Discussione:
problema con luce retromarcia
(troppo vecchio per rispondere)
ma.vi
2008-05-08 08:14:51 UTC
Permalink
Ciao a tutti, un paio di mesi fà non mi si accendevano più le luci della
retromarcia, ho quindi pensato che fosse l'interruttore posto sulla scatola
del cambio; l'ho cambiato senza problemi e tutto è tornato a funzionare.
Però (purtroppo dopo che l'ho cambiato)ho anche provato con il tester
l'interruttore vecchio e funzionava regolarmente, al chè ho pensato che
forse il contatto era difettoso e in quel momento andava mentre prima no,
comunque oramai l'avevo cambiato e tutto funzionava. L'altra settimana è
ricomparso il problema, allora ho smontato l'interruttore e premendolo a
mano le luci si accendono, mentre rimontandolo a volte va e a volte no. Per
precauzione ho anche rifatto il connettore nuovo ma non cambia niente. La
domanda è la seguente: non ho idea di come sia fatto l'interno del cambio
nella sezione retromarcia, ma presumo che muovendo gli ingranaggi ci sia una
leva che preme su questo interruttore, e mi chiedevo se è possibile che
questa leva funzionai malamente, cioè che a volte si incanta o non preme a
dovere. Mi viene da pensare questo perchè è impossibile che sia ancora rotto
l'interruttore, e i contatti sono a posto, quindi rimane solo il cambio.
Muovendo la leva del cambio e guardando attraverso il buco dell'interruttore
si vede che c'è una leva che si muove, ma non sapendo com'è fatta non so se
si muove regolarmente oppure no. Qualche dritta??
By3z
2008-05-08 09:43:19 UTC
Permalink
Post by ma.vi
Muovendo la leva del cambio e guardando attraverso il buco dell'interruttore
si vede che c'è una leva che si muove, ma non sapendo com'è fatta non so se
si muove regolarmente oppure no. Qualche dritta??
Avevo lo stesso problema... Che auto hai?
In pratica il meccanismo interno si consuma e l'interruttore non viene
premuto "bene".
Il meccanico ha risolto limando la base dell'interruttore, dove va "in
battuta" sulla scatola, per farlo andare più giù...
--
Stefano-By[3]z (27,125+,VE,24pt) (Per l'e-mail svuota il gasolio)
(oOO]\===0000===/[OOo) Audi A3 8l Ambition 1.8 20v 5p Blu Denim
\_o___| |___o_/ GPL AG, my'02, over 200.000 km
Supersprint, K&N, OZ, ATE, Toyo, Alpine, Steg, Rockford Fosgate,
Dragster, Icom, Fujitsu-Siemens, MOMO, VDO, DevilGear, SimoniR...
ma.vi
2008-05-08 14:08:02 UTC
Permalink
Post by By3z
Avevo lo stesso problema... Che auto hai?
In pratica il meccanismo interno si consuma e l'interruttore non viene
premuto "bene".
Il meccanico ha risolto limando la base dell'interruttore, dove va "in
battuta" sulla scatola, per farlo andare più giù...
peugeot 206 del 2004 con 30k chilometri, è impossibile che si sia consumato
il meccanismo, anche perchè a volte va e a volte no, e quando va è
sufficiente inziare la corsa nell'innesto della retro che le luci si
accendono subito, quindi pensavo appunto che il meccanismo sia "ballerino" e
non consumato.
By3z
2008-05-08 18:27:13 UTC
Permalink
Post by ma.vi
peugeot 206 del 2004 con 30k chilometri, è impossibile che si sia consumato
il meccanismo, anche perchè a volte va e a volte no, e quando va è
sufficiente inziare la corsa nell'innesto della retro che le luci si
accendono subito, quindi pensavo appunto che il meccanismo sia "ballerino" e
non consumato.
Mh, allora non saprei... Certo che 30mila km è un po' strano in effetti
che si tratti di usura ;) Quando è successo a me stavo sui 170mila :P
--
Stefano-By[3]z (27,125+,VE,24pt) (Per l'e-mail svuota il gasolio)
(oOO]\===0000===/[OOo) Audi A3 8l Ambition 1.8 20v 5p Blu Denim
\_o___| |___o_/ GPL AG, my'02, over 200.000 km
Supersprint, K&N, OZ, ATE, Toyo, Alpine, Steg, Rockford Fosgate,
Dragster, Icom, Fujitsu-Siemens, MOMO, VDO, DevilGear, SimoniR...
Loading...