Discussione:
Active Steering & Dynamic Drive, come funzionano?
(troppo vecchio per rispondere)
ferdinando
2006-01-30 12:58:56 UTC
Permalink
Ciao IDA!

Mi sto innamorando delle innovazioni tecnologiche implementate sulle ultime
BMW, qualcuno ha voglia di spiegarmi come funzionano l'active steering e il
dynamic drive? o sa indicarmi dove posso reperire maggiori informazioni in
italiano.

Grazie

;-)
Angelito
2006-01-30 13:15:33 UTC
Permalink
Post by ferdinando
Ciao IDA!
Ciao :)
Post by ferdinando
Mi sto innamorando delle innovazioni tecnologiche implementate sulle ultime
BMW, qualcuno ha voglia di spiegarmi come funzionano l'active steering e il
dynamic drive? o sa indicarmi dove posso reperire maggiori informazioni in
italiano.
Sul sito della BMW italia sono in italiano ma troppo generiche, prova qui:

http://www.sicurauto.it/sicurezza/index.php
Post by ferdinando
Grazie
Ciao :)
ferdinando
2006-01-30 13:20:05 UTC
Permalink
Post by Angelito
http://www.sicurauto.it/sicurezza/index.php
Grazie grazie :-)
ferdinando
2006-01-30 13:21:29 UTC
Permalink
Post by Angelito
http://www.sicurauto.it/sicurezza/index.php
Grazie grazie :-)
NiCkO
2006-01-30 14:51:08 UTC
Permalink
Post by ferdinando
Ciao IDA!
Mi sto innamorando delle innovazioni tecnologiche implementate sulle ultime
BMW, qualcuno ha voglia di spiegarmi come funzionano l'active steering e il
dynamic drive? o sa indicarmi dove posso reperire maggiori informazioni in
italiano.
del dynamic drive non so nulla, ma per l'active steering il sito bmw
dice cosi':

L'Active Steering a comando elettrico consente di ottenere una
demoltiplicazione dello sterzo e una servoassistenza variabili. Il suo
elemento principale è un riduttore epicicloidale integrato nel piantone
sterzo tramite il quale un motorino elettrico realizza un angolo di
sterzata delle ruote anteriori maggiore o minore a parità di rotazione
del volante. Alle velocità basse e medie la demoltiplicazione dello
sterzo è molto diretta; per esempio parcheggiando bastano addirittura
due soli giri di volante. Con l'aumentare della velocità l'Active
Steering riduce l'angolo di sterzata rendendo più indiretta la
demoltiplicazione.
--
Nicolo' "NiCkO" [24y,136hp,VE]
406 ST Sport 2.2 HDi FAP
rimuovi il "delta" per rispondere in mail
thewizardofwiz
2006-01-31 10:20:46 UTC
Permalink
ottimi entrambi i sistemi!!!!!!!!!

una nota
la demoltiplicazione dello sterzo è variabile, ma a 2 soli livelli
la servoassistenza è funzione della velocità


il dynamic drive sostituisce la funzione dalla barra antirollio posteriore
con un elemento attivo.

ciao
Fabio
Nicola Spinazzola
2006-01-31 12:22:06 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
ottimi entrambi i sistemi!!!!!!!!!
una nota
la demoltiplicazione dello sterzo è variabile, ma a 2 soli livelli
A me non risulta, varia progressivamente.
Post by thewizardofwiz
la servoassistenza è funzione della velocità
ok
Post by thewizardofwiz
il dynamic drive sostituisce la funzione dalla barra antirollio posteriore
con un elemento attivo.
Anche l'anteriore.
thewizardofwiz
2006-01-31 13:57:31 UTC
Permalink
Post by Nicola Spinazzola
Post by thewizardofwiz
una nota
la demoltiplicazione dello sterzo è variabile, ma a 2 soli livelli
A me non risulta, varia progressivamente.
no, si tratta di variare il rapporto di demoltiplicazione fra i DUE
disponibili, scambiando alcuni ruotismi di un meccanismo dentato
(epicicicloide) posto lungo l'asta di guida
Post by Nicola Spinazzola
Post by thewizardofwiz
il dynamic drive sostituisce la funzione dalla barra antirollio posteriore
con un elemento attivo.
Anche l'anteriore.
??????????????????
e dove sarebbe posto l'elemento attivo?


