elea9003
2004-04-07 00:23:42 UTC
Salve a tutti,
dopo lunghe attese il sogno e' diventato realta' e mi sono finalmente
trovato a bordo daella mia GT.....beh che dire, non ci credevo....ora, dopo
essermi reso conto che era vera e non si trattava del solito sogno che
facevo da 1 mese a questa parte :-), vi racconto le impressioni dopo i primi
1.000km.
Cerchero' di essere obiettivo e critico, anche se la "bestia" non puo' non
farmi impazzire!
__________________________________________
Tutto IMHO
^^^^^^^^^^
Modello: Alfa GT 1.9Mjet Distinctive
(grigio lipari / pelle cuoio/ cerchi17")
ESTERNO
Una linea che esprime aggressivita' ed eleganza. Il colore scelto (un grigio
"medio") abbinato alla pelle cuoio la rende (forse) piu' elegante di quanto
credessi.
Il frontale e' la sintesi del "family feeling" alfa, lo scudo con disegno
allungato verso il basso accentua l'aggressivita' dando continuita' alle
forme e le linee che disegnano il cofano partendo dai montanti. Il paraurti
e' molto basso, imponente e ben "allineato". Il disegno dei gruppi ottici
frontali, pero',meritava - a mio avviso- un tocco di originalita' in piu'. A
ben guardare, infatti, sembrano proprio troppo uguali alla 147 e mancano,
insomma, di personalita'. Guardando da lontano il frontale si intuisce
subito il carattere della vettura, la carreggiata larga e l'assetto basso,
infatti, vengono esaltati dalle linee.
Lateralmente e' fantastica, cintura dei finestrini alta con superficie
vetrata ridotta, linee tese che "tagliano" la portiera a 2/3 esaltando la
linea filante. Il posteriore, forse, e' la parte che ha fatto chiacchierare
di +, puo' piacere o meno. Imponente, alto con gruppi ottici di piccole
dimensione e lunotto a goccia molto inclinato. I sensori di parcheggio sono
decisamente brutti e vistosi.
In definitiva il corpo vettura sembra davvero ben dimensionato, non troppo
piccolo ma neanche troppo grande. Giuste dimensioni che la rendono una
coupe' "importante" ma compatta. I cerchi da 17" e le gomme 215/45, a mio
avviso, sono indispensabili per delineare il carattere di questa vettura. I
16" non rendono assolutamente giustizia.
La vettura non passa inosservata, ricca di carattere e personalita' suscita
molta curiosita' tra la gente. Sara' anche per via della novita', ma si
distingue decisamente dalla massa.
INTERNI
I materiali sono ottimi. Plastiche morbide al tatto e uniformi nelle
tonalita', ben assemblate. Volante rivestito in pelle molto confortevole, di
dimensioni piccole e con tutte le regolazioni necessarie per adattarsi alle
diverse esigenze. Classico quadro strumenti alfa, con strumentazione
"affogata" ben leggibile sia di giorno con intensa luminosota' sia di
notte....in + non visibile al passeggero! La plancia e' identica alla
147.......spudoratamente pensata per contenere i costi. Non è brutta, anzi,
ma in un abitacolo sportivo avrei preferito i comandi rivolti verso il
guidatore (tipo 156).....La seduta e' regolabile anche in altezza, bassa
come si conviene per un coupe' ma non trasmette la sgradevole sensazione di
essere seduti "per terra". Il cambio e' ben posizionato e abbastanza vicino,
alto al punto giusto. Alcuni comandi risultano scomodi da attuare (ASR,
tappo benzina, comandi radio), mentre il freno a mano risulta un po' scomodo
da tirare fino in fondo perche' lontano dal guidatore e ostacolato dal
bracciolo. Mancano totalmente vani per poggiare chiavi, sigarette e gingilli
vari, giusto il telecomando del garage sta nel piccolo vano scomodo e
tropppo vicino al sedile.
