Discussione:
Sul ghiaccio: ruote larghe o strette?
(troppo vecchio per rispondere)
Andrea Judge
2005-12-15 17:30:49 UTC
Permalink
Vorrei sottoporvi un quesito che ha acceso una discussione durata ore a casa
mia:

Su una superficie piana completamente ghiacciata (ideale), conviene avere
ruote larghe o ruote strette (a parità di scolpitura,materiali ecc).

Si lo so che esistono mille modi per non slittare sul ghiaccio, ma la
discussione era intesa a livello teorico, non pratico.
Quale delle due autovetture ha piu aderenza? Ruote larghe o strette?

Cosi ad occhio mi viene da dire larghe, ma a ripensarci benebenebene non mi
tornano proprio tutti i conti.
La forza di attrito, sola funzione della massa, rimane costante nei due
casi, dunque??

boh!

Andrea
giovans
2005-12-15 17:42:05 UTC
Permalink
Post by Andrea Judge
Vorrei sottoporvi un quesito che ha acceso una discussione durata ore a
Su una superficie piana completamente ghiacciata (ideale), conviene avere
ruote larghe o ruote strette (a parità di scolpitura,materiali ecc).
Si lo so che esistono mille modi per non slittare sul ghiaccio, ma la
discussione era intesa a livello teorico, non pratico.
Quale delle due autovetture ha piu aderenza? Ruote larghe o strette?
I pattinatori sul ghiaccio hanno delle lame sotto i piedi,
quindi la risposta giusta e' che le ruote devono essere strettissime
e fatte di metallo.

Scherzo, a mio avviso per poter andare sul ghiaccio dovrebbero essere
larghe, senza scolpitura e di mescola morbida, cosi da avere la massima
aderenza possibile (massima superficie di appoggio).

Ma e' una opinione , naturalmente.

Ciao
--
giovans(at)users.sourceforge.net
GustaV
2005-12-15 18:08:32 UTC
Permalink
Post by giovans
Scherzo, a mio avviso per poter andare sul ghiaccio dovrebbero essere
larghe, senza scolpitura e di mescola morbida, cosi da avere la massima
aderenza possibile (massima superficie di appoggio).
Invece no: su ghiaccio le ruote strette hanno tendenzialmente maggior
aderenza.
Infatti la pressione dello pneumatico fonde lo strato di ghiaccio,
permettendo una migliore aderenza. Più è stretto lo pneumatico, maggiore è
la pressione per unità di superficie. Questa maggior pressione permette ad
un pneumatico stretto di entrare più profondamente nella neve ed avere più
grip e direzionalità, riducendo lo snow planning.
Avete mai visto le gare di rally sulla neve? Noterete che le gomme termiche
hanno una larghezza molto ridotta.

Ciao,

Davide "GustaV"
Hiryuu
2005-12-15 18:12:28 UTC
Permalink
Post by GustaV
Invece no: su ghiaccio le ruote strette hanno tendenzialmente maggior
aderenza.
Infatti la pressione dello pneumatico fonde lo strato di ghiaccio,
permettendo una migliore aderenza.
Eh sì eh, come no. E' lo stesso concetto per cui un pattinatore
pattina e uno sciatore scia: si scioglie lo strato superficiale di
ghiaccio o neve e l'acqua fa da lubrificante, permettendo lo
scorrimento.

Peccato che, nel caso dello pneumatico, lo slittamento sia esattamente
quello che si vuole evitare.

Scommetto che tu fai parte di quelli che, quando nevica, gonfiano le
gomme un po' di più...
K®54
2005-12-15 18:17:10 UTC
Permalink
<<Hiryuu>> sperando che un giorno gli ''dia di maledetto'' giovedì,
Post by Hiryuu
Scommetto che tu fai parte di quelli che, quando nevica, gonfiano le
gomme un po' di più...
si ma allora tu dici larghe o strette allora ?
--
imho, bye, thanks, by K®54 [since'97]
my site : http://www.webalice.it/lotus.elise/ ...
www.sherdog.com è dura vivere di sole fotografie ...
Loading Image...
Hiryuu
2005-12-15 18:21:11 UTC
Permalink
Post by K®54
si ma allora tu dici larghe o strette allora ?
Su ghiaccio liscio e compatto? Larghissime e chiodatissime.
Se non chiodate, slick.
Se non slick, con mescola durissima e intaglio "arpionante" (fa lo
stesso lavoro dei chiodi).
Lou
2005-12-15 18:19:30 UTC
Permalink
Post by Hiryuu
Peccato che, nel caso dello pneumatico, lo slittamento sia esattamente
quello che si vuole evitare.
Scommetto che tu fai parte di quelli che, quando nevica, gonfiano le
gomme un po' di più...
Nessuno ha mai visto il Rally di Svezia?
Come sono le gomme?
Larghe o strette?
A parte tutte le disquisizioni pseudo-tecniche da bar, basta vedere un rally
sulla neve per capire.
Hiryuu
2005-12-15 18:22:38 UTC
Permalink
Post by Lou
A parte tutte le disquisizioni pseudo-tecniche da bar, basta vedere un rally
sulla neve per capire.
Ecco il deficiente n° 2.
SI parla di ghiaccio. G H I A C C I O. Non neve.
Lombax (was Fabiuss :)
2005-12-15 19:12:53 UTC
Permalink
Post by Hiryuu
Ecco il deficiente n° 2.
SI parla di ghiaccio. G H I A C C I O. Non neve.
1. Innanzi tutto: gli insulti tienili per te

2. Sarebbe gentile argomentare, altrimenti il tuo intervento è del tutto
inutile

3. esprimo la mia personale opinione:

