Discussione:
Ruggine e buchi
(troppo vecchio per rispondere)
Borto - www.borto.net
2011-02-15 08:27:01 UTC
Permalink
Al dilà del lato estetico della cosa....
se manca la vernice sulla carrozzeria in un punto su un' auto di cui
non ce ne frega nulla, dopo quanto tempo orientativamente possiamo
aspettarci che piova dentro?
Parlo di "macchiette" di ruggine del diametro di 3/4mm sul tetto
dell'auto.
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Addio "Piero", non ti dimenticherò! - Golf GTI "Renato-Arturo" driver
\ | / My home page: Borto - www.borto.net
(@ @)
---o00-(_)-00o-----------------------------------------------------
Correr, competir, eu levo isso no sangue, é parte de minha vida
Ayrton Senna
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Edoardo "Edoloz" Carminati
2011-02-15 09:10:55 UTC
Permalink
On 15 Feb, 09:27, Borto - www.borto.net
Post by Borto - www.borto.net
Al dilà del lato estetico della cosa....
se manca la vernice sulla carrozzeria in un punto su un' auto di cui
non ce ne frega nulla, dopo quanto tempo orientativamente possiamo
aspettarci che piova dentro?
Parlo di "macchiette" di ruggine del diametro di 3/4mm sul tetto
dell'auto.
ohhh hai voglia.... credo che ci mettano un pò... dipende poi anche da
dove la ricoveri, se alla pioggia o altro.
In ogni caso ti consiglio di provare a ripararla "in casa": prendi la
carta vetrata, carteggi ben bene e poi usi lo stucco per carrozzieri
se è anche ammacata, e ti togli il pensiero, se non ti interessa
l'estetica è un attimo.
Borto - www.borto.net
2011-02-15 09:21:48 UTC
Permalink
Post by Edoardo "Edoloz" Carminati
On 15 Feb, 09:27, Borto - www.borto.net
Post by Borto - www.borto.net
Al dilà del lato estetico della cosa....
se manca la vernice sulla carrozzeria in un punto su un' auto di cui
non ce ne frega nulla, dopo quanto tempo orientativamente possiamo
aspettarci che piova dentro?
Parlo di "macchiette" di ruggine del diametro di 3/4mm sul tetto
dell'auto.
ohhh hai voglia.... credo che ci mettano un pò... dipende poi anche da
dove la ricoveri, se alla pioggia o altro.
In ogni caso ti consiglio di provare a ripararla "in casa": prendi la
carta vetrata, carteggi ben bene e poi usi lo stucco per carrozzieri
se è anche ammacata, e ti togli il pensiero, se non ti interessa
l'estetica è un attimo.
no, non è per nulla ammaccata, è saltata via la vernice non so per che
motivo...
quindi lo stucco dove dovrei metterlo?
L'auto dorme fuori e non può dormir in casa!
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Addio "Piero", non ti dimenticherò! - Golf GTI "Renato-Arturo" driver
\ | / My home page: Borto - www.borto.net
(@ @)
---o00-(_)-00o-----------------------------------------------------
Correr, competir, eu levo isso no sangue, é parte de minha vida
Ayrton Senna
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Edoardo "Edoloz" Carminati
2011-02-15 09:29:07 UTC
Permalink
On 15 Feb, 10:21, Borto - www.borto.net
Post by Borto - www.borto.net
no, non è per nulla ammaccata, è saltata via la vernice non so per che
motivo...
quindi lo stucco dove dovrei metterlo?
L'auto dorme fuori e non può dormir in casa!
Io avevo provato ai tempi a riparare alla bene meglio un'ammaccatura
"forte" con lo stucco, nel tuo caso credo basti carteggiare, dare
l'antiruggine e poi dare una mano di colore... non dovrebbe essere
incasinato come lavoro...
Oppure puoi semplicemente carteggiare appena appena e dare sopra il
colore con le "biro" con dentro la vernice, anche se mi sa che dura
poco come lavoro...
Enrico Rodolfo
2011-02-15 09:41:09 UTC
Permalink
On 15 Feb, 10:21, Borto - www.borto.net
Post by Borto - www.borto.net
no, non è per nulla ammaccata, è saltata via la vernice non so per che
motivo...
La cosa importante è capire perché la vernice è saltata: se è saltata,
ad esempio, perché c'è caduto qualcosa sopra (sasso), allora la
lamiera sotto è sana: magari vedi un po' di ruggine, ma se provi a
grattarla con una punta la rimuovi facilmente e arrivi al metallo. In
questo caso è facile, pulisci bene la ruggine, ritocchi con un
pennellino di vernice e sei tranquillo per un bel po'.
Se invece prima la vernice si è gonfiata spontanemente a formare un
specie di bolla, che alla fine si è rotta, allora vuol dire che la
ruggine è la causa del malanno, e cè poco da fare, la lamiera à già
bucata (se provi a grattare la ruggine te ne rendi conto).
Che auto è?

