Discussione:
Lexus IS300h
(troppo vecchio per rispondere)
Beppe
2014-08-25 08:15:16 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
nella ricerca di un'auto nuova per sostituire la Subaru Impreza WRX,
cercando tra le km0 e per il momento tralasciando l'avere la TI mi sono
imbattuto in un offerta riguardo alla macchina in oggetto.
Come consumi reali come siamo messi? Su Spritmonitor me la da a 6,47 di
media.
L'alternativa potrebbe essere una 320d con cambio automatico o manuale
che ho trovato (sempre km0) attorno a 30k.
Voi cosa ne dite? Mi sembra che come prestazioni consumi il Diesel BMW
sia comunque avanti, ma mi selleticava molto l'idea dell'ibrido.
Utilizzo, come scritto in post precedente, prevalentemente fuori città
in statale autostrada.
Ciao,
Beppe.
--
La fatica fisica appaga lo spirito ed avvicina alla saggezza. Solo
soffrendo acquisisci la forza morale che scaturisce dall'autodominio.
Zotto
2014-08-25 09:04:51 UTC
Permalink
Post by Beppe
Come consumi reali come siamo messi? Su Spritmonitor me la da a 6,47 di
media.
Ne ho anche personalmente dibattuto allo sfinimento qui sul NG contro un
folto manipolo di teutonofili che bmwepoipiùèlanostrafede, se però vuoi
leggere qualche parere e rivedere l' errata convinzione che "l' ibrido in
autostrada non serve a nulla" ti rimando qui:

http://www.lexusownersclub.co.uk/forum/topic/92574-is300h-questions/

Come pare succede quasi sempre, chi passa all' ibrido ne diventa dipendente.

Con la IS fare i 15,4 km/l è già avere consumi senza stare a guardare al
risparmio: per dire, con la mia GS 450h gli ultimi 1350 Km. fatti a spasso
in Germania SENZA guardare i consumi, 2 volte il Gottardo, salite e discese
a ripetizione (fortunatamente senza il traffico demenziale che ho qui
intorno), peso compressivo sulle 2t, ho fatto i 13 km/l, ed è un V6 3.5.
Beppe
2014-08-25 09:15:37 UTC
Permalink
Post by Zotto
Post by Beppe
Come consumi reali come siamo messi? Su Spritmonitor me la da a 6,47
di media.
Ne ho anche personalmente dibattuto allo sfinimento qui sul NG contro un
folto manipolo di teutonofili che bmwepoipiùèlanostrafede, se però vuoi
leggere qualche parere e rivedere l' errata convinzione che "l' ibrido
http://www.lexusownersclub.co.uk/forum/topic/92574-is300h-questions/
Come pare succede quasi sempre, chi passa all' ibrido ne diventa dipendente.
Con la IS fare i 15,4 km/l è già avere consumi senza stare a guardare al
risparmio: per dire, con la mia GS 450h gli ultimi 1350 Km. fatti a
spasso in Germania SENZA guardare i consumi, 2 volte il Gottardo, salite
e discese a ripetizione (fortunatamente senza il traffico demenziale che
ho qui intorno), peso compressivo sulle 2t, ho fatto i 13 km/l, ed è un
V6 3.5.
Infatti chiedevo qui proprio per questo. Non mi tornano i dati di
consumo che rilevano alcune riviste sugli ibridi con quelli che mi
riportate tu e anche Faffifugno.
Siccome l'auto che prendo vorrei tenerla 10 anni (considera che in
famiglia dobbiamo per ragioni lavorative due berline medie), orientarmi
sui giapponesi mi faceva molto piacere (le esperienze avute sono state
più che ottime). Inoltre per un Diesel non sai mai che cavolate di norme
antinquinamento ti inventano mentre per un benzina + elettrico la
situazione passa da positiva a molto positiva (vedi ecopass, blocchi e
altro).
Adesso vado a vedermi un po' il link che mi hai dato.
La cosa che mi lascia perplesso di più è il tipo di cambio e le
prestazioni non entusiasmanti per la quantità di cavalli disponibili
(0-100 in 8,7, limite a 200 km/h).
Vedremo.
Grazie ancora, ciao,
Beppe.
--
La fatica fisica appaga lo spirito ed avvicina alla saggezza. Solo
soffrendo acquisisci la forza morale che scaturisce dall'autodominio.
Zotto
2014-08-25 09:45:04 UTC
Permalink
Post by Beppe
La cosa che mi lascia perplesso di più è il tipo di cambio e le
prestazioni non entusiasmanti per la quantità di cavalli disponibili
(0-100 in 8,7, limite a 200 km/h).
Se sei già abituato al convertitore di coppia noti meno la differenza, ma
alla fine è una questione acustica più che altro, perché il motore termico
gira ai giri della potenza richiesta, e rimane costante mentre sale la
velocità, al contrario dei cambio tradizionali, e questo permette di avere
un motore che funziona con rendimento migliore. Le prestazioni, come già
scrivevo qui sul NG, non sono affatto scarse, anche se sembra che lo siano
rispetto alla convitata di pietra 320D, ma possono dare questa impressione
per via della erogazione costante (il contrario del calcio o calcetto nel
culo del turbo) che inoltre è istantanea, mentre i 200 km/h sono limitati
per evitare giri troppo elevati dei motori elettrici, ma a meno di non
essere ........... (mettere nome a scelta di idano sperikolato), nell' uso
normale son più che sufficienti, per dire, anche in Germania non ho avuto
modo di superarli pur arrivandoci molto vicino.
Ah, i cavalli nelle ibride sono misurati in modo un po' strano, perché
sommano la potenza del motore termico (nella IS a ciclo Atkinson e quindi
MENO potente di un analogo a ciclo Otto) con circa il 25% della potenza
dell' elettrico, ma ovviamente non è una cosa che ha senso, mentre almeno
dal punto di vista fiscale va bene visto che per il bollo si calcola solo la
potenza del termico ;-)

