Discussione:
Riparazione Navigatore originale
(troppo vecchio per rispondere)
Vinicio Loncagni
2017-09-27 05:23:09 UTC
Permalink
Auto Honda Civic Hybrid 2009, circa 80.000 km percorsi.

Prima considerazione.
Per la percorrenza media dell'italiano, ritengo che ormai il navigatore
originale, quello inserito nella strumentazione della vettura, sia
pressochè inutile. In caso di necessità, con uno smartphone sono
utilizzabili Google Maps o Waze o altri, che tirano egregiamente fuori
dai guai pur essendo gratuiti.

Seconda considerazione.
Quando acquistai la mia auto, nel 2009, il navigatore era di serie.
Modello con DVD, mai aggiornato da allora, si perde nelle varianti e
nelle rotonde di nuova costruzione.
Ha la caratteristica di avviarsi SEMPRE.
Il lettore CD potete farlo stare zitto, e quello sta fermo, non gira e
non si consuma.
Il navigatore invece si avvia ad ogni accensione, si fa tutti i suoi
controlli, trova i satelliti e si connette. Se volete vedere la mappa ve
la mostra, se no se la legge per i fatti suoi e non vi dice niente. Ma
lavora... e si usura.

Fatto.
Da un po' di tempo, quando accendo la macchina espone "ERRORE LETTURA
DISCO DVD - CONTATTARE IL CONCESSIONARIO".
Come con Windows95, se riavvio il sistema un paio di volte poi funziona.
Il concessionario ipotizza che si sia usurato il laser (dopo 8 anni e
tantissimi avviamenti ci credo...).
Lo stesso concessionario dice che Honda dispone la sostituzione di tutto
il pezzo, prezzo assurdo.
Però io sono precisino e vorrei ripararlo, anche se serve a poco.
Ovviamente se il costo non è esagerato!

Soluzione.
Messo in google il titolo di questo thread vengono fuori, a parte gli
annunci di siti di vendita, i nominativi di alcune società e imprese
individuali che si occupano della riparazione.
Ne ho trovati quattro, e ho chiesto informazioni.
Uno ha un bug nel sito, la pagina "contatti" va in crash, fatti suoi.
Degli altri tre, a oggi mi hanno risposto in due.
Domanda un po' sopra le righe, posso capirlo, perchè ho chiesto un
preventivo senza vedere il pezzo e in base alle mie indicazioni del
difetto, da utente assolutamente non tecnico.
Infatti uno mi ha risposto che se non vede l'apparecchio non rischia un
preventivo, che potrebbe arrivare a diverse centinaia di euro.
L'altro invece scrive che, ammesso e non concesso che si tratti solo di
sostituire il laser, il pezzo costa trenta euro IVA compresa, e con
un'ora di manodopera tutto sarebbe fatto.
*Sempre che il difetto sia solo quello*, ovviamente.
Dovrei aggiungere costi di spedizione avanti e indietro, e la manodopera
per smontare e rimontare il radionavigatore nella plancia (io non mi
arrischio neanche a provarci).

Pareri, esperienze, idee, altre soluzioni?

Grazie a tutti.

