosco e non ho
trovato in rete) oppure è una loro invenzione?
Alec
2010-02-04 14:34:16 UTC
Permalink
"Lupo de Lupis" <scrivialucaTOGLI#gmail.com> ha scritto nel messaggio
Post by unknown
No, nel mio caso mi serve tutta la fattura.
Comunque non capisco sta fissa del numero di telaio.
Sono obbligati a scriverlo per una qualche legge (che non conosco e non ho
trovato in rete) oppure è una loro invenzione?
Cosa ti fatturano? Un'auto a caso? Magari che non è neanche stata
prodotta... l'auto deve essere identificata da un numero di telaio.
--
Saluti
Alec (32,72+,265,CT)
Powered by AMD Phenom II X3 710 @ X4 3.4GHz
Fueled by ATi - Sapphire HD3300-OC
OnLine by Alice TuttoIncluso 7M
unknown
2010-02-04 15:30:20 UTC
Permalink
Post by Alec
"Lupo de Lupis" <scrivialucaTOGLI#gmail.com> ha scritto nel messaggio
Post by unknown
No, nel mio caso mi serve tutta la fattura.
Comunque non capisco sta fissa del numero di telaio.
Sono obbligati a scriverlo per una qualche legge (che non conosco e non
ho trovato in rete) oppure è una loro invenzione?
Cosa ti fatturano? Un'auto a caso? Magari che non è neanche stata
prodotta... l'auto deve essere identificata da un numero di telaio.
Guarda che io non sto mettendo in dubbio che tu abbia ragione, anzi è
probabilissimo che tu abbia ragione.
Il fatto è che non trovo nessun riferimento legislativo a supporto di questa
tesi.
Quando vado a comprare un qualsiasi altro bene, la possibilità di inserire
nella fattura una numerazione univoca che indichi il bene è facoltativa.
Io credo sia la stessa cosa per le auto.
Per quanto riguarda la tua domanda....cosa mi fatturano.....non un'auto a
caso....ma più semplicemente un'auto.
Una Fiat Punto 1.1 Jtd colore rosso sbarazzino xyx Cavalli (se esiste il
modello) con i seguenti optional bla bla bla.
Che poi sia stata prodotta o meno, non significa che non possa essere
fatturata.
Nella mia azienda fatturiamo oggi alcuni beni che consegneremo tra 10/15/30
giorni ed è perfettamente fattibile e legale.
Non è che mi sembri troppo difficile, anche in considerazione del fatto che
fino ad ora non ho trovato (mea culpa) nessuna legge che dica sia
indispensabile indicare il telaio.
Quando vai a comprare un televisore mica sono obbligati ad indicare il
telaio.

Grazie
Bruno
2010-02-04 15:57:45 UTC
Permalink
Post by unknown
Post by Alec
"Lupo de Lupis" <scrivialucaTOGLI#gmail.com> ha scritto nel messaggio
Post by unknown
No, nel mio caso mi serve tutta la fattura.
Comunque non capisco sta fissa del numero di telaio.
Sono obbligati a scriverlo per una qualche legge (che non conosco e
non ho trovato in rete) oppure è una loro invenzione?
Cosa ti fatturano? Un'auto a caso? Magari che non è neanche stata
prodotta... l'auto deve essere identificata da un numero di telaio.
Guarda che io non sto mettendo in dubbio che tu abbia ragione, anzi è
probabilissimo che tu abbia ragione.
Il fatto è che non trovo nessun riferimento legislativo a supporto di
questa tesi.
Quando vado a comprare un qualsiasi altro bene, la possibilità di
inserire nella fattura una numerazione univoca che indichi il bene è
facoltativa.
Io credo sia la stessa cosa per le auto.
Per quanto riguarda la tua domanda....cosa mi fatturano.....non
un'auto a caso....ma più semplicemente un'auto.
Una Fiat Punto 1.1 Jtd colore rosso sbarazzino xyx Cavalli (se
esiste il modello) con i seguenti optional bla bla bla.
Che poi sia stata prodotta o meno, non significa che non possa essere
fatturata.
Nella mia azienda fatturiamo oggi alcuni beni che consegneremo tra
10/15/30 giorni ed è perfettamente fattibile e legale.
Non è che mi sembri troppo difficile, anche in considerazione del
fatto che fino ad ora non ho trovato (mea culpa) nessuna legge che
dica sia indispensabile indicare il telaio.
Quando vai a comprare un televisore mica sono obbligati ad indicare il
telaio.
Grazie
Essendo la vettura registrata al PRA è obbligatorio il numero del telaio
Altrimenti potrebbe passare come falsa fatturazione
Puoi benissimo far fare la fattura al 99% come acconto e il saldo
all'immatricolazione

