Discussione:
Informazioni su albero a camme (dati inclusi)
(troppo vecchio per rispondere)
SHIRAKAWA Akira
2006-05-11 16:20:40 UTC
Permalink
Salve a tutti,

Qualcuno sa dirmi esattamente quanto angolo di incrocio ha questo
albero a camme? (alcuni dati hanno indicata l'alzata in cui sono stati
misurati)

INTAKE EXHAUST
clearance [cl] 0.00mm 0.00mm
duration [0.1mm+cl] 229deg 237?deg
duration [1.0mm+cl] 191?deg 198?deg
valve lift [cl=0] 8.70mm 9.45mm
cam lift 5.15mm 5.55mm
peak angle 108?deg 97?deg
timing [1.0mm+cl] -16/27deg 22/-4?deg
lift at TDC [cl=0] 0.05mm 0.70mm
--
SHIRAKAWA Akira (xx, 60++)
Rileva la curva di coppia della tua auto senza un banco a rulli:
http://www.shirakawaakira.net/potenza/
dmc12
2006-05-11 15:42:44 UTC
Permalink
Post by SHIRAKAWA Akira
Qualcuno sa dirmi esattamente quanto angolo di incrocio ha questo
albero a camme? (alcuni dati hanno indicata l'alzata in cui sono stati
misurati)
Vediamo....
Post by SHIRAKAWA Akira
duration [0.1mm+cl] 229deg 237?deg
Durata angolare con la valvola aperta più di 0.1
Post by SHIRAKAWA Akira
duration [1.0mm+cl] 191?deg 198?deg
Durata angolare con la valvola aperta più di 1
Post by SHIRAKAWA Akira
peak angle 108?deg 97?deg
Angolo di picco, ovvero angolo di alzata massima (centro del
dwell)...... Se sono dimmetriche basta pigliare sto valore e sottrarlo
alla durata 0.1. Esempio :

aspirazione
(229/2)-108= 6.5 Circa 7 gradi prima del TDC
scarico
237/2-97 = 22 gradi dopo il TDC


Circa 30 gradi di incrocio, che non è male ma si può fare di più :D
Dubito che non siano simmetrici i profili, quindi dovrebbe essere ok
Post by SHIRAKAWA Akira
timing [1.0mm+cl] -16/27deg 22/-4?deg
Questi sono le fasature con la valvola aperte di 1mm. occhio a quel -
davanti. In pratica significa :

Aspirazione
16 gradi DOPO il TDC/27 gradi DOPO il PMI

Scarico
22 gradi PRIMA del PMI/4 gradi PRIMA del TDC
Post by SHIRAKAWA Akira
lift at TDC [cl=0] 0.05mm 0.70mm
Questa è l'hpm

La fasatura classica del tuo albero è :


7/43 36/22


Tutto quadra perchè l'hpm al PMS è superiore per la valvola di scarico.
Se sono simmetrici è così
SHIRAKAWA Akira
2006-05-11 17:57:00 UTC
Permalink
Tutto quadra perche' l'hpm al PMS e` superiore per la valvola di scarico.
Se sono simmetrici e` cosi`
Grazie per le informazioni, ora ho capito!
Pensavo che ci fosse meno incrocio, addirittura nullo, in quanto e`
impossibile, accelerando a fondo e/o rilasciando ad alti regimi, far
far scoppiettii alla marmitta (segno che non esce benzina incombusta
dalle camere di scoppio), nonostante abbia lo scarico semilibero.

