Discussione:
Difetti Fiat Bravo
(troppo vecchio per rispondere)
Tex
2007-10-29 08:38:16 UTC
Permalink
Ciao a tutti!

sto per cambiare la macchina (Alfa 145 1.4 L TS del '99, 103 CV
versione "Junior" con clima automatico e Pack Sport).

Sono andato a vedere la Fiat Bravo 1.9 Diesel Multijet 120 CV in
allestimento "Emotion" e mi sono parecchio convinto :)

Qualcuno di voi potrebbe dirmi se sono stati riscontrati dei difetti
"caratteristici" particolari ai quali dovrei stare attento?

Altra cosa:
L'alternativa che avevo considerato è l'alfa 147. Con il dubbio però,
che nel giro di 2 anni andrà fuori produzione (e uscirà la 149) e
avrei già una macchina "vecchia"...
Quindi in cosa differiscono sostanzialmente alfa 147 e Bravo? il
motore è lo stesso? qualità dei materiali? rumori vari?

Quanto potrei chiedere secondo voi a un privato che volesse acquistare
la mia 145?

Grazie mille!
Tex
Tex
2007-10-29 08:40:18 UTC
Permalink
Ah dimenticavo... la mia 145 ha 100.000 km :)
Tex
Marco
2007-10-29 08:54:33 UTC
Permalink
Post by Tex
Ah dimenticavo... la mia 145 ha 100.000 km :)
Tex
2000-2500 euro, dipende dalle condizioni generali della macchina. Metti
anche meno, poichè mi pare che il 1.4 consumasse molto di più del coevo 1.6.
Per quanto riguarda i difetti della Fiat Nuova Bravo, puoi guardare qua:
http://snipurl.com/1suik
Il forum è gestito dal sito bravotuningclub.it, che curano la vecchia
Bravo (di cui sono felice possessore).
La 147 non ha nulla in comune, dal punto di vista motoristico, con la
Bravo, se non forse per i Mjet che sono gli stessi fra le due.
Infatti, i benzina della 147 sono i conosciuti T spark (preenti anche
nella tua) in tre differenti modelli:
1.6 105 cv, senza variatore di fase; 1.6 120 cv con variatore di fase
(lo stesso della 145 dopo 97), e il celeberrimo 2.0 150 cv.
Per le magagne della 147, direi che ora è un modello abbastanza maturo,
nel senso che essendo uscita nel 2001, tutte le piccolezze sono state
eliminate, anche se devo dire che rispetto alla 145, il salto è stato
immenso (in casa abbiamo la 145 e la 146, tutte e due uscite nel 99,
anche se pre restyling).
Ho avuto modo di guidarle, e anche di guidare una 147 del 2001 (quindi
uscita poco dopo le altre due) e devo dire che il salto nella qualità
dei materiali è stato decisamente immenso.
C'è da dire che la 147 si svaluterà (come tutte le Alfa vendute in forti
quantità) anche per l'uscita dal listino, prevista a breve.
Insomma: opterei per la Bravo, senza pensarci, per quanto io ami la 147.

Marco
Marcello
2007-10-29 08:59:15 UTC
Permalink
Post by Tex
Ah dimenticavo... la mia 145 ha 100.000 km :)
Be', dopo questa precisazione non c'è dubbio (100mila km in 8 anni= 12.500
all'anno!!!): Bravo 1.4 tjet, versione sport o emotion.

La Mjtd 1.9 da 120 CV non va benissimo, se proprio deve essere diesel, fai
uno sforzo economico e prendi la 150 CV.

Ciao

Marcello
Tex
2007-10-29 09:27:08 UTC
Permalink
Post by Marcello
Be', dopo questa precisazione non c'è dubbio (100mila km in 8 anni= 12.500
all'anno!!!): Bravo 1.4 tjet, versione sport o emotion.
La Mjtd 1.9 da 120 CV non va benissimo, se proprio deve essere diesel, fai
uno sforzo economico e prendi la 150 CV.
Scusa ma cosa significa che la Mjtd 1.9 da 120 CV non va benissimo?

