Discussione:
ZTL e TomTom (o altri navigatori)
(troppo vecchio per rispondere)
Dieghettino
2015-05-03 17:38:42 UTC
Permalink
Penso che ormai sia giunta l'ora di pensionare il mio tomtom vecchio di
quasi sei anni, ormai, con mappe altrettanto vecchie se non di più.

Guardandomi in giro, mi ha incuriosito il nuovo tomtom 601 e ci stavo
facendo un pensierino, però la gestione delle ZTL sarebbe una
funzionalità importante per me.

Il mio dubbio pertanto è: quali navigatori (standalone o android)
gestiscono le ZTL? E il tomtom 601?

Un'altra domanda: ho provato sullo smartphone Here. Un po' minimalista,
comunque non mi dispiace, soprattutto considerando che è gratuito. Here
gestisce le ZTL? E gli autovelox?

Grazie a chi mi risponde.
felix
2015-05-03 18:16:21 UTC
Permalink
Post by Dieghettino
Penso che ormai sia giunta l'ora di pensionare il mio tomtom vecchio di
quasi sei anni, ormai, con mappe altrettanto vecchie se non di più.
Guardandomi in giro, mi ha incuriosito il nuovo tomtom 601 e ci stavo
facendo un pensierino, però la gestione delle ZTL sarebbe una
funzionalità importante per me.
Il mio dubbio pertanto è: quali navigatori (standalone o android)
gestiscono le ZTL? E il tomtom 601?
Un'altra domanda: ho provato sullo smartphone Here. Un po' minimalista,
comunque non mi dispiace, soprattutto considerando che è gratuito. Here
gestisce le ZTL? E gli autovelox?
Penso che li gestiscano tutti. Basta caricarli.
Perchè invece che cambiarlo non gli aggiorni solamente le mappe?

Non pensare che in 6 anni sia cambiato qualcosa.
Le funzioni dei GPS stand alone sono più o meno sempre le stesse!

Ma poi cosa intendi per gestirle?
Te le segnala? Non ti fa accedere?
Ti avvisa?

felix
Dieghettino
2015-05-03 19:47:15 UTC
Permalink
Post by felix
Post by Dieghettino
Penso che ormai sia giunta l'ora di pensionare il mio tomtom vecchio di
quasi sei anni, ormai, con mappe altrettanto vecchie se non di più.
Guardandomi in giro, mi ha incuriosito il nuovo tomtom 601 e ci stavo
facendo un pensierino, però la gestione delle ZTL sarebbe una
funzionalità importante per me.
Il mio dubbio pertanto è: quali navigatori (standalone o android)
gestiscono le ZTL? E il tomtom 601?
Un'altra domanda: ho provato sullo smartphone Here. Un po' minimalista,
comunque non mi dispiace, soprattutto considerando che è gratuito. Here
gestisce le ZTL? E gli autovelox?
Penso che li gestiscano tutti. Basta caricarli.
Perchè invece che cambiarlo non gli aggiorni solamente le mappe?
Non pensare che in 6 anni sia cambiato qualcosa.
Le funzioni dei GPS stand alone sono più o meno sempre le stesse!
Ma poi cosa intendi per gestirle?
Te le segnala? Non ti fa accedere?
Ti avvisa?
Per gestire le ztl intendo che se programmo un percorso da A a B e il
risultato "standard" è attraverso la ztl allora me lo segnala e mi
chiede se va bene oppure se voglio un percorso alternativo che non passi
per la ztl. Insomma, come fa con le autostrade. Quello che suggerisci tu,
invece, mi pare di capire che sia di installarle come POI e quindi vengono
considerate un po' come gli autovelox: ti segnala quando ce n'è uno nelle
vicinanze. Non è quello che intendo io, non so se mi sono spiegato.

Quanto al semplice aggiornamento delle mappe, in realtà l'ultima volta che
avevo provato a farlo la mappa era troppo grossa per entrare nel mio
tomtom... :(
Inoltre, con qualche aggiornamento consecutivo vado quasi a pagare come il
nuovo aggeggio che però ha mappe a vita e connessione dati inclusa...
Inoltre ancora, la batteria del mio tomtom si è degradata: praticamente
inutilizzabile a piedi.
Inoltre ancora, beh, da quello che ho visto l'interfaccia è un po'
migliorata rispetto al mio.

