Discussione:
Montare un servosterzo sull Matiz
(troppo vecchio per rispondere)
Mario Gianno
2009-10-19 19:49:03 UTC
Permalink
un amico (anziano) del bar ha acquistato una matiz modello base base, a gpl,
senza servosterzo...ora si lamenta che lo sterzo è duro..
- tralasciamo commenti che sottoscrivo gia' in anticipo -

1) è possibile montarlo ora? a che costo?

2) dovrei provare la macchina, che mi devo aspettare dal motore...cioe' quel
coso


thanks
Jac
2009-10-19 16:15:09 UTC
Permalink
Post by Mario Gianno
1) è possibile montarlo ora?
Si.
Post by Mario Gianno
a che costo?
Folle.
E non è un modo di dire.
Praticamente in funzione del costo, la risposta di cui sopra diventa no.
Post by Mario Gianno
2) dovrei provare la macchina, che mi devo aspettare dal motore...cioe' quel
coso
Qua passo, ne ho guidata una nel 2001, non mi ricordo molto bene.
--
Jac
100x82=644
"Roccia" Max
2009-10-19 16:40:36 UTC
Permalink
Post by Mario Gianno
1) è possibile montarlo ora? a che costo?
Beh... bisogna vedere se c'e' spazio in quel portapillole che ha al
posto del cofano...
Per il costo... hurrr... diciamo che fa prima a comprare una matiz
nuova.

cia'
Max
Alec
2009-10-19 17:29:27 UTC
Permalink
Post by Mario Gianno
un amico (anziano) del bar ha acquistato una matiz modello base base, a gpl,
senza servosterzo...ora si lamenta che lo sterzo è duro..
- tralasciamo commenti che sottoscrivo gia' in anticipo -
1) è possibile montarlo ora? a che costo?
Fa prima a venderla e a comprarne una dotata... a dire il vero non penso
esagerato, se uno ne trova una incidentata, però c'è un bel lavoro da fare e
si deve anche aggiornare la carta di circolazione.
Post by Mario Gianno
2) dovrei provare la macchina, che mi devo aspettare dal motore...cioe' quel
coso
Poco...
--
Saluti
Alec (31,72+,265,CT)
Powered by AMD Athlon64 X2 4200+ 3GHz
Fueled by ATi - Sapphire HD4850 TOXIC-OC
OnLine by Alice TuttoIncluso 7M
oVoSanto
2009-10-20 07:54:40 UTC
Permalink
e si deve anche aggiornare la carta di circolazione.
Da un punto di vista legale qual è l'iter?
Supponendo di avere una vettura, toh di 15 anni fa, a cui è stato installato
il servosterzo, devo beccare l'ing della motorizzazione con la luna dal
verso giusto?
--
oVoo o o
ICQ:8621929
Cujo
2009-10-19 18:48:43 UTC
Permalink
Post by Mario Gianno
un amico (anziano) del bar ha acquistato una matiz modello base base, a gpl,
senza servosterzo...ora si lamenta che lo sterzo è duro..
- tralasciamo commenti che sottoscrivo gia' in anticipo -
1) è possibile montarlo ora? a che costo?
2) dovrei provare la macchina, che mi devo aspettare dal motore...cioe' quel
coso
Gli costano molto meno due manubri da 1Kg ed una quindicina di minuti al
giorno per fare tre serie.

