Discussione:
funzionamento autovelox
(troppo vecchio per rispondere)
valeria dalla collina
2010-04-19 11:09:22 UTC
Permalink
ciao

l'autovelox mobile che usano la maggiorparte delle pattuglie municipali e
non... come funzionano?!

mi spiego...
SE venti metri prima del passaggio parallelo alla postazione autovelox si è
a 100kmh... e paradossalmente si fa una brusca frenata pochi metri prima
della postazione (avendo visto l'apparecchiatura)... e quindi si transita
entro i limiti imposti parallelo al macchinario, la foto viene scattata lo
stesso e quindi si procede alla sanzione?!

insomma, funge come il telelaser che ti punta da lontano o vale la velocità
di quando si transita a fianco/paralleli alla pattuglia-fotocamera?!

grazie
Alfonso
2010-04-19 11:39:33 UTC
Permalink
Post by valeria dalla collina
ciao
l'autovelox mobile che usano la maggiorparte delle pattuglie municipali e
non... come funzionano?!
mi spiego...
SE venti metri prima del passaggio parallelo alla postazione autovelox si è
a 100kmh... e paradossalmente si fa una brusca frenata pochi metri prima
della postazione (avendo visto l'apparecchiatura)... e quindi si transita
entro i limiti imposti parallelo al macchinario, la foto viene scattata lo
stesso e quindi si procede alla sanzione?!
insomma, funge come il telelaser che ti punta da lontano o vale la velocità
di quando si transita a fianco/paralleli alla pattuglia-fotocamera?!
grazie
ci dovrebbero essere dell fotocellule ad un certa distanza e misurano la
velocità istantanea
tutto quello che succede prima e dopo..dovrebbe importare poco o niente!

ciao
valeria dalla collina
2010-04-19 11:43:08 UTC
Permalink
Post by Alfonso
ci dovrebbero essere dell fotocellule ad un certa distanza e misurano la
velocità istantanea
tutto quello che succede prima e dopo..dovrebbe importare poco o niente!
ciao
quindi vale la velocità nel momento in cui si passa parallelo alla pattuglia
autovelox, e comunque pochi metri prima?!??!?
Loris_ro
2010-04-19 12:00:40 UTC
Permalink
beh io a volte ho trovaot che l'autovelox era alcuni metri prima della
pattuglia, in poche parole tu prima passavi davanti all'autovelox e poi
vedevi la pattuglia...

ciao.

Lo
Omar
2010-04-19 14:18:46 UTC
Permalink
Post by valeria dalla collina
quindi vale la velocità nel momento in cui si passa
parallelo alla pattuglia
autovelox, e comunque pochi metri prima?!??!?
Esatto! Peccato che spesso gli apparecchi di postazione mobile
sono nascosti ad arte proprio per evitare di essere visti e
consentire agli automobiliti di rallentare in tempo. Ora un po'
meno a dire il vero, ma fino a qualche anno fa era la prassi..
Anche se l'apparecchio è ben in vista non è sempre facile
accorgesene in tempo, bisognerebbe viaggiare SEMPRE con la coda
dell'occhio fissa sulla carregiata alla ricercha del famigerato
cavalletto azzurro..
Per i velox fissi, come ti hanno già detto la velocità è
rilevata da sensori annegati nell'asfalto.. per evitare il flash
basta rallentare prima di passarci sopra, se sai dove sono è
facile.. se no un po' meno.. :(
Di notte è abbastanza semplice evitare i velox se trovi un
apripista.. cioè un veicolo che viaggia davanti a te.. gli stai
a debita distanza e vai alla sua velocità (anche sopra al
limite..) se vedi un flash accecante.. rallenti di brutto e
rientri nel limite.. così quando toccherà a te passare sotto la
gogna.. niente foto ricordo! :)
Oppure rispetti ilmite, così non prenderai mai multe! :)

---------------------
Omar(35,512+120,TO)
Corvette Z06
--
Postato da Virgilio Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.virgilio.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Bmabo
2010-04-19 12:03:17 UTC
Permalink
Post by valeria dalla collina
ciao
l'autovelox mobile che usano la maggiorparte delle pattuglie municipali e
non... come funzionano?!
mi spiego...
SE venti metri prima del passaggio parallelo alla postazione autovelox si
è a 100kmh... e paradossalmente si fa una brusca frenata pochi metri prima
della postazione (avendo visto l'apparecchiatura)... e quindi si transita
entro i limiti imposti parallelo al macchinario, la foto viene scattata lo
stesso e quindi si procede alla sanzione?!
insomma, funge come il telelaser che ti punta da lontano o vale la
velocità di quando si transita a fianco/paralleli alla
pattuglia-fotocamera?!
se anche 1 cm prima che il muso della tua auto invade l'area della prima
fotocellula hai frenato da 200 al limite impostato nell'autovelox non ti
prende.

Ti prende solo quando il muso della tua auto fa scattare la prima
fotocellula e la seconda.
Dal tempo che hai fatto scattare la prima a quando fai scattare la seconda
viene calcolato a quanti km/h andavi.

Le fotocellule sono distanti circa 23cm una dall'altra sull'autovelox, la
barretta blu che vedi sul cavalletto o finestrino che tutta misura circa
40cm.

Se prima della barretta hai frenato no problem, basta che tu davanti alla
barretta sei alla velocità consentita.
M_C
2010-04-19 13:06:02 UTC
Permalink
Post by valeria dalla collina
insomma, funge come il telelaser che ti punta da
lontano o vale la velocità
di quando si transita a fianco/paralleli alla
pattuglia-fotocamera?!
nel velox v=s/t per cui viene analizzato il tempo t tra fotocellula
1 e fotocellula 2 e, visto che ne è nota la distanza s, si calcola
la v. in pratica il marchingegno è attivato dal passaggio innanzi
alle fotocellule.
in alcuni velox fissi (credo di avere capito così ...) non ci sono
fotocellule ma sensori sotterranei a qualche metro dall'apparato
fotografico ma il principio è lo stesso.

saluti, davide
--
Postato da Virgilio Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.virgilio.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Continua a leggere su narkive:
Loading...