Vinicio Loncagni
2017-09-27 05:23:09 UTC
Auto Honda Civic Hybrid 2009, circa 80.000 km percorsi.
Prima considerazione.
Per la percorrenza media dell'italiano, ritengo che ormai il navigatore
originale, quello inserito nella strumentazione della vettura, sia
pressochè inutile. In caso di necessità, con uno smartphone sono
utilizzabili Google Maps o Waze o altri, che tirano egregiamente fuori
dai guai pur essendo gratuiti.
Seconda considerazione.
Quando acquistai la mia auto, nel 2009, il navigatore era di serie.
Modello con DVD, mai aggiornato da allora, si perde nelle varianti e
nelle rotonde di nuova costruzione.
Ha la caratteristica di avviarsi SEMPRE.
Il lettore CD potete farlo stare zitto, e quello sta fermo, non gira e
non si consuma.
Il navigatore invece si avvia ad ogni accensione, si fa tutti i suoi
controlli, trova i satelliti e si connette. Se volete vedere la mappa ve
la mostra, se no se la legge per i fatti suoi e non vi dice niente. Ma
lavora... e si usura.
Fatto.
Da un po' di tempo, quando accendo la macchina espone "ERRORE LETTURA
DISCO DVD - CONTATTARE IL CONCESSIONARIO".
Come con Windows95, se riavvio il sistema un paio di volte poi funziona.
Il concessionario ipotizza che si sia usurato il laser (dopo 8 anni e
tantissimi avviamenti ci credo...).
Lo stesso concessionario dice che Honda dispone la sostituzione di tutto
il pezzo, prezzo assurdo.
Però io sono precisino e vorrei ripararlo, anche se serve a poco.
Ovviamente se il costo non è esagerato!
Soluzione.
Messo in google il titolo di questo thread vengono fuori, a parte gli
annunci di siti di vendita, i nominativi di alcune società e imprese
individuali che si occupano della riparazione.
Ne ho trovati quattro, e ho chiesto informazioni.
Uno ha un bug nel sito, la pagina "contatti" va in crash, fatti suoi.
Degli altri tre, a oggi mi hanno risposto in due.
Domanda un po' sopra le righe, posso capirlo, perchè ho chiesto un
preventivo senza vedere il pezzo e in base alle mie indicazioni del
difetto, da utente assolutamente non tecnico.
Infatti uno mi ha risposto che se non vede l'apparecchio non rischia un
preventivo, che potrebbe arrivare a diverse centinaia di euro.
L'altro invece scrive che, ammesso e non concesso che si tratti solo di
sostituire il laser, il pezzo costa trenta euro IVA compresa, e con
un'ora di manodopera tutto sarebbe fatto.
*Sempre che il difetto sia solo quello*, ovviamente.
Dovrei aggiungere costi di spedizione avanti e indietro, e la manodopera
per smontare e rimontare il radionavigatore nella plancia (io non mi
arrischio neanche a provarci).
Pareri, esperienze, idee, altre soluzioni?
Grazie a tutti.
Vinicio Loncagni
Prima considerazione.
Per la percorrenza media dell'italiano, ritengo che ormai il navigatore
originale, quello inserito nella strumentazione della vettura, sia
pressochè inutile. In caso di necessità, con uno smartphone sono
utilizzabili Google Maps o Waze o altri, che tirano egregiamente fuori
dai guai pur essendo gratuiti.
Seconda considerazione.
Quando acquistai la mia auto, nel 2009, il navigatore era di serie.
Modello con DVD, mai aggiornato da allora, si perde nelle varianti e
nelle rotonde di nuova costruzione.
Ha la caratteristica di avviarsi SEMPRE.
Il lettore CD potete farlo stare zitto, e quello sta fermo, non gira e
non si consuma.
Il navigatore invece si avvia ad ogni accensione, si fa tutti i suoi
controlli, trova i satelliti e si connette. Se volete vedere la mappa ve
la mostra, se no se la legge per i fatti suoi e non vi dice niente. Ma
lavora... e si usura.
Fatto.
Da un po' di tempo, quando accendo la macchina espone "ERRORE LETTURA
DISCO DVD - CONTATTARE IL CONCESSIONARIO".
Come con Windows95, se riavvio il sistema un paio di volte poi funziona.
Il concessionario ipotizza che si sia usurato il laser (dopo 8 anni e
tantissimi avviamenti ci credo...).
Lo stesso concessionario dice che Honda dispone la sostituzione di tutto
il pezzo, prezzo assurdo.
Però io sono precisino e vorrei ripararlo, anche se serve a poco.
Ovviamente se il costo non è esagerato!
Soluzione.
Messo in google il titolo di questo thread vengono fuori, a parte gli
annunci di siti di vendita, i nominativi di alcune società e imprese
individuali che si occupano della riparazione.
Ne ho trovati quattro, e ho chiesto informazioni.
Uno ha un bug nel sito, la pagina "contatti" va in crash, fatti suoi.
Degli altri tre, a oggi mi hanno risposto in due.
Domanda un po' sopra le righe, posso capirlo, perchè ho chiesto un
preventivo senza vedere il pezzo e in base alle mie indicazioni del
difetto, da utente assolutamente non tecnico.
Infatti uno mi ha risposto che se non vede l'apparecchio non rischia un
preventivo, che potrebbe arrivare a diverse centinaia di euro.
L'altro invece scrive che, ammesso e non concesso che si tratti solo di
sostituire il laser, il pezzo costa trenta euro IVA compresa, e con
un'ora di manodopera tutto sarebbe fatto.
*Sempre che il difetto sia solo quello*, ovviamente.
Dovrei aggiungere costi di spedizione avanti e indietro, e la manodopera
per smontare e rimontare il radionavigatore nella plancia (io non mi
arrischio neanche a provarci).
Pareri, esperienze, idee, altre soluzioni?
Grazie a tutti.
Vinicio Loncagni