Discussione:
Gomme al Carrefour...
(troppo vecchio per rispondere)
Maurizio
2009-04-08 13:52:05 UTC
Permalink
...sono di seconda scelta ? Intendo gomme di marche blasonate, non
sottomarche.
Diego®
2009-04-08 13:54:49 UTC
Permalink
"Maurizio" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:5_1Dl.17502$***@tornado.fastwebnet.it...
| ...sono di seconda scelta ? Intendo gomme di marche blasonate, non
| sottomarche.

No. Prima scelta.
Guarda il "made in ".
--
Diego® 48, 173 (MI)
bibendum driver
I.D.A 1999>2009
Maurizio
2009-04-08 16:03:27 UTC
Permalink
"Diego®" ha scritto nel messaggio
Post by Diego®
No. Prima scelta.
Guarda il "made in ".
Ok ... c'era in giro questa voce... sulle gomme di seconda scelta. Quindi
tutta fuffa :)
Diego®
2009-04-08 17:44:59 UTC
Permalink
"Maurizio" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:hV3Dl.17689$***@tornado.fastwebnet.it...

| Ok ... c'era in giro questa voce... sulle gomme di seconda scelta. Quindi
| tutta fuffa :)

Intendiamoci, nessuno regala nulla.
Controlla che abbiano sempre il Marchio CE oppure E impresso sul fianco che
sta a indicare l'omologazione a norma comunitaria e quindi che il prodotto è
regolarmente soggetto alla garanzia del produttore in Italia.
--
Diego® 48, 173 (MI)
bibendum driver
I.D.A 1999>2009
L'Eternauta
2009-04-10 13:04:05 UTC
Permalink
Il 08 Apr 2009, 19:44, "Diego®" <r u o t e q u i p ***@tiscalinet.it> ha
scritto:

Ciao
Post by Diego®
Controlla che abbiano sempre il Marchio CE oppure E impresso sul fianco che
sta a indicare l'omologazione a norma comunitaria e quindi che il prodotto è
regolarmente soggetto alla garanzia del produttore in Italia.
Ma sono vendibili, nell'UE, pneumatici non marcati CE?
Mi sembrerebbe assurdo
Post by Diego®
--
Diego® 48, 173 (MI)
bibendum driver
I.D.A 1999>2009
Davide

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Diego®
2009-04-10 13:19:24 UTC
Permalink
"L'Eternauta" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:***@usenet.libero.it...

| Ma sono vendibili, nell'UE, pneumatici non marcati CE?
| Mi sembrerebbe assurdo

Potenza delle importazioni.
:-)


Beh guarda, non si tratta di sicurezza ma di standard produttivi in questo
caso.
Succedeva molto più spesso una decina di anni fa che fossero importati
pneumatici Goodyear (in prevalenza) ma anche Michelin o Pirelli che erano
fabbricati in sudamerica e in asia ed avevano caratteristiche specifiche per
quei mercati (strade, mezzi, temperature ...).
In europa +, quelle gomme, si consumavano malissimo, facevano pochi
chilometri ed avevano performances pessime ma i Costruttori non le
garantivano dal momento in cui non le avevano commercializzate loro .

:)
--
Diego® 48, 173 (MI)
bibendum driver
I.D.A 1999>2009
L'Eternauta
2009-04-10 16:19:00 UTC
Permalink
Il 10 Apr 2009, 15:19, "Diego®" <r u o t e q u i p ***@tiscalinet.it> ha
scritto:

Ciao
Post by Diego®
Potenza delle importazioni.
:-)
Ok. Pero' il marchio CE, conformità alle direttive minime di sicurezza, lo
si trova praticamente
da tutte le parti. Materiale elettrico, DPI, una marea di altre cose

Particolare che per le gomme non ci sia una direttiva in tal senso.
Dopotutto la gomma è
la vera sicurezza attiva
Post by Diego®
Beh guarda, non si tratta di sicurezza ma di standard produttivi in questo
caso.
Si, ma l'UE legifera un po' su tutto.
Post by Diego®
In europa +, quelle gomme, si consumavano malissimo, facevano pochi
chilometri ed avevano performances pessime ma i Costruttori non le
garantivano dal momento in cui non le avevano commercializzate loro .
Mercato parallelo
Post by Diego®
:)
--
Diego® 48, 173 (MI)
Davide

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Diego®
2009-04-11 15:04:54 UTC
Permalink
"L'Eternauta" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:***@usenet.libero.it...

