Piero
2005-11-29 19:58:58 UTC
Salve a tutti,
a parte il titolo ironico, vorrei esporvi il mio problema
(prego astenersi perditempo o sedicenti tecnici).
Dati tecnici:
BMW 320d, acquistata anno 2000.
km: 70.000
sempre tagliandata in BMW (non mi ha *mai* dato problemi a parte quello
recente in oggetto).
Premessa:
tengo sempre il condizionatore acceso.
Problema:
quando la temperatura esterna è particolarmente bassa,
come in questi giorni, e quindi dai bocchettoni
esce aria calda,
esternamente alla macchina da un "tubo di scarico" che si trova
*sotto* la parte *anteriore* destra, esce fumo.
Il suo colore è bianco ed il suo odore è di bruciato.
Ciò che mi preoccupa è la quantità di fumo che esce.
Incredibilmente, facendo fare un rapido controllo dell'olio,
del livello e dei filtri, tutto è risultato regolare.
Ho scoperto che, qualora capiti, per interrompere quel fumo
è sufficiente ridurre a zero il flusso di aria nell'abitacolo tramite
l'apposito pulsante (equivale a spegnere l'impianto).
Ho altresì notato che il fenomeno non si verifica
sempre, ma ogni tanto ed è più probabile
che capiti a motore freddo o quando la temperatura
dell'olio (da indicatore) non è a regime (almeno questa
è la mia impressione), cioè è sotto la tacca che indica la mezzeria.
Io ritengo che si tratti di un problema relativo all'impianto di
riscaldamento.
Ma allora mi chiedo:
come funziona questo?
E' normale ciò che sta accadendo?
Avete mai notato quel tubo (o piccolo "scarico") da cui esce ogni tanto esce
il fumo?
Il rumore che si sente è equiparabile ad uno "sbuffo", ad un "ciuf".
Aggiungo che quando la macchina ha da poco raggiunto la temperatura
media dell'olio, ed accendo l'impianto di condizionamento, la lancetta
scende verso il basso come se l'impianto raffreddasse l'olio (immagino
che non sia così nella realtà).
Quando invece si è a regime questo la lancetta è ferma nella mezzeria.
Spero di avervi dato sufficienti elementi: rimango a vostra disposizione.
Attendo impazientemente il vostro autorevole parere tecnico.
Grazie e ciao.
a parte il titolo ironico, vorrei esporvi il mio problema
(prego astenersi perditempo o sedicenti tecnici).
Dati tecnici:
BMW 320d, acquistata anno 2000.
km: 70.000
sempre tagliandata in BMW (non mi ha *mai* dato problemi a parte quello
recente in oggetto).
Premessa:
tengo sempre il condizionatore acceso.
Problema:
quando la temperatura esterna è particolarmente bassa,
come in questi giorni, e quindi dai bocchettoni
esce aria calda,
esternamente alla macchina da un "tubo di scarico" che si trova
*sotto* la parte *anteriore* destra, esce fumo.
Il suo colore è bianco ed il suo odore è di bruciato.
Ciò che mi preoccupa è la quantità di fumo che esce.
Incredibilmente, facendo fare un rapido controllo dell'olio,
del livello e dei filtri, tutto è risultato regolare.
Ho scoperto che, qualora capiti, per interrompere quel fumo
è sufficiente ridurre a zero il flusso di aria nell'abitacolo tramite
l'apposito pulsante (equivale a spegnere l'impianto).
Ho altresì notato che il fenomeno non si verifica
sempre, ma ogni tanto ed è più probabile
che capiti a motore freddo o quando la temperatura
dell'olio (da indicatore) non è a regime (almeno questa
è la mia impressione), cioè è sotto la tacca che indica la mezzeria.
Io ritengo che si tratti di un problema relativo all'impianto di
riscaldamento.
Ma allora mi chiedo:
come funziona questo?
E' normale ciò che sta accadendo?
Avete mai notato quel tubo (o piccolo "scarico") da cui esce ogni tanto esce
il fumo?
Il rumore che si sente è equiparabile ad uno "sbuffo", ad un "ciuf".
Aggiungo che quando la macchina ha da poco raggiunto la temperatura
media dell'olio, ed accendo l'impianto di condizionamento, la lancetta
scende verso il basso come se l'impianto raffreddasse l'olio (immagino
che non sia così nella realtà).
Quando invece si è a regime questo la lancetta è ferma nella mezzeria.
Spero di avervi dato sufficienti elementi: rimango a vostra disposizione.
Attendo impazientemente il vostro autorevole parere tecnico.
Grazie e ciao.