--
Saluti
Bruno
Fernando (ex cias)
2010-02-05 14:51:57 UTC
Permalink
Post by unknown
Non è che mi sembri troppo difficile, anche in considerazione del fatto che
fino ad ora non ho trovato (mea culpa) nessuna legge che dica sia
indispensabile indicare il telaio.
Quando vai a comprare un televisore mica sono obbligati ad indicare il
telaio.
Il discorso della concessionaria potrebbe essere corretto, perché
l'automobile è un bene mobile registrato, deve essere intestata a
qualcuno e registrata appunto al PRA. Il televisore è un bene mobile
come tanti altri perciò non ha bisogno di tanti accorgimenti. Per
adesso l'unico consiglio (abbastanza idiota) che mi viene in mente è
di cercare un'auto in pronta consegna, sempre che non ci sia bisogno
di interventi tipo trasformazioni per abilitare disabili alla guida
(ma a naso non credo sia il tuo caso). Oppure gira qualche
concessionario di marche differenti chiedendo direttametne se loro
possono fatturare con la 104 un'auto prima di conoscerne il n di
telaio: se tutti ti dicono di no, è probabile sia effettivametne così
unknown
2010-02-05 15:19:05 UTC
Permalink
Post by unknown
Non è che mi sembri troppo difficile, anche in considerazione del fatto che
fino ad ora non ho trovato (mea culpa) nessuna legge che dica sia
indispensabile indicare il telaio.
Quando vai a comprare un televisore mica sono obbligati ad indicare il
telaio.
Il discorso della concessionaria potrebbe essere corretto, perché
l'automobile è un bene mobile registrato, deve essere intestata a
qualcuno e registrata appunto al PRA.
Giusto, ma probabilmente non mi sono spiegato e me ne scuso.
Io non voglio sindacare su questo aspetto che sicuramente è corretto.
Volevo dividere l'aspetto fiscale della fatturazione da altri eventuali fini
(pra).
La legge permette di emetter efattura anche senza la consegna fisica del
bene e questo è un dato di fatto che copra l'aspetto fiscale.
Per quanto riguarda il pra....se proprio devono indicare il telaio in
fattura come sostieni tu, lo possono anche indicare a posteriori, assolvendo
i loro obblighi.
Post by unknown
Per
adesso l'unico consiglio (abbastanza idiota) che mi viene in mente è
di cercare un'auto in pronta consegna, sempre che non ci sia bisogno
di interventi tipo trasformazioni per abilitare disabili alla guida
(ma a naso non credo sia il tuo caso).
Il consiglio non è affatto idiota e ci avevo pensato, ma non se ne trovano
fatte come servono a me.
Tempo di attesa minimo 4 mesi.
Sono stato fortunato a trovarne una che era già in arrivo e quindi il tempo
di attesa si accorcia a circa 2 mesi.

