Discussione:
vino nel radiatore, si può?
(troppo vecchio per rispondere)
superZECCHE E (Nostalgia Licantropa)
2004-09-27 08:34:35 UTC
Permalink
Cari amici, buon mattino.
Ieri sera, sono stato ospite di un mio amico, proprietario di una cantina in
una ridente cittadina dei castelli romani.
Alle ore 24:00, ci siamo salutati, ma io ho fatto il furbastro ed invece di
andar via mi sono rinchiuso nella cantina, scolandomi una boccia da 5 litri
di vino rosso.
Poichè ero ubriaco ciocco, ho passato la notte in cantina.
Alle 07:00 di questa mattina sono ripartito portando con me due bottiglie da
un litro di vino bianco.
Poco dopo la partenza mi si è accesa la spia dell'acqua e così sono sceso,
mi sono infilato il giubbotto ad alta visibilità perchè faceva un po'
freddo, e ho verificato il livello del liquido nel vaso di espansione.
Effettivamente il livello è il punto minimo quindi dovrei fare un rabocco
Purtroppo non ho portato con me dell'acqua, quindi cosa dite se aggiungo un
litro di vino nel vaso d'espansione?
Funzionerà lo stesso?
Sapete, ho paura che i fumi che fuoriescono dal tubo di scappamento, possano
essere ad alto tasso alcolico.
Non è che tutti gli abitanti delle zone dove transito, respirando i mie
fumi, si ubriacano all'istante?
Ringrazio tutti voi per i vostri utili consigli, consgliandovi di effettuare
una breve pausa durante la giornata lavorativa, scolandovi un litro di vino
Tavernello, per poi cantare tutti insieme:

Ma che ce frega, ma che ce importa, se l'oste al vino c'ha messo l'acqua, e
noi glie dimo, e noi glie famo, c'hai messo l'acqua e non te pagamo ma però,
noi semo quelli che glie rispondemo in cora, è meglio er vino, delli
castelli ecc.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Mpower
2004-09-27 09:00:52 UTC
Permalink
Se hai la guarnizione della testata che tiene e non hai messo un po di vino
nel serbatoio va pure tranquillo...

Credo che non ci sia pericolo.
ciao
Post by superZECCHE E (Nostalgia Licantropa)
Cari amici, buon mattino.
Ieri sera, sono stato ospite di un mio amico, proprietario di una cantina in
una ridente cittadina dei castelli romani.
Alle ore 24:00, ci siamo salutati, ma io ho fatto il furbastro ed invece di
andar via mi sono rinchiuso nella cantina, scolandomi una boccia da 5 litri
di vino rosso.
Poichè ero ubriaco ciocco, ho passato la notte in cantina.
Alle 07:00 di questa mattina sono ripartito portando con me due bottiglie da
un litro di vino bianco.
Poco dopo la partenza mi si è accesa la spia dell'acqua e così sono sceso,
mi sono infilato il giubbotto ad alta visibilità perchè faceva un po'
freddo, e ho verificato il livello del liquido nel vaso di espansione.
Effettivamente il livello è il punto minimo quindi dovrei fare un rabocco
Purtroppo non ho portato con me dell'acqua, quindi cosa dite se aggiungo un
litro di vino nel vaso d'espansione?
Funzionerà lo stesso?
Sapete, ho paura che i fumi che fuoriescono dal tubo di scappamento, possano
essere ad alto tasso alcolico.
Non è che tutti gli abitanti delle zone dove transito, respirando i mie
fumi, si ubriacano all'istante?
Ringrazio tutti voi per i vostri utili consigli, consgliandovi di effettuare
una breve pausa durante la giornata lavorativa, scolandovi un litro di vino
Ma che ce frega, ma che ce importa, se l'oste al vino c'ha messo l'acqua, e
noi glie dimo, e noi glie famo, c'hai messo l'acqua e non te pagamo ma però,
noi semo quelli che glie rispondemo in cora, è meglio er vino, delli
castelli ecc.
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Attilaflagdidio®
2004-09-27 09:12:16 UTC
Permalink
On Mon, 27 Sep 2004 08:34:35 GMT, superZECCHE E
***@thefreesite.com (Nostalgia Licantropa) wrote:

In qualità di presidente della B.A.R. mi sento in dovere di darti
un'autorevole risposta.

Allora, devo dirti che il gesto da te compiuto è illegale....perchè?

Perchè il vino crea eccitazione, e mettendo il vino nel circiuto di
raffreddamento il motore si eccita e caga dai 50 ai 150 cavalli in
più, dipende tuto dalla gradazione che ci hai messo.

Direi che con un buon bianco sei sui 95 cavalli guadagnati.

Ovviamente se paghi il bollo per x cavalli, ora che ne hai x+95 rende
la tua auto illegale e rende te un evasore fiscale di rotfliana
memoria.

Però mi tocca comunque farti i complimenti per il tuo gesto. Perchè?

Perchè rallegri la giornata (e non solo) a chi ti segue di prima
mattina, e di lunedi mattina il tuo gesto vale doppio.

Per una migliore resa comunque ti consiglio un Brunello di Montalcino
D (i) OC (an). Il rapporto prezzo/maggior resa è comunque meglio
rispetto alla V-Power.

Buon proseguimento e fammi sapere come va col Brunello. Con un litro
di brunello una volta sono riuscito a sverniciare una F40 con la
Seicento.
L'unica controindicazione è che il giorno dopo, finito l'effetto del
Brunello, mi sono accorto che la F40 era una 126Bis con
l'alettone.....

Devo quindi dirti che se Brunello deve essere, che Brunello sia per
sempre, altrimenti poi finito l'effetto, le conseguenze potrebbero
essere spiacevoli.

Ciao!

--
Attilaflagdidio(23, 54+,BAR- Brianza Alcoolica Racing - PIRLesident)
2k Fiat Seicento Sporting Red (called Simmenthal) driver
'93 Opel Astra 1.4MPI SW (called Black Magic) sometimes skipper
"Definire Seicento una "bara ambulante" è una caricatura macabra
che si configura come una contumelia volgare e gratuita
finalizzata a denigrare l'industria italiana dell'automobile"(Jody)
superZECCHE E (Nostalgia Licantropa)
2004-09-27 09:31:42 UTC
Permalink
Post by Attilaflagdidio®
Per una migliore resa comunque ti consiglio un Brunello di Montalcino
D (i) OC (an). Il rapporto prezzo/maggior resa è comunque meglio
rispetto alla V-Power.
Ehi ma il brunello costa una cifra.
Se non sbaglio, alla Coop, una bottiglia da 75 Cl. costa almeno una ventina
di Euro.
Al quel prezzo, nel radiatore, ci svuoto una bottiglia di Long John.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
X.
2004-09-27 11:34:25 UTC
Permalink
Resistendo alla tentazione di vantarmi del mio nuovo record Casa -
COOP, evito di sfottere superZECCHE E ***@thefreesite.com
(Nostalgia Licantropa) che ha difeso un limite autostradale di 25 km/h
Post by superZECCHE E (Nostalgia Licantropa)
Al quel prezzo, nel radiatore, ci svuoto una bottiglia di Long John.
In effetti, potresti metterci direttamente qualche superalcolico, tipo
rum, l'importante è che sia di buona qualità (no rum per cocktail) e
invecchiato almeno 8 anni.

Ciao!
_

\\//
//\\ o (22,170/184,VA)

Dio mi offrì di scegliere tra un piede pesante e una memoria della
madonna, ma non mi ricordo più che cazzo ho scelto.

Loading...