Pensavo seriamente di mettere l'albero a camme della Opel Kadett/Corsa
A 1.3S, abbastanza piu` spinto, ma che quasi sicuramente richiedera`
la rimozione del catalizzatore, e al 100% la rimappatura (purtroppo,
per i costi):

INTAKE EXHAUST
clearance [cl] 0.00mm 0.00mm
duration [0.1mm+cl] 265?deg 269?deg
duration [1.0mm+cl] 221?deg 222?deg
valve lift [cl=0] 10.15mm 10.15mm
cam lift 5.95mm 5.95mm
peak angle 114?deg 106deg
timing [1.0mm+cl] -6/47?deg 41/1?deg
lift at TDC [cl=0] 0.60mm 1.10mm

La fasatura "reale" sarebbe asp 18.5/66.5 sca 60.5/28.5
Considerando che quel 1.3 della Kadett/Corsa A erogava 75 cavalli con
100cc in meno, assenza di airbox, carburatore, rapporto di
compressione minore, stesso diametro valvole, ora devo capire se il
corpo farfallato della mia Corsa 1.4 single point sia una restrizione.

In caso negativo... ci faro` piu` di un pensiero.
--
SHIRAKAWA Akira (xx, 60++)
Rileva la curva di coppia della tua auto senza un banco a rulli:
http://www.shirakawaakira.net/potenza/
dmc12
2006-05-11 17:52:40 UTC
Permalink
Post by SHIRAKAWA Akira
La fasatura "reale" sarebbe asp 18.5/66.5 sca 60.5/28.5
beh questo è un bel aggeggio.

Pensa che io sto pensando di passare da un -3/44 37/4 ad un 33/77 77/33.
LOL, diventa un'altra macchina
Post by SHIRAKAWA Akira
In caso negativo... ci faro` piu` di un pensiero.
Le camme imho sono l'unico intervento vero da fare ad un aspirato. Il
resto conta poco.......anche l'aumento dicompressione non influisce così
tanto.

Camma rulez, vai cambia tutto
SHIRAKAWA Akira
2006-05-11 19:11:02 UTC
Permalink
Post by dmc12
Pensa che io sto pensando di passare da un -3/44 37/4 ad un 33/77 77/33.
LOL, diventa un'altra macchina
Per i tempi di iniezione come hai intenzione di risolvere?
Aggiustamento dei parametri della centralina del gas oppure
rimappatura?
Post by dmc12
Le camme imho sono l'unico intervento vero da fare ad un aspirato. Il
resto conta poco.......anche l'aumento dicompressione non influisce così
tanto.
Beh diciamo che tutto quello che c'e` intorno si puo` migliorare con
risultati complessivi soddisfacenti, come ad esempio ottimizzando
l'aspirazione rimuovendo eventuali ostruzioni (la mia ne aveva una),
lavorando il corpo farfallato eliminando gli scalini, liberando lo
scarico e cosi` via. Alla fine, collettori di scarico e lavorazioni
della testata a parte, non sono cose costosissime: tubo scat/centrale,
terminale, dremel ed un po' di manualita` per il resto.
Post by dmc12
Camma rulez, vai cambia tutto
La cosa piu` grande che mi frena e` che poi sarei costretto a
rimappare, centinaia di euro che stonerebbero con i lavoretti a
piccolo prezzo che ho fatto o che ho intenzione di fare all'auto.
--
SHIRAKAWA Akira (xx, 60++)
Rileva la curva di coppia della tua auto senza un banco a rulli:
http://www.shirakawaakira.net/potenza/
dmc12
2006-05-11 18:34:28 UTC
Permalink
Post by SHIRAKAWA Akira
Per i tempi di iniezione come hai intenzione di risolvere?
Aggiustamento dei parametri della centralina del gas oppure
rimappatura?
Teoricamente dovrebbe andare benone anche stravolgendo la distribuzione,
infatti la bariani colombo dice che non è obbligatorio rimappare......se
vuoi ottimizzare si, ma cambia pochissimo.
Post by SHIRAKAWA Akira
scarico e cosi` via. Alla fine, collettori di scarico e lavorazioni
della testata a parte, non sono cose costosissime: tubo scat/centrale,
terminale, dremel ed un po' di manualita` per il resto.
Si ma diciamola : cambia pochissimo
Post by SHIRAKAWA Akira
La cosa piu` grande che mi frena e` che poi sarei costretto a
rimappare, centinaia di euro che stonerebbero con i lavoretti a
piccolo prezzo che ho fatto o che ho intenzione di fare all'auto.
Secondo me no
SHIRAKAWA Akira
2006-05-11 20:11:22 UTC
Permalink
Post by dmc12
Teoricamente dovrebbe andare benone anche stravolgendo la distribuzione,
infatti la bariani colombo dice che non è obbligatorio rimappare......se
vuoi ottimizzare si, ma cambia pochissimo.
Purtroppo a proposito ne ho sentite di tutti i colori: chi dice che e`
indispensabile, chi ha provato a montare un albero a camme diverso e
l'auto gli consumava il triplo e non andava piu`, chi non ha avuto
bisogno di rimappatura, chi dice che cambia poco. A naso secondo me se
ad un determinato regime prima entrava un tot 10 di aria e veniva
iniettato 9, se dopo entra 13 aria, rimane sempre iniettato 9, con
situazioni di smagrimento pericolose per il motore in accelerazione
(proporzioni inventate e non veritiere).