su ghiaccio compatto, entrano in gioco un enorme numero di variabili.
L'idea migliore, secondo me, sarebbe quella di avere una superficie che
permette di "rompere" il ghiaccio e quindi creare uno strato irregolare,
che fornisca più grip. Quindi gomme con dei bei tasselli ma strette, in
quanto con una minore superficie di contatto, il peso per cm^2 aumenta,
aumentando le probabilità di rompere il ghiaccio. Questa è una mia
personalissima teoria sviluppata in questi ultimi 5 minuti, ma di certo
non mi ci giocherei nemmeno un capello :P
--
LombaX (MI, 20, 150, 22pti) - www.lombax.it
Powered by Alfa Romeo 147 2.0 TS - http://www.lombax.it/100.avi
Non è difficile starmi dietro...
...ma non provare a starmi davanti... :PPPPPPPP
Hiryuu
2005-12-15 19:23:49 UTC
Permalink
Post by Lombax (was Fabiuss :)
1. Innanzi tutto: gli insulti tienili per te
Sono grandicello e so regolarmi. Grazie comunque per la premura, ma
riservala per i tuoi pargoli, se ne avrai e se saranno tuoi.
Post by Lombax (was Fabiuss :)
2. Sarebbe gentile argomentare, altrimenti il tuo intervento è del tutto
inutile
Ho argomentato nel thread a sufficienza perchè comprendesse finanche
un macaco rhesus.
Lombax (was Fabiuss :)
2005-12-15 20:01:58 UTC
Permalink
Post by Hiryuu
Sono grandicello e so regolarmi.
Non mi sembra tu sappia regolarti, comunque la tua risposta mi è bastata
--
LombaX (MI, 20, 150, 22pti) - www.lombax.it
Powered by Alfa Romeo 147 2.0 TS - http://www.lombax.it/100.avi
Non è difficile starmi dietro...
...ma non provare a starmi davanti... :PPPPPPPP
Tazzo
2005-12-15 20:26:01 UTC
Permalink
Post by Hiryuu
Post by Lombax (was Fabiuss :)
1. Innanzi tutto: gli insulti tienili per te
Sono grandicello e so regolarmi. Grazie comunque per la premura, ma
riservala per i tuoi pargoli, se ne avrai e se saranno tuoi.
Post by Lombax (was Fabiuss :)
2. Sarebbe gentile argomentare, altrimenti il tuo intervento è del tutto
inutile
Ho argomentato nel thread a sufficienza perchè comprendesse finanche
un macaco rhesus.
Ma sei una donna? Dai è natale, fai la buona, piccola! Non te la prendere
con il mondo intero!
cias
2005-12-15 20:44:09 UTC
Permalink
cazzate varie
V A F F A N C U L O ! ! !
Tazzo
2005-12-15 20:25:05 UTC
Permalink
Post by Hiryuu
Post by Lou
A parte tutte le disquisizioni pseudo-tecniche da bar, basta vedere un rally
sulla neve per capire.
Ecco il deficiente n° 2.
SI parla di ghiaccio. G H I A C C I O. Non neve.
Huhuuh ce l'hai con il mondo stasera, ammettilo!
Lou
2005-12-16 18:16:35 UTC
Permalink
Post by Hiryuu
Post by Lou
A parte tutte le disquisizioni pseudo-tecniche da bar, basta vedere
un rally sulla neve per capire.
Ecco il deficiente n° 2.
SI parla di ghiaccio. G H I A C C I O. Non neve.
Confermo la mia risposta in pieno.
Basta guardare un rallye di Svezia che e' su neve e G H I A C C I O (va bene
cosi'?) per rispondere al quesito.
Se montano gomme strette ci sara' un motivo, no? O vuoi andare a insegnare a
tutti i team la scelta delle gomme?
E' anche possibile che stiano tutti sbagliando e se ti proponi Tu con una
bella gommatura, non so, 325/45 stravinci a mani basse (non vorrei vederti
alla prima lastra di ghiaccio pero', il primo abete svedese e' tutto tuo).
Ma per piacere.
Piuttosto che inventarsi teorie strane e surreali ribaltando la fisica,
meglio tacere, si fa piu' bella figura.

Con questo chiudo la discussione per quanto mi riguarda.
Hiryuu
2005-12-16 19:05:11 UTC
Permalink
Post by Lou
Basta guardare un rallye di Svezia che e' su neve e G H I A C C I O (va bene
cosi'?) per rispondere al quesito.
Sì, va benissimo. Sono strette appunto perchè c'è anche la neve, e,
come ho già detto un altro paio di volte almeno, bisogna tener conto
di entrambe i terreni.
GustaV
2005-12-15 19:40:22 UTC
Permalink
Post by Hiryuu
Post by GustaV
Invece no: su ghiaccio le ruote strette hanno tendenzialmente maggior
aderenza.
Infatti la pressione dello pneumatico fonde lo strato di ghiaccio,
permettendo una migliore aderenza.
Eh sì eh, come no. E' lo stesso concetto per cui un pattinatore
pattina e uno sciatore scia: si scioglie lo strato superficiale di
ghiaccio o neve e l'acqua fa da lubrificante, permettendo lo
scorrimento.
Peccato che, nel caso dello pneumatico, lo slittamento sia esattamente
quello che si vuole evitare.
No no: le gomme larghe comunque fondano il ghiaccio, per uno strato più
sottile.
Le gomme strette, fondendo il ghiaccio per uno strato maggiore, riescono a
far aderire meglio la tassellatura della gomma, poichè gli elementi del
battistrada "affondano" nel ghiaccio, inoltre l'acqua viene espulsa in
maniera più efficiente.
E' chiaro che ci vuole la giusta misura: se troppo strette fanno da veri e
propri pattini.
Hiryuu
2005-12-15 19:43:31 UTC
Permalink
Post by GustaV
No no: le gomme larghe comunque fondano il ghiaccio, per uno strato più
sottile.
Le gomme strette, fondendo il ghiaccio per uno strato maggiore, riescono a
far aderire meglio la tassellatura della gomma, poichè gli elementi del
battistrada "affondano" nel ghiaccio, inoltre l'acqua viene espulsa in
maniera più efficiente.
Ta dah! Ecco il famoso teoreta da strapazzo (tm) all'opera!
GustaV
2005-12-15 19:56:09 UTC
Permalink
Post by Hiryuu
Post by GustaV
No no: le gomme larghe comunque fondano il ghiaccio, per uno strato più
sottile.
Le gomme strette, fondendo il ghiaccio per uno strato maggiore, riescono a
far aderire meglio la tassellatura della gomma, poichè gli elementi del
battistrada "affondano" nel ghiaccio, inoltre l'acqua viene espulsa in
maniera più efficiente.
Ta dah! Ecco il famoso teoreta da strapazzo (tm) all'opera!
perchè devi lanciare attacchi personali? Sei proprio infantile.
Siamo qui per scambiarci opinioni e confrontarci su diversi punti di vista..
Se non condividi quello che dico, benissimo, non ho la pretesa di essere
infallibile, mi interessa essere corretto quando sbaglio, ma vorrei delle
argomentazioni, non epiteti.
Grazie
--
Ciao,

Davide <:::GustaV:::> (29,120,MI)
Alfa147 1.6 TS 120 cv superbenza
(togli la zavorra prima di contattarmi in privato)
Tazzo
2005-12-15 20:24:35 UTC
Permalink
Post by Hiryuu
Scommetto che tu fai parte di quelli che, quando nevica, gonfiano le
gomme un po' di più...
hmm marchese o calcio in culo? continui a polemizzare....
BS82
2005-12-15 19:03:30 UTC
Permalink
Post by GustaV
Post by giovans
Scherzo, a mio avviso per poter andare sul ghiaccio dovrebbero essere
larghe, senza scolpitura e di mescola morbida, cosi da avere la
massima aderenza possibile (massima superficie di appoggio).
Invece no: su ghiaccio le ruote strette hanno tendenzialmente maggior
aderenza.
Infatti la pressione dello pneumatico fonde lo strato di ghiaccio,
permettendo una migliore aderenza. Più è stretto lo pneumatico,
maggiore è la pressione per unità di superficie. Questa maggior
pressione permette ad un pneumatico stretto di entrare più
profondamente nella neve ed avere più grip e direzionalità, riducendo
lo snow planning. Avete mai visto le gare di rally sulla neve? Noterete
che le gomme
termiche hanno una larghezza molto ridotta.
Ciao,
Davide "GustaV"
ma stai scherzando vero!??!??

metti che ci ci sia tot attrito per cm^2, più cm^2 sono soggetti
all'attrito, più attrito c'è...ossia gorme larghissime e con il maggior
coefficente d'attrito (chiodate, catene ecc ecc)

ma te vuoi restare in strada o fare appunto come i pattini e sci ...e
scivolare?

