Discussione:
Alfa 147 e il cofano vola!
(troppo vecchio per rispondere)
Isis
2004-02-09 13:48:04 UTC
Permalink
fatto accaduto a mio cognato venerdì:
Alfa 147 con 18 mesi di vita, tenuta benissimo, mai un colpetto....
Tortona direzione Milano, seconda corsia superando un tir, 140 km/h....
Schianto pazzesco..... tutto buio....
Il cofano si è aperto, ha sbattuto sul tetto, lo ha piegato e ha spaccato il
parabrezza....
Fortuna che il cofano lato parabrezza è curvo quindi una volta aperto lascia
una lunetta libera per vedere se abbassi la testa....
Vivi per miracolo....
Il cofano era chiuso benissimo..... nessuna colpa del guidatore.....
Macchina semidistrutta....
Il primo parere (addetto del carro attrezzi) da la colpa ad un difetto di
assemblaggio per cui le chiusure erano disassate e tenevano per poco.
Senza parole
ciao
Pietro
Buchu
2004-02-09 13:46:18 UTC
Permalink
Post by Isis
Il primo parere (addetto del carro attrezzi) da la colpa ad un difetto di
assemblaggio per cui le chiusure erano disassate e tenevano per poco.
Senza parole
Eh si! Senza parole!!!
Che io sappia però le chiusure del cofano sono particolari, per cui hanno
due livelli di sicurezza (per legge!) affinchè sia impossibile che si
verifichi una tale situazione.
Sicuro, per esempio (volendo fare l'avvocato del diavolo) che tuo zio non
abbia inavvertitamente aperto il cofano con il piede sx? Capitò ad un
signore che incontrai in officina durante un tagliando, lui disse che si
stava sgranchiendo il piede sx e inavvertitamente aprì il cofano. Il CDB
però glielo segnalò istantaneamente e nonostante l'alta velocità non si
aprì.
Boh, certo è che è una bella storia eh!!??!
Isis
2004-02-09 13:56:31 UTC
Permalink
Post by Buchu
Post by Isis
Il primo parere (addetto del carro attrezzi) da la colpa ad un difetto di
assemblaggio per cui le chiusure erano disassate e tenevano per poco.
Senza parole
Eh si! Senza parole!!!
Che io sappia però le chiusure del cofano sono particolari, per cui hanno
due livelli di sicurezza (per legge!) affinchè sia impossibile che si
verifichi una tale situazione.
Sicuro, per esempio (volendo fare l'avvocato del diavolo) che tuo zio non
abbia inavvertitamente aperto il cofano con il piede sx? Capitò ad un
signore che incontrai in officina durante un tagliando, lui disse che si
stava sgranchiendo il piede sx e inavvertitamente aprì il cofano. Il CDB
però glielo segnalò istantaneamente e nonostante l'alta velocità non si
aprì.
Boh, certo è che è una bella storia eh!!??!
lo so che hanno due chiusure... ma si è aperto....
no non lo ha aperto lui con il piede!!!! e in ogni caso se lo avesse fatto
allora cosa servirebbe la chiusura di sicurezza????
La verità è che la macchina è fatta con i piedi!
ciao
Pietro
Buchu
2004-02-09 13:56:56 UTC
Permalink
Post by Isis
lo so che hanno due chiusure... ma si è aperto....
no non lo ha aperto lui con il piede!!!! e in ogni caso se lo avesse fatto
allora cosa servirebbe la chiusura di sicurezza????
La verità è che la macchina è fatta con i piedi!
ciao
Pietro
Ho chiamato un amico "immanicato" e mi ha detto che non ha mai sentito nulla
del genere. Però prima che tuo zio la rimetta a posto, vada in una
autorizzata Alfa a farsi controllare le chiusure.
Mi ha detto che non saprebbe come, ma se la chiusura era difettosa tuo zio
qualcosa lo può fare. Ma solo se si riesce a dimostrare che lo era. Prova a
dirglielo, sai mai che sistema tutto con solo uno spavento! (Speriamo!)