Altra domanda:
con la strada che faccio io, la 1.4 tjet mi costerebbe meno della
diesel?
Considera che nell'ultimo anno, per impegni vari, ho iniziato a fare +
strada e sarà così anche nei prossimi anni (sicuramente minimo 15.000
km/anno)
Tex
Alec
2007-10-29 09:48:23 UTC
Permalink
Post by Tex
Considera che nell'ultimo anno, per impegni vari, ho iniziato a fare +
strada e sarà così anche nei prossimi anni (sicuramente minimo 15.000
km/anno)
Se pensi di superare i 20K vai con il diesel altrimente T-Jet 150cv e la 147
scartala.
--
Saluti
Alec (29,72+,CT)
Powered by AMD Opteron 180 2.8GHz
Fueled by ATi - Sapphire X1800XT-OC
OnLine by Tiscali 12Mega
Tex
2007-10-29 09:52:14 UTC
Permalink
Post by Alec
Se pensi di superare i 20K vai con il diesel altrimente T-Jet 150cv e la 147
scartala.
150cv a benzina?! non è che poi spendo il doppio della mia 145 per
darle da bene? :)
Tex
Alec
2007-10-29 10:05:41 UTC
Permalink
Post by Tex
150cv a benzina?! non è che poi spendo il doppio della mia 145 per
darle da bene? :)
Naa... consuma meno della 147. ;-)
--
Saluti
Alec (29,72+,CT)
Powered by AMD Opteron 180 2.8GHz
Fueled by ATi - Sapphire X1800XT-OC
OnLine by Tiscali 12Mega
Tex
2007-10-29 10:10:53 UTC
Permalink
Post by Alec
Post by Tex
150cv a benzina?! non è che poi spendo il doppio della mia 145 per
darle da bene? :)
Naa... consuma meno della 147. ;-)
d'accordo :) il mio dubbio adesso è:

spenderò di + in benzina di quello che spendo adesso?

a parità di cavalli, è + scattante il t-jet o il multijet? e quale fra
i 2 è + conveniente per i consumi?
Tex
Alec
2007-10-29 13:04:58 UTC
Permalink
Post by Tex
spenderò di + in benzina di quello che spendo adesso?
No spenderai meno a patto di non andare sempre a cannone.
Post by Tex
a parità di cavalli, è + scattante il t-jet o il multijet? e quale fra
i 2 è + conveniente per i consumi?
il multijet ha più coppia per cui a bassi regimi ti da l'impressione di
spingere di più, il T-Jet spinge abbastanza ai bassi e poi non è limitato a
4000giri come il diesel. Io andrei sul T-Jet.
--
Saluti
Alec (29,72+,CT)
Powered by AMD Opteron 180 2.8GHz
Fueled by ATi - Sapphire X1800XT-OC
OnLine by Tiscali 12Mega
SHIRAKAWA Akira
2007-10-29 13:45:01 UTC
Permalink
On Mon, 29 Oct 2007 14:04:58 +0100, "Alec"
e poi non è limitato a 4000giri come il diesel.
Detta cosi` non ha senso... i rapporti di cambio fra diesel e benzina
hanno diversa lunghezza appositamente per ovviare questo "problema".
--
SHIRAKAWA Akira (x, 90+, RM) _ _____ _
Suzuki Wagon R++ 1.3 DDiS [ \-(==S==)-/ ]
Calcola la curva di coppia del tuo motore:
http://www.shirakawaakira.net/curvecoppia/
0-100 Km/h Wagon R++:

Alec
2007-10-29 14:44:36 UTC
Permalink
Post by SHIRAKAWA Akira
Detta cosi` non ha senso... i rapporti di cambio fra diesel e benzina
hanno diversa lunghezza appositamente per ovviare questo "problema".
Ovvio... ma l'allungo del benzina da una fluidità di guida maggiore.
--
Saluti
Alec (29,72+,CT)
Powered by AMD Opteron 180 2.8GHz
Fueled by ATi - Sapphire X1800XT-OC
OnLine by Tiscali 12Mega
Marcello
2007-10-29 10:57:29 UTC
Permalink
Post by Marcello
Be', dopo questa precisazione non c'è dubbio (100mila km in 8 anni= 12.500
all'anno!!!): Bravo 1.4 tjet, versione sport o emotion.
La Mjtd 1.9 da 120 CV non va benissimo, se proprio deve essere diesel, fai
uno sforzo economico e prendi la 150 CV.
- Scusa ma cosa significa che la Mjtd 1.9 da 120 CV non va benissimo?

