Discussione:
Valori UTQG pneumatici: come interpretarli?
(troppo vecchio per rispondere)
Davide
2009-03-24 11:16:57 UTC
Permalink
Ciao a tutti, sto scegliendo i pneumatici da sostituire agli
invernali, e tra le infinite informazioni in rete ho trovato un elenco
dei codici UTQG. Ad esempio, per 3 gomme che mi interessanto:

RE050A 300 AA A
Exalto PE2 140 A A
Falken FK-452 300 AA A

A quanto pare il treadwear (che se non sbaglio dovrebbe indicare la
morbidezza della mescola) sembra abbastanza slegato dal parametro
"traction": le RE050 nonostante un treadwear di 140 hanno solo una
"A". E viceversa per le Falken.
Qualcuno, (magari @Diego :) ) puo' spiegare meglio questa cosa?

In generale a me interessano principalmente aderenza e precisione di
guida, misura 205/50 R17 su canale da 6,5.

Davide.
Davide
2009-03-24 11:21:40 UTC
Permalink
Post by Davide
RE050A 300 AA A
Scusate quello giusto e' 140 A A
Davide
2009-03-24 11:23:58 UTC
Permalink
On 24 Mar, 12:21, Davide <***@gmail.com> wrote:

Allora li riscrivo tutti e' tre giusti che e' meglio :)

FK-452 300 AA A
Exalto PE2 240 A A
RE050 140 A A

Davide.
MatteoS60
2009-03-24 11:34:07 UTC
Permalink
Post by Davide
RE050A 300 AA A
Exalto PE2 140 A A
Falken FK-452 300 AA A
A quanto pare il treadwear (che se non sbaglio dovrebbe indicare la
morbidezza della mescola) sembra abbastanza slegato dal parametro
"traction": le RE050 nonostante un treadwear di 140 hanno solo una
"A". E viceversa per le Falken.
a parte che hai messo il treadwear sbagliato nella tabellina :-p
indica quanto dura il pneumatico in un test "standardizzato" di circa
11.000km
(questo ovviamente non tiene conto che alcuni pneumatici induriscono
con il passare dei km e altri hanno strati con mescole piu'
morbide ;-) )

il primo "lettera/e" e' il traction (sul bagnato) e ti dice quanto e'
stata in grado di rallentare la gomma (in g) nelle condizioni di test
il secondo "lettera" e' la temperatura e ti dice a che
velocita' (nelle condizioni di test in laboratorio) la gomma e' in
grado di dissipare il calore prodotto dall'attrito
Alex
2009-03-24 11:36:05 UTC
Permalink
Post by MatteoS60
il primo "lettera/e" e' il traction (sul bagnato) e ti dice quanto e'
stata in grado di rallentare la gomma (in g) nelle condizioni di test
il secondo "lettera" e' la temperatura e ti dice a che
velocita' (nelle condizioni di test in laboratorio) la gomma e' in
grado di dissipare il calore prodotto dall'attrito
Mi sembra che le lettere A siano autocertificate.



Ciao, Alex.
--
MSN: heniadir (@) hotmail ( . ) i_t
STi driver (JPN, 360cv, 38)
http://www.heniadir.com/Subaru
Davide
2009-03-24 11:46:34 UTC
Permalink
Post by MatteoS60
a parte che hai messo il treadwear sbagliato nella tabellina :-p
Si si infatti poi l'ho riscritta giusta :)
Post by MatteoS60
il primo "lettera/e" e' il traction (sul bagnato) e ti dice quanto e'
stata in grado di rallentare la gomma (in g) nelle condizioni di test
Piu' che altro mi ha sorpreso che una gomma con treadwear piu' alto
abbia valore di trazione migliore di un'altra con treadwear piu'
basso. Magari puo' dipendere dal disegno a freccia delle falken?

