Discussione:
Celica o Integra... aiutatemi a scegliere...
(troppo vecchio per rispondere)
cosky
2004-04-26 07:38:04 UTC
Permalink
Fra una settimana parto per Riccione e da Roma sono circa 400km...
La mia intenzione era quella di partire con la mia compagna di 3 anni, la
mia Audi 80 del 1989... ma purtoppo non sarà cosi... NESSUNO e ripeto
nessuno si fida a farmi andare con quella macchina, anche se ha solo 130000
km alle spalle...
Mio padre si è addirittura offerto di darmi la sua Mondeo SW 2.0 del 1999,
farmi il pieno di benzina e darmi tanti buoni quanti me ne servono...

Il fatto è che io non volevo andare con la Mondeo ma con la mia Audi... e
visto che sono sicuro che questa storia si ripeterà per tutti gli anni, ho
deciso di cambiarla.

A settembre sarò costretto a fare una scelta... i parametri sono: max 10000
euro, sportiva, 2+2 o 4 posti (o 5), usata logicamente ma non troppo, quindi
volevo prenderla con max 60000 km e al max del 1998-1999 (per non ritrovarmi
a rifare tutto come sulla mia Audi), una macchina con cui mi ci possa
divertire, evitando le compatte come Golf e Punto...

Dopo numerose indecisioni, la mia scelta era ricaduta su due modelli: Toyota
Celica GT (la versione da 170cv, l'ovetto, quella con i 4 fari tondi) e la
Honda Integra Type-R (la 190cv del 1999).

A me sarebbe sempre piaciuto avere una turbo, ma di turbo a quel prezzo
trovo solo la Fiat Coupè, di cui comincio ad essere stanco (oramai se ne
vedono tante come le Punto ;-P).

E mi sarebbe anche piaciuto una TP, ma non ho trovato niente con i parametri
sopra elencati.

Calcolando che in futuro ci sia la possibilità di qualche piccola
elaborazione al motore, il Vtec della Integra a differenza del semplice
aspirato della Celica, come si elabora? E' già quasi al limite? Ho letto
molti pareri positivi sulla Integra, dalle sospensioni formidabili ad una
tenuta di strada invidiabile ai freni da 280 circa... Di contro però ci sono
le 15''.

Voi che scelta fareste? Avete anche in mente altre auto con le
caratteristiche sopra elencate?

Potreste anche motivarmi la scelta per cui tendereste più su una macchina
che sull'altra?

Vi ringrazio.

Marco.
Akira Norimaki
2004-04-26 09:08:33 UTC
Permalink
Toyota Celica GT (la versione da 170cv, l'ovetto, quella con i 4 fari
tondi) e la Honda Integra Type-R (la 190cv del 1999).
<cut>
Voi che scelta fareste? Avete anche in mente altre auto con le
caratteristiche sopra elencate?
Non so se la troveresti a 10K ma, ed ora mi attirero gli isulti di tutti :P,
Astra Coupe' Turbo!.

Se vuoi info sul mezzo in questione ti posso aiutare piu' che volentieri!
Potreste anche motivarmi la scelta per cui tendereste più su una macchina
che sull'altra?
Io tra le due sceglierei sicuramente l'ITR. Due cose: Torsen e motore
spettacolo. Certo mi sa che devi rinunciare a qualcosa dal lato confort.

Ciao,
Me
--
MaD (30.-.PV)
cosky
2004-04-26 09:54:36 UTC
Permalink
Post by Akira Norimaki
Non so se la troveresti a 10K ma, ed ora mi attirero gli isulti di tutti :P,
Astra Coupe' Turbo!.
Se vuoi info sul mezzo in questione ti posso aiutare piu' che volentieri!
Mmm... non è male... Mi informo un po' in giro e vedo se trovo qualche
info... Se poi tu magari vuoi aiutarmi dicendomi qualche pregio e difetto te
ne sarei grato :-D
Post by Akira Norimaki
Post by cosky
Potreste anche motivarmi la scelta per cui tendereste più su una macchina
che sull'altra?
Io tra le due sceglierei sicuramente l'ITR. Due cose: Torsen e motore
spettacolo. Certo mi sa che devi rinunciare a qualcosa dal lato confort.
Sinceramente del confort non mi interessa poi tanto... l'ITR mi piace tanto,
anche dal lato estetico, che tutti criticano... Pero' qualcuno mi faceva
notare che potrebbe essere molto difficile trovare i ricambi originali Honda
in Italia... bisogna farseli spedire ogni volta dal Giappone?
Akira Norimaki
2004-04-26 15:36:08 UTC
Permalink
Post by cosky
Mmm... non è male... Mi informo un po' in giro e vedo se trovo qualche
info... Se poi tu magari vuoi aiutarmi dicendomi qualche pregio e
difetto te ne sarei grato :-D
2000 Turbo 16v in versione da 200cv o 192cv.

(Prova Automobilismo)
0-100 7,09s
0-1000 27,11s (198,10 Km/h)
60-130 in V 11,99
Vel Max 238,9 Km/h
Peso 1272 kg

Il comportamento stradale e' ottimo nulla da dire su telaio e ciclistica.
L'assetto di serie non e' da tavola da stiro ma la tenuta e' ottima, per i
miei gusti si impennava un po troppo in accerazione, nulla da dire in curva
invece. Il motore non uno di quelli da calcio nel culo ma ti ripaga con
un'erogazione ottima, sei in zona "racing" gia' sopra i 2000 giri e il
motore spinge in maniera eccellete fino alla soglia dei 6000 distendedo fino
ai 6500 (allunghi fin anche sopra i 6800, ma e' inutile proseguire). Il
turbo lag e' praticamente inesistente e i consumi, a patto di non pestare
sempre, sono eccellenti.

I freni, visto che se ne parlavi, sono 308 autovent davanti e 264 dietro. Il
comportamento di questi e' ottimo, tende un po' ad allungare dopo percorsi
molti impegnativi, complice il peso della vettura e il controllo della
trazione (che funge come una specie di autobloccante). E' gommata di serie
215/40 ZR17 87Y, che e' una misura un po' rognosetta per l'indice di carico
VBI. Complice la spalla del pneumo molto bassa ti sembra sempre di leggere
l'asfalto tipo libro brail. Lo sterzo non e' proprio il pezzo forte di
quest'auto. Anche in rettilineo ti constringe "a guidare" sempre l'auto e la
macchina ha la tendenza a seguire le pendenze e le asperita' dell'asfalto.
Il cambio e' duro negli innesti ma abbastanza veloce da essere usato
sportivamente.