Grazie mille
Corrado
2010-02-04 16:11:38 UTC
Permalink
Post by unknown
Buondì.
Sto per acquistare un'automobile.
La macchina arriverà tra un paio di mesi.
Io ho bisogno che me la fatturino subito (e io sono disponibile a
pagarla tutta subito).
Che me la consegnino tra uno o due mesi non mi interessa, ho solo
bisogno la fattura.
La concessionaria dice che può emettere fattura solo nell'imminenza
dell'arrivo dell'auto perchè è in quel frangente che viene a conoscere
il numero di telaio.
A me che mettano o meno il numero di telaio sulla fattura non interessa
e a quanto mi risulta non esiste nessuna legge che li obblighi a farlo.
Se proprio vogliono possono emettere subito la fattura e poi quando
arriverà la macchina integrare il documento aggiungendo il numero di
telaio.
Sono io che sbaglio?
Grazie
Non puoi fare un acconto per il 95% e il saldo con numero di telaio etc
etc alla consegna?
unknown
2010-02-05 08:23:08 UTC
Permalink
Non puoi fare un acconto per il 95% e il saldo con numero di telaio etc etc
alla consegna?
La fattura mi serve subito per poter usufruire delle agevolazioni previste
per gli invalidi.
Se l'invalido dovesse morire mentre aspettiamo l'auto, la concessionaria non
potrebbe più emettere la fattura con IVA al 4% nel momento in cui dovesse
arrivare la macchina.
La tua idea della fattura di acconto non può andare bene, perchè se morisse
l'invalido, nella fattura a saldo dovrebbero fare comunque il recupero IVA
su tutto l'importo dell'auto.
Corrado
2010-02-05 10:03:33 UTC
Permalink
Post by unknown
Post by Corrado
Non puoi fare un acconto per il 95% e il saldo con numero di telaio
etc etc alla consegna?
La fattura mi serve subito per poter usufruire delle agevolazioni
previste per gli invalidi.
Se l'invalido dovesse morire mentre aspettiamo l'auto, la concessionaria
non potrebbe più emettere la fattura con IVA al 4% nel momento in cui
dovesse arrivare la macchina.
La tua idea della fattura di acconto non può andare bene, perchè se
morisse l'invalido, nella fattura a saldo dovrebbero fare comunque il
recupero IVA su tutto l'importo dell'auto.
Quindi sulla fattura finale verrebbe indicata la rettifica dell'IVA al
19% Ma chiedere all'ufficio delle imposte?
unknown
2010-02-05 10:25:27 UTC
Permalink
"Corrado" <corrado-***@web.de> ha scritto nel messaggio news:4b6becee$0$6572$***@newsspool4.arcor-online.net...
Il 05.02.2010 09:23, Lupo de Lupis ha scritto:
Quindi sulla fattura finale verrebbe indicata la rettifica dell'IVA al
19% Ma chiedere all'ufficio delle imposte?

Iva 20%.
L'Agenzia delle Entrate dice semplicemente che fa testo la fattura e per
quanto mi riguarda hanno ragione.
L'Eternauta
2010-02-05 16:07:42 UTC
Permalink
Il 05 Feb 2010, 09:23, "Lupo de Lupis" <scrivialucaTOGLI#gmail.com> ha
scritto:

Ciao
Post by unknown
La fattura mi serve subito per poter usufruire delle agevolazioni previste
per gli invalidi.
Ma per avere l'Iva al 4% è necessario che il veicolo sia intestato
all'invalido od al familiare che lo in carico

Se l'invalido muore prima della consegna, la differenza d'IVA la paghi
lo stesso


Davide

Alberto Rubinelli
2010-02-04 22:08:04 UTC
Permalink
Post by unknown
La concessionaria dice che può emettere fattura solo nell'imminenza
dell'arrivo dell'auto perchè è in quel frangente che viene a conoscere
il numero di telaio.
Chiedi che ti venga emessa una fattura proforma.

Seguira' la fattura effettiva.
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.21
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
Sparrow®
2010-02-05 03:10:53 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Chiedi che ti venga emessa una fattura proforma.
Seguira' la fattura effettiva.
Bisognerebbe conoscere il motivo per il quale l'OP vuole una fattura
prima di aver ricevuto l'auto.
Dubito che una fattura-pro forma (che non e' valida ai fini fiscali e
che quindi non puo' essere contabilizzata) gli sarebbe utile.
E di solito la rilasciano i soli professionisti, o altri soggetti che
seguono il principio di cassa.
Cosa che sicuramente non si addice al venditore di auto.
unknown
2010-02-05 08:43:46 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Post by unknown
La concessionaria dice che può emettere fattura solo nell'imminenza
dell'arrivo dell'auto perchè è in quel frangente che viene a conoscere il
numero di telaio.
Chiedi che ti venga emessa una fattura proforma.
Seguira' la fattura effettiva.
La fattura pro-forma e/o la fattura di acconto seguita da quella a saldo
sono buone idee, ma inutili nel mio caso.
Devo avere la fattura (definitiva) subito perchè abbiamo attivato la
procedura per l'acquisto dell'auto con le agevolazioni per gli invalidi.
Per cause inaspettate l'invalido potrebbe morire.
Se morisse non esisterebbero più i presupposti per avere le agevolazioni e
quindi la macchina verrebbe fatturata con IVA al 20%.
Grazie
Continua a leggere su narkive:
Loading...