Ciauz
Ziu Belu
2004-02-09 13:58:47 UTC
Permalink
Il Prode Isis pur essendo appena stato sverniciato da una Prinz Verde
Post by Isis
Senza parole
... O__o'
Post by Isis
ciao
Pietro
--
Ziu Belu (26, Mi, 105) - Nasona's driver since sept.2003.
"Voglio che gli italiani giochino come guidano la macchina:
senza paura, aggressivi e imprevedibili."
- John Kirwan (c.t.Italia Rugby)
Jody
2004-02-09 15:47:50 UTC
Permalink
On Mon, 09 Feb 2004 13:48:04 GMT, "Isis"
Post by Isis
Senza parole
Sono io che resto senza parole di fronte a questa strana serie di
post apparsi ultimamente che parlano di una difettosità davvero
difficile da credere che coinvolgono, guarda caso, proprio i
modelli italiani che stanno azzerando la presenza di Golf e Focus
dalle ns strade, ovvero Stilo e 147.

Questi post puzzano di mestieranti lontano un miglio.





Jody

"Guidare italiano è un'arte .... "

Visita il sito, recentemente RISTILIZZATO:
http://www.jodyjody.altervista.org
Isis
2004-02-09 16:13:45 UTC
Permalink
Post by Jody
On Mon, 09 Feb 2004 13:48:04 GMT, "Isis"
Sono io che resto senza parole di fronte a questa strana serie di
post apparsi ultimamente che parlano di una difettosità davvero
difficile da credere che coinvolgono, guarda caso, proprio i
modelli italiani che stanno azzerando la presenza di Golf e Focus
dalle ns strade, ovvero Stilo e 147.
Questi post puzzano di mestieranti lontano un miglio.
Puoi anche evitare di rispondere a miei post d'ora in poi....
Io ho raccontato un fatto. Se vuoi ti do il numero di telefono della persona
a cui è capitato.
Tu raccontami di un cofano di una golf di 18 mesi che si è aperto andando
senza motivo, mi dai il numero di telefono del tipo e siamo pari.
Così ti sta bene?
Il problema è il tuo! Soffri di manie di persecuzione e di turbe mentali
gravi.
ciao
Buchu
2004-02-09 16:11:54 UTC
Permalink
Post by Isis
Puoi anche evitare di rispondere a miei post d'ora in poi....
Io ho raccontato un fatto. Se vuoi ti do il numero di telefono della persona
a cui è capitato.
;-) dai tu a lui quello del numero Servizio Clienti Alfa che forse è più
utile! :-)))
199.63.63.63
Post by Isis
Tu raccontami di un cofano di una golf di 18 mesi che si è aperto andando
senza motivo, mi dai il numero di telefono del tipo e siamo pari.
Io ce l'ho, vuoi davvero il numero? Ha perso un paraurti però... può andar
bene lo stesso? :DDD
Post by Isis
Il problema è il tuo! Soffri di manie di persecuzione e di turbe mentali
gravi.
Inizio a pensare anche io la stessa cosa, però è più avvincente una sfida
per rimetterlo in sesto. Lavoriamo per rinsavire Jody... :-)
Gian Carlo
2004-02-09 20:26:01 UTC
Permalink
Post by Buchu
;-) dai tu a lui quello del numero Servizio Clienti Alfa che forse è più
utile! :-)))
199.63.63.63
199? Numero a pagamento... Bella roba! Mettere un numero verde come fanno
tutti costava troppo?
enzino
2004-02-09 16:39:34 UTC
Permalink
Post by Isis
Puoi anche evitare di rispondere a miei post d'ora in poi....
Io ho raccontato un fatto. Se vuoi ti do il numero di telefono della persona
a cui è capitato.
Io ho una 156 e credo che la chiusura non sia molto differente.
Ti posso dire che i primi tempi mi sono sbagliato più di una volta, ed
anziché tirare la leva del bagagliaio ho tirato quella dello sportellino
del serbatoio. Ovviamente non sempre me ne sono reso conto al primo
colpo, anche perché ho spesso fatto cose simili totalmente sovra
pensiero, scendendo di macchina e pensando ad altro.
Altre volte ho girato con il bagagliaio aperto e semplicemente
accostato, nonostante il CDB segnalasse con una apposita figura la
dimenticanza.
Adesso ho imparato a starci più attento, e non sono andato all'alfa a
raccontare che fanno macchine di merda con le serrature che si aprono da
sole.. ero io il beschero.
Per quanto riguarda il cofano motore, le chiusure sono 2, ma se
inavvertitamente una l'hai aperta, ne resta solo una. Quella che resta é
fatta per essere aperta inserendo le dita e premendo una leva. E'
assolutamente possibile che il vento dei 140Km/h unitamente alle
vibrazioni della macchina in viaggio abbiano causato lo sgancio della
seconda ed ultima serratura..
Se vuoi essere sicuro che queste cose non possano accadere, comprati una
macchina con il cofano incernierato avanti, come le renault di qualche
anno fa.
Post by Isis