I sedili sono molto confortevoli per persone non troppo impnenti, infatti,
la sagoma avvolgente li rende "piccoli". Il contneimento in curva e' da vera
sportiva, ci sono molte regolazioni (lombare - altezza ecc.) - manuali nel
mio caso - che consntono di trovare il giusto feeling con la vettura. La
pelle e' diversa da quella usata nella 147 e nelle prime 156, risulta piu'
morbida e piacevole al tatto, ben cucita e traspirante (microforata nei
punti giusti). Anche i pannelli delle portiere sono rivestiti in pelle. I
tasti dei finestrini elettrici e degli specchietti retrovisori (non
ripiegabili elettricamente, neanche come optional! :-((( ) incastonati nella
portiera sono gli stessi della 147 e non sono al livello delle altre
rifiniture.
Purtroppo i pomelli per le regolazioni dei sedili sono scomodi e difficili
da raggiungere e anche la cintura di sicurezza e' davvero MOLTO scomoda! Si
rischia di rimetterci le articolazioni delle spalle ogni volta! L'unico modo
di non andare dall'ortopedico dopo pochi KM e' raggiungere la cintura "dal
basso" trasportandola verso l'aggancio che è "nascosto" sotto il bracciolo e
il sedile....insomma questo aspetto sottolinea il fatto che ci troviamo in
una coupe'.
La posizione di guida invita a correre...correre molto! Come detto il
feeling e' ottimo. Lo spazio, comunque, e' buono e non ci si sente soffocati
dall'abitacolo. I sedili posteriori anche se omologati per 3 adulti, offrono
spazio al massimo per 2 persone di statura non superiore a 1,75. La forma
dell'abitacolo, infatti, rende lo spazio verticale non adeguato a persone di
statura maggiore. Lo spazio per le gambe e' invece buono (ottimo per una
coupe') e non mancano accessori come il bracciolo posteriore (che comprende
lo sky-sac) e la bocchetta dell'aria sul tunnel centrale. I sedili scorrono
in avanti per agevolare il passaggio al divano posteriore e trasmettono
anche sensazione di robustezza.
Il bagagliaio e' enorme per una coupe'. I sedili sono ribaltabili anche solo
a 1/3 rendendolo davvero molto spazioso. Anche gli interni del bagagliaio
sono ben rifiniti, non mancano portaoggetti richiudibili e presa da 12V per
qualsiasi necessita'. La ruota di scorta (optional) e' interna e riposta
sotto il tappetino.
La sensazione complessiva e' davvero buona, la pelle e le rifiniture sono
complessivamente di ottima qualita' e rendono la macchina molto elegante e
confortevole. Si avverte la sensazione generale di qualita' che si
percepisce su vetture di ben altra gamma. I passeggeri sono coccolati da
un'atmosfera di gran classe. Questo e' anche il parere diffuso tra amici e
conoscenti che hanno avuto occasione di viaggiare sulla vettura, rimasti
sorpresi dai passi in avanti compiuti dal marchio e forse insospettabili per
"un cuore sportivo".
Bellissimo, a mio avviso, il portacenere con la scritta GT al centro.
COMFORT
Allora, a guardarla non sembrerebbe proprio ispirata al comfort... cerchi da
17", assetto basso ecc. ecc. Per di piu' parliamo di un diesel......ma
l'apparenza inganna. Ok, parliamo sempre di una sportiva di razza, ma il
comfort davvero non manca. Le sospensioni sono fantastiche. Rigide, si, ma
assorbono con estrema efficacia le asperita' del terreno con una
silenziosita' davvero eccezionale. I suoni giungono "ovattati" e la
sensazione di robustezza generale è immensa. Gli sportelli, al momento della
chiusura, trasmettono la classica sensazione di qualita' costruttiva, non ci
sono (per ora) rumori sospetti di alcun genere.