PS: neve e lastre di ghiaccio sono cose infinitamente diverse...
--
-------------------------------
SimBus82 --> www.simbus82.altervista.org --> High-Tecnology Content
Inside -------------------------------
Diego Marson
2005-12-15 20:05:23 UTC
Permalink
Post by BS82
metti che ci ci sia tot attrito per cm^2, più cm^2 sono soggetti
all'attrito, più attrito c'è...ossia gorme larghissime e con il maggior
Non entro nella discussione su cosa sia meglio su ghiaccio, però
l'attrito a quanto mi ricordo è funzione della pressione esercitata
kg/cm^2, erro?
--
Ciao
Diego
BS82
2005-12-15 20:13:21 UTC
Permalink
Post by Diego Marson
Post by BS82
metti che ci ci sia tot attrito per cm^2, più cm^2 sono soggetti
all'attrito, più attrito c'è...ossia gorme larghissime e con il maggior
Non entro nella discussione su cosa sia meglio su ghiaccio, però
l'attrito a quanto mi ricordo è funzione della pressione esercitata
kg/cm^2, erro?
non è così semplice :D

in ogni caso, maggiore sara la superficie a contatto maggiore sarà
l'attrito...per questo consigliano anche di "sgonfiare" leggermente le gomme
d'inverno...
--
-------------------------------
SimBus82 --> www.simbus82.altervista.org --> High-Tecnology Content
Inside -------------------------------
Nicola Spinazzola
2005-12-15 22:16:01 UTC
Permalink
Post by BS82
non è così semplice :D
Secondo me è semplicissimo. Maggiore è la pressione per cm/2 e maggiore e la
presa sul ghiaccio , prova ad andare su una lastra con tutto la pianta della
scarpa e poi solo puntando il tacco.
Post by BS82
per questo consigliano anche di "sgonfiare" leggermente le gomme
d'inverno...
Si consiglia di tenere le ruote leggermente sotto preesione per far scaldare
meglio il pneumatico e per dare grazie alla maggiore elasticità della gomma,
più progressione nei cambi di direzione.
Hiryuu
2005-12-15 22:54:05 UTC
Permalink
Post by Nicola Spinazzola
Secondo me è semplicissimo. Maggiore è la pressione per cm/2 e maggiore e la
presa sul ghiaccio , prova ad andare su una lastra con tutto la pianta della
scarpa e poi solo puntando il tacco.
Visto che poi sparli di me, mettiamo i puntini sulle i, vuoi?
Già il concetto di "pressione per cm quadrato" rileva profonda
ignoranza: la pressione, dimensionalmente, è già una forza su una
superficie - dei centimetri quadrati non c'è nessun bisogno e dei
mezzi centimetri (cm/2) meno ancora.
La pressione è certamente maggiore quando punti il solo tacco rispetto
a quando appoggi tutto il piede, ed è esperienza comune che sul
ghiaccio si riesce a stare in piedi agevolmente, poi si cade quando si
muove un passo, proprio perchè la pressione aumenta, il ghiaccio si
scioglie e la suola scivola. Ma io dico, se il ghiaccio l'hai visto
solo nei cubetti del bar, taci, no?
Post by Nicola Spinazzola
Si consiglia di tenere le ruote leggermente sotto preesione per far scaldare
meglio il pneumatico e per dare grazie alla maggiore elasticità della gomma,
più progressione nei cambi di direzione.
Non hai mai guidato sulla neve in vita tua, è evidente. Taci, che
risparmi brutte figure. Le gomme estive si sgonfiano proprio per
aumentare la superficie di contatto con la neve, minimizzando la
pressione e lo slittamento. Le gomme da neve sono strette perchè
lavorano con un criterio esattamente opposto: la mescola morbida e gli
intagli sono fatti per catturare la neve. Per farlo gli intagli devono
aprirsi, e quanto più pressione c'è tanto più si aprono e tanta più
neve catturano. Dopodichè, è l'attrito tra la neve catturata nello
pneumatico e quella del fondo a dare trazione, direzionalità e
frenata. Ti consiglierei, se mai vedrai più di tre centimetri di neve
per terra, di guardare quanto "intasate" di neve sono le gomme m+s e
quanto prive ne sono le estive. Oppure guardati questa foto:
Loading Image...
La gomma da neve si fa stretta anche perchè, quando la strada ritorna
pulita (e scendendo da una montagna capita spesso, ti dirò) la neve
catturata negli intagli deve essere evacuata più rapidamente
possibile: di nuovo, l'alta pressione data dalla strettezza del
battistrada apre gli intagli e facilita questo compito.

Il ghiaccio, ovviamente, non può essere catturato negli intagli e deve
essere "morso" con chiodi o mescole durissime. Torna valido il
concetto della larghezza: meno pressione hai, meno sciogli il
ghiaccio, meno slitti e più hai trazione. Tuttavia, nel caso dei
chiodi, la superficie di contatto è data solo dalla testa di questi
ultimi, quindi la larghezza del battistrada conta poco: a contare è il
numero dei chiodi.

Persino tu, però, arrivi a capire che una gomma deve scendere ad
alcuni compromessi - è difficile che in una PS di un rally si trovi
esclusivamente ghiaccio: più verosimilmente si troveranno tratti
asciutti, bagnati, con neve e con ghiaccio, e ci vuole un compromesso:
ecco perchè al montecarlo e nel rally di svezia si montano gomme più
strette che al rally di corsica (tutto su asfalto), dopodichè in base
al rapporto ghiaccio/neve che ci si aspetta di trovare nel corso della
PS si decide il numero di chiodi.
Gillo # 1
2005-12-15 23:32:07 UTC
Permalink
Mentre piangevo sui depliant della BMW R1150R,
notai Hiryuu che scribbe...
Persino tu, [cut]
Bella dissertazione, immagino, ma purtroppo non sopporto i post lunghi:
leggo fino alla quarta riga e poi gliela do su, mi dispiace...
Vediamo se sei capace di darmi una risposta in meno di 10 kb, "Stig"
Osserva attentamente questa foto, dal Trophèe Andros (spero che tu sappia
che cos'è...)

Loading Image...

L'hai osservata, "Hannu" ?
Adesso rispondi a un paio di semplici domande:

- Su che tipo di fondo sta correndo questa simpatica vetturetta ?

[ ] Ghiaccio
[ ] Neve
[ ] E'una domanda bashtarda e tendenziosa

- Che gomme monta la simpatica vetturetta di cui sopra ?

[ ] Larghe
[ ] Strette
[ ] Voglio il numero di Taormina

Dai, forza, Harri un paio di crocette e passa la paura...
--
Gillo # 1 (32,55 - Bo) ***@infinito.it
& Piccola Peste Nera - Smart & Passion Jack Black
www.ilgillo.splinder.com www.ilgillo.it www.iltuocuoco.it

"Insomma, Smart vale assai meno del prezzo che costa." (cit.Jody)
boletus
2005-12-16 00:56:21 UTC
Permalink
Post by Gillo # 1
Mentre piangevo sui depliant della BMW R1150R,
notai Hiryuu che scribbe...
Persino tu, [cut]
leggo fino alla quarta riga e poi gliela do su, mi dispiace...
Vediamo se sei capace di darmi una risposta in meno di 10 kb, "Stig"
Osserva attentamente questa foto, dal Trophèe Andros (spero che tu sappia
che cos'è...)
http://www.czechferrari.cz/obrandros/andros26.jpg
L'hai osservata, "Hannu" ?
- Su che tipo di fondo sta correndo questa simpatica vetturetta ?
[ ] Ghiaccio
- Che gomme monta la simpatica vetturetta di cui sopra ?
[ ] Strette
bene.... e allora?? ti sfugge che sono gomme chiodate??
Gillo # 1
2005-12-16 01:09:47 UTC
Permalink
Mentre piangevo sui depliant della BMW R1150R,
notai boletus che scribbe...
Post by boletus
bene.... e allora?? ti sfugge che sono gomme chiodate??
Il genio a cui ho rivolto a domanda, pochi post addietro ha risposto:
"Su ghiaccio liscio e compatto? Larghissime e chiodatissime"
Ri-domanda: le gomme dell'auto nella foto sono larghissime ?
--
Gillo # 1 (32,55 - Bo) ***@infinito.it
& Piccola Peste Nera - Smart & Passion Jack Black
www.ilgillo.splinder.com www.ilgillo.it www.iltuocuoco.it

