Discussione:
Lo sfanalamento è maleducazione?
(troppo vecchio per rispondere)
Aedus78
2004-02-05 22:47:48 UTC
Permalink
Ciao a tutti! Mi sono deciso a inaugurare un thread su questo argomento
perchè sempre più spesso leggo da queste parti invettive contro gli
sfanalatori.
Premetto che mi dà molto fastidio quando qualcuno mi si piazza dietro con
l'abbagliante spianato a 2 cm di distanza e davanti c'è la fila, ma al di là
di queste situazioni voi ritenete veramente cafone chi segnala la propria
presenza a chi è davanti e accenna un sorpasso che vi costringerebbe a una
frenata molto vigorosa oppure occupa inutilmente la corsia di sorpasso?
Lo dico perchè, pur non reputandomi prepotente alla guida, sulle autostrade
e sulle strade a 2 corsie per senso di marcia queste situazioni mi capitano
spesso e preferisco francamente far rientrare con un colpetto di abbaglianti
la Panda di turno (assolutamente senza offesa per chi guida una Panda in
modo corretto) piuttosto che dovermi attaccare ai freni e magari farmi
tamponare da chi mi segue (considerando che la distanza di sicurezza sembra
un concetto superato...).

Ah...vorrei aggiungere che chi tiene i comportamenti "ostruttivi" di cui
parlavo sopra, al 90% ha la coscienza sporca....come mai prima, quando avevo
la Micra, potevo fare quel che volevo ma tanto nessuno mi lasciava passare,
e ora che ho i quattro fari tondi si spostano tutti subito? Forse prima non
mi vedevano e adesso sì?? mhhh..ne dubito...

Cmq, al di là del mio monologo, ci terrei a sapere cosa ne pensate.
Ciao!
Paolo Mantovani
2004-02-05 23:01:44 UTC
Permalink
Post by Aedus78
Ciao a tutti! Mi sono deciso a inaugurare un thread su questo argomento
perchè sempre più spesso leggo da queste parti invettive contro gli
sfanalatori.
Premetto che mi dà molto fastidio quando qualcuno mi si piazza dietro con
l'abbagliante spianato a 2 cm di distanza e davanti c'è la fila, ma al di là
di queste situazioni voi ritenete veramente cafone chi segnala la propria
presenza a chi è davanti e accenna un sorpasso che vi costringerebbe a una
frenata molto vigorosa oppure occupa inutilmente la corsia di sorpasso?
Lo dico perchè, pur non reputandomi prepotente alla guida, sulle autostrade
e sulle strade a 2 corsie per senso di marcia queste situazioni mi capitano
spesso e preferisco francamente far rientrare con un colpetto di abbaglianti
la Panda di turno (assolutamente senza offesa per chi guida una Panda in
modo corretto) piuttosto che dovermi attaccare ai freni e magari farmi
tamponare da chi mi segue (considerando che la distanza di sicurezza sembra
un concetto superato...).
Ah...vorrei aggiungere che chi tiene i comportamenti "ostruttivi" di cui
parlavo sopra, al 90% ha la coscienza sporca....come mai prima, quando avevo
la Micra, potevo fare quel che volevo ma tanto nessuno mi lasciava passare,
e ora che ho i quattro fari tondi si spostano tutti subito? Forse prima non
mi vedevano e adesso sì?? mhhh..ne dubito...
Cmq, al di là del mio monologo, ci terrei a sapere cosa ne pensate.
Ciao
Innanzitutto sfanalare dietro, tenendo la distanza di sicurezza, chi
occupa la corsia di sorpasso e viaggia troppo lentamente, cioè troppo
sotto i 130, è una cosa giusta, anche se non si dovrebbe fare, perchè si
avvisa del proprio sorpasso e si mette in condizione gli altri di
spostarsi. Sfanalare a chi viaggia già ai 130 e incollarsi al suo baule è
cosa da cretini, su questo non ho dubbi. Cordiali saluti.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Longa
2004-02-05 23:17:54 UTC
Permalink
Post by Aedus78
Ciao a tutti! Mi sono deciso a inaugurare un thread su questo argomento
perchè sempre più spesso leggo da queste parti invettive contro gli
sfanalatori.
Sfanalare significa chiedere strada certo c'è modo e modo di sfanalare :-)

Ciao Longa
Lancillotto
2004-02-06 18:44:30 UTC
Permalink
Post by Longa
Sfanalare significa chiedere strada certo c'è modo e modo di sfanalare :-)
Significa chiedere strada?! Non credo che il CdS lo preveda...secondo me
significa essere deficenti...ma si sa che la deficenza dilaga...
puma libre
2004-02-06 20:57:57 UTC
Permalink
Post by Lancillotto
Post by Longa
Sfanalare significa chiedere strada certo c'è modo e modo di sfanalare :-)
Significa chiedere strada?! Non credo che il CdS lo preveda...secondo me
significa essere deficenti...ma si sa che la deficenza dilaga...
Non è altrettanto deficente chi occupa la corsia di sorpasso
incondizionatamente, costringendoti a sorpassare a destra?
Anche occupare la corsia di sorpasso senza motivo non è previsto dal CdS!
Looper!
2004-02-07 15:52:42 UTC
Permalink
Post by Lancillotto
Significa chiedere strada?! Non credo che il CdS lo preveda...secondo me
significa essere deficenti...ma si sa che la deficenza dilaga...
il CdS prevede il lampeggio per il sorpasso in realtà :)

--
www.idanet.net <- il sito del ng

"e tu li dietro leva sti #### di abbaglianti o li stacco e te li metto nel #### cosi ti illuminano quella zucca vuota che ti trovi"
tratto da: "suggerimenti per la guida - pratica" by limi
Johnny L
2004-02-05 23:27:34 UTC
Permalink
Post by Aedus78
Cmq, al di là del mio monologo, ci terrei a sapere cosa ne pensate.
Ritengo senz'altro che lampeggiare sia maleducato.