Le vibrazioni del motore sono avvertibili al minimo, e il rumore classico
del diesel è percepibile solo in alcune -pochissime- occasioni. In
accelerazione piena il rombo del 4 cilidri turbo diesel invade l'abitacolo
senza essere pero' fastidioso, quasi (sottolineo quasi.....:-) ) piacevole
per essere un diesel poco frazionato. Il sibilo della turbina e' percepibile
all'interno solo oltre i 3.000Rpm e il suono non è affatto spiacevole....non
dico eresie se affermo che quando si tira non è poi cosi' male la sua
tonalita'. Certo, il cantare del benzina oltre i 5.000Rpm e' un'altra
cosa....ma per tante ragioni la nafta "comanda"!
In marcia, insomma, si gode di un ottimo confort (inatteso su una vettura
del genere) fino alla velocita' di 140/150, oltre la quale, pero', i fruscii
aereodinamici (soprattutto degli specchietti) si fanno avvertire.
Il tutto è allietato da un ottimo climatizzatore automatico bi-zona molto
silenzioso ed efficace, da un impianto stereo Bose con 8 casse e subwoofer
ecc. ecc.
Un parere non troppo positivo, invece, va proprio all'impianto stereo....nel
complesso buono, ma non all'altezza della fama (Bose). L'acustica e' ben
studiata, ma poco potente. Non fraintendete, non sono il tipo che si diverte
a far tremare i finstrini con musica di dubbia qualita' sparata a palla, ma
per ascoltare i suoni raffinati dei Pink Floyd & Co. in autostrada si deve
sfruttare al massimo l'amplificatore. Inoltre il sintonizzatore non è
assolutamente all'altezza del prezzo pagato. Lento nella ricerca e poco
propenso a mantenere il segnale. Ho notato, inoltre, una tendenza alla
variazione del livello del volume automatica....nel senso che in alcuni
momenti la ricezione ottima rende il volume alto, mentre in altri il segnale
non buono non consente di sentire nulla. Anche il CD (o MP3) emette un
leggero fruscio di sottofondo.....Per concludere il prezzo pagato e' davero
troppo alto e la qualita' non adeguata alle aspettative. Non oso immaginare
cosa sara' l'impianto di serie.
MOTORE
Beh......delicata questione. Non voglio essere una voce fuori dal coro, e
non vorrei essere frainteso. Se pensiamo al motore in "senso assoluto"
beh.....si tratta di una delle migliori unita' sul mercato. Per tutto,
tecnologia, raffinatezza, erogazione, potenza, ecc ecc. Ma purtroppo su un
telaio del genere......non rende giustizia agli ingegneri che hanno
realizzato il capolavoro. Nel senso che, per assaporare le doti di
stabilita' e guidabilita', si rendono necessari *almeno* 200 cavalli.
Counque non pensate male....da 1.800Rpm la spinta e' corposa e la sensazione
di essere trasportati velocemente verso i limiti del codice sono piu' che
reali! La coppia e' poderosa e costante fino a regimi insperati per un
diesel.....ma non è brutale come ci si puo' aspettare....anche perche', se
cosi' fosse, molto probabilmente fareste presto ricchi i gommisti! Basti
pensare che, se si esagera senza badare troppo alla trazione, la spia ASR si
trasforma in un "decoro per alberi di natale" :-)))...anche in terza! Oltre
i 3,500 si avverte che " la festa è finitia" e forse ricorda vagamente la
sensazione di "coitus interruptus" :-)))
Il motore riprende bene e velocemente con qualsiasi rapporto, anche la 6°
non è poi cosi' lunga.....per riprese fulminee e' meglio scalare, certo, ma
non necessario come si potrebbe credere. L'accellerazione è
interessante...molto interessante a patto di riuscire a scaricare tutta la
potenza. In autostrada e' silenzioso, sempre pronto e (se non ricordo male)
a circa 170/180 Km/h in 6° e' intorno a 3.000Rpm.
Le vibrazioni e la rumorosita' sono realmente minori rispetto all'8v, e come
ho gia' detto, non è cosi' sgradevole il rumore emesso quando si spinge.
Oltre i 3.000/3.2000Rpm se si affonda a tavoletta si avverte il gradevole
sibilo della turbina. Nel misto veloce e' esaltante.....la coppia enorme
permette davvero di divertirsi.......lo "spostamento dei pesi" e'
repentino....ed è sempre pronto! Divora le marce con una velocita'
impressionante e i sorpassi sono sempre "emozioni che durano pochi
secondi"....