[cut]
Post by dmc12
Post by SHIRAKAWA Akira
La cosa piu` grande che mi frena e` che poi sarei costretto a
rimappare, centinaia di euro che stonerebbero con i lavoretti a
piccolo prezzo che ho fatto o che ho intenzione di fare all'auto.
Secondo me no
Nel caso faccia questo lavoro devo preventivare se spendere 360 euro
per farmela rimappare a Roma da uno bravo (questa e` la cifra che mi
e` stata detta) oppure quello che serve per far rimettere tutto a
posto dal meccanico (e stare sempre a smontare e smollare fra bulloni
e cinghie non e` che sia il massimo), oppure da solo con un po' di
attenzione se rimedio una chiave dinamometrica.
--
SHIRAKAWA Akira (xx, 60++)
Rileva la curva di coppia della tua auto senza un banco a rulli:
http://www.shirakawaakira.net/potenza/
dmc12
2006-05-11 20:27:13 UTC
Permalink
Post by SHIRAKAWA Akira
bisogno di rimappatura, chi dice che cambia poco. A naso secondo me se
ad un determinato regime prima entrava un tot 10 di aria e veniva
iniettato 9, se dopo entra 13 aria, rimane sempre iniettato 9, con
situazioni di smagrimento pericolose per il motore in accelerazione
(proporzioni inventate e non veritiere).
Se il debimetro legge 13 fidati che immette di più. purtroppo so che su
tanti motori il debimetro non esiste..... In tal caso bisogna rimappare.
SHIRAKAWA Akira
2006-05-11 22:02:14 UTC
Permalink
Post by dmc12
Se il debimetro legge 13 fidati che immette di più. purtroppo so che su
tanti motori il debimetro non esiste..... In tal caso bisogna rimappare.
Il mio motore non ha il debimetro, e per certi versi, se avessi una
centralina completamente programmabile, sarebbe una fortuna perche'
esso rappresenta un'ostruzione all'aspirazione (esistono quelli
"sportivi" dal diametro piu` grande, ma costano).

In ogni caso ho appena letto che il mio motore, nelle versioni a
carburatore 1.3 e 1.4 da 75 cavalli, aveva due farfalle che si
aprivano sequenzialmente, mentre la versione ad iniezione single point
che ho io ha solo una singola e piccola farfalla da 35 mm, dunque una
consistente ostruzione a monte che impedirebbe comunque di ottenere
risultati soddisfacenti agli alti regimi. E` meglio che io rinunci :-/
--
SHIRAKAWA Akira (xx, 60++)
Rileva la curva di coppia della tua auto senza un banco a rulli:
http://www.shirakawaakira.net/potenza/
Guglielmo Cancelli
2006-05-11 22:14:24 UTC
Permalink
Post by SHIRAKAWA Akira
E` meglio che io rinunci :-/
Scusa se mi intrometto un secondo... hai una corsa B 1.4 8 valvole no?
bene, invece di pescare dalla Kadett perche' non cannibalizzi l'Astra?
stesso motore ma con iniezione multipoint, 82 cavalli, se non sbaglio
era montato anche su un'altra versione della Corsa (Sport?). Cerca sui
manuali tecnici la dimensione delle valvole, se e' la stessa puoi
trapiantare sulla tua albero a camme, collettori e impianti di iniezione
e accensione... 82 cavalli mantenendo il catalizzatore, e se te lo fai
da solo spendi pochissimo (al massimo l'albero a camme te lo fai montare
dal meccanico).

