Discussione:
Estrazione carburante da serbatoio
(troppo vecchio per rispondere)
Fra
2005-02-24 07:47:21 UTC
Permalink
Salve,

mio fratello ha una lybra 2.4 jtd e per motivi che non sto qui a spiegare ha
l necessità di svuotare il serbatoio carburante.

ha provato con la classica gomma inserita nel bocchettone, ma entra per
circa 40cm, dopodichè c'è qualche impedimento che ne impedisce l'ulteriore
ingresso, e non pesca nulla.

Conoscete qualche alternativa che non implichi il danneggiamento della
vettura?

Grazie

Fra


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
[Minnie]
2005-02-24 08:35:19 UTC
Permalink
Post by Fra
Conoscete qualche alternativa che non implichi il danneggiamento della
vettura?
mm la butto li da ignorantona... un tubicino fino?

--
Inviti GMail disponibili a chiunque ne faccia richiesta

http://it.photos.yahoo.com/chicco&lucia
Su, mio bel gatto, vienimi sul cuore innamorato; trattieni gli artigli,
lascia ch'io mi sprofondi nei begli occhi striati d'agata e di metallo.
(Charles Baudelaire)
Fra
2005-02-24 08:56:56 UTC
Permalink
Post by [Minnie]
mm la butto li da ignorantona... un tubicino fino?
fino????
Ho detto che oltre i 40cm il tubo non entra e probabilmente non si trova
ancora nel serbatoio (che tra l'altro ho dimenticato di dire che è pieno
(mancheranno 4-5 litri).

Fra

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Nicholas D. Wolfwood
2005-02-24 09:13:21 UTC
Permalink
Post by Fra
Ho detto che oltre i 40cm il tubo non entra e probabilmente non si trova
ancora nel serbatoio (che tra l'altro ho dimenticato di dire che è pieno
(mancheranno 4-5 litri).
nel tubo del bocchettone è presente un "filtro" (più o meno a
quell'altezza) anti-furbo, in modo da impedire che arrivi uno, ti
infili il tubo nel serbatoio e si faccia il pieno a tue spese.

l'unica è fare come dice cinghiale.

comunque non è un'operazione difficile o a richio (a meno di avere
poca manualità).

nella mia 206, sotto il sedile è anche posta la pompa ad immersione.
togliendola c'è spazio sufficiente anche per dare una pulita
all'eventuale fanghiglia che si sia formata.

ciauz
:)
--
Nicholas D. Wolfwood
--------------------

Un masochista ad un sadico:
"PICCHIAMI!"
"NO!"

<Leva IL_PIEDE_DAL_FRENO (e lascia gli underscore nel nome) se vuoi rispondere in privato.>
http://it.groups.yahoo.com/group/206life/
http://www.freeforumzone.com/viewforum.aspx?f=25347
Mototopo
2005-02-24 13:17:06 UTC
Permalink
Post by Fra
Post by [Minnie]
mm la butto li da ignorantona... un tubicino fino?
fino????
Ho detto che oltre i 40cm il tubo non entra
perche e' troppo grosso
usa un tubo con diametro di 1cm ed entrera'.

Ciao
Mototopo
Cinghiale
2005-02-24 08:51:31 UTC
Permalink
Post by Fra
Conoscete qualche alternativa che non implichi il danneggiamento della
vettura?
Smontare il serbatoio e capovolgerlo.
Oppure togliere il divano posteriore, rimuovere il tappo superiore del
serbatoio ed aspirare da lì.
--
Cinghiale (32, 54, RM)
Punto 6 speed
Fra
2005-02-24 09:00:48 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Post by Fra
Conoscete qualche alternativa che non implichi il danneggiamento della
vettura?
Smontare il serbatoio e capovolgerlo.
oppure capovolgere la macchina :-|
... non vorrei arrivare alla vivisezione della vettura per estrarre il
carburante!!!
Post by Cinghiale
Oppure togliere il divano posteriore, rimuovere il tappo superiore del
serbatoio ed aspirare da lì.
Sbaglio o il pozzetto (tappo come lo chiami tu) c'è solamente sulle vetture
benzina?

Grazie comunque per la risposta.

Fra

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
H3©
2005-02-24 09:03:33 UTC
Permalink
Post by Fra
Sbaglio o il pozzetto (tappo come lo chiami tu) c'è solamente sulle vetture
benzina?
C'è anche su quelle diesel, basta rimuovere la pompa del carburante.
acme
2005-02-25 10:52:07 UTC
Permalink
Post by Fra
oppure capovolgere la macchina :-|
No. Quello è per svuotare i posacenere. Stai attento, stai facendo
confusione.

