Discussione:
[Fari ] "normali" / lenticolari
(troppo vecchio per rispondere)
Pega
2007-01-02 10:54:30 UTC
Permalink
A parità di lampadina, è migliore la luce proiettata da un faro a
parabola o da un faro lenticolare?

E' una semplice curiosità, alcune voci sentite dicono che il
lenticolare fa meno luce, ma vorrei sapere la vostra :)
tommyover
2007-01-02 11:05:02 UTC
Permalink
Post by Pega
A parità di lampadina, è migliore la luce proiettata da un faro a
parabola o da un faro lenticolare?
E' una semplice curiosità, alcune voci sentite dicono che il
lenticolare fa meno luce, ma vorrei sapere la vostra :)
Io ho avuto entrambi e il fascio del lenticolare lo reputo migliore
senza alcun dubbio. Più "compatto", diretto, luminoso. Addirittura su
quello a parabola avevo delle lampadine phillips after market mentre
sul lenticolare ho quelle "standard" della casa.
--
Tommaso
Difensore della Certezza Prematurata
Zotto
2007-01-02 12:02:33 UTC
Permalink
Post by tommyover
Io ho avuto entrambi e il fascio del lenticolare lo reputo migliore
senza alcun dubbio. Più "compatto", diretto, luminoso.
Io pure, ma mi accodo al 3ad per chiedere il motivo per cui leggo su alcune
confezioni di lampadine che vengono specificate per uso con parabole e con
lenticolari distintamente: qualcuno sa che differenza hanno tali lampadine?
O è solo un abile trucco di marketing?
--
Zotto
Loading Image...
Cosmic Chaos
2007-01-02 19:53:19 UTC
Permalink
Post by Zotto
Post by tommyover
Io ho avuto entrambi e il fascio del lenticolare lo reputo migliore
senza alcun dubbio. Più "compatto", diretto, luminoso.
Io pure, ma mi accodo al 3ad per chiedere il motivo per cui leggo su
alcune confezioni di lampadine che vengono specificate per uso con
parabole e con lenticolari distintamente: qualcuno sa che differenza hanno
tali lampadine?
Se sono lampade alogene l'unica apprezzabile differenza è la verniciatura
della parte anteriore della lampadina, che è inutile (ma non dannosa) nei
fari con parabola.
Le lampade allo xeno invece, hanno una bandella che oscura un certo tratto
del tronco della lampada nel caso delle D2R (per parabole). Il motivo mi è
sempre sfuggito (se quella parabola lavora bene con una H7 alogena senza
paratie perché non si può fare una lampada allo xeno senza paratie?)
comunque è così.
Post by Zotto
O è solo un abile trucco di marketing?
Quello è incarnato nel fatto che "essendo specifiche" te le fanno pagare di
più a prescindere :D
Zotto
2007-01-02 20:47:49 UTC
Permalink
Post by Cosmic Chaos
Se sono lampade alogene l'unica apprezzabile differenza è la verniciatura
della parte anteriore della lampadina, che è inutile (ma non dannosa) nei
fari con parabola.
Ottimo.. quindi ne deduco che avendo i lenticolari dovrei prendere le
lampadine con la punta verniciata :)
Ora alcune sono verniciate scure altre in argento, a parte che certe mi si
sono pure scrostate (sic) meglio l'argento?

Zot
Cosmic Chaos
2007-01-02 22:21:08 UTC
Permalink
Post by Zotto
Post by Cosmic Chaos
Se sono lampade alogene l'unica apprezzabile differenza è la verniciatura
della parte anteriore della lampadina, che è inutile (ma non dannosa) nei
fari con parabola.
Ottimo.. quindi ne deduco che avendo i lenticolari dovrei prendere le
lampadine con la punta verniciata :)
diciamo che con la punta verniciata non fan male, ma puoi mettere anche
quelle con la punta non verniciata, senza problemi
Post by Zotto
Ora alcune sono verniciate scure altre in argento, a parte che certe mi si
sono pure scrostate (sic) meglio l'argento?
assolutamente indifferente :)

Mario
2007-01-02 12:46:06 UTC
Permalink
"tommyover" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio

lenticolare fa meno luce, ma vorrei sapere la vostra :)
Post by tommyover
Io ho avuto entrambi e il fascio del lenticolare lo reputo migliore
senza alcun dubbio. Più "compatto", diretto, luminoso. Addirittura su
quello a parabola avevo delle lampadine phillips after market mentre
sul lenticolare ho quelle "standard" della casa.
Infatti non capisco perchè sulla Punto MkII 1° serie li abbia (e stavano
benissimo) mentre il schifo-restyling ha i non lenticoilari..
Cosmic Chaos
2007-01-02 11:07:17 UTC
Permalink
A parità di lampadina, è migliore la luce proiettata da un faro a parabola
o da un faro lenticolare?
"migliore" è soggettivo. Dalla parabola diciamo che ne esce di più in
termini di lumen.
E' una semplice curiosità, alcune voci sentite dicono che il lenticolare
fa meno luce, ma vorrei sapere la vostra :)
Io ti posso dire che per esperienza mia i lenticolari fanno qualcosa di luce
in meno rispetto alle semplici parabole.
Il motivo è anche semplice (e duplice)..
1) una lente in policarbonato, per quanto ben fatta , non avrà mai
trasparenza unitaria e pertanto un po' di luce verrà assorbita dalla stessa.
Dietro la lente c'è comunque una parabola (la lente "riceve" la luce
riflessa dalla parabola, non quella diretta della lampadina), quindi
eventuali "deficit di riflettenza" delle parabole ci sono sia nei fari a
proiezione che in quelli a riflessione.
2) solitamente le lenti sono sempre abbastanza più piccole delle parabole
corrispondenti, se ci fai caso. Ed anche questo è un fattore limitante, per
lo meno con i 2-3mila lumen che mettono a disposizione le lampadine odierne,
anche se in effetti non è "così tanto" limitante.