Attenzione, non sto parlando di difettosità meccanica, ma di resa,
prestazioni/consumi: diciamo che il 1.9 in versione 120 CV, pur onesto, non
da una buona resa sulla Bravo, è un po' polmonico, quindi, se diesel deve
essere, ti consiglio il Mjtd da 150 cv.

- Altra domanda: con la strada che faccio io, la 1.4 tjet mi costerebbe meno
della diesel?
- Considera che nell'ultimo anno, per impegni vari, ho iniziato a fare +
strada e sarà così anche nei prossimi anni (sicuramente minimo 15.000
km/anno)

Boh, ti conviene fare i conti con attenzione, comunque con una percorrenza
inferiore ai 20.000 km/anno credo che il Tjet possa avere un suo perchè.
Esiste sia da 120 che 150 CV, entrambi validissimi sulla Bravo.
La Tjet 120 a parità di allestimento (emotion) con Mjtd 120 costa 1.500 eur
di meno all'acquisto, costa meno di assicurazione (16 CV fiscali vs. 19) e
ha il cambio a 6 marce; pero è vero che consuma un po' di più (nel media
consumo combinato meno di un litro in più per 100km) e che la benzina costa
ancora un po' di più rispetto al gasolio.
Non le ho provate personalmente, ma credo che come piacere di guida la Tjet
dovrebbe essere superiore, infatti ha un allungo decisamente maggiore,
mentra la coppia, per quanto inferiore di circa 5kgm è disponibile in un
range di regimi più ampio.
Attenzione: non so se la tua coscienza ambientalista :-) sia sensibile a
questi parametri o se tu abbia altre esigenze in questo senso, ma tieni
presente che la versione a benzina ha emissioni CO2 pari a 167, mentre la
mjtd 139.

In conclusione: guido diesel con soddisfazione da oltre 15 anni e non avrei
pensato di fare un dietro front, ma i moderni turbo-benza mi stanno facendo
ricredere e, a meno di percorrenze decisamente elevate, ritengo che la
benzina sia da rivalutare.
Per ora mi tengo l'attuale Megane 1.9 dci del 2004, ma quando dovrò
sostituirla avrò scenari meno ristretti di quelli di pochi anni fa :-)
Tex
2007-10-29 11:28:09 UTC
Permalink
Ecco dopo tutti questi pareri sono entrato in crisi :D

Io vorrei una macchina che mi dia prestazioni superiori alla mia (che
mi ha deluso perchè mi brucia in accelerazione anche una punto 1.2) e
che consumi di meno o al massimo uguale alla mia...
La diesel 120 cv potrebbe fare al caso mio? o resterei deluso?

Tex
Marcello
2007-10-29 12:24:42 UTC
Permalink
Post by Tex
Ecco dopo tutti questi pareri sono entrato in crisi :D
Ma no dai, è proprio questo il bello :-)
Post by Tex
Io vorrei una macchina che mi dia prestazioni superiori alla mia (che
mi ha deluso perchè mi brucia in accelerazione anche una punto 1.2) e
che consumi di meno o al massimo uguale alla mia...
Be, credo che la Bravo consumi meno di una vecchia 145 del '99 e sia Tjet
che Mjtd hanno prestazioni superiori.
Post by Tex
La diesel 120 cv potrebbe fare al caso mio? o resterei deluso?
Temo che potresti restare deluso dalla diesel 120...

L'unica soluzione è provarle tutte e due!