E.
Borto - www.borto.net
2011-02-15 09:52:16 UTC
Permalink
Post by Enrico Rodolfo
La cosa importante è capire perché la vernice è saltata: se è saltata,
ad esempio, perché c'è caduto qualcosa sopra (sasso), allora la
lamiera sotto è sana: magari vedi un po' di ruggine, ma se provi a
grattarla con una punta la rimuovi facilmente e arrivi al metallo. In
questo caso è facile, pulisci bene la ruggine, ritocchi con un
pennellino di vernice e sei tranquillo per un bel po'.
Se invece prima la vernice si è gonfiata spontanemente a formare un
specie di bolla, che alla fine si è rotta, allora vuol dire che la
ruggine è la causa del malanno, e cè poco da fare, la lamiera à già
bucata (se provi a grattare la ruggine te ne rendi conto).
Che auto è?
Boh!!!! L'auto l'ho presa da poco e non mi ero accorto della cosa.
Quindi non ne so la causa, ma non credo che la causa sia un sasso, dato
che ci osno vari punti che presentano ruggine e sono lungo la
guarnizione del parabrezza, sopra, dove c'è il tetto

La macchina è un mercedes classe v (il vecchio vito fatto "bello")
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Addio "Piero", non ti dimenticherò! - Golf GTI "Renato-Arturo" driver
\ | / My home page: Borto - www.borto.net
(@ @)
---o00-(_)-00o-----------------------------------------------------
Correr, competir, eu levo isso no sangue, é parte de minha vida
Ayrton Senna
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Enrico Rodolfo
2011-02-15 10:16:26 UTC
Permalink
On 15 Feb, 10:52, Borto - www.borto.net
Post by Borto - www.borto.net
Boh!!!! L'auto l'ho presa da poco e non mi ero accorto della cosa.
Quindi non ne so la causa, ma non credo che la causa sia un sasso, dato
che ci osno vari punti che presentano ruggine e sono lungo la
guarnizione del parabrezza, sopra, dove c'è il tetto
Possibilissimo invece, sassolini e ghiaia se il furg... ehm, la
macchina ha fatto molta autostrada possono scheggiare la vernice. Hai
scheggiature anche sul cofano, ad esempio?
Comunque non credo proprio che un Vito faccia spontaneamente bolle di
ruggine da sotto, erano problemi frequenti su auto anni '70 o '80,
ormai sono quasi tutte zincate.
Comprati un pennello di ritocco (in concessionaria con codice colore o
numero di telaio; se poi è un colore facile tipo bianco, nero o
argento e non te ne frega nulla puoi anche prenderlo simile in
colorificio) e fai come ti ho detto, secondo me non serve altro.