ciao
Fabio
Nicola Spinazzola
2006-01-31 19:42:24 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
no, si tratta di variare il rapporto di demoltiplicazione fra i DUE
disponibili, scambiando alcuni ruotismi di un meccanismo dentato
(epicicicloide) posto lungo l'asta di guida
fidati è progressivo de il rapporto incomincia a variare superati gli 80
km/h la demoltiplica è simile ad un'auto normale e dai 120 in sù comincia a
demoltiplicare
Post by thewizardofwiz
Post by Nicola Spinazzola
Post by thewizardofwiz
il dynamic drive sostituisce la funzione dalla barra antirollio
posteriore
Post by Nicola Spinazzola
Post by thewizardofwiz
con un elemento attivo.
Anche l'anteriore.
??????????????????
e dove sarebbe posto l'elemento attivo?
Davanti al motore e sotto il radiatore.
thewizardofwiz
2006-02-01 06:29:18 UTC
Permalink
Post by Nicola Spinazzola
Post by thewizardofwiz
no, si tratta di variare il rapporto di demoltiplicazione fra i DUE
disponibili, scambiando alcuni ruotismi di un meccanismo dentato
(epicicicloide) posto lungo l'asta di guida
fidati è progressivo de il rapporto incomincia a variare superati gli 80
km/h la demoltiplica è simile ad un'auto normale e dai 120 in sù comincia a
demoltiplicare
perdonami credo tu stia facendo confusione fra l'assistenza del servo ed il
rapporto di demoltiplicazione
l'assistenza decresce con la velocità
il rapporto di demoltiplicazione può assumere UNO di due valori, scambiando
fisicamente gli ingranaggi del ruotismo epicicloidale della demoltiplica.
sotto una certa velocità (credo 120kmh) hai una guida più diretta, sopra
questa velocità l'azione diventa meno diretta (maggiore demoltiplica)
Post by Nicola Spinazzola
Post by thewizardofwiz
Post by Nicola Spinazzola
Anche l'anteriore.
??????????????????
e dove sarebbe posto l'elemento attivo?
Davanti al motore e sotto il radiatore.
ti stai confondendo: probabilmente stai guardando il circuito del
servosterzo...
;-)


Fabio
Nicola Spinazzola
2006-02-01 20:37:35 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
sotto una certa velocità (credo 120kmh) hai una guida più diretta, sopra
questa velocità l'azione diventa meno diretta (maggiore demoltiplica)
No è una vite senza fine che gira in favore della sterzata o contrapposta
alla sterzata in maniera progressiva, altrimenti avresti una situazione in
cui appena sorpassi un certa velocità lo sterzo cambierebbe demoltiplica
improvvisamente e ti posso assicurare che non è così leggiti anche la sceda
tecnica su www.bmw.it .
thewizardofwiz
2006-02-02 14:46:32 UTC
Permalink
Post by Nicola Spinazzola
Post by thewizardofwiz
sotto una certa velocità (credo 120kmh) hai una guida più diretta, sopra
questa velocità l'azione diventa meno diretta (maggiore demoltiplica)
No è una vite senza fine che gira in favore della sterzata o contrapposta
alla sterzata in maniera progressiva, altrimenti avresti una situazione in
cui appena sorpassi un certa velocità lo sterzo cambierebbe demoltiplica
improvvisamente e ti posso assicurare che non è così
invece è PROPRIO così!!!


appena la trovo, ti giro la scheda di quattroruote, ma se li hai sottomano
cerca la prova della 530d o 535d, trovi tutto spiegato _per filo e per
segno_



sto leggendo circa il dynamic drive, parla *anche* dell'avantreno ma non
trovo lo schemino...
non escludo che tu possa avere ragione, per carità.... ma io continuo a
ricordare che si parla SOLO del retrotreno. tra l'altro, l'impressione che
ho avuto guidando la 530d è stata quella dell'intervento al solo
retrotreno.... sto cercando conferma, comunque
;-)
ciao
Fabio
Nik
2006-02-06 21:48:28 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
sto leggendo circa il dynamic drive, parla *anche* dell'avantreno ma non
trovo lo schemino...
non escludo che tu possa avere ragione, per carità....
Infatti ho ragione se vuoi ti copio ciò che c'è scritto sul manuale d'uso:

Active Steering
Viaggiando a bassa velocità, ad esempio in città o in fase di parcheggio, la
sterzatura viene rafforzata. Al contrario, a velocità più sostenute la
sterzatura viene ridotta in maniera CRESCENTE.

Dynamic Drive
Il DD si basa su barre stabilizzatrici attive nell'AVANTRENO e nel
RETROTRENO.

Spero che sia sufficiente a fare chiarezza.

