Discussione:
la mia BMW 320 fuma (ma soltanto quando fa freddo)
(troppo vecchio per rispondere)
Piero
2005-11-29 19:58:58 UTC
Permalink
Salve a tutti,
a parte il titolo ironico, vorrei esporvi il mio problema
(prego astenersi perditempo o sedicenti tecnici).

Dati tecnici:
BMW 320d, acquistata anno 2000.
km: 70.000
sempre tagliandata in BMW (non mi ha *mai* dato problemi a parte quello
recente in oggetto).

Premessa:
tengo sempre il condizionatore acceso.

Problema:
quando la temperatura esterna è particolarmente bassa,
come in questi giorni, e quindi dai bocchettoni
esce aria calda,
esternamente alla macchina da un "tubo di scarico" che si trova
*sotto* la parte *anteriore* destra, esce fumo.

Il suo colore è bianco ed il suo odore è di bruciato.

Ciò che mi preoccupa è la quantità di fumo che esce.

Incredibilmente, facendo fare un rapido controllo dell'olio,
del livello e dei filtri, tutto è risultato regolare.

Ho scoperto che, qualora capiti, per interrompere quel fumo
è sufficiente ridurre a zero il flusso di aria nell'abitacolo tramite
l'apposito pulsante (equivale a spegnere l'impianto).

Ho altresì notato che il fenomeno non si verifica
sempre, ma ogni tanto ed è più probabile
che capiti a motore freddo o quando la temperatura
dell'olio (da indicatore) non è a regime (almeno questa
è la mia impressione), cioè è sotto la tacca che indica la mezzeria.

Io ritengo che si tratti di un problema relativo all'impianto di
riscaldamento.
Ma allora mi chiedo:
come funziona questo?
E' normale ciò che sta accadendo?
Avete mai notato quel tubo (o piccolo "scarico") da cui esce ogni tanto esce
il fumo?
Il rumore che si sente è equiparabile ad uno "sbuffo", ad un "ciuf".

Aggiungo che quando la macchina ha da poco raggiunto la temperatura
media dell'olio, ed accendo l'impianto di condizionamento, la lancetta
scende verso il basso come se l'impianto raffreddasse l'olio (immagino
che non sia così nella realtà).

Quando invece si è a regime questo la lancetta è ferma nella mezzeria.

Spero di avervi dato sufficienti elementi: rimango a vostra disposizione.

Attendo impazientemente il vostro autorevole parere tecnico.

Grazie e ciao.
kostantino
2005-11-29 20:27:52 UTC
Permalink
Post by Piero
che capiti a motore freddo o quando la temperatura
dell'olio (da indicatore) non è a regime (almeno questa
Quale indicatore?
Costantino
Piero
2005-11-29 20:29:43 UTC
Permalink
Post by kostantino
Post by Piero
che capiti a motore freddo o quando la temperatura
dell'olio (da indicatore) non è a regime (almeno questa
Quale indicatore?
Costantino
quello della temperatura

(quello classico, analogico)
Piero
2005-11-29 20:30:25 UTC
Permalink
Post by Piero
quello della temperatura
(quello classico, analogico)
a costo di ripetermi: della temperatura dell'olio
andrea
2005-11-29 21:10:42 UTC
Permalink
i provo ma non so se sia il tuo caso: io ho il 3.0d della bmw (prima serie
5 ora x5) ed entrambe le vetture sono dotate di un riscaldatore suplementare
che si attiva attorno allo 0 gradi. i sinomi sono gli stessi...cioè rumore
di ventola (all'esterno) con fumo bianco (ma non per il colore ma perchè è
un fumo caldo) e puzza di olio bruciato. questo fino a quando il motore non
è caldo. nel mio caso però sotto la scocca si vede proprio un piccolo tubo
di scappamento di 4/5 cm di diametro. questo sistema se io spengo il motore
dopo pochi minuti che l'o accceso a freddo continua ad andare per 3 minuti
abbondanti.
Piero
2005-11-30 18:27:01 UTC
Permalink
Post by andrea
i provo ma non so se sia il tuo caso: io ho il 3.0d della bmw (prima serie
5 ora x5) ed entrambe le vetture sono dotate di un riscaldatore
suplementare che si attiva attorno allo 0 gradi. i sinomi sono gli
stessi...cioè rumore di ventola (all'esterno) con fumo bianco (ma non per
il colore ma perchè è un fumo caldo) e puzza di olio bruciato. questo fino
a quando il motore non è caldo. nel mio caso però sotto la scocca si vede
proprio un piccolo tubo di scappamento di 4/5 cm di diametro. questo
sistema se io spengo il motore dopo pochi minuti che l'o accceso a freddo
continua ad andare per 3 minuti abbondanti.
è esattamente il mio caso.