| Particolare che per le gomme non ci sia una direttiva in tal senso.
| Dopotutto la gomma è
| la vera sicurezza attiva

Ci sono le direttive ....
http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2001:211:0025:0046:IT:PDF
--
Diego® 48, 173 (MI)
bibendum driver
I.D.A 1999>2009
AndreaSLK
2009-04-08 14:19:33 UTC
Permalink
Post by Maurizio
...sono di seconda scelta ? Intendo gomme di marche blasonate, non
sottomarche.
Perchè dovrebbero? Al limite butta un'occhio al codice di produzione
(quattro cifre, le prime due vanno da 01 a 54, e indicano la settimana, le
seconde due l'anno. Es. 0305 significa prodotte verso la fine di gennaio del
2005.).
--
Andrea (30, 163, SP)
Mercedes Benz SLK 200 Kompressor R171
Brian Boitano
2009-04-08 17:05:29 UTC
Permalink
Post by Maurizio
...sono di seconda scelta ? Intendo gomme di marche blasonate, non
sottomarche.
assolutamente no.
io ci avevo preso le michelin energy, pagate meno che dal concessionario
michelin (che in genere fa prezzi molto piu bassi degli altri sulle gomme
del gruppo francese), compreso montaggio ed equilibratura da gommista
convenzionato (lo stesso che ha la convenzione con gommadiretto tralaltro),
freschissime (fabbricate da meno di un mese, se non ricordo male 2 o 3
settimane prima) e made in italy :)
Gesta giungi pepe
2009-04-08 19:06:53 UTC
Permalink
Post by Maurizio
Intendo gomme di marche blasonate, non
sottomarche.
Spesso fanno sottocosti (ovvero pari o meno del prezzo di mercato) per
"attrarre" clienti e poi rifarsi con altri prezzi.

Ti ha avvisato Diego su cosa guardare.

Per quanto mi riguarda, oltre alla qualità della gomma, il resto lo fa
chi te la monta/equilibra, quindi se il "centro convenzionato" è una
zappa, evita.

Poi controlla anche questo: tra 50 euro a gomma montata ed equilibrata,
e 41 euro euro "nuda", alla fine per montarla ed equilibrarla spenderai
di più che dal gommista :D
--
"Io voglio passare ad un livello successivo,
voglio dare vita a ciò che scrivo." - Caparezza
dmax
2009-04-09 05:37:41 UTC
Permalink
Post by Gesta giungi pepe
Post by Maurizio
Intendo gomme di marche blasonate, non
sottomarche.
Spesso fanno sottocosti (ovvero pari o meno del prezzo di mercato) per
"attrarre" clienti e poi rifarsi con altri prezzi.
No no, sulle gomme non fanno quelle cose.
Fanno più o meno il prezzo di gommadiretto (forse a volte qualcosa meno).
Quindi è il gommista di paese che ci marcia, non c'è sottocosto Carrefour
--
dmax
Diego®
2009-04-09 07:45:53 UTC
Permalink
"dmax" <***@inwind.it> ha scritto nel messaggio news:grk1j6$rdc$***@tdi.cu.mi.it...

| No no, sulle gomme non fanno quelle cose.
| Fanno più o meno il prezzo di gommadiretto (forse a volte qualcosa meno).
| Quindi è il gommista di paese che ci marcia, non c'è sottocosto Carrefour

No. Ha ragione Giuseppe.
I Grandi Centri Commerciali (le catene come Auchan, Carrefour, Midas) fanno
periodiche azioni commerciali a rotazione sui prodotti da scaffale (incluso
i pneumatici) in cui alcuni articoli hanno la funzione di attirare il
cliente. E' evidente che durante queste campagne commerciali la
disponibilità dei prodotti sottocosto è limitata in numero e tempo mentre la
redditività viene "spalmata" altrove. Stai sereno sul fatto che il centro
commerciale guadagna sempre e comunque sul mix generale.
Per quanto riguarda i gommisti, ti posso assicurare che ormai hanno
ricarichi molto più contenuti che in passato e comunque non possono essere
paragonati alle catene commerciali per quanto riguarda i prezzi praticati
per almeno 2 ragioni :
1) la potenzialità di acquisto di una catena commerciale è di gran lunga
superiore a quella di un singolo gommista seppur di grandi dimensioni
2) l'assistenza (mediamente) in termini di attrezzature e aggiornamento
professionale è superiore presso il centro specializzato del gommista e
questo ha un costo evidente