"Insomma, Smart vale assai meno del prezzo che costa." (cit.Jody)
Hiryuu
2005-12-16 06:33:08 UTC
Permalink
Post by Gillo # 1
Vediamo se sei capace di darmi una risposta in meno di 10 kb, "Stig"
Osserva attentamente questa foto, dal Trophèe Andros (spero che tu sappia
che cos'è...)
Mah, forse anche in meno di 1k. A parte aver detto chiaramente che
conta il numero di chiodi, l'andros avrà pure un regolamento, che
comprenderà le dimensioni degli pneumatici.
Saluti, genialoide.
Gillo # 1
2005-12-16 07:34:43 UTC
Permalink
Mentre piangevo sui depliant della BMW R1150R,
notai Hiryuu che scribbe...
Post by Hiryuu
Mah, forse anche in meno di 1k. A parte aver detto chiaramente che
conta il numero di chiodi, l'andros avrà pure un regolamento, che
comprenderà le dimensioni degli pneumatici.
Bella risposta, mr. Parker.
Adesso però che ne dice di togliersi la maschera e di tornare a fare foto
per il Bugle, cha mi ha riempito di zampate tutta la vetrata del grattacielo
?
--
Gillo # 1 (32,55 - Bo) ***@infinito.it
& Piccola Peste Nera - Smart & Passion Jack Black
www.ilgillo.splinder.com www.ilgillo.it www.iltuocuoco.it

"Insomma, Smart vale assai meno del prezzo che costa."
(cit.Jody)
Hiryuu
2005-12-16 17:04:52 UTC
Permalink
Post by Gillo # 1
Adesso però che ne dice di togliersi la maschera e di tornare a fare foto
per il Bugle, cha mi ha riempito di zampate tutta la vetrata del grattacielo
Mah, guarda, un'altra considerazione che vale la pena fare è che
quella è una saxo, già leggera di per sè, per di più allestita da
gara, cioè alleggerita. Vuoi metterci delle gomme da F1?
Gillo # 1
2005-12-16 19:42:03 UTC
Permalink
Mentre piangevo sui depliant della BMW R1150R,
notai Hiryuu che scribbe...
Post by Hiryuu
Post by Gillo # 1
Adesso però che ne dice di togliersi la maschera e di tornare a fare
foto per il Bugle, cha mi ha riempito di zampate tutta la vetrata
del grattacielo
Mah, guarda, un'altra considerazione che vale la pena fare è che
quella è una saxo, già leggera di per sè, per di più allestita da
gara, cioè alleggerita. Vuoi metterci delle gomme da F1?
Basta, ti prego, mi hai sfinito, hai ragione: anzi, per il tuo maximo
divertimento spero tu possa trovarti al più presto a guidare su un bel passo
ghiacciato con le gomme piu' larghe che ci sono...

Hint: il Bernina d'inverno è aperto. Buon divertimento, Peter...
--
Gillo # 1 (32,55 - Bo) ***@infinito.it
& Piccola Peste Nera - Smart & Passion Jack Black
www.ilgillo.splinder.com www.ilgillo.it www.iltuocuoco.it

"Insomma, Smart vale assai meno del prezzo che costa."
(cit.Jody)
Caedar
2005-12-16 20:59:53 UTC
Permalink
Post by Gillo # 1
Basta, ti prego, mi hai sfinito, hai ragione: anzi, per il tuo maximo
divertimento spero tu possa trovarti al più presto a guidare su un bel passo
ghiacciato con le gomme piu' larghe che ci sono...
Hint: il Bernina d'inverno è aperto. Buon divertimento, Peter...
Praticamente gli hai consigliato il suicidio...
--
Caedar (35, 82, SO, 22 pt) - www.caedar.it
Opel Astra 2.0 16v DI CDX SW (82 cv - 1999)
Toyota Yaris 1.0 16v Sol (68 cv - 2001)
Same Ranger 45 1.3 8v
Hiryuu
2005-12-17 02:25:43 UTC
Permalink
Grazie, lo so, per quanto dell'approvazione di uno che per sua stessa
ammissione non è in grado di comprendere testi più lunghi di quattro
righe mi faccio ben poco.
Gillo # 1
2005-12-17 13:21:24 UTC
Permalink
Mentre piangevo sui depliant della BMW R1150R,
notai Hiryuu che scribbe...
Post by Hiryuu
Grazie, lo so, per quanto dell'approvazione di uno che per sua stessa
ammissione non è in grado di comprendere testi più lunghi di quattro
righe mi faccio ben poco.
Immagino che quando hanno distribuito l'ironia tu fossi a fare traversi in
qualche piazzale...
--
Gillo # 1 (32,55 - Bo) ***@infinito.it
& Piccola Peste Nera - Smart & Passion Jack Black
www.ilgillo.splinder.com www.ilgillo.it www.iltuocuoco.it

"Insomma, Smart vale assai meno del prezzo che costa."
(cit.Jody)
Hiryuu
2005-12-17 15:47:14 UTC
Permalink
Post by Gillo # 1
Immagino che quando hanno distribuito l'ironia tu fossi a fare traversi in
qualche piazzale...
Sì. Lo stesso dove li stavi facendo tu quando hanno distribuito i
neuroni al tuo turno.
Gillo # 1
2005-12-17 16:01:42 UTC
Permalink
Mentre piangevo sui depliant della BMW R1150R,
notai Hiryuu che scribbe...
Post by Hiryuu
Post by Gillo # 1
Immagino che quando hanno distribuito l'ironia tu fossi a fare
traversi in qualche piazzale...
Sì. Lo stesso dove li stavi facendo tu quando hanno distribuito i
neuroni al tuo turno.
Uno specchio ?
Vabbè che, noto, hai una certa attitudine a trottarci sopra, agli specchi,
ma francamente non pensavo che avresti finito gli argomenti così in fretta,
"Varenne".
Che delusione...
--
Gillo # 1 (32,55 - Bo) ***@infinito.it
& Piccola Peste Nera - Smart & Passion Jack Black
www.ilgillo.splinder.com www.ilgillo.it www.iltuocuoco.it