Ciao
Alec
2007-10-29 13:30:37 UTC
Permalink
Post by Tex
Io vorrei una macchina che mi dia prestazioni superiori alla mia (che
mi ha deluso perchè mi brucia in accelerazione anche una punto 1.2) e
che consumi di meno o al massimo uguale alla mia...
La diesel 120 cv potrebbe fare al caso mio? o resterei deluso?
Deluso... vai di T-Jet 150cv e mi raccomando benzina a 98 ottani! ;-)
--
Saluti
Alec (29,72+,CT)
Powered by AMD Opteron 180 2.8GHz
Fueled by ATi - Sapphire X1800XT-OC
OnLine by Tiscali 12Mega
Tex
2007-10-29 13:56:10 UTC
Permalink
Post by Alec
Deluso... vai di T-Jet 150cv e mi raccomando benzina a 98 ottani! ;-)
temo che tra bollo + alto, assicurazione + alta e costo della benzina,
sarebbe una spesa elevata a mantenerla...
io so che adesso con la mia alfa 1.4 16v 103cv, spendo 45 euro a
settimana di benza.
Temo che con 150cv spenderei decisamente di + :( oppure mi sbaglio? io
di motori proprio non me ne intendo...

Tex
Alec
2007-10-29 14:46:52 UTC
Permalink
Post by Tex
temo che tra bollo + alto, assicurazione + alta e costo della benzina,
sarebbe una spesa elevata a mantenerla...
Momento... il bollo ok sarebbe più alto, ma l'assicurazione sarebbe la
stessa della 145 (incendio e furto a parte) e sicuramente più bassa della
1.9 mJet.
Post by Tex
io so che adesso con la mia alfa 1.4 16v 103cv, spendo 45 euro a
settimana di benza.
Temo che con 150cv spenderei decisamente di + :( oppure mi sbaglio? io
di motori proprio non me ne intendo...
Ti sbagli il tuo motore è noto per consumare parecchio, con il nuovo T-Jet
potresti anche arrivare a consumare meno, sia per la tecnologia dello
stesso, sia perché lo sfrutti meno e con la turbina hai già un bel po' di
potenza ai bassi giri e non sei costretto a tirare le marce.
--
Saluti
Alec (29,72+,CT)
Powered by AMD Opteron 180 2.8GHz
Fueled by ATi - Sapphire X1800XT-OC
OnLine by Tiscali 12Mega
Tex
2007-10-29 14:55:01 UTC
Permalink
Post by Tex
temo che tra bollo + alto, assicurazione + alta e costo della benzina,
sarebbe una spesa elevata a mantenerla...
Momento... il bollo ok sarebbe pi� alto, ma l'assicurazione sarebbe la
stessa della 145 (incendio e furto a parte) e sicuramente pi� bassa della
1.9 mJet.
Post by Tex
io so che adesso con la mia alfa 1.4 16v 103cv, spendo 45 euro a
settimana di benza.
Temo che con 150cv spenderei decisamente di + :( oppure mi sbaglio? io
di motori proprio non me ne intendo...
Ti sbagli il tuo motore � noto per consumare parecchio, con il nuovo T-Jet
potresti anche arrivare a consumare meno, sia per la tecnologia dello
stesso, sia perch� lo sfrutti meno e con la turbina hai gi� un bel po' di
potenza ai bassi giri e non sei costretto a tirare le marce.
Quindi, riepilogando, con la t-jet da 150cv avrei stesse spese per la
benzina e assicurazione mentre il bollo sarebbe + alto (circa 80 euro
in + mi pare).
a questo punto, prendo in considerazione anche la T-jet da 120 cv.
Com'�? vispa o piantata? mi deluderebbe?