Mi fermo perche' altrimenti vado avanti per qualche ora. Se hai domande
specifiche dimmi.
Post by cosky
Sinceramente del confort non mi interessa poi tanto... l'ITR mi piace
tanto, anche dal lato estetico, che tutti criticano... Pero' qualcuno
mi faceva notare che potrebbe essere molto difficile trovare i
ricambi originali Honda in Italia... bisogna farseli spedire ogni
volta dal Giappone?
Non conosco quale sia la situazione da questo punto di vista mi spiace.

Ciao,
Me
--
MaD (30.-.PV)
cosky
2004-04-27 12:42:48 UTC
Permalink
Post by Akira Norimaki
Mi fermo perche' altrimenti vado avanti per qualche ora. Se hai domande
specifiche dimmi.
Azz... Grazie !!! :-D

Ho qualche mese di tempo prima di comprarla... ho provato a cercare su
autosupermarket e autoscout ma non sono riuscito a trovarne... Conosci altri
posti dove posso guardare?

Dalla tua descrizione non è male... ma come "futura elaborazione"? E' una
macchina tosta o ci si puo' giocare facilmente?

Marco :)
Akira Norimaki
2004-04-27 14:17:27 UTC
Permalink
Post by cosky
Ho qualche mese di tempo prima di comprarla... ho provato a cercare su
autosupermarket e autoscout ma non sono riuscito a trovarne...
Conosci altri posti dove posso guardare?
www.Secondamano.it altri non saprei.
Post by cosky
Dalla tua descrizione non è male... ma come "futura elaborazione"? E'
una macchina tosta o ci si puo' giocare facilmente?
http://www.zolnetwork.com/astracoupe/Tuning/Steinmetz/
http://www.eds-motorsport.de/indexenglisch.htm

Eds ha una fantomatica Phase III da 280cv ... su una TA ...LOL!! :D

Io ho gia' dei dubbi sulla reale utilita' del soft tuning di Steinmetz,
visti i 365nm. Anche se ammetto che mi stuzzica.

Ciao,
Me
--
MaD (30.-.PV)
cosky
2004-04-27 14:53:15 UTC
Permalink
Post by Akira Norimaki
http://www.zolnetwork.com/astracoupe/Tuning/Steinmetz/
http://www.eds-motorsport.de/indexenglisch.htm
Eds ha una fantomatica Phase III da 280cv ... su una TA ...LOL!! :D
Io ho gia' dei dubbi sulla reale utilita' del soft tuning di Steinmetz,
visti i 365nm. Anche se ammetto che mi stuzzica.
Grazie Akira :)

Ora devo solo ragionare 4 o 5 mesi e poi decidere (come mio solito LOL) :-D
dmc12
2004-04-26 10:12:53 UTC
Permalink
Post by cosky
Fra una settimana parto per Riccione e da Roma sono circa 400km...
Ma looooool Cha palle sto viaggio. Lo sa tutto il mondo!! Tutti sti
casini per una settimana, ma lol...sembra che parti per la guerra
Post by cosky
mia Audi 80 del 1989... ma purtoppo non sarà cosi... NESSUNO e ripeto
nessuno si fida a farmi andare con quella macchina, anche se ha solo 130000
km alle spalle...
Ci credo è un cesso :PPPPPPPPPPP
Post by cosky
Dopo numerose indecisioni, la mia scelta era ricaduta su due modelli: Toyota
Celica GT (la versione da 170cv, l'ovetto, quella con i 4 fari tondi) e la
Honda Integra Type-R (la 190cv del 1999).
Tra le due (chissà chi le ha consigliate, mah) meccanicamente è
immensamente meglio la Integra, motore ecceziunale e diff autobloccante.

Però IMHO la Celica è più bella esteticamente....e dato che non si va
mai in pista, ti consiglierei la Celica, più facile da trovare in buone
condizioni
Post by cosky
A me sarebbe sempre piaciuto avere una turbo, ma di turbo a quel prezzo
trovo solo la Fiat Coupè, di cui comincio ad essere stanco (oramai se ne
vedono tante come le Punto ;-P).
E mi sarebbe anche piaciuto una TP, ma non ho trovato niente con i parametri
sopra elencati.
La macchina che cerchi esiste e te l'ho già detta.
Nissan 200SX Silvia S14 (93-99), 2.0 turbo TP
http://www.dnsf.org/s14.html

In italia ce ne sono veramente poche, quindi se ti piace devi iniziare a
cercarla 3 mesi prima per trovarne una buona (del resto anche con la
Integra)
Post by cosky
Calcolando che in futuro ci sia la possibilità di qualche piccola
elaborazione al motore,
ma lol, è già tanto se non ti stampi subito con 200 CV
Post by cosky
tenuta di strada invidiabile ai freni da 280 circa... Di contro però ci sono
le 15''.
I 15" stanno lì per scelta tecnica...

Come dicevo, l'Integra è un'auto di sostanza e sacrifica l'estetica.
Post by cosky
Voi che scelta fareste? Avete anche in mente altre auto con le
caratteristiche sopra elencate?
Io cercherei fino alla morte la Silvia.. Non trovandola mi torturerei
nella scelta tra Honda e Toyota e alla fine prenderei un Maserati Ghibli
e tutti d'accordo :PPPPPPPPPPP
cosky
2004-04-26 11:21:18 UTC
Permalink
Post by dmc12
Tra le due (chissà chi le ha consigliate, mah) meccanicamente è
immensamente meglio la Integra, motore ecceziunale e diff autobloccante.
Però IMHO la Celica è più bella esteticamente....e dato che non si va
mai in pista, ti consiglierei la Celica, più facile da trovare in buone
condizioni
Che non si va mai in pista? Perchè la ITR è fatta specificatamente per la
pista? Io penso che sia divertente anche per la città... E poi la ITR è più
bella della comune Celica IMHO
Post by dmc12
Post by cosky
Calcolando che in futuro ci sia la possibilità di qualche piccola
elaborazione al motore,
ma lol, è già tanto se non ti stampi subito con 200 CV
200 cavalli si sentiranno solo nei tratti lunghi... mica sono scemo in città
a scaricarli tutti mettendo in pericolo gli altri...
Post by dmc12
Come dicevo, l'Integra è un'auto di sostanza e sacrifica l'estetica.
naaaaaaa.... :-P Per me è molto bella anche esteticamente...
Il Pirata
2004-04-26 10:29:22 UTC
Permalink
Post by cosky
Potreste anche motivarmi la scelta per cui tendereste più su una macchina
che sull'altra?
I N T E G R A !!!!

