Discussione:
lampade bruciate, può esserci multa?
(troppo vecchio per rispondere)
Biker
2004-05-24 11:12:24 UTC
Permalink
Una curiosità:
se sull'auto si brucia una qualsiasi lampadina e vieni fermato in un posto
di blocco puoi essere multato per tale motivo?

Ok se si brucia un anabbagliante me ne accorgo ma se si brucia una
posizione, uno stop, una lampadina della targa... e vengo fermato? Che fanno
mi multano?
Non tutte le auto hanno il check-panel e accorgersi di alcune bruciature a
volte è difficile.. E poi teoricamente, trattandosi di lampade ad
incandescenza, potrebbero bruciarsi anche un secondo prima di essere fermato
ad un posto di blocco o comunque dopo averle controllate prima della
partenza....

Io sapevo che non puoi essere multato ma devi avere le lampade di scorta in
auto e l'agente, nel caso fermandoti riscontra una lampada bruciata, ti deve
invitare a sostituirla sedutastante... Me la confermate?

Ora io sono daccordo ma per alcune auto dove la sostituzione di una semplice
lampadina comporta lo smontaggio di parti complicate quali esempio paraurti
anteriore e sul libretto di uso e manutenzione non viene neanche spiegato
come fare e c'è scritto "in caso di bruciatura lampadine proiettori frontali
rivolgersi ad un centro autorizzato" come accade per la Polo, come la
mettiamo?

Alla luce di ciò io ho appositamente bruciato la lampadina della targa della
mia auto e poi l'ho rimontata.. Questo non per fare il pirata della strada
ma per cercare di difendermi quantomeno da eventuali multe illecite, ahimè,
IMHO comprendenti il 60% dell'operato della polizia municipale.
--
-------------------------------------------------------
__Biker__ (25-90/97-FI) on ŠŠŠŠAstra & HornettinaŠŠŠŠ
-------------------------------------------------------
BMD
2004-05-24 11:55:23 UTC
Permalink
"Biker" ha scritto
Post by Biker
se sull'auto si brucia una qualsiasi lampadina e vieni fermato in un posto
di blocco puoi essere multato per tale motivo?

Post by Biker
Che fanno
mi multano?
Direi di sì, e fanno bene. Purtroppo capita raramente
Post by Biker
Non tutte le auto hanno il check-panel e accorgersi di alcune bruciature a
volte è difficile.
Capisco, ma sta a noi controllare che l'auto sia efficiente
Post by Biker
poi teoricamente, trattandosi di lampade ad
incandescenza, potrebbero bruciarsi anche un secondo prima di essere fermato
ad un posto di blocco o comunque dopo averle controllate prima della
partenza....
Beh certo, ci vuole anche un po' di culo :-)

--
Stefano
Mini Cooper S (25,163,TO)
Malaguti Phantom F12 50
Simonone
2004-05-24 11:59:15 UTC
Permalink
Post by Biker
Alla luce di ciò io ho appositamente bruciato la lampadina della targa della
mia auto e poi l'ho rimontata.. Questo non per fare il pirata della strada
ma per cercare di difendermi quantomeno da eventuali multe illecite, ahimè,
IMHO comprendenti il 60% dell'operato della polizia municipale.
anche qualcosa di più, temo.
comunque le macchinette mangiasoldi che operano in notturna hanno un
flash, ergo la luce della targa non cambia niente
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
ROTFL
2004-05-24 11:58:27 UTC
Permalink
Post by Biker
Io sapevo che non puoi essere multato ma devi avere le lampade di scorta in
auto e l'agente, nel caso fermandoti riscontra una lampada bruciata, ti deve
invitare a sostituirla sedutastante... Me la confermate?
L'ho sentita anch'io ma non posso darti una conferma ufficiale,
bisongnerebbe consultare il cds.
Post by Biker
rivolgersi ad un centro autorizzato" come accade per la Polo, come la
mettiamo?
Con un manganello e un libretto di verbali a pochi cm dalla tua testa,
vedrai che ci riesci...

