Post by Dr. HiryuuD'accordo, era l'unica di quelle citate a ruote indipendenti, ma
questo non veniva un po' vanificato dalla balestra trasversale?
Non vedo perché la balestra dovrebbe essere peggio di una molla.
Post by Dr. HiryuuLa domanda è reale quindi per favore non rispondere "perché?".
Un elemento elastico, quale che sia il modo in cui viene costruito, si
caratterizza per:
- coefficiente di elasticità k
- (eventuale) coefficiente di progressività, cioè se il k di cui sopra
rimane costante o varia a seconda dell'escursione
- massa e soprattutto quale parte della massa incide sulle masse non sospese
- eventuale attrito (cioè componente dissipativa), non trascurabile
quando non si tratta di semplice molla ma di sistema pneumatico,
oleodinamico o misto
La soluzione a balestra trasversale, rispetto a quella a due molle,
direi che è migliorativa per quel che riguarda le masse non sospese,
permette una più facile gestione della progressività e non presenta
significativi attriti.
Il difetto, se vogliamo, della sospensione tipo A112 era una gestione
non perfettamente ottimale del camber della ruota interna... problema
comunque veniale, dato che nelle curve al limite spesso la ruota interna
manco toccava per terra :)
Per quel che riguarda la Uno, direi che il comportamento era molto
equilibrato ed omogeneo, tipo Golf per intenderci. La sospensione
posteriore della Uno aveva un grave difetto: il sensore di pressione per
la compensazione dei freni posteriori era montato sul lato sinistro,
quindi il comportamento in frenata in curva variava a seconda che si
curvasse a destra o a sinistra. Da un lato c'era la tendenza a bloccare
le ruote posteriori, con conseguente scodata, anche toccando appena i
freni.
Per la Panda nel passaggio dalle due balestre longitudinali al ponte a
Omega sicuramente sono migliorati il confort e il comportamento sullo
sconnesso (grazie alla riduzione delle masse non sospese). Per quel che
riguarda la performance pura però le cose son peggiorate, il precedente
ponte rigido garantiva il parallelismo delle ruote posteriori in ogni
condizione. Al limite si poteva accusare qualche lieve scuotimento
trasversale che però non scomponeva l'assetto.
Comunque, i problemi della Panda erano tutti all'avantreno...
--
8tto (44,140+73+32+36,MI)
I'm not crazy. My mother had me tested.