Linea stupenda e soprattutto VTEC.
--
Alla Manera!
Ray [22,150+++,TO]
------ 20 P.ti --------
Seat Leon TopSport TDI
<<Non importa quanto stai vicino alla tua macchina...
conta quanto la fai correre!>>

www.jointweb.it
dirtyharry
2004-04-26 10:30:56 UTC
Permalink
Post by cosky
A settembre sarò costretto a fare una scelta... i parametri sono: max 10000
euro, sportiva, 2+2 o 4 posti (o 5), usata logicamente ma non troppo, quindi
volevo prenderla con max 60000 km e al max del 1998-1999 (per non ritrovarmi
a rifare tutto come sulla mia Audi), una macchina con cui mi ci possa
divertire, evitando le compatte come Golf e Punto...
Bene.
Post by cosky
Dopo numerose indecisioni, la mia scelta era ricaduta su due modelli: Toyota
Celica GT (la versione da 170cv, l'ovetto, quella con i 4 fari tondi) e la
Honda Integra Type-R (la 190cv del 1999).
Molto bene ;-)
Post by cosky
E mi sarebbe anche piaciuto una TP, ma non ho trovato niente con i parametri
sopra elencati.
Una Nissan 200sx Silvia? Ha tutto: 200 cv turbo, TP, autobloccante...
Post by cosky
Calcolando che in futuro ci sia la possibilità di qualche piccola
elaborazione al motore, il Vtec della Integra a differenza del semplice
aspirato della Celica, come si elabora? E' già quasi al limite?
Per quanto possa sembrare strano, forse è più facile elaborare il
motore dell'Integra... più che altro perchè in giro c'è un mare di
pezzi specifici (Mugen su tutti).

Per il 3GSE della Celica si trova poco o niente. Comunque esiste
sempre il motore della GT-FOUR...
Post by cosky
Ho letto
molti pareri positivi sulla Integra, dalle sospensioni formidabili ad una
tenuta di strada invidiabile ai freni da 280 circa... Di contro però ci sono
le 15''.
La integra DEVE avere i 15 ;-)
Post by cosky
Voi che scelta fareste? Avete anche in mente altre auto con le
caratteristiche sopra elencate?
Mi sembra già un bel trio... (includendo la 200sx).
Post by cosky
Potreste anche motivarmi la scelta per cui tendereste più su una macchina
che sull'altra?
Se cerchi alte prestazioni, una facile elaborabilità ma non sei
disposto a rinunciare al comfort direi 200sx. In giro si trova a poco:
4000-6000 euro.

La Integra è dura e pura. Grandi prestazioni a scapito del comfort a
bordo.
Ha un futuro come macchina da collezione. Almeno 10.000 euro per un
esemplare messo bene.

La Celica GT è un'ottima gran turismo. Come prestazioni non è al
livello delle altre due, ma viaggia... Esteticamente IMHO è la
migliore delle tre. Se poi ti piacciono i cerchi enormi sappi che
Toyota concede l'omologazione fino a 19 pollici ;-). Meglio la
versione dal 97 in poi... da 6000 euro in su.
Post by cosky
Vi ringrazio.
Marco.
Ciao
--
dirty harry (29,116,43,TO)
celica & mini driver
cosky
2004-04-26 11:54:17 UTC
Permalink
Post by dirtyharry
Una Nissan 200sx Silvia? Ha tutto: 200 cv turbo, TP, autobloccante...
Si... ha tutto quello che cerco... ma rispetto alla ITR come è e come va? Ho
letto che la ITR, oltre ad avere un Vtec spettacolare, ha anche ottimi freni
(282), ottime sospensioni, un ottimo cambio... insomma... il motore ok... ma
tutto il resto la 200SX ce l'ha?
Post by dirtyharry
Per quanto possa sembrare strano, forse è più facile elaborare il
motore dell'Integra... più che altro perchè in giro c'è un mare di
pezzi specifici (Mugen su tutti).
Ma la differenza sostanziale tra un Vtec ed un Turbo, non è che il Vtec è
quasi prossimo al limite dei cv mentre con il turbo ci puoi giocare quanto
vuoi o quasi al rialzo? :-D
Post by dirtyharry
Per il 3GSE della Celica si trova poco o niente. Comunque esiste
sempre il motore della GT-FOUR...
Pero' è del 1994... e forse un po' troppo vecchio... Sto cambiando la mia
Audi perchè è del 1989 e oramai ha quasi tutto da rifare... E non mi va di
prendere una auto con quasi tutto da rifare... Appunto preferivo una del
1999 circa in modo da aver solo pochi anno alle spalle (e logicamente una
con relativamente pochi km).
Post by dirtyharry
La integra DEVE avere i 15 ;-)
E perchè???
Post by dirtyharry
Se cerchi alte prestazioni, una facile elaborabilità ma non sei
4000-6000 euro.
Con la ITR quanto si rinuncia al comfort? Ma quando parli di 200sx, parli
della versione 97/99 vero? Mica della 92... Troppo vecchia quella per me...
Post by dirtyharry
La Celica GT è un'ottima gran turismo. Come prestazioni non è al
livello delle altre due, ma viaggia... Esteticamente IMHO è la
migliore delle tre. Se poi ti piacciono i cerchi enormi sappi che
Toyota concede l'omologazione fino a 19 pollici ;-). Meglio la
versione dal 97 in poi... da 6000 euro in su.
19 pollici ??? Ma davvero? Ma sostanzialmente, perchè dovrei scartare una
ITR per una Celica? ;-P

Grazie Marco
dmc12
2004-04-26 12:34:35 UTC
Permalink
Post by cosky
Si... ha tutto quello che cerco... ma rispetto alla ITR come è e come va? Ho
letto che la ITR, oltre ad avere un Vtec spettacolare, ha anche ottimi freni
(282), ottime sospensioni, un ottimo cambio... insomma... il motore ok... ma
tutto il resto la 200SX ce l'ha?
Certo che si....

E cmq i 280 li ha anche la Corrado... Non è una cosa così straordinaria,
anzi.
Post by cosky
Ma la differenza sostanziale tra un Vtec ed un Turbo, non è che il Vtec è
quasi prossimo al limite dei cv mentre con il turbo ci puoi giocare quanto
vuoi o quasi al rialzo? :-D
Anche.
la differenza principale è che fino a 6000 giri il Vtec è un buon 1800
normale ma niente di più....poi diventa allucinante, ma riesci a
sfruttarlo in quella zona solo andando impiccato

Un Turbo è un motore speciale sempre, anche in città.
Post by cosky
Post by dirtyharry
La integra DEVE avere i 15 ;-)
E perchè???
Lavoro dell'autobloccante. Con i 17" ti spacca le braccia
Post by cosky
Con la ITR quanto si rinuncia al comfort? Ma quando parli di 200sx, parli
della versione 97/99 vero?
La Silvia S14 è 93-99
Post by cosky
19 pollici ??? Ma davvero? Ma sostanzialmente, perchè dovrei scartare una
ITR per una Celica? ;-P
Perchè se non vai in pista la Integra ti da soddisfazioni solo quando
puoi superare i 6000 giri........ Mai, praticamente.