O no?
--
Ciao
-Guglielmo Cancelli
SHIRAKAWA Akira
2006-05-11 23:32:51 UTC
Permalink
On Fri, 12 May 2006 00:14:24 +0200, Guglielmo Cancelli
Post by Guglielmo Cancelli
Scusa se mi intrometto un secondo... hai una corsa B 1.4 8 valvole no?
bene, invece di pescare dalla Kadett perche' non cannibalizzi l'Astra?
stesso motore ma con iniezione multipoint, 82 cavalli, se non sbaglio
era montato anche su un'altra versione della Corsa (Sport?). Cerca sui
manuali tecnici la dimensione delle valvole, se e' la stessa puoi
trapiantare sulla tua albero a camme, collettori e impianti di iniezione
e accensione... 82 cavalli mantenendo il catalizzatore, e se te lo fai
da solo spendi pochissimo (al massimo l'albero a camme te lo fai montare
dal meccanico).
O no?
Si`, ci avevo pensato, in effetti sulla carta non sarebbe male:

Il 1.4 multipoint (C14SE) rispetto al 1.4 single point C14NZ ha di
diverso:

-Rapporto di compressione superiore (9.8:1 contro 9.4:1)
-Iniezione multipoint
-Collettori di aspirazioni migliori con plenum
-Albero a camme piu` spinto (asp/sca: 221/222 gradi di durata (a 0.1
mm) e 10.15/10.15 mm di alzata contro 191/198 gradi di durata (a 0.1
mm) contro 8.70/9.45 mm di alzata. Fonte dati: Catcams)
-Valvole piu` grandi (asp/sca: 38/31 mm contro 33/29 mm)
-Accensione elettronica DIS
-Presenza debimetro
-Recupero vapori benzina
-Pressione benzina di 3.0 bar (pompa a cilindro) contro 0.76 bar
(pompa a turbina)

E` che pero` la presenza dell'accensione elettronica (diversa bobina,
cablaggi, eccetera), del debimetro (cablaggio), diversa pompa di
benzina, sensori vari ed ovviamente centralina diversa, oltre
chiaramente a tutte le parte meccaniche che servono, renderebbero
alquanto laboriosa e problematica la cannibalizzazione.

