Nostalgia Licantropa
2004-08-06 06:38:07 UTC
Cari amici automobilomani, un mattutino buongiorno a tutti voi.
Scusate se a volte, i miei post vanno un po' fuori tema, ma è importante non
restare distratti e tralasciare alcuni aspetti della vita quotidiana.
Stamattina, ad esempio, ho ucciso con un battito di mani, una zanzara che mi
girava intorno.
Dalla zanzara che è rimasta schiacciata, è fuoriuscito inesorabilmente del
sangue, probabilmento umano, che ha insozzato le mie mani.
Ecco, io mi chiedo, se la zanazara aveva punto una persona sieropositiva,
quel sangue era infetto.
Se io avessi avuto sulle mie mani un escoriazione, quel sangue sarebbe
potuto entrare in contato con il mio, contaminandolo con il virus.
Allora non è come dicono?
I medici afferamano che per contrarre l'aids si deve venire a diretto
contatto con la persona malata, cioè tramite rapporti intimi, oppure
utilizzando una siringa usata da un soggetto infetto, o con un rasoio, o dal
dentista che non ha sterelizzato bene i suoi attrezzi.
Fin qui ci sono degli accorgimenti che ci mettono al riparo dalla possibile
contaminazione.
Ma con le zanzare cosa fare?
A volte l'insetticida non basta e quando ci puntano sono talmente fastidiose
che è difficile astenersi dalla loro uccisione.
Allora prendiamo anche qui un'utile precauzione.
La sera, prima di andare al letto, indossiamo dei guanti in lattice, così
potremo proteggere le nostre mani dal sangue fuoriuscito dopo i nostri
zanazaricidi.
Ok ho finito, scusate nuovamente per l'OT ma credo che questo post sia un
buon consiglio per tutti noi.
Ringraziandovi anticipatamente per l'attenzione, auguro a tutti voi un buon
caffè Kimbo, il caffè che può bere anche un bimbo.
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Scusate se a volte, i miei post vanno un po' fuori tema, ma è importante non
restare distratti e tralasciare alcuni aspetti della vita quotidiana.
Stamattina, ad esempio, ho ucciso con un battito di mani, una zanzara che mi
girava intorno.
Dalla zanzara che è rimasta schiacciata, è fuoriuscito inesorabilmente del
sangue, probabilmento umano, che ha insozzato le mie mani.
Ecco, io mi chiedo, se la zanazara aveva punto una persona sieropositiva,
quel sangue era infetto.
Se io avessi avuto sulle mie mani un escoriazione, quel sangue sarebbe
potuto entrare in contato con il mio, contaminandolo con il virus.
Allora non è come dicono?
I medici afferamano che per contrarre l'aids si deve venire a diretto
contatto con la persona malata, cioè tramite rapporti intimi, oppure
utilizzando una siringa usata da un soggetto infetto, o con un rasoio, o dal
dentista che non ha sterelizzato bene i suoi attrezzi.
Fin qui ci sono degli accorgimenti che ci mettono al riparo dalla possibile
contaminazione.
Ma con le zanzare cosa fare?
A volte l'insetticida non basta e quando ci puntano sono talmente fastidiose
che è difficile astenersi dalla loro uccisione.
Allora prendiamo anche qui un'utile precauzione.
La sera, prima di andare al letto, indossiamo dei guanti in lattice, così
potremo proteggere le nostre mani dal sangue fuoriuscito dopo i nostri
zanazaricidi.
Ok ho finito, scusate nuovamente per l'OT ma credo che questo post sia un
buon consiglio per tutti noi.
Ringraziandovi anticipatamente per l'attenzione, auguro a tutti voi un buon
caffè Kimbo, il caffè che può bere anche un bimbo.
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/