:-)
--
Diego® 48, 173 (MI)
bibendum driver
I.D.A 1999>2009
dmax
2009-04-09 15:32:23 UTC
Permalink
Post by Diego®
| No no, sulle gomme non fanno quelle cose.
| Fanno più o meno il prezzo di gommadiretto (forse a volte qualcosa meno).
| Quindi è il gommista di paese che ci marcia, non c'è sottocosto Carrefour
No. Ha ragione Giuseppe.
Ti sbagli di grosso tu. Il tuo post forse andava bene qualche annetto fa,
ma....

vai a vederti i prezzi di Bennet e Carrefour prima di postare la litania
dei prodotti sottocosto per riempire il carello di spesa.
Le gomme nei supermarket non sono oramai più sottocosto, specie al Carrefour
(ci vado settimanalmente).
Hanno i prezzi delle gomme online o i prezzi di un gommista onesto e accorto
nella scelta del proprio fornitore.

Bennet l'altro giorno aveva le firestone tz300 (modello nuovo) a 60 euro
l'uno, nella misura 185/60r14; e le tz200 a 48 euro escluso montaggio.
Una volta auchan faceva le stesse gomme a 30 euro l'una montaggio comrpeso
(costo montaggio

La gente si è bevuta la storiella del sottocosto, quest'anno si vende meno
pane e allora hanno alzato i pneumatici.
Che oramai costano di meno su gommadiretto.
--
dmax
Diego®
2009-04-10 12:42:30 UTC
Permalink
"dmax" <***@inwind.it> ha scritto nel messaggio news:grl4e8$244$***@tdi.cu.mi.it...

| vai a vederti i prezzi di Bennet e Carrefour prima di postare la litania
| dei prodotti sottocosto per riempire il carello di spesa.

Io non posto litanie. Probabilmente ti confondi.
E nemmeno acquisto i pneumatici nei supermercati perchè so benissimo che non
vendono a prezzi migliori di altri. Tutto dipende dal momento, dalla zona e
da quali prodotti vengono spinti.
Per lavoro, tuttavia, ho tra i miei clienti Auchan, Norauto e Midas da
almeno 10 anni e ritengo di conoscere abbastanza bene i loro prezzi di
acquisto e quelli che praticano nei centri di vendita.

| La gente si è bevuta la storiella del sottocosto, quest'anno si vende meno
| pane e allora hanno alzato i pneumatici.
| Che oramai costano di meno su gommadiretto.

Io ho parlato di azioni periodiche e non di prezzi fissi allo scaffale.
La gente si beve le storielle come dici tu proprio perchè non legge prima !
Questo è il segreto del successo dei centri commerciali : l'ignoranza dei
clienti.
--
Diego® 48, 173 (MI)
bibendum driver
I.D.A 1999>2009
giampaolo
2009-04-09 05:41:35 UTC
Permalink
Post by Maurizio
...sono di seconda scelta ? Intendo gomme di marche blasonate, non
sottomarche.
non sono di II scelta, costano meno x' le prendono in stock (x N centri
commerciali) quindi spuntano un prezzo più basso
oppure svendono... tanto loro che gli frega pagano a 180gg se non oltre, o
in bundle con altri articoli (del tipo se mi prendi questi articoli ti
sconto le gomme tot %.)
dmax
2009-04-09 15:34:29 UTC
Permalink
Post by giampaolo
non sono di II scelta, costano meno x' le prendono in stock (x N centri
commerciali) quindi spuntano un prezzo più basso
oppure svendono... tanto loro che gli frega pagano a 180gg se non oltre, o
in bundle con altri articoli (del tipo se mi prendi questi articoli ti
sconto le gomme tot %.)
Altro luogo comune.
Cosa volete che acquisti Bennet da FIRESTONE?
Le caramelle?

Può ragionare come un grosso distributore, applicando però i costi di
gestione tipici del supermercato.
Delticom o gli altri online non hanno grandi costi di magazzino, non hanno
costi di sorveglianza, pubblicità, personale di vendita, etc. etc.
E spesso i costi di Delticom (che deve spedire) vanno in pari con i costi
della G.d.o.

Oramai le gomme ai supermarket sembrano solo vagamente convenienti ad Auchan
(che le vende comprensive del montaggio).
--
dmax
Loading...