Chissa` quanto mi costerebbe tutto solo in materiali.
--
SHIRAKAWA Akira (xx, 60++)
Rileva la curva di coppia della tua auto senza un banco a rulli:
http://www.shirakawaakira.net/potenza/
Guglielmo Cancelli
2006-05-11 22:47:54 UTC
Permalink
Post by SHIRAKAWA Akira
Il 1.4 multipoint (C14SE) rispetto al 1.4 single point C14NZ ha di
-Rapporto di compressione superiore (9.8:1 contro 9.4:1)
Ahia n. 1, sono diversi i pistoni.
Post by SHIRAKAWA Akira
-Collettori di aspirazioni migliori con plenum
Questo dipende dall'iniezione multipoint.
Post by SHIRAKAWA Akira
-Valvole piu` grandi (asp/sca: 38/31 mm contro 33/29 mm)
Ahia n. 2...
Post by SHIRAKAWA Akira
-Pressione benzina di 3.0 bar (pompa a cilindro) contro 0.76 bar
(pompa a turbina)
Normale amministrazione, il monoiniettore funziona a pressioni piu'
basse.
Post by SHIRAKAWA Akira
Chissa` quanto mi costerebbe tutto solo in materiali.
Piu' che altro, a questo punto, ti conviene prendere direttamente tutto
il blocco motore-cambio + accessori. O, ancora meglio, cambi macchina
che e' meglio ;)
--
Ciao
-Guglielmo Cancelli
SHIRAKAWA Akira
2006-05-12 00:04:16 UTC
Permalink
On Fri, 12 May 2006 00:47:54 +0200, Guglielmo Cancelli
Post by Guglielmo Cancelli
Ahia n. 1, sono diversi i pistoni.
Beh, non e` detto, magari la testata e` piu` bassa o la guarnizione di
testa piu` fina (come mi sembra che sul mio motore effettivamente sia)
Post by Guglielmo Cancelli
Ahia n. 2...
La testata completa dovrebbe essere installabile comunque sul
monoblocco, dovrei mettere da parte la mia.
Post by Guglielmo Cancelli
Piu' che altro, a questo punto, ti conviene prendere direttamente tutto
il blocco motore-cambio + accessori. O, ancora meglio, cambi macchina
che e' meglio ;)
Tutto il blocco motore mi risulta alquanto scomodo da portare via, in
piu` avrei dei pistoni di cui non so la storia, magari hanno le fasce
a brandelli. Una testata si puo`, nei limiti del possibile, mettere a
posto senza spendere eccessivamente. E` vero, sarebbe meglio cambiare
auto, pero` questo lavoro, solo in pezzi, non credo che mi costerebbe
tanto piu` di un eventuale passaggio di proprieta`.
--
SHIRAKAWA Akira (xx, 60++)
Rileva la curva di coppia della tua auto senza un banco a rulli:
http://www.shirakawaakira.net/potenza/
Guglielmo Cancelli
2006-05-11 23:27:06 UTC
Permalink
Post by SHIRAKAWA Akira
Beh, non e` detto, magari la testata e` piu` bassa o la guarnizione di
testa piu` fina (come mi sembra che sul mio motore effettivamente sia)
La guarnizione mi pare un po' difficile :) la testata e' da vedere, ma
ritengo piu' probabile l'ipotesi dei pistoni diversi.
Post by SHIRAKAWA Akira
La testata completa dovrebbe essere installabile comunque sul
monoblocco, dovrei mettere da parte la mia.
Fammi capire: cosa vuoi ottenere, quanto vuoi spendere, cosa puoi fare
da solo e cosa devi farti fare dal meccanico?
Post by SHIRAKAWA Akira
Tutto il blocco motore mi risulta alquanto scomodo da portare via,
Uh, ma il demolitore se vuoi te lo porta anche a casa col furgone...
Post by SHIRAKAWA Akira
in
piu` avrei dei pistoni di cui non so la storia, magari hanno le fasce
a brandelli.
Questo e' poco ma sicuro. Pero' qualcosa si puo' capire lo stesso
guardando lo stato complessivo della macchina donatrice (km, usura
generale, ecc.), l'aspetto del terminale di scarico (chiaro, scuro,
oleoso, carbonioso, ecc.) nonche' l'aspetto stesso del motore (se
perdeva olio si vede benissimo). Inoltre alcune considerazioni:

- il 1400 dell'Astra ormai te lo tirano dietro o quasi, sono le auto
piu' recenti quelle su cui fanno la cresta;
- di solito il motore usato si paga solo dopo montato e solo se dimostra
di andare come promesso;
- se compri un motore finito lo paghi un'inezia, gli prendi tutta
l'accessoristica e poi lo dai indietro per prendere un semicompleto di
rotazione;
- montare in vettura un gruppo completo motore+cambio costa molto meno
che smontare e rifare la testa, anzi se hai un po' di manualita' e un
amico decentemente abile puoi fartelo da solo semplicemente usando
cavalletti e cric idraulico (lo infili da sotto, cosi' non hai bisogno
del paranco).
Post by SHIRAKAWA Akira
E` vero, sarebbe meglio cambiare
auto, pero` questo lavoro, solo in pezzi, non credo che mi costerebbe
tanto piu` di un eventuale passaggio di proprieta`.
I pezzi costano poco, pero' c'e' tanta manodopera per cambiare tutti gli
accessori, adattare l'impianto elettrico e quello di alimentazione,
senza contare che avrai bisogno dello scarico originale della Corsa
Sport (quello dell'Astra non ci va). Se lo fai fare al meccanico ti
costa un patrimonio, se invece te lo fai da solo... a maggior ragione
puoi cambiarti da solo tutto il motore (ripeto, e' piu' semplice che
elaborare il tuo).
--
Ciao
-Guglielmo Cancelli
SHIRAKAWA Akira
2006-05-12 16:30:32 UTC
Permalink
On Fri, 12 May 2006 01:27:06 +0200, Guglielmo Cancelli
Post by Guglielmo Cancelli
La guarnizione mi pare un po' difficile :) la testata e' da vedere, ma
ritengo piu' probabile l'ipotesi dei pistoni diversi.
Ora non trovo piu` il dato per verificare questo, ma ricordo che il
1.2 da 45 cavalli ed il 1.4 da 60 cavalli 8v Opel avessero una
guarnizione di testa piu` spessa rispetto agli altri motori della
stessa famiglia.
Post by Guglielmo Cancelli
Fammi capire: cosa vuoi ottenere, quanto vuoi spendere, cosa puoi fare
da solo e cosa devi farti fare dal meccanico?
Io ero partito con l'idea di spendere poco recuperando parti da altri
motori Opel (dato che c'e` una certa intercambiabilita` di pezzi fra
le varie versioni del motore OHC-small Opel), e comunque non cambiare
tutto il monoblocco, cambio incluso, un po' per prezzi, un po' perche'
non ho l'attrezzatura adatta ne' qualche amico competente e
disponibile per cambiare totalmente il motore, un po' perche' inoltre
cosi` rimarrebbero punzonati i codici motore della mia auto, anche se
e` un'operazione illegale e` sempre un cavillo in piu` da sfruttare in
casi remoti di problemi. Per questo, sostituire tutto il motore non mi
convince molto.
Post by Guglielmo Cancelli
Uh, ma il demolitore se vuoi te lo porta anche a casa col furgone...
Ah, non lo sapevo, pensavo che anche a questo si dovesse provvedere
per mezzi propri.

[cut]
Post by Guglielmo Cancelli
I pezzi costano poco, pero' c'e' tanta manodopera per cambiare tutti gli
accessori, adattare l'impianto elettrico e quello di alimentazione,
senza contare che avrai bisogno dello scarico originale della Corsa
Sport (quello dell'Astra non ci va). Se lo fai fare al meccanico ti
costa un patrimonio, se invece te lo fai da solo... a maggior ragione
puoi cambiarti da solo tutto il motore (ripeto, e' piu' semplice che
elaborare il tuo).
Il problema piu` grosso e` che non ho la possibilita` ne' di alzare il
motore ne' di alzare l'auto per il montaggio, operazione che dovrei
svolgere dal meccanico, con i costi conseguenti.

Comunque alla fine non sono poi cosi` convinto, come dici e` un
lavorone, potrebbero esserci problemi con la legge e il resto
dell'auto lascia a desiderare.