Tex
Alec
2007-10-29 16:09:54 UTC
Permalink
Post by Tex
a questo punto, prendo in considerazione anche la T-jet da 120 cv.
Com'è? vispa o piantata? mi deluderebbe?
Ovviamente più vispa della tua ai bassi, come prestazioni complessive
saremmo più o meno lì, ma vale sempre lo stesso discorso della mJet consuma
quanto la 150cv nella guida normale e il costo maggiore è solo quello
iniziale e un po' il bollo.
--
Saluti
Alec (29,72+,CT)
Powered by AMD Opteron 180 2.8GHz
Fueled by ATi - Sapphire X1800XT-OC
OnLine by Tiscali 12Mega
Alec
2007-10-29 09:00:24 UTC
Permalink
Post by Tex
Sono andato a vedere la Fiat Bravo 1.9 Diesel Multijet 120 CV in
allestimento "Emotion" e mi sono parecchio convinto :)
Io opterei per la 150cv.
Post by Tex
Qualcuno di voi potrebbe dirmi se sono stati riscontrati dei difetti
"caratteristici" particolari ai quali dovrei stare attento?
Ma la vuoi prendere usata?
Post by Tex
L'alternativa che avevo considerato è l'alfa 147. Con il dubbio però,
che nel giro di 2 anni andrà fuori produzione (e uscirà la 149) e
avrei già una macchina "vecchia"...
Beh... la 147 è un buon prodotto e ottieni ottimi, sconti certo verrà
sostituita.
Post by Tex
Quindi in cosa differiscono sostanzialmente alfa 147 e Bravo? il
motore è lo stesso? qualità dei materiali? rumori vari?
La Bravo è una macchina recente la 147 è superata, cambiano molte cose...

Altra alternativa soprattutto se ti interessa 3porte potrebbe essere l'Astra
sempre 1.9 150cv (stesso motore) o al massimo 1.7 125cv in questo caso
prendere la 1.7 ha un senso perché consuma meno, mentre in Bravo e 147 il
1.9 120cv consuma quando il 150cv.
Post by Tex
Quanto potrei chiedere secondo voi a un privato che volesse acquistare
la mia 145?
Non ha molto mercato ma se ben tenuta tra 2 e 3 mila euro li dovresti
recuperare.
--
Saluti
Alec (29,72+,CT)
Powered by AMD Opteron 180 2.8GHz
Fueled by ATi - Sapphire X1800XT-OC
OnLine by Tiscali 12Mega
maz
2007-10-29 09:14:10 UTC
Permalink
Post by Alec
La Bravo è una macchina recente la 147 è superata, cambiano molte cose...
Dubbio:
Opel astra GTC 1.6 benzina cosmo nuova a 14.800 euro
oppure
147 1.6 120cv km0 a 13.000 ??
--
maz
Alec
2007-10-29 09:40:20 UTC
Permalink
Post by maz
Opel astra GTC 1.6 benzina cosmo nuova a 14.800 euro
oppure
147 1.6 120cv km0 a 13.000 ??
Beh... la GTC ha una linea più recente e interessante, però con il 1.6 115cv
è un po' mortificata, la 147 spinge un po' di più...

Visto che sulla GTC mi pare ci sia il tasso zero potresti osare per una 1.8
allora ti dico Astra sicuramente.
--
Saluti
Alec (29,72+,CT)
Powered by AMD Opteron 180 2.8GHz
Fueled by ATi - Sapphire X1800XT-OC
OnLine by Tiscali 12Mega
maz
2007-10-29 09:42:08 UTC
Permalink
Post by Alec
Beh... la GTC ha una linea più recente e interessante, però con il 1.6
115cv è un po' mortificata, la 147 spinge un po' di più...
Come linea mi piacciono entrambe, la 147 e' piu' vecchia ma piu' "elegante"
e paradossalmente potrebbe essere esteticamente piu' longeva dell'astra che
e' piu' audace ma proprio per questo forse stanchera' prima. Non so se mi
sono spiegato :-)
Come interni preferisco la 147. Di contro la 147 e' un progetto di 8 anni
fa, l'astra e' molto piu' recente.
Post by Alec
Visto che sulla GTC mi pare ci sia il tasso zero potresti osare per una
1.8 allora ti dico Astra sicuramente.
Il 1.8 e' troppo.
Non e' che mi interessino le prestazioni assolute.. voglio un' auto
divertente, scattante e agile.
--
maz
Alec
2007-10-29 10:09:48 UTC
Permalink
Post by maz
Il 1.8 e' troppo.
Non e' che mi interessino le prestazioni assolute.. voglio un' auto
divertente, scattante e agile.
Quindi 1.8 :-P Oppure 1.7CDTI 125cv che non arriva alle prestazioni della
1.8 ma è abbastanza più scattante della 1.6.