ciao
Pega
2007-01-02 11:14:30 UTC
Permalink
Il Display della mia 206 dice che Cosmic Chaos in data 02/01/2007,
12.07.17 ha scritto
Post by Cosmic Chaos
Io ti posso dire che per esperienza mia i lenticolari fanno qualcosa di luce
in meno rispetto alle semplici parabole.
Il motivo è anche semplice (e duplice)..
1) una lente in policarbonato, per quanto ben fatta , non avrà mai
trasparenza unitaria e pertanto un po' di luce verrà assorbita dalla stessa.
Dietro la lente c'è comunque una parabola (la lente "riceve" la luce riflessa
dalla parabola, non quella diretta della lampadina), quindi eventuali
"deficit di riflettenza" delle parabole ci sono sia nei fari a proiezione che
in quelli a riflessione.
2) solitamente le lenti sono sempre abbastanza più piccole delle parabole
corrispondenti, se ci fai caso. Ed anche questo è un fattore limitante, per
lo meno con i 2-3mila lumen che mettono a disposizione le lampadine odierne,
anche se in effetti non è "così tanto" limitante.
ciao
Grazie mille per la spiegazione, non potevo chiedere di meglio ;)

Questa leggera differenza in meno, può essere comunque compensata da
una lampadina un pelo più potente?

Il fascio di luce è più diretto con i lenticolari o sostanzialmente in
strada si vede nello stesso modo?
Cosmic Chaos
2007-01-02 11:38:48 UTC
Permalink
Post by Pega
Grazie mille per la spiegazione, non potevo chiedere di meglio ;)
Questa leggera differenza in meno, può essere comunque compensata da una
lampadina un pelo più potente?
Eh, dipende, non tutti i fari sono uguali (ci sono lenticolari più o meno
buoni, così coem ci sono parabole più o meno buone).
Post by Pega
Il fascio di luce è più diretto con i lenticolari o sostanzialmente in
strada si vede nello stesso modo?
Più che diretto, il fascio di un lenticolare è meglio definito (oltre alla
parabola, per il controllo c'è anche la lente, appunto) ma anche qui,
dipende molto dal faro parabolico cui lo confronti... ci sono ottimi
parabolici (quelli delle golf4, per dire) e pessimi parabolici (quelli della
156) .... non tacciatemi di faziosità o campanilismo.. guido molto di più
156 che non golf 4 ;)
Zotto
2007-01-02 12:13:24 UTC
Permalink
Post by Pega
Grazie mille per la spiegazione, non potevo chiedere di meglio ;)
Bisognerebbe vedere cosa succede "alla lunga" nei due casi, perché le
parabole forse si opacizzano più velocemente.
Altro dubbio, io ho sempre creduto che i fari lenticolari fossero in vetro,
non in plastica..
Post by Pega
Questa leggera differenza in meno, può essere comunque compensata da una
lampadina un pelo più potente?
No, le potenze delle lampadine non possono essere variate da quelle a norma
di legge.
Post by Pega
Il fascio di luce è più diretto con i lenticolari o sostanzialmente in
strada si vede nello stesso modo?
Boh, io con le lenticolari mi trovo bene, comunque parlando in generale le
auto attuali hanno migliorato tantissimo nella illuminazione rispetto a
quelle di qualche anno fa.
--
Zotto
http://www.g2kweb.it/gigio2k/dettaglio.asp?file=Upload/salvati/zotto/Zottomobile/Sonica.jpg
Steu851
2007-01-02 11:15:00 UTC
Permalink
A parità di lampadina, è migliore la luce proiettata da un faro a parabola o da un faro lenticolare?
dopende da cosa intendi per 'normale'.
I vecchi fari con il vetro 'millerighe' magari non da nuovi, ma dopo un
po' di tempo erano sicuramente peggio. I nuovi a vetro liscio, dove è la
parabola complessa a fare il fascio asimmetrico, oltre a costare meno
forse fanno più luce per i motivi che ti hanno giùà segnalato altri
--
"Nothing is like cubic inches"
"Steu" (44-156-MB) Subaru Legacy GX 2500 bifuel BRC
Per rispondermi in privato sostituire inwind con yahoo
Iscriviti alla mailing list Subaru Legacy
per iscriversi basta mandare una mail a:
Subaru_legacy-***@yahoogroups.com
Pega
2007-01-02 11:34:14 UTC
Permalink
Il Display della mia 206 dice che Steu851 in data 02/01/2007, 12.15.00
ha scritto
Post by Steu851
dopende da cosa intendi per 'normale'.
Fari a parabola con vetro liscio, abbastanza recenti (nel mio caso 206
del 2004)
Kamox
2007-01-02 11:38:56 UTC
Permalink
A parità di lampadina, è migliore la luce proiettata da un faro a parabola
o da un faro lenticolare?
Il faro lenticolare (o poliellissoidale) emette un pò meno luce per ragioni
eminentemente fisiche, ma la differenza è minima e il fascio può essere
tranquillamente superiore a una parabola progettata non altrettanto bene.
In ogni caso sono differenze che variano da modello a modello e un confronto
è piuttosto difficile.
--
Kamox
[26; 226]
www.ringers.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...