"Insomma, Smart vale assai meno del prezzo che costa." (cit.Jody)
Human
2005-12-17 16:10:07 UTC
Permalink
Te con la Peg perego hai gomme "larghe" ha hah ha dietro e ruotini
"stretti" buh hu hu buh davanti.
Raccatti tutto.......
Post by Gillo # 1
Mentre piangevo sui depliant della BMW R1150R,
notai Hiryuu che scribbe...
Post by Hiryuu
Post by Gillo # 1
Immagino che quando hanno distribuito l'ironia tu fossi a fare
traversi in qualche piazzale...
Sì. Lo stesso dove li stavi facendo tu quando hanno distribuito i
neuroni al tuo turno.
Uno specchio ?
Vabbè che, noto, hai una certa attitudine a trottarci sopra, agli specchi,
ma francamente non pensavo che avresti finito gli argomenti così in
fretta, "Varenne".
Che delusione...
--
& Piccola Peste Nera - Smart & Passion Jack Black
www.ilgillo.splinder.com www.ilgillo.it www.iltuocuoco.it
"Insomma, Smart vale assai meno del prezzo che costa." (cit.Jody)
Nicola Spinazzola
2005-12-16 07:11:54 UTC
Permalink
Post by Hiryuu
Visto che poi sparli di me,
Veramente sei tu che sparli degli altri, io ho solo detto che con quello che
hai detto non ti puoi permettere di prendere per il culo gli idani che ti
hanno risposto correttamente.
Post by Hiryuu
Già il concetto di "pressione per cm quadrato" rileva profonda
ignoranza: la pressione, dimensionalmente, è già una forza su una
superficie - dei centimetri quadrati non c'è nessun bisogno e dei
mezzi centimetri (cm/2) meno ancora.
Guarda che qua la mia unica ignoranza è nel computer visto che non so
scrivere "al quadrato" con la tastiera.
Post by Hiryuu
Non hai mai guidato sulla neve in vita tua, è evidente.
Intanto come hai precistao su altri post si parlava di ghiaccio.
Post by Hiryuu
Taci, che risparmi brutte figure.
Guarda che se post su Ida e per saperne di più e non per fare il figo come
fai te, quindi le brutte figure non mi creano nessun problema, sono molto
imperfetto.
Post by Hiryuu
Le gomme da neve sono strette perchè
lavorano con un criterio esattamente opposto: la mescola morbida e gli
intagli sono fatti per catturare la neve. Per farlo gli intagli devono
aprirsi, e quanto più pressione c'è tanto più si aprono e tanta più
neve catturano. Dopodichè, è l'attrito tra la neve catturata nello
pneumatico e quella del fondo a dare trazione, direzionalità e
frenata.
IMHO ti sbagli e di grosso, le ruote sia sul ghiaccio che sulla neve devono
essere più strette semplicemente semplicemente perchè a parità di peso,è
maggiore la pressione sul slla superficie di contatto su un pneumatico
stretto.
Post by Hiryuu
a contare è il
numero dei chiodi.
Se aggiungevi un "anche" ti avrei quotato sul numero di chiodi.
Post by Hiryuu
Persino tu, però, arrivi a capire che una gomma deve scendere ad
alcuni compromessi - è difficile che in una PS di un rally si trovi
Nel Rally di Svezia fanno delle prove speciali proprio su terrenni a
bassissimo coeficiente d'attrito con ruote chiodate.
Hiryuu
2005-12-16 17:09:35 UTC
Permalink
Post by Nicola Spinazzola
Guarda che qua la mia unica ignoranza è nel computer visto che non so
scrivere "al quadrato" con la tastiera.
E per questo scrivi "fratto due". Complimentoni.
Post by Nicola Spinazzola
Intanto come hai precistao su altri post si parlava di ghiaccio.
BS82 ha scritto: in inverno si sgonfiano leggermente le gomme. Tu a
quello hai risposto, e io a te rispondevo in merito. In inverno non
c'è solo il ghiaccio. Se non riesci a seguire il filo logico di una
conversazione, lascia perdere.
Post by Nicola Spinazzola
IMHO ti sbagli e di grosso, le ruote sia sul ghiaccio che sulla neve devono
essere più strette semplicemente semplicemente perchè a parità di peso,è
maggiore la pressione sul slla superficie di contatto su un pneumatico
stretto.
E quindi? Cosa comporterebbe la maggiore pressione?
Post by Nicola Spinazzola
Nel Rally di Svezia fanno delle prove speciali proprio su terrenni a
bassissimo coeficiente d'attrito con ruote chiodate.
E quindi? Vuol dire che non possono incontrare sia ghiaccio sia neve?
Caedar
2005-12-16 21:01:40 UTC
Permalink
Post by Hiryuu
E quindi? Vuol dire che non possono incontrare sia ghiaccio sia neve?
Vuole dire quello che tutti ti hanno detto, ma che tu non riesci a
capire. Ritorna quando lo avrai capito... Dimenticavo. Prima prendi la
patente... che dai l'idea di essere un dodicenne che ha rubato 4R al papi.
--
Caedar (35, 82, SO, 22 pt) - www.caedar.it
Opel Astra 2.0 16v DI CDX SW (82 cv - 1999)
Toyota Yaris 1.0 16v Sol (68 cv - 2001)
Same Ranger 45 1.3 8v
Hiryuu
2005-12-17 02:23:33 UTC
Permalink
Post by Caedar
Vuole dire quello che tutti ti hanno detto, ma che tu non riesci a
Visto quello che vedo in strada quando ci sono giù tre cm di neve,
quello che tutti dicono mi tange assai poco.
Post by Caedar
capire. Ritorna quando lo avrai capito... Dimenticavo. Prima prendi la
patente... che dai l'idea di essere un dodicenne che ha rubato 4R al papi.
Mettiamola così: io ho cominciato a guidare sulla neve che tu, al più,
andavi in giro col triciclo. Tu hai al più 4 anni di patente
(esperienziona, eh) e ti permettI di sputare sentenze.
Caedar
2005-12-18 15:12:21 UTC
Permalink
Post by Hiryuu
Mettiamola così: io ho cominciato a guidare sulla neve che tu, al più,
andavi in giro col triciclo. Tu hai al più 4 anni di patente
(esperienziona, eh) e ti permettI di sputare sentenze.
Mettimaola come deve stare.

Io ho la patente dal 1989.
Dal 1999 ho la patente E (pulman).

Se voglio ti do lezioni di guida sulla neve e sul ghiaccio in qualsiasi
giorno della settimana.

Per il resto, se sei così esperto vieni a trovarmi che ti ci porto io
dove si corre sul ghiaccio. Non ti preoccupare, pago io (noleggiamo una
Lancer EVO VIII o una Subaru Impreza e se me lo dici per tempo invito
una persona di Livigno che rintraccio tramite comuni conoscenti, si
chiama Gigi Galli, se ha mezz'ora viene volentieri a fare due traversi).
Ho uno stipendio che me lo permette. Di pure al papi che vai a fare i
compiti da un amico e ti fermi a cena...

Fai ridere... LOL
--
Caedar (35, 82, SO, 22 pt) - www.caedar.it
Opel Astra 2.0 16v DI CDX SW (82 cv - 1999)
Toyota Yaris 1.0 16v Sol (68 cv - 2001)
Same Ranger 45 1.3 8v
Caedar
2005-12-16 15:01:07 UTC
Permalink
Post by Hiryuu
La pressione è certamente maggiore quando punti il solo tacco rispetto
a quando appoggi tutto il piede, ed è esperienza comune che sul
ghiaccio si riesce a stare in piedi agevolmente, poi si cade quando si
muove un passo, proprio perchè la pressione aumenta, il ghiaccio si
scioglie e la suola scivola. Ma io dico, se il ghiaccio l'hai visto
solo nei cubetti del bar, taci, no?
Si, ecco il genio... Il ghiaccio si scioglie... LOL. Sai di cosa parli o
fai del cabaret? Sai che per sciogliere il ghiaccio a tal punto che il
velo d'acqua possa farti perdere attrito dovresti applicare una
pressione che il corpo umano non riesce a scaricare a terra? Il
problema, quando cammini sul ghiaccio è il fatto che la forza non resta
sempre perpendicolare (infatti serve equilibrio per non scivolare) e nei
momenti in cui applichi una pressione notevole su una superficie
ridotta, a causa dell'angolo che si crea tra la direzione della forza e
la verticale... cadi. Ste stai fermo, pioi pesare come un leopard che
non cadi. E puoi anche fondere un velo di acqua notevole (peggio di una
pressa).
Post by Hiryuu
Non hai mai guidato sulla neve in vita tua, è evidente. Taci, che
risparmi brutte figure. Le gomme estive si sgonfiano proprio per
aumentare la superficie di contatto con la neve, minimizzando la
pressione e lo slittamento.
Neve e ghiaccio sono cose opposte, si vede che non sa di cosa parli...

