Discussione:
Valvola EPG?
(troppo vecchio per rispondere)
A l e s s a n d r o
2003-11-20 13:36:31 UTC
Permalink
Salve, vorrei sapere se avete info sulla valvola in oggeto.
Ho una Corsa 1.2 16v (1998) qualche giorno fa mi si e' accesa la spia del
motore; da un controllo in officina e' risultato un errore di
funzionamento della valvola EPG. Mi hanno azzerato l'errore dicendomi che
eventualmente, se lo dovesse rifare, dovra' essere sostituita la valvola.
Mi chiedevo che cosa fosse e a cosa servisse questa valvola.
Tra l'altro la mia Corsa a volte presenta dei "buchi" in accelerazione a
bassi giri, che sia proprio imputabile a un mal funzionamento della
valvola EPG?
Qualcuno ha avuto problemi simili? Secondo voi quanto mi costera' questo
"scherzetto"?
ciao
alessandro
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Kekko
2003-11-20 14:51:45 UTC
Permalink
Post by A l e s s a n d r o
Salve, vorrei sapere se avete info sulla valvola in oggeto.
Ho una Corsa 1.2 16v (1998) qualche giorno fa mi si e' accesa la spia del
motore; da un controllo in officina e' risultato un errore di
funzionamento della valvola EPG. Mi hanno azzerato l'errore dicendomi che
eventualmente, se lo dovesse rifare, dovra' essere sostituita la valvola.
Mi chiedevo che cosa fosse e a cosa servisse questa valvola.
Tra l'altro la mia Corsa a volte presenta dei "buchi" in accelerazione a
bassi giri, che sia proprio imputabile a un mal funzionamento della
valvola EPG?
Non è la valvola EGR?
Io ho una Tigra e ha questa valvola che serve a riutilizzare i gas di
scarico.
A me un malfunzionamento simile me lo dava quando mi si ruppe il cavo del
contakm. La centralina infatti non ricevendo segnale dal contakm non
regolava bene il gas soprattutto ad alte velocità o in rilascio.
Ciao
K
A l e s s a n d r o
2003-11-20 15:28:59 UTC
Permalink
Post by Kekko
Non è la valvola EGR?
Io ho una Tigra e ha questa valvola che serve a riutilizzare i gas di
scarico.
A me un malfunzionamento simile me lo dava quando mi si ruppe il cavo del
contakm. La centralina infatti non ricevendo segnale dal contakm non
regolava bene il gas soprattutto ad alte velocità o in rilascio.
Ciao
K
Il meccanico ha letto sul tester di diagnosi "Eroore valvola EPG", c'ero
anch'io, ma mi fai venire qualche dubbio, che fosse la "EGR". Anche
perche' da una ricerca sul ng ho trovato solo un post che parla di "EPG"
ed era riferito ad un problema di acceleratore su di una Ibiza turbo.
boh, vi sapro' dire di piu' appena ne sapro' di piu'
ciao
alessandro
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Uncle P.
2003-11-20 18:17:22 UTC
Permalink
Preso dal dizionario dell' auto di QUATTRORUOTE:
EPG: Enhanced Protective Glass.
Cristallo stratificato ad alta resistenza per i finestrini laterali e
lunotto.

EGR: EXHAUST GAS RECIRCULATION:
Ricircolo di cui sono dotati alcuni motori per reimmettere, tramite una
valvola, una certa quantità di gas combusti all' interno dei cilindri e
miscelarli con l' aria fresca prelevata dall' esterno.

Ciuz By Uncle P.
Post by A l e s s a n d r o
Post by Kekko
Non è la valvola EGR?
Io ho una Tigra e ha questa valvola che serve a riutilizzare i gas di
scarico.
A me un malfunzionamento simile me lo dava quando mi si ruppe il cavo del
contakm. La centralina infatti non ricevendo segnale dal contakm non
regolava bene il gas soprattutto ad alte velocità o in rilascio.
Ciao
K
Il meccanico ha letto sul tester di diagnosi "Eroore valvola EPG", c'ero
anch'io, ma mi fai venire qualche dubbio, che fosse la "EGR". Anche
perche' da una ricerca sul ng ho trovato solo un post che parla di "EPG"
ed era riferito ad un problema di acceleratore su di una Ibiza turbo.
boh, vi sapro' dire di piu' appena ne sapro' di piu'
ciao
alessandro
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
ciomy 82
2003-11-21 10:52:19 UTC
Permalink
Post by A l e s s a n d r o
Salve, vorrei sapere se avete info sulla valvola in oggeto.
Ho una Corsa 1.2 16v (1998) qualche giorno fa mi si e' accesa la spia del
motore; da un controllo in officina e' risultato un errore di
funzionamento della valvola EPG. Mi hanno azzerato l'errore dicendomi che
eventualmente, se lo dovesse rifare, dovra' essere sostituita la valvola.
Mi chiedevo che cosa fosse e a cosa servisse questa valvola.