Tu raccontami di un cofano di una golf di 18 mesi che si è aperto andando
senza motivo, mi dai il numero di telefono del tipo e siamo pari.
Del cofano non saprei, ma se vuoi ti racconto di golf con i finestrini
che cascano dentro le portiere, di pioggia che allaga il bagagliaio
passando attraverso le tenute, di debimetri andati e turbine fritte a
ripetizione, senza che autogerma mostrasse alcuna pietà nei confronti di
garanzie appena scadute, di cruscotti che scricchiolano e semiassi
posteriori che si staccano letteralmente.
Percarità.. non voglio dire che tutte le golf siano inaffidabili, ma che
lo sono esattamente quanto tutte le altre vetture di pari segmento.. e
se ti capita l'esemplare sfigato, non conta di che marca sia...
Buchu
2004-02-09 16:36:43 UTC
Permalink
Post by enzino
Per quanto riguarda il cofano motore, le chiusure sono 2, ma se
inavvertitamente una l'hai aperta, ne resta solo una. Quella che resta é
fatta per essere aperta inserendo le dita e premendo una leva. E'
assolutamente possibile che il vento dei 140Km/h unitamente alle
vibrazioni della macchina in viaggio abbiano causato lo sgancio della
seconda ed ultima serratura..
Non so fino a quanto sono resistenti le "seconde chiusure", ma so per certo
che sono state progettate per resistere anche in marcia. Tocca vedere fino a
che velocità!
Quasi quasi stasera lascio aperto quello della Stilo e vedo che posso fare!
:-)
Guido
2004-02-09 17:11:05 UTC
Permalink
Post by Buchu
Post by enzino
Per quanto riguarda il cofano motore, le chiusure sono 2, ma se
inavvertitamente una l'hai aperta, ne resta solo una. Quella che resta é
fatta per essere aperta inserendo le dita e premendo una leva. E'
assolutamente possibile che il vento dei 140Km/h unitamente alle
vibrazioni della macchina in viaggio abbiano causato lo sgancio della
seconda ed ultima serratura..
Non so fino a quanto sono resistenti le "seconde chiusure", ma so per certo
che sono state progettate per resistere anche in marcia. Tocca vedere fino a
che velocità!
Quasi quasi stasera lascio aperto quello della Stilo e vedo che posso fare!
:-)
Mi è successa la stessa identica cosa con una gloriosa Alfa 75 Turbo (gran
bella macchina, e lo dico senza ironia, anzi la rimpiango ancora) mentre
andavo non a 200 all'ora ma sulla tangenziale Est di Roma, all'altezza della
prima galleria: cofano aperto e parabrezza distrutto: non è piacevole....
(G)
Giovanni Rusticali
2004-02-10 09:59:12 UTC
Permalink
golf e semiassi
posteriori che si staccano letteralmente.
Mi spieghi dove trovi su una golf un semiasse posteriore, a parte le
rarissime 2+2WD:-))
ciao
Rusty
Manfry®
2004-02-09 17:21:28 UTC
Permalink
Mentre cercavo di cambiare una lampadina semplicemente smontando tutto
Post by Jody
Questi post puzzano di mestieranti lontano un miglio.
Chi è innocente scagli la prima pietra.
--
Ciao :-)
Manfry (28,90,RM) ICQ: 8278363
Dimostra di essere intelligente. Lascia a casa l'auto
e usa la bicicletta.
Paolo Mantovani
2004-02-09 23:01:42 UTC
Permalink
Post by Jody
On Mon, 09 Feb 2004 13:48:04 GMT, "Isis"
Post by Isis
Senza parole
Sono io che resto senza parole di fronte a questa strana serie di
post apparsi ultimamente che parlano di una difettosità davvero
difficile da credere che coinvolgono, guarda caso, proprio i
modelli italiani che stanno azzerando la presenza di Golf e Focus
dalle ns strade, ovvero Stilo e 147.
Questi post puzzano di mestieranti lontano un miglio.
Jody
Si, effettivamente gli interventi di persone scontente sono un po troppi.
Bisogna però pensare che la diffidenza di parecchie persone verso le
vetture italiane è, almeno per ora, ancora radicata. Sono cose che possono
succedere, l'auto difettata capita a tutti. E pure di Golf difettate ne ho
sentite molte, ma mai dalla bocca dei proprietari, le ho viste nelle
officine, nei centri per la riparazione dei motori, dagli elettrauti ecc...
Mettiamoci in testa che l'auto sfigata la fanno tutti. Italiani, tedeschi,
spagnoli ed americani! Ciao a tutti. Paolo.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Andrea
2004-02-09 19:48:18 UTC
Permalink
che dire ... e' successo anche a me con la 500....il benzinaio
aveva chiuso male il cofano... a forza di ballare intorno
alla seconda chiusura di sicurezza in superstrada e' saltato...
ma il cofano della 500 pesera' 5 kg... e il gancio nel mio
caso gia' chiudeva poco prima...