ciao e grazie.
kostantino
2005-11-30 20:41:52 UTC
Permalink
Post by Piero
Post by Piero
(quello classico, analogico)
a costo di ripetermi: della temperatura dell'olio
Sul fumo più o meno hanno già risposto, per l'indicatore mi pare strano, la
mia 320d ha solo 2 strumenti, quello del carburante e la temp.
dell'acqua....
Costantino
Alesiani Gianluca
2005-11-29 22:20:56 UTC
Permalink
E' il riscaldatore del clima... Nessun problema...

Ciao
Gianluca
Alec
2005-11-29 23:13:49 UTC
Permalink
Post by Alesiani Gianluca
E' il riscaldatore del clima... Nessun problema...
Quoto.
--
Saluti

Alec
(27,72+,CT)
Powered by AMD
Athlon64-E3 4200+
Piero
2005-11-30 18:27:36 UTC
Permalink
Post by Alesiani Gianluca
E' il riscaldatore del clima... Nessun problema...
a cosa serve e soprattutto come funziona?

perché esce fumo?

grazie mille.

ciao
NiCkO
2005-11-30 08:52:18 UTC
Permalink
Post by Piero
quando la temperatura esterna è particolarmente bassa,
come in questi giorni, e quindi dai bocchettoni
esce aria calda,
esternamente alla macchina da un "tubo di scarico" che si trova
*sotto* la parte *anteriore* destra, esce fumo.
Il suo colore è bianco ed il suo odore è di bruciato.
leggere il manuale d'istruzioni dell'auto no, vero?

e' un bruciatorino che serve a non farti congelare fintantoche' il
motore non e' in temperatura :)
--
NiCkO [24y,136hp,VE]
406 ST SPORT 2.2 16V HDi *FAP*
+Dell Axim ***@624MHz & TomTom
+Cruise Control (grazie 307club.it!)
Piero
2005-11-30 18:28:17 UTC
Permalink
Post by NiCkO
leggere il manuale d'istruzioni dell'auto no, vero?
e' un bruciatorino che serve a non farti congelare fintantoche' il motore
non e' in temperatura :)
potresti cortesemente spiegarmi a grandi linee il funzionamento?

cos'è un bruciatore?

grazie e ciao!
Jac
2005-11-30 18:30:17 UTC
Permalink
Post by Piero
potresti cortesemente spiegarmi a grandi linee il funzionamento?
Una caldaia a gasolio con poco o zero accumulo.
Post by Piero
cos'è un bruciatore?
Un coso che brucia un combustibile, scaldando qualcos'altro.
--
Jac
Dottore in Zizzaniologia
Renault Clio Dci, Ford Ka Collection
Mv Agusta 150 Gt '68 - Honda Cb 750 Kz '80
Piero
2005-11-30 18:54:08 UTC
Permalink
Post by Jac
Post by Piero
potresti cortesemente spiegarmi a grandi linee il funzionamento?
Una caldaia a gasolio con poco o zero accumulo.
Post by Piero
cos'è un bruciatore?
Un coso che brucia un combustibile, scaldando qualcos'altro.
innanzitutto grazie per la risposta.
vorrei chiederti infine perché a motore freddo
c'è la necessità di questo aggeggio per il riscaldamento dell'aria.
non sarebbe necessario aspettare
un po' di tempo fino a che si raggiunge il regime termico?
perché usare questo bruciatore che sbuffa fuori gas bianco puzzolente?

