danilo
2016-12-05 09:36:00 UTC
La domanda riguarda i trattori: a volte sento dire che se il trattore
rimane a secco, mentre è in moto, prima di riempire di nuovo il serbatoio
occorre "spurgare". Mi spieghereste gentilmente cosa si intende con questa
operazione, se è veramente necessaria, se c'è differenza fra trattori di
un tempo (20-30 fa) e quelli di oggi, come si effettua.
Grazie
rimane a secco, mentre è in moto, prima di riempire di nuovo il serbatoio
occorre "spurgare". Mi spieghereste gentilmente cosa si intende con questa
operazione, se è veramente necessaria, se c'è differenza fra trattori di
un tempo (20-30 fa) e quelli di oggi, come si effettua.
Grazie