Vinicio Loncagni
Uno Qualunque
2017-09-27 06:00:52 UTC
Permalink
Post by Vinicio Loncagni
Auto Honda Civic Hybrid 2009, circa 80.000 km percorsi.
Prima considerazione.
Per la percorrenza media dell'italiano, ritengo che ormai il navigatore
originale, quello inserito nella strumentazione della vettura, sia pressochè
inutile. In caso di necessità, con uno smartphone sono utilizzabili Google
Maps o Waze o altri, che tirano egregiamente fuori dai guai pur essendo
gratuiti.
Seconda considerazione.
Quando acquistai la mia auto, nel 2009, il navigatore era di serie. Modello
con DVD, mai aggiornato da allora, si perde nelle varianti e nelle rotonde di
nuova costruzione.
Ha la caratteristica di avviarsi SEMPRE.
Il lettore CD potete farlo stare zitto, e quello sta fermo, non gira e non si
consuma.
Il navigatore invece si avvia ad ogni accensione, si fa tutti i suoi
controlli, trova i satelliti e si connette. Se volete vedere la mappa ve la
mostra, se no se la legge per i fatti suoi e non vi dice niente. Ma lavora...
e si usura.
Fatto.
Da un po' di tempo, quando accendo la macchina espone "ERRORE LETTURA DISCO
DVD - CONTATTARE IL CONCESSIONARIO".
Come con Windows95, se riavvio il sistema un paio di volte poi funziona. Il
concessionario ipotizza che si sia usurato il laser (dopo 8 anni e tantissimi
avviamenti ci credo...).
Lo stesso concessionario dice che Honda dispone la sostituzione di tutto il
pezzo, prezzo assurdo.
Però io sono precisino e vorrei ripararlo, anche se serve a poco.
Ovviamente se il costo non è esagerato!
Soluzione.
Messo in google il titolo di questo thread vengono fuori, a parte gli annunci
di siti di vendita, i nominativi di alcune società e imprese individuali che
si occupano della riparazione.
Ne ho trovati quattro, e ho chiesto informazioni.
Uno ha un bug nel sito, la pagina "contatti" va in crash, fatti suoi.
Degli altri tre, a oggi mi hanno risposto in due.
Domanda un po' sopra le righe, posso capirlo, perchè ho chiesto un preventivo
senza vedere il pezzo e in base alle mie indicazioni del difetto, da utente
assolutamente non tecnico.
Infatti uno mi ha risposto che se non vede l'apparecchio non rischia un
preventivo, che potrebbe arrivare a diverse centinaia di euro.
L'altro invece scrive che, ammesso e non concesso che si tratti solo di
sostituire il laser, il pezzo costa trenta euro IVA compresa, e con un'ora di
manodopera tutto sarebbe fatto.
*Sempre che il difetto sia solo quello*, ovviamente.
Dovrei aggiungere costi di spedizione avanti e indietro, e la manodopera
per smontare e rimontare il radionavigatore nella plancia (io non mi
arrischio neanche a provarci).
Pareri, esperienze, idee, altre soluzioni?
Grazie a tutti.
Vinicio Loncagni
E se fosse rovinato il dvd? Hai già provato a leggerlo con un altro
lettore?
El_Ciula
2017-09-27 06:04:09 UTC
Permalink
Post by Uno Qualunque
E se fosse rovinato il dvd? Hai già provato a leggerlo con un altro
lettore?
Io proverei a copiarlo e infilarci la copia.
Vinicio Loncagni
2017-09-27 06:11:20 UTC
Permalink
Post by Uno Qualunque
E se fosse rovinato il dvd? Hai già provato a leggerlo con un altro
lettore?
Ipotesi corretta.
Non conosco nessuno che abbia un navigatore simile o compatibile.
Honda forniva due DVD : Europa Occidentale e Europa Orientale.
L'Italia è compresa in entrambi; alla consegna della vettura, era
caricato quello "ovest", e mi hanno consegnato nella custodia quello
"est", che ho conservato in casa al riparo dal sole e da shock vari.
Quando il navigatore ha iniziato a fare le bizze ho sostituito il DVD.
Per una settimana ha funzionato, poi si è rimesso ad evidenziare il
solito errore.
Il funzionamento corretto della settimana potrebbe essere casuale...
Grazie per l'intervento.

VL
Cordy
2017-09-27 06:57:48 UTC
Permalink
Post by Vinicio Loncagni
Il navigatore invece si avvia ad ogni accensione, si fa tutti i suoi
controlli, trova i satelliti e si connette. Se volete vedere la mappa ve
la mostra, se no se la legge per i fatti suoi e non vi dice niente. Ma
lavora... e si usura.
Fatto.
Da un po' di tempo, quando accendo la macchina espone "ERRORE LETTURA
DISCO DVD - CONTATTARE IL CONCESSIONARIO".
Lo stesso concessionario dice che Honda dispone la sostituzione di tutto
il pezzo, prezzo assurdo.
Però io sono precisino e vorrei ripararlo, anche se serve a poco.
Ovviamente se il costo non è esagerato!
Soluzione.
*Sempre che il difetto sia solo quello*, ovviamente.
Dovrei aggiungere costi di spedizione avanti e indietro, e la manodopera
 per smontare e rimontare il radionavigatore nella plancia (io non mi
arrischio neanche a provarci).
Pareri, esperienze, idee, altre soluzioni?
In effetti, ad usurarsi non è il laser, quanto il sistema meccanico che
fa girare il disco e la slitta che sposta il pickup, oltre a qualche
guarnizione e/o cinghia. Avendo i ricambi, effettivamente non è un
lavorone, se Honda ha usato componenti ragionevolmente standardizzati.

I 30 euro per il pezzo che ti hanno ventilato, sono un'ipotesi piuttosto
ottimistica, probabilmente formulata per catturare il cliente...
Ecco un ordine d'idee dei costi:
http://www.digivideo.biz/it/elettronica/ricambi/mg_laser.htm
Vedi numerosi modelli diversi e ti fai un'idea di quello che potrebbe
essere il range di prezzi. In un'ora si smonta e rimonta, con
l'eventuale procedura di allineamento compresa.
A questo, naturalmente occorre aggiungere il costo di smontaggio del
lettore dall'auto, spedizioni e rimontaggio. Facciamo due conti?
Riparazione DVD: un centinaio di euro mi sembrano più probabili.
Smontaggio e rimontaggio navi dall'auto: un altro centinaio di euri
(50+50)? Non ho idea della complessità insita nel tuo modello e quindi
non so valutare lo sforzo necessario.
Altri... 50 euro per spedire e ricevere il pezzo? 25+25?
Siamo allegramente già a 250. Supponiamo che sia un semiconduttore che
soffre il caldo... ne val la pena?

