Discussione:
147 benzina (metano) molti km
(troppo vecchio per rispondere)
mirco
2005-11-05 10:05:49 UTC
Permalink
Salve a tutti
sto x acquistare una 147 a benzina, facendo molti km circa 25000
all'anno (quasi tutti ai 60 Km/h causa traffico) stavo pensando un
bell'impianto metano, idee suggerimenti? la macchina è affidabile? io
volevo tenerla almeno 8-10 anni, secondo voi regge? mi consigliate
qualcsa altro?
grazie dei suggerimenti
Mirco
dirty.harry
2005-11-05 10:21:46 UTC
Permalink
Post by mirco
sto x acquistare una 147 a benzina, facendo molti km circa 25000
all'anno (quasi tutti ai 60 Km/h causa traffico) stavo pensando un
bell'impianto metano, idee suggerimenti? la macchina è affidabile? io
volevo tenerla almeno 8-10 anni, secondo voi regge? mi consigliate
qualcsa altro?
Credo che l'unico problema potrebbe essere dovuto al bagagliaio davvero
scarso della 147, le bombole del metano occupano moltissimo spazio.
Meglio una 156 da quel punto di vista...

Credo che qualsiasi auto ben mantenuta (e ben costruita...) sia in
grado di raggiungere i 10 anni/250.000 km senza problemi. La mia Toyota
Celica ha 10 anni e quasi 160.000 km, a parte la manutenzione ordinaria
non ho avuto nessun problema negli ultimi quasi 4 anni...

ciao
--
dirty harry
StefanoRR
2005-11-05 10:43:27 UTC
Permalink
Si regge.
Vai di metano o gpl i motori twin spark 1.6 e 2.0 non danno problemi.
Io punterei sul 2.0 visto che sull'usato sarà bistrattato e di brutto....
Secondo me lo paghi come il 1.6 se non meno, in + se becchi anche la
selespeed nel traffico da quanto è comodo ti ci addormenti!!!
Ludo
2005-11-05 10:51:20 UTC
Permalink
Post by mirco
stavo pensando un
bell'impianto metano, idee suggerimenti?
Rigorosamente impianto sequenziale fasato di marca affidabile (Bigas,
LandiRenzo, OMVL, Tartarini), personalmente consiglio il 'mio' Bigas
Sequential GIS-N ma essenziale e' la professionalita' dell'installatore
(rigorosamente autorizzato).
Sulla 147 il bombolaggio ottimale per mantenere un bagagliaio dignitoso
e l'accesso alla ruota di scorta e' di 75-80 litri, con un po' di
cautela puoi farci 270-300 km col 1,6. Tieni pero' presente un
dimezzamento del vano. Sul sito in firma trovi foto di una 147 trasformata.
Indispensabili i distanziali per le molle posteriori, consigliabile il
variatore d'anticipo.
Post by mirco
la macchina è affidabile? io
volevo tenerla almeno 8-10 anni, secondo voi regge?
Il Twin Spark e' eterno.
Post by mirco
mi consigliate
qualcsa altro?
Una 156, se hai necessita' di maggiore spazio libero nel bagagliaio.
--
Ciao,
Ludo (33, 144+100, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, Gasato naturale
156 1,8i 16v Twin Spark, H.P.Executive 1600
Tutto sul metano: http://www.metanoauto.com/
Paolo Mantovani
2005-11-05 12:58:02 UTC
Permalink
Post by mirco
Salve a tutti
sto x acquistare una 147 a benzina, facendo molti km circa 25000
all'anno (quasi tutti ai 60 Km/h causa traffico) stavo pensando un
bell'impianto metano, idee suggerimenti? la macchina è affidabile? io
volevo tenerla almeno 8-10 anni, secondo voi regge? mi consigliate
qualcsa altro?
grazie dei suggerimenti
Mirco
L'autonomia che ti descrive Ludo è irrealizzabile col motore 1.6 16v da
120 cavalli, figuriamoci con il 2.0 che ha pure Lombax. A sua detta l'auto
in questione (il 2.0) fa 8-9 km/litro. Fai tu i conti. Ho un'amico che ha
il 1.6 da 120... e fa 10 11 al litro usandola bene.
Ho anche io un'auto a metano, la Toledo 1.8 da 90 cavalli, a benzina fa 12
13 km/litro, a metano riesco a percorrere 310 340 km, ma con 105 litri.
Con gli 80 85 litri vai poco lontano, rimani sui 250... forse...se dio
vuole.
Personalmente ti consiglio piuttosto un impianto a GPL, sempre iniettato,
di marca Landi o Tartarini, con bombola a ciambella al posto della ruota
di scorta.
Così non appesantisci il retrotreno, fai senza distanziali, e l'auto tira
di più e te la puoi godere di più.


