Discussione:
Come non far ghiacciare il gasolio
(troppo vecchio per rispondere)
Ragnarok
2009-12-21 21:22:41 UTC
Permalink
Come si può far per non far ghiacciare il gasolio senza dover spendere
10 euro per 50 ml di liquido sconosciuto?
syaochan
2009-12-21 21:45:07 UTC
Permalink
Post by Ragnarok
Come si può far per non far ghiacciare il gasolio senza dover spendere
10 euro per 50 ml di liquido sconosciuto?
Mettere gasolio già "additivato", o tenere l'auto al caldo.
--
syaochan (30,55)
"Speed doesn't kill, suddenly becoming stationary does." - J. Clarkson
emilio
2009-12-21 21:49:35 UTC
Permalink
Post by Ragnarok
Come si può far per non far ghiacciare il gasolio senza dover spendere
10 euro per 50 ml di liquido sconosciuto?
aggiungere un 10-15% di benzina, che oltretutto ti fa fare dei Km.
Ragnarok
2009-12-21 21:53:21 UTC
Permalink
Post by emilio
Post by Ragnarok
Come si può far per non far ghiacciare il gasolio senza dover spendere
10 euro per 50 ml di liquido sconosciuto?
aggiungere un 10-15% di benzina, che oltretutto ti fa fare dei Km.
Non si sciupa la macchina a metter benzina?
Diego® - RIsKer1124
2009-12-21 21:57:12 UTC
Permalink
"emilio" <***@news.it> ha scritto nel messaggio news:hgoqh9$bnv$***@tdi.cu.mi.it...
| Ragnarok ha scritto:
| > Come si può far per non far ghiacciare il gasolio senza dover spendere
| > 10 euro per 50 ml di liquido sconosciuto?
|
| aggiungere un 10-15% di benzina, che oltretutto ti fa fare dei Km.


Copio/incollo dal sito TOTAL :

I rischi per il motore

Oltre all'effetto diretto sulla sicurezza, l'inquinamento del gasolio da
parte della benzina provoca noie quali:

a.. aumento del rumore del motore, connesso a un calo del numero di cetano
del gasolio. Questa caratteristica, che misura l'idoneità del gasolio all'autocombustione
in un motore diesel, viene in effetti diminuita in presenza di benzina,
b.. diminuzione di potenza,
c.. aumento del consumo di carburante.
La presenza di benzina può anche comportare rischi meccanici gravi fino ad
arrivare alla distruzione completa del motore. In effetti, la benzina
provoca fenomeni di combustione anomala nel motore diesel che, aumentando
bruscamente la pressione nella camera di scoppio, possono portare alla
rottura del motore.
Inoltre, le pompe d'iniezione del motore soffrono per mancanza di
lubrificazione e possono grippare.
I rischi meccanici crescono sui motori a iniezione diretta ad alta pressione
(HDi, DCi, TDi, CDi), che monta la maggioranza dei veicoli diesel recenti.
Questi motori molto « raffinati » sono particolarmente sensibili alla
qualità del gasolio e alla presenza di frazioni leggere come la benzina nel
carburante.



Aggiunta intenzionale di benzina nel gasolio = azione da bandire


Alcuni serbano forse il ricordo di pratiche utilizzate in passato durante
inverni rigorosi. Per migliorare le caratteristiche di tenuta a freddo del
gasolio, automobilisti e camionisti ricorrevano all'aggiunta di benzina nel
gasolio (fino al 25%!). Anche se tale azione esercita effettivamente un
effetto positivo sulla resistenza al freddo del gasolio, è disastroso dal
punto di vista della sicurezza e del motore: in breve, da bandire
assolutamente!
--
Diego® 48, 173 (MI)
I.D.A 1999>2009
"signore delle razze"
Alfonso
2009-12-22 00:08:42 UTC
Permalink
Post by emilio
Post by Ragnarok
Come si può far per non far ghiacciare il gasolio senza dover spendere
10 euro per 50 ml di liquido sconosciuto?
aggiungere un 10-15% di benzina, che oltretutto ti fa fare dei Km.
non lo vedo un grande consiglio in generale..figuriamoci con le percentuali
da te indicate!
..sicuramente sui motori diesel di vecchia generazione, in piccole
percentuali, poteva anche avere dei risvolti positivi
ma sui nuovi motori ..anche una piccola percentuale puo essere dannosa!

ciao
Stefano D.
2009-12-22 18:54:55 UTC
Permalink
Post by emilio
aggiungere un 10-15% di benzina, che oltretutto ti fa fare dei Km.
Se hai una Uno diesel puo' essere una buona idea. In altri casi - tipo
se hai un motore moderno - e' una cazzata.
Col gasolio invernale la mia auto e' partita al primo colpo dopo una
notte fuori a -25°.