Altra soluzione: frequentare i centri di demolizione e vedere un
navigatore usato quanto ti può costare. Ovviamente, se il tuo è durato 9
anni, quello usato ne farà solo una parte. In alternativa: fregatene...
Vinicio Loncagni
2017-09-27 08:28:52 UTC
Permalink
Post by Cordy
...
Prima di tutto, grazie per l'interessante e preciso intervento.
Post by Cordy
I 30 euro per il pezzo che ti hanno ventilato, sono un'ipotesi piuttosto
ottimistica, probabilmente formulata per catturare il cliente...
...
Riparazione DVD: un centinaio di euro mi sembrano più probabili.
Avevo già ipotizzato un centinaio di euro, aggiungendo un'ora abbondante
di manodopera. Certo che se il pezzo di ricambio invece di 30 costa
100... il prezzo lievita!
Post by Cordy
Smontaggio e rimontaggio navi dall'auto: un altro centinaio di euri
(50+50)? Non ho idea della complessità insita nel tuo modello e quindi
non so valutare lo sforzo necessario.
Ho trovato in rete due tutorial, nei quali smontano proprio un modello
Civic Ottava serie Sedan. Qui si vede il modello di radiolettorecd
standard; la versione con navigatore ha le plastiche ovviamente diverse
ma presumo che la procedura sia la stessa.


Questi ci mettono una manciata di minuti...
Bisogna vedere se poi il concessionario mi spara un'ora per smontare e
un'altra ora per rimontare.
Post by Cordy
Altri... 50 euro per spedire e ricevere il pezzo? 25+25?
In rete indicano qualcosa meno, direi intorno a 15 + 15
http://spedizioneonline.it/corrieri-espressi/costo-spedizioni-bartolini-corriere-espresso
Post by Cordy
Altra soluzione: frequentare i centri di demolizione e vedere un
navigatore usato quanto ti può costare.
Soluzione problematica...
La vettura è rara (Autoscout espone 6 modelli in vendita in tutta
Italia), e ancora di più lo è la versione con navigatore.
Presumo che tale navigatore sia stato utilizzato anche su altri modelli
Honda, ma dovrei stare a studiare quali siano questi modelli, e poi
trovare il pezzo. Che sarebbe usato proprio come il mio, e a rischio
usura. E poi di sarebbero le spese di montaggio, anche se solo in un senso.
Post by Cordy
... ne val la pena?
Ecco, è proprio questo che devo valutare...
Grazie per l'intervento!

Vinicio Loncagni
GigioTD
2017-09-27 09:10:18 UTC
Permalink
Post by Vinicio Loncagni
Post by Cordy
Altra soluzione: frequentare i centri di demolizione e vedere un
navigatore usato quanto ti può costare.
Soluzione problematica...
La vettura è rara (Autoscout espone 6 modelli in vendita in tutta
Italia), e ancora di più lo è la versione con navigatore.
Hai dato un occhio su ebay, estendendo la ricerca a tutto il globo? In particolare ebay.de in genere ha qualunque ricambio, anche il più insignificante...
Più che altro, bisogna capire bene come si gestisca il codice antifurto. Sull'astra, se installi un'autoradio presa da altre auto, devi prima sprogrammare la vecchia (per farlo devi avere il codice di sicurezza della vecchia auto e quindi può farlo solo il venditore) e poi devi programmare la centralina della "nuova" auto per riconoscere l'autoradio usata e per fare questo serve una interfaccia custom Opel (ci sono ovviamente delle interfacce cloni cinesi), oppure un concessionario.

Ciao
Cordy
2017-09-27 10:22:15 UTC
Permalink
Post by Vinicio Loncagni
http://youtu.be/frWMCx1Y9tA
http://youtu.be/4_YF0DcTF0k
IO vincerei la pigrizia ed il timore di far danni e me lo smonterei. Ok,
io sarei poi in grado di cambiare la meccanica laser, spendendo in tutto
per il solo ricambio elettronico. Però secondo me se porti il pezzo da
un buon tecnico elettronico (chiedi in un centro vendita di elettronica,
dove portare a riparare un lettore DVD... nella tua zona!) non c'è
bisogno di spedire il tutto chissà dove...

