Discussione:
togliere il portatarga
(troppo vecchio per rispondere)
Poison Ivy
2004-04-15 17:13:13 UTC
Permalink
Chi mi spiega come si fa a togliere il portatarga posteriore? Vorrei
sostituire quello che ho in quanto pubblicizza la concessionaria dove ho
preso la macchina e visto i "buoni" rapporti che ho non voglio proprio fare
ancora della pubblicità gratuita a quelli là
--
Poison Ivy [22,75,PD] Clio 1.2 16V alias Teresa

Viaggiare è esplorare. Conoscere la diversità e innamorarsene.
E' tenere occhi e cuore aperti su altre realtà e tornare a casa
con il desiderio di mantenere un legame, un filo immaginario
che testimoni ancora a lungo quell'innamoramento.
Norijuki
2004-04-15 17:20:26 UTC
Permalink
Post by Poison Ivy
Chi mi spiega come si fa a togliere il portatarga posteriore? Vorrei
sostituire quello che ho in quanto pubblicizza la concessionaria dove ho
preso la macchina e visto i "buoni" rapporti che ho non voglio proprio fare
ancora della pubblicità gratuita a quelli là
In teoria devi solo togliere la targa e sotto ci trovi 2-4 viti che lo
tengono fissato al paraurti..
Per fissare la targa è possibile che abbiano usato dei rivetti in plastica
che difficilmente riesci a levare senza romperli..
(solitamente si tolgono trapanandoli)

saluti
Poison Ivy
2004-04-15 17:23:54 UTC
Permalink
Post by Norijuki
In teoria devi solo togliere la targa e sotto ci trovi 2-4 viti che lo
tengono fissato al paraurti..
Per fissare la targa è possibile che abbiano usato dei rivetti in
plastica che difficilmente riesci a levare senza romperli..
(solitamente si tolgono trapanandoli)
saluti
appunto mi sembrava guardando dietro che il problema piu' grande fosse
togliere la targa dal portatarga.
che devo fare, tirarla finchè non si spacca?8-/

Poison Ivy [22,75,PD] Clio 1.2 16V alias Teresa
Norijuki
2004-04-15 17:31:11 UTC
Permalink
Post by Poison Ivy
che devo fare, tirarla finchè non si spacca?8-/
Meglio proprio di no :D
La cosa più indolore è prendere il trapano una punta piccolina (un pò più
piccola della testa del tappino) e trapanarli via..

Come ha detto maurizio la cosa è un pò delicata, niente di chè, ma ci vuole
la mano ferma e un pò di dimestichezza con l'atrezzo trapanante..

Se il porta targa è nero prendi un pennellino e vernicie da modellismo e
copri le scritte :D
Maurizio I.
2004-04-15 17:21:29 UTC
Permalink
Post by Poison Ivy
Chi mi spiega come si fa a togliere il portatarga posteriore?
se hai le viti sulla targa è un gioco da ragazzi,
sviti quelle e poi smonti il portatarga.
se hai i tappini a pressione di quelli balordi è
abbastanza difficile levarli senza rigare la targa.
io volevo fare la stessa cosa sulla mia cercando
di levare i tappini con un cacciavite con dello
scotch sulla punta...sembrerà incredibile ma si
muove tutta la polo ma il tappini non si levano!
altro arnese da provare ad utilizzare è il trapano,
ma la punta scivola se i tappini hanno la testa
non piatta

io fossi in te quindi lo farei levare da un carroziere
se vedi che non vengono proprio via, piuttosto che
farsi scappare il cacciavite sulla targa
Post by Poison Ivy
Vorrei
sostituire quello che ho in quanto pubblicizza la concessionaria dove ho
preso la macchina e visto i "buoni" rapporti che ho non voglio proprio fare
ancora della pubblicità gratuita a quelli là
fai bene ;-)
--
Ciao da Maurizio I. [23,75+,TO]
Poison Ivy
2004-04-15 17:25:29 UTC
Permalink
Post by Maurizio I.
se hai i tappini a pressione di quelli balordi è
abbastanza difficile levarli senza rigare la targa.
esatto ci sono proprio dei tappini!!!
Post by Maurizio I.
io fossi in te quindi lo farei levare da un carroziere
se vedi che non vengono proprio via, piuttosto che
farsi scappare il cacciavite sulla targa
pensavo di poterlo fare da sola o limi-supervisionata
--
Poison Ivy [22,75,PD] Clio 1.2 16V alias Teresa

