marmitta
2009-04-01 06:39:27 UTC
Salve a tutti,
questo mese dovrei ordinare un mezzo per sostituire la mia vecchia
punto ormai giunta alla frutta.
La mia scelta, dopo tanti modelli scartati, è ricaduta sul Fiat Qubo
con motorizzazione 1.3 Multijet (75 CV / 55 KW) o il Citroen Nemo
multispace (è identico al qubo dato che sono stati progettati in
collaborazione) con motore 1.4 HDi (68 CV / 50 KW).
Il Fiat qubo costerebbe all'incirca 2000 € in più del Nemo, ma il
problema che mi pongo è il seguente:
Il motore del qubo (che pesa 1275 Kg) lo monta la Fiat 500 (che ne
pesa solo 980 Kg) mentre il motore del nemo (che pesa 1260 Kg) lo
monta la Citroen C3 (che ne pesa solo 1048 Kg)....in pratica in
ambedue i casi, il fatto che il mezzo pesi 250 Kg in più
dell'utilitaria con lo stesso motore, comporta un paragone come se
sulla 500 e sulla C3 ci fossero sempre 3 persone adulte ed un
bambino...e considerando il peso del guidatore, le persone adulte
sarebbero 4!!! mi chiedo a questo punto se è logico fare il paragone
che se sul Fiat Qubo o sul Citroen Nemo vado a pieno carico (5 persone
da 70 Kg ciascuna = 350 Kg) e considero i 250 Kg di differenza tra la
500/C3 e Qubo/Nemo...ottengo un paragone come se mettessi 8 persone
adulte ed un bambino sulla 500 o sulla C3.
Mi chiedo...ma mi si muove il mezzo ????????
P.S. Un mio amico che ha la C3 con il 1.4 HDi mi ha anche detto che a
pieno carico la C3 è sotto sforzo.
Potreste darmi chiarimenti a riguardo ? Purtroppo non conosco nè il
motore multijet della Fiat anche se ne ho sentito parlare molto bene,
nè quello della Citroen ma credo che comunque quest'ultimo,
specialmente per i cavalli in meno, sia un po troppo piccolo in
proporzione al mezzo.
Ringrazio anticipatamente chiunque mi vorrà rispondere e mi vorrà
evitare un acquisto sbagliato
questo mese dovrei ordinare un mezzo per sostituire la mia vecchia
punto ormai giunta alla frutta.
La mia scelta, dopo tanti modelli scartati, è ricaduta sul Fiat Qubo
con motorizzazione 1.3 Multijet (75 CV / 55 KW) o il Citroen Nemo
multispace (è identico al qubo dato che sono stati progettati in
collaborazione) con motore 1.4 HDi (68 CV / 50 KW).
Il Fiat qubo costerebbe all'incirca 2000 € in più del Nemo, ma il
problema che mi pongo è il seguente:
Il motore del qubo (che pesa 1275 Kg) lo monta la Fiat 500 (che ne
pesa solo 980 Kg) mentre il motore del nemo (che pesa 1260 Kg) lo
monta la Citroen C3 (che ne pesa solo 1048 Kg)....in pratica in
ambedue i casi, il fatto che il mezzo pesi 250 Kg in più
dell'utilitaria con lo stesso motore, comporta un paragone come se
sulla 500 e sulla C3 ci fossero sempre 3 persone adulte ed un
bambino...e considerando il peso del guidatore, le persone adulte
sarebbero 4!!! mi chiedo a questo punto se è logico fare il paragone
che se sul Fiat Qubo o sul Citroen Nemo vado a pieno carico (5 persone
da 70 Kg ciascuna = 350 Kg) e considero i 250 Kg di differenza tra la
500/C3 e Qubo/Nemo...ottengo un paragone come se mettessi 8 persone
adulte ed un bambino sulla 500 o sulla C3.
Mi chiedo...ma mi si muove il mezzo ????????
P.S. Un mio amico che ha la C3 con il 1.4 HDi mi ha anche detto che a
pieno carico la C3 è sotto sforzo.
Potreste darmi chiarimenti a riguardo ? Purtroppo non conosco nè il
motore multijet della Fiat anche se ne ho sentito parlare molto bene,
nè quello della Citroen ma credo che comunque quest'ultimo,
specialmente per i cavalli in meno, sia un po troppo piccolo in
proporzione al mezzo.
Ringrazio anticipatamente chiunque mi vorrà rispondere e mi vorrà
evitare un acquisto sbagliato