Faccio prima a cambiare auto :)

Purtroppo opzione per adesso improbabile, e non credo che resterei
sulla Corsa.
--
SHIRAKAWA Akira (xx, 60++)
Rileva la curva di coppia della tua auto senza un banco a rulli:
http://www.shirakawaakira.net/potenza/
Freccia (VegetaSSj)
2006-05-12 12:27:34 UTC
Permalink
Io dovevo cambiare la mia sport, altrimenti ti contattavo se ti
interessava, ti prendevi il blocco motore e avevi 90cv con coppia sui
4.000 giri.
--
***@Bulldozer63 :D
SHIRAKAWA Akira
2006-05-12 16:32:14 UTC
Permalink
On Fri, 12 May 2006 14:27:34 +0200, "Freccia (VegetaSSj)"
Post by Freccia (VegetaSSj)
Io dovevo cambiare la mia sport, altrimenti ti contattavo se ti
interessava, ti prendevi il blocco motore e avevi 90cv con coppia sui
4.000 giri.
Cos'aveva che non andava?
--
SHIRAKAWA Akira (xx, 60++)
Rileva la curva di coppia della tua auto senza un banco a rulli:
http://www.shirakawaakira.net/potenza/
Freccia (VegetaSSj)
2006-05-13 01:05:58 UTC
Permalink
Post by SHIRAKAWA Akira
Cos'aveva che non andava?
Niente, avevo trovato un punto B a costo zero, ma poi ho deciso che non
ne valeva la pena, quindi mi sono tenuto la Corsa :)
--
***@Bulldozer63 :D
SHIRAKAWA Akira
2006-05-11 20:13:59 UTC
Permalink
On Thu, 11 May 2006 18:57:00 +0100, SHIRAKAWA Akira
Post by SHIRAKAWA Akira
ora devo capire se il
corpo farfallato della mia Corsa 1.4 single point sia una restrizione.
La farfalla della mia Corsa e` da 35 mm, con in cima il monoiniettore.
Sui manuali tecnici Opel questo pero` non e` un dato riportato, dunque
non so se le versioni a carburatore l'avevano piu` grande, ma tenderei
a pensare di no, viste le economie di scala attuate su questo motore
riprodotto in varie versioni e cilindrate.
--
SHIRAKAWA Akira (xx, 60++)
Rileva la curva di coppia della tua auto senza un banco a rulli:
http://www.shirakawaakira.net/potenza/
Freccia (VegetaSSj)
2006-05-11 21:46:32 UTC
Permalink
Post by SHIRAKAWA Akira
La farfalla della mia Corsa e` da 35 mm, con in cima il monoiniettore.
Sui manuali tecnici Opel questo pero` non e` un dato riportato, dunque
non so se le versioni a carburatore l'avevano piu` grande, ma tenderei
a pensare di no, viste le economie di scala attuate su questo motore
riprodotto in varie versioni e cilindrate.
Scusa se approfitto.
Ho una corsa B 1.4 Sport 90cv.
Come forse ricordi devo cambiare il terminale di scarico, e penso di
metterne uno omologato.
Può darsi che porsa mettere solo scarichi "ovali" e non tondi?
http://www.magnaflow.it/02product/shopdisplayproducts.asp?zone=main&id=315&cat=CORSA+B+1%2E2+%2D+1%2E4++e+1%2E4++16V+Sport
Tipo questo (che mi piaceva) NO:
http://www.magnaflow.it/02product/shopexd.asp?catid=315&zone=mainspecific&id=1094&mk=OPEL&mdl=CORSA&yr=1993%20-%201997&smdl=CORSA%20B%201.2%20-%201.4%20%20e%201.4%20%2016V%20Sport
Mentre questo si:
http://www.magnaflow.it/02product/shopexd.asp?catid=315&zone=mainspecific&id=1082&mk=OPEL&mdl=CORSA&yr=1993%20-%201997&smdl=CORSA%20B%201.2%20-%201.4%20%20e%201.4%20%2016V%20Sport

Se ho capito bene sulla corsa vanno bene (nel senso omologati 100%) solo
gli 8x5.
Hai qualche info a riguardo?
I magnaflow come sono? A me basta uno scarico in inox con un rumore non
schifoso e uguale o un pelo meglio dell'originale :)