Viaggiare è esplorare. Conoscere la diversità e innamorarsene.
E' tenere occhi e cuore aperti su altre realtà e tornare a casa
con il desiderio di mantenere un legame, un filo immaginario
che testimoni ancora a lungo quell'innamoramento.
somebody
2004-04-15 17:26:51 UTC
Permalink
Leggo senza sorpresa il solito rigurgito esteromane elargito al ng da
Post by Poison Ivy
Vorrei
sostituire quello che ho in quanto pubblicizza la concessionaria dove
ho preso la macchina e visto i "buoni" rapporti che ho non voglio
proprio fare ancora della pubblicità gratuita a quelli là
Bianchetto o nastro adesivo sulle scritte. :p

--
Diego (22,103,TO)
Fiat Bravo 1.6 16v "black ink" driver & Senna fan
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
- "Il mio più grande desiderio è sempre stato di andare più veloce di tutti,
anche dell'orologio" - A.Senna
Poison Ivy
2004-04-15 17:49:36 UTC
Permalink
Post by somebody
Bianchetto o nastro adesivo sulle scritte. :p
non volevo proprio fare una cosa buttata là, ne prendevo uno o neutro o cmq
con una scrittina o un disegnetto.
cmq penso che se ne compro uno e vado dal carrozziere che conosco non sia un
lavoro di ore e me lo possa fare in velocità
--
Poison Ivy [22,75,PD] Clio 1.2 16V alias Teresa

Viaggiare è esplorare. Conoscere la diversità e innamorarsene.
E' tenere occhi e cuore aperti su altre realtà e tornare a casa
con il desiderio di mantenere un legame, un filo immaginario
che testimoni ancora a lungo quell'innamoramento.
Looper!
2004-04-15 17:47:49 UTC
Permalink
Post by Poison Ivy
Chi mi spiega come si fa a togliere il portatarga posteriore? Vorrei
sostituire quello che ho in quanto pubblicizza la concessionaria dove ho
preso la macchina e visto i "buoni" rapporti che ho non voglio proprio fare
ancora della pubblicità gratuita a quelli là
spesso il portatarga è fissato semplicemente dalle viti stesse della
targa (io li tolgo sempre :D )

sviti le viti della targa, togli il portatarga da dietro, riavviti :)

dimmi piuttosto se hai le viti a vista
se ci sono i tappini di plastica... spesso sono solo dei "copri vite"
che sono su a pressione

--
IDAPubblicitaProgresso!
il sito di IDA -> www.idanet.net || Ci trovi pure i test auto già effettuati!
Sei niubbo e non ci capisci molto? Hai letto le FAQ? -> http://www.idanet.net/faq/faq.htm
Ti hanno urlato "quotaaaa"? Meglio se leggi questo regalo di Twilight -> http://www.twilightonline.it/quoting.html
Poison Ivy
2004-04-15 18:11:02 UTC
Permalink
Post by Looper!
dimmi piuttosto se hai le viti a vista
se ci sono i tappini di plastica... spesso sono solo dei "copri vite"
che sono su a pressione
ci sono dei tappini, ora vado a vedere se sono fissi o se è possibile
toglierli agilmente
--
Poison Ivy [22,75,PD] Clio 1.2 16V alias Teresa

Viaggiare è esplorare. Conoscere la diversità e innamorarsene.
E' tenere occhi e cuore aperti su altre realtà e tornare a casa
con il desiderio di mantenere un legame, un filo immaginario
che testimoni ancora a lungo quell'innamoramento.
Looper!
2004-04-15 20:39:36 UTC
Permalink
Post by Poison Ivy
ci sono dei tappini, ora vado a vedere se sono fissi o se è possibile
toglierli agilmente
i tappini di solito sono semplici cappucci sopra la vite
fai leva sotto la fessura (attenta a non rigare la vernice targa) e
saltano via

--
IDAPubblicitaProgresso!
il sito di IDA -> www.idanet.net || Ci trovi pure i test auto già effettuati!
Sei niubbo e non ci capisci molto? Hai letto le FAQ? -> http://www.idanet.net/faq/faq.htm
Ti hanno urlato "quotaaaa"? Meglio se leggi questo regalo di Twilight -> http://www.twilightonline.it/quoting.html
Twilight=crepuscolo
2004-04-15 17:46:03 UTC
Permalink
Post by Poison Ivy
Chi mi spiega come si fa a togliere il portatarga posteriore? Vorrei
sostituire quello che ho in quanto pubblicizza la concessionaria dove ho
preso la macchina e visto i "buoni" rapporti che ho non voglio proprio fare
ancora della pubblicità gratuita a quelli là
io ho tolto le scritte dal mio utilizzando dell'acetone.... prima metti un
panno sulla carrozzeria per non rischiare... poi con uno straccio imbevuto
di acetone strofina leggermente sulle scritte. Prima prova in un angolo del
portatarga per assicurarti che l'acetone non agisca anche sulla vernice di
quest'ultimo :)

qui si intravede il risultato.....

