Discussione:
Inutilita' della Ford Fusion
(troppo vecchio per rispondere)
ROTFL
2003-12-29 10:17:30 UTC
Permalink
Premetto che in genere non intervengo su faccende di volumetria delle
auto e pianalologia, sulle quali la mia ignoranza e' enciclopedica e
onnicomprensiva. Tuttavia, ieri ho avuto modo di osservare da vicino una
Fusion, e mi e' venuto in mente che sul NG tale vettura e' stata
considerata totalmente inutile - particolarmente dal Pianale, ma mi pare
non solo da lui - e che si dicesse che solo un idiota potrebbe prenderla
in considerazione in luogo della Fiesta, assolutamente equivalente ma
piu' economica.

Bene, mi sento di dire pubblicamente ch non condivido tale parere. Puo'
darsi che alla fin fine le capacita' di carico della Fusion siano
equivalenti a quelle della Fiesta. Tuttavia, ho notato uno cosa che
Pianale, se non ricordo male, non diceva: la vettura ha una discreta
altezza da terra ed ha un paraurti anteriore privo di quei ridicoli
spoiler rasoterra che oggi tutte le utlitarie montano, volendo imitare
macchinoni come i bmw e i golf. Questo, per chi frequenta strade
sterrate ad esempio, e' un vantaggio non da poco... e non mi si tiri in
ballo la questione delle carattersitiche di guida, dacche' si sta
parlando di utilitarie e non di auto sportive. Cosi' a colpo d'occhio, a
me e' sembrato che la Fusion possa essere adatta per andare in montagna,
mentre lo stesso non potrei dire della Fiesta, decisamente piu' bassa da
terra - troppo per un'utilitaria che si rispetti. Senza contare che alla
fine, anche se i sedili e quindi lo spazio reale a disposizione dei
guidatori fosse identico, penso proprio che se si va in montagna in tre
o in quattro, sia un po' piu' piacevole avere a disposizione un'ampia
vetratura anche per i passeggeri posteriori, che non i risibili
finestrini da coupe' della nuova Fiesta, con linea di cintura
ascendente. Sinceramente, i 1500 euroz di differenza fra una Fusion e
una Fiesta (versioni base) li pagherei volentieri per i motivi sopra
indicati. Che cosa c'e' di sbagliato o demenziale in questo?

Insomma, mi pare che l'interpretazione della Fusion come puro oggetto
"modaiuolo" (lol... pensare poi che possa essere modaiolo un coso del
genere... bah) sia un po' superifciale... IMAO una sua razionalita' ce l'ha.

ROTFL
Jac©
2003-12-29 10:42:04 UTC
Permalink
ROTFL <***@libero.it> wrote:

CUT
Post by ROTFL
ascendente. Sinceramente, i 1500 euroz di differenza fra una Fusion e
una Fiesta (versioni base) li pagherei volentieri per i motivi sopra
indicati. Che cosa c'e' di sbagliato o demenziale in questo?
Mi pare che non ci sia nulla...anzi, aggiungici anche che il/la (come
dir si voglia) Fusion ha una seduta più alta, che a differenza di quello
che sponsorizza la casa, è utile a chi ha problemi di schiena.
Post by ROTFL
ROTFL
Saluti
--
Jac© (20,70,BS)
Ford Ka Collection Proud Driver
Jvc and Boston powered
"datemi un muretto e vi ribalterò il mondo" (cit.)
enzino
2003-12-29 10:47:23 UTC
Permalink
Post by Jac©
Mi pare che non ci sia nulla...anzi, aggiungici anche che il/la (come
dir si voglia) Fusion ha una seduta più alta, che a differenza di quello
che sponsorizza la casa, è utile a chi ha problemi di schiena.
Quindi é una macchina per handicappati?
:-)
Jac©
2003-12-29 11:45:38 UTC
Permalink
Post by enzino
Quindi é una macchina per handicappati?
:-)
Deduzione poco carina :-P
Dico solo che avere una seduta alta rende più comodo il movimento di
salita ma in particolare di discesa dal mezzo.

Saluti
--
Jac© (20,70,BS)
Ford Ka Collection Proud Driver
Jvc and Boston powered
"datemi un muretto e vi ribalterò il mondo" (cit.)
AndreaRP
2003-12-29 12:23:10 UTC
Permalink
Post by enzino
Post by Jac©
Mi pare che non ci sia nulla...anzi, aggiungici anche che il/la (come
dir si voglia) Fusion ha una seduta più alta, che a differenza di quello
che sponsorizza la casa, è utile a chi ha problemi di schiena.
Quindi é una macchina per handicappati?
esattamente come i cambi automatici.

_vai in una qualunque concessionaria di marchi non blasonati (per i quali le
automatiche sono spesso il 50% delle vendite)
_inizia a sfrugugliare, con aria interessata, un venditore. Chiedi
RIGOROSAMENTE informazioni su un modello/allestimento/combinazione di motore
del quale sei certo che non esista la versione automatiaa, badando di
titillare in lui tutti i sensori che indicano la fattibilità della vendita
_dopo parecchio, sferra il colpo: ok, ma si può avere automatica?
_di solito, la risposta è "mannnoooo... l'automatico... [xyz]". xyz assume
valori diversi, il migliore che ho sentito è stato "ma collautomatico ce
guidano li monchi"
_a questo punto, digli che devirestituire la tua vettura automatica, poi,
dopo averlo scrutato un pò, abbandona il salone

Comunque, la Fusion:
_è un lavoro di marketing, con pochi euro in più fanno un oggetto da 1500 in
più. è la nuova frontiera del "mark up", dopo il periodo dei piccoli coupè.
Occhio alla svalutazione futura, quando la "specie" si estinguerà
tristemente (sempre che si estingua...). Vedi: Tigra, Puma & Co.
_ha i suoi punti positivi, sicuramente, specie per chi la compra come auto
unica di famiglia. E chi ha il cane ADORA la soglia di carico perfettamente
a filo con il portellone, una caratteristica apprezzata anche dagli altri
utenti, comunque.
--
AndreaRP
***@despammed.com

news:it.discussioni.auto.ford è il newsgroup dei clienti Ford in Italia
www.idaf.it
Jac©
2003-12-29 12:24:50 UTC
Permalink
Post by AndreaRP
esattamente come i cambi automatici.
[Snip]

Tutto molto vero... :-DDD
Post by AndreaRP
_è un lavoro di marketing, con pochi euro in più fanno un oggetto da 1500 in
più. è la nuova frontiera del "mark up", dopo il periodo dei piccoli coupè.
Occhio alla svalutazione futura, quando la "specie" si estinguerà
tristemente (sempre che si estingua...). Vedi: Tigra, Puma & Co.
Mh...credo che non si estinguerà...comunque la svalutazione resterà per
le motorizzazioni a benzina come il 1600.
Post by AndreaRP
_ha i suoi punti positivi, sicuramente, specie per chi la compra come auto
unica di famiglia. E chi ha il cane ADORA la soglia di carico perfettamente
a filo con il portellone, una caratteristica apprezzata anche dagli altri
utenti, comunque.
Molto vero...e parlo con cognizione di causa, visto che un cane ce l'ho,
e lo porto in giro con la fiesta :-D

Saluti
--
Jac© (20,70,BS)
Ford Ka Collection Proud Driver
Jvc and Boston powered
"datemi un muretto e vi ribalterò il mondo" (cit.)
8tto
2003-12-29 10:55:15 UTC
Permalink
Post by Jac©
Mi pare che non ci sia nulla...anzi, aggiungici anche che il/la (come
dir si voglia) Fusion ha una seduta più alta, che a differenza di
quello che sponsorizza la casa, è utile a chi ha problemi di schiena.
Spiegazione, per favore.
--
Ciao,
8tto
Jac©
2003-12-29 11:45:38 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Jac©
Mi pare che non ci sia nulla...anzi, aggiungici anche che il/la (come
dir si voglia) Fusion ha una seduta più alta, che a differenza di
quello che sponsorizza la casa, è utile a chi ha problemi di schiena.
Spiegazione, per favore.
...

Con una seduta alta le manovre di salita e discesa sono agevolate,
specie quest'ultima. Prova a salire e scendere da una Yaris e da una
Ka...per dirne due. La differenza la senti eccome.

Saluti
--
Jac© (20,70,BS)
Ford Ka Collection Proud Driver
Jvc and Boston powered
"datemi un muretto e vi ribalterò il mondo" (cit.)
8tto
2003-12-29 12:03:10 UTC
Permalink
Post by Jac©
Con una seduta alta le manovre di salita e discesa sono agevolate,
specie quest'ultima. Prova a salire e scendere da una Yaris e da una
Ka...per dirne due. La differenza la senti eccome.
Ok, grazie, chiarissimo.
Chissà perchè, mi incaponivo a immaginare una diversa postura da seduti,
dimenticandomi che si sale e si scende...
--
Ciao,
8tto
Jac©
2003-12-29 12:08:02 UTC
Permalink
Post by 8tto
Ok, grazie, chiarissimo.
Chissà perchè, mi incaponivo a immaginare una diversa postura da seduti,
dimenticandomi che si sale e si scende...
:-D Si, da seduti in certi contesti può dare fastidio la seduta
alta...se provi la yaris in certi momenti (se sei abituato a qualcosa di
più basso si intende) a volte il rollio, da una seduta più alta, è più
fastidioso. Certo è che salire e scendere sono manovre nettamente più
semplici e meno faticose, specie per la schiena.