Pero' nel caso della 147 ho qualche dubbio, credo che tu stia
raccontando una frottola. Ho appena guardato l'uncino di
sicurezza in garage, ha una molla robusta e aggancia per
almeno 1 cm un rinforzo di lamiera... il cofano inoltre e'
sostenuto da 2 ammortizzatori idraulici che a mio avviso impediscono
al cofano di saltare e ribaltarsi sul vetro, a meno che tuo zio non
andasse veramente forte....
Infatti gli ammortizzatori, tendono a tenere il cofano chiuso
e dopo un certo punto lo sollevano ma lo frenano in salita... Quindi
non credo che la salita sarebbe stata cosi' repentina e distruttiva...

Andrea, Firenze, 36, RCA 3.

Autobianchi Giardiniera
Alfa Romeo 147 1.6 t.s. Dist. Connect
Lancia Fulvia Coupe Safari
Fiat x1/9 1.3 primaserie.
Lancillotto
2004-02-09 22:10:51 UTC
Permalink
Post by Isis
Alfa 147 con 18 mesi di vita, tenuta benissimo, mai un colpetto....
Tortona direzione Milano, seconda corsia superando un tir, 140 km/h....
Schianto pazzesco..... tutto buio....
Il cofano si è aperto, ha sbattuto sul tetto, lo ha piegato e ha spaccato il
parabrezza....
Fortuna che il cofano lato parabrezza è curvo quindi una volta aperto lascia
una lunetta libera per vedere se abbassi la testa....
Vivi per miracolo....
Il cofano era chiuso benissimo..... nessuna colpa del guidatore.....
Macchina semidistrutta....
Come dice Jody: "guidare italiano è un'arte" ... Roba da pazzi...
Ora lascia l'auto com'è, chiama un perito, un avvocato, chiama, chiama!!!!
Scrivi a MiMandaRaiTre, vedrai che ti chiamano.

Ciao
MARCO
Granz
2004-02-09 22:17:08 UTC
Permalink
Post by Isis
Alfa 147 con 18 mesi di vita, tenuta benissimo, mai un colpetto....
Tortona direzione Milano, seconda corsia superando un tir, 140
km/h.... Schianto pazzesco..... tutto buio....
Il cofano si è aperto, ha sbattuto sul tetto, lo ha piegato e ha
spaccato il parabrezza....
dopo aver letto i vari reply non sto a discutere il fatto che tu stia
raccontando frottole o meno, ma mi viene da chiedermi:
perchè non si fanno più i cofani che si aprono "in avanti" come una volta (e
così com'è sul mio 320) per evitare in ogni caso incidenti come questo?
Tanto varrebbe tornare anche alle porte controvento...
C'è un fatto tecnico alla base del cambiamento o è per semplice comodità?
Non si sta badando un po' troppo a quest'ultima, in questa eventualità,
trascurando un po' la sicurezza?
Che ne pensate?
Ciao!

