Discussione:
[URGENTISSIMO] problema hai freni? :-\\
(troppo vecchio per rispondere)
MoVo
2004-08-05 11:17:46 UTC
Permalink
ciao a tutti,vi espongo il mio problema :-( :

lascio l'auto (una Clio del 99) in garage per una settimana circa, oggi mi
serviva e sono andato per prenderla; accendo metto la retro e l'auto non si
sposta! :-O
(il freno a mano ovviamente non è tirato! :-D)

praticamente quando accelero l'auto rimane ferma, sembra che abbia una delle
ruote posteriori (freni a tamburo) bloccate, magari si è arriugginito il
freno stando fermo?

accelerando l'auto tende ad alzarsi e forzare sulla posteriore sinistra,
sarà questa la ruota bloccata o la dx?

come posso fare ad escludere che siano le ruote anteriori? :-(

avevo pensato di alzarla col crick e provare a vedere se le ruote posteriori
girano (con le mani), in modo da capire quale'è quella bloccata, lo faccio
anche alle anteriori (in folle)? potrebbe essere un metodo?

accetto ogni tipo di consiglio, sono disperato perchè l'auto mi serve domani
assolutamente! :-(

poi ovvimanete sarò costretto a chiamare un meccanico (il 5 agosto, gulp!)

grazie grazie grazie

un saluto!
Cinghiale
2004-08-05 11:25:29 UTC
Permalink
Post by MoVo
lascio l'auto (una Clio del 99) in garage per una settimana circa, oggi mi
serviva e sono andato per prenderla; accendo metto la retro e l'auto non si
sposta! :-O
(il freno a mano ovviamente non è tirato! :-D)
Che il freno a mano non fosse tirato mentre tentavi di partire ok, ma
durante la settimana di sosta era tirato o no?
--
Cinghiale (32, 54, RM)
Punto 6 speed - ICQ 49579941
MSN: ***@cinghiale72
(scambia i termini)
MoVo
2004-08-05 11:27:57 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Che il freno a mano non fosse tirato mentre tentavi di partire ok, ma
durante la settimana di sosta era tirato o no?
--
non ricordo con certezza
probabilmente si, sono stato un pirla lo so! :-(
(quando si lascia l'auto per parecchio tempo ferma è meglio non tirarlo -
pensa che ho persino tirato su i tergi! :-(

tu cosa faresti? consigli?

grazie ciao
8tto
2004-08-05 11:35:00 UTC
Permalink
Post by MoVo
tu cosa faresti? consigli?
Ripetuti azionamenti energici del freno a mano e del freno a pedale
dovrebbero sbloccare il tutto.
Ciao!
--
8tto (33,175,MI,-6) / I. Kant do it
Avrei voglia di reagire,
ma per ora ho troppo sonno.
MoVo
2004-08-05 18:03:48 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by MoVo
tu cosa faresti? consigli?
Ripetuti azionamenti energici del freno a mano e del freno a pedale
dovrebbero sbloccare il tutto.
Ciao!
ci ho provato, niente da fare! :-(

ho provato a frenare in modo "energico" più di una volta, non si sblocca
(sia pedale che freno a mano)

alla renault mi hanno detto di provare a dare delle martellatine (non troppo
forti) dietro e davanti al tamburo e provare a vedere se si sblocca

se non riesco a sbloccarlo non ho idea di come si possa fare, l'auto è in un
garage lungo e stretto e ai lati ho 60cm da una parte (quella della ruota
incriminata) e 20 dall'altra; diventa molto complicato estrarla! :-(

mi hanno preventivato circa 300 euro se devo cambiare il tamburo completo,
speriamo bene!!!!! addio soldi per la vacanza!!! :-\\\\\\


:°°-((

altri consigli???

(e pensare che non mi ha MAI dato nessun tipo di problema :-\)

grazie
ciao

[intanto per domani che mi serviva l'auto sono riusciuto ad ovviare in altro
modo]
Cinghiale
2004-08-05 18:14:18 UTC
Permalink
Post by MoVo
se non riesco a sbloccarlo non ho idea di come si possa fare, l'auto è in un
garage lungo e stretto e ai lati ho 60cm da una parte (quella della ruota
incriminata) e 20 dall'altra; diventa molto complicato estrarla! :-(
Bè, questo è semplice: all'officina più vicina, o dal gommista, ti fai
prestare il cric a carrello, sollevi le ruote posteriori e tiri fino a
sfilarla dal garage.