ROTFL
gallo
2004-05-24 18:13:03 UTC
Permalink
Post by ROTFL
Con un manganello e un libretto di verbali a pochi cm dalla tua testa,
vedrai che ci riesci...
quoto e approvo il metodo.
Buchu
2004-05-24 12:08:08 UTC
Permalink
Stavo godendomi lo sfanalamento del TDI di turno che voleva sorpassarmi quando
Post by Biker
se sull'auto si brucia una qualsiasi lampadina e vieni fermato in un posto
di blocco puoi essere multato per tale motivo?
Art. 72 CdS (estratto)
1. I ciclomotori, i motoveicoli e gli autoveicoli devono essere equipaggiati
con:
a) dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione;
b) dispositivi silenziatori e di scarico se hanno il motore termico;
c) dispositivi di segnalazione acustica;
d) dispositivi retrovisori;
e) pneumatici o sistemi equivalenti.

[...]

13. Chiunque circola con uno dei veicoli citati nel presente articolo in cui
alcuno dei dispositivi ivi prescritti manchi o non sia conforme alle
disposizioni stabilite nei previsti provvedimenti è soggetto alla sanzione
amministrativa del pagamento di una somma da euro 68,25 a euro 275,10 .

e poi ritorniamo ancora qui:

Art. 79. Efficienza dei veicoli a motore e loro rimorchi in circolazione.
(estratto)

Chiunque circola con un veicolo che presenti alterazioni nelle caratteristiche
costruttive e funzionali prescritte, ovvero circola con i dispositivi di cui
all'art. 72 non funzionanti o non regolarmente installati, è soggetto alla
sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 68,25 a euro 275,10 .
La misura della sanzione è da euro 1.000 a euro 10.000 se il veicolo è
utilizzato nelle competizioni previste dagli articoli 9-bis e 9-ter.

Quindi direi che volendo possono farti pelo e contropelo.
Post by Biker
Ora io sono daccordo ma per alcune auto dove la sostituzione di una semplice
lampadina comporta lo smontaggio di parti complicate quali esempio paraurti
anteriore e sul libretto di uso e manutenzione non viene neanche spiegato
come fare e c'è scritto "in caso di bruciatura lampadine proiettori frontali
rivolgersi ad un centro autorizzato" come accade per la Polo, come la
mettiamo?
Io ho esperienze dirette in merito (e come me tutti quelli che avevano Stilo
prima serie con difetto ai proiettori).
Si fulminano spesso gli anabbaglianti insomma.
In virtù di quanto detto dal CdS, ho chiamato l'assistenza Targa perchè avevo le
lampadine fulminate.
Non c'è stata possibilità di sistemare le lampadine perchè nessuno dei mecca
autorizzati contattati dalla centrale (con operatrice che sente... e che ha
preso nota!) ha voglia di sostituire le lampadine sulla mia macchina. Troppa
fatica!

Le risposte sono state:
1) "Beh, se il destro le funziona può vederci lo stesso no? Poi domani quando
arriva a destinazione la porta in una autorizzata"
2) "Purtroppo il ponte non mi funziona e bisogna alzare la macchina per togliere
il paraurti"
3) "Gli antinebbia funzionano? Perchè potrebbe usare quelli. Poi quando arriva
se li fa sistemare!"

Direttamente sono poi andato più volte per la sostituzione (anabbagliante
fulminato) con i seguenti risultati (ordine cronologico!):
1) sostituzione lampadina e sistemazione difetto di fabbricazione in garanzia
(20K km)
2) intervento presso officina con meccanico bestemmiante (erano le 12:40 di
sabato e doveva chiudere) su richiesta tramite centrale operativa Targa (Torino)
3) 4 officine per una sostituzione. Nessuna "aveva lampadine a disposizione".
Chiamai un amico con luci come le mie ma più accessibili e gliele cambiarono in
tutte e 4 le officine. Segnalazione a FIAT e lampadina sostituita dal quarto
meccanico.
4) Tutti e due fulminati e un meccanico NON fiat si è fatto il culo per due ore
per sostituirle.
Adesso non mi funziona più il motorino per la regolazione del gruppo di
sinistra, gli antinebbia non vanno più e la regolazione è al pelo della decenza.
Avrei potuto sbattermi per rompere le palle a questo meccanico, ma tanto sto per
dar via l'auto!

Tutto questo in fondo per dire: si, il problema è reale! Secondo me trattandosi
di dispositivi "necessari e indispensabili" per la marcia, le case costruttrici
devono garantirti ASSOLUTAMENTE il sistema per sostituire le lampadine. Secondo
me ci starebbe anche un "concorso o una istigazione" da parte loro. In fondo io
le lampadine potrei pure averle dietro, ma non potendole sostituire mi COSTRINGI
ad infrangere il codice.