ciao, f.
Cava
2009-10-19 18:56:05 UTC
Permalink
Mentre ero distratto, attraverso l'orologio K.I.T.T. mi ha avvisato che
Post by Mario Gianno
2) dovrei provare la macchina, che mi devo aspettare dal motore...cioe' quel
coso
Mah, io ne guido una al lavoro dal 2002. Per essere una piccola 3 cilindri
non è malissimo... In città si imbuca bene tra un'auto e l'altra (anzi...
tra l'interno della rotonda e la betomiera nella parte esterna...)
Essendo piccola tutti pensano che in partenza sia scarsa, ma comunque, con
quei sui 51 cv (l'850) più volte ho lasciato indietro diversa gente (tutti
brocchi? non credo... non si aspettavano che partisse in quel modo...).
Per dire... ho provato il pandino 1.2 (nuovo) e mi sembrava spompo. Con il
cambio ormai riesco a fare cambiate un po' velocemente... Ormai la piccolina
si è abituata alla mia guida, ma in 155.000 km (quasi tutti in città), pochi
problemi di nota...
--
Se la fortuna è cieca, ma tu hai scritto in fronte "sono sfigato" in
braille......
Solo i FESS tengono in ordine.... i GENI vivono nel CAOS!!! (Cattivik)
Solo i cretini sono sicuri al 100% di quello che dicono. Naturalmente potrei
sbagliarmi ...
Mario Gianno
2009-10-19 23:55:09 UTC
Permalink
Cava wrote:
Ormai la
piccolina si � abituata alla mia guida, ma in 155.000 km (quasi tutti in
citt�), pochi problemi di nota...
interessante, 155kkm e pochi problemi...allora spendere poco e avere una
cosa decente si puo'.
Cava
2009-10-19 20:19:55 UTC
Permalink
Mentre ero distratto, attraverso l'orologio K.I.T.T. mi ha avvisato che
Post by Mario Gianno
interessante, 155kkm e pochi problemi...allora spendere poco e avere una
cosa decente si puo'.
Fuori dalla normale manutenzione ho avuto:
- corrosione collettore di aspirazione in plastica, a causa del liquido di
raffreddamento messo di fabbrica, corrosivo (difetto risaputo)
- 2 volte sostituzione cavi del cambio
- rottura cavo messa a massa (marcito)
- rottura supporto ammo anteriore dx (marcito)
- rottura serbatoio riscaldamento (marcito)
- valvola che pilota la ventola di raffreddamento

Qualche altro problemino è dovuto all'incapacità dei meccanici. Quelli bravi
che ci hanno messo le mani hanno fatto un ottimo lavoro. Purtroppo non
sempre posso decidere dove portarla...
Con su le gomme da neve se la cava discretamente...Ho fatto anche da
spalaneve in un piazzale con 40 cm di neve, ed ho sfondato un muretto di
neve in retro (partenza da fermo) dopo che il bastardo del guidatore dello
spazzaneve ha ammassato quelli che erano 25 cm di neve in un muro alto
quanto la matiz dietro alle varie auto... Ne ho tirata giù almeno 2/3 col
badile... Poi iniziava a diventare tardi...
--
Se la fortuna è cieca, ma tu hai scritto in fronte "sono sfigato" in
braille......
Solo i FESS tengono in ordine.... i GENI vivono nel CAOS!!! (Cattivik)
Solo i cretini sono sicuri al 100% di quello che dicono. Naturalmente potrei
sbagliarmi ...
oVoSanto
2009-10-20 07:52:03 UTC
Permalink
Post by Cava
- corrosione collettore di aspirazione in plastica, a causa del
liquido di raffreddamento messo di fabbrica, corrosivo (difetto
risaputo) - 2 volte sostituzione cavi del cambio
- rottura cavo messa a massa (marcito)
- rottura supporto ammo anteriore dx (marcito)
- rottura serbatoio riscaldamento (marcito)
- valvola che pilota la ventola di raffreddamento
Che in 155KKm significa: un bidone ma... ALLA GRANDE (cit.).
--
oVoo o o
ICQ:8621929
Cava
2009-10-20 10:29:27 UTC
Permalink
155.000 km in città con magari fermate e ripartenze multiple durante le
consegne? Non ne sono così convinto... Considera che poi ha 11 anni ed è
sempre stata fuori, mai coperta.
Il fiorino ha 80.000 km ed è messo peggio (problemi con corpo farfallato,
centralina, iniettore, etc.... Sulla vecchia punto mi sembra che in meno di
30.000 km è esplosa la frizione (questa me la hanno raccontata, non ero
ancora stato assunto all'epoca...)
oVoSanto
2009-10-20 10:37:16 UTC
Permalink
Post by Cava
155.000 km in città con magari fermate e ripartenze multiple durante
le consegne? Non ne sono così convinto... Considera che poi ha 11
anni ed è sempre stata fuori, mai coperta.
ha avuto una miriade di problemi non giustificabili su una vettura moderna.
quindi bi-do-ne :)
Post by Cava
Sulla vecchia punto mi sembra che in meno di 30.000 km è esplosa la
frizione
Se non sai guidare ti dura anche 1000km. ;)