Prova, se riesci, a farla oscillare avanti e indietro usando il motore.
Occhio però che se si sblocca quando sei in marcia avanti sfondi il muro.
Post by MoVo
mi hanno preventivato circa 300 euro se devo cambiare il tamburo completo,
speriamo bene!!!!! addio soldi per la vacanza!!! :-\\\\\\
Mah, tamburo completo... ci sarà da cambiare il pistoncino, al limite. A
meno che ovviamente non sia tanto usurato da aver incastrato il ferodo nel
tamburo con un angolo troppo stretto, ma non so se sia fisicamente
possibile.
--
Cinghiale (32, 54, RM)
Punto 6 speed - ICQ 49579941
MSN: ***@cinghiale72
(scambia i termini)
Kapo
2004-08-05 12:42:01 UTC
Permalink
Post by MoVo
accetto ogni tipo di consiglio, sono disperato perchè l'auto mi serve domani
assolutamente! :-(
E' successo anche a me con una Panda diversi anni fa :-(
Cerca di individuare con esattezza la ruota bloccata (provando a muoverla o
con il crick).
Se è una posteriore (sicuramente) togli la ruota e sotto al tamburo metti un
secchio.
Poi prendi un tubo dell'acqua e cerca far entrare l'acqua dentro il
tamburo...
Io ho risolto così... dopo un bel lavaggio con acqua magicamente si
sbloccò... :-)

Ciao!
--
Marco (27,80,AR)
Fiat Punto 1.9 JTD 3P Hlx
"Se sei incerto, tieni aperto!" (cit. Attilaflagdidio)
MoVo
2004-08-05 18:05:40 UTC
Permalink
Post by Kapo
Se è una posteriore (sicuramente) togli la ruota e sotto al tamburo metti un
secchio.
Poi prendi un tubo dell'acqua e cerca far entrare l'acqua dentro il
tamburo...
Io ho risolto così... dopo un bel lavaggio con acqua magicamente si
sbloccò... :-)
mhm, magari!!

spiega un po' meglio che sono un po' ignorante in queste cose da meccanico e
non vorrei far danni :-)

(sono disperato - leggi post risposta ad 8tto)


grazie mille

ciao
Kapo
2004-08-06 06:55:32 UTC
Permalink
Post by MoVo
spiega un po' meglio che sono un po' ignorante in queste cose da meccanico e
non vorrei far danni :-)
(sono disperato - leggi post risposta ad 8tto)
Non sono cose da meccanico! E' un metodo che noi sperimentammo con successo
per un problema uguale al tuo!

In poche parole: metti il crck, smonti la ruota e lavi il tamburo con acqua.
Possibilmente se hai un rubinetto in garage attaccaci direttamente un tubo e
poi spruzza l'acqua nel tamburo, cercando di farla entrare dentro!
Il secchio serve solo per non sporcare il garage, perchè verrà fuori
un'acqua che + nera non si può!

Ciao!
--
Marco (27,80,AR)
Fiat Punto 1.9 JTD 3P Hlx
"Se sei incerto, tieni aperto!" (cit. Attilaflagdidio)
MoVo
2004-08-06 07:04:19 UTC
Permalink
Post by Kapo
In poche parole: metti il crck, smonti la ruota e lavi il tamburo con acqua.
Possibilmente se hai un rubinetto in garage attaccaci direttamente un tubo e
poi spruzza l'acqua nel tamburo, cercando di farla entrare dentro!
Il secchio serve solo per non sporcare il garage, perchè verrà fuori
un'acqua che + nera non si può!
ok, ci provo! :-)
[non ho molte altre possibilità]

dovrò usare delle bottiglie d'acqua perchè non ho un rubinetto in garage.

ultima cosa (scusa! :-D), non è che con tutta quell'acqua si rovina
inesorabilmete tutto il tamburo e mi tocca comunque cambiare tutto?

grazie! grazie! :-)

ciao
Kapo
2004-08-06 07:15:01 UTC
Permalink
Post by MoVo
ok, ci provo! :-)
[non ho molte altre possibilità]
dovrò usare delle bottiglie d'acqua perchè non ho un rubinetto in garage.
ultima cosa (scusa! :-D), non è che con tutta quell'acqua si rovina
inesorabilmete tutto il tamburo e mi tocca comunque cambiare tutto?
Io non credo, del resto non è che vai a buttare acqua in un punto
solitamente stagno.
L'acqua nel tamburo ci va anche quando piove!

Cmq ti ripeto che noi facemmo questa cosa così... d'istinto! Non ho una
spiegazione tecnica da darti. Penso che siano le polveri che si formano
frenando che avevano incollato la ganascia al tamburo... Tra l'altro la
macchina fu "trascinata" per alcuni metri in garage, a ruota bloccata, poi a
mio padre venne l'idea e in 5 minuti risolvemmo il problema! :-)

Aggiungo una cosa sola... tra una bottiglia e l'altra cerca di smuovere il
tamburo.