Cmq sono stato fermato due volte ma avevo con me due lampadine di riserva. Ho
mostrato agli agenti la situazione... abbiamo chiamato insieme l'assistenza... e
sono andato via tra le loro risate! :-)


--
-------------------------------------------------------
Buchu (32,115,RM) - 20 P.ti
Stilo 1.9 JTD Dynamic Driver - Ferrari 360 Spider Lover
Lancia Ypsilon 1.4 Platino waiter...
-------------------------------------------------------
Simonone
2004-05-24 13:01:11 UTC
Permalink
Post by Buchu
Io ho esperienze dirette in merito (e come me tutti quelli che avevano Stilo
In virtù di quanto detto dal CdS, ho chiamato l'assistenza Targa perchè avevo le
lampadine fulminate.
spero che Targa fosse a carico di fiat
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Buchu
2004-05-24 13:29:47 UTC
Permalink
Stavo godendomi lo sfanalamento del TDI di turno che voleva sorpassarmi quando
Post by Simonone
spero che Targa fosse a carico di fiat
Confermo, mi riferivo al servizio assistenza FIAT gestito da TARGA!
Ora è gestito dall'ACI e fa veramente schifo!!!


--
-------------------------------------------------------
Buchu (32,115,RM) - 20 P.ti
Stilo 1.9 JTD Dynamic Driver - Ferrari 360 Spider Lover
Lancia Ypsilon 1.4 Platino waiter...
-------------------------------------------------------
momo
2004-05-24 15:23:07 UTC
Permalink
Post by Buchu
Tutto questo in fondo per dire: si, il problema è reale! Secondo me
trattandosi di dispositivi "necessari e indispensabili" per la
marcia, le case costruttrici devono garantirti ASSOLUTAMENTE il
sistema per sostituire le lampadine.
Quindi sulla stilo se devi cambiare una lampadina devi andare dal meccanico?
E io che bestemmiavo perché per cambiare le lampadine alla golf ti scortichi
una mano.

--
Max (22,115,MI)
-----
"Potete comperare una Ford T di qualunque colore,
basta che sia nera" (H. Ford)
http://www.masvill.50megs.com
Buchu
2004-05-24 15:43:16 UTC
Permalink
Stavo godendomi lo sfanalamento del TDI di turno che voleva sorpassarmi quando
Post by momo
Quindi sulla stilo se devi cambiare una lampadina devi andare dal meccanico?
E io che bestemmiavo perché per cambiare le lampadine alla golf ti scortichi
una mano.
In verità nel manuale è spiegato, nella pratica non arrivi a togliere la Molla A
dal supporto B per svitare il perno C che sta incastrato dietro il parafango D
per togliere il quale devi smontare le viti E che reggono il passaruota F dietro
il quale puoi finalmente trovare i dadi G ed H svitando i quali puoi togliere il
paraurti I.

Insomma, per quella di destra tanto quanto... e cmq se ti si fulmina il
fendinebbia sei inc###to lo stesso, per il gruppo di sinistra invece è un vero
casino!

Di solito provano a smontarti batteria e vano portabatteria.
Poi non ce la fanno lo stesso e finisce così:
http://www.sentimenti.net/ida/farostilo/



--
-------------------------------------------------------
Buchu (32,115,RM) - 20 P.ti
Stilo 1.9 JTD Dynamic Driver - Ferrari 360 Spider Lover
Lancia Ypsilon 1.4 Platino waiter...
-------------------------------------------------------
momo
2004-05-24 16:11:19 UTC
Permalink
Buchu wrote:
, nella pratica non arrivi a togliere
la Molla A dal supporto B per svitare il perno C che sta incastrato
dietro il parafango D per togliere il quale devi smontare le viti E
che reggono il passaruota F dietro il quale puoi finalmente trovare i
dadi G ed H svitando i quali puoi togliere il paraurti I.
ROTFL