--
Granz
(21;192,75;BL)
///M powered E30 320is owner,driver&lover
Punto 75 user&abuser
www.granzmotorsport.tk
Andrea
2004-02-10 08:24:43 UTC
Permalink
E' proprio per colpa della sicurezza che e' stato cambiato il senso di
apertura.
La parte piu' solida dell'aggancio del cofano, deve essere quella
posteriore (e quindi dove e' incernierato) perche' anche il cofano
contribuisce alla sicurezza passiva. Che mi risulti, i casi di
apertura del cofano in marcia sono estremamente rari, ed in ogni caso
sono riconducibili ad un'errata chiusura del cofano stesso.
Attilaflagdidio®
2004-02-10 08:57:48 UTC
Permalink
Post by Granz
C'è un fatto tecnico alla base del cambiamento o è per semplice
comodità? Non si sta badando un po' troppo a quest'ultima, in questa
eventualità, trascurando un po' la sicurezza?
Dico: comodità e sicurezza.

Per la sicurezza, prima capitava che in caso di urto frontale il cofano
diventava una lama che entrava nell'abitacolo sfondando il parabrezza. Ora
*in teoria* il cofano dovrebbe accartocciarsi sulle cerniere rimanendo al
suo posto.

Poi va beh, per quanto riguarda la comodità non c'è bisogno nemmeno che te
lo spieghi.........:-)
Post by Granz
Ciao!
Ciaooooooo
--
Attilaflagdidio (23, 54+, Brianza Alcoolica)

2k Fiat Seicento Sporting Red (called Simmenthal) driver
'93 Opel Astra 1.4MPI SW (called Black Magic) sometimes skipper

"Definire Seicento una "bara ambulante" è una caricatura macabra
che si configura come una contumelia volgare e gratuita
finalizzata a denigrare l'industria italiana dell'automobile"(Jody)
Fafifugno
2004-02-10 10:23:58 UTC
Permalink
Post by Granz
C'è un fatto tecnico alla base del cambiamento o è per semplice comodità?
C'è un fatto tecnico: in caso di incidente i cofani tipo il tuo,
"tornando" verso l'abitacolo, rischiano di decapitare guidatore e
passeggero; il cofano, infatti, dal quel lato deve essere molto
robusto.
Post by Granz
Non si sta badando un po' troppo a quest'ultima, in questa eventualità,
trascurando un po' la sicurezza?
No, viene fatto proprio per aumentare la sicurezza.
Post by Granz
Ciao!
Ciao

Andrea a.k.a. Fafifugno (25, 54, MI)
Fiat punto 55 S (come Scricchiolante) 3 porte driver&owner
Granz
2004-02-10 13:12:26 UTC
Permalink
Post by Fafifugno
C'è un fatto tecnico: in caso di incidente i cofani tipo il tuo,
"tornando" verso l'abitacolo, rischiano di decapitare guidatore e
passeggero; il cofano, infatti, dal quel lato deve essere molto
robusto.
ok, capito!!
grazie!

--
Granz
(21;192,75;BL)
///M powered E30 320is owner,driver&lover
Punto 75 user&abuser
www.granzmotorsport.tk
Bourne ©
2004-02-10 08:41:13 UTC
Permalink
Post by Isis
Schianto pazzesco..... tutto buio....
Vivi per miracolo....
Macchina semidistrutta....
colpa ad un difetto di
assemblaggio per cui le chiusure erano disassate e tenevano per poco.
Senza parole
The King of Trollons
Isis
2004-02-10 11:37:23 UTC
Permalink
Post by Bourne ©
The King of Trollons
The King of Deficents
Tommaso S.
2004-02-10 19:21:04 UTC
Permalink
Post by Bourne ©
The King of Trollons
ma non puoi ammettere ogni tanto che la 147 possa avere dei difetti o le
possano capitare delle sventure come capitano a tutte?? Saresti più
credibile.
--
Tommaso
(26,101,FI)
"nel mondo c'è troppo dolore e i dottori non sanno che fare"
Loading...