I consumi sono......beh sono da sportiva ma diesel. Non vi aspettate
percorrenze da utilitaria. Se si spinge allegramente il CDB segnala con
altrettanta allegria 4/5 Km al litro! Se si decide, invece, di guidare come
"il buon padre di famiglia" e con un occhio al portafogli si riescono a
strappare senza difficolta' i 14/15Km/l. Non male affatto.
In definitiva il giudizio sul motore e' ottimo, davvero ottimo, mentre
l'accoppiata motore/telaio e' forse meno esaltante. Un 2,4Mjet con 200Cv
rappresenterebbe il matrimonio perfetto. Parlando di benzina non penso
proprio che il 2.0 JTS sia meglio, anzi, la minor coppia non aiuta di certo.
Anche qui un motore "cattivo" come il vecchio buon 2.0 V6 TB dovrebbe far
pensare......il 3,2V6 è "mostruso" e sarebbe eccezionale averlo su un telaio
del genere, ma i costi di gestione sono proibitivi.
COMPORTAMENTO STRADALE
Beh, qui non c'è storia. Si d'accordo e' una TA.....ma prima di esprimere
giudizi provatela. Fantastica. Senza parole. "Pericolosa" perche' non ci si
accorge di correre. La stabilita' e' impressionante. Non so come descrivere
le sensazioni provate durante le curve....si prova un gradevole e leggero
"stordimento" dovuto all'accelerazione laterale. Repentina nei cambiamenti
di direzione, fulminea negli inserimenti in curva. Il posteriore non si
scompone se si affronta la curva "secondo manuale", se si sbaglia si avverte
un accenno di sbandata che puo' essere facilmente corretto anche con l'aiuto
del VDC che assiste il guidatore ma permette anche di "strafare"....in
autostrada si pennellano le curve come si si fosse davanti alla playstation!
I classici giunti presenti sui ponti in curva possono essere affrontati con
disinvoltura a velocita' impressionanti....si avverte la sensazione di avere
pieno controllo della vettura e di poter fare tutto quello che si
desidera....("piacevolmente" pericolosa da questo punto di vista...:-) ).
Le asperita' della strada vengono trasmesse nella giusta misura al volante,
mentre una strana sensazione si avverte nelle frenate al limite con asfalto
sconnesso.....*sembra* che la macchina tenda a non andare perfettamente
dritta...molto probabilmente e' solo una sensazione trasmessa da volante e
dovuta alla gommatura generosa e alle strade molto "disastrate". I freni,
comunque, sono MOLTO efficaci.
In conclusione devo ancora saggiare i limiti della vettura che sembrano in
effetti molto lontani da cio' che immaginavo. Non ho fretta di farlo, voglio
essere molto cauto e conscerla bene per non rischiare nulla. Penso però che
solo la pista possa darmi effettivamente contezza delle possibilita'
espresse dal telaio.
Alcune volte, mentre affronto una curva, dando un rapido sguardo al
tachimetro mi sembra impossibile credere a quello che vedo...e penso:
"80Km/h?? Come è possibile? Ma con la mia vecchia macchina affrontare la
stessa curva a 50Km/h voleva dire andare a cogliere margherite... Forse
l'alfa mi ha tirato un bidone...questo coso non dice la verita'!!! :-)))) "
________________________________________________________
Beh, che dire, pienamente soddisfatto. Certo non la regalano....30.000 sono
sempre 30.000 e costano tanti sacrifici, ma i contenuti ci sono tutti e la
concorrenza offre molto meno. L'unica, IMHO, vera degna concorrente è la
320cd, ma a parita' di allestimenti non c'e' paragone. Inoltre ha una linea
che risente ormai del peso degli anni, anche se resta davvero attraente.
Spero solo che l'Alfa cerchi di avere una politica commerciale "corretta"
verso i clienti, non svalutando prematuramente una vettura di questo livello
attraverso le operazioni a KM 0......