--
Max (22,115,MI)
-----
"Potete comperare una Ford T di qualunque colore,
basta che sia nera" (H. Ford)
http://www.masvill.50megs.com
H3©
2004-05-24 21:14:55 UTC
Permalink
Post by momo
Quindi sulla stilo se devi cambiare una lampadina devi andare dal meccanico?
E io che bestemmiavo perché per cambiare le lampadine alla golf ti scortichi
una mano.
Beh, per cambiare le lampadine delle luci di posizione della Xsara
bisogna smontare il paraurti anteriore e i fari perché diversamente non
c'è modo di arrivarci; sto girando con la posizione destra bruciata
dall'anno scorso, tanto con gli anabbaglianti accesi anche di giorno non
se ne accorge nessuno.
A quelle degli anabbaglianti e degli antinebbia si arriva con un'oretta
di bestemmie e "sgarbellandosi" le mani per bene.

Auguro di cuore al progettista di tale intelligente soluzione di passare
sei mesi l'anno seduto sul cesso con la squitta.

--
Ciao!
H3© - (39,90,PC)
Xsara SW HDi
Reds
2004-05-24 12:39:23 UTC
Permalink
On Mon, 24 May 2004 13:12:24 +0200, "Biker"
Post by Biker
se sull'auto si brucia una qualsiasi lampadina e vieni fermato in un posto
di blocco puoi essere multato per tale motivo?
Certo.
Post by Biker
Ok se si brucia un anabbagliante me ne accorgo ma se si brucia una
posizione, uno stop, una lampadina della targa... e vengo fermato? Che fanno
mi multano?
Se trovi l'agente pignolo, si'...
Post by Biker
Non tutte le auto hanno il check-panel e accorgersi di alcune bruciature a
volte è difficile.. E poi teoricamente, trattandosi di lampade ad
incandescenza, potrebbero bruciarsi anche un secondo prima di essere fermato
ad un posto di blocco o comunque dopo averle controllate prima della
partenza....
Di per se la multa e' giusta e tutto dipende dalla "bonta'"
dell'agente...
Post by Biker
Io sapevo che non puoi essere multato ma devi avere le lampade di scorta in
auto e l'agente, nel caso fermandoti riscontra una lampada bruciata, ti deve
invitare a sostituirla sedutastante... Me la confermate?
No, sono anni che non e' piu' cosi' (piu' precisamente dall'entrata in
vigore dell'attuale Codice della Strada)...
Post by Biker
Ora io sono daccordo ma per alcune auto dove la sostituzione di una semplice
lampadina comporta lo smontaggio di parti complicate quali esempio paraurti
anteriore e sul libretto di uso e manutenzione non viene neanche spiegato
come fare e c'è scritto "in caso di bruciatura lampadine proiettori frontali
rivolgersi ad un centro autorizzato" come accade per la Polo, come la
mettiamo?
Il problema e' reale ma non e' contemplato dal Codice...
Post by Biker
Alla luce di ciò io ho appositamente bruciato la lampadina della targa della
mia auto e poi l'ho rimontata..
???
Per esercitarsi a sostituirla non era necessario bruciarla per
davvero... :-)


Saluti,
Ernesto Rossi
--
Hybrid tester - Biodiesel McDriver - Tesoriere di idaswiss
Per rispondere in email reds (at) redsbrothers.org
http://www.redsbrothers.org
Ludo
2004-05-25 17:05:14 UTC
Permalink
Post by Biker
Alla luce di ciò io ho appositamente bruciato la lampadina della targa della
mia auto e poi l'ho rimontata.. Questo non per fare il pirata della strada
ma per cercare di difendermi quantomeno da eventuali multe illecite, ahimè,
IMHO comprendenti il 60% dell'operato della polizia municipale.
Le multe non sono mai illecite, per definizione. Ove non risultino
fondate o regolari l'ordinamento mette a disposizione appositi rimedi.
Finche' restera' questo l'atteggiamento degli italiani verso le leggi e
i soggetti chiamati a farle rispettare, l'Italia restera' un Paese
piccolo, poco civile e poco affidabile.
--
Ciao,
Ludo (32, 144, PC-PV)
Alfa Romeo 156 1.8 Twin Spark CNG-powered
*** Cerco Citroen CX 2000 berlina I serie ***
Biker
2004-05-25 19:29:33 UTC
Permalink
Post by Ludo
Le multe non sono mai illecite, per definizione.
così dovrebbe essere
Post by Ludo
Ove non risultino
fondate o regolari l'ordinamento mette a disposizione appositi rimedi.
I ricorsi, eh.. eh si, quei rimedi dove, nel gran caos, va a finire che paga
chi ha ragione e viene assolto chi ha torto..
Post by Ludo
Finche' restera' questo l'atteggiamento degli italiani verso le leggi e
i soggetti chiamati a farle rispettare, l'Italia restera' un Paese
piccolo, poco civile e poco affidabile.
Finchè resterà come l'attuale, in primo luogo, il comportamento dello stato
e dei relativi organi ( e qua parlo di tutto, politica, polizia, ecc) come
puoi sperare che i cittadini si sentano di intrapredere la figura dei
rispettosi, degli onesti e dei leali.. E' già tanto, con tutti i casini che
ci sono nell'intero nostro sistema, che le persone non scendono in piazza
per fare rivoluzione.. ah già, ma quello forse succederebbe solo se ci
levano il pallone... Eh si siamo proprio Italiani.