Le gomme da neve sono strette perchè
Post by Hiryuu
lavorano con un criterio esattamente opposto: la mescola morbida e gli
intagli sono fatti per catturare la neve. Per farlo gli intagli devono
aprirsi, e quanto più pressione c'è tanto più si aprono e tanta più
neve catturano. Dopodichè, è l'attrito tra la neve catturata nello
pneumatico e quella del fondo a dare trazione, direzionalità e
frenata. Ti consiglierei, se mai vedrai più di tre centimetri di neve
per terra, di guardare quanto "intasate" di neve sono le gomme m+s e
quanto prive ne sono le estive.
Tutto questo con il ghiaccio cosa ci azzecca??? Bho!
Post by Hiryuu
http://www.autoreview.ru/new_site/year2004/n18/tyres/200/16.jpg
La gomma da neve si fa stretta anche perchè, quando la strada ritorna
pulita (e scendendo da una montagna capita spesso, ti dirò) la neve
catturata negli intagli deve essere evacuata più rapidamente
possibile: di nuovo, l'alta pressione data dalla strettezza del
battistrada apre gli intagli e facilita questo compito.
Il ghiaccio, ovviamente, non può essere catturato negli intagli e deve
essere "morso" con chiodi o mescole durissime.
Mai provato una ventosa su una superficie ghiacciata??? No, vero?

Prova e poi torna dirci cosa succede.

Torna valido il
Post by Hiryuu
concetto della larghezza: meno pressione hai, meno sciogli il
ghiaccio, meno slitti e più hai trazione.
Col cavolo. Sul ghiacco conta la mescola o il chiodo, il resto è pura
fantasia. Con gomme estive la variazione di pressione incide come avere
un due di picche a briscola quando è seme quadri.

Tuttavia, nel caso dei
Post by Hiryuu
chiodi, la superficie di contatto è data solo dalla testa di questi
ultimi, quindi la larghezza del battistrada conta poco: a contare è il
numero dei chiodi.
La lunghezza, la dimensione, il materiale...
Puoi mettere trecento puntine da disegno che non fai neppure cento
metri, mentre 30 chiodi di 0,7 cm in acciaio sono come gli artigli di
una tigre nel ventre di un bue...
Post by Hiryuu
Persino tu, però, arrivi a capire che una gomma deve scendere ad
alcuni compromessi - è difficile che in una PS di un rally si trovi
esclusivamente ghiaccio: più verosimilmente si troveranno tratti
ecco perchè al montecarlo e nel rally di svezia si montano gomme più
strette che al rally di corsica (tutto su asfalto), dopodichè in base
al rapporto ghiaccio/neve che ci si aspetta di trovare nel corso della
PS si decide il numero di chiodi.
E qui, da buon osservatore smentisci tutta la tua teoria... Se fosse
vero che su ghiaccio conta solo la testa dei chiodi e non la larghezza
degli pneumatici non ci sarebbe ragione valida per non usarli larghi,
invece li usano stretti e con una pressione leggermente altina. Chissà
perché????
--
Caedar (35, 82, SO, 22 pt) - www.caedar.it
Opel Astra 2.0 16v DI CDX SW (82 cv - 1999)
Toyota Yaris 1.0 16v Sol (68 cv - 2001)
Same Ranger 45 1.3 8v
Hiryuu
2005-12-16 17:19:02 UTC
Permalink
Post by Caedar
Si, ecco il genio... Il ghiaccio si scioglie... LOL. Sai di cosa parli o
fai del cabaret?
So perfettamente di cosa parlo.
Post by Caedar
Neve e ghiaccio sono cose opposte, si vede che non sa di cosa parli...
Eh sì, concettualmente sì. Peccato che spesso e volentieri, nella vita
reale, si trovino insieme o a poca distanza uno dall'altra. Ma queste
sono cosette che disturbano le vostre dissertazioni da teoreti da
quattro soldi, evidentemente.
Post by Caedar
Tutto questo con il ghiaccio cosa ci azzecca??? Bho!
Come già dicevo a Spinazzola: se non sei in grado di seguire il filo
di una conversazione, non parteciparci.
Post by Caedar
Mai provato una ventosa su una superficie ghiacciata??? No, vero?
Confesso di no. Tuttavia, non essendoci gomme con disegno del
battistrada a ventosa, qualcosa mi dice che l'esempio non calza
granchè. Farei rientrare anche questo nelle seghe mentali da teoreta
da strapazzo, sinceramente.
Post by Caedar
Col cavolo. Sul ghiacco conta la mescola o il chiodo, il resto è pura
fantasia. Con gomme estive la variazione di pressione incide come avere
un due di picche a briscola quando è seme quadri.
Tu hai provato a sgonfiare le gomme quando c'è giù ghiaccio e neve? Io
sì. Ti garantisco che le cose cambiano.
Post by Caedar
La lunghezza, la dimensione, il materiale...
Puoi mettere trecento puntine da disegno che non fai neppure cento
Oh, davo per scontato che parlassimo di chiodi per pneumatici
invernali. M'ero scordato che qualche teoreta da strapazzo avrebbe
potuto partorire la malsana idea di usare delle puntine da disegno.
Immagino che tu i fogli da disegno li blocchi coi chiodi da
pneumatici.
Post by Caedar
E qui, da buon osservatore smentisci tutta la tua teoria... Se fosse
vero che su ghiaccio conta solo la testa dei chiodi e non la larghezza
degli pneumatici non ci sarebbe ragione valida per non usarli larghi,
invece li usano stretti e con una pressione leggermente altina. Chissà
perché????
Già detto tutto, se uno è in grado di capire.

Salutoni, teoreta.
Caedar
2005-12-16 20:09:37 UTC
Permalink
Post by Hiryuu
Salutoni, teoreta.
Salutoni dottor Praticotti...

