On Wed, 7 May 2008 02:38:40 -0700 (PDT), "Edoardo \"Edoloz\"
Post by Edoardo "Edoloz" Carminati...è la soluzione adottata dalla McLaren gli anni in cui vinceva a man
bassa e passava sui cordoli senza risentirne (mi ricordo che rivedevo
i filmati e mi chiedevo come diavolo facesse...) prima che la
soluzione fosse vietata... vedremo... ma le premesse sono molto buone
direi! :-)
In teoria il sistema e` ottimo, perche' permette di avere sospensioni
globalmente morbide ma rollio ridotto ed asimmetrico, abbassamento del
baricentro in curva, riduzione del beccheggio, ecc.
L'unico dubbio che ho e` che su una monoposto, dove il "morbido"
rispetto ad un'auto stradale equivale a "durissimo", la differenza di
peso che si puo` incontrare, tipicamente quella fra un rifornimento e
l'altro, non e` tale da provocare disturbi alla taratura delle
sospensioni.
Su un'auto stradale come la Mito invece le sospensioni, dove per
quanto rigide possano essere sono comunque rispetto alla monoposto
relativamente morbide, possono essere compresse a livello statico (ad
auto ferma) in maniera significativa dal carico (persone, bagagli,
ecc), e cio`, se il sistema adottato dall'Alfa Romeo e` tecnicamente
semplice, sposta lo "zero" delle sospensioni, ossia il limite di corsa
delle stesse oltre il quale diventa convenzionalmente "estensione".
In tali situazioni si avrebbe l'auto che nella prima parte della curva
agisce morbidamente come tutte le altre auto, per agire come entra in
appoggio, rigidamente con le ruote esterne. Il comportamento delle
sospensioni sarebbe un po' diverso da quello teorico di quelle
contrattive e non so quanto sarebbe piacevole alla guida.
Questo deve essere forse uno dei motivi, oltre a quelli commerciali,
che ne hanno impedito la diffusione sulle auto normali fino adesso.
Evidentemente comunque all'Alfa Romeo hanno trovato il modo di
aggirare questo problema se stanno portando avanti questa tipologia di
sospensioni facendola diventare di serie su tutte le versioni della
Mito che usciranno.
--
SHIRAKAWA Akira
Entra nel canale IRC ufficiale di it.discussioni.auto:
#***@irc.azzurra.net