Loading Image...

ciao!
--
Twilight
VW Golf, Honda Transalp (29,101++, 55, MK)
LandRover Discovery & Defender Td5 (138, 122)
http://www.twilightonline.it
Poison Ivy
2004-04-15 18:10:19 UTC
Permalink
Post by Twilight=crepuscolo
io ho tolto le scritte dal mio utilizzando dell'acetone....
buona idea anche questa!
poi la scritta it.discussioni.auto come l'hai fatta?
--
Poison Ivy [22,75,PD] Clio 1.2 16V alias Teresa

Viaggiare è esplorare. Conoscere la diversità e innamorarsene.
E' tenere occhi e cuore aperti su altre realtà e tornare a casa
con il desiderio di mantenere un legame, un filo immaginario
che testimoni ancora a lungo quell'innamoramento.
Looper!
2004-04-15 20:40:14 UTC
Permalink
Post by Poison Ivy
buona idea anche questa!
poi la scritta it.discussioni.auto come l'hai fatta?
c'è l'adesivo IDA che ha sotto la scritta it.discussioni.auto
puoi tagliarli e usarla dove vuoi :)

--
IDAPubblicitaProgresso!
il sito di IDA -> www.idanet.net || Ci trovi pure i test auto già effettuati!
Sei niubbo e non ci capisci molto? Hai letto le FAQ? -> http://www.idanet.net/faq/faq.htm
Ti hanno urlato "quotaaaa"? Meglio se leggi questo regalo di Twilight -> http://www.twilightonline.it/quoting.html
Twilight=crepuscolo
2004-04-16 12:11:05 UTC
Permalink
Post by Poison Ivy
poi la scritta it.discussioni.auto come l'hai fatta?
L'ho fatta realizzare con il plotter da taglio, come gli adesivi IDA :)

ciao
--
Twilight
------------
http://www.twilightonline.it
Looper!
2004-04-15 20:42:12 UTC
Permalink
Post by Twilight=crepuscolo
di acetone strofina leggermente sulle scritte. Prima prova in un angolo del
portatarga per assicurarti che l'acetone non agisca anche sulla vernice di
quest'ultimo :)
buona soluzione anche il solvente
spesso però non riesce a cancellare tutta la scritta, ma controluce si
vede lo stesso: problema marginale nessuno va così vicino a guardare

molti portatarga resistono ai solventi comunque meglio seguire il
consiglio di provare :D ne ho trovato qualcuno con la tendenza a
sciogliersi :)

--
IDAPubblicitaProgresso!
il sito di IDA -> www.idanet.net || Ci trovi pure i test auto già effettuati!
Sei niubbo e non ci capisci molto? Hai letto le FAQ? -> http://www.idanet.net/faq/faq.htm
Ti hanno urlato "quotaaaa"? Meglio se leggi questo regalo di Twilight -> http://www.twilightonline.it/quoting.html
Poison Ivy
2004-04-16 10:56:31 UTC
Permalink
Post by Looper!
molti portatarga resistono ai solventi comunque meglio seguire il
consiglio di provare :D ne ho trovato qualcuno con la tendenza a
sciogliersi :)
provero' con il solvente... se proprio faccio disastri tiro e spacco tutto
;-)
grazie a tutti per i consigli!
--
Poison Ivy [22,75,PD] Clio 1.2 16V alias Teresa

Viaggiare è esplorare. Conoscere la diversità e innamorarsene.
E' tenere occhi e cuore aperti su altre realtà e tornare a casa
con il desiderio di mantenere un legame, un filo immaginario
che testimoni ancora a lungo quell'innamoramento.
Looper!
2004-04-16 15:41:01 UTC
Permalink
Post by Poison Ivy
provero' con il solvente... se proprio faccio disastri tiro e spacco tutto
;-)
grazie a tutti per i consigli!
ehm non spaccare la targa però :D
se proprio fai disastri mandami una email e ti invio un portatarga con
scritto "Poison Ivy" :)
Poison Ivy
2004-04-16 17:32:50 UTC
Permalink
Post by Looper!
ehm non spaccare la targa però :D
se proprio fai disastri mandami una email e ti invio un portatarga con
scritto "Poison Ivy" :)
bello bello lo voglio!!!
no a parte gli scherzi se riesco a cancellare quelle scritte vorrei mettere
un adesivo magari si personalizzato:-)
cmq prima cancello (e chissà quando mi ci mettero' di buona lena) e poi vedo
che combinare
--
Poison Ivy [22,75,PD] Clio 1.2 16V alias Teresa