Davide.
MatteoS60
2009-03-24 17:14:29 UTC
Permalink
Post by Davide
Piu' che altro mi ha sorpreso che una gomma con treadwear piu' alto
abbia valore di trazione migliore di un'altra con treadwear piu'
basso. Magari puo' dipendere dal disegno a freccia delle falken?
si, sono gomme piu' orientate al bagnato....
se vedi il traction di una slick e' solitamente B o C... eppure hanno
un treadwear d 30 a 50.
Davide
2009-03-25 07:43:50 UTC
Permalink
Post by MatteoS60
si, sono gomme piu' orientate al bagnato....
se vedi il traction di una slick e' solitamente B o C... eppure hanno
un treadwear d 30 a 50.
Ok, grazie!

Davide.
Alfonso
2009-03-24 11:39:13 UTC
Permalink
Post by Davide
Ciao a tutti, sto scegliendo i pneumatici da sostituire agli
invernali, e tra le infinite informazioni in rete ho trovato un elenco
RE050A 300 AA A
Exalto PE2 140 A A
Falken FK-452 300 AA A
tre ottime gomme
Post by Davide
A quanto pare il treadwear (che se non sbaglio dovrebbe indicare la
morbidezza della mescola) sembra abbastanza slegato dal parametro
"traction": le RE050 nonostante un treadwear di 140 hanno solo una
"A". E viceversa per le Falken.
il treadwear ti da un'indicazione sulla durata delle gomma..ma ihmo è molto
poco attendibile ci sono troppi parametri che influenzano la durata
ti faccio un esempio le Dunlop SP2000 hanno 200 ma sono note come pneumatici
che fanno tanti km..insomma è tutto relativo
altra constatazione che ho fatto Pirelli Pzero nero traction AA (ricordati
che per trazione si intende anche quella in frenata..quindi una gomma AA
teoricamente frena meglio di una A..) bridgestone RE050A (le ho sotto la
stilo..ci ho percorso fino ad oggi 30kkm battistrada ancora 6mm, ottime
prestazioni, anzi ora mi sembrano anche migliorate..ma è perche ho cambiato
gli ammortizzatori.. :-) )
bene in trazione (fatto sul bagnato, stessa strada, stessi giri, stessa
marcia) le bridgestone sono NOTEVOLMENTE superiori (nessun fenomeno di
slittamento, le pzero hanno avuto un crollo dopo i primissimi
chilometri)..quello che voglio dirti è che non devi fissarti, quelle
indicazioni contano poco o niente!
Post by Davide
In generale a me interessano principalmente aderenza e precisione di
guida, misura 205/50 R17 su canale da 6,5.
tutto questo ragionamento (che leggerai) si basa su consumi di pneumatici
"cristiani" quindi 40kkm in media per treno..se poi, il treno di gomme di
dura di piu o di meno devi rispettivamente aumentare o diminuire il valore
che prendo di riferimento dei km/anno!

Se fai pochi chilometri (per pochi km intendo meno di 20kkm/anno) ti
consiglio bridgestone RE050A oppure le Falken (ma queste te le sconsiglio
visto quello che pretendi da una gomma -precisione- le falken hanno la
spalla morbida ...potresti rimanere deluso!
..se fai piu di 20kkm/anno ..senza dubbio michelin PE2 sono spettacolari..il
problema è che dopo 2 anni hanno la tendenza ad indurirsi e quindi non
riusciresti a fruttarle al massimo e ad ammortizzare il costo maggiore di
acquisto!

