Discussione:
Si è bruciato... il portafusibile!
(troppo vecchio per rispondere)
Borto
2007-06-15 15:02:51 UTC
Permalink
La'ltro dì alzo "un po" il volume dell'autoradio... sento un po di puzzo da
bruciato... ma me ne frego, penso che verrà da fuori... dop qualche decina
di secondi non sento più nulla.. :/
L'autoradio era accesa, ma non si udiva nulla... premetto che l'ar è
collegata ad un ampli che è in bagagliaio.
Mi fermo al semaforo, apro il baule e non sento alcun odore, però l'amli è
spento e non da segni di vita.... boooooooh
ier controllo a casa uin po meglio...
il fusibile dell'ampli è ok, il fusibile in bagagliaio prima dell'apmli pè
ok, il fusibile dopo la batteria sul cavo che va all'ampli è ok...
mhmhmhmhmh
prendo il tester e scopro che all'alpli arrivano BEN 2.3Volt!!!! due virgola
tre!?!?!!? Ma come cacchio è possibile?!?!?! Controllo la tensione della
batteria ed è a 12.qualcosa... quindi controllo il cavo della massa
dell'ampli ed è ok... resta quindi il positivo che dalla batteria va al
bagagliaio. Comincio a controllarlo e scopro che prima del fusibile che è a
10 cm dalla batteria ci sono i suoi 12 e pochi voolt, dopo il fusibile ce ne
sono 2.3. come è possiboile che un fusibile integro provochi una caduta di
tensione di 10v????????????? Apro il portafusibile per vedere meglio e....
non si apre! Ma porc... provo dall'altro lato e si apre. Cerco di togliere
il fusibile e mi rimane in mano tutto meno un estremità metallica
Loading Image...
pare come che il fialmento si sia dissaldato dall'estremità... e il
portafusibile era colato leggermente dalla parte che non si apriva e dalla
parte dove èì rimasto dentro il cappellotto di metallo.
Ora mi chiedo...
Sapendo che quel fusibile e portafusibile era sull'impianto della vecchia
golf, qunid sono 7 anni che fa la sua funzione...
è più probabile che:
-il filamento per un qualche motivo si sia leggermente staccato, abbia
modificato la propria resistenza in quel punto e quindi abbia prodotto una
grossa qunatità di calore che ha fatto si che il porta fusibile si colasse
(non ho tirato come un forsennato per toglierlo... anzi...)
-è passata troppa corrente per qulache problema e il prtafusibile si è fuso
(ma non sarebbe dovuto saltare il fusibile?).... e poi in questo caso perchè
si è fuso solo da una estremità?
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Addio "Piero", non ti dimenticherò! - Golf GTI "Renato-Arturo" driver
\ | / Borto - ex dipendente Ferrari GES www.borto.net
(@ @) [23y (112&~30) VE] Rep.Serenissima 22p.ti
---o00-(_)-00o-----------------------------------------------------
Correr, competir, eu levo isso no sangue, é parte de minha vida
Ayrton Senna
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Twilight=crepuscolo
2007-06-15 15:48:50 UTC
Permalink
[cut]

il portafusibile sia una ciofeca :)
Ludo
2007-06-15 15:59:36 UTC
Permalink
Post by Borto
il fusibile dell'ampli è ok, il fusibile in bagagliaio prima dell'apmli pè
ok, il fusibile dopo la batteria sul cavo che va all'ampli è ok...
mhmhmhmhmh
prendo il tester e scopro che all'alpli arrivano BEN 2.3Volt!!!! due virgola
tre!?!?!!? Ma come cacchio è possibile?!?!?! Controllo la tensione della
batteria ed è a 12.qualcosa... quindi controllo il cavo della massa
dell'ampli ed è ok... resta quindi il positivo che dalla batteria va al
bagagliaio. Comincio a controllarlo e scopro che prima del fusibile che è a
10 cm dalla batteria ci sono i suoi 12 e pochi voolt, dopo il fusibile ce ne
sono 2.3. come è possiboile che un fusibile integro provochi una caduta di
tensione di 10v????????????? Apro il portafusibile per vedere meglio e....
non si apre! Ma porc... provo dall'altro lato e si apre. Cerco di togliere
il fusibile e mi rimane in mano tutto meno un estremità metallica
http://www.tecnosoundsanremo.it/images/pho_04520_p.jpg
pare come che il fialmento si sia dissaldato dall'estremità... e il
portafusibile era colato leggermente dalla parte che non si apriva e dalla
parte dove èì rimasto dentro il cappellotto di metallo.
LOL, essendo un pessimo elettrauto non so dare risposte ai tuoi dubbi,
ma la vicenda mi ricorda quando ho installato i fendinebbia sull'HPE:
costruisco meticolosamente i cablaggi, pulisco accuratamente le
connessioni in vettura, collego attentamente il tutto, monto
l'interruttore, premo e...non si accendono! Si accendono regolarmente le
spie a bordo ma non i fari.
Ho controllato 10 volte lampadine, cablaggi e fusibili prima di scoprire
che ad essere rotto era...l'interruttore (che avevo recuperato da
un'altra Beta e pareva nuovo)! :-x :-x
Montatone un altro che per fortuna avevo e che sembrava messo peggio,
tutto ok :-)
--
Ciao,
Ludo (35, 144/9.06 e 100/11.3, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, gasato naturale
Tutto sul metano per auto: http://www.metanoauto.com/
Zotto
2007-06-15 23:07:56 UTC
Permalink
.... e poi in questo caso perchè si è fuso solo da una estremità?
Causa cattivo contatto, si è fuso dove aveva più resistenza...
--
Zotto
Loading Image...
la vendo
Loading...