con simpatia eh!
--
oVoo o o
ICQ:8621929
Cava
2009-10-20 10:45:42 UTC
Permalink
Post by oVoSanto
ha avuto una miriade di problemi non giustificabili su una vettura moderna.
quindi bi-do-ne :)
A ognuno il suo parere... Secondo me, per essere una daewoo del 99 mi è
andata ancora bene... A momenti a volte si è in giro senza olio...
Non sarà il massimo delle utilitarie (il progetto forse è del 95...), ma la
600 nuova non è che sia poi molto meglio...

Il collettore è un difetto di tutte le prime serie (difatti alcuni meccanici
ai primi tagliandi facevano una modifica senza dire niente, alla mia non
l'hanno fatta...)
I cavi del cambio si logorano per dove sono fatti passare, a quanto mi hanno
detto (errore di progettazione)
Cavo messa a massa e serbatoio mi sono successi anche su altre auto.
L'ammo non è mai successo, ma c'è sempre una prima volta... Ed il bulbo del
termostato è quasi all'ordine del giorno su tante auto...

Errori della casa (di gioventù) e vecchiaia...

Però col mio bidone mi diverto!!!!!!!!
:-D
Post by oVoSanto
Post by Cava
Sulla vecchia punto mi sembra che in meno di 30.000 km è esplosa la
frizione
Se non sai guidare ti dura anche 1000km. ;)
Infatti chi la guidava era un incapace (non ero io)
Gesta giungi pepe
2009-10-20 12:21:15 UTC
Permalink
Post by Cava
Il collettore è un difetto di tutte le prime serie (difatti alcuni meccanici
ai primi tagliandi facevano una modifica senza dire niente, alla mia non
l'hanno fatta...)
Ne la Fiesta, ne la ex Mini e la SLK a quei chilometraggi (le prime due
li hanno passati alla grande, la SLK s'avvicina fra 30 mila km) hanno
manifestato quei problemi.

Addirittura la Fiesta ha le vaschette ed i tubi *stock* da Ford,
nonostante sia stata ferma 3 anni ed ho cambiato gli ammortizzatori solo
per scrupolo. La Mini, a 186 mila km in mano mia ha subito solo una
rottura non per mia colpa, l'accelleratore elettronico. Le testine dello
sterzo ci stanno, specie per Roma, e la centralina/alternatore/batteria
le uccisi io facendo un guado di un sottopassaggio come un idiota.

La SLK ha solo presentato un problema di ossido su un potenziometro
della ventola abitacolo-climatizzatore in posizione capote aperta dovuta
probabilmente ad un montaggio del filtro aria impreciso.
Post by Cava
I cavi del cambio si logorano per dove sono fatti passare, a quanto mi hanno
detto (errore di progettazione)
Questo è grave, dato che è un problema che si ripresenterà.
Post by Cava
Cavo messa a massa e serbatoio mi sono successi anche su altre auto.
Beh, un po' come i rubinetti dell'acqua calda della Ford, un po' come il
motorino specchietto della Mini, ma non è una scusante.

Ti posso dire che se succede è per costruzioni dettate al risparmio. Se
mi marcisse il serbatoio liquido di raffreddamento in
autostrada...oddio, non mi ci far pensare.
Post by Cava
L'ammo non è mai successo, ma c'è sempre una prima volta... Ed il bulbo del
termostato è quasi all'ordine del giorno su tante auto...
Anche sullo stelo marcio non mi ci far pensare.
Post by Cava
Però col mio bidone mi diverto!!!!!!!!
:-D
Questo non mi fa che rallegrare per te, anche io ho un "Bidoncino", la
Defiant, da coccolare. Però sono oggettivo nel dire che nonostante il
progetto vecchio dal 1988, dopo vent'anni, la Defiant non ha mai
manifestato vizi di fabbrica o errori di progettazione.