Tnx!
--
***@Bulldozer63 :D
SHIRAKAWA Akira
2006-05-11 23:03:27 UTC
Permalink
On Thu, 11 May 2006 23:46:32 +0200, "Freccia (VegetaSSj)"
Post by Freccia (VegetaSSj)
Può darsi che porsa mettere solo scarichi "ovali" e non tondi?
Non mi risulta, magari e` solo Magnaflow che offre quelli e basta.
Post by Freccia (VegetaSSj)
Se ho capito bene sulla corsa vanno bene (nel senso omologati 100%) solo
gli 8x5.
Hai qualche info a riguardo?
Puoi mettere quelli dalla forma che vuoi, purche' fatti apposta per la
Corsa B di cilindrata maggiore od uguale di 1200 (la 1000 ha diametri
di scarico piu` piccoli).
Post by Freccia (VegetaSSj)
I magnaflow come sono? A me basta uno scarico in inox con un rumore non
schifoso e uguale o un pelo meglio dell'originale :)
Non li conosco bene, ma secondo me paghi molto il marchio. Se opti ad
esempio per un Ragazzon inox in offerta (oramai, se li prendi da
qualche club o negozio online li paghi al 30% in meno del prezzo di
listino), per la tua te la cavi con poco piu` di 170 euro.

Altrimenti puoi provare a vedere altre marche, tanto quelli omologati
sono piu` o meno tutti uguali, basta che siano a canna forata e non a
camere.
--
SHIRAKAWA Akira (xx, 60++)
Rileva la curva di coppia della tua auto senza un banco a rulli:
http://www.shirakawaakira.net/potenza/
Freccia (VegetaSSj)
2006-05-12 12:25:28 UTC
Permalink
Post by SHIRAKAWA Akira
Non mi risulta, magari e` solo Magnaflow che offre quelli e basta.
Boh sul sito ufficiale li riporta tutti, mentre sul sito needforexhaust
riporta come omologati solo i 5x8, gli altri per la corsa C
Post by SHIRAKAWA Akira
Puoi mettere quelli dalla forma che vuoi, purche' fatti apposta per la
Corsa B di cilindrata maggiore od uguale di 1200 (la 1000 ha diametri
di scarico piu` piccoli).
Capito.
Post by SHIRAKAWA Akira
Non li conosco bene, ma secondo me paghi molto il marchio. Se opti ad
esempio per un Ragazzon inox in offerta (oramai, se li prendi da
qualche club o negozio online li paghi al 30% in meno del prezzo di
listino), per la tua te la cavi con poco piu` di 170 euro.
Bhe sarebbe la stessa cifra del magnaflow. Di listino il ragazzon costa
170+iva, i magnaflow stanno sui 170 con iva.
Post by SHIRAKAWA Akira
Altrimenti puoi provare a vedere altre marche, tanto quelli omologati
sono piu` o meno tutti uguali, basta che siano a canna forata e non a
camere.
Sicuramente prima provo a cercarlo in qualche negozio di zona,
altrimenti cerco online.
Tnx
--
***@Bulldozer63 :D
SHIRAKAWA Akira
2006-05-12 16:33:14 UTC
Permalink
On Fri, 12 May 2006 14:25:28 +0200, "Freccia (VegetaSSj)"
<***@hotmail.invalid> wrote:

[cut]
Post by Freccia (VegetaSSj)
Bhe sarebbe la stessa cifra del magnaflow. Di listino il ragazzon costa
170+iva, i magnaflow stanno sui 170 con iva.
Non credevo costassero cosi` poco. Sono omologati?
--
SHIRAKAWA Akira (xx, 60++)
Rileva la curva di coppia della tua auto senza un banco a rulli:
http://www.shirakawaakira.net/potenza/
Freccia (VegetaSSj)
2006-05-13 01:05:22 UTC
Permalink
Post by SHIRAKAWA Akira
Non credevo costassero cosi` poco. Sono omologati?
Credo di si, cmq vanno dai 165 euro in su :)
--
***@Bulldozer63 :D
Loading...