Se invece vuoi la potenza smodata, ti consiglio caldamente una GS450H se
solo non fossimo in un paese dove se hai Cv in più sei rikko e da
spennare... però circolano voci che alzeranno il bollo a tutti e toglieranno
il superbollo, se così fosse "tutti mazzuolati" potrebbe essere una amara
consolazione.
Beppe
2014-08-25 10:19:53 UTC
Permalink
Post by Zotto
Post by Beppe
La cosa che mi lascia perplesso di più è il tipo di cambio e le
prestazioni non entusiasmanti per la quantità di cavalli disponibili
(0-100 in 8,7, limite a 200 km/h).
Se sei già abituato al convertitore di coppia noti meno la differenza,
ma alla fine è una questione acustica più che altro, perché il motore
termico gira ai giri della potenza richiesta, e rimane costante mentre
sale la velocità, al contrario dei cambio tradizionali, e questo
permette di avere un motore che funziona con rendimento migliore. Le
prestazioni, come già scrivevo qui sul NG, non sono affatto scarse,
anche se sembra che lo siano rispetto alla convitata di pietra 320D, ma
possono dare questa impressione per via della erogazione costante (il
contrario del calcio o calcetto nel culo del turbo) che inoltre è
istantanea, mentre i 200 km/h sono limitati per evitare giri troppo
elevati dei motori elettrici, ma a meno di non essere ...........
(mettere nome a scelta di idano sperikolato), nell' uso normale son più
che sufficienti, per dire, anche in Germania non ho avuto modo di
superarli pur arrivandoci molto vicino.
Ah, i cavalli nelle ibride sono misurati in modo un po' strano, perché
sommano la potenza del motore termico (nella IS a ciclo Atkinson e
quindi MENO potente di un analogo a ciclo Otto) con circa il 25% della
potenza dell' elettrico, ma ovviamente non è una cosa che ha senso,
mentre almeno dal punto di vista fiscale va bene visto che per il bollo
si calcola solo la potenza del termico ;-)
Se invece vuoi la potenza smodata, ti consiglio caldamente una GS450H se
solo non fossimo in un paese dove se hai Cv in più sei rikko e da
spennare... però circolano voci che alzeranno il bollo a tutti e
toglieranno il superbollo, se così fosse "tutti mazzuolati" potrebbe
essere una amara consolazione.
Avrei voluto prendere quella, ma mi scazza pagare il superbollo. Già
quello normale è un mezzo furto, ma l'altro non mi va proprio giù.
--
La fatica fisica appaga lo spirito ed avvicina alla saggezza. Solo
soffrendo acquisisci la forza morale che scaturisce dall'autodominio.
Zotto
2014-08-25 10:38:50 UTC
Permalink
Post by Beppe
Avrei voluto prendere quella, ma mi scazza pagare il superbollo. Già
quello normale è un mezzo furto, ma l'altro non mi va proprio giù.
Effettivamente è una rapina, ma fai conto che dal 6° anno dopo la data di
produzione si riduce al 60%, e poi, come scrivevo, stanno meditando di
toglierlo, recuperando una aziendale fra le prime immatricolate si può ben
sperare.