Altrimenti se non vuoi salire troppo con la cilindrata e nel caso il tuo
interesse vada per una 5porte considera la Bravo 1.4 T-Jet 120cv.
--
Saluti
Alec (29,72+,CT)
Powered by AMD Opteron 180 2.8GHz
Fueled by ATi - Sapphire X1800XT-OC
OnLine by Tiscali 12Mega
maz
2007-10-29 10:17:28 UTC
Permalink
Post by Alec
Altrimenti se non vuoi salire troppo con la cilindrata e nel caso il tuo
interesse vada per una 5porte considera la Bravo 1.4 T-Jet 120cv.
Eh ma la 147 me la danno 13000 euro, e' li che mi hanno messo in crisi. :-)
A quel prezzo mi prendo una gpunto o una 207. Meglio l'alfa anche se
"vecchia", o no??
--
maz
Alec
2007-10-29 13:05:58 UTC
Permalink
Post by maz
Eh ma la 147 me la danno 13000 euro, e' li che mi hanno messo in crisi. :-)
A quel prezzo mi prendo una gpunto o una 207. Meglio l'alfa anche se
"vecchia", o no??
Valuta... la 147 la pagheresti contanti? L'Astra per esempio con il tasso
zero la paghi sempre lo stesso, se per la 147 fai un finanziamento che
interesse hai?
--
Saluti
Alec (29,72+,CT)
Powered by AMD Opteron 180 2.8GHz
Fueled by ATi - Sapphire X1800XT-OC
OnLine by Tiscali 12Mega
maz
2007-10-29 13:05:56 UTC
Permalink
Post by Alec
Valuta... la 147 la pagheresti contanti? L'Astra per esempio con il tasso
zero la paghi sempre lo stesso, se per la 147 fai un finanziamento che
interesse hai?
La 147 la pagherei contanti perche sulle km0 non ti fanno finanziamenti a
tasso 0.

Sull'astra confermo che ti finanziano l'intero importo a tasso 0 (paghi solo
200 euro di pratica)

Son comunque 2000 euro in piu' per l'astra..
--
maz
Alec
2007-10-29 13:27:20 UTC
Permalink
Post by maz
La 147 la pagherei contanti perche sulle km0 non ti fanno finanziamenti a
tasso 0.
Sull'astra confermo che ti finanziano l'intero importo a tasso 0 (paghi
solo 200 euro di pratica)
Son comunque 2000 euro in piu' per l'astra..
Dipende se ti fa comodo pagare a rate... o uscire subito 13K euro. Nel senso
se questi 13K euro li investi con i tassi attuali nel periodo in cui paghi
le rate recuperi un bel po' e l'Astra ti viene a costare meno di 2000euro in
più...
--
Saluti
Alec (29,72+,CT)
Powered by AMD Opteron 180 2.8GHz
Fueled by ATi - Sapphire X1800XT-OC
OnLine by Tiscali 12Mega
Dr. Ogekuri
2007-10-29 09:37:33 UTC
Permalink
Post by Alec
Io opterei per la 150cv.
scusa la curiosita', ma perche'?

ciao, Oge
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alec
2007-10-29 10:10:44 UTC
Permalink
Post by Dr. Ogekuri
Post by Alec
Io opterei per la 150cv.
scusa la curiosita', ma perche'?
Il motore è lo stesso e consumano lo stesso, per cui perché privarsi si
30cv? Se la 120cv fosse un 1.6 avrebbe un senso.
--
Saluti
Alec (29,72+,CT)
Powered by AMD Opteron 180 2.8GHz
Fueled by ATi - Sapphire X1800XT-OC
OnLine by Tiscali 12Mega
Dr. Ogekuri
2007-10-29 10:47:25 UTC
Permalink
Post by Alec
Il motore è lo stesso e consumano lo stesso, per cui perché privarsi si
30cv? Se la 120cv fosse un 1.6 avrebbe un senso.
inappuntabile, in effetti è calzante ;)