--
Stefano "Joemoon" - A.K.A. Stefano D.
Webmaster di www.terryleehale.com - http:www.joemoon.it
"La gente si diverte di piu' con un hobby noioso che con un lavoro divertente"
Valerio Vanni
2009-12-22 19:29:51 UTC
Permalink
On Tue, 22 Dec 2009 19:54:55 +0100, Stefano D.
Post by Stefano D.
Post by emilio
aggiungere un 10-15% di benzina, che oltretutto ti fa fare dei Km.
Se hai una Uno diesel puo' essere una buona idea. In altri casi - tipo
se hai un motore moderno - e' una cazzata.
Io nella mia (Lybra 1.9jtd) qualche giorno fa ho messo il 7% di
benzina.

Sarà rischiosa come percentuale?
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
Stefano D.
2009-12-23 18:50:32 UTC
Permalink
On Tue, 22 Dec 2009 20:29:51 +0100, Valerio Vanni
Post by Valerio Vanni
Io nella mia (Lybra 1.9jtd) qualche giorno fa ho messo il 7% di
benzina.
Sarà rischiosa come percentuale?
Non so. Spero di no. La prossima volta limitati a chiedere al
benzinaio se il gasolio e' invernale. Basta e avanza.

--
Stefano "Joemoon" - A.K.A. Stefano D.
Webmaster di www.terryleehale.com - http:www.joemoon.it
"La gente si diverte di piu' con un hobby noioso che con un lavoro divertente"
Alfonso
2009-12-22 00:12:29 UTC
Permalink
Come si può far per non far ghiacciare il gasolio senza dover spendere 10
euro per 50 ml di liquido sconosciuto?
cerca sempre di avere una cospicua quantità di gasolio (meglio se sempre
sopra i 3/4 di serbatoio) in questo modo avrai maggiore inerzia al
congelamento del gasolio!
..nei giorni particolarmente freddi, con l'uso regolare dell'auto non
dovresti avere problemi anche perche, che io sappia, tutte le case
distributrici di carburante nel periodo invernale danno il gasolio con una
piccola copertura dal congelamento!

ciao
Dr. Ogekuri
2009-12-22 09:36:07 UTC
Permalink
Post by Alfonso
cerca sempre di avere una cospicua quantità di gasolio (meglio se sempre
sopra i 3/4 di serbatoio) in questo modo avrai maggiore inerzia al
congelamento del gasolio!
il problema non e' il serbatoio, ma le canalizzazioni che portano il
carburante al filtro e alla pompa, che rende ininfluente la quantita' che
ti porti appresso.

ciao, Oge
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alfonso
2009-12-22 12:52:52 UTC
Permalink
Post by Dr. Ogekuri
Post by Alfonso
cerca sempre di avere una cospicua quantità di gasolio (meglio se sempre
sopra i 3/4 di serbatoio) in questo modo avrai maggiore inerzia al
congelamento del gasolio!
il problema non e' il serbatoio, ma le canalizzazioni che portano il
carburante al filtro e alla pompa, che rende ininfluente la quantita' che
ti porti appresso.
ciao, Oge
infatti ho specificato con l'utilizzo normale..certo se la lasci ferma
2gg..potrebbe cmq succedere a prescindere dalla quantità di combustibile!