Saluti
--
Jac© (20,70,BS)
Ford Ka Collection Proud Driver
Jvc and Boston powered
"datemi un muretto e vi ribalterò il mondo" (cit.)
8tto
2003-12-29 10:53:58 UTC
Permalink
Post by ROTFL
me e' sembrato che la Fusion possa essere adatta per andare in
montagna, mentre lo stesso non potrei dire della Fiesta, decisamente
piu' bassa da terra - troppo per un'utilitaria che si rispetti.
Premesso che non dispongo delle misure caratteristiche dei due modelli, mi
pare tuttavia assai strano che vi siano sostanziali differenze.
Sei sicuro sicuro che non si tratti di una impressione "visiva"?
Quel che conta, per l'utilizzo su strada sconnessa, è l'altezza da terra del
paraurti (o spoiler che sia) e l'angolo d'attacco.
Dato che Fusion e Fiesta condividono il pianale, difficilmente ci saranno
grandi differenze...
Post by ROTFL
sia un po' piu' piacevole avere a disposizione un'ampia
vetratura anche per i passeggeri posteriori, che non i risibili
finestrini da coupe' della nuova Fiesta, con linea di cintura
ascendente.
Su questo mi trovi perfettamente d'accordo.
Non sopporto le vetture attuali che mostrano fiancate con tanto ferro e poco
vetro. Lo fanno perchè così pare che infondano una sensazione di
sicurezza... a me fan vomitare.
Due "fulgidi" esempi: Audi A2 e Toyota Yaris.
Non accetto però di dover comprare un furgone solo perchè la corrispondente
berlina è stupida.
Il primo esempio di auto "panoramica" che mi viene in mente:
Loading Image...
Post by ROTFL
Sinceramente, i 1500 euroz di differenza fra una Fusion e
una Fiesta (versioni base) li pagherei volentieri per i motivi sopra
indicati.
A cui devi aggiungere però il maggiore esborso per gli aumentati cosumi di
carburante, dovuti alla maggiore sezione frontale e all'aerodinamica "brick
shaped". Si parla di un 15% in più (non poco).
Post by ROTFL
Che cosa c'e' di sbagliato o demenziale in questo?
Nulla, in questo caso particolare. Capirai però che trovo demenziale essere
costretti a comprare una Fusion perchè la Fiesta è una schifezza...
Mai provato una Fiat Uno? :-pp
Post by ROTFL
Insomma, mi pare che l'interpretazione della Fusion come puro oggetto
"modaiuolo" (lol... pensare poi che possa essere modaiolo un coso del
genere... bah) sia un po' superifciale... IMAO una sua razionalita' ce l'ha.
Non in assoluto, secondo me... forse ce l'ha rispetto all'orrida Fiesta.
--
Ciao,
8tto
ROTFL
2003-12-29 11:33:46 UTC
Permalink
Post by 8tto
Premesso che non dispongo delle misure caratteristiche dei due modelli, mi
pare tuttavia assai strano che vi siano sostanziali differenze.
Le misure non le ho nench'io, quindi vado a occhio. Ma mi e' sembrata
rialzata rispetto alla Fieste, e soprattutto il paraurti antriore e'
alto e sagomato in modo da minimizzare l'angolo d'attacco, invece di
avere il solito ridicolo "spazzaneve". Il fondo e' parecchio piatto e
senza sporgenze. A proposito, non c'entra un tubo ma notavo quanto e'
fatta bene la Subaru Impreza (aspirata) da questo punto di vista - ma
certo e' favorita anche dal motore boxer.
Post by 8tto
Non sopporto le vetture attuali che mostrano fiancate con tanto ferro e poco
vetro. Lo fanno perchè così pare che infondano una sensazione di
sicurezza... a me fan vomitare.
Distinguiamo. Su una coupe', puo' avere un senso stilistico, e la
funzionalita' ne risente fino a un certo punto perche' si ritiene che
sia abitato solo dal guidatore + donna del guidatore, oppure con
aggiunta di un bimbo messo dietro sul seggiolino, che e' rialzato.
Post by 8tto
Non accetto però di dover comprare un furgone solo perchè la corrispondente
berlina è stupida.
Purtroppo, mi pare che molte tulitarie attuali abbiano lo spoilerone
davanti e poca luce a terra. Spero che almeno la nuova Panda sia fatta
meglio...
Post by 8tto
http://www.maestroweb.co.uk/images/cha.jpg
Austin Maestro? (cazzo, se ho sbagliato Allegro 1100 mi killa...)
Post by 8tto
shaped". Si parla di un 15% in più (non poco).
Cazzo... non e' poco. Immagino che valga soprattutto nell'uso
autostradale, pero'.
e essere
Post by 8tto
costretti a comprare una Fusion perchè la Fiesta è una schifezza...
Mai provato una Fiat Uno? :-pp
Beh, la conosco molto bene. Ottima utilitaria. Oltre tutto, un amico con
cui vado ad arrampicare ha un'anziana uno 70, e non abbiamo nessun
problema ad affrontare strade sterrate anche parecchio sconnesse. La 127
su sterrato era ancora meglio (ma ben piu' scomoda in viaggio).
Post by 8tto
Non in assoluto, secondo me... forse ce l'ha rispetto all'orrida Fiesta.
Beh, certo, il mio discorso era infatti alla sensatezza dell'oggetto
*nella gamma Ford*.
La tua antipatia si estende anche alla vecchie Fiesta? Quelle di dieci
anni fa erano utilitarie assai razionali e abitabili (eccellente
bagagliaio, per esempio). Strano che adesso l'abbian fatta cosi' un po'
a caso...

ROTFL
8tto
2003-12-29 12:32:32 UTC
Permalink
Post by ROTFL
Austin Maestro? (cazzo, se ho sbagliato Allegro 1100 mi killa...)
Be' l'URL aiutava l'identificazione!
Post by ROTFL
Cazzo... non e' poco. Immagino che valga soprattutto nell'uso
autostradale, pero'.
Sì. Per quel che riguarda i consumi valgono due regole ferree:
- nella guida autostradale conta l'aerodinamica
- nella guida urbana conta la massa.
Post by ROTFL
Beh, la conosco molto bene. Ottima utilitaria. Oltre tutto, un amico
con cui vado ad arrampicare ha un'anziana uno 70, e non abbiamo nessun
problema ad affrontare strade sterrate anche parecchio sconnesse. La
127 su sterrato era ancora meglio (ma ben piu' scomoda in viaggio).
La 127 era ottima in effetti. Aveva un unico difetto: la leva del cambio
molto lunga, tanto che sullo sconnesso forte la sua inerzia portava talvolta
all'uscita della marcia.
Sulle forti salite in prima era consigliabile tenere una mano sul cambio.
Post by ROTFL
La tua antipatia si estende anche alla vecchie Fiesta? Quelle di dieci
anni fa erano utilitarie assai razionali e abitabili (eccellente
bagagliaio, per esempio). Strano che adesso l'abbian fatta cosi' un
po' a caso...
Non ho mai avuto una particolare simpatia per la Fiesta, in effetti.
La prima serie (76-81) era una buona vettura, afidabile ed economica.
La seconda serie (81-86) era più che altro un restyling della prima...
Terza serie, quella rotondetta del 1988: vettura economica da acquistare e
dalle ottime finiture. Al prezzo di una Uno basebasebase ti potevi comprare
una Fiesta Ghia, tutta un'altra cosa in termini di finiture, confort ed
equipaggiamento. Era anche discretamente spaziosa. Prestazioni e consumi
erano decisamente peggiori rispetto alla Uno. La cosa drammatica era però il
comportamento stradale: la Fiesta del 1988 era una delle poche auto che si
ribaltavano perfino in mano a tranquille signore.
Con il restyling del 1992 hanno messo una pezza, installando le barre
antirollio su tutte le versioni e pneumatici di dimensioni esagerate.
Poi, con la faccia come il culo, Ford ha cominciato a cavalcare il concetto
di sicurezza, installando per prima l'airbag di serie sulle utilitarie e via
così.
Dando il via a quello che secondo me è stato un globale peggioramento delle
vetture in circolazione, alla ricerca di sempre migliori prestazioni in
sicurezza passiva.
Risultato: auto sempre più pesanti e necessità, per spingerle, di motori
sempre più potenti.
Alla fin fine, al solito, se tu hai l'auto da 1500 kg e gli altri da 1000
sei in condizione di superiorità (anche se eticamente non è una gran cosa).
Quando poi tutti ce l'hanno da 1500 kg, si ritorna al punto di partenza,
anzi peggio.
Capito perchè ce l'ho con la Fiesta?
La quarta serie era un'ottima vettura, ma non aveva nessuna caratteristica
che la facesse risaltare particolarmente rispetto alla concorrenza (leggi
Fiat Punto).
L'ultima serie proprio non la conosco... le auto attuali hanno smesso di
essere interessanti, soprattutto le piccole, dal mio punto di vista.
--
Ciao,
8tto
caedar
2003-12-29 19:31:50 UTC
Permalink
Post by 8tto
Non ho mai avuto una particolare simpatia per la Fiesta, in effetti.
La prima serie (76-81) era una buona vettura, afidabile ed economica.
Faceva i 10 con un litro, ma all'epoca poteva andare... visto che facevo
i 9 con la A112.
Post by 8tto
La seconda serie (81-86) era più che altro un restyling della prima...
Quoto
Post by 8tto
Terza serie, quella rotondetta del 1988: vettura economica da acquistare e
dalle ottime finiture. Al prezzo di una Uno basebasebase ti potevi comprare
una Fiesta Ghia, tutta un'altra cosa in termini di finiture, confort ed
equipaggiamento. Era anche discretamente spaziosa. Prestazioni e consumi
erano decisamente peggiori rispetto alla Uno. La cosa drammatica era però il
comportamento stradale: la Fiesta del 1988 era una delle poche auto che si
ribaltavano perfino in mano a tranquille signore.
Bha... forse dalle tue parti. In realtà per ribaltarla la ribaltavi, ma
non più di una Uno o di una R5 normale... La 205 in effetti stava giù un
po' di più. Polo faceva letteralmente pena...
Post by 8tto
Con il restyling del 1992 hanno messo una pezza, installando le barre
antirollio su tutte le versioni e pneumatici di dimensioni esagerate.
Quale restyling??? Intendi la Fiesta Pro... quella con la calandra ovale
e i fendi rotondi??? Ma non era del 1994???
Post by 8tto
Poi, con la faccia come il culo, Ford ha cominciato a cavalcare il concetto
di sicurezza, installando per prima l'airbag di serie sulle utilitarie e via
così.
L'airbag va benissimo, anzi ha fatto bene a metterlo. Se era per Fiat
non lo avevi neppure ora. Se ti interessa ha messo per prima anche il
catalizzatore sulle utilitarie italiane... sempre la Ford... e per prima
i motori plurivalvole (16v) sulle utilitarie...
Post by 8tto
Dando il via a quello che secondo me è stato un globale peggioramento delle
vetture in circolazione, alla ricerca di sempre migliori prestazioni in
sicurezza passiva.
Calma... questo è un fatto che si è avuto da quando si è iniaziato a
progettare le auto per la resistenza differanziata delle varie parti
negli urti e la indeformabilità della cellula abitativa... cmq un
bene... e io su una Fiesta del 1996 sono uscito vivo grazie a questi
accorgimenti.