In tutte le altre condizioni è scomoda, brutta per quasi tutti e inutile.
McRae
2004-04-26 12:46:39 UTC
Permalink
Subito dopo averlo doppiato
Post by dmc12
In tutte le altre condizioni è scomoda, brutta per quasi tutti e inutile.
Beh ok.. un po estremista. Ha una tenuta di strada che poche auto hanno...
--
McRae(26,180 su 2 ruote,RSM)
YFZ R1 2004
ICQ#1355575
Quando la strada si fa "dura", il naftone muore, e incomincio io..
Alen
2004-04-26 14:03:13 UTC
Permalink
Post by dmc12
Post by cosky
Si... ha tutto quello che cerco... ma rispetto alla ITR come è e come va? Ho
letto che la ITR, oltre ad avere un Vtec spettacolare, ha anche ottimi freni
(282), ottime sospensioni, un ottimo cambio... insomma... il motore ok... ma
tutto il resto la 200SX ce l'ha?
Certo che si....
E cmq i 280 li ha anche la Corrado... Non è una cosa così straordinaria,
anzi.
Anche la Golf ha i 280, doppi e autoventilati. E non mi sembrano neanche
troppo esagerati

:-)
--
Alen (24,110+,130,MI)
Golf IV TDI "Verdina" Owner&Driver
Kawasaki ZX-7R "Verdona" Owner&Racer
Bmw 320 Ci Dreamer&SometimesDriver
Stefano R..©
2004-04-26 18:21:42 UTC
Permalink
(snip)
Post by cosky
Post by dmc12
Post by cosky
letto che la ITR, oltre ad avere un Vtec spettacolare, ha anche ottimi
freni
Post by dmc12
Post by cosky
(282), ottime sospensioni, un ottimo cambio... insomma... il motore
ok... ma
Post by dmc12
Post by cosky
tutto il resto la 200SX ce l'ha?
Certo che si....
E cmq i 280 li ha anche la Corrado... Non è una cosa così straordinaria,
anzi.
Anche la Golf ha i 280, doppi e autoventilati. E non mi sembrano neanche
troppo esagerati
:-)
--
Alen (24,110+,130,MI)
Si ma la Golf nel '94 non aveva i 280 e non so neanche se erano ventilati..
ein ogni caso mi pare che anche ora non abbia pinze fisse a 4 pompanti..
:-)

--
Stefano R.© (BO, 33, ???, 131, 192)
NISSAN 300ZX Twin Turbo (http://www.lesso.com/onik/index.htm) & MAZDA MX3
1.8 V6 driver
TOYOTA CELICA TS qualche volta driver
VDS pilot (magari un giorno owner..)
ICQ UIN: 2444761
Stefano R.©
2004-04-26 13:21:54 UTC
Permalink
Post by cosky
Post by dirtyharry
Una Nissan 200sx Silvia? Ha tutto: 200 cv turbo, TP, autobloccante...
Si... ha tutto quello che cerco... ma rispetto alla ITR come è e come va? Ho
letto che la ITR, oltre ad avere un Vtec spettacolare, ha anche ottimi freni
(282), ottime sospensioni, un ottimo cambio... insomma... il motore ok... ma
tutto il resto la 200SX ce l'ha?
Multilink posteriore, freni anteriori autoventilati con pinze fisse a 4
pompanti 280X32 derivati da quelli della 300ZX, servosterzo idraulico ad
azione variabile, differenziale autobloccante con radiatore dell'olio
separato..
Direi che di tecnologia e prestazioni ne ha..
Post by cosky
Ma la differenza sostanziale tra un Vtec ed un Turbo, non è che il Vtec è
quasi prossimo al limite dei cv mentre con il turbo ci puoi giocare quanto
vuoi o quasi al rialzo? :-D
Beh elaborare ulteriormente un aspirato da 100cv/litro non e' semplicissimo
ne economico, portare a 230~240 cv la 200SX Silvia si fa a partire da 5/600
euro..
(snip)
Post by cosky
Grazie Marco
Prego, io mi ci sono divertito molto con la mia 200..
Ciao!
--
Stefano R.© (BO, 33, ???, 131, 192)
NISSAN 300ZX Twin Turbo (http://www.lesso.com/onik/index.htm) & MAZDA MX3
1.8 V6 driver
TOYOTA CELICA TS qualche volta driver
VDS pilot (magari un giorno owner..)
ICQ UIN: 2444761
cosky
2004-04-26 13:30:01 UTC
Permalink
Post by Stefano R.©
Beh elaborare ulteriormente un aspirato da 100cv/litro non e'
semplicissimo
Post by Stefano R.©
ne economico, portare a 230~240 cv la 200SX Silvia si fa a partire da 5/600
euro..
(snip)
Asp asp... ma tu parli della S13 o della S14?
Intendi che con una semplice rielaborazione della centralina si guadagnano
40cv?
Post by Stefano R.©
--
Stefano R.© (BO, 33, ???, 131, 192)
NISSAN 300ZX Twin Turbo (http://www.lesso.com/onik/index.htm)
Guidi una Nissan 300ZX??? O_O
Post by Stefano R.©
TOYOTA CELICA TS qualche volta driver
E come se non bastasse guidi una Celica TS???