ciao, Oge
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
AndreaGTC
2007-10-29 11:30:03 UTC
Permalink
Post by Alec
Il motore è lo stesso e consumano lo stesso
Sì, sulla carta.
Fidati: il 150cv beve il doppio, o meglio, lo fai bere il doppio, perchè è
impossibile non farsi prendere il piede :D
Alec
2007-10-29 13:06:42 UTC
Permalink
Post by AndreaGTC
Sì, sulla carta.
Fidati: il 150cv beve il doppio, o meglio, lo fai bere il doppio, perchè è
impossibile non farsi prendere il piede :D
Questo è un altro discorso, ma se tiri con il 120cv consumi tanto quanto...
--
Saluti
Alec (29,72+,CT)
Powered by AMD Opteron 180 2.8GHz
Fueled by ATi - Sapphire X1800XT-OC
OnLine by Tiscali 12Mega
Paolo Mantovani
2007-10-29 12:38:19 UTC
Permalink
Post by Alec
Altra alternativa soprattutto se ti interessa 3porte potrebbe essere l'Astra
sempre 1.9 150cv (stesso motore) o al massimo 1.7 125cv in questo caso
prendere la 1.7 ha un senso perché consuma meno, mentre in Bravo e 147 il
1.9 120cv consuma quando il 150cv.
Non avevo dubbi che saresti arrivato a consigliare la Astra. Ma l'hai
vista dentro? Gira e rigira è il solito grigiore Opel...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alec
2007-10-29 13:28:41 UTC
Permalink
Post by Paolo Mantovani
Non avevo dubbi che saresti arrivato a consigliare la Astra. Ma l'hai
vista dentro? Gira e rigira è il solito grigiore Opel...
Ma parli tanto per parlare? L'hai letto tutto il 3ed? Mi sembra che alla
fine valutato tutto sto consigliando una Bravo T-Jet. -_-
--
Saluti
Alec (29,72+,CT)
Powered by AMD Opteron 180 2.8GHz
Fueled by ATi - Sapphire X1800XT-OC
OnLine by Tiscali 12Mega
Paolo Mantovani
2007-10-30 13:20:11 UTC
Permalink
Post by Alec
Ma parli tanto per parlare? L'hai letto tutto il 3ed? Mi sembra che alla
fine valutato tutto sto consigliando una Bravo T-Jet. -_-
T'ho lanciato la battuta, perchè sò che sei un accanito ammiratore Opel...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alec
2007-10-30 14:05:10 UTC
Permalink
Post by Paolo Mantovani
T'ho lanciato la battuta, perchè sò che sei un accanito ammiratore Opel...
Il punto è che non è così :-P

Quando è uscita l'Astra era la migliore del segmento, ora comincia a
invecchiare... le altre Opel? Oneste e robuste con un buon rapporto qualità
prezzo, i motori a benzina sono davvero ben fatti. La Vectra/Signum attuale
è orrenda, per fortuna che quella nuova sembra notevole, motori compresi.
--
Saluti
Alec (29,72+,CT)
Powered by AMD Opteron 180 2.8GHz
Fueled by ATi - Sapphire X1800XT-OC
OnLine by Tiscali 12Mega
hnoba
2007-11-01 12:38:27 UTC
Permalink
Post by Alec
mentre in Bravo e 147 il
1.9 120cv consuma quando il 150cv.
falso.
Per favore parlare solo dopo un REALE utilizzo delle vetture

Alfa 147 1.9 JTDM 150 CV
Omar
2007-10-29 10:08:20 UTC
Permalink
Post by Tex
Quanto potrei chiedere secondo voi a un privato che
volesse acquistare
la mia 145?
Eurotax la da sui 1000/1300 euro. Se ti interessa ho un amico
che sta cercando un'auto simile. Penso che qualcosina in più
potrebbe anche darti.. Se ti interessa..
Di dove sei?