Mettici pure che Ford per prima ha sviluppato i TCS, non solo per la
fiesta, in realtà ben prima sulla prima Mondeo TCS4.
Post by 8tto
Risultato: auto sempre più pesanti e necessità, per spingerle, di motori
sempre più potenti.
O meglio più elevati di cubatura... visto che gli euro x cercano di
strozzare i motori...

Anche qui Ford per prima a capito che i motori benzina andavano
sviluppati in po'. Non era logico dover prendere un 1.4 per avere 75 cv
(VW lo ha capito 10 anni dopo e altri non ancora del tutto nel 2003) e
così ha fatto i motori zetec plurivavole in alluminio (tutto, compreso
il basamento) con canne riportate in accaio. Da un 1.2 ha tirato fuori
75 cv. Quello che oggi è uno standard fino a 10 anni fa era un miraggio...
Post by 8tto
Alla fin fine, al solito, se tu hai l'auto da 1500 kg e gli altri da 1000
sei in condizione di superiorità (anche se eticamente non è una gran cosa).
Quando poi tutti ce l'hanno da 1500 kg, si ritorna al punto di partenza,
anzi peggio.
Se è per questo prendiamoci tutti un Scania a cabina lunga... ;-)
Post by 8tto
Capito perchè ce l'ho con la Fiesta?
Le motivazioni deboli che adduci dovrebbero fartela apprezzare... ma se
come affermi più avanti non ti ineressano le vetture di seg B perché
sono ormai al livello del seg C di 15 anni fa, non so che dirti, la
nostalgia è una bella compagna quando incontri un amico che non vedi da
anni, ma la vita continua... e se vivi proiettato all'indietro... che
posso dirti... in mondo cambia...
Post by 8tto
La quarta serie era un'ottima vettura, ma non aveva nessuna caratteristica
che la facesse risaltare particolarmente rispetto alla concorrenza (leggi
Fiat Punto).
Solo che se volevi la dotazione di sicurezza che Fiesta di dava di serie
su Punto dovevi prendere la HGT e la pagavi una sberla in più. Pensa che
a me nel 1995 hanno detto che ABS e Airbag non erano optional da
chiedere su una utilitaria e che al massimo potevo chiedere i vetri
elettrici... Per l'equivalente di 11k euro attuali non volevano mettermi
nulla di quello che Fiesta aveva di serie... quindi... Lasciamo stare la
concorrenza... Clio era l'unica che aveva qualcosa da dire le altre
erano indietro anni...
Post by 8tto
L'ultima serie proprio non la conosco... le auto attuali hanno smesso di
essere interessanti, soprattutto le piccole, dal mio punto di vista.
Non è male... E' una utilitaria e Ford, malgrado lo slogan Fiesta,
finisce l'era delle utilitarie, lanciato nel 1995, ha in realtà
interpretato bene lo spirito di un auto piccola, ma accogliente, con una
certa originalità, ma senza strafare, con una abitabilità all'altezza
delle concorrenti, con prezzi bassi e accessibili a tutti, con motori
euro 4 e il diesel PSA che pur essendo morto fa il suo dovere di
muoverla decentemente e che per Ford è già una manna visto che prima
montava un 1,8 diesel mulo.
--
Con stima e amicizia!
--
Caedar (33, 82, SO, 20 pt)
www.caedar.it
--
Car driver
Opel Astra 2.0 16v DI CDX SW (82 cv - 1999)
Toyota Yaris 1.0 16v Sol (68 cv - 2001)
--
Agu
2003-12-29 23:18:32 UTC
Permalink
Stavo dissuadendo CF dal montare un 1.4Tdi sulla compact,
quando 8tto intervenne dicendo...
Post by 8tto
Terza serie, quella rotondetta del 1988: vettura economica da acquistare e
dalle ottime finiture. Al prezzo di una Uno basebasebase ti potevi comprare
una Fiesta Ghia, tutta un'altra cosa in termini di finiture, confort ed
equipaggiamento. Era anche discretamente spaziosa. Prestazioni e consumi
erano decisamente peggiori rispetto alla Uno. La cosa drammatica era però il
comportamento stradale: la Fiesta del 1988 era una delle poche auto che si
ribaltavano perfino in mano a tranquille signore.
Pensa che ce l'aveva la mia ragazza, e c'ho fatto una vagonata di km,
tirando come un disgraziato. Era la 1100sx, la versione "sportiva" con le
165.
Casualmente i nostri amici avevano una uno 60sl e ci facevamo dei gran bei
pezzi di strada insieme.
Consumi e prestazioni pressoche' identici, ma, a differenza della uno, la
fiesta quando giravi il volante le curve le faceva :-)

L'abbiamo venduta a 165.000 km (peccato che il contakm si resettava a 99999
:-)) ancora perfetta.
--
ciao

Agu (33,150,110,GO)
Audi A4 1.8T - Peugeot 206 Grönholm edition

FERMIAMO PALLADIUM
http://www.apogeonline.com/webzine/2002/07/02/01/200207020102
8tto
2003-12-30 07:26:59 UTC
Permalink
Post by Agu
Pensa che ce l'aveva la mia ragazza, e c'ho fatto una vagonata di km,
tirando come un disgraziato. Era la 1100sx, la versione "sportiva"
con le 165.
Evidentemente non tiravi come un disgraziato...
Post by Agu
Casualmente i nostri amici avevano una uno 60sl e ci facevamo dei
gran bei pezzi di strada insieme.
Be', ti aspettavano, mi sa...
Post by Agu
Consumi e prestazioni pressoche' identici, ma, a differenza della
uno, la fiesta quando giravi il volante le curve le faceva :-)
Sì, peccato che curvasse nella direzione dell'asse di rollio, mentre la Uno
utilizzava l'asse di imbardata :-P
Post by Agu
L'abbiamo venduta a 165.000 km (peccato che il contakm si resettava a
99999 :-)) ancora perfetta.
Da quel punto di vista nulla da dire: auto ben costruita, con componenti
ultracollaudati e quindi affidabilissima.
--
Ciao,
8tto
caedar
2003-12-30 08:17:18 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Agu
Pensa che ce l'aveva la mia ragazza, e c'ho fatto una vagonata di km,
tirando come un disgraziato. Era la 1100sx, la versione "sportiva"
con le 165.
Evidentemente non tiravi come un disgraziato...
Ma ne hai mai avuta una... almeno in famiglie???

Mia sorella aveva a 1.1 sx e tirava sempre a chiodo. Faceva i suoi 14-15
con un litro...
Post by 8tto
Post by Agu
Casualmente i nostri amici avevano una uno 60sl e ci facevamo dei
gran bei pezzi di strada insieme.
Be', ti aspettavano, mi sa...
See... ciao... Con la uno 60 facevi i 155, con la fiesta i 165. Mi sa
che non l'hai mai provata... E non ti parlo della Fiesta Turbo 133 cv
che probabilmente non ha mai visto in vita tua...
Post by 8tto
Sì, peccato che curvasse nella direzione dell'asse di rollio, mentre la Uno
utilizzava l'asse di imbardata :-P
Uno che parla così deve aver visto la fiesta solo sui cataloghi delle
auto usate...
E io che pensavo che 8tto ne capisse di auto...
Post by 8tto
Da quel punto di vista nulla da dire: auto ben costruita, con componenti
ultracollaudati e quindi affidabilissima.
I componenti ultracollaudati poi quali sarebbero??? I motori??? Rifatti
e completamente diversi da quelli della prima serie. Gli interni?
Completamente nuovi (non sricchiolavano come quelli della uno). Gli
esterni? Nuovi pure quelli. Cos'è che era cosi ultracollaudato da essere
così affidabile??? Le sospensioni forse? Certo l'anteriore era un
mcperson, ma il posteriore della prima serie era ad assale rigido con
barra panhard, mentre la seconda è a ruote interconnesse ad assale
torcente. Quindi una soluzione diversa. La fiesta poi aveva qualche
limite di tenuta che la portava ad essere sottosterzante, ma molto
sensibile al rilascio che provocava dei sovrasterzi anche abbastanza
repentini nella guida brillante e questo era l'unico motivo per cui
qualcuno riusciva a ribaltarla. La intraversava e in quel momento era
abbastanza facile riuscire a ribaltarla, ma non semplicemnete curvando,
in mano a una massaia...
--
Con stima e amicizia!
--
Caedar (33, 82, SO, 20 pt)
www.caedar.it
--
Car driver
Opel Astra 2.0 16v DI CDX SW (82 cv - 1999)
Toyota Yaris 1.0 16v Sol (68 cv - 2001)
--
8tto
2003-12-30 09:08:05 UTC
Permalink
Post by caedar
Ma ne hai mai avuta una... almeno in famiglie???
Non in famiglia, ma ho guidato a lungo quella di un amico.
Post by caedar
Mia sorella aveva a 1.1 sx e tirava sempre a chiodo. Faceva i suoi
14-15 con un litro...
Dove con la Uno si facevano i 17.
Per chiarire: mai avuta una Uno (ne ho guidate parecchie) quindi non pensare
che le mie considerazioni siano, per così dire, da tifoso.
Post by caedar
See... ciao... Con la uno 60 facevi i 155, con la fiesta i 165. Mi sa
che non l'hai mai provata... E non ti parlo della Fiesta Turbo 133 cv
che probabilmente non ha mai visto in vita tua...
Credo di essere stato uno dei primi, in Italia, a guidare la Fiesta Turbo.
Un'esperienza abbastanza impressionante.
Per quel che riguarda le versioni 1100, ti inviterei a verificare le prove
delle riviste dell'epoca. Oppure puoi pure basarti sui dati dichiarati...
L'unica versione ad avere prestazioni appena paragonabili (migliori in
ripresa, peggiori in accelerazione e velocità massima) alla Uno 60 era la
Fiseta 1300. Peccato che consumasse un 30% in più.
Post by caedar
Post by 8tto
Sì, peccato che curvasse nella direzione dell'asse di rollio, mentre
la Uno utilizzava l'asse di imbardata :-P
Uno che parla così deve aver visto la fiesta solo sui cataloghi delle
auto usate...
Anche qui, ti invito a leggere le prove sulle riviste specializzate, ma
aggiungo un piccolo aneddoto: un redattore di Quattroruote a suo tempo
dichiarò che avrebbero voluto dare 1 sola stella (insufficiente) in
stabilità alla Fiesta III, dato che durante le prove si erano ribaltati un
paio di volte. Un intervento di Ford Italia scongiurò la pubblicazione
dell'incresciosa valutazione e le stelle divennero due.
Post by caedar
I componenti ultracollaudati poi quali sarebbero??? I motori???
Ad esempio.
Post by caedar
Rifatti e completamente diversi da quelli della prima serie.
Vabè, certo che se tu mi accusi di incompetenza e poi te ne esci con queste
affermazioni...
Vuoi dire che nel 1989 la Ford ha progettato, ex-novo, un motore con testa
in ghisa e distribuzione ad aste e bilancieri??????
Post by caedar
Gli interni? Completamente nuovi (non sricchiolavano come
quelli della uno).
Verissimo. Infatti continuo a ritenere che per la maggior parte dell'utenza
(che guida al 20% delle possibilità del mezzo) la Fiesta fosse un'ottima
alternativa alla Uno. Io stesso la consigliai a molti amici. Ciò non toglie
che fosse un'auto potenzialmente pericolosa.
Post by caedar
La
fiesta poi aveva qualche limite di tenuta che la portava ad essere
sottosterzante, ma molto sensibile al rilascio che provocava dei
sovrasterzi anche abbastanza repentini nella guida brillante e questo
era l'unico motivo per cui qualcuno riusciva a ribaltarla.
Se permetti, questo tipo di comportamento è inaccettabile su una utilitaria
da 50 cavalli.
Può essere accettabile come soluzione di compromesso su una vettura
estremamente efficace nel lento, che diventa quindi sovrasterzante sul
veloce. Cosa che la Fiesta non era. Era semplicemente una vettura con un
assetto completamente sbagliato e pericoloso, tanto che poi è stato
ampiamente "corretto" dalla Ford. Fino a raggiungere *ben* tre stelle in
stabilità, sulla versione 1.3 Ghia Pro, che però montava una gommatura
assurdamente sovradimensionata.
Post by caedar
La
intraversava e in quel momento era abbastanza facile riuscire a
ribaltarla, ma non semplicemnete curvando, in mano a una massaia...
Curvando, accorgendosi di essere un pelo troppo veloce, mollando
l'acceleratore per rallentare. Un comportamento tipico da massaia.
Mai vista una massaia sull'autrostrada della Cisa?
Post by caedar
Con stima e amicizia!
Idem!
--
Ciao,
8tto
Agu
2003-12-30 15:10:47 UTC
Permalink
Stavo dissuadendo CF dal montare un 1.4Tdi sulla compact,
quando 8tto intervenne dicendo...
Post by 8tto
Evidentemente non tiravi come un disgraziato...
CUT
Post by 8tto
Be', ti aspettavano, mi sa...
E' evidente, come ho fatto a non capirlo?
Senti, visto che hai queste certezze, perche' non mi dai un paio di dritte
sulle prossime estrazioni del superenalotto? :-)
Post by 8tto
Sì, peccato che curvasse nella direzione dell'asse di rollio, mentre la Uno
utilizzava l'asse di imbardata :-P
Uhm, adesso che ci penso saresti perfetto per un posto di redattore su "Al
volante": consigli stringati, precisi, e alla larga da quelle macchinacce
brutte... se sono a trazione posteriore poi... :-PP
--
ciao