In paesi civili come la Germania e' ritenuta addirittura una minaccia nel
senso legale del termine, e se la prendono molto se lampeggi.

Sicuramente e' inelegante farlo per chiedere strada. Lampeggia di solito
chi non si puo' fermare, in quanto ha un'auto poco potente e gli fa molta
fatica frenare e riprendere poi velocità.

Hai mai visto una ferrari o una porsche sfanalare ? io MAI.

Dubito fortemente che lampeggi chi deve effettuare una frenata brusca e
pericolosa, in quanto cio' significherebbe semplicemente aver valutato
male le distanze di sicurezza.

Io metto semplicemente la freccia a sinistra, lo trovo molto piu'
elegante. Anche qualora andassi di fretta non ho alcun diritto di
minacciare prepotentemente chi sta regolarmente sorpassando per farlo
rientrare in maniera frettolosa e pericolosa quasi che debba prendere
paura che lo tampono, anche se ha la panda. Sopratutto se sono sopra il
limite di velocità. Sopratutto in questo caso si rallenta e si aspetta
pazientemente, anche se bisogna rallentare. Non me l'ha prescritto il
dottore di andare di fretta.

Chiaramente si parla semplicemente di persone che effettuano manovre
regolari, ma lentamente.
Nel caso si parlasse invece del classico vecchietto rimbambito in corsia
di sorpasso con quella a destra LIBERA. Beh non e' vietato dal codice
della strada sorpassarlo a destra. Passi a destra piuttosto che
abbronzarlo, che magari s'incazzano pure e non capiscono neanche, ecc ecc
. E pazienza così, tanto la strada e' piena di idioti , che ci vuoi fare.
--
Greetings from Johnny L (21,86-84,CE)
Toyota Corolla VIII 3p 1.3i 16v '98 & Hyundai Accent 5p 1.3i 12v '03

Rispetto : Mai viaggiare senza.
Paolo Mantovani
2004-02-05 23:35:45 UTC
Permalink
Finalmente un intervento intelligente. Ti faccio i miei complimenti.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Jac©
2004-02-05 23:42:14 UTC
Permalink
Post by Johnny L
Ritengo senz'altro che lampeggiare sia maleducato.
Con le dovute eccezioni, come le hai fatte tu, concordo. Cito il caso...
ieri stavo andando a Bs, e non ero propriamente in orario. Lungo la
solita ss45 mi imbatto in un tizio tdi motorizzato su A3 ('00)...
procede a 50 l'ora, sotto il limite. Appena mi porto fuori dal traffico
e ho strada libera prendo le misure, e con la mia brava freccia segnalo
la manovra e la inizio. Arrivato a metà a3 (non ci ho messo troppo,
andando lui piuttosto tranquillo), questo di botto apre tutto
(sicuramente non era in 5a) e mi lascia lì come un coglione nell'altra
mano. -________-'''
In tutta risposta gli ho piantato gli abbaglianti in c*lo per un
minutino, finchè non sono comparse altre auto nell'altra corsia.
In un caso come questo credo che lo sfanalamento sia comprensibile, e
sicuramente più educato di un comportamento come il suo.
Post by Johnny L
Io metto semplicemente la freccia a sinistra, lo trovo molto piu'
elegante.
Si pure io. Non faccio sorpassi senza indicarli, e quando mi capita su
strade a più corsie per senso di marcia di trovare chi sta in seconda o
terza corsia perchè si sente in Inghilterra, prima di illuminargli la
targa aspetto sempre un pò.
Post by Johnny L
. E pazienza così, tanto la strada e' piena di idioti , che ci vuoi fare.
Eggià.