Beato te :)
Stefano R.©
2004-04-26 14:35:53 UTC
Permalink
Post by cosky
Asp asp... ma tu parli della S13 o della S14?
Intendi che con una semplice rielaborazione della centralina si guadagnano
40cv?
Parlo della S14 che ho avuto (qui trovi qualche foto
http://www.lesso.com/onik/silviaok.htm)
La centralina di serie non e' rimappabile, ma alzando la pressione del turbo
da 0,6 di serie a 0,9, aumentando la pressione della benzina e poche altre
regolazioni guadagni una 30ina di cv, con in più lo scarico completo vai ad
una 40ina..
La 200SX 1.8 (S13) invece e' rimappabile e senza grosse modifiche prende
25/30cv.
Post by cosky
Post by Stefano R.©
Stefano R.© (BO, 33, ???, 131, 192)
NISSAN 300ZX Twin Turbo (http://www.lesso.com/onik/index.htm)
Guidi una Nissan 300ZX??? O_O
Si :-)
Post by cosky
Post by Stefano R.©
TOYOTA CELICA TS qualche volta driver
E come se non bastasse guidi una Celica TS???
E' la macchina di Babbo R.©..
Divertente, soprattutto quando entra la fasatura :-)
Post by cosky
Beato te :)
Grazie! :-)
Ciao
--
Stefano R.© (BO, 33, ???, 131, 192)
NISSAN 300ZX Twin Turbo (http://www.lesso.com/onik/index.htm) & MAZDA MX3
1.8 V6 driver
TOYOTA CELICA TS qualche volta driver
VDS pilot (magari un giorno owner..)
ICQ UIN: 2444761
cosky
2004-04-26 14:42:03 UTC
Permalink
Post by Stefano R.©
Parlo della S14 che ho avuto (qui trovi qualche foto
http://www.lesso.com/onik/silviaok.htm)
La centralina di serie non e' rimappabile, ma alzando la pressione del turbo
da 0,6 di serie a 0,9, aumentando la pressione della benzina e poche altre
regolazioni guadagni una 30ina di cv, con in più lo scarico completo vai ad
una 40ina..
Neanche con qualche chip aggiuntivo è possibile mappare la centralina? Cmq
non penso che tutte quelle modifiche che hai scritto tu costino solo 500/600
euro...
Post by Stefano R.©
La 200SX 1.8 (S13) invece e' rimappabile e senza grosse modifiche prende
25/30cv.
Se non fosse cosi vecchia... :(


Ciao Marco.
dmc12
2004-04-26 14:53:15 UTC
Permalink
Post by cosky
Post by Stefano R.©
La 200SX 1.8 (S13) invece e' rimappabile e senza grosse modifiche prende
25/30cv.
Se non fosse cosi vecchia... :(
Aridaje.... Lascia perdere la S13, guarda solo la S14.

Cmq se vuoi elaborare (ROTFL) non prendere la Integra... Ci sono solo
pezzi Mugen, costano una follia e non c'è nient'altro o quasi
cosky
2004-04-26 14:57:45 UTC
Permalink
Post by dmc12
Aridaje.... Lascia perdere la S13, guarda solo la S14.
Beh... il fascino della S13 attira sempre...
Post by dmc12
Cmq se vuoi elaborare (ROTFL) non prendere la Integra... Ci sono solo
pezzi Mugen, costano una follia e non c'è nient'altro o quasi
Non voglio elaborare ROTFL... quello bestemmia e basta... voglio elaborare
una macchina che puo' essere elaborata... certo se prendo una integra mi
dedico completamente ad assetto ed estetica... il resto lo lascio cosi o
circa...
Stefano R.©
2004-04-26 14:54:47 UTC
Permalink
Post by cosky
Neanche con qualche chip aggiuntivo è possibile mappare la centralina?
So che esistono delle centraline aggiuntive, ma non so quanto siano
affidabili..
imho e' decisamente preferibile la rimappatura, se non è possibile (come in
questo caso) si monta una centralina da competizione totalmente
programmabile (se ne trovano a partire da 1000 euro)
Post by cosky
Cmq
non penso che tutte quelle modifiche che hai scritto tu costino solo 500/600
euro...
Io nel '98 spesi 1 milione ma mi sostituirono anche 5 prigionieri del turbo
di cui 2 rotti, per cavare i quali un po' di tempo lo persero.. fatte le
debite proporzioni..
Per lo scarico inox completo e con cat metallico sportivo spesi £1.300.000
dal buon Bartoli
Post by cosky
Post by Stefano R.©
La 200SX 1.8 (S13) invece e' rimappabile e senza grosse modifiche prende
25/30cv.
Se non fosse cosi vecchia... :(
Beh e' questione di scelte, se trovi un esemplare ben tenuto (vedi Andrea) è
piu' che altro un fatto psicologico.
Post by cosky
Ciao Marco.
Ciao
--
Stefano R.© (BO, 33, ???, 131, 192)
NISSAN 300ZX Twin Turbo (http://www.lesso.com/onik/index.htm) & MAZDA MX3
1.8 V6 driver
TOYOTA CELICA TS qualche volta driver
VDS pilot (magari un giorno owner..)
ICQ UIN: 2444761
dirtyharry
2004-04-26 23:21:55 UTC
Permalink
Post by cosky
Si... ha tutto quello che cerco... ma rispetto alla ITR come è e come va? Ho
letto che la ITR, oltre ad avere un Vtec spettacolare, ha anche ottimi freni
(282), ottime sospensioni, un ottimo cambio... insomma... il motore ok... ma
tutto il resto la 200SX ce l'ha?
Stefano R ti ha già detto tutto, aggiungo solo, a scanso equivoci, che
è una macchina molto ma mooooolto veloce.
Post by cosky
Ma la differenza sostanziale tra un Vtec ed un Turbo, non è che il Vtec è
quasi prossimo al limite dei cv mentre con il turbo ci puoi giocare quanto
vuoi o quasi al rialzo? :-D
Mettiamola così... non ho mai visto Integra (aspirate) da 600 CV. Di
200sx invece sì ;-)
Post by cosky
Post by dirtyharry
La integra DEVE avere i 15 ;-)
E perchè???
Perché è una perfetta alchimia di tutti i suoi componenti. Metterle i
17 significa snaturarla, dinamicamente ed esteticamente. IMHO le
Integra tunizzate esteticamente sono sempre peggio dell'originale.
Post by cosky
Con la ITR quanto si rinuncia al comfort? Ma quando parli di 200sx, parli
della versione 97/99 vero? Mica della 92... Troppo vecchia quella per me...
Sì, parlo della S14 prodotta dal 94 al 99.
Per risparmiare peso sulla ITR hanno eliminato quasi tutto il
fonoassorbente, vedi un po' te... se fai molta autostrada o tragitti
molto lunghi non credo sia la macchina ideale.
Post by cosky
Post by dirtyharry
La Celica GT è un'ottima gran turismo. Come prestazioni non è al
livello delle altre due, ma viaggia... Esteticamente IMHO è la
migliore delle tre. Se poi ti piacciono i cerchi enormi sappi che
Toyota concede l'omologazione fino a 19 pollici ;-). Meglio la
versione dal 97 in poi... da 6000 euro in su.
19 pollici ??? Ma davvero? Ma sostanzialmente, perchè dovrei scartare una
ITR per una Celica? ;-P
Dipende da cosa stai cercando... vuoi una sportiva dura e pura?
Prendi la Integra.

Vuoi una gran turismo comoda e veloce ma meno emozionante?
Prendi la Celica.

Vuoi un incrociatore autostradale?
Prendi la 200sx.