Agu (33,150,110,GO)
Audi A4 1.8T - Peugeot 206 Grönholm edition

FERMIAMO PALLADIUM
http://www.apogeonline.com/webzine/2002/07/02/01/200207020102
caedar
2003-12-31 08:19:54 UTC
Permalink
Post by Agu
Uhm, adesso che ci penso saresti perfetto per un posto di redattore su "Al
volante": consigli stringati, precisi, e alla larga da quelle macchinacce
brutte... se sono a trazione posteriore poi... :-PP
Inutile, non ci sente... è convinto che la Fiesta si ribaltasse... LOL...

Io sulla Fiesta I e III ci ho fatto almeno 50k km... nessun ribaltamento.

In famiglia abbiamo fatto un 250k km su 4 fiesta e nessuno si è mai
ribaltato, neanche mio fratello che è un piedone pazzesco e che guida
sicuramente veloce, che si è preso la Fiesta Turbo 133 cv e che non la
giudicava per nulla pericolosa, anche se in curva il differenziale
autobloccante era un'arma a doppio taglio, o sapevi tenere la macchina
quando entrava o la mandavi a sbattere.

Ripeto che al massimo la Fiesta la giravi per il passaggio da
sottosterzo al sovrasterzo, ma non la ribaltavi.

Quanto alla versione Pro mi pare che montasse una gommatura esagerata,
tipo un 175/65 r14 che è la gommatura base di una Yaris 1.0 di oggi o di
una C3. Che esagerazione!!!

Ma 8tto è convinto che sia esagerata...
--
Con stima e amicizia!
--
Caedar (33, 82, SO, 20 pt)
www.caedar.it
--
Car driver
Opel Astra 2.0 16v DI CDX SW (82 cv - 1999)
Toyota Yaris 1.0 16v Sol (68 cv - 2001)
--
8tto
2003-12-31 10:36:50 UTC
Permalink
Post by caedar
Inutile, non ci sente... è convinto che la Fiesta si ribaltasse... LOL...
Invece di rispondere a lui, rispondi al mio messaggio precedente.
Sinceramente, noto dell'astio nei miei confronti che non mi spiego.
Ho cercato di argomentare le mie idee in modo razionale, a volte con del
sarcasmo, d'accordo, ma sempre senza sconfinare nel tifo.
Tu parli solo della tua diretta esperienza, che, permettimi, non vuol dire
nulla.
Il fatto che tu non ti sia ribaltato in 50000 chilometri depone a tuo
favore, per la tua prudenza e capacità di guida.
Il fatto che un'auto sia più pericolosa di un'altra non significa che nel
100% dei casi si debba ribaltare (ci mancherebbe altro). L'assetto di una
utilitaria deve essere studiato per venire incontro alle esigenze di persone
poco avvezze alla guida, che non devono venir sorprese da reazioni scomposte
e correggibili solo con grande perizia. Tu stesso ammettiche la Fiesta aveva
la tendenza a girarsi... e questo è inammissibile su un'auto dall'assetto
tutt'altro che sportivo. Oltretutto, quando sei in forte sovrasterzo, con
assetto morbido e pneumatici dalla spalla alta, ci vuole proprio pochissimo
a ribaltarsi. Ed è esattamente quello ch succedeva con la Fiesta se il
guidatore non riprendeva immediatamente il sovrasterzo; tale manovra era
olotretutto ostacolata dall'assetto morbido e dallo sterzo lento.

Io baso le mie affermazioni sulla mia esperienza E su quanto affermato, a
suo tempo, dalle riviste specializzate.
Il tuo mi pare tifo calcistico o fede religiosa.

NB: se avessi dovuto comprare una utilitaria nel 1989, sicuramente avrei
preso una Fiesta e non una Fiat Uno.
Ciò non toglie che il comportamento su strada della Fiesta fosse pessimo e
incommensurabilmente peggiore di quello della Uno.

Questo è il mio ultimo messaggio sull'argomento, mi piace discutere
razionalmente di e seriamente, non mi diverto a subire attacchi personali da
persone che esprimono buffe argomentazioni, utilizzando processi cognitivi
degni del mullah Omar.

Ciao,

8tto
caedar
2003-12-31 14:03:06 UTC
Permalink
Post by 8tto
Tu parli solo della tua diretta esperienza, che, permettimi, non vuol dire
nulla.
Vabbé e di cosa dovrei parlare della mia esperienza nella guida delle
Ferrari... Bho a cui prodest una affermazione del genere?
Post by 8tto
Il fatto che tu non ti sia ribaltato in 50000 chilometri depone a tuo
favore, per la tua prudenza e capacità di guida.
;-)
Post by 8tto
Il fatto che un'auto sia più pericolosa di un'altra non significa che nel
100% dei casi si debba ribaltare (ci mancherebbe altro). L'assetto di una
utilitaria deve essere studiato per venire incontro alle esigenze di persone
poco avvezze alla guida, che non devono venir sorprese da reazioni scomposte
e correggibili solo con grande perizia.
Allora diciamola tutta. Le utilitarie di allora di giravano alla grande.
Tutte. Anche le Uno. Te lo assicuro. Poi magari la uno aveva
complessivamante un comportamento più facile e questo la rende
preferibile per persone poco avvezze alla guida con una certa tecnica o
con doti di riflessi e varie un po' rallentati (leggi i vecchietti con i
cappelli).

Però al tempo le varie R5, Polo, Ax e compagnia si giravano come la
Fiesta. Quindi se mai il problema è di valutare le auto di ieri con
parametri di oggi quando una Punto vale complessivamente una Ritmo come
comportamento stradale (anzi la supera) o una Polo che vale una Golf (e
anzi la supera, intendo il primo modello o il secondo). Certo allora
ac'erano auto come la Corsa che si girava come la Fiesta, la 205 che non
si girava solo se aveva un buon assetto. Auto facili da guidare, ma
decisamente facili a girarsi. Quanto alle gomme strette e ate era una
costante. Ma a l contrario di ciò che pensi la gomma stretta ti limita
la possibilità di ribaltamento in quanto scivola prima della gomma larga
e quindi ti avverte con lo scivolare che sei al limite dell'aderenza. E
sai anche che se freni di colpo ti giri come una trottola. Io la Fiesta
la facevi girare come una trottola nei piazali e spesso senza usare il
freno a mano. Ma non si ribaltava. Grazie alle gomme strette.

Tu stesso ammettiche la Fiesta aveva
Post by 8tto
la tendenza a girarsi... e questo è inammissibile su un'auto dall'assetto
tutt'altro che sportivo. Oltretutto, quando sei in forte sovrasterzo, con
assetto morbido e pneumatici dalla spalla alta, ci vuole proprio pochissimo
a ribaltarsi.
Se la gomma è stretta scivola via... quindi difficile che si impunti, a
ameno che non ci siano ostacoli o avvallamenti strani...