Ciao.


Paolo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fratello Berengario
2005-11-05 13:12:26 UTC
Permalink
Post by Paolo Mantovani
L'autonomia che ti descrive Ludo è irrealizzabile col motore 1.6 16v
da 120 cavalli, figuriamoci con il 2.0 che ha pure Lombax. A sua
detta l'auto in questione (il 2.0) fa 8-9 km/litro. Fai tu i conti.
Ho un'amico che ha il 1.6 da 120... e fa 10 11 al litro usandola bene.
Ho anche io un'auto a metano, la Toledo 1.8 da 90 cavalli, a benzina
fa 12 13 km/litro, a metano riesco a percorrere 310 340 km, ma con
105 litri. Con gli 80 85 litri vai poco lontano, rimani sui 250...
forse...se dio vuole.
ma che sicagura!
ma che vi viene l'ernia a fare metano?
ma a voi ve lo fanno spingere dentro con la vostra bocca?
vi fanno pedalare per azionare il compressore?
Post by Paolo Mantovani
Personalmente ti consiglio piuttosto un impianto a GPL,
un mio amico ha una Lanos a GPL e spende per unità di km quasi il doppio di
quanto spendo io
Post by Paolo Mantovani
sempre
iniettato, di marca Landi o Tartarini, con bombola a ciambella al
posto della ruota di scorta.
Così non appesantisci il retrotreno, fai senza distanziali, e l'auto
tira di più e te la puoi godere di più.
minchia che goduria, mi viene un orgasmo solo a pensarci!
altro che trombare!

FB

ROTFL
Nickblaster
2005-11-05 13:47:04 UTC
Permalink
Post by Paolo Mantovani
Ho anche io un'auto a metano, la Toledo 1.8 da 90 cavalli, a benzina fa 12
13 km/litro, a metano riesco a percorrere 310 340 km, ma con 105 litri.
Quindi a metano fa i 3 Km/litro?
Certo che conviene, eh?
Fratello Berengario
2005-11-05 13:53:55 UTC
Permalink
Post by Nickblaster
Post by Paolo Mantovani
Ho anche io un'auto a metano, la Toledo 1.8 da 90 cavalli, a benzina
fa 12 13 km/litro, a metano riesco a percorrere 310 340 km, ma con
105 litri.
Quindi a metano fa i 3 Km/litro?
Certo che conviene, eh?
chissà che cacchio ha capito questo.
ciccio!
il metano si vende a Kg. e con un Kg (dai .7 ai .73 euro) si possono fare
anche 26 km.
se ragioni in termini di litri, visto che è compresso a 200 atmosfere canni
alla grande tutto.
google questo sconosciuto.