Sei lontano da Piacenza? Io sono qui...
Vinicio Loncagni
2017-09-27 11:06:00 UTC
Permalink
Post by Cordy
IO vincerei la pigrizia ed il timore di far danni e me lo smonterei. Ok,
io sarei poi in grado di cambiare la meccanica laser, spendendo in tutto
per il solo ricambio elettronico. Però secondo me se porti il pezzo da
un buon tecnico elettronico (chiedi in un centro vendita di elettronica,
dove portare a riparare un lettore DVD... nella tua zona!) non c'è
bisogno di spedire il tutto chissà dove...
Io mi conosco.
Da ragazzino smontavo la Vespa, e quando la rimettevo insieme mi
crescevano sempre rondelle, bulloni e dadi vari.
Mi capita di smontare qualcosa e poi di non essere capace a rimontarla.
No, meglio di no... :-)

Poi, ammesso e non concesso di prelevare correttamente l'apparecchio,
resterebbe il problema sull'elettronica. A quanto ne so io (dovrei
informarmi meglio, ma ho paura di aver ragione) quando si rompe un DVD
si cambia.
O il negoziante di riferimento lo manda al centro di assistenza di
Milano Torino o altro.
E' già un problema trovare un tecnico locale che sappia riparare un
elettrodomestico...
Post by Cordy
Sei lontano da Piacenza? Io sono qui...
Google Maps dice 180 km...

Ciao ciao

Vinicio Loncagni
8tto
2017-09-27 07:07:40 UTC
Permalink
Post by Vinicio Loncagni
Prima considerazione.
Per la percorrenza media dell'italiano, ritengo che ormai il navigatore
originale, quello inserito nella strumentazione della vettura, sia
pressochè inutile. In caso di necessità, con uno smartphone sono
utilizzabili Google Maps o Waze o altri, che tirano egregiamente fuori
dai guai pur essendo gratuiti.
Ma ti dirò di più: a meno che il navigatore dell'auto sia in qualche
modo connesso ad internet, tirano fuori dai guai meglio perché hanno
informazioni live sul traffico.
Post by Vinicio Loncagni
Seconda considerazione.
Quando acquistai la mia auto, nel 2009, il navigatore era di serie.
Modello con DVD, mai aggiornato da allora, si perde nelle varianti e
nelle rotonde di nuova costruzione.
Ha la caratteristica di avviarsi SEMPRE.
Il lettore CD potete farlo stare zitto, e quello sta fermo, non gira e
non si consuma.
Il navigatore invece si avvia ad ogni accensione, si fa tutti i suoi
controlli, trova i satelliti e si connette. Se volete vedere la mappa ve
la mostra, se no se la legge per i fatti suoi e non vi dice niente. Ma
lavora... e si usura.
Avrei alcune mie considerazioni sui dischi ottici... sono OT ma non ne
ho una buona opinione.
Post by Vinicio Loncagni
Soluzione.
Messo in google il titolo di questo thread vengono fuori, a parte gli
annunci di siti di vendita, i nominativi di alcune società e imprese
individuali che si occupano della riparazione.
Ne ho trovati quattro, e ho chiesto informazioni.
Uno ha un bug nel sito, la pagina "contatti" va in crash, fatti suoi.
Degli altri tre, a oggi mi hanno risposto in due.
Domanda un po' sopra le righe, posso capirlo, perchè ho chiesto un
preventivo senza vedere il pezzo e in base alle mie indicazioni del
difetto, da utente assolutamente non tecnico.
Infatti uno mi ha risposto che se non vede l'apparecchio non rischia un
preventivo, che potrebbe arrivare a diverse centinaia di euro.
L'altro invece scrive che, ammesso e non concesso che si tratti solo di
sostituire il laser, il pezzo costa trenta euro IVA compresa, e con
un'ora di manodopera tutto sarebbe fatto.
*Sempre che il difetto sia solo quello*, ovviamente.
Dovrei aggiungere costi di spedizione avanti e indietro, e la manodopera
per smontare e rimontare il radionavigatore nella plancia (io non mi
arrischio neanche a provarci).
Pareri, esperienze, idee, altre soluzioni?
Dunque, innanzitutto proverei a verificare che non sia il supporto ad
essere deteriorato, provando a leggerlo con un PC ed eventualmente a
duplicarlo. Dopodiché proverei anche semplicemente a pulire la lente del
lettore. Se ciò non porta a nulla non rimane che sostituire il laser.