Ed è esattamente quello ch succedeva con la Fiesta se il
Post by 8tto
guidatore non riprendeva immediatamente il sovrasterzo; tale manovra era
olotretutto ostacolata dall'assetto morbido e dallo sterzo lento.
Sterzo lento è vero. Una pecca che consentiva di avere uno sterzo
abbastanza morbido in manovra e via via progressivo nei grandi angoli.
Ma è lo scotto della mnacanza del servosterzo.
Post by 8tto
Io baso le mie affermazioni sulla mia esperienza E su quanto affermato, a
suo tempo, dalle riviste specializzate.
Il tuo mi pare tifo calcistico o fede religiosa.
Scusa se ti ho dato questa impressione, ma tu mi pare denigri la Fiesta
senza contare che le utilitarie dell'epoca erano tutte così. Forse con
l'eccezione della Uno per quanto riguarda il girarsi. E dico forse.
Post by 8tto
Questo è il mio ultimo messaggio sull'argomento, mi piace discutere
razionalmente di e seriamente, non mi diverto a subire attacchi personali da
persone che esprimono buffe argomentazioni, utilizzando processi cognitivi
degni del mullah Omar.
Io lascio il mullah a casa sua e ti rinnovo la mia stima. Scusa se ti ho
dato l'impressione che volessi importi le mie idee. Ti ho dato il mio
parere frutto di esperienza. se per te non conta nulla pazienza. Ma non
è che io ti voglia denigrare o attaccare personalmente. Solo che non
sembrava avessi alscoltato, pardon letto, ciò che ho scritto. Mi parevi
un po' prevenuto su Fiesta. Tutto qui. Poi io non lavoro per Ford e non
ò più una Ford e non mi interessa difendere un'idea fino alla morte. Se
per te la Fiesta era più instabile della altre utilitarie rispetto la
tua idea, pur condsiderandola infondata e non credibile.
--
Con stima e amicizia!
--
Caedar (33, 82, SO, 20 pt)
www.caedar.it
--
Car driver
Opel Astra 2.0 16v DI CDX SW (82 cv - 1999)
Toyota Yaris 1.0 16v Sol (68 cv - 2001)
--
Agu
2003-12-31 14:36:20 UTC
Permalink
Stavo dissuadendo CF dal montare un 1.4Tdi sulla compact,
quando 8tto intervenne dicendo...
Post by 8tto
Invece di rispondere a lui, rispondi al mio messaggio precedente.
Potrei dirti lo stesso :-)
Post by 8tto
Sinceramente, noto dell'astio nei miei confronti che non mi spiego.
Io avrei un'idea al riguardo... :-P
Post by 8tto
Ho cercato di argomentare le mie idee in modo razionale, a volte con del
sarcasmo, d'accordo, ma sempre senza sconfinare nel tifo.
Te ne do' atto.
Post by 8tto
Tu parli solo della tua diretta esperienza, che, permettimi, non vuol dire
nulla.
Ecco, qui sono meno d'accordo.
Le tue conoscenze al riguardo provengono dalla lettura delle riviste
dell'epoca (sulle quali non ricordo di aver letto commenti di quel tipo) e,
mi pare di capire, da qualche prova estemporanea.

Io e caedar abbiamo invece avuto accesso ad una casistica pressoche'
smisurata di situazioni, fattore chiave per valutare appieno un'auto
perche' da' l'opportunita' di sviscerarne a fondo tutte le caratteristiche.

Perche' non si sta parlando di esperienza personale in merito
all'affidabilita' di un componente (mio zio ha l'auto X e ha rotto il
motore, dunque l'auto X e' una merda perche' si rompe), qui parliamo del
comportamento dell'auto nella vita di tutti i giorni, in mano a diverse
persone, con l'inclusione di variabili che non potranno essere mai prese in
considerazione in una prova su strada per quanto approfondita:
- l'invecchiamento dell'auto
- la manutenzione dei vari componenti, non sempre ottimale
- le gomme (pressione, usura)

Non devo certo spiegarti quanto questi fattori possano influenzare il
comportamento di un'auto.

Se ne puo' avere un assaggio valutando le prove di durata che alcune
riviste talvolta propongono su alcuni modelli: non e' infrequente trovare a
fine prova dei valori di accelerazione, ripresa, consumi notevolmente
cambiati rispetto all'inizio.

E stiamo parlando di prove in cui i km vengono macinati in un periodo di
tempo relativamente breve, e in condizioni particolari.

Ti assicuro che la fiesta che ho avuto tra le mani e' stata veramente
un'ottima auto che eccelleva in particolare nei consumi (percorrenze reali
di 15km/l tirando) e nel comportamento stradale (quando ho preso la punto
55s ho trovato maggiore comfort ma per il resto... meglio dimenticare), con
prestazioni nella media della categoria (comunque non inferiori alla uno
60).
--
ciao

Agu (33,150,110,GO)
Audi A4 1.8T - Peugeot 206 Grönholm edition

FERMIAMO PALLADIUM
http://www.apogeonline.com/webzine/2002/07/02/01/200207020102
Agu
2003-12-31 11:51:26 UTC
Permalink
caedar intervenne dicendo...
Post by caedar
Ripeto che al massimo la Fiesta la giravi per il passaggio da
sottosterzo al sovrasterzo, ma non la ribaltavi.
Guarda, mi e' successo di girarmi persino con la ka di mia suocera, ma con
la fiesta neanche quello :-)
--
ciao

Agu (33,150,110,GO)
Audi A4 1.8T - Peugeot 206 Grönholm edition

FERMIAMO PALLADIUM
http://www.apogeonline.com/webzine/2002/07/02/01/200207020102
Stefano D.
2003-12-31 12:24:55 UTC
Permalink
On Wed, 31 Dec 2003 09:19:54 +0100, caedar
Post by caedar
Io sulla Fiesta I e III ci ho fatto almeno 50k km... nessun ribaltamento.
La Fiesta 2 l'aveva mia sorella. Sottosterzo allucinante, tenuta
complessivamente scarsa. La Fiesta 3 l'aveva la mia ex (1.400) e ci
avro' fatto almeno 3.000 km. Decisamente meglio ma ben lontana
dall'essere una macchina dalla tenuta elevata. Pero' era comoda e
finita molto meglio delle concorrenti dell'epoca, oltre ad essere
venduta a un ottimo prezzo. La nuova Fiesta come finiture IHMO e' un
passo indietro. Ma sembra essere la norma - vedi Golf 5.

__________________________________________________________

Stefano - BMW 330d (184) - Pd,40
webmaster of www.terryleehale.com & www.hardpan.net

They all hate us anyhow - So let's drop the big one now
(Randy Newman - Political science - 1972)
caedar
2003-12-29 19:07:58 UTC
Permalink
Post by ROTFL
Beh, la conosco molto bene. Ottima utilitaria. Oltre tutto, un amico con
cui vado ad arrampicare ha un'anziana uno 70, e non abbiamo nessun
problema ad affrontare strade sterrate anche parecchio sconnesse. La 127
su sterrato era ancora meglio (ma ben piu' scomoda in viaggio).
La uno va bene sullo sterrato??? ROTFL... carpiato!!!

Ne ho una in casa, suocero, e lui la usa nelle strade poderali. Ha
dovuto rimontare il paraurti almeno una dozzina di volte e ha la parte
bassa che sembra devastata con una trivella talmente è esposta ai sassi
e agli altri oggetti tipici di un uso agreste. Che poi la coppa
dell'olio sia più in alto è un dato di fatto, ma lo spoilerino anteriore
è davvero basso. Pensa che lui tocca dove io non tocco con l'Astra. Per
la cronaca, il mio cammello Opel batte anche la Yaris che tocca ove io
non tocco. Potenza delle medie Opel!!
Post by ROTFL
La tua antipatia si estende anche alla vecchie Fiesta? Quelle di dieci
anni fa erano utilitarie assai razionali e abitabili (eccellente
bagagliaio, per esempio). Strano che adesso l'abbian fatta cosi' un po'
a caso...
Eccellente bagagliaio la Fiesta??? Ma stiamo parlando dell'utiltaria
Ford??? Io ne ho avute di tutti i tipi in famiglia, dalla mia (ex dei
miei) 1.1 s del 1978, prima serie, alla mia Techno 1.2 16v del 1996.
Unica nota davvero deludente era il bagagliaio. Molto meglio quello
della uno, sia per conformazione (i passaruota interni rubano uno spazio
infinito nel bagagliaio e gli danno una forma strana), che come capacità
di carico assoluta (dm3).
Post by ROTFL
ROTFL
--
Con stima e amicizia!
--
Caedar (33, 82, SO, 20 pt)
www.caedar.it
--
Car driver
Opel Astra 2.0 16v DI CDX SW (82 cv - 1999)
Toyota Yaris 1.0 16v Sol (68 cv - 2001)
--
gi
2003-12-29 20:55:30 UTC
Permalink
Post by caedar
La uno va bene sullo sterrato??? ROTFL... carpiato!!!
Ne ho una in casa, suocero, e lui la usa nelle strade poderali. Ha
dovuto rimontare il paraurti almeno una dozzina di volte e ha la parte
bassa che sembra devastata con una trivella talmente è esposta ai
sassi e agli altri oggetti tipici di un uso agreste. Che poi la coppa
dell'olio sia più in alto è un dato di fatto, ma lo spoilerino
anteriore è davvero basso.
Il suocero, invece di rimontare il paraurti una dozzina di volte, potrebbe
limitarsi a segare via la parte centrale, come ho fatto io ai tempi. Almeno
sulla seconda versione di Uno e' lavoro rapido ed efficace, basta segare due
tratti da circa 5 cm e viene via tutto. Restera' lo scarico, quello si', un
po' basso.

gi
caedar
2003-12-30 07:55:29 UTC
Permalink
Post by gi
Il suocero, invece di rimontare il paraurti una dozzina di volte, potrebbe
limitarsi a segare via la parte centrale, come ho fatto io ai tempi. Almeno
sulla seconda versione di Uno e' lavoro rapido ed efficace, basta segare due
tratti da circa 5 cm e viene via tutto. Restera' lo scarico, quello si', un
po' basso.
Forse mi sono espresso male, ma io parlo del paraurti anteriore...
--
Con stima e amicizia!
--
Caedar (33, 82, SO, 20 pt)
www.caedar.it
--
Car driver
Opel Astra 2.0 16v DI CDX SW (82 cv - 1999)
Toyota Yaris 1.0 16v Sol (68 cv - 2001)
--
gi
2003-12-30 08:02:17 UTC
Permalink
Post by caedar
Forse mi sono espresso male, ma io parlo del paraurti anteriore...
Anch'io. Segato quello, il punto con cui tocchera' sotto piu' spesso sara'
lo scarico.

gi

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Bourne ©
2003-12-29 10:55:54 UTC
Permalink
Nel post bsouvp$1ome$***@newsreader2.mclink.it,
ROTFL (***@libero.it) pur oberato dai debiti, si prese il
lusso di scrivere:

|| ... IMAO una sua razionalita'
|| ce l'ha.


