Discussione:
Cambio su di giri
(troppo vecchio per rispondere)
il Luca
2005-10-05 20:09:29 UTC
Permalink
C'è qualcosa che non mi convince nel cambio automatico della mia
macchina (166 diesel): non c'è verso di fargli cambiare marcia a bassi
giri nemmeno col funzionamento sequenziale, soprattutto la 4 e la 5 non
entrano sotto i 2300 giri e me le scala appena scendo a 1600. E' un
comportamento che non avevo mai trovato in nessun altro automatico, è
molto fastidioso, specie nel mio caso con un motore diesel, viaggiare a
70kmh costanti bloccato in terza col trattore che grida mi fa
incazzare... Mi sembra strano che non mi metta la quarta se viaggio in D
con un filo di gas e nemmeno se viaggio alla stessa velocità col cruise,
è assurdo che non mi permetta di farlo spostando la leva in posizione
"gestione manuale".
Secondo voi è normale o c'è qualcosa che non va? Mi sembra strano che
sia stato programmato di proposito in questo modo...

Ciao.
Luca.
Cinghiale
2005-10-05 20:45:14 UTC
Permalink
Secondo voi è normale o c'è qualcosa che non va? Mi sembra strano che sia
stato programmato di proposito in questo modo...
Potrebbe esser programmato in modo da non farti scendere sotto il regime di
ingresso del turbo.
--
Cinghiale
il Luca
2005-10-05 20:47:55 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Potrebbe esser programmato in modo da non farti scendere sotto il regime di
ingresso del turbo.
Sarebbe una boiata infame. Una taratura simile potrebbe avere un senso
nel caso in cui la centralina autoadattiva rilevi una guida sportiva, ma
per una guida tranquilla è un comportamento assurdo e inutile, è molto
fastidioso sentire il motore tanto su di giri inutilmente.
Ci sono preparatori in grado di modificare i parametri di funzionamento
del cambio automatico? Qualche nome, magari a Milano?

Ciao.
Luca.
Cinghiale
2005-10-05 21:01:34 UTC
Permalink
Sarebbe una boiata infame. Una taratura simile potrebbe avere un senso nel
caso in cui la centralina autoadattiva rilevi una guida sportiva, ma per
una guida tranquilla è un comportamento assurdo e inutile, è molto
fastidioso sentire il motore tanto su di giri inutilmente.
Non l'ho mica programmato io, quel cambio. :-p
Ci sono preparatori in grado di modificare i parametri di funzionamento
del cambio automatico? Qualche nome, magari a Milano?
Ignoro.
--
Cinghiale
Alec
2005-10-05 21:14:08 UTC
Permalink
Sarebbe una boiata infame. Una taratura simile potrebbe avere un senso nel
caso in cui la centralina autoadattiva rilevi una guida sportiva, ma per
una guida tranquilla è un comportamento assurdo e inutile, è molto
fastidioso sentire il motore tanto su di giri inutilmente.
Ma su di giri quanto??? Mi sembra anche normale che a 1600giri ti scali
marcia... io è un paio di giorni che ho un TD sostitutivo e dai 1000 a 1500
in pratica è come se avesse 40cv.
--
Saluti

Alec
(27,72+,CT)
Powered by AMD
Athlon64-E3 4200+
il Luca
2005-10-05 21:13:53 UTC
Permalink
Post by Alec
Ma su di giri quanto??? Mi sembra anche normale che a 1600giri ti scali
marcia...
Sarebbe normale se lo facesse quando premi anche poco l'acceleratore,
non quando viaggi costante.

io è un paio di giorni che ho un TD sostitutivo e dai 1000 a 1500
Post by Alec
in pratica è come se avesse 40cv.
Per andare a 70 costanti in colonna sono più che sufficienti, in quella
situazione sarebbe molto meglio essere in quarta o anche in quinta,
invece che in terza a oltre 2000 giri, che per un diesel sono parecchi.
La E280CDI che ho provato quest'estate non si comportava in questo modo.