La Pantegana Volante
2006-01-30 15:50:08 UTC
Permalink
On Mon, 30 Jan 2006 13:58:56 +0100, "ferdinando"
Post by ferdinando
Ciao IDA!
Mi sto innamorando delle innovazioni tecnologiche implementate sulle ultime
BMW, qualcuno ha voglia di spiegarmi come funzionano l'active steering e il
dynamic drive? o sa indicarmi dove posso reperire maggiori informazioni in
italiano.
Aspetta che arrivi rossì, lui di meccanica ci capisce....
Mariolino
2006-01-30 15:59:11 UTC
Permalink
Post by La Pantegana Volante
Aspetta che arrivi rossì, lui di meccanica ci capisce....
LOLLONE!!!!!!
Nicola Spinazzola
2006-01-30 17:05:38 UTC
Permalink
Post by ferdinando
Ciao IDA!
Mi sto innamorando delle innovazioni tecnologiche implementate sulle ultime
BMW, qualcuno ha voglia di spiegarmi come funzionano l'active steering e il
dynamic drive? o sa indicarmi dove posso reperire maggiori informazioni in
italiano.
L'active steering è forse la più grande innovazione che abbia mai potuto
sperimentare ed apprezzare: il funzionamento è semplice, il piantone prima
di unirsi alla cremagliera è interrotto da un planetario a funzionamento
elettrico che ruotando in un senso o nell'altro aumenta o diminuisce
rispetto al piantone stesso il rapporto di demoltiplicazione dello sterzo.
La prima grande figata è che in caso di malfunzionamento della parte
elettrica il rapporto di demoltiplicazione si blocca meccanicamente e la
macchina continua ad andare come se avesse un normale servosterzo, altra
caratteristica è che il motorino elettrico ha sia la funzione di accorciare
il rapporto di demoltiplicazione (ad esempio a bassa velocità) e soprattutto
di allungarlo (ad alta velocità) in maniera da rendere meno importnati dei
comportamenti bruschi del guidatore. Nella pratica succede che quando vai
piano con neanche un giro di sterzo (diciamo 320°) l'auto gira le ruote
tutte da una parte, è possibile così affrontare un tornante senza neanche
spostare le mani dalla canonica posizione 9-15, mentre l'allungamento del
rapporto non è percepibile, così l'auto nonostante la massa è reattiva e
agile come una citycar. Da anche una mano nella guida sportiva rendendo i
controsterzi a portata anche di inesperto e se in abbinamento con esp o
antislittamento esegue l'eventuale correzione di controsterzo da solo senza
l'intervento del guidatore.

Il Dynamic Drive consiste invece nella sostituzione della classiche barre
antirollio con delle barre controllate da un interposto motorino idraulico
controllato elettronicamente, nel momento che un lato dell'auto spinge la
barra il motorino si attiva per contrastare la spinta con un momento
torcente opposto; il vantaggio è che l'auto fino ad accelerazioni laterali
anche significative (0,6g) rimane completamente piatta oltre questa soglia
consente un rollio sempre maggiore anche se contenuto; gli svantaggi però
IMHO sono superiori ai vantaggi (AR su questo non sarà d'accordo) e sono
questi:
1° l'auto non riconosce lo stato di aderenza dei pneumatici se non
attraverso l'accelerazione laterale, ne consegue, che sul bagnato o su fondi
ancora più viscidi è difficle percepire il livello di tenuta; 2° sulle auto
da me provate si menifestava un pò di dumping (beccheggio sulle ondulazioni
ad alta velocità) che a me personalmente da molto fastidio anche se consente
di avere un'auto più confortevole rispetto al normale assetto sportivo che
per ovviare al rollio si caratterizza per una maggiore rigidezza delle molle
e soprattutto di un maggiore freno dell'ammortizzatore; 3° sollecita molto
di più di quanto fa un assetto sportivo la rigidità torsionale dell'auto,
ovviamente il motore idraulico per contrastare il movimento di rollio fa
perno sul telaio attraverso l'altra estermità della barra, infatti alcuni
tecnici della Bmw lo sconsigliano sulle vetture touring perchè alla lunga
aumenta l'intensità degli scricchiolii del portellone posteriore.
Marco
2006-01-30 17:34:48 UTC
Permalink
Nicola Spinazzola wrote:

[cut]
Post by Nicola Spinazzola
Il Dynamic Drive consiste invece nella sostituzione della classiche
barre antirollio con delle barre controllate da un interposto
[cut]


Non posso credere che hai sprecato tempo a rispondere
ad un post simile. ROTFLMAO!!!!!!
--
Marco 71,MI
Beemer 760Li Driver
Benzy CL203 350 Driver by default
La Pantegana Volante
2006-01-30 21:05:02 UTC
Permalink
On Mon, 30 Jan 2006 18:05:38 +0100, "Nicola Spinazzola"
gli svantaggi però IMHO sono superiori ai vantaggi (AR su questo non sarà d'accordo)
Non preoccuparti, a lui basta poter tirare fuori due parolone, a cosa
possano servire non se lo chiede

(spiegazione molto esauriente, grazie)
Lorenzo "huhi" Corsani
2006-01-30 17:35:13 UTC
Permalink
On Mon, 30 Jan 2006 13:58:56 +0100, "ferdinando"
<***@FAlePOMPEconILculo.org> wrote:


Un articolo interessante anche se in Inglese :-)

http://www.germancarfans.com/news.cfm/newsid/2020805.001


Lorenzo "Huhi" Corsani (FI,30,xxx)
Mini a nafta user, 911 Lover
www.entwined.it
Loading...