E.
Borto - www.borto.net
2011-02-15 11:08:14 UTC
Permalink
Post by Enrico Rodolfo
Possibilissimo invece, sassolini e ghiaia se il furg... ehm, la
macchina ha fatto molta autostrada possono scheggiare la vernice. Hai
scheggiature anche sul cofano, ad esempio?
è pieno e sono state ritoccate ocn il correttore bianco per fogli(!!!)
però quelle si vedono che son provocate da sassi perchè il diametro è
sie no di un mm....
Post by Enrico Rodolfo
Comunque non credo proprio che un Vito faccia spontaneamente bolle di
ruggine da sotto, erano problemi frequenti su auto anni '70 o '80,
ormai sono quasi tutte zincate.
Mah... come faccio a vedere se è zincato?
a me non sembrano a vederle
assomigliano più a una cosa del genere
Loading Image...
Post by Enrico Rodolfo
Comprati un pennello di ritocco (in concessionaria con codice colore o
numero di telaio; se poi è un colore facile tipo bianco, nero o
argento e non te ne frega nulla puoi anche prenderlo simile in
colorificio) e fai come ti ho detto, secondo me non serve altro.
per quel che mi riguarda ci metterei ancheun pezzo di scotch e morta
la.....
comunque è bianco, quindi no problem :)
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Addio "Piero", non ti dimenticherò! - Golf GTI "Renato-Arturo" driver
\ | / My home page: Borto - www.borto.net
(@ @)
---o00-(_)-00o-----------------------------------------------------
Correr, competir, eu levo isso no sangue, é parte de minha vida
Ayrton Senna
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Enrico Rodolfo
2011-02-15 11:24:39 UTC
Permalink
On 15 Feb, 12:08, Borto - www.borto.net
Post by Borto - www.borto.net
Mah... come faccio a vedere se è zincato?
Non fa (molta) ruggine anche in punti danneggiati :-)
Post by Borto - www.borto.net
assomigliano più a una cosa del generehttp://iso100.altervista.org/var/camper/VW%20T3%20GuidAcquisto_files/...
Eh minkia!
Questa è ruggine passante di quella brutta. Se hai qualcosa del
genere, l'unica spiegazione è che ci fosse un difetto nella
zincatura / verniciatura, oppure riparazione fatte vermanete male. Ma
quanti anni ha?
Comuqnue su cose del genere è imposssbile itervenire alla buona: vetro
da smontare, poi tagliare, saldare, verniciare, non credo che ci siano
altre soluzioni. Alcuni carrozzieri riparano con resina ma se ti dura
sei mesi è tanto poi torna fuori la ruggine.

E.
Borto - www.borto.net
2011-02-15 19:00:13 UTC
Permalink
Post by Enrico Rodolfo
Eh minkia!
Questa è ruggine passante di quella brutta. Se hai qualcosa del
genere, l'unica spiegazione è che ci fosse un difetto nella
zincatura / verniciatura, oppure riparazione fatte vermanete male. Ma
quanti anni ha?
10
la cosa assomiglia a quella della foto, non è così, ci mancherebbe...
Post by Enrico Rodolfo
Comuqnue su cose del genere è imposssbile itervenire alla buona: vetro
da smontare, poi tagliare, saldare, verniciare, non credo che ci siano
altre soluzioni. Alcuni carrozzieri riparano con resina ma se ti dura
sei mesi è tanto poi torna fuori la ruggine.
'sticazzi....
nononononoo
e... quanto manca prima che piova dentro?????????
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Addio "Piero", non ti dimenticherò! - Golf GTI "Renato-Arturo" driver
\ | / My home page: Borto - www.borto.net
(@ @)
---o00-(_)-00o-----------------------------------------------------
Correr, competir, eu levo isso no sangue, é parte de minha vida
Ayrton Senna
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
MatteoS60
2011-02-15 19:48:44 UTC
Permalink
Post by Enrico Rodolfo
Eh minkia!
Questa è ruggine passante di quella brutta.  Se hai qualcosa del
genere, l'unica spiegazione è che ci fosse un difetto nella
zincatura / verniciatura, oppure riparazione fatte vermanete male. Ma
quanti anni ha?
non pensi che sia possibile che abbiano cambiato il vetro e raschiato
via la colla "a cattivi" incidendo la zincatura e con il tempo si e'
propagata la ruggine da dentro? (mi sembra strano ET poco
plausibile... ma strano che il vito arrugginisca a quel modo)
Enrico Rodolfo
2011-02-15 20:23:46 UTC
Permalink
Post by MatteoS60
Post by Enrico Rodolfo
Eh minkia!
Questa è ruggine passante di quella brutta.  Se hai qualcosa del
genere, l'unica spiegazione è che ci fosse un difetto nella
zincatura / verniciatura, oppure riparazione fatte vermanete male. Ma
quanti anni ha?
non pensi che sia possibile che abbiano cambiato il vetro e raschiato
via la colla "a cattivi" incidendo la zincatura e con il tempo si e'
propagata la ruggine da dentro? (mi sembra strano ET poco
plausibile... ma strano che il vito arrugginisca a quel modo)
Sì pensavo qualcosa del genere, ma anche a me sembra strano forte.
Questi problemi erano comuni con auto di altre generazioni: l'esempio
a me ben noto è la Lancia Beta Coupé serie I e II, dove marciva
facilmente il pannello al di sotto del parabrezza (vetro incollato,
riparazione molto costosa e non risolutiva).
Ma parliamo di auto prodotte dal 1975 al 1980 e non famose per i
trattamenti anticorrosione.
Forse se Borto avesse la pazienza di fare due foto del suo Vito e
postarle sarebbe d'aiuto... magari con le immagini di quel catafalco
ci ha portati un po' fuori strada :-)