Saluti
--
Jac© (20,70,BS)
Ford Ka Collection Proud Driver
Jvc and Boston powered
"datemi un muretto e vi ribalterò il mondo" (cit.)
thd
2004-02-06 01:16:20 UTC
Permalink
In una notte buia e tempestosa,
Post by Johnny L
Anche qualora andassi di fretta non ho alcun diritto di
minacciare prepotentemente chi sta regolarmente sorpassando per farlo
rientrare in maniera frettolosa e pericolosa quasi che debba prendere
paura che lo tampono, anche se ha la panda. Sopratutto se sono sopra
il limite di velocità. Sopratutto in questo caso si rallenta e si
aspetta pazientemente, anche se bisogna rallentare. Non me l'ha
prescritto il dottore di andare di fretta.
straQUOTO
ho sempre pensato la stessa identica cosa e pensavo di essere l'unico :)
non ho MAI sfanalato nessuno in vita mia.. se sono oltre il limite di
velocita', e qualcuno in 3a corsia non si toglie viaggiando a velocita'
codice (ovviamente non da infastidire la gente a 130), freno e aspetto che
si sposti con i suoi tempi.. sono io che sono in torto, io che viaggio a 180
magari, non lui che sta rispettando il codice..
che diritto avrei di sfanalarlo?
Post by Johnny L
Nel caso si parlasse invece del classico vecchietto rimbambito in
corsia di sorpasso con quella a destra LIBERA. Beh non e' vietato dal
codice della strada sorpassarlo a destra. Passi a destra piuttosto che
spostarsi nella corsia centrale e sorpassarlo, e' vietato
stare in 2a corsia da parecchie decine di metri e, continuando sulla propria
corsia, superare qualcuno in 3a, non lo e'..
io spesso mi piazzo in 1a corsia a 140-150 e tranquillamente arrivo prima di
quei trenini di idioti in 3a :)

--
thd
Citroen Saxo' VTS 1.6 16v
(20,120+++,MI)
Attilaflagdidio®
2004-02-06 09:05:27 UTC
Permalink
Post by Johnny L
Sicuramente e' inelegante farlo per chiedere strada. Lampeggia di
solito chi non si puo' fermare, in quanto ha un'auto poco potente e
gli fa molta fatica frenare e riprendere poi velocità.
Mah, avendo meno cavalli di chiunque non mi è mai capitato di sfanalare di
stava tranquillamente sorpassando. Se mi capita di rallentare amen, al
massimo impreco un po (se sono in salita) ma cerco di tenere dentro la mia
auto tutto quello che penso in quel momento.
Post by Johnny L
Dubito fortemente che lampeggi chi deve effettuare una frenata brusca
e pericolosa, in quanto cio' significherebbe semplicemente aver
valutato male le distanze di sicurezza.
Infatti ma ormai la distanza di sicurezza è un optional che non ti vende più
nessuno ed è impossibile mantenere la distanza *corretta* a meno che ci sia
pochissimo traffico. Se c'è traffico e vai a 130, se tieni la distanza c'è
sempre l'asino di turno che ti si infila davanti.....e dato che gli asini
rasentano il 100% del circolante non ti resta che adeguarti.:-(

Così capita la brusca frenata, capita di incazzarsi, ecc ecc......
Post by Johnny L
Io metto semplicemente la freccia a sinistra, lo trovo molto piu'
elegante. Anche qualora andassi di fretta non ho alcun diritto di
minacciare prepotentemente chi sta regolarmente sorpassando per farlo
rientrare in maniera frettolosa e pericolosa quasi che debba prendere
paura che lo tampono, anche se ha la panda. Sopratutto se sono sopra
il limite di velocità. Sopratutto in questo caso si rallenta e si
aspetta pazientemente, anche se bisogna rallentare. Non me l'ha
prescritto il dottore di andare di fretta.
QUOTO, se hai fretta parti prima
Post by Johnny L
Chiaramente si parla semplicemente di persone che effettuano manovre
regolari, ma lentamente.
Nel caso si parlasse invece del classico vecchietto rimbambito in
corsia di sorpasso con quella a destra LIBERA. Beh non e' vietato dal
codice della strada sorpassarlo a destra. Passi a destra piuttosto che
abbronzarlo, che magari s'incazzano pure e non capiscono neanche, ecc
ecc . E pazienza così, tanto la strada e' piena di idioti , che ci
vuoi fare.
Aspe, una precisazione. Il sorpasso a dx è vietato, il superamento no!

Quindi se tu viaggi in prima corsia, e trovi il classico rimbambito che se
ne sta in mezzo a velocità da bradipo puoi sfilarlo a dx. Se invece nella
stessa situazione raggiungi il bradipo e lo sorpassi a dx cambiando corsia
sei in infrazione. Ed è in infrazione pure lui perchè non usa le corsie in
modo corretto.......

Comunque sia...io gli abbaglianti li uso solo per un motivo.

Se trovo lo sfanalatore dietro di me che sfanala pur avendo io traffico
davanti e non riuscendo ad andare avanti appena posso lo lascio passare e
poi metto in azione il "rompiballe spaziale" ovvero abbaglianti + trombe +
fendinebbia".

Se non gli dan fastidio può star li fino a esaurimento lampadine. Se gli
danno fastidio che eserciti le sue doti di pilota per far spostare quelli
davanti a se e se ne vada fuori dai coglioni in fretta, visto che lui di
fretta ne aveva.......

Sarà la legge del taglione ma se mi rompi le palle un po te le devo rompere
anch'io, echecazzo!
--
Attilaflagdidio (23, 54+, Brianza Alcoolica)

2k Fiat Seicento Sporting Red (called Simmenthal) driver
'93 Opel Astra 1.4MPI SW (called Black Magic) sometimes skipper

"Definire Seicento una "bara ambulante" è una caricatura macabra
che si configura come una contumelia volgare e gratuita
finalizzata a denigrare l'industria italiana dell'automobile"(Jody)
El Barto
2004-02-06 09:12:45 UTC
Permalink
Post by Johnny L
In paesi civili come la Germania e' ritenuta addirittura una minaccia nel
senso legale del termine, e se la prendono molto se lampeggi.
Altra cosa che dovrebbe dissuadere dall'uso delgi abbaglianti chi si
trova li a viaggiare è che lampeggiare alle macchine nella corsia di
destra (in italia "non provate a spostarvi!!") in Germania significa
"Prego,passa pure......"

