Discussione:
Traino auto su da una rampa
(troppo vecchio per rispondere)
Simonone
2004-09-30 11:54:26 UTC
Permalink
Il momento della riparazione della mia SC si avvicina.
L'ultima decisione è di evitare una spesa di 170 euro per il carr
oattrezzi che la porti a varese, ma trainarla da un meccanico qui vicino
(1,5km) e far riparare il necessario (senza tirare giù il motore).
poi quando i tempi saranno più floridi, potrò guidarla a VA e far
revisionare la distribuzione.
Ora, devo tirare questa macchina su da una rampa.
Ho un cavo di traino elastico, quindi per evitare di fermarmi, dovrei
prendere una bella rincorsa nel garage, in modo che all'arrivo alla
rampa le auto abbiano già una buona velocità e il cavo sia in tensione.
pensavo di usare per il traino un furgone (nissan vanette 2.3 d
aspirato) che dovrebbe avere abbastanza coppia per trasportare 1200 kg
di auto sulla rampa.
però mio padre ha proposto di usare la sua E270CDI.
la cosa è interessante, perchè avendo una trasmissione automatica, non
ci sarebbe il rischio di bruciare la frizione.
però mi sa che la E ha un occhiello di traino da avvitare solo in caso
di utilizzao, quindi non mi fido, mi sa che la filettatura non
reggerebbe.
voi cosa consigliereste?
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Cinghiale
2004-09-30 12:05:54 UTC
Permalink
Post by Simonone
però mi sa che la E ha un occhiello di traino da avvitare solo in caso
di utilizzao, quindi non mi fido, mi sa che la filettatura non
reggerebbe.
Se è solo per il caso di utilizzo e quando lo utilizzi si rompe, che ce
l'hanno messo a fare? :-p
Vai tranquillo, e non esagerare con le rincorse che con il traino non van
molto d'accordo.
Specie se la rampa attacca in maniera netta, la rincorsa ottiene
quest'effetto: auto lanciate, la E270 prende la rampa e rallenta per un
istante, il cavo si smolla, la SC arriva sulla rampa e rallenta proprio
quando la E270 ridà gas e il cavo si tende. Insomma dai uno strappo molto
violento quando invece vuoi evitarlo.
--
Cinghiale (32, 54, RM) - Punto 6 speed 101Mm
"La potenza è nulla senza cotenna"
Simonone
2004-09-30 12:15:29 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Se è solo per il caso di utilizzo e quando lo utilizzi si rompe, che ce
l'hanno messo a fare? :-p
per le emergenze, ma vale poco.
quando sono rimasto a piedi con la 316, il carrista ha fissato
l'occhiello di traino, ma mi ha detto di allontanarmi, perchè gli era
già capitato un paio di volte che l'occhiello cedesse.
Post by Cinghiale
quest'effetto: auto lanciate, la E270 prende la rampa e rallenta per un
istante, il cavo si smolla, la SC arriva sulla rampa e rallenta proprio
quando la E270 ridà gas e il cavo si tende. Insomma dai uno strappo molto
violento quando invece vuoi evitarlo.
infatti la rincorsa serve solo a far sì che il cavo si tenda, ma poi la
rampa andrebbe presa a velocità quanto più costante.
tra l'altro la rampa fa una curva stretta e termina perpendicolarmente a
un vialetto dove bisogna girare di 90°.
dovrò fare le traiettorie più larghe possibile per evitare di limare il
cavo sullo spigolo del muro
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
duglia
2004-09-30 19:36:38 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Post by Simonone
però mi sa che la E ha un occhiello di traino da avvitare solo in caso
di utilizzao, quindi non mi fido, mi sa che la filettatura non
reggerebbe.
Se è solo per il caso di utilizzo e quando lo utilizzi si rompe, che ce
l'hanno messo a fare? :-p
Mai dare nulla per scontato.. la filettatura del bravo di mio padre è a
donnine ormai, dopo solo un intervento.. anzi, a me era rimasto in mano dopo
che mi avevano tirato fuori!
Poi mi vengono a raccontare degli standard di sicurezza fiat.. BAH!
--
/\lessandro |)ogliotti
Gli psichiatri dicono che una persona
su quattro è un malato mentale.
Controlla tre amici: se loro sono OK...
Cinghiale
2004-09-30 19:51:10 UTC
Permalink
Post by duglia
Mai dare nulla per scontato.. la filettatura del bravo di mio padre è a
donnine ormai, dopo solo un intervento.. anzi, a me era rimasto in mano dopo
che mi avevano tirato fuori!
Poi mi vengono a raccontare degli standard di sicurezza fiat.. BAH!
Mah... queste generalizzazioni mi fanno sorridere... la filettatura della
mia Punto è perfetta, nonostante un intervento di carro attrezzi e una serie
di prove che io faccio ogni tanto per esser sicuro che in caso di bisogno
tutto vada bene.
Certo, se tu non avviti fino in fondo (e capita di scocciarsi perché i giri
da fare son tanti) è chiaro che il filetto si spanni.
--
Cinghiale (32, 54, RM) - Punto 6 speed 101Mm
"La potenza è nulla senza cotenna"
Simonone
2004-10-01 12:16:30 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Post by duglia
che mi avevano tirato fuori!
Poi mi vengono a raccontare degli standard di sicurezza fiat.. BAH!
Mah... queste generalizzazioni mi fanno sorridere... la filettatura della
anche i casi segnalatimi dal carrista erano fiat, ma non l'ho detto,
perchè sai, non sta bene...
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Cinghiale
2004-10-01 12:25:47 UTC
Permalink
Post by Simonone
anche i casi segnalatimi dal carrista erano fiat, ma non l'ho detto,
perchè sai, non sta bene...
Sì ma il motivo è semplice: la filettatura è lunga e prevede una ventina di
giri per inserirsi tutta, ma son pronto a scommettere che la maggioranza
della gente si stanca prima e dà al massimo una decina di giri.
Con il che è OVVIO che il filetto si strappi.