Viaggiare è esplorare. Conoscere la diversità e innamorarsene.
E' tenere occhi e cuore aperti su altre realtà e tornare a casa
con il desiderio di mantenere un legame, un filo immaginario
che testimoni ancora a lungo quell'innamoramento.
Gianpippo
2004-04-15 18:04:22 UTC
Permalink
Post by Poison Ivy
Chi mi spiega come si fa a togliere il portatarga posteriore? Vorrei
sostituire quello che ho in quanto pubblicizza la concessionaria dove ho
preso la macchina e visto i "buoni" rapporti che ho non voglio proprio fare
ancora della pubblicità gratuita a quelli là
Mi associo a chi ha suggerito di cancellare le scritte.
--
--
G.
BMW 320i 24V e36
(24,150,SS)
Loading Image...

http://members.xoom.it/giagoni
NiCkO
2004-04-15 18:37:46 UTC
Permalink
Post by Poison Ivy
Chi mi spiega come si fa a togliere il portatarga posteriore? Vorrei
sostituire quello che ho in quanto pubblicizza la concessionaria dove ho
preso la macchina e visto i "buoni" rapporti che ho non voglio proprio fare
ancora della pubblicità gratuita a quelli là
guarda ,il mio portatarga della Laguna brandiva fiero la scritta AUTOROVIGO,
che se n'e' andata agilmente con qualche goccia di trielina e un pezzo di
straccio, restituendomi cosi' un bel portatarga grigio metallizzato ;-)
ciao!
--
Nicolo' - (22y,136hp,VE) - proud member of I.D.A.
Peugeot 406 2.2 HDI FAP
ST SPORT "TaXXi Edition"
(togli il delta per rispondere in privato)
8tto
2004-04-16 07:06:03 UTC
Permalink
Post by Poison Ivy
Chi mi spiega come si fa a togliere il portatarga posteriore? Vorrei
sostituire quello che ho in quanto pubblicizza la concessionaria dove ho
preso la macchina e visto i "buoni" rapporti che ho non voglio proprio fare
ancora della pubblicità gratuita a quelli là
Se è avvitato basta svitarlo.
A volte però quei deficienti rivettano il tutto e occorre un trapano.
E c'è poi il forte rischio che pezzi di rivetto rimangano dentro il
portellone facendo rumore.
Ciao!
--
8tto (33,175,MI,-6) / I. Kant do it
Anche se voi vi credete assolti siete lo stesso coinvolti.
Antò LuZombi
2004-04-16 08:27:15 UTC
Permalink
Post by Poison Ivy
Chi mi spiega come si fa a togliere il portatarga posteriore? Vorrei
sostituire quello che ho in quanto pubblicizza la concessionaria dove ho
preso la macchina e visto i "buoni" rapporti che ho non voglio proprio fare
ancora della pubblicità gratuita a quelli là
dalle altre risposte si evince che hai la targa fissata con
i rivetti in plastica. La soluzione più veloce è comprarne quattro
nuovi e rompere i vecchi, forandoli o tagliandone la testa con una
tronchesi o tenaglia, tipo questa,
http://www.beta-tools.com/html/catalogue/s.asp?s=2432
se proprio li vuoi salvare devi procurarti una pinza a punte cureve di 90°,
tipo questa,
Loading Image...
la infili dietro la targa, stringi il rivetto e tiri...
--
Ciao, Anto', [37, 143, AQ]
MB C SC 220 CDI Magma Rot
"Di sempre cio' che senti e fai cio' che pensi."
G.G. Màrquez
OscarRafone
2004-04-18 11:39:01 UTC
Permalink
Post by Poison Ivy
Chi mi spiega come si fa a togliere il portatarga posteriore? Vorrei
io ho tolto i rivetti di plastica con delle tronchesine da elettronica,
facendo attenzione a non rovinare la targa.. (che poi ho rovinato poco
piu' tardi! :'((( )
--
--
Il tutto è ovviamente assolutamente IMVHO.

_ Oscar (28,ImolA) _
__ "Il reattore" __
___ Corsa 1.5 TD ___
http://www.grid.org/services/teams/team.htm?id=533189D4-B022-486D-996E-4722C9B557C1
#1 giocatore del Toto-F1 2K4 su: http://www.iannello.com/totof1/
Continua a leggere su narkive:
Loading...