Discussione:
Volume benzina con la temperatura
(troppo vecchio per rispondere)
Davide
2004-09-06 10:07:25 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

venerdì ho fatto il pieno, percorso 2.5 km,
e poi parcheggiato qui al lavoro.

Il serbatoio era bello pieno, ma la pompa non aveva buttato.
Alle 16 ho dovuto spostare l'auto di 50m.
Era parcheggiata all'ombra.
Come l'ho riparcheggiata ho notato che il serbatoio buttava.
Evidentemente, penso, ho agitato il serbatoio e la guarnizione
non tiene più (eppure non mi era mai successo).
Apro il tappo e... la benzina inizia ad uscire a fiotti!
Il livello era più alto dell'uscita del tappo.

Ma il volume della benzina è così variabile con la temperatura?
Eppure il serbatoio non era strazeppo, l'auto era all'ombra, ed avevo
percorso 2,5km, ergo consumato almeno un decilitro e mezzo.
:-/

Davide - Perugia
Reds
2004-09-06 10:39:40 UTC
Permalink
Post by Davide
Ma il volume della benzina è così variabile con la temperatura?
Tieni conto che il coefficiente di dilatazione della benzina e' di
circa 9,6 * 10^-4 [°C^-1]
Post by Davide
Eppure il serbatoio non era strazeppo, l'auto era all'ombra, ed avevo
percorso 2,5km, ergo consumato almeno un decilitro e mezzo.
:-/
Ipotizzando una variazione di temperatura della benzina di 25°
otteniamo una variazione di volume del 2,4% (25*9,6E-4) e quindi su un
pieno di 40 litri una variazione di quasi un litro (40*0,024=0,96)...


Saluti,
Ernesto Rossi
--
Biodiesel McDriver - Tesoriere di idaswiss - gps munito
Per rispondere in email reds (at) redsbrothers.org
http://www.redsbrothers.org
Legno
2004-09-06 20:48:05 UTC
Permalink
Post by Reds
Tieni conto che il coefficiente di dilatazione della benzina e' di
circa 9,6 * 10^-4 [°C^-1]
E per il gasolio? stesso problema?

--
Legno [24, 100, 45 +o-, GE]
Leva NORUMENTA per rispondere...
Reds
2004-09-07 09:10:41 UTC
Permalink
Post by Legno
E per il gasolio? stesso problema?
Si'...


Saluti,
Ernesto Rossi
--
Biodiesel McDriver - Tesoriere di idaswiss - gps munito
Per rispondere in email reds (at) redsbrothers.org
http://www.redsbrothers.org
Aedus78
2004-09-06 11:22:10 UTC
Permalink
Post by Davide
Ma il volume della benzina è così variabile con la temperatura?
Eppure il serbatoio non era strazeppo, l'auto era all'ombra, ed avevo
percorso 2,5km, ergo consumato almeno un decilitro e mezzo.
:-/
Evidentemente sì...pensa che negli anni 80, quando in F1 non si poteva fare
rifornimento in gara, si usavano dei refrigeratori in maniera da far entrare
più benzina nel serbatoio...
Aptivo
2004-09-06 11:39:25 UTC
Permalink
Post by Davide
Ma il volume della benzina è così variabile con la temperatura?
Già.. ecco perchè è meglio evitare di fare benzina nelle ore più calde della
giornata, l'ideale è il mattino presto :)

Ciao!
--
Matteo "Aptivo" (22,105/95,MI)
VW Golf 1.6 HL & Honda Hornet 600 driver
Limi's 206 ognitanto driver
BMD
2004-09-06 13:04:19 UTC
Permalink
Post by Aptivo
Già.. ecco perchè è meglio evitare di fare benzina nelle ore più calde della
giornata, l'ideale è il mattino presto :)
Questo per non farsi fregare degli euro :-)
Ma per evitare che la benza esca dal serbatoio o si evita di fare il pieno
quando fa caldo e poi si parcheggia subito l'auto, oppure si fa il pieno ma
solo nel caso si precorrano un po' di km prima di fermare il mezzo

--
Stefano (25,163,TO)
Mini Cooper S
Malaguti Phantom F12
jhonny fat
2004-09-06 13:08:33 UTC
Permalink
Post by Aptivo
Post by Davide
Ma il volume della benzina è così variabile con la temperatura?
Già.. ecco perchè è meglio evitare di fare benzina nelle ore più calde della
giornata, l'ideale è il mattino presto :)
Si ma le cisterne sono sotto terrra e quindi non dovrebbero essere
influenzate dalla temperatura esterna.
BMD
2004-09-06 13:11:27 UTC
Permalink
jhonny fat
Post by jhonny fat
Si ma le cisterne sono sotto terrra e quindi non dovrebbero essere
influenzate dalla temperatura esterna.
Lo sono, roba da poco, non è per quello che vai in rovina, ma se fuori ci
sono -10° o +40° la differenza c'è

--
Stefano (25,163,TO)
Mini Cooper S
Malaguti Phantom F12
jhonny fat
2004-09-06 19:19:26 UTC
Permalink
Post by BMD
Post by jhonny fat
Si ma le cisterne sono sotto terrra e quindi non dovrebbero essere
influenzate dalla temperatura esterna.
Lo sono, roba da poco, non è per quello che vai in rovina, ma se fuori ci
sono -10° o +40° la differenza c'è
Si scusa, io intendevo che non dovrebbe esserci differenza rilevante nel
fare benzina la mattina presto o alle 3 del pomeriggio.

Poi in estate sará sicuramente meno "densa" che in inverno.
BMD
2004-09-06 20:13:22 UTC
Permalink
Post by jhonny fat
Si scusa, io intendevo che non dovrebbe esserci differenza rilevante nel
fare benzina la mattina presto o alle 3 del pomeriggio.
Mmm su 4Ruote avevano scritto che d'estate invece c'è differenza, che è
meglio fare rifornimento al mattino quando fa + fresco :-)

--
Stefano (25,163,TO)
Mini Cooper S
Malaguti Phantom F12
Loading...