Ciao a tutti
elea9003
dopo lunghe attese il sogno e' diventato realta' e mi sono finalmente
trovato a bordo daella mia GT.....beh che dire, non ci credevo....ora, dopo
essermi reso conto che era vera e non si trattava del solito sogno che
facevo da 1 mese a questa parte :-), vi racconto le impressioni dopo i primi
1.000km.
Cerchero' di essere obiettivo e critico, anche se la "bestia" non puo' non
farmi impazzire!
__________________________________________
Tutto IMHO
^^^^^^^^^^
Modello: Alfa GT 1.9Mjet Distinctive
(grigio lipari / pelle cuoio/ cerchi17")
ESTERNO
Una linea che esprime aggressivita' ed eleganza. Il colore scelto (un grigio
"medio") abbinato alla pelle cuoio la rende (forse) piu' elegante di quanto
credessi.
Il frontale e' la sintesi del "family feeling" alfa, lo scudo con disegno
allungato verso il basso accentua l'aggressivita' dando continuita' alle
forme e le linee che disegnano il cofano partendo dai montanti. Il paraurti
e' molto basso, imponente e ben "allineato". Il disegno dei gruppi ottici
frontali, pero',meritava - a mio avviso- un tocco di originalita' in piu'. A
ben guardare, infatti, sembrano proprio troppo uguali alla 147 e mancano,
insomma, di personalita'. Guardando da lontano il frontale si intuisce
subito il carattere della vettura, la carreggiata larga e l'assetto basso,
infatti, vengono esaltati dalle linee.
Lateralmente e' fantastica, cintura dei finestrini alta con superficie
vetrata ridotta, linee tese che "tagliano" la portiera a 2/3 esaltando la
linea filante. Il posteriore, forse, e' la parte che ha fatto chiacchierare
di +, puo' piacere o meno. Imponente, alto con gruppi ottici di piccole
dimensione e lunotto a goccia molto inclinato. I sensori di parcheggio sono
decisamente brutti e vistosi.
In definitiva il corpo vettura sembra davvero ben dimensionato, non troppo
piccolo ma neanche troppo grande. Giuste dimensioni che la rendono una
coupe' "importante" ma compatta. I cerchi da 17" e le gomme 215/45, a mio
avviso, sono indispensabili per delineare il carattere di questa vettura. I
16" non rendono assolutamente giustizia.
La vettura non passa inosservata, ricca di carattere e personalita' suscita
molta curiosita' tra la gente. Sara' anche per via della novita', ma si
distingue decisamente dalla massa.
INTERNI
I materiali sono ottimi. Plastiche morbide al tatto e uniformi nelle
tonalita', ben assemblate. Volante rivestito in pelle molto confortevole, di
dimensioni piccole e con tutte le regolazioni necessarie per adattarsi alle
diverse esigenze. Classico quadro strumenti alfa, con strumentazione
"affogata" ben leggibile sia di giorno con intensa luminosota' sia di
notte....in + non visibile al passeggero! La plancia e' identica alla
147.......spudoratamente pensata per contenere i costi. Non è brutta, anzi,
ma in un abitacolo sportivo avrei preferito i comandi rivolti verso il
guidatore (tipo 156).....La seduta e' regolabile anche in altezza, bassa
come si conviene per un coupe' ma non trasmette la sgradevole sensazione di
essere seduti "per terra". Il cambio e' ben posizionato e abbastanza vicino,
alto al punto giusto. Alcuni comandi risultano scomodi da attuare (ASR,
tappo benzina, comandi radio), mentre il freno a mano risulta un po' scomodo
da tirare fino in fondo perche' lontano dal guidatore e ostacolato dal
bracciolo. Mancano totalmente vani per poggiare chiavi, sigarette e gingilli
vari, giusto il telecomando del garage sta nel piccolo vano scomodo e
tropppo vicino al sedile.