Tu sei una persona che rispetta in pieno tutto ciò che viene imposto ( e non
proposto ) dallo stato? Da un lato è apprezzabile, dall'altro è colpa delle
persone che accettano tutto comunque pur di fare i rispettosi che "quelli
lassù" poi fanno di noi ciò che vogliono.

Io non sono di certo quello che non paga le tasse, che fa il pirata della
strada e che le prova di tutte per mangiare nella scodella di quello
accanto. Ho semplicemente fulminato una lampadina non per sfrecciare a
140Kmh in città ma per cercare di evitare di vedermi recapitare a casa una
multa da 1/4 di stipendio per essere passato con il rosso (che magari era
giallo appena scattato, cosa già successa) un autovelox a 30Kmh o alla
peggio una qualsiasi altra cosa inerente una erronea visione del pubblico
ufficiale, voluta o non, ma atta a inzeppare le casse comunali e quello
(quasi) soltanto.

Definirmi un cittadino rovinoso per lo stato per una cosa del genere lo
trovo eccessivo alquanto.
--
-------------------------------------------------------
__Biker__ (25-90/97-FI) on ŠŠŠŠAstra & HornettinaŠŠŠŠ
-------------------------------------------------------
Ludo
2004-05-25 19:51:54 UTC
Permalink
Post by Biker
I ricorsi, eh.. eh si, quei rimedi dove, nel gran caos, va a finire che paga
chi ha ragione e viene assolto chi ha torto..
Mica vero...solo qui su IDA ce n'e' di gente che ha vinto un
ricorso...anche quando aveva torto marcio, IMHO...
Post by Biker
Finchè resterà come l'attuale, in primo luogo, il comportamento dello stato
e dei relativi organi ( e qua parlo di tutto, politica, polizia, ecc) come
puoi sperare che i cittadini si sentano di intrapredere la figura dei
rispettosi, degli onesti e dei leali.
Le istituzioni e la politica sono lo specchio degli italiani, non
foss'altro perche' sono gli elettori a scegliersi i propri
rappresentanti. Fatta l'Italia, a piu' di un secolo di distanza non sono
ancora stati fatti gli italiani. Manca completamente l'etica pubblica.
Post by Biker
Tu sei una persona che rispetta in pieno tutto ciò che viene imposto ( e non
proposto ) dallo stato?
Io non vedo le leggi come un'imposizione dall'esterno, ma come il frutto
di un processo democratico che mi coinvolge in prima persona in quanto
elettore e cittadino. Per questo quando violo la legge (es. CdS) non
cerco alibi.
Post by Biker
Definirmi un cittadino rovinoso per lo stato per una cosa del genere lo
trovo eccessivo alquanto.
Non sei rovinoso, solo emblematico della carenza di spirito pubblico che
affligge storicamente l'italiano medio. Non e' poi cosi' grave...
--
Ciao,
Ludo (32, 144, PC-PV)
Alfa Romeo 156 1.8 Twin Spark CNG-powered
*** Cerco Citroen CX 2000 berlina I serie ***
Biker
2004-05-25 22:44:20 UTC
Permalink
Post by Ludo
Mica vero...solo qui su IDA ce n'e' di gente che ha vinto un
ricorso...anche quando aveva torto marcio, IMHO...
Conosco molte persone che hanno perso ricorsi del tutto legittimi ed altri
che li hanno vinti pur trovandosi nel torto marcio, come ad esempio il mio
principale: con la sua A6 procedeva a 220Kmh su una autostrada, vedendo
entrare una pattuglia si è messo a 130Kmh, dopo averlo seguito un pò l'hanno
fermato e gli hanno detto che l'hanno visto arrivare come un missile e gli
hanno fatto "guida non prudente nelle ore notturne".. + 5 punti patente...
Ha vinto il ricorso, ti sembra giusto? Bello e funzionale, non c'è che
dire..
Post by Ludo