Ciao!
MoVo
2004-08-06 17:34:25 UTC
Permalink
Post by Kapo
Post by MoVo
ok, ci provo! :-)
[non ho molte altre possibilità]
dovrò usare delle bottiglie d'acqua perchè non ho un rubinetto in garage.
ultima cosa (scusa! :-D), non è che con tutta quell'acqua si rovina
inesorabilmete tutto il tamburo e mi tocca comunque cambiare tutto?
Io non credo, del resto non è che vai a buttare acqua in un punto
solitamente stagno.
L'acqua nel tamburo ci va anche quando piove!
Cmq ti ripeto che noi facemmo questa cosa così... d'istinto! Non ho una
spiegazione tecnica da darti. Penso che siano le polveri che si formano
frenando che avevano incollato la ganascia al tamburo... Tra l'altro la
macchina fu "trascinata" per alcuni metri in garage, a ruota bloccata, poi a
mio padre venne l'idea e in 5 minuti risolvemmo il problema! :-)
Aggiungo una cosa sola... tra una bottiglia e l'altra cerca di smuovere il
tamburo.
CI SONO RIUSCITO!!!!! :-)

ho usato il tuo metodo (2 bottiglie d'acqua e via!), poi ho rimontato la
gomma, messo in moto e dopo qualche colpetto di freno e un pochino di gas si
è sentito il "TOC" dello sblocco!
ho dato gas e l'auto era libera! :-))))) son troppo contento!!

ora mi tocca portarla alla renault per far controllare bene il tamburo, non
vorrei che si bloccasse mentre sono in marcia :-\\

grazie a tutti!!!

in particolare un sentito GRAZIE a Kapo!!

w IDA!
(che non è solo un NG in cui si parla di benza VS diesel o SUV vs DrPianale!
:-D)

ciao
Kapo
2004-08-07 07:08:03 UTC
Permalink
Post by MoVo
CI SONO RIUSCITO!!!!! :-)
:-)
Post by MoVo
ora mi tocca portarla alla renault per far controllare bene il tamburo, non
vorrei che si bloccasse mentre sono in marcia :-\\
IMHO non dovrebbe essercene bisogno...
Post by MoVo
grazie a tutti!!!
in particolare un sentito GRAZIE a Kapo!!
Prego, mi fa molto piacere avere aiutato qualcuno, anche io si solito sono
qui a chiedere! ;-)
Post by MoVo
ciao
Ciao!
--
Marco (27,80,AR)
Fiat Punto 1.9 JTD 3P Hlx
"Se sei incerto, tieni aperto!" (cit. Attilaflagdidio)
Looper!
2004-08-05 16:48:57 UTC
Permalink
Killare direttamente me stesso invece dei troll semplifica il problema? Nel
frattempo rispondo a MoVo
Post by MoVo
avevo pensato di alzarla col crick e provare a vedere se le ruote posteriori
girano (con le mani), in modo da capire quale'è quella bloccata, lo faccio
anche alle anteriori (in folle)? potrebbe essere un metodo?
beh questo si, puoi farlo
quantomeno sai quale è e se il problema è proprio lì!

comunque... pompa per bene con il pedale del freno... schiaccia tutto
e controlla che il freno a mano si sia mollato davvero
--
foto gallery Balocco04 - http://www.maximum-attack.net/images.asp?cat=309
ida visualtest ClioS1600 e STI -
http://www.maximum-attack.net/images.asp?cat=231
foto gallery 40 anni Fulvia -
http://www.maximum-attack.net/images.asp?cat=235
MoVo
2004-08-05 18:08:03 UTC
Permalink
Post by Looper!
Killare direttamente me stesso invece dei troll semplifica il problema? Nel
frattempo rispondo a MoVo
Post by MoVo
avevo pensato di alzarla col crick e provare a vedere se le ruote posteriori
girano (con le mani), in modo da capire quale'è quella bloccata, lo faccio
anche alle anteriori (in folle)? potrebbe essere un metodo?
beh questo si, puoi farlo
quantomeno sai quale è e se il problema è proprio lì!
ok
Post by Looper!
comunque... pompa per bene con il pedale del freno...
fatto, niente da fare

(leggi post risposta ad 8tto)
Post by Looper!
schiaccia tutto
e controlla che il freno a mano si sia mollato davvero
ehm :-) come faccio a saperlo con esattezza? :-?

maledetto freno a tamburo!!!!!!! :-\\

ciao grazie
Continua a leggere su narkive:
Loading...