Ciao.
Luca.
dmc12
2005-10-06 17:52:19 UTC
Permalink
Post by Alec
marcia... io è un paio di giorni che ho un TD sostitutivo e dai 1000 a 1500
in pratica è come se avesse 40cv.
Non è come se... :-)

I cv son proprio 40 o poco più a quei regimi :D
Zotto
2005-10-05 23:09:21 UTC
Permalink
Post by il Luca
Ci sono preparatori in grado di modificare i parametri di funzionamento
del cambio automatico?
Ma dai, che drastico! Secondo me devi solo farci il piede..
--
Zotto Sonica V6 MY2002 driver
http://www.g2kweb.it/?85
http://www.g2kweb.it/public/download/zottotach.AVI
SM
2005-10-05 21:00:17 UTC
Permalink
Post by il Luca
Secondo voi è normale o c'è qualcosa che non va? Mi sembra strano che
sia stato programmato di proposito in questo modo...
Ricordo di aver letto qualcosa di similmente negativo nella prova della
Thesis automatica.
Prova a non insistere coi giri per un po' e ad alleggerire spesso, nel
momento in cui vorresti cambiare...
il Luca
2005-10-05 21:05:59 UTC
Permalink
Post by SM
Ricordo di aver letto qualcosa di similmente negativo nella prova della
Thesis automatica.
Anch'io ricordo qualcosa del genere. Però ricordo anche che il
giornalista diceva che questo non gli era sembrato un grave problema
dato che si poteva sempre optare per la gestione manuale, sottintendendo
che in manuale fosse possibile fare come si vuole, mentre sulla mia non
è così.
Post by SM
Prova a non insistere coi giri per un po' e ad alleggerire spesso, nel
momento in cui vorresti cambiare...
Ho paura che non serva a niente dato che la quarta sotto i 2300 non me
la mette nemmeno in manuale, se ci provo mi risponde con un bip e resta
in terza.
Mi viene un dubbio: dato che programmare diversamente la centralina non
sarebbe costato niente, non è che questo programma è frutto di qualche
limite meccanico del cambio? Non conosco molto bene il funzionamento
meccanico dei cambi automatici, esiste qualche caratteristica/difetto o
chissà cosa che può determinare la necessità di una gestione di questo tipo?

Ciao.
Luca.
SM
2005-10-05 21:24:55 UTC
Permalink
Post by il Luca
Anch'io ricordo qualcosa del genere. Però ricordo anche che il
giornalista diceva che questo non gli era sembrato un grave problema
dato che si poteva sempre optare per la gestione manuale, sottintendendo
che in manuale fosse possibile fare come si vuole, mentre sulla mia non
è così.
Si fosse costretti ad usarlo in manuale sarebbe un grosso limite.
Di solito negli automatici con convertitore l'opzione manuale non migliora
assolutamente le cose, se non in scalata.
Post by il Luca
Ho paura che non serva a niente dato che la quarta sotto i 2300 non me
la mette nemmeno in manuale, se ci provo mi risponde con un bip e resta
in terza.
Prova a chiedere in Alfa, anche se credo che l'automatico sia un oggetto del
mistero, da quelle parti :-(
Post by il Luca
Mi viene un dubbio: dato che programmare diversamente la centralina non
sarebbe costato niente, non è che questo programma è frutto di qualche
limite meccanico del cambio?
Rimandiamo agli esperti o a chi ha esperienza...:-)
In effetti però, cambiando a 2300 giri in terza, dove ti trovi in quarta?
Sai, il 2.4 è quel che è, sotto i 2000...
Massimo
2005-10-05 22:13:36 UTC
Permalink
Post by SM
Ricordo di aver letto qualcosa di similmente negativo nella prova della
Thesis automatica.
Anch'io ricordo qualcosa del genere. Però ricordo anche che il giornalista
diceva che questo non gli era sembrato un grave problema dato che si
poteva sempre optare per la gestione manuale, sottintendendo che in
manuale fosse possibile fare come si vuole, mentre sulla mia non è così.
Post by SM
Prova a non insistere coi giri per un po' e ad alleggerire spesso, nel
momento in cui vorresti cambiare...
Ho paura che non serva a niente dato che la quarta sotto i 2300 non me la
mette nemmeno in manuale, se ci provo mi risponde con un bip e resta in
terza.
Mi viene un dubbio: dato che programmare diversamente la centralina non
sarebbe costato niente, non è che questo programma è frutto di qualche
limite meccanico del cambio? Non conosco molto bene il funzionamento
meccanico dei cambi automatici, esiste qualche caratteristica/difetto o
chissà cosa che può determinare la necessità di una gestione di questo tipo?
La mia è a benzina e non è Alfa, però il cambio automatico sequenziale non
si è mai comportato così.