FB
Ludo
2005-11-05 14:05:45 UTC
Permalink
Post by Nickblaster
Quindi a metano fa i 3 Km/litro?
Esattamente.
Post by Nickblaster
Certo che conviene, eh?
Esattamente.
--
Ciao,
Ludo (33, 144+100, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, Gasato naturale
156 1,8i 16v Twin Spark, H.P.Executive 1600
Tutto sul metano: http://www.metanoauto.com/
d***@gmail.com
2005-11-05 14:39:24 UTC
Permalink
Io tutti i giorni guido una mazda Mx5, ho un'alfa GT Junior 1600 del
1975 e spessissimo guido la mini delle mia ragazza.
Molti miei amici mi avevano offerto di provare la 147 ma ho sempre
rifiutato vedendola come una fiat travestita.
Lo scorso week-end, tornando dalla toscana verso milano ne ho guidata
una 1600 x 300km e devo ammettere che m'ha esaltato!!!!
Incollata alla strada, un feeling da macchina grande. Direi che se
dovessi prendere una macchina di quella categoria la sceglierei senza
dubbi.
Una cosa che m'ha anche sorpreso e' stata che il mercoledi' prima avevo
guidato x all'incirca la stessa distanza una stilo a gasolio che mi
aveva estremamente deluso. L'impressione e' stata, forse a causa del
diesel, di due macchine completamente differenti.
marcobz77
2005-11-05 17:02:20 UTC
Permalink
Post by d***@gmail.com
L'impressione e' stata, forse a causa del
diesel, di due macchine completamente differenti.
hint: l'alimentazione non è l'unica differenza tra le due auto che hai
provato... :-)
--
Marco (28,116&54,BZ)
______________________________________________________
'04 Toyota Avensis SW D-4D driver
'99 Fiat Seicento 1.1 Young owner
acme
2005-11-07 10:48:48 UTC
Permalink
Post by mirco
Salve a tutti
sto x acquistare una 147 a benzina, facendo molti km circa 25000
all'anno (quasi tutti ai 60 Km/h causa traffico) stavo pensando un
bell'impianto metano, idee suggerimenti?
Incredibile come tutti i macinatori di km che consoco, dieselisti in tempi
non sospetti, abbiano tutti almeno un preventivo per una nuova vettura a
metano.
Post by mirco
la macchina è affidabile? io
volevo tenerla almeno 8-10 anni, secondo voi regge? mi consigliate
qualcsa altro?
Se vuoi stare tranquillo nel tempo ti consiglio qualche cosa dalla meccanica
più semplice (soprattutto reparto sospensioni).
--
Non sono scaramantico, ma darmi una toccatina non mi costa nulla...
...tra l'altro mi sto accorgendo che mi piace...
(acme, capo d'anno 2003)
Ludo
2005-11-07 14:05:08 UTC
Permalink
Post by acme
Se vuoi stare tranquillo nel tempo ti consiglio qualche cosa dalla meccanica
più semplice (soprattutto reparto sospensioni).
Via, non sono fragili, specie adesso e se non usate in modo sportivo...
--
Ciao,
Ludo (33, 144+100, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, Gasato naturale
156 1,8i 16v Twin Spark, H.P.Executive 1600
Tutto sul metano: http://www.metanoauto.com/
acme
2005-11-07 15:15:04 UTC
Permalink
Post by Ludo
Post by acme
Se vuoi stare tranquillo nel tempo ti consiglio qualche cosa dalla meccanica
più semplice (soprattutto reparto sospensioni).
Via, non sono fragili, specie adesso e se non usate in modo sportivo...
Sono un accanito sostentitore di... quello che non c'è... :-))))
Sula Stilo per esmpio avrebbe meno braccetti e quindi meno silent-block,
niente variatore (ma c'è sempre la 105 cv), meno airbags che potrebbero
andare in varia (meglio averli imho), meno luci di cortesia (almeno nelle
versioni base) che potrebbero fulmionarsi ...mi è appena partita una delle 2
specchietto guidatore.
Poi per carità, facile che a dipetto dei dati dichiarati consumi più della
147 e probabile che sia meno appagante nella guida. M non sono queste le
richieste di Mirco.
--
Non sono scaramantico, ma darmi una toccatina non mi costa nulla...
...tra l'altro mi sto accorgendo che mi piace...
(acme, capo d'anno 2003)
acme
2005-11-08 10:13:03 UTC
Permalink
"acme" <***@nit.it> ha scritto

e usalo sto cacchio di controllo ortografico che ce l'hai!
--
Posso trovare triste, ma forse meglio, paradossale, scegliere un'auto
consultando le tabelle di una rivista durante una cagata al cesso.
(schienadilegno)
Loading...