I sedili sono molto confortevoli per persone non troppo impnenti, infatti,
la sagoma avvolgente li rende "piccoli". Il contneimento in curva e' da vera
sportiva, ci sono molte regolazioni (lombare - altezza ecc.) - manuali nel
mio caso - che consntono di trovare il giusto feeling con la vettura. La
pelle e' diversa da quella usata nella 147 e nelle prime 156, risulta piu'
morbida e piacevole al tatto, ben cucita e traspirante (microforata nei
punti giusti). Anche i pannelli delle portiere sono rivestiti in pelle. I
tasti dei finestrini elettrici e degli specchietti retrovisori (non
ripiegabili elettricamente, neanche come optional! :-((( ) incastonati nella
portiera sono gli stessi della 147 e non sono al livello delle altre
rifiniture.
Purtroppo i pomelli per le regolazioni dei sedili sono scomodi e difficili
da raggiungere e anche la cintura di sicurezza e' davvero MOLTO scomoda! Si
rischia di rimetterci le articolazioni delle spalle ogni volta! L'unico modo
di non andare dall'ortopedico dopo pochi KM e' raggiungere la cintura "dal
basso" trasportandola verso l'aggancio che è "nascosto" sotto il bracciolo e
il sedile....insomma questo aspetto sottolinea il fatto che ci troviamo in
una coupe'.
La posizione di guida invita a correre...correre molto! Come detto il
feeling e' ottimo. Lo spazio, comunque, e' buono e non ci si sente soffocati
dall'abitacolo. I sedili posteriori anche se omologati per 3 adulti, offrono
spazio al massimo per 2 persone di statura non superiore a 1,75. La forma
dell'abitacolo, infatti, rende lo spazio verticale non adeguato a persone di
statura maggiore. Lo spazio per le gambe e' invece buono (ottimo per una
coupe') e non mancano accessori come il bracciolo posteriore (che comprende
lo sky-sac) e la bocchetta dell'aria sul tunnel centrale. I sedili scorrono
in avanti per agevolare il passaggio al divano posteriore e trasmettono
anche sensazione di robustezza.
Il bagagliaio e' enorme per una coupe'. I sedili sono ribaltabili anche solo
a 1/3 rendendolo davvero molto spazioso. Anche gli interni del bagagliaio
sono ben rifiniti, non mancano portaoggetti richiudibili e presa da 12V per
qualsiasi necessita'. La ruota di scorta (optional) e' interna e riposta
sotto il tappetino.
La sensazione complessiva e' davvero buona, la pelle e le rifiniture sono
complessivamente di ottima qualita' e rendono la macchina molto elegante e
confortevole. Si avverte la sensazione generale di qualita' che si
percepisce su vetture di ben altra gamma. I passeggeri sono coccolati da
un'atmosfera di gran classe. Questo e' anche il parere diffuso tra amici e
conoscenti che hanno avuto occasione di viaggiare sulla vettura, rimasti
sorpresi dai passi in avanti compiuti dal marchio e forse insospettabili per
"un cuore sportivo".
Bellissimo, a mio avviso, il portacenere con la scritta GT al centro.
COMFORT
Allora, a guardarla non sembrerebbe proprio ispirata al comfort... cerchi da
17", assetto basso ecc. ecc. Per di piu' parliamo di un diesel......ma
l'apparenza inganna. Ok, parliamo sempre di una sportiva di razza, ma il
comfort davvero non manca. Le sospensioni sono fantastiche. Rigide, si, ma
assorbono con estrema efficacia le asperita' del terreno con una
silenziosita' davvero eccezionale. I suoni giungono "ovattati" e la
sensazione di robustezza generale è immensa. Gli sportelli, al momento della
chiusura, trasmettono la classica sensazione di qualita' costruttiva, non ci
sono (per ora) rumori sospetti di alcun genere.
Le vibrazioni del motore sono avvertibili al minimo, e il rumore classico
del diesel è percepibile solo in alcune -pochissime- occasioni. In
accelerazione piena il rombo del 4 cilidri turbo diesel invade l'abitacolo
senza essere pero' fastidioso, quasi (sottolineo quasi.....:-) ) piacevole
per essere un diesel poco frazionato. Il sibilo della turbina e' percepibile
all'interno solo oltre i 3.000Rpm e il suono non è affatto spiacevole....non
dico eresie se affermo che quando si tira non è poi cosi' male la sua
tonalita'. Certo, il cantare del benzina oltre i 5.000Rpm e' un'altra
cosa....ma per tante ragioni la nafta "comanda"!