Se lo uso in manuale cambia quando e come voglio io, l'unica cosa che
giustamente impedisce è di mettere la seconda a 140 all'ora ad esempio, ma
in su posso mettere la quinta anche a 30 all'ora (chiaro che non lo si fa),
poi ci pensa il convertitore di coppia a slittare fin che basta. Se al
semaforo cambio in su mi lascia mettere fino alla terza (da fermo) e posso
partire in terza, non mi lascia mettere la quarta e la quinta, giustamente,
ma appena ho un po' di velocità non ci sono problemi. Ed in fase di
rallentamento non scala, scala solo quando la velocità è veramente bassa,
tipo 25 all'ora mette in terza, 15 mette in seconda e quando sono fermo
mette la prima.

Comunque ricordo che anche su altri cambi automatici di vetture di altre
marche succedeva una cosa simile a quella che dici tu, purtroppo non ricordo
i dettagli.

La speranza potrebbe essere che si tratti di un comportamento da rodaggio,
forse dopo un 2-3000 km il programma considererà il motore in grado di
sopportare lo stress del funzionamento a giri molto bassi e marce lunghe,
però potrebbe anche essere un limite del cambio, di gestione del
convertitore di coppia, di delicatezza della trasmissione... e allora anche
se modificassi l'elettronica rischieresti solo di farti dei danni grossi.
A|ex Rossì
2005-10-05 22:15:27 UTC
Permalink
Post by Massimo
La mia è a benzina e non è Alfa, però il cambio automatico
sequenziale non si è mai comportato così.
Abbiamo un indizio, ke bello!
--
A|ex Rossi (20, 503, MI)
Primo Pilota del V8 Valvetronic (CooperS per andare da A a B)
Vi aspettiamo nella nuova chat di IDA : server Azzurra, canale :
#ida-irc , accessibile da http://webchat.azzurra.org o mIRC
Massimo
2005-10-05 22:16:23 UTC
Permalink
Post by A|ex Rossì
Post by Massimo
La mia è a benzina e non è Alfa, però il cambio automatico
sequenziale non si è mai comportato così.
Abbiamo un indizio, ke bello!
Guarda che l'hanno capito tutti che auto ho, solo tu non l'hai ancora
capito!
A|ex Rossì
2005-10-05 22:22:25 UTC
Permalink
Post by Massimo
Post by A|ex Rossì
Abbiamo un indizio, ke bello!
Guarda che l'hanno capito tutti che auto ho, solo tu non l'hai ancora
capito!
L'avrai detto in uno dei 3 reply che non hai fatto per rompere il cazzo al
sottoscritto .
Nn posso leggere proprio tutto .
--
A|ex Rossi (20, 503, MI)
Primo Pilota del V8 Valvetronic (CooperS per andare da A a B)
Vi aspettiamo nella nuova chat di IDA : server Azzurra, canale :
#ida-irc , accessibile da http://webchat.azzurra.org o mIRC
Zotto
2005-10-05 23:12:49 UTC
Permalink
Post by il Luca
, se ci provo mi risponde con un bip e resta
in terza.
E rispondi anche tu con un bip! Magari la logica adattativa sa che sei in
rodaggio.. chissà..
Prova a vedere se dice qualcoisa il manuale, però il consiglio mio è sempre
lo stesso, piede premuto fino alla velocità stabilita, poi molli il gas e
dovrebbe salire di marcia...
--
Zotto Sonica V6 MY2002 driver
http://www.g2kweb.it/?85
http://www.g2kweb.it/public/download/zottotach.AVI
il Luca
2005-10-06 06:25:13 UTC
Permalink
Post by Zotto
E rispondi anche tu con un bip! Magari la logica adattativa sa che sei in
rodaggio.. chissà..
Lo spero, così non mi piace.
Post by Zotto
Prova a vedere se dice qualcoisa il manuale
Non dice niente, sull'automatico ci sono solo un paio di paginette che
raccontano cose ovvie e non dicono niente di tecnico.
Post by Zotto
, però il consiglio mio è
sempre lo stesso, piede premuto fino alla velocità stabilita, poi molli il
gas e dovrebbe salire di marcia...
Non è il primo automatico che guido, so come gestirlo :-)
Il problema è che non mi cambia nemmeno in manuale, quando dovrebbe
escludere ogni logica di interpretazione della mia volontà...