Le istituzioni e la politica sono lo specchio degli italiani, non
foss'altro perche' sono gli elettori a scegliersi i propri
rappresentanti. Fatta l'Italia, a piu' di un secolo di distanza non sono
ancora stati fatti gli italiani. Manca completamente l'etica pubblica.
Anche io la penso così... purtroppo.. Sta di fatto che le persone parlano in
un modo e votano in un'altro.. e questo è patetico e rispecchia in pieno la
mediocrità del soggetto. Sta di fatto che, politicamente parlando, almeno
io non riesco a trovare un partito che non solo soddisfi in pieno ma neanche
il 50% dei miei ideali... perchè ne HO.. ma tutto questo naturalmente è IMHO
e molto soggettivo.
Post by Ludo
Io non vedo le leggi come un'imposizione dall'esterno, ma come il frutto
di un processo democratico che mi coinvolge in prima persona in quanto
elettore e cittadino. Per questo quando violo la legge (es. CdS) non
cerco alibi.
Neanche io ne cerco di alibi e quando sbaglio pago. Non cercherò mai il
cavillo per non pagare un autovelox dove infrango il limite di 40Kmh, o
perchè non porto le cinture.. non lo sto neanche a postare, lo pago e zitto.
Quello che però mi fa innervosire è vedermi recapitare dei verbali che in
alcuni casi non sono successi affatto (mi è arrivata una multa per divieto
di sosta a Milano 2 anni fa (mai stato a milano con la Punto), ho fatto
ricorso giustificandomi con una certificazione da parte di due testimoni che
garantivano la mia presenza e quella della mia macchina nella mia città per
quell'ora e giorno.. e ho pagato il doppio.. evviva1
Due, dico, due volte mi sono preso il rosso quando proprio non esisteva.. La
seconda delle quali la pattuglia era oltre il semaforo, di lato, 200mt +
avanti e per altro neanche sulla strada che proseguiva ma su quella di sx,
quindi vorrei vedere come hanno fatto a vedere il mio semaforo (che ti posso
garantire è diventato giallo mentre passavo altrimenti avrei frenato).. mi
hanno fermato, multato e io come ho aperto bocca mi sono sentito dire "lei
osa ribadire?" e allora mi hanno fatto pure multa per guida pericolosa,
facendomi lievitare la multa ad una cifra tale al punto che, da allora
studente, non avrei potuto minimamente rischiare di pagare doppia per un
ricorso, il tutto in una tranquillissima Domenica mattina primaverile in cui
guidavo tranquillamente e di correre non ne avevo neanche l'ombra della
voglia, evviva2..

Se poi devo elencarti tutte le volte che vengo fermato per controlli solo
perchè ho i cerchi in lega, l'assetto ribassato e l'orecchino all'orecchio..
tenuto lì per mezzore di fila, e fin qui ci si può stare, ma ogni volta
trattato a pesci in faccia, peggio di un carcerato, senza diritto di parola
e senza il minimo rispetto.. (e attenzione, non quando ho fatto qualche
birbonata ma quando me ne vado tranquillamente nel pieno rispetto di ogni
codice)..
Che belle istituzioni statali, io di certo non ho votato 'sta roba qua.
Post by Ludo
Non sei rovinoso, solo emblematico della carenza di spirito pubblico che
affligge storicamente l'italiano medio. Non e' poi cosi' grave...
Questo lo dici TE. Posso garantirti che di spirito pubblico ne ho molto di
più di molte persone che mi circondano, ti ripeto che dovresti quantomeno
conoscermi per valutarmi in questo modo.
--
-------------------------------------------------------
__Biker__ (25-90/97-FI) on ŠŠŠŠAstra & HornettinaŠŠŠŠ
-------------------------------------------------------
Loading...