http://www.forexinfo.it/Aumento-del-bollo-auto-fino-al-12

Per esempio:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=251826832&asrc=st|sr,as

Sulla potenza considera come dicevo la potenza del termico che è quella che
viene usata a v costante.
k***@ringers.it
2014-08-25 10:45:01 UTC
Permalink
stanno meditando di toglierlo
Acredice.
--
Kamox
Zotto
2014-08-25 10:52:54 UTC
Permalink
Post by k***@ringers.it
stanno meditando di toglierlo
Acredice.
Hanno la scusa che lo aveva messo Berlusconi e Monti, e poi lo sostituiscono
con l' aumento del bollo più democratico per tutti ;-)
Il risultato finale è più entrate per le casse e così il vicino che ha la
macchina grossa paga di più, tiè 8-)
Un successo.
Fafifugno
2014-08-25 12:51:26 UTC
Permalink
Acredice. 
Quoto: in Italia le over-185 kW vanno assolutamente evitate, inutile girarci intorno...
...ah, dimenticavo: imho :-D
Zotto
2014-08-25 09:46:00 UTC
Permalink
Post by Beppe
(0-100 in 8,7, limite a 200 km/h).
Ah, NON sono 8,7, ma 8,2.
Beppe
2014-08-25 10:19:02 UTC
Permalink
Post by Zotto
Post by Beppe
(0-100 in 8,7, limite a 200 km/h).
Ah, NON sono 8,7, ma 8,2.
Si ma sono da paragonarsi ad un 7 basso in caso della 320d. Con 223 cv
(col boost dell'elettrico) mi aspettavo decisamente meglio. Comuqnue è
un problema secondario, perchè anche 8,2 non fa schifo.
--
La fatica fisica appaga lo spirito ed avvicina alla saggezza. Solo
soffrendo acquisisci la forza morale che scaturisce dall'autodominio.
panaboy
2014-08-25 10:14:08 UTC
Permalink
Infatti chiedevo qui proprio per questo. Non mi tornano i dati di consumo
che rilevano alcune riviste sugli ibridi con quelli che mi riportate tu e
anche Faffifugno.
ma fatti una megane 1.6 dci 130 cv che fa il 20 a litro a 130 km/h!!!
Beppe
2014-08-25 10:20:55 UTC
Permalink
Post by panaboy
Post by Beppe
Infatti chiedevo qui proprio per questo. Non mi tornano i dati di
consumo che rilevano alcune riviste sugli ibridi con quelli che mi
riportate tu e anche Faffifugno.
ma fatti una megane 1.6 dci 130 cv che fa il 20 a litro a 130 km/h!!!
Non ci penso neanche. Un cesso 1.6 con TA non lo voglio neanche vedere
da lontano.
Avevo chiesto consiglio per una berlina TP o TI, in cui il comfort fosse
elevato.
Ciao,
Beppe.
--
La fatica fisica appaga lo spirito ed avvicina alla saggezza. Solo
soffrendo acquisisci la forza morale che scaturisce dall'autodominio.
panaboy
2014-08-25 12:25:20 UTC
Permalink
Non ci penso neanche. Un cesso 1.6 con TA non lo voglio neanche vedere da
lontano.
Avevo chiesto consiglio per una berlina TP o TI, in cui il comfort fosse
elevato.
e allora condoglianze!!!
Beppe
2014-08-25 12:33:54 UTC
Permalink
Post by panaboy
Post by Beppe
Non ci penso neanche. Un cesso 1.6 con TA non lo voglio neanche vedere
da lontano.
Avevo chiesto consiglio per una berlina TP o TI, in cui il comfort
fosse elevato.
e allora condoglianze!!!
Ascolta non prendo certo una schifezza d'oltralpe se voglio un motore
trasversale + TA. Mi prendo una bella Mazda 6 e sono a posto, oppure un
equivalente Honda.
Ma vorrei qualcosa di più sfizioso.
Ciao,
Beppe.
--
La fatica fisica appaga lo spirito ed avvicina alla saggezza. Solo
soffrendo acquisisci la forza morale che scaturisce dall'autodominio.
Fafifugno
2014-08-25 12:49:21 UTC
Permalink
