cosky
2004-04-26 07:38:04 UTC
Fra una settimana parto per Riccione e da Roma sono circa 400km...
La mia intenzione era quella di partire con la mia compagna di 3 anni, la
mia Audi 80 del 1989... ma purtoppo non sarà cosi... NESSUNO e ripeto
nessuno si fida a farmi andare con quella macchina, anche se ha solo 130000
km alle spalle...
Mio padre si è addirittura offerto di darmi la sua Mondeo SW 2.0 del 1999,
farmi il pieno di benzina e darmi tanti buoni quanti me ne servono...
Il fatto è che io non volevo andare con la Mondeo ma con la mia Audi... e
visto che sono sicuro che questa storia si ripeterà per tutti gli anni, ho
deciso di cambiarla.
A settembre sarò costretto a fare una scelta... i parametri sono: max 10000
euro, sportiva, 2+2 o 4 posti (o 5), usata logicamente ma non troppo, quindi
volevo prenderla con max 60000 km e al max del 1998-1999 (per non ritrovarmi
a rifare tutto come sulla mia Audi), una macchina con cui mi ci possa
divertire, evitando le compatte come Golf e Punto...
Dopo numerose indecisioni, la mia scelta era ricaduta su due modelli: Toyota
Celica GT (la versione da 170cv, l'ovetto, quella con i 4 fari tondi) e la
Honda Integra Type-R (la 190cv del 1999).
A me sarebbe sempre piaciuto avere una turbo, ma di turbo a quel prezzo
trovo solo la Fiat Coupè, di cui comincio ad essere stanco (oramai se ne
vedono tante come le Punto ;-P).
E mi sarebbe anche piaciuto una TP, ma non ho trovato niente con i parametri
sopra elencati.
Calcolando che in futuro ci sia la possibilità di qualche piccola
elaborazione al motore, il Vtec della Integra a differenza del semplice
aspirato della Celica, come si elabora? E' già quasi al limite? Ho letto
molti pareri positivi sulla Integra, dalle sospensioni formidabili ad una
tenuta di strada invidiabile ai freni da 280 circa... Di contro però ci sono
le 15''.
Voi che scelta fareste? Avete anche in mente altre auto con le
caratteristiche sopra elencate?
Potreste anche motivarmi la scelta per cui tendereste più su una macchina
che sull'altra?
Vi ringrazio.
Marco.
La mia intenzione era quella di partire con la mia compagna di 3 anni, la
mia Audi 80 del 1989... ma purtoppo non sarà cosi... NESSUNO e ripeto
nessuno si fida a farmi andare con quella macchina, anche se ha solo 130000
km alle spalle...
Mio padre si è addirittura offerto di darmi la sua Mondeo SW 2.0 del 1999,
farmi il pieno di benzina e darmi tanti buoni quanti me ne servono...
Il fatto è che io non volevo andare con la Mondeo ma con la mia Audi... e
visto che sono sicuro che questa storia si ripeterà per tutti gli anni, ho
deciso di cambiarla.
A settembre sarò costretto a fare una scelta... i parametri sono: max 10000
euro, sportiva, 2+2 o 4 posti (o 5), usata logicamente ma non troppo, quindi
volevo prenderla con max 60000 km e al max del 1998-1999 (per non ritrovarmi
a rifare tutto come sulla mia Audi), una macchina con cui mi ci possa
divertire, evitando le compatte come Golf e Punto...
Dopo numerose indecisioni, la mia scelta era ricaduta su due modelli: Toyota
Celica GT (la versione da 170cv, l'ovetto, quella con i 4 fari tondi) e la
Honda Integra Type-R (la 190cv del 1999).
A me sarebbe sempre piaciuto avere una turbo, ma di turbo a quel prezzo
trovo solo la Fiat Coupè, di cui comincio ad essere stanco (oramai se ne
vedono tante come le Punto ;-P).
E mi sarebbe anche piaciuto una TP, ma non ho trovato niente con i parametri
sopra elencati.
Calcolando che in futuro ci sia la possibilità di qualche piccola
elaborazione al motore, il Vtec della Integra a differenza del semplice
aspirato della Celica, come si elabora? E' già quasi al limite? Ho letto
molti pareri positivi sulla Integra, dalle sospensioni formidabili ad una
tenuta di strada invidiabile ai freni da 280 circa... Di contro però ci sono
le 15''.
Voi che scelta fareste? Avete anche in mente altre auto con le
caratteristiche sopra elencate?
Potreste anche motivarmi la scelta per cui tendereste più su una macchina
che sull'altra?
Vi ringrazio.
Marco.