8tto
2005-02-24 09:18:39 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Smontare il serbatoio e capovolgerlo.
Uh che complicazione....
Si stacca il tubo di mandata della pompa elettrica, si alimenta la pompa
elettrica e voilà :-)
--
8tto (34,MI) / Cloro al clero.
Visita il sito:
http://www.anticlericale.net
Nicholas D. Wolfwood
2005-02-24 09:27:27 UTC
Permalink
Post by 8tto
Uh che complicazione....
Si stacca il tubo di mandata della pompa elettrica, si alimenta la pompa
elettrica e voilà :-)
IMHO dipende.
nel mio caso (206 benza) non è proprio facilissimo perchè il
connettore è in posizione un po' infima ed inoltre ha uno di quegli
attacchi a clip e applicare un tubo + fascetta potrebbe essere un po'
complicato (proprio per la posizione in cui si trova).
si rischia di sporcarsi e sporcare gli interni.

fra l'altro, come faccio a far girare la pompa ?

se attacco la chiave, gira per un po' e poi si ferma.
l'unica è accendere a gas, anche perchè così non rischio di fottermi
una bobina.
potrei anche alimentare manualmente la pompa, ma il morsetto è un po'
idiota con contatti che si fa fatica ad arrivarci e non vorrei che
scaturisse una scintilla....

nel mio caso, credo che sia molto più facile smontare la pompa (basta
avere l'attrezzo apposito o essere come mcgiver (io ho svitato il
"tappone" con un compasso da muratore ed un tubo di ferro per farci
leva....).

fra l'altro, con la pompa smontata, una volta svuotato il serbatoio
posso dare anche una pulita all'eventuale fango (se lo svuoto ci sarà
un perchè, immagino).

che ne dici ?
ciauz! :)
--
Nicholas D. Wolfwood
--------------------

Un masochista ad un sadico:
"PICCHIAMI!"
"NO!"

<Leva IL_PIEDE_DAL_FRENO (e lascia gli underscore nel nome) se vuoi rispondere in privato.>
http://it.groups.yahoo.com/group/206life/
http://www.freeforumzone.com/viewforum.aspx?f=25347
8tto
2005-02-24 09:32:06 UTC
Permalink
Post by Nicholas D. Wolfwood
nel mio caso (206 benza) non è proprio facilissimo perchè il
connettore è in posizione un po' infima ed inoltre ha uno di quegli
attacchi a clip e applicare un tubo + fascetta potrebbe essere un po'
complicato (proprio per la posizione in cui si trova).
si rischia di sporcarsi e sporcare gli interni.
Be', infatti io lo farei nel vano motore!
La cosa più semplice è staccare il tubo di ritorno, che non è in pressione.
Post by Nicholas D. Wolfwood
fra l'altro, come faccio a far girare la pompa ?
Individui il relè e lo ponticelli.
Oppure, se si può, tieni il motore acceso (usando il tubo del ritorno).
Post by Nicholas D. Wolfwood
potrei anche alimentare manualmente la pompa, ma il morsetto è un po'
idiota con contatti che si fa fatica ad arrivarci e non vorrei che
scaturisse una scintilla....
Sì, sconsigliabile...
Post by Nicholas D. Wolfwood
nel mio caso, credo che sia molto più facile smontare la pompa (basta
avere l'attrezzo apposito o essere come mcgiver (io ho svitato il
"tappone" con un compasso da muratore ed un tubo di ferro per farci
leva....).
Oppure con cacciavite e martello.
Occhio, però: su molti serbatoi la pompa è più in basso del livello max del
serbatoio. Se il serbatoio è pieno, smontando la pompa escono anche 20
litri di carburante.
Post by Nicholas D. Wolfwood
fra l'altro, con la pompa smontata, una volta svuotato il serbatoio
posso dare anche una pulita all'eventuale fango (se lo svuoto ci sarà
un perchè, immagino).
Non troverai nulla....
Post by Nicholas D. Wolfwood
che ne dici ?
Dico che ho fame. Non c'entra nulla?
Va be'.
--
8tto (34,MI) / Cloro al clero.
Visita il sito:
http://www.anticlericale.net
Nicholas D. Wolfwood
2005-02-24 09:43:56 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Nicholas D. Wolfwood
fra l'altro, con la pompa smontata, una volta svuotato il serbatoio
posso dare anche una pulita all'eventuale fango (se lo svuoto ci sarà
un perchè, immagino).
Non troverai nulla....
dici di no ?
mio fratello mi racconta che quando pulisce le cisterne delle aree di
servizio, dentro trova la sabbia fangosa...
probabilmente viene filtrata...
Post by 8tto
Dico che ho fame. Non c'entra nulla?
Va be'.
LOL!
--
Nicholas D. Wolfwood
--------------------

Un masochista ad un sadico:
"PICCHIAMI!"
"NO!"