Se riesci provale, vedrai che si tratta di auto molto diverse ma tutte
sicuramente affascinanti e desiderabili.
Post by cosky
Grazie Marco
De nada...
--
dirty harry (29,116,43,TO)
celica & mini driver
cosky
2004-04-27 13:25:12 UTC
Permalink
Post by dirtyharry
Dipende da cosa stai cercando... vuoi una sportiva dura e pura?
Prendi la Integra.
Vuoi una gran turismo comoda e veloce ma meno emozionante?
Prendi la Celica.
Vuoi un incrociatore autostradale?
Prendi la 200sx.
Premettendo che non vado mai in autostrada tranne in rari casi (una volta
l'anno per le vacanze), cosa intendi per incrociatore autostradate? E se
invece optassi per una sportiva dura e pura con un po' di comfort tipo la
Celica GT-Four da 242cv? E' una stupidata???
dirtyharry
2004-04-27 20:24:15 UTC
Permalink
Post by cosky
Premettendo che non vado mai in autostrada tranne in rari casi (una volta
l'anno per le vacanze), cosa intendi per incrociatore autostradate?
Che è una gran macchina da crociere autostradli a velocità warp. In
città mi sembra un po' sprecata.
Post by cosky
E se
invece optassi per una sportiva dura e pura con un po' di comfort tipo la
Celica GT-Four da 242cv? E' una stupidata???
Se hai i soldi per mantenerla è probabilmente la migliore fra le tre.
Fatti due conti. ;-)

ciao
--
dirty harry (29,116,43,TO)
celica & mini driver
El Nino
2004-04-26 12:26:26 UTC
Permalink
Post by cosky
Voi che scelta fareste? Avete anche in mente altre auto con le
caratteristiche sopra elencate?
GTV 2.0 V6 Turbo perchè il V6 Alfa è il V6 Alfa! :-)
--
El Nino
147 turbonafta driver
"Modernism. It's the new retro. Thank goodness. Leading the pack is BMW,
the world's only truly modern car manufacturer." - BBC's Top Gear
dmc12
2004-04-26 12:39:02 UTC
Permalink
Post by El Nino
GTV 2.0 V6 Turbo perchè il V6 Alfa è il V6 Alfa! :-)
A quel punto, se proprio dobiamo flagellarci i coglioni con macchine
italiane, meglio il Fiat Coupé
cosky
2004-04-26 12:51:48 UTC
Permalink
Post by El Nino
GTV 2.0 V6 Turbo perchè il V6 Alfa è il V6 Alfa! :-)
Purtoppo non mi piace l'Alfa :(
Andrea
2004-04-26 12:44:21 UTC
Permalink
Post by cosky
A me sarebbe sempre piaciuto avere una turbo, ma di turbo a quel prezzo
trovo solo la Fiat Coupè, di cui comincio ad essere stanco (oramai se ne
vedono tante come le Punto ;-P).
E mi sarebbe anche piaciuto una TP, ma non ho trovato niente con i parametri
sopra elencati.
Guarda, se hai pazienza trovi delle belle Nissan 200sx (S13-S14) 1800
o 2000 turbo. Sono molto affidabili, comode e brillanti (la mia S13 e'
data per 0-100 in 7.5 secondi), il prezzo di acquisto e' da saldo,
perche' con 1500-2000 euro ti puoi portare a casa una bella S13.
Metti pure altri 1000 euro per una messa a punto e avrai una TP da
170-200 cv, facilmente elaborabile con ottima tenuta di strada e
confort. Clima ABS vetri e specchi elettrici sono praticamente di
serie su tutte.
cosky
2004-04-26 13:02:33 UTC
Permalink
Post by Andrea
Guarda, se hai pazienza trovi delle belle Nissan 200sx (S13-S14) 1800
o 2000 turbo. Sono molto affidabili, comode e brillanti (la mia S13 e'
data per 0-100 in 7.5 secondi), il prezzo di acquisto e' da saldo,
perche' con 1500-2000 euro ti puoi portare a casa una bella S13.
Metti pure altri 1000 euro per una messa a punto e avrai una TP da
170-200 cv, facilmente elaborabile con ottima tenuta di strada e
confort. Clima ABS vetri e specchi elettrici sono praticamente di
serie su tutte.
Le S13 non sono troppo vecchie? Quanto mi costa per risistemarla tutta?
Ma perchè la 180cv fa 7.5 sec da 0 a 100 quanto una ITR fa 6.5 con 190cv?
Pesa tanto di più la Silvia?

E poi... quanto mi costa elaborarla?
Andrea
2004-04-29 07:24:38 UTC
Permalink
Post by cosky
Le S13 non sono troppo vecchie? Quanto mi costa per risistemarla tutta?
Ma perchè la 180cv fa 7.5 sec da 0 a 100 quanto una ITR fa 6.5 con 190cv?
Pesa tanto di più la Silvia?
E poi... quanto mi costa elaborarla?
Le S13 hanno 14-12 anni , ma come al solito l'eta' anagrafica e'
importante nei primi anni... poi diventa molto piu' importante come
l'auto e' stata tenuta. Un'auto di 15 anni sempre tenuta in garage, ne
dimostra molti meno di una di 6 vissuta sempre all'aperto.
L'importante e' trovarne una gia' a posto cosi' non hai grosse spese
iniziali. Io mi sono limitato ad una rinfrescata di carrozzeria (che
potevo evitare perche' l'auto era gia' messa molto bene) + tutti i
liquidi tutti i filtri e tutte le cinghie. La spesa e' stata modesta,
a livello di utilitaria moderna. Certo se trovi una 200 con rumori
strani alla parte bassa del motore, trafilamenti di olio importanti
dal turbo etc... allora non ne vale la pena.
Elaborare un'S13 costa meno che elaborare un aspirato e da grossi
risultati.
Scarico + aspirazione + centralina ti portano senza alzare la
pressione media del turbo a 240cv. Naturalmente puoi spingerti ben
oltre... su un vtec solo per arrivare a 200 cv ti ci vuole una
fortuna.
Marco TWC
2004-04-26 12:47:57 UTC
Permalink
Allora ...
intanto la rivale diretta della ITR è la nuova Celica TS (T23) e non la
vecchia a fari tondi (T20),
personalmente la vecchia Celica (T20) te la sconsiglio se non opti per la
Gt4, turbo 242cv integrale.
L' ITR è un ottima auto se riesci a trovarla a buon prezzo prendila e come
alternativa validissima da ex Coupettista te lo consiglio assolutamente
sicuramente un ottima auto sto parlando del 20v turbo, la differenza con la
ITR la senti e come coppia spaventosa e una linea particolare, imho migliore
della ITR, differenziale Viscodrive e freni Brembo tutto di serie.
Valide alternative a ITR oltre il Coupè possono essere anche l'Astra Turbo e
Nissan Silvia anche se da originale non va molto...certo la migliore è la
Celica TS ma a meno di 15000 non si trovano :)