Insomma, ci sarebbero tanti piccoli motivi per cui potrei prendere in
considerazione l'acquisto piuttosto che l'aggiornamento (senza considerare
che, come ho detto, è sostanzialmente impossibile), ma la ztl gestita come
ho detto sarebbe quello che mi darebbe la spinta finale.
Steu851
2015-05-04 10:25:02 UTC
Permalink
Post by Dieghettino
ho provato sullo smartphone Here
se hai uno smartphone prova waze.
Giovedì pomeriggio era tutto incastrato ma mi ha fatto fare stradino di cui
manco conoscevo l'esistenza, allungando un pochino ma quasi senza fare code.
--
Stefano (52-MB)
Subaru Legacy 3.0R Spec B - Clio 1.6 proactive - Smart W450 Pulse
Per rispondermi in privato sostituire inwind con yahoo
Dieghettino
2015-05-07 14:10:56 UTC
Permalink
Post by Steu851
Post by Dieghettino
ho provato sullo smartphone Here
se hai uno smartphone prova waze.
Giovedì pomeriggio era tutto incastrato ma mi ha fatto fare stradino di cui
manco conoscevo l'esistenza, allungando un pochino ma quasi senza fare code.
Ho provato waze.
Ho impostato come punto di arrivo un punto sul bordo della ztl in
posizione diametralmente opposta a quella in cui mi trovavo.
Here e Tomtom mi indicavano un percorso che attraversava pacificamente la
ZTL, Waze mi indicava un percorso che girava tutto intorno alla ZTL.

Sembra quindi che Waze faccia effettivamente quello che voglio io.

Dico "sembra", perché tra le varie impostazioni di waze non ce n'è nessuna
che si riferisca all'evitare le ztl (mentre invece c'è un'opzione per
evitare le strade a pedaggio, una per evitare le superstrade e una per gli
sterrati).

Grazie della dritta.
UoScAr
2015-05-07 14:13:52 UTC
Permalink
il Thu, 7 May 2015 14:10:56 +0000 (UTC), Dieghettino ha scritto che...
Post by Dieghettino
Here e Tomtom mi indicavano un percorso che attraversava pacificamente la
Sembra quindi che Waze faccia effettivamente quello che voglio io.
hai verificato le opzioni "strade a pagamento"?
--
UoScAr, Imola, 39, 150+146, 14
Dieghettino
2015-05-07 16:55:07 UTC
Permalink
Post by UoScAr
il Thu, 7 May 2015 14:10:56 +0000 (UTC), Dieghettino ha scritto che...
Post by Dieghettino
Here e Tomtom mi indicavano un percorso che attraversava pacificamente la
Sembra quindi che Waze faccia effettivamente quello che voglio io.
hai verificato le opzioni "strade a pagamento"?
In
Impostazioni -> Navigazione

ci sono solo tre opzioni. Testualmente:

Evita strade a pagamento
Evita superstrade
Sterrati

Le prime due sono entrambe disattivate. Non c'è traccia, neanche in altre
voci di menù, di ZTL.
In ogni caso, personalmente "Strade a pagamento" io la intendo come una
strada in cui devi pagare un pedaggio per passare (autostrada, traforo,
ponte, ecc.)
La ZTL per me non è una strada a pagamento ma un "Divieto di transito"
Certo, a meno che non si voglia chiamare "pedaggio" il pagamento che ho
fatto quando, seguendo le indicazioni del Tomtom,
mi è arrivata a casa una busta verde... :(
Steu851
2015-05-07 14:52:14 UTC
Permalink
Post by Dieghettino
Dico "sembra", perché tra le varie impostazioni di waze non ce n'è nessuna
che si riferisca all'evitare le ztl
fino alla release precedente c'era un'unica opzione "strade a pedaggio/ZTL"
Viste le insistenti richieste sul forum (anche mie) hanno nmodificato la cosa.
Credo che l'Area C di Milano venga considerata ancora "strada a pedaggio" per
le altre hanno inserito nei varchi le limitazioni totali o ad orario.
--
Stefano (52-MB)
Subaru Legacy 3.0R Spec B - Clio 1.6 proactive - Smart W450 Pulse
Per rispondermi in privato sostituire inwind con yahoo
Leandro Gelasi
2015-05-07 20:48:32 UTC
Permalink
Post by Steu851
Post by Dieghettino
Dico "sembra", perché tra le varie impostazioni di waze non ce n'è nessuna
che si riferisca all'evitare le ztl
fino alla release precedente c'era un'unica opzione "strade a pedaggio/ZTL"
Viste le insistenti richieste sul forum (anche mie) hanno nmodificato la cosa.
Credo che l'Area C di Milano venga considerata ancora "strada a pedaggio" per
le altre hanno inserito nei varchi le limitazioni totali o ad orario.
--
Stefano (52-MB)
Subaru Legacy 3.0R Spec B - Clio 1.6 proactive - Smart W450 Pulse
Per rispondermi in privato sostituire inwind con yahoo
Intendi dire che ora Waze evita di default le ZTL? 7 mesi fa pretendeva di farmi passare per p.za Venezia (me lo ricordo perché stavo portando a casa la Yaris nuova - 1.5 ore per 20 km...)
E nel caso uno potesse passarci come glielo spiego?

LG
Steu851
2015-05-08 09:42:45 UTC
Permalink
On Thu, 7 May 2015 13:48:32 -0700 (PDT), Leandro Gelasi
Post by Leandro Gelasi
E nel caso uno potesse passarci come glielo spiego?
se imposti una destinazione all'interno della ztl ti ci porta. A furor di
popolo è passato il concetto che quelli che hanno il permesso son la
minoranza, e ci sanno passare anche senza l'aiuto del navigatore, mentre per
molto più grave il fatto che un forestiero che arrivava dall'austostrada e
quindi coi pedaggi/ztl attivi venisse fatto passare dove non può
--
Stefano (52-MB)
Subaru Legacy 3.0R Spec B - Clio 1.6 proactive - Smart W450 Pulse
Per rispondermi in privato sostituire inwind con yahoo
Leandro Gelasi
2015-05-09 05:28:16 UTC
Permalink
Assolutamente corretta come impostazione di fondo.

LG
Dieghettino
2015-05-08 09:58:10 UTC
Permalink
Post by Steu851
Post by Dieghettino
Dico "sembra", perché tra le varie impostazioni di waze non ce n'è nessuna
che si riferisca all'evitare le ztl
fino alla release precedente c'era un'unica opzione "strade a pedaggio/ZTL"
Viste le insistenti richieste sul forum (anche mie) hanno nmodificato la cosa.
Credo che l'Area C di Milano venga considerata ancora "strada a pedaggio" per
le altre hanno inserito nei varchi le limitazioni totali o ad orario.
Hai un'idea su quanto traffico dati della connessione internet consuma
l'utilizzo di waze?
8tto
2015-05-08 10:07:30 UTC
Permalink
Post by Dieghettino
Hai un'idea su quanto traffico dati della connessione internet consuma
l'utilizzo di waze?
Meno di quanto pensassi (comunque puoi verificarlo con l'apposita
funzione del sistema operativo).
--
8tto (44,140+73+32+36,MI)
I'm not crazy. My mother had me tested.
Steu851
2015-05-08 10:09:46 UTC
Permalink
Post by Dieghettino
Hai un'idea su quanto traffico dati della connessione internet consuma
l'utilizzo di waze?
poco nell'uso normale, un po' di più la prima volta che vai in un posto perchè
deve scaricare la mappa
--
Stefano (52-MB)
Subaru Legacy 3.0R Spec B - Clio 1.6 proactive - Smart W450 Pulse
Per rispondermi in privato sostituire inwind con yahoo
Steu851
2015-05-08 10:12:32 UTC
Permalink
Post by Steu851
poco nell'uso normale, un po' di più la prima volta che vai in un posto perchè
deve scaricare la mappa
quello che invece sfrutta è la batteria, sul Huawei Y300 di mia moglie anche
col miglior caricabatteria collegato il livello scende inesorabilmente, sul
mio S3mini regge solo con carichino e cavo buono
--
Stefano (52-MB)
Subaru Legacy 3.0R Spec B - Clio 1.6 proactive - Smart W450 Pulse
Per rispondermi in privato sostituire inwind con yahoo
Leandro Gelasi
2015-05-09 05:26:44 UTC
Permalink
Ho un S3 mini, collegato al caricabatterie Cellularline da 2 A con cavo AmazonBasic, non solo regge, ma si ricarica (molto lentamente).
Si scalda un bel po', purtroppo non ho modo di metterlo davanti ad una bocchetta.