In marcia, insomma, si gode di un ottimo confort (inatteso su una vettura
del genere) fino alla velocita' di 140/150, oltre la quale, pero', i fruscii
aereodinamici (soprattutto degli specchietti) si fanno avvertire.
Il tutto è allietato da un ottimo climatizzatore automatico bi-zona molto
silenzioso ed efficace, da un impianto stereo Bose con 8 casse e subwoofer
ecc. ecc.
Un parere non troppo positivo, invece, va proprio all'impianto stereo....nel
complesso buono, ma non all'altezza della fama (Bose). L'acustica e' ben
studiata, ma poco potente. Non fraintendete, non sono il tipo che si diverte
a far tremare i finstrini con musica di dubbia qualita' sparata a palla, ma
per ascoltare i suoni raffinati dei Pink Floyd & Co. in autostrada si deve
sfruttare al massimo l'amplificatore. Inoltre il sintonizzatore non è
assolutamente all'altezza del prezzo pagato. Lento nella ricerca e poco
propenso a mantenere il segnale. Ho notato, inoltre, una tendenza alla
variazione del livello del volume automatica....nel senso che in alcuni
momenti la ricezione ottima rende il volume alto, mentre in altri il segnale
non buono non consente di sentire nulla. Anche il CD (o MP3) emette un
leggero fruscio di sottofondo.....Per concludere il prezzo pagato e' davero
troppo alto e la qualita' non adeguata alle aspettative. Non oso immaginare
cosa sara' l'impianto di serie.
MOTORE
Beh......delicata questione. Non voglio essere una voce fuori dal coro, e
non vorrei essere frainteso. Se pensiamo al motore in "senso assoluto"
beh.....si tratta di una delle migliori unita' sul mercato. Per tutto,
tecnologia, raffinatezza, erogazione, potenza, ecc ecc. Ma purtroppo su un
telaio del genere......non rende giustizia agli ingegneri che hanno
realizzato il capolavoro. Nel senso che, per assaporare le doti di
stabilita' e guidabilita', si rendono necessari *almeno* 200 cavalli.
Counque non pensate male....da 1.800Rpm la spinta e' corposa e la sensazione
di essere trasportati velocemente verso i limiti del codice sono piu' che
reali! La coppia e' poderosa e costante fino a regimi insperati per un
diesel.....ma non è brutale come ci si puo' aspettare....anche perche', se
cosi' fosse, molto probabilmente fareste presto ricchi i gommisti! Basti
pensare che, se si esagera senza badare troppo alla trazione, la spia ASR si
trasforma in un "decoro per alberi di natale" :-)))...anche in terza! Oltre
i 3,500 si avverte che " la festa è finitia" e forse ricorda vagamente la
sensazione di "coitus interruptus" :-)))
Il motore riprende bene e velocemente con qualsiasi rapporto, anche la 6°
non è poi cosi' lunga.....per riprese fulminee e' meglio scalare, certo, ma
non necessario come si potrebbe credere. L'accellerazione è
interessante...molto interessante a patto di riuscire a scaricare tutta la
potenza. In autostrada e' silenzioso, sempre pronto e (se non ricordo male)
a circa 170/180 Km/h in 6° e' intorno a 3.000Rpm.
Le vibrazioni e la rumorosita' sono realmente minori rispetto all'8v, e come
ho gia' detto, non è cosi' sgradevole il rumore emesso quando si spinge.
Oltre i 3.000/3.2000Rpm se si affonda a tavoletta si avverte il gradevole
sibilo della turbina. Nel misto veloce e' esaltante.....la coppia enorme
permette davvero di divertirsi.......lo "spostamento dei pesi" e'
repentino....ed è sempre pronto! Divora le marce con una velocita'
impressionante e i sorpassi sono sempre "emozioni che durano pochi
secondi"....