N.B. La regola si applica anche nelle immissioni e agli incroci!





Adios
D i e g o®
2004-02-06 09:29:09 UTC
Permalink
Post by Johnny L
In paesi civili come la Germania e' ritenuta addirittura una minaccia nel
senso legale del termine, e se la prendono molto se lampeggi.
Molto più semplicemente, in Germania, è buon uso mettere l'indicatore di
direzione per segnalare alla macchina che precede l'intenzione di
sorpassare.

Io, dopo tanti anni e kilometri in Europa, uso questo sistema anche in
Italia e devo confessarti che è efficacissimo (dal lunedì al venerdì) anche
sulle nostre autostrada.
Post by Johnny L
. E pazienza così, tanto la strada e' piena di idioti , che ci vuoi fare.
Per quelli non basta nemmeno la pistola ....

;)


--
Diego® 42-MI
www.idanet.net
Wally©
2004-02-06 09:29:36 UTC
Permalink
Post by D i e g o®
Io, dopo tanti anni e kilometri in Europa, uso questo sistema anche in
Italia e devo confessarti che è efficacissimo (dal lunedì al venerdì) anche
sulle nostre autostrada.
idem per me, anche se non ho viaggiato molto in Europa, semplicemente ho
visto che il sistema funziona ed è meno "invasivo" rispetto alla sfanalata
:-)
ciao
Wally
Cosmic Chaos
2004-02-06 09:54:42 UTC
Permalink
Post by Johnny L
Ritengo senz'altro che lampeggiare sia maleducato.
guarda, i casi sono tre, due che hai giustamente elencato, più un terzo.

1) c'è uno più lento di me che sta sorpassando qualcun'altro. In questo caso
non ho mai fatto i fari, perché a meno che il tipo in questione non avesse
uno smaterializzatore come optional, la cosa sarebbe totalmente inutile. al
massimo, se 30-40metri dopo il sorpasso (e senza altri sorpassi a breve in
previsione) ancora occupa la corsia di SX, gli si da un colpetto di fari per
fargli capire di occupare la corsia di destra. Generalmente (lun-ven) il
conducente alza la mano in gesto di scusa e si scansa subito, come è giusto
che sia, ed esattamente come faccio io se intralcio per errore o
disattenzione mia qualcuno più veloce di me.

2) c'è il cogl***e che occupa la corsia a sx quando quella destra è un
deserto del sahara. Li, veramente, vorrei avere i proiettori hella da rally
per stampargli le retine sulla calotta cranica! Non è vero che il CdS
permette il sorpasso a destra. lo permette solo nel caso tu stessi già
marciando a destra! Altrimenti (come confermatomi dalla stradale) la
multozza te la prendi eccome! se la prende -in teoria- anche il rintronato,
ma questo è un altro discorso. I casi più gravi poi NON si tolgono nemmeno
dopo ripetuti lampeggi (e corsia a DX sempre deserta). In quei casi
servirebbero il turbo boost di KITT con un paraurti da HUMMER H1 montato
davanti. peccato non ci siano case che lo diano come optional. Non è
aggressività, è prevenzione volta ad avere un mondo sereno: è sereno infatti
che se uno si trova l'auto più corta di mezzo metro a causa della sua
storditaggine, poi impara che non è l'unico sulle strade! :-//// (ovviamente
lo dico tanto per parlare, ma certe persone che ignorano deliberatamente il
codice stradale *recando disturbo ad altri* fanno veramente incazzare)

3) questo è il caso più pericoloso: auto che procedono in maniera incerta
dietro a mezzi da superare! Se si vede che quello sta appropinquandosi al
veicolo che lo precede (sulla corsia a destra), capita, per mia esperienza,
almeno 5 volte su 10 che quello si immetta sulla corsia di sx *senza* darvi
la precedenza come dovrebbe, semplicemente perché o non vi ha visto o via ha
visto e non ha calcolato la velocità a cui arrivavate con opportuna
precisione. Diverse volte mi è capitato di fare dei 140->90/100kmh di quelli
che "salvami o dio" a causa di questi cretini che non danno le precedenze e
letteralmente si buttano davanti il tuo muso all'ultimo secondo. trovo il
lampeggio in questi casi una utilissima forma di prevenzione. Non so dove
avevo letto ma le immissioni "spericolate" in una corsia sono la prima fonte
di incidenti in autostrada. Come qualcuno diceva: attenzione, perché se il
tipo a cui è rivolto il lampeggio è europeo probabilmente lo interpreta come
un "dai passa".