Ciò detto, io non farei nulla perché un navigatore del 2009 è comunque
inutile.
--
8tto (46,150+73+32+36,MI)
Picasso reloaded driver.
Vinicio Loncagni
2017-09-27 07:52:30 UTC
Permalink
Post by 8tto
Ciò detto, io non farei nulla perché un navigatore del 2009 è comunque
inutile.
Ecco... :-)

Grazie per l'intervento.

VL
Corrado Roma
2017-09-27 09:14:47 UTC
Permalink
CUT
Post by 8tto
Ma ti dirò di più: a meno che il navigatore dell'auto sia in qualche
modo connesso ad internet, tirano fuori dai guai meglio perché hanno
informazioni live sul traffico.
sto notando che ultimamente anche il TMC funziona bene e avvisa per tempo di eventuali ingorghi. se non ricordo male si collega a Radio RAI e RTL 102,5 . a volte è perfino più aggiornato di waze.

CUT
Dr. Ogekuri
2017-09-27 09:39:29 UTC
Permalink
Post by 8tto
Ciò detto, io non farei nulla perché un navigatore del 2009 è comunque
inutile.
Mavvaccagare :D
mangi
2017-09-27 09:56:22 UTC
Permalink
Post by 8tto
Ciò detto, io non farei nulla
Nel suo caso sicuramente visto che è guasto.
Post by 8tto
perché un navigatore del 2009 è comunque inutile.
Se si trova un aggiornamento a prezzo ragionevole perchè no?
Perlomeno per quelli come me che odiano gli accrocchi esterni.
--
mangi (52, 416+184+60, MB)
http://goo.gl/QtcYkB
https://www.facebook.com/biesseracing/videos/10154435206497854/

https://goo.gl/DZPN1W
Allegro1100
2017-09-27 08:59:47 UTC
Permalink
"Vinicio Loncagni" ha scritto
Post by Vinicio Loncagni
Pareri, esperienze, idee, altre soluzioni?
In genere ne parlano molto bene

https://www.tswsnc.it/
--
A.''°°
Vinicio Loncagni
2017-09-27 09:03:57 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
In genere ne parlano molto bene
https://www.tswsnc.it/
Infatti è quello che mi ha risposto :

"Possiamo farle un preventivo gratuito solo con il navigatore in sede.
Senza poter visionare il navigatore non è possibile risalire alla causa
e quindi ipotizzare un preventivo."

E' sicuramente indice di serietà.

Ciao ciao

Vinicio Loncagni
SydneyBlue120d
2017-09-27 09:21:09 UTC
Permalink
Post by Vinicio Loncagni
Pareri, esperienze, idee, altre soluzioni?
http://www.dday.it/redazione/24290/smartphone-con-il-super-gps-dal-2018-precisi-fino-a-30cm
--
Micro Guida al Cinema Digitale:
http://goo.gl/n7H4z
El_Ciula
2017-09-27 11:17:07 UTC
Permalink
Post by SydneyBlue120d
http://www.dday.it/redazione/24290/smartphone-con-il-super-gps-dal-2018-precisi-fino-a-30cm
Ho un video sulla reale utilità della future:




Cordy
2017-09-27 10:24:54 UTC
Permalink
Post by Vinicio Loncagni
Da un po' di tempo, quando accendo la macchina espone "ERRORE LETTURA
DISCO DVD - CONTATTARE IL CONCESSIONARIO".
Se il problema è solo questo... lasciando il lettore senza DVD, che cosa
succede?
Vinicio Loncagni
2017-09-27 11:12:08 UTC
Permalink
Post by Cordy
Se il problema è solo questo... lasciando il lettore senza DVD, che cosa
succede?
Ecco, hai centrato un altro problema, che non avevo esposto.
Quando dà l'errore di lettura sul DVD, il radiolettore si blocca.
Qualunque bottone schiacci, lo schermo espone solo quell'errore.
Non va la radio, non va il lettore cd, dopo un po' lo schermo diventa
nero e non visualizza neanche l'orologio.
Se il viaggio è corto chissenefrega, ma se devo fare un po' di strada mi
trovo costretto al riavvio multiplo stile Windows95.
Non ho mai provato a far partire il tutto senza il DVD di navigazione.
Magari se ne accorge, mette in standby il navigatore (e pazienza!) e il
resto funziona.
Provo e ti faccio sapere.
Grazie!

Vinicio Loncagni
Vinicio Loncagni
2017-09-28 08:32:15 UTC
Permalink
Post by Vinicio Loncagni
Provo e ti faccio sapere.
Avviando la macchina senza il DVD di navigazione, lo schermo espone
"Manca disco DVD - Pregasi caricare".
Fregandosene, dopo un po' lo schermo si oscura.
Ma il sistema NON va in blocco, come invece accade quando il DVD risulta
illeggibile.
Resta possibile selezionare sia la radio che il lettore cd.