Tra l'altro la mia Corsa a volte presenta dei "buchi" in accelerazione a
bassi giri, che sia proprio imputabile a un mal funzionamento della
valvola EPG?
Qualcuno ha avuto problemi simili? Secondo voi quanto mi costera' questo
"scherzetto"?
ciao
alessandro
Ciao alessandro.
Sono un corsista anche io, pero ho il 1000 3 cilindri.
mai sentita la valvola EPG...
comunque in internet trovi l'elenco ti tutti gli errori delle
centraline della OPEL (io li avevo trovati cercando info sulla egr e
debimetro)
qualche mese fa ho dovuto cambiare il famoso debimetro bosch,che puo
dare comunque errori simili ai tuoi,come buchi in
accelerazione(specialmente ai bassi regimi) e ovviamente mi si
accendeva la spia del motore praticamente dopo qualche secondo in
rilascio.
la spia a te quando si accende??
A l e s s a n d r o
2003-11-21 20:09:19 UTC
Permalink
Post by ciomy 82
Ciao alessandro.
Sono un corsista anche io, pero ho il 1000 3 cilindri.
mai sentita la valvola EPG...
comunque in internet trovi l'elenco ti tutti gli errori delle
centraline della OPEL (io li avevo trovati cercando info sulla egr e
debimetro)
qualche mese fa ho dovuto cambiare il famoso debimetro bosch,che puo
dare comunque errori simili ai tuoi,come buchi in
accelerazione(specialmente ai bassi regimi) e ovviamente mi si
accendeva la spia del motore praticamente dopo qualche secondo in
rilascio.
la spia a te quando si accende??
Ok, a questo punto sono sicuro d'essermi sbagliato, e' molto probabile che
l'errore fosse dovutto alla valvola EGR. Il buco ai bassi regimi e' da un
po' che ha iniziato a farlo, ma non sapevano a cosa fosse dovuto. Prima lo
faceva molto raramente, adesso ha iniziato a farlo spesso, e da qualche
giorno spesso la spia del motore rimane accesa alla partenza per poi
spegnersi dopo qualche minuto. Non ho notato nessuna relazione tra
accensione/spegnimento spia e accelerazione/rilascio, sembra tutto
abbastanza casuale... boh
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
A l e s s a n d r o
2003-11-21 20:10:18 UTC
Permalink
Post by ciomy 82
Ciao alessandro.
Sono un corsista anche io, pero ho il 1000 3 cilindri.
mai sentita la valvola EPG...
comunque in internet trovi l'elenco ti tutti gli errori delle
centraline della OPEL (io li avevo trovati cercando info sulla egr e
debimetro)
qualche mese fa ho dovuto cambiare il famoso debimetro bosch,che puo
dare comunque errori simili ai tuoi,come buchi in
accelerazione(specialmente ai bassi regimi) e ovviamente mi si
accendeva la spia del motore praticamente dopo qualche secondo in
rilascio.
la spia a te quando si accende??
Ok, a questo punto sono sicuro d'essermi sbagliato, e' molto probabile che
l'errore fosse dovutto alla valvola EGR. Il buco ai bassi regimi e' da un
po' che ha iniziato a farlo, ma non sapevano a cosa fosse dovuto. Prima lo
faceva molto raramente, adesso ha iniziato a farlo spesso, e da qualche
giorno spesso la spia del motore rimane accesa alla partenza per poi
spegnersi dopo qualche minuto. Non ho notato nessuna relazione tra
accensione/spegnimento spia e accelerazione/rilascio, sembra tutto
abbastanza casuale... boh
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
A l e s s a n d r o
2003-11-21 20:29:12 UTC
Permalink
Post by ciomy 82
Ciao alessandro.
Sono un corsista anche io, pero ho il 1000 3 cilindri.
mai sentita la valvola EPG...
comunque in internet trovi l'elenco ti tutti gli errori delle
centraline della OPEL (io li avevo trovati cercando info sulla egr e
debimetro)
qualche mese fa ho dovuto cambiare il famoso debimetro bosch,che puo
dare comunque errori simili ai tuoi,come buchi in
accelerazione(specialmente ai bassi regimi) e ovviamente mi si
accendeva la spia del motore praticamente dopo qualche secondo in
rilascio.
la spia a te quando si accende??
Ok, a questo punto sono sicuro d'essermi sbagliato, e' molto probabile che
l'errore fosse dovutto alla valvola EGR. Il buco ai bassi regimi e' da un
po' che ha iniziato a farlo, ma non sapevano a cosa fosse dovuto. Prima lo
faceva molto raramente, adesso ha iniziato a farlo spesso, e da qualche
giorno spesso la spia del motore rimane accesa alla partenza per poi
spegnersi dopo qualche minuto. Non ho notato nessuna relazione tra
accensione/spegnimento spia e accelerazione/rilascio, sembra tutto
abbastanza casuale... boh
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...