Riguardo a mettere la freccia invece che fare i fari: lo trovo più utile di
sera, di giorno molto meno perché mentre un colpetto di abbaglianti è ben
visibile nello specchietto anche col sole, la freccia difficilmente lo è.
Non vedo dunque, perché un lampeggio dovrebbe essere una forma di
maleducazione in uno di questi tre casi sopracitati. E' un chiedere la
strada che spetta di diritto, nulla più. Che sia chiesto con le luci o con
la freccia imho non cambia nulla: non sta scritto da nessuna parte che la
freccia == per favore, e gli abbaglianti == togliti o ti inculo, anzi a
volte capita che i "frecciaioli" mettano la amata freccia dietro di me
mentre sto compiendo un sorpasso, facendomi sorbire, soprattutto di notte,
un inutile sbarluccichio continuo, ripetuto in stereo dal retrovisore
centrale e da quello sinistro.
Chiaramente c'è anche chi fa uso smodato degli abbaglianti, arrivando da
200metri dietro a 230all'ora lampeggiando come un dannato mentre tu sei li
bello bello che sorpassi, ecco quelli vengono puniti generalmente
prolungando il sorpasso *appositamente*, magari rallentando di un 10kmh, e
successivamente pettinandoli per bene aprendo una terza quando sono ai
canonici 10cm dal rear bumper. Questo è l'unico caso di lampeggio
"maleducato", per il resto mi sembra solo un utile ed efficace mezzo per
incrementare la propria visibilità.


Ciao

Nico
Johnny L
2004-02-06 10:16:37 UTC
Permalink
hella da rally per stampargli le retine sulla calotta cranica! Non è
vero che il CdS permette il sorpasso a destra. lo permette solo nel
caso tu stessi già marciando a destra!
Rispondo a te come agli altri. E' ovvio che il cds preveda il
"superamento" a destra e non il sorpasso. Lo so bene.

Ma nulla ti vieta, come faccio io, in questi casi, di spostarti a destra
e superarlo solo dopo qualche tempo, sperando che nel frattempo capisca e
si sposti a destra, allora tu lo passi a sinistra.

Certo e' una perdita di tempo, ma se viaggio a 180 e lui a 130 non vedo
motivi per incazzarmi, potevo anche partire prima, o andare in pista.
teoria- anche il rintronato, ma questo è un altro discorso. I casi
più gravi poi NON si tolgono nemmeno dopo ripetuti lampeggi (e
corsia a DX sempre deserta).
Proprio per questo se a DX e' davvero così libera hai tutto lo spazio per
spostarti tu e poi procedere al regolare "superamento".

Tieni conto che la differenza e' molto labile, e ti dovrebbero vedere
nella manovra, per cui l'unico caso pratico in cui rischi che possano
dimostrare che "sorpassavi" e non "superavi" a destra e' se fai lo zig
zag nel traffico. E penso che la ratio sia proprio di evitare quella,
piu' che di evitare un sorpassino a destra nelle situazioni "deserto del
sahara".
precisione. Diverse volte mi è capitato di fare dei 140->90/100kmh
di quelli che "salvami o dio" a causa di questi cretini che non
danno le precedenze e letteralmente si buttano davanti il tuo muso
all'ultimo secondo. trovo il lampeggio in questi casi una utilissima
forma di prevenzione.
In questo caso il lampeggio equivarrebbe al clacson, cosa per cui e'
previsto dal cds, e non alla freccia.
"spericolate" in una corsia sono la prima fonte di incidenti in
autostrada.
Tutti noi, viaggiando, lo sospettavamo ;)
Come qualcuno diceva: attenzione, perché se il tipo a
cui è rivolto il lampeggio è europeo probabilmente lo interpreta
come un "dai passa".
Difatti io, come da cds, metto la freccia.

non e' che e' piu' figo perche' significa "per favore", semplicemente
indica da cds non solo italiano, l'intenzione di sorpassare.

Tra parentesi io la uso anche perche' spesso si immettono persone in
corsia davanti a me senza indicarlo, e allora in quel momento al posto
che lampeggiarli, metto la freccia così prendono due piccioni con una
fava, capiscono che esiste la freccia e anche che li voglio sorpassare.

Poi se sono stupidi al posto che distratti, anche se metto i cannoni
fotonici che sparano acqua di lourdes probabilmente non rinsaviranno
ugualmente.
freccia difficilmente lo è. Non vedo dunque, perché un lampeggio
dovrebbe essere una forma di maleducazione
Il lampeggio anzitutto inizia a diventare maleducato quando diventa una
minaccia, quindi non e' un semplice colpo di fari bensì una lampada
stroboscopica, come sempre piu' spesso capita.

Io in questi casi, semplicemente faccio il gesto di oscurare il
retrovisore. Il maleducato dietro, che e' a mezzo metro dal paraurti
posteriore vede benissimo e capisce.
nulla: non sta scritto da nessuna parte che la freccia == per
nel cds.
notte, un inutile sbarluccichio continuo
inutile ma previsto. a me cmq non da fastidio. se desse fastidio pure la
freccia :)
Ciao
Nico
Ciao
--
Greetings from Johnny L (21,86-84,CE)
Toyota Corolla VIII 3p 1.3i 16v '98 & Hyundai Accent 5p 1.3i 12v '03

Rispetto : Mai viaggiare senza.
Elfer
2004-02-08 19:28:54 UTC
Permalink
On Fri, 6 Feb 2004 10:54:42 +0100, "Cosmic Chaos"
Post by Cosmic Chaos
guarda, i casi sono tre, due che hai giustamente elencato, più un terzo.
[...]