Quindi, soluzione trovata, a costo zero!

Grazie a tutti!

Vinicio Loncagni
GigioTD
2017-09-28 08:38:27 UTC
Permalink
Post by Vinicio Loncagni
Quindi, soluzione trovata, a costo zero!
Io però proverei sempre a clonare il DVD tramite un pc, magari risolvi davvero al 100% o, meglio ancora, potresti provare a cercare l'immagine ISO dei DVD honda in rete, così ti fai un DVD buono al 100% e magari anche più aggiornato.
;)
Vinicio Loncagni
2017-09-28 09:02:57 UTC
Permalink
Post by GigioTD
Io però proverei sempre a clonare il DVD tramite un pc, magari risolvi davvero al 100% o, meglio ancora, potresti provare a cercare l'immagine ISO dei DVD honda in rete, così ti fai un DVD buono al 100% e magari anche più aggiornato.
;)
Grazie, potrei provare...
Ma ritengo che il problema non sia il DVD, perchè (cfr mio post del 27/9
ore 8.11 in questo stesso thread) ho già provato a caricare un altro
DVD, originale e mai usato prima, correttamente conservato ... e non ha
funzionato lo stesso!
Grazie ancora.

Vinicio Loncagni
Beppe
2017-09-29 12:38:58 UTC
Permalink
Post by Vinicio Loncagni
Post by GigioTD
Io però proverei sempre a clonare il DVD tramite un pc, magari risolvi
davvero al 100% o, meglio ancora, potresti provare a cercare
l'immagine ISO dei DVD honda in rete, così ti fai un DVD buono al 100%
e magari anche più aggiornato.
;)
Grazie, potrei provare...
Ma ritengo che il problema non sia il DVD, perchè (cfr mio post del 27/9
ore 8.11 in questo stesso thread) ho già provato a caricare un altro
DVD, originale e mai usato prima, correttamente conservato ... e non ha
funzionato lo stesso!
Grazie ancora.
Vinicio Loncagni
Quelle merde dei supporti ottici si logorano anche tendoli bene.
Prova a fare come ti è stato consigliato, magari funziona.
Ciao,
Beppe.
--
La fatica fisica appaga lo spirito ed avvicina alla saggezza. Solo
soffrendo acquisisci la forza morale che scaturisce dall'autodominio.
Vinicio Loncagni
2017-09-29 16:38:16 UTC
Permalink
Post by Beppe
Quelle merde dei supporti ottici si logorano anche tendoli bene.
Prova a fare come ti è stato consigliato, magari funziona.
Ho provato a leggere nel pc il DVD di navigazione, ed è da 7.4 giga.

Ammetto che sono anni che non masterizzo cd e dvd, ma ai miei tempi i CD
erano da 700 MB e i DVD da 4.7 GB.
Presumo che il masterizzatore ce la possa fare, visto che è nuovo (ho
comprato il pc da qualche mese, dopo che il precedente, ancora su XP, è
finalmente schiattato), ma devo trovare il supporto ottico adatto...

Provo e vediamo che succede...

Ciao ciao

Vinicio Loncagni
Alty
2017-09-29 18:03:44 UTC
Permalink
Post by Vinicio Loncagni
Ho provato a leggere nel pc il DVD di navigazione, ed è da 7.4 giga.
Ammetto che sono anni che non masterizzo cd e dvd, ma ai miei tempi i CD
erano da 700 MB e i DVD da 4.7 GB.
è un DVD dual layer
https://it.wikipedia.org/wiki/DVD%2BR_DL
--
Alty
LagunaST
Stefano C.
2017-10-02 13:12:21 UTC
Permalink
On Fri, 29 Sep 2017 18:38:16 +0200, Vinicio Loncagni
Post by Vinicio Loncagni
Provo e vediamo che succede...
occhio che i DVD dei navigatori auto sono delle brutte bestie, ad esempio
quello della mia, legge solo se fatto su supporto DVD+ e cambiando il booktype
usando software e masterizzatori che lo consentono. Prima di incomincare cerca
qualche guida relatica al tuo navigatore, i supporti DL non sono
economicissimi e sprecarli inutilmente è un peccato.
--
"Steu" 55,245+61,MB
Subaru Legacy 3.0R + Smart W450 pulse
Alty
2017-09-28 09:42:43 UTC
Permalink
Post by Vinicio Loncagni
Auto Honda Civic Hybrid 2009, circa 80.000 km percorsi.
....
Hai provato anche solo a dare una bella spruzzata di aria compressa,
quella delle bombolette per PC / apparati elettronici), dalla fessura in
cui inserisci il DVD? Magari c' è solo un accumulo di polvere, provare
ti costa veramente poco.
--
Alty
LagunaST
GigioTD
2017-09-28 10:01:51 UTC
Permalink
Post by Alty
Post by Vinicio Loncagni
Auto Honda Civic Hybrid 2009, circa 80.000 km percorsi.
....
Hai provato anche solo a dare una bella spruzzata di aria compressa,
quella delle bombolette per PC / apparati elettronici), dalla fessura in
cui inserisci il DVD? Magari c' è solo un accumulo di polvere, provare
ti costa veramente poco.
Giusto! A questo punto si potrebbe provare uno di questi kit pulisci-CD:

https://goo.gl/njHFXo

Ciao
GigioTD
Vinicio Loncagni
2017-09-29 11:33:22 UTC
Permalink
Post by Alty
Hai provato anche solo a dare una bella spruzzata di aria compressa,
Avevo fatto la richiesta via web per diversi preventivi, e uno degli
interpellati ha ritenuto di telefonarmi, anzichè rispondermi via mail.
Prima di tutto, ha indicato un preventivo di 250 euro.
A carico suo anche il corriere andata e ritorno ... ma per i motivi già
esposti, la riparazione ritengo sia assolutamente antieconomica.

Detto questo, già che stavamo parlando...
Per lui è strano che il laser sia già in crisi, con 80.000 km percorsi
(e quindi con le relative ore di utilizzo).

Gli ho accennato al discorso aria compressa e pulisci cd.
Mi ha detto che provare con l'aria compressa male non fa, si può
provare, anche se secondo lui è estremamente difficile che la polvere
possa intrufolarsi in quel tipo di lettore DVD. Infatti, alla feritoia
di caricamento si accede facendo sollevare lo schermo e aprendo
meccanicamente un apposito sportellino, che in pratica sigilla il tutto.

Invece no al kit pulisci cd, perchè il navigatore ha la lente incassata.
In pratica, ammesso e non concesso che ci sia polvere (e se non ce n'è
non serve a niente...), il rischio è che le spazzoline ne accumulino di
più proprio sulla lente, peggiorando la situazione.
Ipse dixit.

Grazie per gli interventi.

Vinicio Loncagni
Cordy
2017-09-29 12:32:39 UTC
Permalink
Post by Vinicio Loncagni
Invece no al kit pulisci cd, perchè il navigatore ha la lente incassata.
Se invece fosse esposta c'è il rischio concreto di rigare la lente (la
spazzola fa passare sulla lente i granelli di polvere...).

Kit pulisci CD = "il male", insomma! :-)
Alty
2017-09-29 14:47:59 UTC
Permalink
Post by Cordy
Post by Vinicio Loncagni
Invece no al kit pulisci cd, perchè il navigatore ha la lente incassata.
Se invece fosse esposta c'è il rischio concreto di rigare la lente (la
spazzola fa passare sulla lente i granelli di polvere...).
Kit pulisci CD = "il male", insomma! :-)
infatti dicevo di provare solo con una bella soffiata.
--
Alty
LagunaST
Vinicio Loncagni
2017-10-28 14:15:19 UTC
Permalink
Da un po' di tempo, quando accendo la macchina, il navigatore espone
"ERRORE LETTURA DISCO DVD - CONTATTARE IL CONCESSIONARIO".
Quindi...
Vero che un navigatore del 2009 su DVD non serve a niente, vero tutto il
resto, ma mi stava sulle palle che ogni volta che accendevo la macchina
sullo schermo venisse fuori l'errore.

La Honda ha richiamato la vettura perchè c'era da fare un intervento in
garanzia (dopo 8 anni...) sull'airbag passeggero, e quindi, già che
dovevano smontare tutto il cruscotto, gli ho chiesto di "prelevare" il
Radionavigatore.
Fatto agratis.

L'ho spedito al riparatore, quello che mi aveva ipoteticamente
preventivato la sola sostituzione di un coso che costava 22 euro più
iva, più un'oretta di manodopera.
Pacchetto con tutti i crismi, corriere UPS, 13 euro.

Dopo un po', il riparatore mi ha mandato un preventivo VERO, eseguito
verificando l'apparecchio.

542 euro. Fanculo.

Me lo sono fatto mandare indietro, 12 euro di corriere TNT.

Poi sono andato alla Honda per chiedere di rimontarmi l'apparecchio.
Oggi no, domani forse, dopodomani è meglio, quando ho un buco, mi lasci
qui la macchina una mattina che in giornata gliela faccio.

Fanculo due, mi sono studiato un po' i filmati tutorial americani su
Youtube e me la sono rimontata io. Ci ho messo due ore, un po' di
imprecazioni varie e qualche dito sanguinante, ma ora è lì, che non
funziona tale e quale a prima.
Mi sono avanzate due vitine che vanno in una posizione infame, ma un
americano su Youtube diceva che sono maledette e se anche non si
rimontano non cambia niente.

