Discussione:
[OT] Spurgare dopo che si è rimasti a secco
(troppo vecchio per rispondere)
danilo
2016-12-05 09:36:00 UTC
Permalink
La domanda riguarda i trattori: a volte sento dire che se il trattore
rimane a secco, mentre è in moto, prima di riempire di nuovo il serbatoio
occorre "spurgare". Mi spieghereste gentilmente cosa si intende con questa
operazione, se è veramente necessaria, se c'è differenza fra trattori di
un tempo (20-30 fa) e quelli di oggi, come si effettua.
Grazie
M_C
2016-12-05 11:53:48 UTC
Permalink
Post by danilo
La domanda riguarda i trattori: a volte sento dire che se il trattore
rimane a secco, mentre è in moto, prima di riempire di nuovo il serbatoio
occorre "spurgare". Mi spieghereste gentilmente cosa si intende con questa
operazione, se è veramente necessaria, se c'è differenza fra trattori di
un tempo (20-30 fa) e quelli di oggi, come si effettua.
Grazie
in genere sul supporto del filtro gasolio oppure lì attorno c'è una pompetta manuale a levetta + tappo spurgo che serve ad aspirare l'aria tra serbatoio e filtri. pollice & indice e macchini :o/ m'è toccato innescare quest'estate un landini 5500, ora che ho finito c'avrò lasciato 1/8 di litro di sangue a nugoli di zanzare fameliche e conseguenti grattate. la pompa del gasolio non ce la farebbe con aria nel circuito.

trattori recenti non so ... ma su roba di 10/15 anni fa è la regola.

saluti, davide
M_C
2016-12-05 11:55:59 UTC
Permalink
supporto del filtro gasolio ....
oopss ... pompa gasolio :o)

saluti, davide
StefanoTS61
2016-12-05 17:17:19 UTC
Permalink
Post by danilo
La domanda riguarda i trattori: a volte sento dire che se il trattore
rimane a secco, mentre è in moto, prima di riempire di nuovo il serbatoio
occorre "spurgare". Mi spieghereste gentilmente cosa si intende con questa
operazione, se è veramente necessaria, se c'è differenza fra trattori di
un tempo (20-30 fa) e quelli di oggi, come si effettua.
Grazie
In questo ng ce n'è uno che si intende molto di mezzi agricoli... e di
Matiz. Magari si degna :/
El_Ciula
2016-12-06 07:16:58 UTC
Permalink
Post by StefanoTS61
Post by danilo
La domanda riguarda i trattori: a volte sento dire che se il trattore
rimane a secco, mentre è in moto, prima di riempire di nuovo il
serbatoio occorre "spurgare". Mi spieghereste gentilmente cosa si
intende con questa operazione, se è veramente necessaria, se c'è
differenza fra trattori di un tempo (20-30 fa) e quelli di oggi,
come si effettua. Grazie
In questo ng ce n'è uno che si intende molto di mezzi agricoli... e di
Matiz. Magari si degna :/
Hanno già risposto sopra.

Loading...