Poi se parliamo di cose che non stanno bene, rinfrescami la memoria: che
auto hai? Che problema presenta? :-p
--
Cinghiale (32, 54, RM) - Punto 6 speed 101Mm
"La potenza è nulla senza cotenna"
Simonone
2004-10-01 13:29:38 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
della gente si stanca prima e dà al massimo una decina di giri.
Con il che è OVVIO che il filetto si strappi.
il carrista il mio l'ha stretto facendo pure leva con un bastone...
Post by Cinghiale
Poi se parliamo di cose che non stanno bene, rinfrescami la memoria: che
auto hai? Che problema presenta? :-p
una 911 del 1979 i km non li so, forse intorno ai 200mila
ha presumibilmente un pattino della catena di distribuzione rotto.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Jac©
2004-10-01 13:49:49 UTC
Permalink
Post by Simonone
il carrista il mio l'ha stretto facendo pure leva con un bastone...
Come fanno anche quelli che ho visto io...
--
Jac© (21,70,BS)
Ford Ka Collection -il kiwi- Proud Driver
Jvc and Boston powered
Ovfbtan crafner va EBGEBGEBGEBG...
"Mario" <@
2004-09-30 12:20:36 UTC
Permalink
Post by Simonone
voi cosa consigliereste?
Lascia stare il cavo elastico.
Prendi un cavo-catena che non sia estendibile, poi con la macchina che
traina prendi una rincorsa di 3/4 metri, non di più e fatti aiutare da
due/tre persone a dare una spinta alla macchina in panne.....
Tutto qui.
Il mio carrozziere ha tirato da una rampa una Cayenne incidentata con un
Fiorino (ora si chiama "Lupo") 1.7 D, senza nessun problema.
Ciao!
Simonone
2004-10-01 12:23:00 UTC
Permalink
Ieri ho fatto tutto.
ho trovato un secondo cavo di traino simile al mio, e li ho usati tutti
e due per avere più sicurezza e miglior allungamento.
mio padre ha voluto usare la mia vectra perchè il fuirgone aveva poco
gasolio.
la scelta non mi convinceva, per il turbo che sottrae coppia a bassi
giri e le trazione anteriore.
infatti al primo tentativo la macchina si è spenta quasi subito, poi mio
padre ha tentato di ripartire a metà rampa, e la fumata di gomme è stata
impressionante.
si torna giù e si riprova, questa volta con miglior esito.
mio padre pagaia sul gas di brutto e con qualche strattone (tra l'altro
la SC aveva l'occhiello a sinistra, la vectra a destra) arriviamo su.
ci fermiamo solo alla fine della rampa (io ero in salita) per via della
curva del vialetto, ma si riparte tranquilli.
nel traffico di milano c'è mancato poco che un genio si infilasse tra le
due macchine, ma per fortuna ha desistito.

2 note: dopo 6 mesi di fermo e presumibilmente un pattino della catena
andato, la SC si è avviata al primo tentativo, dopo 2-3 secondi.

che disinformazione sul traino! tutti in famiglia erano convinti che il
traino fosse proibito ovunque, mentre io mi ricordavo benissimo che era
consentito fuori dalle autostrade, mettendo drappi sul cavo di traino.
poi ho anche stampato gli articoli del cds relativi, trovati su ida, e
ovviamente siamo passati davanti a 2-3 vigili senza problemi.

ora parte la riparazione!
il meccanico inizierà pian piano a togliere l'olio e aprire i carter,
poi vediamo.
io settimana prossima non ci sarò, quindi dovrò aspettare 2 settimane
per vedere la situazione e decidere il da farsi
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Continua a leggere su narkive:
Loading...