In totale ho buttato 25 euro e qualche ora di tempo.

E ho imparato che quando una cosa elettronica non va, o sai riparartela
tutta da te o conviene buttarla via e comprarsene un'altra, il cui
prezzo, nel frattempo, si sarà ridotto ad una frazione di quanto speso
in origine.

Ciao ciao

Vinicio Loncagni
Cordy
2017-10-30 09:03:01 UTC
Permalink
Post by Vinicio Loncagni
Da un po' di tempo, quando accendo la macchina, il navigatore espone
"ERRORE LETTURA DISCO DVD - CONTATTARE IL CONCESSIONARIO".
Quindi...
Vero che un navigatore del 2009 su DVD non serve a niente, vero tutto il
resto, ma mi stava sulle palle che ogni volta che accendevo la macchina
sullo schermo venisse fuori l'errore.
La Honda ha richiamato la vettura perchè c'era da fare un intervento in
garanzia (dopo 8 anni...) sull'airbag passeggero, e quindi, già che
dovevano smontare tutto il cruscotto, gli ho chiesto di "prelevare" il
Radionavigatore.
Fatto agratis.
L'ho spedito al riparatore, quello che mi aveva ipoteticamente
preventivato la sola sostituzione di un coso che costava 22 euro più
iva, più un'oretta di manodopera.
Pacchetto con tutti i crismi, corriere UPS, 13 euro.
Dopo un po', il riparatore mi ha mandato un preventivo VERO, eseguito
verificando l'apparecchio.
542 euro. Fanculo.
Costa meno nuovo!!! :-)
Post by Vinicio Loncagni
Me lo sono fatto mandare indietro, 12 euro di corriere TNT.
Poi sono andato alla Honda per chiedere di rimontarmi l'apparecchio.
Oggi no, domani forse, dopodomani è meglio, quando ho un buco, mi lasci
qui la macchina una mattina che in giornata gliela faccio.
Fanculo due, mi sono studiato un po' i filmati tutorial americani su
Youtube e me la sono rimontata io. Ci ho messo due ore, un po' di
imprecazioni varie e qualche dito sanguinante, ma ora è lì, che non
funziona tale e quale a prima.
Mi sono avanzate due vitine che vanno in una posizione infame, ma un
americano su Youtube diceva che sono maledette e se anche non si
rimontano non cambia niente.
In totale ho buttato 25 euro e qualche ora di tempo.
E ho imparato che quando una cosa elettronica non va, o sai riparartela
tutta da te o conviene buttarla via e comprarsene un'altra, il cui
prezzo, nel frattempo, si sarà ridotto ad una frazione di quanto speso
in origine.
Ciao ciao
Vinicio Loncagni
Mmmm... se prima di romperti le palle e spelarti le dita, postavi
qualche foto del "coso" smontato, magari si poteva riparare con...
qualche decina di euro! IO avrei provato a sostituire la meccanica DVD.
Sono standardizzate in pochi modelli diversi e costano tutte intorno ai
40-80 euro.
Se le 2 vitine "maledette" creassero cigolii insopportabili e quindi
decidessi di tirare giù di nuovo l'ambaradan, se ritieni, proviamo...
Vinicio Loncagni
2017-10-30 10:19:27 UTC
Permalink
Post by Cordy
Mmmm... se prima di romperti le palle e spelarti le dita, postavi
qualche foto del "coso" smontato, magari si poteva riparare con...
qualche decina di euro!
Il navigatore è partito chiuso, e chiuso è tornato.
Quindi da fuori non si vedeva assolutamente niente!
Spero proprio che là lo abbiano aperto e abbiano fatto qualche verifica
all'interno...
Non metto in dubbio la buona fede dell'impresa.
A conti fatti, non ci hanno guadagnato assolutamente niente, perchè il
preventivo non me l'hanno fatto pagare; anzi, hanno perso tempo per la
verifica e poi il reimpacchettamento dell'aggeggio.
Mi hanno chiesto solo il rimborso delle spese vive (il corriere di ritorno).
Post by Cordy
IO avrei provato a sostituire la meccanica DVD.
Sono standardizzate in pochi modelli diversi e costano tutte intorno ai
40-80 euro.
Il preventivo recita:

Sostituzione DVD Drive (ricambio costoso), sostituzione flash,
applicazione sistema operativo e manutenzione ordinaria.
Totale 444.46, con IVA 542.24.
Hanno scritto che l'apparecchio è Alpine, personalizzato Honda.

Ciao ciao

Vinicio Loncagni

Loading...