Sono d'accordo con te. E aggiungo: posso solo pensare che
evidentemente l'abuso fatto negli ultimi anni del lampeggio da parte
dei soliti cafoni, che si attaccano alla targa e sfanalano mentre
quello davanti sorpassa e/o in situazioni di traffico tali da rendere
impossibile il dare strada, ha condizionato a tal punto tutti da
identificare ora il lampeggio in se stesso come 'grave prepotenza',
quando e' nato con ben altra intenzione. Senza andare troppo lontano,
dieci anni fa non era cosi'. Nemmeno in Germania.

Ad ogni modo, personalmente lampeggio, un colpetto, allorquando
un'auto stia a sinistra senz'averne motivo, e la semplice freccia a
sinistra accesa, che sono solito usare, non abbia sortito risultati.
Oppure quando l'auto a destra si butti a sinistra avendo valutato male
le distanze, obbligandomi quindi a inchiodare.

Elfer

marco©
2004-02-05 23:31:18 UTC
Permalink
Post by Aedus78
, sulle autostrade
e sulle strade a 2 corsie per senso di marcia queste situazioni mi capitano
spesso
e soprattutto su quelle a 3!
Post by Aedus78
e preferisco francamente far rientrare con un colpetto di abbaglianti
la Panda di turno (assolutamente senza offesa per chi guida una Panda in
modo corretto) piuttosto che dovermi attaccare ai freni e magari farmi
tamponare da chi mi segue
concordo
Post by Aedus78
Ah...vorrei aggiungere che chi tiene i comportamenti "ostruttivi" di cui
parlavo sopra, al 90% ha la coscienza sporca....come mai prima, quando avevo
la Micra, potevo fare quel che volevo ma tanto nessuno mi lasciava passare,
e ora che ho i quattro fari tondi si spostano tutti subito? Forse prima non
mi vedevano e adesso sì?? mhhh..ne dubito...
mi è successo lo stesso... evidentemente se vedono uno con una micra che
arriva a cannone pensano che sia meglio farti frenare perchè "loro" (falsi
perbenisti) rosicano ché se tirano la macchina gli beve... se hai una bmw
"loro" per non farti vedere che rosicano (per la macchina) ti fanno
passare... e devi vedere come si scansano...
Post by Aedus78
, al di là del mio monologo, ci terrei a sapere cosa ne pensate.
io non sfanalo quasi mai, di solito mi fanno passare tranquillamente... se
poi vedo che devo iniziare a frenare (tengo sempre la dist di sicurezza in
autostrada, a 200 km/h davanti ho un puntino...) faccio un colpettino di
fari...
E' quando sto con la Micra che ci sono più problemi...
Io di solito occupo la corsia libera più a destra (come da codice della
strada) - foss'anche a 180! - e nessuno mi sfanala mai... quando arrivo
vicino a qualcuno (dist. di sicurezza), metto la freccia e sorpasso... mi
sembra semplice, nessuno sfanala, nessuno suona, nessuno tampona ecc...

ciao!

--
MARCO© (24RM-60driver-103owner-143driver)

***@cheapnet.it
- togli R O V E R 4 0 0 -
1+8
2004-02-05 23:37:14 UTC
Permalink
Post by Aedus78
Ciao a tutti! Mi sono deciso a inaugurare un thread su questo
argomento perchè sempre più spesso leggo da queste parti invettive
contro gli sfanalatori.
Premetto che mi dà molto fastidio quando qualcuno mi si piazza dietro
con l'abbagliante spianato a 2 cm di distanza e davanti c'è la fila,
ma al di là di queste situazioni voi ritenete veramente cafone chi
segnala la propria presenza a chi è davanti e accenna un sorpasso che
vi costringerebbe a una frenata molto vigorosa oppure occupa
inutilmente la corsia di sorpasso?
La risposta alla tua domanda è assolutamente no...

Il problema perà è che molto spesso non si è nel caso che tu citi,
semplicemente magari si è già in fase di sorpasso ai 130 e ti arriva da
dietro il deficente che già da lontano, magari sui 180 o più, inizia a
sfanalare, poi rallenta velocemente ti si piazza dietro a pochissimi metri
fregandosene della distanza di sicurezza e ti continua a sfanalare a
ripetizione, mentre magari si sta per mettere la freccia e rientrare...

Permetti che questa situazione che, IMHO e almeno per la mia esperienza, è
la più comune nello "sfanalamento" faccia leggermente incazzare? (Più che
altro per il pericolo che l'imbecille crea).
Post by Aedus78
Lo dico perchè, pur non reputandomi prepotente alla guida, sulle
autostrade e sulle strade a 2 corsie per senso di marcia queste
situazioni mi capitano spesso e preferisco francamente far rientrare
con un colpetto di abbaglianti la Panda di turno (assolutamente senza
offesa per chi guida una Panda in modo corretto) piuttosto che
dovermi attaccare ai freni e magari farmi tamponare da chi mi segue
(considerando che la distanza di sicurezza sembra un concetto
superato...).
Certo!