Imao sarebbe IMHO in brasiliano!?

come falcao, alemao.....




B
ROTFL
2003-12-29 10:58:56 UTC
Permalink
Post by Bourne ©
|| ... IMAO una sua razionalita'
|| ce l'ha.
Imao sarebbe IMHO in brasiliano!?
Veramente IMAO e' standard in usenet... sta per "in my arrogant
opinion". Piu' forte di un IMHO e anche di un IMO.

ROTFL
Bourne ©
2003-12-29 11:12:05 UTC
Permalink
Nel post bsp1dd$1su7$***@newsreader2.mclink.it,
ROTFL (***@libero.it) pur oberato dai debiti, si prese il
lusso di scrivere:

|| Veramente IMAO e' standard in usenet... sta per "in my arrogant
|| opinion". Piu' forte di un IMHO e anche di un IMO.


...azzz, IMIO* non lo sapevo!

Bourne




*In My Ignorant Opinion
Legno
2003-12-29 11:42:33 UTC
Permalink
Post by Bourne ©
|| Veramente IMAO e' standard in usenet... sta per "in my arrogant
|| opinion". Piu' forte di un IMHO e anche di un IMO.
...azzz, IMIO* non lo sapevo!
*In My Ignorant Opinion
R O T F L !!!


--
Luca aka Legno (23, 78+, GE)
Clio Si Driver & 993 Dreamer
Il mio poco sarebbe nulla senza il vostro molto.
http://www.legno.da.ru
ff ®
2003-12-29 11:44:32 UTC
Permalink
Post by ROTFL
la vettura ha una discreta
altezza da terra ed ha un paraurti anteriore privo di quei ridicoli
spoiler rasoterra che oggi tutte le utlitarie montano, volendo imitare
macchinoni come i bmw e i golf. Questo, per chi frequenta strade
sterrate ad esempio, e' un vantaggio non da poco...
...in pratica ci dobbiamo inventare nuovi utilizzi per dare un senso a
queste macchine...perché in realtà Ford l'ha concepita e sponsorizzata come
UAV (veicolo per l'attività *urbana*) ...

...io rimango dell'idea che l'unica cosa che veramente "conta" in questi
veicoli (e che per me é un difetto) é la seduta leggermente più alta...il
resto sono quisquiglie...

...ne ho avuta una (come auto sostitutiva) per un paio di giorni e non ci ho
trovato niente di diverso da una fiesta, se non appunto la minor fatica per
salire e scendere...cosa che sta bene a chi utilizza l'auto per tragitti
brevissimi e frequenti...non so; potrebbero utilizzarla i "corrieri" al
posto dello Scudo...

--
ff ® (33 / 184 & 60 / Bergamo) ........bonne année a tout le monde! :-)
________________________ ______________________________
* powered by BMW & Lancia " Pensare è il lavoro più arduo che ci sia,
(330d berlina E46 / Y10 1.2) ed è probabilmente questo il motivo per
* @! non voglio mica la luna :-) cui così pochi ci si dedicano" (H. Ford)
Jac©
2003-12-29 11:48:22 UTC
Permalink
Post by ff ®
...io rimango dell'idea che l'unica cosa che veramente "conta" in questi
veicoli (e che per me é un difetto) é la seduta leggermente più alta...il
resto sono quisquiglie...
Eh...diciamo che la pensiamo uguale...a parte la tua opinione tra
parentesi. :-)
Post by ff ®
--
ff ® (33 / 184 & 60 / Bergamo) ........bonne année a tout le monde! :-)
________________________ ______________________________
* powered by BMW & Lancia " Pensare è il lavoro più arduo che ci sia,
(330d berlina E46 / Y10 1.2) ed è probabilmente questo il motivo per
Saluti
--
Jac© (20,70,BS)
Ford Ka Collection Proud Driver
Jvc and Boston powered
"datemi un muretto e vi ribalterò il mondo" (cit.)
ff ®
2003-12-29 11:58:06 UTC
Permalink
Post by Jac©
Post by ff ®
...io rimango dell'idea che l'unica cosa che veramente "conta" in
questi veicoli (e che per me é un difetto) é la seduta leggermente
più alta...il resto sono quisquiglie...
Eh...diciamo che la pensiamo uguale...a parte la tua opinione tra
parentesi. :-)
...a fronte di quest'unico (eventuale) pregio, fai la conta dei problemi che
ti tiri dietro alzando una fiesta...poi mi dici se non é un difetto... :-D

--
ff ® (33 / 184 & 60 / Bergamo) ........bonne année a tout le monde! :-)
________________________ ______________________________
* powered by BMW & Lancia " Pensare è il lavoro più arduo che ci sia,
(330d berlina E46 / Y10 1.2) ed è probabilmente questo il motivo per
* @! non voglio mica la luna :-) cui così pochi ci si dedicano" (H. Ford)
Jac©
2003-12-29 12:01:37 UTC
Permalink
Post by ff ®
...a fronte di quest'unico (eventuale) pregio, fai la conta dei problemi che
ti tiri dietro alzando una fiesta...poi mi dici se non é un difetto... :-D
Bah...consumi? Stabilità?...il costo d'acquisto? Era la parte che ho
tolto prima di postare la mia prima risposta al tuo intervento...tutto
dipende da che ci devi fare con l'auto in questione. :-)
In certi contesti le note dolenti possono rappresentare qualcosa di
esagerato, in altri la giusta contropartita ad un mezzo più comodo della
sorella da cui nasce.
Post by ff ®
--
ff ® (33 / 184 & 60 / Bergamo) ........bonne année a tout le monde! :-)
________________________ ______________________________
* powered by BMW & Lancia " Pensare è il lavoro più arduo che ci sia,
(330d berlina E46 / Y10 1.2) ed è probabilmente questo il motivo per
Saluti
--
Jac© (20,70,BS)
Ford Ka Collection Proud Driver
Jvc and Boston powered
"datemi un muretto e vi ribalterò il mondo" (cit.)
ff ®
2003-12-29 12:08:59 UTC
Permalink
Post by Jac©
Bah...consumi? Stabilità?...il costo d'acquisto? Era la parte che ho
tolto prima di postare la mia prima risposta al tuo intervento...tutto
dipende da che ci devi fare con l'auto in questione. :-)
...ci devi fare le stesse cose che ci fai con la fiesta...non stiamo
parlando di differenze tra una berlina e un SUV...io sta fusion non ho
ancora capito a cosa serve...qual'é il "valore aggiunto" della fusion
rispetto alla fiesta? ...io non lo trovo...

--
ff ® (33 / 184 & 60 / Bergamo) ........bonne année a tout le monde! :-)
________________________ ______________________________
* powered by BMW & Lancia " Pensare è il lavoro più arduo che ci sia,
(330d berlina E46 / Y10 1.2) ed è probabilmente questo il motivo per
* @! non voglio mica la luna :-) cui così pochi ci si dedicano" (H. Ford)
Jac©
2003-12-29 12:19:55 UTC
Permalink
Post by ff ®
...ci devi fare le stesse cose che ci fai con la fiesta...
Beh...ti cito il caso. Mio padre ha da tempo problemi di schiena. Le
auto basse (la ka si può considerare bassa) gli danno qualche difficoltà
al momento di scendere. Per lui una Fusion sarebbe l'ideale (parlando di
segmento B), specie considerando che in certi contesti (cantieri locali)
l'altezza da terra lievemente superiore fa comodo. In una situazione del
genere, alla luce che i kilometri che fa vengono fatti per un 85% in
contesti simili, credo di poter dire che Fusion sarebbe la scelta
adatta. Certo, il caso che ti dico io è molto particolare, però, fatta
eccezione per la schiena e i cantieri, ci sono altre persone che trovano
migliore una posizione rialzata alla guida, persone che come mio padre
non sono interessate poi tanto alla posizione del baricentro, piuttosto
che al consumo di carburante tangibilmente superiore a determinate
velocità (alte, nel caso della Fusion).
Post by ff ®
...io sta fusion non ho
ancora capito a cosa serve...qual'é il "valore aggiunto" della fusion
rispetto alla fiesta? ...io non lo trovo...
Altezza della seduta, maggior visibilità e luminosità. Come diceva ROTFL
a inizio thread, un'altezza da terra lievemente superiore.
Ripeto, questi "pro" sono tutti da riconsiderarsi in base a cosa la usi
a fare l'auto. Certo è che per un buon 70% dei casi la Fiesta va più che
bene, ma si sa che alla fine determinate caratteristiche, abbinate a
determinati gusti e sensazioni personali, in presenza di certe
situazioni, fanno la differenza.
Post by ff ®
--
ff ® (33 / 184 & 60 / Bergamo) ........bonne année a tout le monde! :-)
________________________ ______________________________
* powered by BMW & Lancia " Pensare è il lavoro più arduo che ci sia,
(330d berlina E46 / Y10 1.2) ed è probabilmente questo il motivo per
Saluti
--
Jac© (20,70,BS)
Ford Ka Collection Proud Driver
Jvc and Boston powered
"datemi un muretto e vi ribalterò il mondo" (cit.)
ff ®
2003-12-29 12:49:37 UTC
Permalink
Post by Jac©
Certo è che per un buon 70% dei casi la Fiesta va più
che bene
...imho nel 99% dei casi, giacché la differenza nell'altezza da terra (e
nello sforzo richiesto per salire e scendere) é veramente poca cosa...in
cantiere ci vai benissimo anche con la fiesta...io ci vado con il 330 che
non é propriamente un SUV...