-------------------
Omar(33,318.6+115,TO)
Subaru Impreza STi 2.5 Turbo
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
GianfrancoG (was Gianpippo)
2007-10-29 15:30:13 UTC
Permalink
Post by Tex
Ciao a tutti!
sto per cambiare la macchina (Alfa 145 1.4 L TS del '99, 103 CV
versione "Junior" con clima automatico e Pack Sport).
Sono andato a vedere la Fiat Bravo 1.9 Diesel Multijet 120 CV in
allestimento "Emotion" e mi sono parecchio convinto :)
Qualcuno di voi potrebbe dirmi se sono stati riscontrati dei difetti
"caratteristici" particolari ai quali dovrei stare attento?
L'alternativa che avevo considerato è l'alfa 147. Con il dubbio però,
che nel giro di 2 anni andrà fuori produzione (e uscirà la 149) e
avrei già una macchina "vecchia"...
Quindi in cosa differiscono sostanzialmente alfa 147 e Bravo? il
motore è lo stesso? qualità dei materiali? rumori vari?
Bah, diesel per diesel prendi la bravo. E' più nuova e più "moderna" sia
dentro che fuori.
L'ho provata e va anche benone.
Io alla fine ho preso la 147 per diversi motivi:
- Odio i diesel
- Odio i turbo
- Mi facevano uno sconto della madonna

Quindi la scelta era tra 147 1.6 120 CV e Bravo 1.4 90 CV.....

Saluti
--
G.

http://members.xoom.it/giagoni
GianfrancoG (was Gianpippo)
2007-10-29 15:32:29 UTC
Permalink
GianfrancoG (was Gianpippo) ha scritto:

Aggiungo che dopo i problemi interminabili con la GPunto ho deciso che
non avrei rifatto il tester alla Fiat.
La 147 almeno ha i suoi anni e i problemi sanno come risolverli.

Ciao
--
G.

http://members.xoom.it/giagoni
Mirko
2007-10-29 17:54:30 UTC
Permalink
Post by Tex
Sono andato a vedere la Fiat Bravo 1.9 Diesel Multijet 120 CV in
allestimento "Emotion" e mi sono parecchio convinto :)
Consiglio il 150cv: dal momento che devi sobbarcarti le spese di un 1.9,
fallo fino in fondo! In fondo la concorrenza quei cv li tira fuori da
1.6-1.7 con spese minori in tutto.
Ho guidato il 120cv e non è affatto polmonico, comunque. Poi dipende uno che
auto è abituato a guidare: il bimmer che sfanala a 230kmh la troverà
sicuramente ferma!
Post by Tex
L'alternativa che avevo considerato è l'alfa 147. Con il dubbio però,
che nel giro di 2 anni andrà fuori produzione (e uscirà la 149) e
avrei già una macchina "vecchia"...
Non solo, è anche un discreto rottame. Fra le due, Bravo tutta la vita :)
Post by Tex
Quindi in cosa differiscono sostanzialmente alfa 147 e Bravo? il
motore è lo stesso? qualità dei materiali? rumori vari?
Qui dovranno intervenire i "fiattari" più ferrati. Di certo la Bravo nasce
su pianale Stilo, che è arrivata l'anno dopo la 147. Adesso bisogna vedere
se la Stilo e la 147 sono basate sullo stesso pianale, ma suppongo di se.
L'Alfa però ha alcuni dettagli migliori (vedi sospensioni a triangolo alto).
GGianfranco (was GianPippo)
2007-10-29 19:58:34 UTC
Permalink
Post by Mirko
L'Alfa però ha alcuni dettagli migliori (vedi sospensioni a triangolo alto).
Si, esagono ;)
Quadrilatero, non triangolo

--
G.
Mirko
2007-10-30 11:51:38 UTC
Permalink
Post by GGianfranco (was GianPippo)
Si, esagono ;)
Quadrilatero, non triangolo
Ops, si vede che non mi attraggono più di tanto le Alfa ;)
Rgi
2007-11-01 21:17:05 UTC
Permalink
perche' non prend il benza per metanizzarlo?

Loading...