Non conosco a riguardo il codice della strada, domando: ma non sarebbe più
appropriato usare il clacson?
Post by Aedus78
Ah...vorrei aggiungere che chi tiene i comportamenti "ostruttivi" di
cui parlavo sopra, al 90% ha la coscienza sporca....come mai prima,
quando avevo la Micra, potevo fare quel che volevo ma tanto nessuno
mi lasciava passare, e ora che ho i quattro fari tondi si spostano
tutti subito? Forse prima non mi vedevano e adesso sì?? mhhh..ne
dubito...
Io devo dire che soprattutto in autostrada, constatato come guida la media
di quelli che ci transitano guido molto sulla difensiva, ovviamente prima di
sorpassare mi assicuro sempre di non costringere a frenate o rallentamenti
nessuno, se tuttavia sto sorpassando sui 130 135km\h e mi si piazza dietro a
pochi centimetri il deficente citato sopra, tendo a rallentare molto il
rientro sulla destra e se possibile (se non coinvolge altri a parte il
fenomeno in questione) una volta rientrato e sorpassato dallo Schumacher dei
poveri di turno, accendo gli abbaglianti fissi, questo tanto per essere
sincero; so che è un comportamento scorretto e fuori dal codice, però alla
guida e in questo unico contesto in cui mi rompono le balle (intendo anzi mi
mettono in pericolo) tendo a reagire anzichè compatire solamente il
deficente di turno, mi ripropongo però di smettere
Post by Aedus78
Cmq, al di là del mio monologo, ci terrei a sapere cosa ne pensate.
Ciao!
Ciao.
Paolo Mantovani
2004-02-06 10:06:43 UTC
Permalink
Post by 1+8
poveri di turno, accendo gli abbaglianti fissi, questo tanto per essere
sincero; so che è un comportamento scorretto e fuori dal codice, però alla
guida e in questo unico contesto in cui mi rompono le balle (intendo anzi mi
mettono in pericolo) tendo a reagire anzichè compatire solamente il
deficente di turno, mi ripropongo però di smettere
Anche io uso quel metodo a volte. Ma un metodo migliore per convincerli a
scollarsi dal baule ( di sera) c'è: accendere i retronebbia che, ti
assicuro, danno fastidio. Appena li accendi vedi lo stronzo che inizia a
rallentare e ad allontanarsi... Con le buone maniere si ottiene tutto.
Ciao.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
brct
2004-02-06 00:19:22 UTC
Permalink
E quando lo sfanalamento anzichè da dietro; viene fatto dall'auto, oppure
all'auto che circola in direzione opposta alla nostra per evitare che dei
fottuti vigili ci succhino tanti begli Euri e punti dalla nostra patente?
E' molto discutibile a mio avviso che questi finti tutori della sicurezza
delle strade si accaniscano in modo così esasperato con chi magari, è
costretto a macinarsi centinaia di km ogni giorno per portarsi a casa la
pagnotta!!!
Talvolta mi è capitato di vederli all'opera nascosti in un 'Ape (si, avete
capito bene, quel coso a 3 ruote) in borghese, nei posti + infimi che
possano trovare!
Ah, dimenticavo: questo sarebbe definito come "uso improprio dei
segnalatori luminosi"!!!!!!!!
Che dire invece quando spesso e volentieri capita di vedere "lorsignori"
sorpassarci a velocità di molto superiore ai limiti imposti, senza cinture
di sicurezza e senza che usino correttamente i segnalatori luminosi (ergo
fanali, indicatori di direzione e stop)????????
Poi vengono a raccontarci che lo fanno per la sicurezza stradale........
E i semafori intelligenti oppure dissuasori dove li mettiamo, visto che
non ci succhiano gli Euri, ma ci mettono in guardia sulla velocità che
facciamo?!?!?!?!


Cordiali saluti, BRCT
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Paolo Mantovani
2004-02-06 10:01:50 UTC
Permalink
Post by brct
E quando lo sfanalamento anzichè da dietro; viene fatto dall'auto, oppure
all'auto che circola in direzione opposta alla nostra per evitare che dei
fottuti vigili ci succhino tanti begli Euri e punti dalla nostra patente?
E' molto discutibile a mio avviso che questi finti tutori della sicurezza
delle strade si accaniscano in modo così esasperato con chi magari, è
costretto a macinarsi centinaia di km ogni giorno per portarsi a casa la
pagnotta!!!
Talvolta mi è capitato di vederli all'opera nascosti in un 'Ape (si, avete
capito bene, quel coso a 3 ruote) in borghese, nei posti + infimi che
possano trovare!
Ah, dimenticavo: questo sarebbe definito come "uso improprio dei
segnalatori luminosi"!!!!!!!!
Che dire invece quando spesso e volentieri capita di vedere "lorsignori"
sorpassarci a velocità di molto superiore ai limiti imposti, senza cinture
di sicurezza e senza che usino correttamente i segnalatori luminosi (ergo
fanali, indicatori di direzione e stop)????????
Poi vengono a raccontarci che lo fanno per la sicurezza stradale........
E i semafori intelligenti oppure dissuasori dove li mettiamo, visto che
non ci succhiano gli Euri, ma ci mettono in guardia sulla velocità che
facciamo?!?!?!?!
Cordiali saluti, BRCT
In tal caso sono bene accetti i lampeggi con gli abbaglianti! Quale modo
migliore per rimpinguare le casse comunali e statali? Easy and fast! Ciao.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
L'Eternauta
2004-02-06 07:12:06 UTC
Permalink
Il 05 Feb 2004, 23:47, "Aedus78" <***@cc.com> ha scritto:

Ciao
Post by Aedus78
Cmq, al di là del mio monologo, ci terrei a sapere cosa ne pensate.
Ciao!
Si, è un gesto di maleducazione, certe volte necessario.