E.
Borto - www.borto.net
2011-02-15 23:09:47 UTC
Permalink
Post by Enrico Rodolfo
Forse se Borto avesse la pazienza di fare due foto del suo Vito e
postarle sarebbe d'aiuto... magari con le immagini di quel catafalco
ci ha portati un po' fuori strada :-)
bene, farò :)

El_Ciula
2011-02-15 13:00:15 UTC
Permalink
Post by Borto - www.borto.net
assomigliano più a una cosa del genere
http://iso100.altervista.org/var/camper/VW%20T3%20GuidAcquisto_files/T25FrontWindscreenRust.jpg
Cioè sta macchina è marcia e sta assieme per azione del bianchetto!O-o

Ste cose non si vedono da 20 anni, quando le auto pero' avevano 35 anni...
Borto - www.borto.net
2011-02-15 19:01:21 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by Borto - www.borto.net
assomigliano più a una cosa del genere
http://iso100.altervista.org/var/camper/VW%20T3%20GuidAcquisto_files/T25FrontWindscreenRust.jpg
Cioè sta macchina è marcia e sta assieme per azione del bianchetto!O-o
no, allora...
il bianchetto è sul cofano peri "puntini" dei sassi, li sul problema da
me citato (che non è così grave come quello dela foto, ho solo detto
che assomiglia) non c'è nulla
Post by El_Ciula
Ste cose non si vedono da 20 anni, quando le auto pero' avevano 35 anni...
eh...
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Addio "Piero", non ti dimenticherò! - Golf GTI "Renato-Arturo" driver
\ | / My home page: Borto - www.borto.net
(@ @)
---o00-(_)-00o-----------------------------------------------------
Correr, competir, eu levo isso no sangue, é parte de minha vida
Ayrton Senna
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
El_Ciula
2011-02-15 20:48:37 UTC
Permalink
Post by Borto - www.borto.net
Post by El_Ciula
Cioè sta macchina è marcia e sta assieme per azione del bianchetto!O-o
no, allora...
il bianchetto è sul cofano peri "puntini" dei sassi, li sul problema da me
citato (che non è così grave come quello dela foto, ho solo detto che
assomiglia) non c'è nulla
Si capissi era na battuta.
Post by Borto - www.borto.net
Post by El_Ciula
Ste cose non si vedono da 20 anni, quando le auto pero' avevano 35 anni...
eh...
Traduco, l'ultima volta che ho visto ruggine perforante era 20 anni fa con
auto che avevano 15 anni, ma erano altri tempi sia per galvanizzazione fondi
e vernici.
Continua a leggere su narkive:
Loading...