Illogicità si. :)
--
"Io voglio passare ad un livello successivo,
voglio dare vita a ciò che scrivo." - Caparezza
Cava
2009-10-20 12:34:25 UTC
Permalink
Post by Gesta giungi pepe
Post by Cava
I cavi del cambio si logorano per dove sono fatti passare, a quanto mi hanno
detto (errore di progettazione)
Questo è grave, dato che è un problema che si ripresenterà.
Cambiati 2 volte. Ormai lo so...
Post by Gesta giungi pepe
Ti posso dire che se succede è per costruzioni dettate al risparmio. Se
mi marcisse il serbatoio liquido di raffreddamento in
autostrada...oddio, non mi ci far pensare.
Fortunatamente si sono crepati i tubi del serbatoio, appena appena. Anche se
non ne sono convinto al 100%. Per me erano i tubi in gomma della mandata o
ritorno. Purtroppo i meccanici da cui l'avevamo portata all'epoca non erano
il max con le auto straniere (detto da loro...)
Post by Gesta giungi pepe
Anche sullo stelo marcio non mi ci far pensare.
Non lo stelo, ma dove si attacca l'ammo in alto, dentro il vano motore per
intenderci. L'ammo è nuovo, il supporto ammo si è spaccato un mese fa...
Post by Gesta giungi pepe
Questo non mi fa che rallegrare per te, anche io ho un "Bidoncino", la
Defiant, da coccolare. Però sono oggettivo nel dire che nonostante il
progetto vecchio dal 1988, dopo vent'anni, la Defiant non ha mai
manifestato vizi di fabbrica o errori di progettazione.
Illogicità si. :)
E vabbeh... Almeno non pago io per tutti sti lavori.... Bisogna cercare
qualcosa di positivo...
Gesta giungi pepe
2009-10-20 12:49:09 UTC
Permalink
Post by Cava
ritorno. Purtroppo i meccanici da cui l'avevamo portata all'epoca non erano
il max con le auto straniere (detto da loro...)
MA è un guasto che dovrebbe essere appannaggio di vetture con 30 e passa
anni, non pochi anni...
Post by Cava
Non lo stelo, ma dove si attacca l'ammo in alto, dentro il vano motore per
intenderci. L'ammo è nuovo, il supporto ammo si è spaccato un mese fa...
Questo, permettimi è anche peggio.
Post by Cava
E vabbeh... Almeno non pago io per tutti sti lavori.... Bisogna cercare
qualcosa di positivo...
Per me, che in una vettura cerca l'affidabilità totale e la sicurezza di
marcia, non sono doti.