Ascolta non prendo certo una schifezza d'oltralpe se voglio un motore trasversale + TA. Mi prendo una bella Mazda 6 e sono a posto, oppure un equivalente Honda. 
Non conosco Mazda/Honda, ma ti assicuro che la Megane 1.6 dcI non e' affatto male per essere una TA (e, detto da me che non amo certo i diesel, e' tutto dire...)
Beppe
2014-08-25 12:54:47 UTC
Permalink
Post by Fafifugno
Ascolta non prendo certo una schifezza d'oltralpe se voglio un motore trasversale + TA.
Mi prendo una bella Mazda 6 e sono a posto, oppure un equivalente Honda.
Post by Fafifugno
Non conosco Mazda/Honda, ma ti assicuro che la Megane 1.6 dcI non e'
affatto male per essere una TA (e, detto da me che non amo certo i
diesel, e' tutto dire...)
Si ma nell'ottica di tenerla una decina di anni non la trovo una scelta
valida.
Per prendere una generalista allora la prendo giapponese che vado sul
sicuro.
Ciao,
Beppe.
--
La fatica fisica appaga lo spirito ed avvicina alla saggezza. Solo
soffrendo acquisisci la forza morale che scaturisce dall'autodominio.
panaboy
2014-08-26 12:30:07 UTC
Permalink
Post by Beppe
Si ma nell'ottica di tenerla una decina di anni non la trovo una scelta
valida.
Per prendere una generalista allora la prendo giapponese che vado sul
sicuro.
Ciao,
Beppe.
ma lol!!! i motori renault sono i più longevi del mercato e quello in
particolare non ha nemmeno la distribuzione da fare...
Posso capire se mi dici che le plastiche sono una merda e che il marchio non
ti affascina, ma se la preoccupazione è di non arrivare a 300
mila chilometri allora sei fuori strada.
Beppe
2014-08-26 12:32:32 UTC
Permalink
Post by panaboy
Post by Beppe
Si ma nell'ottica di tenerla una decina di anni non la trovo una
scelta valida.
Per prendere una generalista allora la prendo giapponese che vado sul
sicuro.
Ciao,
Beppe.
ma lol!!! i motori renault sono i più longevi del mercato e quello in
particolare non ha nemmeno la distribuzione da fare...
Posso capire se mi dici che le plastiche sono una merda e che il marchio
non ti affascina, ma se la preoccupazione è di non arrivare a 300
mila chilometri allora sei fuori strada.
Ci devo arrivare con tutta la macchina non solo con il
motore...altrimenti anche un alfa vecchia andava bene...
--
La fatica fisica appaga lo spirito ed avvicina alla saggezza. Solo
soffrendo acquisisci la forza morale che scaturisce dall'autodominio.
panaboy
2014-08-26 12:27:40 UTC
Permalink
Post by Beppe
Ascolta non prendo certo una schifezza d'oltralpe se voglio un motore
trasversale + TA. Mi prendo una bella Mazda 6 e sono a posto,
certo se vuoi buttare 40 mila euro nel cesso sei libero di farlo.
Beppe
2014-08-26 12:37:01 UTC
Permalink
Post by panaboy
Post by Beppe
Ascolta non prendo certo una schifezza d'oltralpe se voglio un motore
trasversale + TA. Mi prendo una bella Mazda 6 e sono a posto,
certo se vuoi buttare 40 mila euro nel cesso sei libero di farlo.
Non penso sia buttare via 40k€...magari ne butto via 20 k€ nella Megane.
--
La fatica fisica appaga lo spirito ed avvicina alla saggezza. Solo
soffrendo acquisisci la forza morale che scaturisce dall'autodominio.
acc
2014-08-25 09:53:28 UTC
Permalink
contro un folto manipolo di teutonofili che bmwepoipiùèlanostrafede
Anni di Jödy lasciano il segno. :-(
Loading...