ciao
Davide
2009-03-24 11:51:47 UTC
Permalink
Post by Alfonso
Se fai pochi chilometri (per pochi km intendo meno di 20kkm/anno) ti
consiglio bridgestone RE050A  oppure le Falken (ma queste te le sconsiglio
Sono sui 20.000 all'anno.
Post by Alfonso
visto quello che pretendi da una gomma -precisione- le falken hanno la
spalla morbida ...potresti rimanere deluso!
Comunque vengo dalle gomme invernali, e prima avevo delle continental
premium contact 205/55 R16...penso che anche se le falken hanno spalla
morbida cmq il passaggio al cerchio da 17 con spalla ribassata dovrei
sentirlo bene! Devo informarmi bene sui prezzi.
Post by Alfonso
..se fai piu di 20kkm/anno ..senza dubbio michelin PE2 sono
spettacolari..il
Le avevo sulla vecchia megane coach e mi trovavo bene, infatti per
quello le rimetterei. Il dubbio viene dal costo piuttosto alto. Una
caratteristica che mi piaceva era che quando iniziavano a scivolare
non fischiavano, si sentiva solo che "grattavano" :)

Davide.
Alfonso
2009-03-24 13:51:18 UTC
Permalink
Post by Davide
Sono sui 20.000 all'anno.
Ecco appunto..come non detto!
ma continueresti a fare un treno per l'inverno e uno per l'estate?
in questo caso eviterei di comprare michelin..significherebbe farle durare 4
anni ..diventano dopo 2 anni!
Post by Davide
Comunque vengo dalle gomme invernali, e prima avevo delle continental
premium contact 205/55 R16...penso che anche se le falken hanno spalla
morbida cmq il passaggio al cerchio da 17 con spalla ribassta dovrei
sentirlo bene! Devo informarmi bene sui prezzi.
secondo me la delusione potrebbe starci
le continental Premium contact hanno una spalla mediamente abbastanza rigida
(anche io ho 205 55 16) le ho avute anche io sulla stilo..discreta gomma..

cmq la scelta è la tua..io ti ho solo dato un consiglio rispetto alle tue
richieste.
delle tre l'unica che è compatibile con il tuo profilo sono le bridgestone
RE050A
non te ne pentirai
ciao
Davide
2009-03-24 14:23:31 UTC
Permalink
Post by Alfonso
Ecco appunto..come non detto!
ma continueresti a fare un treno per l'inverno e uno per l'estate?
in questo caso eviterei di comprare michelin..significherebbe farle durare 4
anni ..diventano dopo 2 anni!
Si le alternero' con quelle invernali.
Post by Alfonso
cmq la scelta è la tua..io ti ho solo dato un consiglio rispetto alle tue
richieste.
delle tre l'unica che è compatibile con il tuo profilo sono le bridgestone
RE050A
non te ne pentirai
ciao
Grazie per i consigli, in effetti le RE050A sono quelle che mi
"attirano" di piu' :)

Davide.
Diego®
2009-03-24 17:53:59 UTC
Permalink
"Davide" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:263d5de0-946e-4db5-9c24-
| dei codici UTQG. Ad esempio, per 3 gomme che mi interessanto:
|
| RE050A 300 AA A
| Exalto PE2 140 A A
| Falken FK-452 300 AA A


Queste sono le norme americane UTOG :
http://frwebgate.access.gpo.gov/cgi-bin/get-cfr.cgi?TITLE=49&PART=575&SECTION=104&TYPE=TEXT

Così vanno interpretati i valori:
a.. treadwear: considerato 100 il numero-indice del consumo di battistrada
del pneumatico standard, un indice 200 indica che lo stesso consumo di
battistrada si realizza con una percorrenza doppia e così via
b.. traction: riguarda l´aderenza del pneumatico, in condizioni standard
di laboratorio, nell´arresto su fondo bagnato. La qualità della prestazione
va da AA (il valore più alto) a C
c.. temperature: indica la capacità del pneumatico nel dissipare il calore
prodotto durante il rotolamento; varia da A (il grado migliore) a C

Ciao
;-))
--
Diego® 48, 173 (MI)
bibendum driver
I.D.A 1999>2009
Davide
2009-03-25 07:44:31 UTC
Permalink
On 24 Mar, 18:53, "Diego®" <r u o t e q u i p
[CUT]

Grazie! :)

Davide.

Loading...