<Leva IL_PIEDE_DAL_FRENO (e lascia gli underscore nel nome) se vuoi rispondere in privato.>
http://it.groups.yahoo.com/group/206life/
http://www.freeforumzone.com/viewforum.aspx?f=25347
Massimo
2005-02-24 17:45:11 UTC
Permalink
Post by Nicholas D. Wolfwood
un compasso da muratore
Di quelli che vanno sempre in coppia con una squadra? :-)

Massimo
Nicholas D. Wolfwood
2005-02-25 07:47:14 UTC
Permalink
Post by Massimo
Post by Nicholas D. Wolfwood
un compasso da muratore
Di quelli che vanno sempre in coppia con una squadra? :-)
;)
sinceramente non so come si chiama.
io lo chiamo compasso perchè me ne ricorda la forma.
credo però che venga utilizzato per prendere delle misure e riportarle
velocemente.
--
Nicholas D. Wolfwood
--------------------

Un masochista ad un sadico:
"PICCHIAMI!"
"NO!"

<Leva IL_PIEDE_DAL_FRENO (e lascia gli underscore nel nome) se vuoi rispondere in privato.>
http://it.groups.yahoo.com/group/206life/
http://www.freeforumzone.com/viewforum.aspx?f=25347
Cinghiale
2005-02-24 11:33:56 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Cinghiale
Smontare il serbatoio e capovolgerlo.
Uh che complicazione....
Si stacca il tubo di mandata della pompa elettrica, si alimenta la pompa
elettrica e voilà :-)
E anche tu hai ragione... solo che non sapendo io esattamente quale parte
del sistema di alimentazione di un diesel è ad alta pressione, ho preferito
non dare un consiglio potenzialmente sbagliato.

Però devi darmi atto che non gli ho detto di capovolgere l'auto. :-p
--
Cinghiale (32, 54, RM)
Punto 6 speed
8tto
2005-02-24 11:45:34 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Però devi darmi atto che non gli ho detto di capovolgere l'auto. :-p
Che poi, a dirla tutta, sarebbe la soluzione più pratica :-)
--
8tto (34,MI) / Cloro al clero.
Visita il sito:
http://www.anticlericale.net
Cinghiale
2005-02-24 11:55:32 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Cinghiale
Però devi darmi atto che non gli ho detto di capovolgere l'auto. :-p
Che poi, a dirla tutta, sarebbe la soluzione più pratica :-)
Certo, avendo a disposizione un parco muletti diventa pratico anche
ribaltare un'auto... :-ppp
--
Cinghiale (32, 54, RM)
Punto 6 speed
Ammammata
2005-02-24 08:44:02 UTC
Permalink
Post by Fra
Salve,
mio fratello ha una lybra 2.4 jtd e per motivi che non sto qui a
spiegare ha l necessità di svuotare il serbatoio carburante.
ha provato con la classica gomma inserita nel bocchettone, ma entra
per circa 40cm, dopodichè c'è qualche impedimento che ne impedisce
l'ulteriore ingresso, e non pesca nulla.
Conoscete qualche alternativa che non implichi il danneggiamento della
vettura?
sollevare l'auto (in carrozzeria) e pescare da sotto
oppure andare sopra il 'buco' (sempre carrozzeria) e idem
--
/-\ /\/\ /\/\ /-\ /\/\ /\/\ /-\ T /-\
Fra
2005-02-24 10:31:26 UTC
Permalink
Ciao,

innanzitutto grazie per le risposte e le proposte inviate.

Premetto che non sono nè meccanico, nè elettrauto, per cui da quel che ho
letto presumo che la soluzione meno pericolosa e complicata sia prelevare il
gasolio dal tubo di ritorno.

Problema: come lo individuo? Ho visto nel vano motore vicino alla parete
parafiamma lato passeggero due tubi rigidi (uno cerchiato di blu) a cui si
raccordano due tubi semi-fressibili.
Possono essere del carburante? In caso affermativo, come posso intercettare
il carburante senza fare danni ? La connessione tra i due tubi mi pare a
pressione, però se riesco ad aprirla (e sottolineo se...) , ho paura che la
tenuta ne sia compromessa...

Consigli????

saluti

Fra

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Mototopo
2005-02-24 13:15:14 UTC
Permalink
Post by Fra
Salve,
mio fratello ha una lybra 2.4 jtd e per motivi che non sto qui a spiegare ha
l necessità di svuotare il serbatoio carburante.
ha provato con la classica gomma inserita nel bocchettone, ma entra per
circa 40cm, dopodichè c'è qualche impedimento che ne impedisce l'ulteriore
ingresso, e non pesca nulla.
Conoscete qualche alternativa che non implichi il danneggiamento della
vettura?
un tubo piu' sottile, come queli della benzina degli scooter

Ciao
Mototopo
Continua a leggere su narkive:
Loading...