...sono differenze veramente trascurabili che, se sommate agli svantaggi che
sappiamo, imho non danno altro che un "saldo" nettamente negativo rispetto
alla fiesta... (poi, Jacopo, é inutile che mi parli della tua Ka - a
proposito...come sta? - ...la fusion la devi confrontare alla fiesta...lo so
anche io che non é la cosa piu' bella del mondo "scendere" in una Ka per una
persona che ha qualche problema motorio)

...poi torniamo sempre al solito discorso: perché rinunciare a molte delle
prerogative di una tipologia di automobile (o a peggiorarle) per avere
qualche cm in piu' sotto il culo? (perché siamo daccordo, vero, che la
fusion sia piu' bruttina, piu' problematica e meno appagante nella guida,
probabilmente leggermente piu' assetata e piu' costosa della fiesta senza
dare nemmeno grossi vantaggi in termini di spazio e bagagliaio?)

...sono cose che non capirò mai...forse l'unica risposta é che una grande
parte degli automobilisti se ne stafrega di quello che guida...cosa che io
non riesco a concepire...

--
ff ® (33 / 184 & 60 / Bergamo) ........bonne année a tout le monde! :-)
________________________ ______________________________
* powered by BMW & Lancia " Pensare è il lavoro più arduo che ci sia,
(330d berlina E46 / Y10 1.2) ed è probabilmente questo il motivo per
* @! non voglio mica la luna :-) cui così pochi ci si dedicano" (H. Ford)
Jac©
2003-12-29 13:00:25 UTC
Permalink
Post by ff ®
...imho nel 99% dei casi, giacché la differenza nell'altezza da terra (e
nello sforzo richiesto per salire e scendere) é veramente poca cosa...in
cantiere ci vai benissimo anche con la fiesta...
Non lo nego...ma la Fiesta d ne ha fatto le spese, in 5 anni... :-/
Post by ff ®
io ci vado con il 330 che
non é propriamente un SUV...
Beh...la 156 se capiti da queste parti te la faccio vedere...non mi pare
sia molto differente nell'altezza dal suolo rispetto alla tua, eppure è
piuttosto segnata...si vede che i cantieri bergamaschi sono meno virili
dei nostri :-PPPP
Post by ff ®
...sono differenze veramente trascurabili che, se sommate agli svantaggi che
sappiamo, imho non danno altro che un "saldo" nettamente negativo rispetto
alla fiesta...
Sicuramente la differenza in € non viene ripagata del tutto con i pro
che abbiamo visto, su questo non discuto.
Post by ff ®
(poi, Jacopo, é inutile che mi parli della tua Ka - a
proposito...come sta? -
Devo cambiare il proiettore ant. dx perchè si è riempito di
umidità...poi devo far correggere due o tre cazzatine al
carrozziere...ma poca roba
Post by ff ®
...la fusion la devi confrontare alla fiesta...lo so
anche io che non é la cosa piu' bella del mondo "scendere" in una Ka per una
persona che ha qualche problema motorio)
Si, io dicevo Ka per dire Fiesta my96 (che sono praticamente la stessa
cosa)...la Fiesta attuale è si più alta delle Fiesta che ho in casa, ma
non quanto Fusion.
Post by ff ®
...poi torniamo sempre al solito discorso: perché rinunciare a molte delle
prerogative di una tipologia di automobile (o a peggiorarle) per avere
qualche cm in piu' sotto il culo?
Perchè magari dell'handling che la "ciclistica" della Fiesta ti permette
non te ne frega niente :-P O più semplicemente perchè ti piace stare
seduto alto e avere una diversa prospettiva della strada. La casistica
dei modi di vedere stando dietro al volante è immensa.
Post by ff ®
(perché siamo daccordo, vero, che la
fusion sia piu' bruttina, piu' problematica e meno appagante nella guida,
probabilmente leggermente piu' assetata e piu' costosa della fiesta senza
dare nemmeno grossi vantaggi in termini di spazio e bagagliaio?)
Guarda, a me non dispiace esteticamente, e non l'ho mai nascosto. Certo
è che la differenza di prezzo tra Fiesta e Fusion non giustifica (imho)
le caratteristiche che differenziano le due. Per quanto riguarda
l'appagamento alla guida non saprei...dopo il 1/11 mi viene difficile
pensare nella stessa direzione in cui lo facevo prima...
Post by ff ®
...sono cose che non capirò mai...forse l'unica risposta é che una grande
parte degli automobilisti se ne stafrega di quello che guida...cosa che io
non riesco a concepire...
Imho semplicemente la grande parte degli automobilisti vede ciò che
guida in funzione di altri parametri che tu (come me spesso, e come
moltissimi altri) non ritieni possano essere considerati minimamente ai
fini della scelta di un'auto.
Post by ff ®
--
ff ® (33 / 184 & 60 / Bergamo) ........bonne année a tout le monde! :-)
________________________ ______________________________
* powered by BMW & Lancia " Pensare è il lavoro più arduo che ci sia,
(330d berlina E46 / Y10 1.2) ed è probabilmente questo il motivo per
Saluti
--
Jac© (20,70,BS)
Ford Ka Collection Proud Driver
Jvc and Boston powered
"datemi un muretto e vi ribalterò il mondo" (cit.)
Stefano D.
2003-12-29 14:37:55 UTC
Permalink
Post by ff ®
...in pratica ci dobbiamo inventare nuovi utilizzi per dare un senso a
queste macchine...perché in realtà Ford l'ha concepita e sponsorizzata come
UAV (veicolo per l'attività *urbana*) ...
Cominciare a mettere qualche bella bomba al napalm negli uffici
marketing....così, tanto per decenza....no?
"Veicolo per Attivita' urbana"????
Ma che vadano tutti a cagare....
1.500 euro piu' della Fiesta.....il costo industriale sara' certamente
identico.....

__________________________________________________________

Stefano - BMW 330d (184) - Pd,40
webmaster of www.terryleehale.com & www.hardpan.net

C'e' un omino nel camino
E' normale, e' Natale!
Ma non sta scendendo, sale...
...sta fregando tutti i doni!
Porca vacca....e' Berlusconi!!!

- La sign tornera' a dimensioni normali entro breve tempo -
ff ®
2003-12-29 14:48:18 UTC
Permalink
Post by Stefano D.
"Veicolo per Attivita' urbana"????
Ma che vadano tutti a cagare....
rotfl

...quoto... :-D

--
ff ® (33 / 184 & 60 / Bergamo) ........bonne année a tout le monde! :-)
________________________ ______________________________
* powered by BMW & Lancia " Pensare è il lavoro più arduo che ci sia,
(330d berlina E46 / Y10 1.2) ed è probabilmente questo il motivo per
* @! non voglio mica la luna :-) cui così pochi ci si dedicano" (H. Ford)
AndreaRP
2003-12-29 15:40:40 UTC
Permalink
Post by Stefano D.
Post by ff ®
...in pratica ci dobbiamo inventare nuovi utilizzi per dare un senso a
queste macchine...perché in realtà Ford l'ha concepita e sponsorizzata come
UAV (veicolo per l'attività *urbana*) ...
Cominciare a mettere qualche bella bomba al napalm negli uffici
marketing....così, tanto per decenza....no?
"Veicolo per Attivita' urbana"????
Ma che vadano tutti a cagare....
1.500 euro piu' della Fiesta.....il costo industriale sara' certamente
identico.....
Diciamo che... (sebbene per me l'unico plus sia il portellone
cane-compatibile)

meglio 1500 Euro in più e pochi euro più di carburante, se si trova qualcuno
che si accontenta, che far la spesa con la Pajero (vedi sopra).

Diciamo che, se la voglia di "dominare" (la strada...) è soddisfatta con la
Fusion, ben venga. Più economica, meno inquinante, meno pericolosa, meno
strafottente, meno violenta negli incidenti con gli altri veicoli.

Nemmeno così male...
--
AndreaRP
***@despammed.com

news:it.discussioni.auto.ford è il newsgroup dei clienti Ford in Italia
www.idaf.it
ff ®
2003-12-29 17:02:47 UTC
Permalink
Post by AndreaRP
Diciamo che... (sebbene per me l'unico plus sia il portellone
cane-compatibile)
LOL
Post by AndreaRP
meglio 1500 Euro in più e pochi euro più di carburante, se si trova
qualcuno che si accontenta, che far la spesa con la Pajero (vedi
sopra).
Diciamo che, se la voglia di "dominare" (la strada...) è soddisfatta
con la Fusion, ben venga. Più economica, meno inquinante, meno
pericolosa, meno strafottente, meno violenta negli incidenti con gli
altri veicoli.
Nemmeno così male...
...Andrea, sai che sei il mio moderatore preferito della galassia, però
<bestemmione> non ci si può attaccare a queste (o ad altre) cosette per
tentare di dare una logica a queste discutibili tipologie di automobili...

...poi si può fare tutto...tutto é lecito...ma la logica va in un'altra
direzione come dicono quelli di Repubblica...

...io sono uno di quelli che ritiene che la voglia di "dominare" sia tutta
imposta dalle case...

...poi concordo che la fusion non é il peggiore dei mali...ma non si rimedia
a una schifezza (il SUV) con una mini-schifezza...

...uno che necessita realmente di piu' spazio e bagagliaio, si prende la
focus, non la fusion...(focus TDci 100 che costa "forse" 1.500 euro in piu'
della fusion TDci)

...imho nè... :-)

--
ff ® (33 / 184 & 60 / Bergamo) ........bonne année a tout le monde! :-)
________________________ ______________________________
* powered by BMW & Lancia " Pensare è il lavoro più arduo che ci sia,
(330d berlina E46 / Y10 1.2) ed è probabilmente questo il motivo per
* @! non voglio mica la luna :-) cui così pochi ci si dedicano" (H. Ford)
Stefano D.
2003-12-29 22:27:07 UTC
Permalink
Post by AndreaRP
meglio 1500 Euro in più e pochi euro più di carburante, se si trova qualcuno
che si accontenta, che far la spesa con la Pajero (vedi sopra).
Impossibile non essere d'accordo con te su questo. Ma "Urban activity
vehicle".......aria fritta!!!

__________________________________________________________

Stefano - BMW 330d (184) - Pd,40
webmaster of www.terryleehale.com & www.hardpan.net

C'e' un omino nel camino
E' normale, e' Natale!
Ma non sta scendendo, sale...
...sta fregando tutti i doni!
Porca vacca....e' Berlusconi!!!