Se ti va vienia Livigno sulla pista di ghiaccio, quella su cui si
provano le auto o se preferisci a Madesimo. Facciamo tre o quattro giri
e ne riparliamo.
--
Caedar (35, 82, SO, 22 pt) - www.caedar.it
Opel Astra 2.0 16v DI CDX SW (82 cv - 1999)
Toyota Yaris 1.0 16v Sol (68 cv - 2001)
Same Ranger 45 1.3 8v
BS82
2005-12-16 10:12:55 UTC
Permalink
Post by Nicola Spinazzola
Post by BS82
non è così semplice :D
Secondo me è semplicissimo. Maggiore è la pressione per cm/2 e
maggiore e la presa sul ghiaccio , prova ad andare su una lastra con
tutto la pianta della scarpa e poi solo puntando il tacco.
Post by BS82
per questo consigliano anche di "sgonfiare" leggermente le gomme
d'inverno...
Si consiglia di tenere le ruote leggermente sotto preesione per far
scaldare meglio il pneumatico e per dare grazie alla maggiore
elasticità della gomma, più progressione nei cambi di direzione.
no guarda non continuo più, andatevi a leggere un libro di fisica e poi ne
parliamo....
--
-------------------------------
SimBus82 --> www.simbus82.altervista.org --> High-Tecnology Content
Inside
-------------------------------
--
JUVENTUS = L'unico club pulito.
Tutti gli altri o si dopano, o non si sa.
Maurizio I.
2005-12-15 18:13:46 UTC
Permalink
On Thu, 15 Dec 2005 18:42:05 +0100, giovans
Post by giovans
Scherzo, a mio avviso per poter andare sul ghiaccio dovrebbero essere
larghe, senza scolpitura e di mescola morbida, cosi da avere la massima
aderenza possibile (massima superficie di appoggio).
conta che le gomme invernali sono solitamente
a mescola morbida, battistrada ben scolpito e
tendenzialmente in misura più stretta delle
estive

-
Ciao da Maurizio I. [25,xxx,TO]
Grande Punto 1.9 m-jet Sport 130cv in arrivo
http://www.grandepuntoclub.com
Hiryuu
2005-12-15 18:19:01 UTC
Permalink
Post by Maurizio I.
conta che le gomme invernali sono solitamente
a mescola morbida, battistrada ben scolpito e
tendenzialmente in misura più stretta delle
estive
Ma cazzo, se non siete in grado di capire una domanda, non postate la
risposta.

Anzi no: postatela, che mi faccio quattro ghignate.
Alec
2005-12-15 19:43:34 UTC
Permalink
Post by Hiryuu
Ma cazzo, se non siete in grado di capire una domanda, non postate la
risposta.
Anzi no: postatela, che mi faccio quattro ghignate.
Beh non posso far altro che quotare. :-P
--
Saluti

Alec
(27,72+,CT)
Powered by AMD
Athlon64-E3 4200+
Tiscali 12Mega
Tazzo
2005-12-15 20:26:30 UTC
Permalink
Post by Hiryuu
Post by Maurizio I.
conta che le gomme invernali sono solitamente
a mescola morbida, battistrada ben scolpito e
tendenzialmente in misura più stretta delle
estive
Ma cazzo, se non siete in grado di capire una domanda, non postate la
risposta.
Anzi no: postatela, che mi faccio quattro ghignate.
Anch'io ghigno! He he he! grande!
Regulus
2005-12-15 22:00:38 UTC
Permalink
Post by Hiryuu
Post by Maurizio I.
conta che le gomme invernali sono solitamente
a mescola morbida, battistrada ben scolpito e
tendenzialmente in misura più stretta delle
estive
Ma cazzo, se non siete in grado di capire una domanda, non postate la
risposta.
Anzi no: postatela, che mi faccio quattro ghignate.
quoto!!

ciao!!
--
By Regulus (21, 150, TO)

Bmw Z3 2.0 driver & owner
Maurizio I.
2005-12-15 23:44:10 UTC
Permalink
On Thu, 15 Dec 2005 19:19:01 +0100, Hiryuu
Post by Hiryuu
Ma cazzo, se non siete in grado di capire una domanda, non postate la
risposta.
Anzi no: postatela, che mi faccio quattro ghignate.
premesso che potresti rivolgerti in modo un
tantino più educato e "professionale" dato
che mi sembra di intuire che tu sia un esperto
di gomme da ghiaccio e affini, ti sarei molto
grato se potessi condividere la tua sapienza
sull'argomento con gli altri partecipanti di ida
perchè io come altri siamo anche qui per
imparare. grazie :-)

-
Ciao da Maurizio I. [25,xxx,TO]
Grande Punto 1.9 m-jet Sport 130cv in arrivo
http://www.grandepuntoclub.com
JTD
2005-12-15 18:58:46 UTC
Permalink
Post by Andrea Judge
Quale delle due autovetture ha piu aderenza? Ruote larghe o strette?
A me han sempre detto strette,non so perchè però!!
Post by Andrea Judge
La forza di attrito, sola funzione della massa, rimane costante nei due
casi, dunque??
Dipende dalla mole della massa! Sul ghiaccio c'è poco da fare..
Sulla neve di solito si consiglia di viaggiare con termiche di una misura
piu piccola..!!
Post by Andrea Judge
boh!
PIGIO!
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Gillo # 1
2005-12-15 19:15:09 UTC
Permalink
Mentre piangevo sui depliant della BMW R1150R,
notai Andrea Judge che scribbe...
Post by Andrea Judge
Su una superficie piana completamente ghiacciata (ideale), conviene
avere ruote larghe o ruote strette (a parità di scolpitura,materiali
ecc).
Strette.
Recuperati qualche foto di Rally tipo Montecarlo o, soprattutto, Svezia...
--
Gillo # 1 (32,55 - Bo) ***@infinito.it
& Piccola Peste Nera - Smart & Passion Jack Black
www.ilgillo.splinder.com www.ilgillo.it www.iltuocuoco.it

"Insomma, Smart vale assai meno del prezzo che costa."
(cit.Jody)
BS82
2005-12-15 20:15:26 UTC
Permalink
Post by Gillo # 1
Mentre piangevo sui depliant della BMW R1150R,
notai Andrea Judge che scribbe...
Post by Andrea Judge
Su una superficie piana completamente ghiacciata (ideale), conviene
avere ruote larghe o ruote strette (a parità di scolpitura,materiali
ecc).
Strette.
Recuperati qualche foto di Rally tipo Montecarlo o, soprattutto, Svezia...
si parla di ghiaccioooooooooooooo non di neveeee....cavolo ma siete proprio
di coccio!!!
--
-------------------------------
SimBus82 --> www.simbus82.altervista.org --> High-Tecnology Content
Inside -------------------------------
Nicola Spinazzola
2005-12-15 22:19:01 UTC
Permalink
Post by BS82
Post by Gillo # 1
Mentre piangevo sui depliant della BMW R1150R,
notai Andrea Judge che scribbe...
Post by Andrea Judge
Su una superficie piana completamente ghiacciata (ideale), conviene
avere ruote larghe o ruote strette (a parità di scolpitura,materiali
ecc).
Strette.
Recuperati qualche foto di Rally tipo Montecarlo o, soprattutto, Svezia...
si parla di ghiaccioooooooooooooo non di neveeee....cavolo ma siete
proprio di coccio!!!
appunto scaricati qualche prova speciale sul ghiaccio e vedi quanto sono
larghe le ruote chiodate, certo che pensavo che fossero nozioni elementari
ed invece addirittura c'è gente come hy...non so chè che prende per il culo
gli altri.
Kamox
2005-12-15 22:15:32 UTC
Permalink
Post by Andrea Judge
Quale delle due autovetture ha piu aderenza? Ruote larghe o strette?
Sempre in linea teorica: il più larghe possibile e/o con accorgimenti che ne
aumentino il più possibile il coefficiente d'attrito (mescola "collosa",
chiodi, ecc.)
--
Kamox
[25; 225]
http://kamox.altervista.org/
StD
2005-12-15 23:50:38 UTC
Permalink
Post by Andrea Judge
Vorrei sottoporvi un quesito che ha acceso una discussione durata ore a
Su una superficie piana completamente ghiacciata (ideale), conviene avere
ruote larghe o ruote strette (a parità di scolpitura,materiali ecc).
Si lo so che esistono mille modi per non slittare sul ghiaccio, ma la
discussione era intesa a livello teorico, non pratico.
Quale delle due autovetture ha piu aderenza? Ruote larghe o strette?
STRETTE.
chi ti dice larghe è perche non ha mai guidato su ghiaccio o spara
minchiate.

