Cursed
2005-08-14 10:16:33 UTC
Ho un amico che ha da circa un anno e mezzo possiede una bellissima
(stupenda a mio avviso) 330ci cabriolet... blue elettrico con interni
beige (uno spettacolo per gli occhi)
All'attivo l'auto ha circa 37mila chilometri e fortunatamente ancora deve
rompere nulla, ma quella macchina IMHO e come se ne avesse 150mila, vi
spiego il perchè di questa mia affermazione.
*Non mi piace il suo modo di guidare* e penso che alla lunga sia
deleterio per il motore e soprattutto trasmissione... vorrei un vostro
parere in merito; giusto per verificare se le mie ipotesi sono esatte o
meno.
A motore caldo (a onor del vero debbo dire che non la tira mai a freddo)
STIRA ogni marcia (e quando dico ogni marcia intendo TUTTE, anche la
PRIMA) a limitatore (6500giri)... cambia un po' prima dell'intervento del
limitatore e fa delle cambiate fulminee (come cazzo farà?) che sembra che
spacchi via tutto (cambiate velocissime = strappate tipo SMG dell'M) ma a
lui piace sentire il suono acuto degli alti giri e così ci ritroviamo
sempre in prima-seconda-terza (nelle superstrade) a limite di giri con
una guida oserei dire *sporca* e *nervosa*. (l'auto è sempre in tiro e
sempre pronta, povera auto sembra che gridi "cambia marcia!!!)
Sarà che guido diesel ma non sono abituato a questo tipo di guida: ma
forse si guidano così i benzina di grande cilindrata! BOH!!!!
In 37mila chilometri ha cambiato già TRE volte le gomme posteriori (è una
255 su 18" se non vado errato) e una volta i dischi anteriori perché
vibravano con l'intero gruppo pastiglie anteriori e posteriori.
Nessuna rottura meccanica (per ora!). NON posso saperlo, MA come le fanno
bene ste cavolo di bmw, scommetto che un 3000 della concorrenza (non
faccio nomi) in mano al mio amico già sarebbe OUT mentre il bmw nessun
problema meccanico.
In città il suo CDB gli restituisce un bel 4-5 al litro in luogo della
velocità media di circa 30km/h.
In autostrada DISASTRO (meglio che non ve lo dico) poiché male che vada
me lo ritrovo minimo minimo a 190km/h.
Con un pieno di benzina (rigorosamente VPOWER o IPPLUS) percorre in media
230km!!!
Non ha mai avuto problemi economici ok, infatti aspetta la nuova M3 :-)
(beato lui)
Nulla da ridire sulle abilità di guida considerando che gira sempre senza
controlli inseriti e riesce tranquillamente a derapare in ogni situazione
(anche in terza) con il massimo controllo e precisione soprattutto in
curva, quasi da pilota. Sul bagnato però è cauto e và sempre piano. Diamo
a Cesare...
...però voglio dire, cavolo sarai anche bravo e sai di poterla
controllare in ogni situazione, ma perchè guidare in quel modo? La sua
risposta: "mi piace strapazzare il motore, ho preso un tremila per
correre non per andare piano, se volevo andare piano prendevo un 2000 o
un diesel (heheh)"
la mia domanda comunque è un'altra............
guidando in quel modo (per me Barbaro) alla lunga può crepare qualcosa
meccanicamente?
quale sarà la prima cosa a lasciarlo? (imho il cambio e frizione)
tuttora la frizione è ok (non sfriiziona mai), il motore pure (non
consuma olio e gira come un orologio), ha avuto problema solo con i
dischi anteriori sostituiti in garanzia
grazie
buona domenica
spero vogliate perdconare la mia curiosità
(stupenda a mio avviso) 330ci cabriolet... blue elettrico con interni
beige (uno spettacolo per gli occhi)
All'attivo l'auto ha circa 37mila chilometri e fortunatamente ancora deve
rompere nulla, ma quella macchina IMHO e come se ne avesse 150mila, vi
spiego il perchè di questa mia affermazione.
*Non mi piace il suo modo di guidare* e penso che alla lunga sia
deleterio per il motore e soprattutto trasmissione... vorrei un vostro
parere in merito; giusto per verificare se le mie ipotesi sono esatte o
meno.
A motore caldo (a onor del vero debbo dire che non la tira mai a freddo)
STIRA ogni marcia (e quando dico ogni marcia intendo TUTTE, anche la
PRIMA) a limitatore (6500giri)... cambia un po' prima dell'intervento del
limitatore e fa delle cambiate fulminee (come cazzo farà?) che sembra che
spacchi via tutto (cambiate velocissime = strappate tipo SMG dell'M) ma a
lui piace sentire il suono acuto degli alti giri e così ci ritroviamo
sempre in prima-seconda-terza (nelle superstrade) a limite di giri con
una guida oserei dire *sporca* e *nervosa*. (l'auto è sempre in tiro e
sempre pronta, povera auto sembra che gridi "cambia marcia!!!)
Sarà che guido diesel ma non sono abituato a questo tipo di guida: ma
forse si guidano così i benzina di grande cilindrata! BOH!!!!
In 37mila chilometri ha cambiato già TRE volte le gomme posteriori (è una
255 su 18" se non vado errato) e una volta i dischi anteriori perché
vibravano con l'intero gruppo pastiglie anteriori e posteriori.
Nessuna rottura meccanica (per ora!). NON posso saperlo, MA come le fanno
bene ste cavolo di bmw, scommetto che un 3000 della concorrenza (non
faccio nomi) in mano al mio amico già sarebbe OUT mentre il bmw nessun
problema meccanico.
In città il suo CDB gli restituisce un bel 4-5 al litro in luogo della
velocità media di circa 30km/h.
In autostrada DISASTRO (meglio che non ve lo dico) poiché male che vada
me lo ritrovo minimo minimo a 190km/h.
Con un pieno di benzina (rigorosamente VPOWER o IPPLUS) percorre in media
230km!!!
Non ha mai avuto problemi economici ok, infatti aspetta la nuova M3 :-)
(beato lui)
Nulla da ridire sulle abilità di guida considerando che gira sempre senza
controlli inseriti e riesce tranquillamente a derapare in ogni situazione
(anche in terza) con il massimo controllo e precisione soprattutto in
curva, quasi da pilota. Sul bagnato però è cauto e và sempre piano. Diamo
a Cesare...
...però voglio dire, cavolo sarai anche bravo e sai di poterla
controllare in ogni situazione, ma perchè guidare in quel modo? La sua
risposta: "mi piace strapazzare il motore, ho preso un tremila per
correre non per andare piano, se volevo andare piano prendevo un 2000 o
un diesel (heheh)"
la mia domanda comunque è un'altra............
guidando in quel modo (per me Barbaro) alla lunga può crepare qualcosa
meccanicamente?
quale sarà la prima cosa a lasciarlo? (imho il cambio e frizione)
tuttora la frizione è ok (non sfriiziona mai), il motore pure (non
consuma olio e gira come un orologio), ha avuto problema solo con i
dischi anteriori sostituiti in garanzia
grazie
buona domenica
spero vogliate perdconare la mia curiosità