- La sign tornera' a dimensioni normali entro breve tempo -
AndreaRP
2003-12-30 07:10:02 UTC
Permalink
Post by Stefano D.
Post by AndreaRP
meglio 1500 Euro in più e pochi euro più di carburante, se si trova qualcuno
che si accontenta, che far la spesa con la Pajero (vedi sopra).
Impossibile non essere d'accordo con te su questo. Ma "Urban activity
vehicle".......aria fritta!!!
vabbè...
il microonde che fa il caffè...
i capelli che non hai mai provato prima...

IL MARKETING...
--
AndreaRP
***@despammed.com

news:it.discussioni.auto.ford è il newsgroup dei clienti Ford in Italia
www.idaf.it
Looper!
2003-12-29 14:56:43 UTC
Permalink
Il giorno Mon, 29 Dec 2003 15:37:55 +0100, ***@dastef.it
(Stefano D.) sottraendo tempo prezioso ad attività moralmente più
Post by Stefano D.
"Veicolo per Attivita' urbana"????
vedi allora che serve per i marciapiedi! :D

--
IDA Natale ---> AUGURI con http://home.intercom.it/pol/idauguri

Auguri per un Natale Idano davvero da favola
Con pranzo in macchina invece che a tavola
Pranzo, cena, messa e regali, fai qualcosa di diverso
Regalati un natale tutto di traverso!
Speriamo nelle nevicate, spesse e copiose
Così vai di sgommate senza essere dannose!
Stefano D.
2003-12-31 12:26:44 UTC
Permalink
Post by ff ®
...in pratica ci dobbiamo inventare nuovi utilizzi per dare un senso a
queste macchine...perché in realtà Ford l'ha concepita e sponsorizzata come
UAV (veicolo per l'attività *urbana*) ...
Cominciare a mettere qualche bella bomba al napalm negli uffici
marketing....così, tanto per decenza....no?
"Veicolo per Attivita' urbana"????
Ma che vadano tutti a cagare....
1.500 euro piu' della Fiesta.....il costo industriale sara' certamente
identico.....

__________________________________________________________

Stefano - BMW 330d (184) - Pd,40
webmaster of www.terryleehale.com & www.hardpan.net

They all hate us anyhow - So let's drop the big one now
(Randy Newman - Political science - 1972)
Ray
2003-12-29 14:36:24 UTC
Permalink
"ROTFL" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:bsouvp$1ome$***@newsreader2.mclink.it...

... IMAO una sua razionalita' ce l'ha.
ROTFL
Ho contato il numero di risposte...
non ci siamo ancora,Jody rimane il troll migliore...
--
Ciao belli, Yo!
Ray [21,150+++,TO]
Seat Leon TDI Top Sport
--- 20 punti ---
<< Non importa quanto stai vicino alla tua macchina...
Conta quanto la fai correre....>>
ROTFL
2003-12-29 14:41:49 UTC
Permalink
Post by Ray
Ho contato il numero di risposte...
non ci siamo ancora,Jody rimane il troll migliore...
Guarda, Raymondo, non era una trollata, per una volta. Ieri me ne stavo
in giro in mezzo alla neve, ho visto 'sta roba (la Fusion), mi e'
tornato in mente un vecchio messaggio del Pianale (quello si', un Troll
con la T maiuscola, altro che Giodi), e ho concepito questo messaggio,
che oggi ho trascritto. Sinceramente non pensavo riscuotesse tanta
attenzione, non so se dovuta all'argomento in se' o piuttosto al
prestigio di una firma "pesante" come quella di ROTFL... 8-)

ROTFL
Ray
2003-12-29 14:56:45 UTC
Permalink
"ROTFL" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:bspefb$al6$***@newsreader1.mclink.it...

non so se dovuta all'argomento in se' o piuttosto al
Post by ROTFL
prestigio di una firma "pesante" come quella di ROTFL... 8-)
Sa,ma ora che c'ho pure il tuo numero di cell,almeno puoi dirmi in quale
diavolo di paese collinare abiti...
Cmq penso sia per il peso della firma... pero' e' ovvio che tutti si
aspettavano una trollata....
--
Ciao belli, Yo!
Ray [21,150+++,TO]
Seat Leon TDI Top Sport
--- 20 punti ---
<< Non importa quanto stai vicino alla tua macchina...
Conta quanto la fai correre....>>
Stefano D.
2003-12-29 14:41:18 UTC
Permalink
On Mon, 29 Dec 2003 11:17:30 +0100, ROTFL
Post by ROTFL
ascendente. Sinceramente, i 1500 euroz di differenza fra una Fusion e
una Fiesta (versioni base) li pagherei volentieri per i motivi sopra
indicati. Che cosa c'e' di sbagliato o demenziale in questo?
Niente, figurati. Sappi pero' che paghi 1.500 euro di piu' per un'auto
che alla Ford costera' esattamente uguale alla Fiesta. Secondo 4ruote
lo spazio interno e' identico tranne che in verticale - dove serve ben
a poco, in assenza di corna - i consumi sono maggiori del 15%, le
prestazioni e la tenuta di strada sono inferiori e non di poco.

__________________________________________________________

Stefano - BMW 330d (184) - Pd,40
webmaster of www.terryleehale.com & www.hardpan.net

C'e' un omino nel camino
E' normale, e' Natale!
Ma non sta scendendo, sale...
...sta fregando tutti i doni!
Porca vacca....e' Berlusconi!!!

- La sign tornera' a dimensioni normali entro breve tempo -
ROTFL
2003-12-29 14:51:10 UTC
Permalink
Post by Stefano D.
Niente, figurati. Sappi pero' che paghi 1.500 euro di piu' per un'auto
che alla Ford costera' esattamente uguale alla Fiesta.
Beh sai, se andiamo a guardare i costi di produzione delle auto...
prenderemmo tutti versioni base ad esempio, piuttosto che le
corrispondenti accessoriate. Io sono tirchio, ma il mio criterio guida
negli acquisti non puo' essere sempre quello di dare il minimo profitto
al produttore... vengono prima considerazioni piu' soggettive su quel
che serve/piace.
Post by Stefano D.
lo spazio interno e' identico tranne che in verticale - dove serve ben
a poco, in assenza di corna
Eventualita' che in un lungo matrimonio solo un superbo potrebbe
escludere a priori, peraltro.
Io comunque non facevo questione di sapzio interno, ma di luce a terra,
angoli d'attacco, e via dicendo.
Post by Stefano D.
- i consumi sono maggiori del 15%, le
prestazioni e la tenuta di strada sono inferiori e non di poco.
Questo non e' bello in effetti.

Comuqneu chiarimao: a me non piace la Fusion e non la comprerei. Ma se
mi si dice "solo un idiota puo' preferirla alla Fiesta", beh, a me pare
d'aver visto almeno due buone ragioni per preferirla, ossia luce a terra
e abitacolo piu' panoramico: nota che mi riferivo specificamente
all'uso dell'auto per andare in montagna, in piu' di due persone, con
necessita' di percorrere tratti sterrati senza dover stare attentissimi
a non fare danni. Se poi i markettari Ford l'hanno invece pensata come
Active Urban Vehicle - AUV - certo che ci sta un ROTFL assoluto.

ROTFL
Looper!
2003-12-29 12:14:48 UTC
Permalink
Il giorno Mon, 29 Dec 2003 11:17:30 +0100, ROTFL
Post by ROTFL
Bene, mi sento di dire pubblicamente ch non condivido tale parere. Puo'
darsi che alla fin fine le capacita' di carico della Fusion siano
equivalenti a quelle della Fiesta. Tuttavia, ho notato uno cosa che
Pianale, se non ricordo male, non diceva: la vettura ha una discreta
altezza da terra ed ha un paraurti anteriore privo di quei ridicoli
...

siccome è un Urban veiculo ecc, credo che la differente altezza sia
necessaria per parcheggiare più agevolmente sui marciapiedi

:D

comunque ognuno sceglie in base alle proprie necessità, magari trova
la fusion migliore... però c'è da dire che questi veicoli li
pubblicizzano in maniera assurda spesso senza neanche dire quali sono
le vere capacità

non ricordo se era proprio la fusion che come punto di forza diceva "è
più alta e vi sentirete più protetti" ...

--
IDA Natale ---> AUGURI con http://home.intercom.it/pol/idauguri

Auguri per un Natale Idano davvero da favola
Con pranzo in macchina invece che a tavola
Pranzo, cena, messa e regali, fai qualcosa di diverso
Regalati un natale tutto di traverso!
Speriamo nelle nevicate, spesse e copiose
Così vai di sgommate senza essere dannose!
ROTFL
2003-12-31 10:43:29 UTC
Permalink
Post by Looper!
comunque ognuno sceglie in base alle proprie necessità, magari trova
la fusion migliore... però c'è da dire che questi veicoli li
pubblicizzano in maniera assurda spesso senza neanche dire quali sono
le vere capacità
Per dirti quanto sono condizionabile da queste cose, io l'esistenza
della Fusion e le sue potenzialita' (tutte da dimostrare, eh!) per un
uso turistico montanaro, le ho scoperte l'altro giorno giocando con mia
figlia sulla neve: chinandomi a terra non lontano da una Fusion
parchggiata, ho notato la buona luce a terra di tale veicolo. Cosi' e'
nato il post.

ROTFL
Stefano D.
2003-12-31 02:20:45 UTC
Permalink
On Mon, 29 Dec 2003 11:17:30 +0100, ROTFL
Post by ROTFL
ascendente. Sinceramente, i 1500 euroz di differenza fra una Fusion e
una Fiesta (versioni base) li pagherei volentieri per i motivi sopra
indicati. Che cosa c'e' di sbagliato o demenziale in questo?
Niente, figurati. Sappi pero' che paghi 1.500 euro di piu' per un'auto
che alla Ford costera' esattamente uguale alla Fiesta. Secondo 4ruote
lo spazio interno e' identico tranne che in verticale - dove serve ben
a poco, in assenza di corna - i consumi sono maggiori del 15%, le
prestazioni e la tenuta di strada sono inferiori e non di poco.

__________________________________________________________

Stefano - BMW 330d (184) - Pd,40
webmaster of www.terryleehale.com & www.hardpan.net

They all hate us anyhow - So let's drop the big one now
(Randy Newman - Political science - 1972)
Loading...