--
Marco TWC
il coriaceo nippomane del Cupolone (by Jody)
Celica TS driver (28; 192; RM)
http://www.pbase.com/marcotwc
cosky
2004-04-26 13:10:26 UTC
Permalink
Post by Marco TWC
Allora ...
intanto la rivale diretta della ITR è la nuova Celica TS (T23) e non la
vecchia a fari tondi (T20),
personalmente la vecchia Celica (T20) te la sconsiglio se non opti per la
Gt4, turbo 242cv integrale.
L' ITR è un ottima auto se riesci a trovarla a buon prezzo prendila e come
alternativa validissima da ex Coupettista te lo consiglio assolutamente
sicuramente un ottima auto sto parlando del 20v turbo, la differenza con la
ITR la senti e come coppia spaventosa e una linea particolare, imho migliore
della ITR, differenziale Viscodrive e freni Brembo tutto di serie.
Valide alternative a ITR oltre il Coupè possono essere anche l'Astra Turbo e
Nissan Silvia anche se da originale non va molto...certo la migliore è la
Celica TS ma a meno di 15000 non si trovano :)
Valutiamo bene:

- La gt4 sarebbe un sogno... però quanto siamo a consumi? Ed a costi di
assicurazione e bollo? E come pezzi di ricambio? Senza contare che il
modello è del 1994... però sarebbe la scelta ideale...

- La ITR mi piacerebbe perchè è praticamente perfetta come motore assetto
freni cambio... Però una futura elaborazione quasi inutile e la mancanza
quasi di confort... mmmm

- La coupè non mi piace tanto... e poi non voglio la fantastica qualità
delle plastiche Fiat ;-P

- Nissan Silvia potrebbe essere perfetta... TP, Turbo, però la S13 è troppo
vecchia e la S14 non mi piace tanto come linea... Però con un bel kit
estetico forse le cose cambano...

- Astra Turbo... bohhhhhhhh !!! Non so assolutamente niente di questa
macchina...

- Celica TS... una volta era la mia preferita... ora non più... troppo sui
trampoli, troppo poco elaborabile (o sbaglio?), e poi non posso permettermi
di spendere 15000 euro... troppi purtoppo... (ma poi, perchè secondo te
sarebbe la migliore?)

Ciao Marco.
Marco TWC
2004-04-26 15:42:32 UTC
Permalink
Post by cosky
- La gt4 sarebbe un sogno... però quanto siamo a consumi? Ed a costi di
assicurazione e bollo? E come pezzi di ricambio? Senza contare che il
modello è del 1994... però sarebbe la scelta ideale...
consumi esagerati, stiamo sui 6 a litro sicuramente la più dispendiosa tra
quelle elencate.
Bollo siamo tutti li lira più lira meno, tra 242cv e i 190 della ITR ci
passa poco di differenza.
Post by cosky
- La ITR mi piacerebbe perchè è praticamente perfetta come motore assetto
freni cambio... Però una futura elaborazione quasi inutile e la mancanza
quasi di confort... mmmm
perfetto
Post by cosky
- La coupè non mi piace tanto... e poi non voglio la fantastica qualità
delle plastiche Fiat ;-P
guarda questo è un luogo comune, il Fiat Coupè tutto sempre tranne che Fiat
!
Post by cosky
- Nissan Silvia potrebbe essere perfetta... TP, Turbo, però la S13 è troppo
vecchia e la S14 non mi piace tanto come linea... Però con un bel kit
estetico forse le cose cambano...
se prendi una Silvia "S14a" ha una linea più curata della S14, e con un bel
kit estetico la trasformi bene,
ma devi spenderci su parecchio.
Post by cosky
- Celica TS... una volta era la mia preferita... ora non più... troppo sui
trampoli, troppo poco elaborabile (o sbaglio?), e poi non posso permettermi
di spendere 15000 euro... troppi purtoppo... (ma poi, perchè secondo te
sarebbe la migliore?)
Sui trampoli ? basta fargli un buon assetto, invece se vuoi un auto
elaborabile, lascia perdere ITR e Celica, i soldi spesi per incrementare le
prestazioni di un aspirato non valgono mai la spesa. Se cerchi questo opta
per un turbo sicuramente.
perchè la guido io :) No apparte tutto è un ottimo compromesso tra
prestazioni consumi e confort, insomma ha tutto

--
Marco TWC
il coriaceo nippomane del Cupolone (by Jody)
Celica TS driver (28; 192; RM)
http://www.pbase.com/marcotwc
cosky
2004-04-27 13:31:46 UTC
Permalink
Post by Marco TWC
consumi esagerati, stiamo sui 6 a litro sicuramente la più dispendiosa tra
quelle elencate.
Bollo siamo tutti li lira più lira meno, tra 242cv e i 190 della ITR ci
passa poco di differenza.
6 al litro??? 6 al litro se sto sempre col turbo innescato oppure anche se
ci cammino tranquillo (senza innescare il turbo troppo spesso)? Perchè mi
hanno detto che la ITR fa dai 9 a litro senza mai passare i 5000giri e 4 a
litro se sto sempre col Vtec... Penso che per la Celica sia la stessa
cosa... o no? Nel senso, se cammino sempre fino a 4000rpm (e con l'audi lo
faccio quasi sempre) non entra il turbo e vado tranquillo, se invece sto
sempre col turbo innescato dovrei stare sotto i 6... o no?
Post by Marco TWC
guarda questo è un luogo comune, il Fiat Coupè tutto sempre tranne che Fiat
!
Resta il fatto che non mi piace ;-P
Post by Marco TWC
se prendi una Silvia "S14a" ha una linea più curata della S14, e con un bel
kit estetico la trasformi bene,
ma devi spenderci su parecchio.
Parecchio quanto?
Post by Marco TWC
Sui trampoli ? basta fargli un buon assetto, invece se vuoi un auto
elaborabile, lascia perdere ITR e Celica, i soldi spesi per incrementare le
prestazioni di un aspirato non valgono mai la spesa. Se cerchi questo opta
per un turbo sicuramente.
perchè la guido io :) No apparte tutto è un ottimo compromesso tra
prestazioni consumi e confort, insomma ha tutto
A me piacerebbe elaborarla... ma i soldi scarseggiano... però non si sa
mai... Diciamo che per il momento manterrei una macchina base, ma se in
futuro risparmio qualche cosa si potrebbe pensare ad una elaborazione...
La celica TS costa troppo per me :(