grazie.
Jac
2005-11-30 18:55:20 UTC
Permalink
Post by Piero
perché usare questo bruciatore che sbuffa fuori gas bianco puzzolente?
Si scalda prima l'acqua... semplicemente.
Meglio per il motore, meglio per i passeggeri.
--
Jac
Dottore in Zizzaniologia
Renault Clio Dci, Ford Ka Collection
Mv Agusta 150 Gt '68 - Honda Cb 750 Kz '80
Marcoz
2005-11-30 19:21:36 UTC
Permalink
Post by Jac
Si scalda prima l'acqua... semplicemente.
Meglio per il motore, meglio per i passeggeri.
Ad esempio il riscaldatore sulle Touran TDI serve per scaldare l'acqua e il
filtro del gasolio, evitando il congelamento e aiutando ad entrare in
temperatura il motore in minor tempo.
Secondo me è una bella "figata". ; )
kostantino
2005-11-30 20:36:41 UTC
Permalink
Post by Marcoz
Post by Jac
Si scalda prima l'acqua... semplicemente.
Meglio per il motore, meglio per i passeggeri.
Ad esempio il riscaldatore sulle Touran TDI serve per scaldare l'acqua e
il filtro del gasolio, evitando il congelamento e aiutando ad entrare in
temperatura il motore in minor tempo.
Forse state facendo un pò di confusione, una specie di riscaldatore c'è (di
sicuro per il filtro gasolio), solo che è elettrico, quello che dite a
combustibile, che poi è una vera mini caldaia, è optional che si paga sempre
(molto caro) o si aggiunge dopo (Webasto), non credo sia questo...
Costantino
Marcoz
2005-11-30 20:53:46 UTC
Permalink
Post by kostantino
Post by Marcoz
Post by Jac
Si scalda prima l'acqua... semplicemente.
Meglio per il motore, meglio per i passeggeri.
Ad esempio il riscaldatore sulle Touran TDI serve per scaldare l'acqua e
il filtro del gasolio, evitando il congelamento e aiutando ad entrare in
temperatura il motore in minor tempo.
Forse state facendo un pò di confusione, una specie di riscaldatore c'è
(di sicuro per il filtro gasolio), solo che è elettrico, quello che dite a
combustibile, che poi è una vera mini caldaia, è optional che si paga
sempre (molto caro) o si aggiunge dopo (Webasto), non credo sia questo...
Si, il riscaldatore della Webasto è di serie, era di serie, sulle prime vw
touran (basta aprire il cofano e si vede con la propria targhetta
identificativa); infatti quella del marito di mia sorella puzza di gasolio
d'inverno perchè brucia una piccola quantità di combustibile per funzionare.
kostantino
2005-11-30 21:26:26 UTC
Permalink
Post by Marcoz
Si, il riscaldatore della Webasto è di serie, era di serie, sulle prime vw
touran (basta aprire il cofano e si vede con la propria targhetta
identificativa); infatti quella del marito di mia sorella puzza di gasolio
d'inverno perchè brucia una piccola quantità di combustibile per funzionare.
Mi pare molto strano che fosse di serie, che io sappia non lo è mai su
nessuna auto, almeno nel 90% d'europa, come dicevo su tante auto è optional,
anche perchè in IT e paesi limitrofi non serve, e farebbe solo crescere il
costo dell'auto, sicuro che non fosse stato aggiunto al momento dell'ordine?
Di certo la 320d non l'ha (di serie), me ne sarei accorto...
Costantino
Jac
2005-11-30 21:28:22 UTC
Permalink
Post by kostantino
Mi pare molto strano che fosse di serie, che io sappia non lo è mai su
nessuna auto, almeno nel 90% d'europa,
Cmax 2.0 e galaxy 1.9 lo montano di serie... (il galaxy sicuro).
--
Jac
Dottore in Zizzaniologia
Renault Clio Dci, Ford Ka Collection
Mv Agusta 150 Gt '68 - Honda Cb 750 Kz '80
Marcoz
2005-11-30 22:55:30 UTC
Permalink
Post by kostantino
Mi pare molto strano che fosse di serie, che io sappia non lo è mai su
nessuna auto, almeno nel 90% d'europa, come dicevo su tante auto è optional,
Si, era di serie sui primi touran TDI: non si tratta del "riscaldatore
supplementare" di cui ne puoi programmare l'accensione, ma solo di un
piccolo bruciatore per tenere caldo il filtro gasolio e il liquido di
raffredamento. Su un sito tedesco mi pare si dicesse che aveva un valore di
circa 300-400 euro.
Alesiani Gianluca
2005-12-01 19:57:56 UTC
Permalink
Post by Marcoz
Post by kostantino
Mi pare molto strano che fosse di serie, che io sappia non lo è mai su
nessuna auto, almeno nel 90% d'europa, come dicevo su tante auto è optional,
Si, era di serie sui primi touran TDI: non si tratta del "riscaldatore
supplementare" di cui ne puoi programmare l'accensione, ma solo di un
piccolo bruciatore per tenere caldo il filtro gasolio e il liquido di
raffredamento. Su un sito tedesco mi pare si dicesse che aveva un valore
di circa 300-400 euro.
Di serie anche su Sharan TDI...

Ciao
Gianluca

Loading...