I consumi sono......beh sono da sportiva ma diesel. Non vi aspettate
percorrenze da utilitaria. Se si spinge allegramente il CDB segnala con
altrettanta allegria 4/5 Km al litro! Se si decide, invece, di guidare come
"il buon padre di famiglia" e con un occhio al portafogli si riescono a
strappare senza difficolta' i 14/15Km/l. Non male affatto.
In definitiva il giudizio sul motore e' ottimo, davvero ottimo, mentre
l'accoppiata motore/telaio e' forse meno esaltante. Un 2,4Mjet con 200Cv
rappresenterebbe il matrimonio perfetto. Parlando di benzina non penso
proprio che il 2.0 JTS sia meglio, anzi, la minor coppia non aiuta di certo.
Anche qui un motore "cattivo" come il vecchio buon 2.0 V6 TB dovrebbe far
pensare......il 3,2V6 è "mostruso" e sarebbe eccezionale averlo su un telaio
del genere, ma i costi di gestione sono proibitivi.
COMPORTAMENTO STRADALE
Beh, qui non c'è storia. Si d'accordo e' una TA.....ma prima di esprimere
giudizi provatela. Fantastica. Senza parole. "Pericolosa" perche' non ci si
accorge di correre. La stabilita' e' impressionante. Non so come descrivere
le sensazioni provate durante le curve....si prova un gradevole e leggero
"stordimento" dovuto all'accelerazione laterale. Repentina nei cambiamenti
di direzione, fulminea negli inserimenti in curva. Il posteriore non si
scompone se si affronta la curva "secondo manuale", se si sbaglia si avverte
un accenno di sbandata che puo' essere facilmente corretto anche con l'aiuto
del VDC che assiste il guidatore ma permette anche di "strafare"....in
autostrada si pennellano le curve come si si fosse davanti alla playstation!
I classici giunti presenti sui ponti in curva possono essere affrontati con
disinvoltura a velocita' impressionanti....si avverte la sensazione di avere
pieno controllo della vettura e di poter fare tutto quello che si
desidera....("piacevolmente" pericolosa da questo punto di vista...:-) ).
Le asperita' della strada vengono trasmesse nella giusta misura al volante,
mentre una strana sensazione si avverte nelle frenate al limite con asfalto
sconnesso.....*sembra* che la macchina tenda a non andare perfettamente
dritta...molto probabilmente e' solo una sensazione trasmessa da volante e
dovuta alla gommatura generosa e alle strade molto "disastrate". I freni,
comunque, sono MOLTO efficaci.
In conclusione devo ancora saggiare i limiti della vettura che sembrano in
effetti molto lontani da cio' che immaginavo. Non ho fretta di farlo, voglio
essere molto cauto e conscerla bene per non rischiare nulla. Penso però che
solo la pista possa darmi effettivamente contezza delle possibilita'
espresse dal telaio.
Alcune volte, mentre affronto una curva, dando un rapido sguardo al
tachimetro mi sembra impossibile credere a quello che vedo...e penso:
"80Km/h?? Come è possibile? Ma con la mia vecchia macchina affrontare la
stessa curva a 50Km/h voleva dire andare a cogliere margherite... Forse
l'alfa mi ha tirato un bidone...questo coso non dice la verita'!!! :-)))) "
________________________________________________________
Beh, che dire, pienamente soddisfatto. Certo non la regalano....30.000 sono
sempre 30.000 e costano tanti sacrifici, ma i contenuti ci sono tutti e la
concorrenza offre molto meno. L'unica, IMHO, vera degna concorrente è la
320cd, ma a parita' di allestimenti non c'e' paragone. Inoltre ha una linea
che risente ormai del peso degli anni, anche se resta davvero attraente.
Spero solo che l'Alfa cerchi di avere una politica commerciale "corretta"
verso i clienti, non svalutando prematuramente una vettura di questo livello
attraverso le operazioni a KM 0......
Ciao a tutti
elea9003