StD
Great Teacher Onizuka
2005-12-16 01:03:23 UTC
Permalink
Post by Andrea Judge
Vorrei sottoporvi un quesito che ha acceso una discussione durata ore a
Su una superficie piana completamente ghiacciata (ideale), conviene avere
ruote larghe o ruote strette (a parità di scolpitura,materiali ecc).
Si lo so che esistono mille modi per non slittare sul ghiaccio, ma la
discussione era intesa a livello teorico, non pratico.
Quale delle due autovetture ha piu aderenza? Ruote larghe o strette?
Cosi ad occhio mi viene da dire larghe, ma a ripensarci benebenebene non
mi tornano proprio tutti i conti.
La forza di attrito, sola funzione della massa, rimane costante nei due
casi, dunque??
Loading Image...

come si vede nella foto più sono strette meglio è
e se le montano le WRC che hanno 300 cv e passa c'è da fidarsi
--
Great Teacher Onizuka

"What would Brian Boitano do?!?"
Great Teacher Onizuka
2005-12-16 01:08:12 UTC
Permalink
Post by Great Teacher Onizuka
Post by Andrea Judge
Vorrei sottoporvi un quesito che ha acceso una discussione durata ore a
Su una superficie piana completamente ghiacciata (ideale), conviene avere
ruote larghe o ruote strette (a parità di scolpitura,materiali ecc).
Si lo so che esistono mille modi per non slittare sul ghiaccio, ma la
discussione era intesa a livello teorico, non pratico.
Quale delle due autovetture ha piu aderenza? Ruote larghe o strette?
Cosi ad occhio mi viene da dire larghe, ma a ripensarci benebenebene non
mi tornano proprio tutti i conti.
La forza di attrito, sola funzione della massa, rimane costante nei due
casi, dunque??
http://home.zonnet.nl/CitroenWorld/xsara-wrc-rallye-zweden-feb2005.jpg
come si vede nella foto più sono strette meglio è
e se le montano le WRC che hanno 300 cv e passa c'è da fidarsi
Loading Image...

Loading Image...
--
Great Teacher Onizuka

"What would Brian Boitano do?!?"
dmc12
2005-12-16 07:03:54 UTC
Permalink
Post by Andrea Judge
Quale delle due autovetture ha piu aderenza? Ruote larghe o strette?
Strette, per una questione di pressione specifica
Iceman69
2005-12-17 00:19:41 UTC
Permalink
Più sono strette maggiore è il peso per Centimetro quadrato di
pneumatico a contatto con il ghiaccio, a maggior peso corrisponde
maggior atrito, quindi meglio strette e zigrinate che larghe e liscie.

Ma qui nessuno ha mai provato una Panda sul ghiaccio?

Con le ruotine che ha non c'è fuori strada che le stia dietro.

Mi ricordo da ragazzino che un Natale siamo andati a fare capodanno in
una villetta di amici sperduta su per i monti con due macchine, Delta
Integrale e Panda 4x4, bhe l'integrale è stata parcheggiata a fondo
salita e la Panda ha dovuto fare due viaggi per portare tutti alla
villetta, e vi assicuro che le abbiamo provate tutte, anche sederci sui
parafanghi per fare più atrito, ma niente, la Delta slittava sempre.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Renaissance
2005-12-17 10:26:11 UTC
Permalink
Post by Iceman69
Più sono strette maggiore è il peso per Centimetro quadrato di
pneumatico a contatto con il ghiaccio, a maggior peso corrisponde
maggior atrito, quindi meglio strette e zigrinate che larghe e
liscie.
Uhm... "Uomo del ghiaccio", :-D IMHO ti conviene rivedere un po' i
concetti fisici: non vi e' maggior forza di attrito globale, che
*teoricamente* rimane invariata, ma maggior pressione per unita' di
superfice. Semmai i motivi per cui son meglio gomme strette sono IMHO
altri. :-)
Ora, io vorrei a 'sto punto tagliare la testa al toro. permettetemi di
sparare una cazzata (se sia tale, non lo so, me lo dovete dire voi...):
se si parla di gomme normali, vuoi anche termiche, o M&S, sulle lastre
di ghiaccio, quindi una situazione di COEFF. DI ATTRITO PRESSOCHE'
NULLO, mi sa che vanno solo le gomme chiodate. Quindi, la domanda
IMHO andrebbe riformulata cosi':

Meglio gomme larghe con tanti chiodi, ma minore pressione per chiodo,
o gomme strette con pochi chiodi, e maggiore pressione per ogni chiodo?
IMHO meglio l'ultima: bisogna assicurare che ogni chiodo penetri per
bene nel ghiaccio, onde assicurare la tenuta (sempre sulla falsariga
del precedente discorso di pressione e attrito).

bye G.L.
Caedar
2005-12-18 15:16:21 UTC
Permalink
Post by Renaissance
Meglio gomme larghe con tanti chiodi, ma minore pressione per chiodo,
o gomme strette con pochi chiodi, e maggiore pressione per ogni chiodo?
IMHO meglio l'ultima: bisogna assicurare che ogni chiodo penetri per
bene nel ghiaccio, onde assicurare la tenuta (sempre sulla falsariga
del precedente discorso di pressione e attrito).
Vai solo sul ghiaccio???

Gomme da neve (non termiche o lamellari), strette (165 max per
intenderci), chiodate con chiodi in acciaio ad alta resistenza, stelo
quadrato 1.8 cm di lunghezza, sporgenza di almeno 0,8. Certo non ci puoi
andare su strada aperta al pubblico, ma su una pista di ghiaccio sono
una bella libidine.
--
Caedar (35, 82, SO, 22 pt) - www.caedar.it
Opel Astra 2.0 16v DI CDX SW (82 cv - 1999)
Toyota Yaris 1.0 16v Sol (68 cv - 2001)
Same Ranger 45 1.3 8v
Renaissance
2005-12-21 20:47:01 UTC
Permalink
Post by Caedar
Post by Renaissance
Meglio gomme larghe con tanti chiodi, ma minore pressione per chiodo,
o gomme strette con pochi chiodi, e maggiore pressione per ogni chiodo?
IMHO meglio l'ultima: bisogna assicurare che ogni chiodo penetri per
bene nel ghiaccio, onde assicurare la tenuta (sempre sulla falsariga
del precedente discorso di pressione e attrito).
Vai solo sul ghiaccio???
Era quello, l'oggetto del contendere. :-)
Post by Caedar
Gomme da neve (non termiche o lamellari), strette (165 max per
intenderci), chiodate con chiodi in acciaio ad alta resistenza, stelo
quadrato 1.8 cm di lunghezza, sporgenza di almeno 0,8. Certo non ci puoi
andare su strada aperta al pubblico, ma su una pista di ghiaccio sono
una bella libidine.
Ecco. :-)

bye G.L.

Continua a leggere su narkive:
Loading...