..soprattutto sui CR ..il gasolio si scalda parecchio, arrrivamendo a
pressioni rilevanti successivamente rimandate nel serbatoio!
ciao
bama
2009-12-22 07:24:34 UTC
Permalink
Come si può far per non far ghiacciare il gasolio senza dover spendere 10
euro per 50 ml di liquido sconosciuto?
Il gasolio non si congela.
Il gasolio si paraffina, ovvero reticola, quando deve attraversare
piccole sezioni, come per esempio il filtro carburante.
Credo che ormai quasi tutte le auto abbiano il filtro riscaldato, per
cui non occorre fare nulla.
Ieri ho avviato tranquillamente dopo una notte a meno undici, FIAT
Doblò JTD 1,9.
Beppe
2009-12-22 14:20:32 UTC
Permalink
Post by bama
Post by Ragnarok
Come si può far per non far ghiacciare il gasolio senza dover spendere
10 euro per 50 ml di liquido sconosciuto?
Il gasolio non si congela.
Il gasolio si paraffina, ovvero reticola, quando deve attraversare
piccole sezioni, come per esempio il filtro carburante.
Credo che ormai quasi tutte le auto abbiano il filtro riscaldato, per
cui non occorre fare nulla.
Ieri ho avviato tranquillamente dopo una notte a meno undici, FIAT Doblò
JTD 1,9.
Io dopo 2 notti e 2 giorni in cui la massima era -11 a mezzogiorno.
Nessun problema sia su Audi A4 che su BMW 120d.
--
La fatica fisica appaga lo spirito ed avvicina alla saggezza. Solo
soffrendo acquisisci la forza morale che scaturisce dall'autodominio
Taffo
2009-12-22 19:01:46 UTC
Permalink
Post by Beppe
Io dopo 2 notti e 2 giorni in cui la massima era -11 a mezzogiorno.
Nessun problema sia su Audi A4 che su BMW 120d.
hai evidentemente il gasolio invernale, purtroppo non tutti i
distributori lo mettono.
Taffo
2009-12-22 19:01:08 UTC
Permalink
Post by bama
Credo che ormai quasi tutte le auto abbiano il filtro riscaldato, per
cui non occorre fare nulla.
il filtro è riscaldato con il motore in moto, ma se il motore è spento
da un giorno o più il filtro si raffredda.
bama
2009-12-22 19:37:22 UTC
Permalink
Credo che ormai quasi tutte le auto abbiano il filtro riscaldato, per cui
non occorre fare nulla.
il filtro è riscaldato con il motore in moto, ma se il motore è spento da un
giorno o più il filtro si raffredda.
Si, ma quando giri la chiave, inizia a riscaldarsi.
Alfonso
2009-12-23 00:16:03 UTC
Permalink
Post by bama
Post by bama
Credo che ormai quasi tutte le auto abbiano il filtro riscaldato, per
cui non occorre fare nulla.
il filtro è riscaldato con il motore in moto, ma se il motore è spento da
un giorno o più il filtro si raffredda.
Si, ma quando giri la chiave, inizia a riscaldarsi.
si ma la trasformazione è irreversibile..quinid una volta ghiacciato ..non
puoi piu fare niente!
anche fornendo calore non tornerà mai piu gasolio..rimmarrà sempre quelllo
che è diventato (ora non lo so cosa diventa)

ciao
bama
2009-12-23 06:59:23 UTC
Permalink
Post by Alfonso
Post by bama
Credo che ormai quasi tutte le auto abbiano il filtro riscaldato, per cui
non occorre fare nulla.
il filtro è riscaldato con il motore in moto, ma se il motore è spento da
un giorno o più il filtro si raffredda.
Si, ma quando giri la chiave, inizia a riscaldarsi.
si ma la trasformazione è irreversibile..quinid una volta ghiacciato ..non
puoi piu fare niente!
anche fornendo calore non tornerà mai piu gasolio..rimmarrà sempre quelllo
che è diventato (ora non lo so cosa diventa)
ciao
Se fosse come dici, per togliere un'auto in panne bisognerebbe smontare
tutto, cambiare tubi......
Per favore...
Alfonso
2009-12-23 12:49:04 UTC
Permalink
Post by bama
Se fosse come dici, per togliere un'auto in panne bisognerebbe smontare
tutto, cambiare tubi......
questa è una tua considerazione..io non lo so cosa si debba fare un questi
casi
ma ti posso assicura che se il gasolio si ghiaccia ..devi buttarlo
Post by bama
Per favore...>
come vuoi

http://it.wikipedia.org/wiki/Gasolio#Accorgimenti

ciao
bama
2009-12-27 19:22:33 UTC
Permalink
Post by Alfonso
Post by bama
Se fosse come dici, per togliere un'auto in panne bisognerebbe smontare
tutto, cambiare tubi......
questa è una tua considerazione..io non lo so cosa si debba fare un questi
casi
Non è una mia considerazione: è un logico ragionamento; se non sai cosa
occorre fare in questi casi, astieniti.
Post by Alfonso
ma ti posso assicura che se il gasolio si ghiaccia ..devi buttarlo
Post by bama
Per favore...>
come vuoi
http://it.wikipedia.org/wiki/Gasolio#Accorgimenti
ciao
Penso che ormai tutti siamo capaci di consultare wikipedia, bisogna
vedere se poi uno ci capisce.
Dove sarebbe scritto, nel link indicato, che occorre buttare tutto?
ciao.
Taffo
2009-12-23 10:57:54 UTC
Permalink
Post by bama
Si, ma quando giri la chiave, inizia a riscaldarsi.
ma come ? con delle resistenze o con il calore del motore?
bama
2009-12-27 19:25:48 UTC
Permalink
Post by Taffo
Post by bama
Si, ma quando giri la chiave, inizia a riscaldarsi.
ma come ? con delle resistenze o con il calore del motore?
Post by bama
Resistenzona nel portafiltro, all'ingresso gasolio proveniente dal
serbatoio.
In 25 anni di auto varie a gasolio, anche a meno 20 per più giorni, mai
avuto problemi.
Sò però che ci sono auto fatte male che hanno il condotto
serbatoio-filtro molto sottile e che quindi anche con il motore acceso
non riesce poi ad salire di giri.
Continua a leggere su narkive:
Loading...