Grazie :-D
Marco TWC
2004-05-03 13:23:38 UTC
Permalink
Post by cosky
6 al litro??? 6 al litro se sto sempre col turbo innescato oppure anche se
ci cammino tranquillo (senza innescare il turbo troppo spesso)? Perchè mi
hanno detto che la ITR fa dai 9 a litro senza mai passare i 5000giri e 4 a
litro se sto sempre col Vtec... Penso che per la Celica sia la stessa
cosa... o no? Nel senso, se cammino sempre fino a 4000rpm (e con l'audi lo
faccio quasi sempre) non entra il turbo e vado tranquillo, se invece sto
sempre col turbo innescato dovrei stare sotto i 6... o no?
La Celica GT4 consuma parecchio la turbina spinge fin dai bassi, la ITR che
fa 9 .... forse ma con un filo di gas
Post by cosky
Post by Marco TWC
se prendi una Silvia "S14a" ha una linea più curata della S14, e con un
bel
Post by Marco TWC
kit estetico la trasformi bene,
ma devi spenderci su parecchio.
Parecchio quanto?
un kit costa di solito su 900-1100 euro dipende molto anche dalla marca,
altri 1000 per la veniciatura e montaggio se li prendono
Post by cosky
A me piacerebbe elaborarla... ma i soldi scarseggiano... però non si sa
mai... Diciamo che per il momento manterrei una macchina base, ma se in
futuro risparmio qualche cosa si potrebbe pensare ad una elaborazione...
La celica TS costa troppo per me :(
ok allora come non detto :)
--
Marco TWC
il coriaceo nippomane del Cupolone (by Jody)
Celica TS driver (28; 192; RM)
http://www.pbase.com/marcotwc
Cattivik
2004-04-27 19:05:54 UTC
Permalink
Ero qua che mi godevo un boccale di birra, quando "cosky"
Post by cosky
Dopo numerose indecisioni, la mia scelta era ricaduta su due modelli: Toyota
Celica GT (la versione da 170cv, l'ovetto, quella con i 4 fari tondi) e la
Honda Integra Type-R (la 190cv del 1999).
IMHO una ITR ben messa non la trovi a quella cifra...
Cmq sarebbe un gran bel ferro davvero e la preferirei di gran lunga,
anche se la Celica e' IMHO molto piu' bella...
Post by cosky
E mi sarebbe anche piaciuto una TP, ma non ho trovato niente con i parametri
sopra elencati.
Beh, se vuoi un' auto recente, che va, turbo, a trazione posteriore e
con pochi Km...forse sara' il caso che tu ritocchi il tuo budget...o
che ti diriga altrove :)
Post by cosky
Calcolando che in futuro ci sia la possibilità di qualche piccola
elaborazione al motore, il Vtec della Integra a differenza del semplice
aspirato della Celica, come si elabora? E' già quasi al limite? Ho letto
molti pareri positivi sulla Integra, dalle sospensioni formidabili ad una
tenuta di strada invidiabile ai freni da 280 circa... Di contro però ci sono
le 15''.
Si dice che i 15 siano i cerchi perfetti per la ITR. Inoltre tutta
questa corsa verso i supercerchi iniziata (guardacaso) proprio come
moda in parallelo all' esplosione della moda dei superdiesel io
proprio non la capisco...
Capisco che oggi un cerchio di 13 o 14 dia poca scelta per quanto
riguarda pneumatici un minimo prestanti, cmq oltre certe misure e'
molto spesso piu' quello che si perde che quello che si guadagna...
Per quanto riguarda l' elaborabilita' della ITR...per quanto non credo
ce ne sia grosso bisogno, cmq se vuoi farlo preparati a sborsare un
sacco di soldi (e a quel punto allora non capisco i *paletti* dei
10K€) per ottenere il giusto...piu' di 190 CV da un 1.8 aspirato non
e' che si possano ottenere troppo facilmente.....
Post by cosky
Voi che scelta fareste? Avete anche in mente altre auto con le
caratteristiche sopra elencate?
Potreste anche motivarmi la scelta per cui tendereste più su una macchina
che sull'altra?
Beh, come ti ho gia' accennato: ITR........perche' e' una ITR, e
questo credo sia sufficiente :)

ciao
ale
Pier GSi
2004-04-28 11:09:17 UTC
Permalink
Post by cosky
Dopo numerose indecisioni, la mia scelta era ricaduta su due modelli: Toyota
Celica GT (la versione da 170cv, l'ovetto, quella con i 4 fari tondi) e la
Honda Integra Type-R (la 190cv del 1999).
Se vuoi una sportiva prendi la ITR, la celica e' molto meno estrema.Pero'
salire/scendere dai sedili di una ITR e' scomodo, a 100 all'ora in quinta
sei a 3500 giri (e in autostrada a 150 sei oltre i 5000), non ci sono
fonoassorbenti per cui senti anche il sibilo dell'aria che passa nella
farfalla, ecc.
Hai un autobloccante meccanico (che a ben poco a che vedere con il viscoso
della Fiat coupe', tanto per fare un'esempio), un cambio molto veloce e
preciso, un telaio buono con delle sospensioni a quadrilateri.
I consumi, andando tranquillo e tirando ogni tanto, si attestano attorno ai
9-10 km/l. Tagliandi ogni 7500 km. (Honda raccomanda ogni 5 mila se si usa
l'auto per brevi tragitti con temp. esterne basse, in montagna, ecc.),
cinghie ogni 100 mila km. I ricambi si trovano tranquillamente in un
qualsiasi concessionario. Il problema e' che i pezzi speciali (scarichi,
centraline, ecc.) li devi far arrivare dall'estero. Per
l'elaborabilita'..beh...e' un aspirato da piu' di 100 cv/litro, chiaro che
il rapporto spesa/resa e' assolutamente sfavorevole se confrontato ad
un'auto con il motore sovralimentato. Diciamo che se lo fai, lo fai per
passione. Altrimenti, per come la vedo io, non avrebbe molto senso, anche
perche', uno scarico mugen originale completo ti costa 2000 euro, la
centralina 1000 (non e' piu' in produzione tra l'altro), l'aspirazione altri
6-700 E. Tutto questo per arrivare attorno ai 210 cv.
Con 10 mila euro e difficile trovare un'esemplare in buone
condizioni....considera che la cinghia della distribuzione va fatta ogni 100
mila km. o 5 anni, per cui, e' un lavoro da mettere in preventivo su
un'usato del 98/99 (sempre se non e' gia' stato fatto, ma e' difficile).
Penso che, in tutto, compreso il passaggio di proprieta' (e tenendo un
minimo di margine per eventuali interventi straordinari quali frizione o
cose del genere), sia ragionevole parlare di budget attorno ai 12-13 mila
*minimo*.
Post by cosky
Marco.
--
Ciao,
Pier.
www.piergm.com

( 26, 190+, PD)
Loading...