Oggettivamente, con i 6000 euro che hai speso sulla Matiz, mi sarei
preso una piccola Twingo o Fiesta usata...
--
"Io voglio passare ad un livello successivo,
voglio dare vita a ciò che scrivo." - Caparezza
Cava
2009-10-20 14:58:19 UTC
Permalink
Post by Gesta giungi pepe
Oggettivamente, con i 6000 euro che hai speso sulla Matiz, mi sarei
preso una piccola Twingo o Fiesta usata...
Dove hai letto che l'ho comprata ed a quel prezzo?
L'auto è stata presa NUOVA a Gennaio 1999 dall'azienda per cui lavoro. Io
non ci ho speso dietro niente. Anzi... Ho montato l'autoradio (nuova) e le
casse (che avevo in giro) che volevo io. Uniche spese. Il resto ha pagato la
ditta
Gesta giungi pepe
2009-10-20 17:46:33 UTC
Permalink
Post by Cava
Dove hai letto che l'ho comprata ed a quel prezzo?
Da nessuna parte, ma non immaginavo fosse aziendale. Anche io guido una
Focus, ma non è di mia proprietà, anche se spesso la chiamo la "Mia" ;)
Post by Cava
casse (che avevo in giro) che volevo io. Uniche spese. Il resto ha pagato la
ditta
Capisco. Comunque questo cambia leggermente le cose in tavola, ma non il
discorso affidabilità.
--
"Io voglio passare ad un livello successivo,
voglio dare vita a ciò che scrivo." - Caparezza
oVoSanto
2009-10-20 14:12:08 UTC
Permalink
Post by Cava
Errori della casa
Anche gravi
Post by Cava
e vecchiaia...
No questo no. a 150mila km un'auto non è vecchia.
--
oVoo o o
ICQ:8621929
Cava
2009-10-20 14:58:59 UTC
Permalink
Non di km, ma ha 11 anni, tutti passati fuori la notte, sia col caldo che
col gelo...
syaochan
2009-10-20 18:06:57 UTC
Permalink
Post by Cava
Non di km, ma ha 11 anni, tutti passati fuori la notte, sia col caldo
che col gelo...
Io la Renault 5 GTR (con tettuccio apribile) l'ho rottamata che aveva 18
anni e 240k km: sempre fuori e non è marcito mai nulla.
Cava
2009-10-20 19:03:25 UTC
Permalink
Mentre ero distratto, attraverso l'orologio K.I.T.T. mi ha avvisato che
Post by syaochan
Io la Renault 5 GTR (con tettuccio apribile) l'ho rottamata che aveva 18
anni e 240k km: sempre fuori e non è marcito mai nulla.
Lo so che la Matiz è molti gradini sotto altre case e modelli
Comunque sono soddisfatto, nonostante tutti i problemi che ha avuto.
Come posizione di guida (soprattutto quando si è soli) è molto più comoda di
pandino, nuova panda, vecchia punto (abbiamo maggioranza di auto made in
fiat...). Come pedaliera mi trovo meglio con la matiz che con la mini, dove
faccio fatica anche portando scarpe "piccole"... Ma matiz la guido anche con
anfibi & Co (46 di piede...). Con panda, pandino &Co rischio di premere
freno e frizione o acceleratore e freno contemporaneamente..
--
Se la fortuna è cieca, ma tu hai scritto in fronte "sono sfigato" in
braille......
Solo i FESS tengono in ordine.... i GENI vivono nel CAOS!!! (Cattivik)
Solo i cretini sono sicuri al 100% di quello che dicono. Naturalmente potrei
sbagliarmi ...
syaochan
2009-10-20 19:20:56 UTC
Permalink
Post by Cava
Con panda, pandino &Co rischio di premere
freno e frizione o acceleratore e freno contemporaneamente..
Ti capisco, confesso che anche col 41 e gli anfibi sulla Cinquecento
qualche problemino l'ho anch'io.
Cava
2009-10-20 19:28:45 UTC
Permalink
Mentre ero distratto, attraverso l'orologio K.I.T.T. mi ha avvisato che
syaochan ha cercato per dirmi:

Mi hai fatto venire in mente che anche sulla 600 faccio fatica... Ne abbiamo
2 in ditta e una la morosa... Mi sento molto più compresso che nella
matiz...
--
Se la fortuna è cieca, ma tu hai scritto in fronte "sono sfigato" in
braille......
Solo i FESS tengono in ordine.... i GENI vivono nel CAOS!!! (Cattivik)
Solo i cretini sono sicuri al 100% di quello che dicono. Naturalmente potrei
sbagliarmi ...
Gesta giungi pepe
2009-10-20 12:21:15 UTC
Permalink
Non è una buona media, specie per le "marciture" e per i cavi metallici
spaccati....specie il supporto ammortizzatore marcio, è un danno
spaventoso da subire in marcia.
--
"Io voglio passare ad un livello successivo,
voglio dare vita a ciò che scrivo." - Caparezza
lapsus
2009-10-19 20:41:27 UTC
Permalink
Post by Mario Gianno
un amico (anziano) del bar ha acquistato una matiz modello base base, a gpl,
senza servosterzo...ora si lamenta che lo sterzo è duro..
- tralasciamo commenti che sottoscrivo gia' in anticipo -
Già, ma il discorso è che se non ci sono macchine senza servo non le puoi
comprare!

Io vieterei la vendita di vetture senza servo e clima per principio.

Quello che non c'è non si può comprare.
Loading...