LG
Steu851
2015-05-11 07:52:05 UTC
Permalink
On Fri, 8 May 2015 22:26:44 -0700 (PDT), Leandro Gelasi
Post by Leandro Gelasi
Ho un S3 mini
stesso telefono, ma con rom custom android 4.4.4, col caricatore samsung da 2A
e relativo cavo non solo si ricarica ma non scalda nemmeno eccessivamente, con
altre combinazioni dia cavo/caricatore vado dal caricamento lento alla scarica
lenta con tanto calore.
Tieni conto che il nostro display è un amoled e quindi l'assorbimento è fu
nzione della luminosità, impostando il navigatore con i colori notturni
consuma molto meno
--
Stefano (52-MB)
Subaru Legacy 3.0R Spec B - Clio 1.6 proactive - Smart W450 Pulse
Per rispondermi in privato sostituire inwind con yahoo
Dieghettino
2015-05-11 12:28:14 UTC
Permalink
Post by Steu851
On Fri, 8 May 2015 22:26:44 -0700 (PDT), Leandro Gelasi
Post by Leandro Gelasi
Ho un S3 mini
stesso telefono, ma con rom custom android 4.4.4, col caricatore samsung da 2A
e relativo cavo non solo si ricarica ma non scalda nemmeno eccessivamente, con
altre combinazioni dia cavo/caricatore vado dal caricamento lento alla scarica
lenta con tanto calore.
Tieni conto che il nostro display è un amoled e quindi l'assorbimento è fu
nzione della luminosità, impostando il navigatore con i colori notturni
consuma molto meno
L'altro giorno ho provato in modo abbastanza completo waze, che mi era
stato suggerito.
Innanzi tutto, devo dire che dato che il gps del mio smartphone fa pietà,
ho comprato un'antenna gps esterna a cui collegarmi via bluetooth.

Prima ho provato con l'antenna del telefono: la batteria andava giù quasi a
vista d'occhio. Attaccato col cavo, manteneva la carica (o leggera
ricarica).

Con l'antenna esterna, invece, non ho notato una scarica mostruosa: solo
quella che mi aspettavo dallo schermo al massimo e il bluetooth. L'ho
usato per un'ora senza cavo e senza problemi. Effettivamente, metterlo in
modalità notturna può avere un senso: non ci avevo pensato.

Quanto alla navigazione in sè, è andata bene: mi ha lasciato soddisfatto.
Anche il consumo dati è stato molto modesto: per un'ora di navigazione su
strade nuove mi ha usato 5Mb. Ragionevole, direi.
Peccato solo che l'interfaccia sia veramente minimalista e quasi per
niente personalizzabile. Da questo punto di vista è indietro rispetto ad
altri.
Tra le altre cose, non mi piace per niente la striscia nera che resta
sempre presente in alto e che indica la prossima svolta.
Mi piacerebbe proprio eliminarla ma non ci sono riuscito.
UoScAr
2015-05-11 12:35:27 UTC
Permalink
il Mon, 11 May 2015 12:28:14 +0000 (UTC), Dieghettino ha scritto
che...
Post by Dieghettino
Mi piacerebbe proprio eliminarla ma non ci sono riuscito.
altra cosa a cui dovrebbero pensare è quella di mettere le
informazioni minime di navigazione sulla preview delle app, come fa
here. altrimenti uno è obbligato ad aprirla a scehrmo pieno per vedere
a che velocità sta andando, e quando è la prossima indicazione.



ciao
--
UoScAr, Imola, 39, 150+146, 14
Continua a leggere su narkive:
Loading...