Davide

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Aedus78
2004-02-06 07:25:03 UTC
Permalink
Post by L'Eternauta
Si, è un gesto di maleducazione, certe volte necessario.
Grazie a tutti quanti degli interventi, almeno ora so che non sono
considerato uno sfanalatore nel senso dispregiativo del termine ;-)
Spiderman
2004-02-06 09:28:32 UTC
Permalink
Post by Aedus78
Cmq, al di là del mio monologo, ci terrei a sapere cosa ne pensate.
Ciao!
Io non farei del perbenismo, purtroppo bisogna sfanalare proprio per il
comportamento di scarso rispetto per gli altri di altri conducenti.
In questi casi tra la maleducazione e l'opportunità di sfanalare c'è una
linea molto sottile... e tra l'altro sfanalare è ancora un segno di
educazione rispetto all'uso spropositato del clacson che si fa nelle grandi
citta'.
Io trovo inoltre che i comportamenti che ti obbligano ad usare gli
abbaglianti sono molto più maleducati.

Io mi regolo così:

1) Capita di avere una certa premura e di essere fermi al semaforo.
Scatta il verde e l'auto davanti a me resta ferma... il tizio davanti per
mille motivi (sta telefonando, gioca con l'autoradio, ha i riflessi
ultra-lenti, chi più ne ha più ne metta) non parte subito.
Io paziento 2,3,4 secondi ma se non si muove lo sfanalo.
Devo aspettare all'infinito i suoi comodi?
Datemi del maleducato, ma io ritengo più maleducato lui che fa gli affari
suoi e non guarda che il verde è scattato. Tra l'altro chi non ha fretta
non ha il diritto di rallentare la circolazione di tutti gli altri.

2) Altro caso. Quando si vuole svoltare a sinistra, ma si deve attendere lo
scorrere delle auto nell'altra corsia, ci si deve mettere al centro della
carreggiata per permettere a chi è dietro di te di passare. Mi sembra una
regola di elementare rispetto per gli altri. In tutti questi casi, quando
trovo chi per girare ostruisce una strada pur larga, si trovarà sempre i
miei fanali nello specchietto....la mancanza di rispetto è una cosa che mi
fa imbestialire.

3) Autostrada: se vado a velocità di codice e sto sorpassando, se vedo
un'auto più veloce che arriva sfanalando cerco di completare il sorpasso
nel modo più rapido e la lascio passare. Non resto nella corsia a ostruirlo
per imporgli la velocità del codice, non spetta a me.
Trovo invece maleducatissimo chi sfanala in condizioni di marcia per
colonne, con traffico elevato; per la serie: ma dove credi di andare?
Trovo invece sacrosanto sfanalare quando, come è successo spessissimo, sto
sorpassando una fila di auto e ad un certo punto dalla fila esce il genio
che mi taglia la strada e mi obbliga a frenare per iniziare il suo sorpasso
a rilento. Aspettare un attimo non era una buona idea, vero?
Altra occasione in cui è sacrosanto segnalare: io sto sulla corsia a destra
e passo il tardone di turno che sta al centro senza motivo.
--
SPIDERMAN (tm) - ***@yahoo.NO-SPAM.it
"Le domande non sono mai indiscrete. Le risposte lo sono, a volte"
(LeeVanCleef)
Mr. Pistone
2004-02-06 12:28:07 UTC
Permalink
mafark
2004-02-06 13:01:33 UTC
Permalink
cioè?
il_gazza
2004-02-07 23:38:18 UTC
Permalink
Post by Aedus78
Cmq, al di là del mio monologo, ci terrei a sapere cosa ne pensate.
Ciao!
Interessante quesito: io non sfanalo mai ma qualche volta mi hanno
sfanalato.
In genere non me la prendo: se posso mi sposto a destra e faccio passare.
Però mi dà un certo fastidio quando vado a 150 in terza corsia e sto
sfilando un sacco di macchine alla mia destra mantenendo la distanza di
sicurezza dalla macchina che mi precede e arriva un demente che vuole andare
a 200, mi si attacca al culo, inizia a sfanalare per infilarsi tra me e
quello che precede e mi costringe ad immettermi nella seconda corsia
trovando spazio tra due auto (e quindi andando a disturbare la loro distanza
di sicurezza). Lo faccio, ma mi dà fastidio.
Dato che la situazione è tipica di quando c'è molto traffico in autostrada e
che viaggio quasi sempre per diporto adotto una tattica preventiva: parto
sempre negli orari in cui le autostrade sono vuote e pazienza se mi perdo
mezza giornata di vacanza, vorrà dire che avrò più tempo per disfare le
valige e riposarmi dai km fatti.
Ciao,
Gazza
Continua a leggere su narkive:
Loading...