Ciao.
Luca.
Alec
2005-10-05 23:21:50 UTC
Permalink
Ho paura che non serva a niente dato che la quarta sotto i 2300 non me la
mette nemmeno in manuale, se ci provo mi risponde con un bip e resta in
terza.
Il punto è questo se passi da 3^ a 4^ e con la 3^ sei a meno di 2300giri
mettendo la 4^ a che regime ti trovi? Non è che la 4^ è abbastanza più lunga
della 3^, oppure in 4^ e in 5^ c'è il blocco del convertitore per cui non ti
permette il cambio di marcia, visto che potresti arrivare a un regime
prossimo al minimo?

Comunque non è così alto 2300 giri come regime...
--
Saluti

Alec
(27,72+,CT)
Powered by AMD
Athlon64-E3 4200+
A|ex Rossì
2005-10-05 22:13:24 UTC
Permalink
viaggiare a 70kmh costanti bloccato in terza col trattore che
grida mi fa incazzare...
ROTFL!!
Il mio SMG mi fa cambiare sempre, posso andare in giro a 50 in sesta .
In automatico invece cambia a 2 mila, se skiaccio poco (a 2500 se sono in
modalità SPORT) .
Ma andare a kiedere in conce, Luca ?
No eh ?
--
A|ex Rossi (20, 503, MI)
Primo Pilota del V8 Valvetronic (CooperS per andare da A a B)
Vi aspettiamo nella nuova chat di IDA : server Azzurra, canale :
#ida-irc , accessibile da http://webchat.azzurra.org o mIRC
Zotto
2005-10-05 23:19:03 UTC
Permalink
Post by A|ex Rossì
Il mio SMG mi fa cambiare sempre, posso andare in giro a 50 in sesta .
In automatico invece cambia a 2 mila, se skiaccio poco (a 2500 se sono in
modalità SPORT) .
Fai conto che il Luca ha un diesel, per cui il range è più ristretto
rispetto a un benzina, però sono convinto che possa viaggiare con la marcia
alta da 1500 giri..
Quanto al comportamento in manuale, sulla mia evita la scalata se troppo su
di giri ma evita anche la salita di marcia se la velocità è troppo bassa per
mantenere un regime di almeno 1000 giri (a spanne).
Però, dovessi essere con la neve, posso partire anche in 2° .
--
Zotto Sonica V6 MY2002 driver
http://www.g2kweb.it/?85
http://www.g2kweb.it/public/download/zottotach.AVI
il Luca
2005-10-06 11:30:51 UTC
Permalink
Post by A|ex Rossì
Il mio SMG mi fa cambiare sempre, posso andare in giro a 50 in sesta .
Non avevo visto. Lol, un V8 a benzina di oltre 4 litri spinge anche a 500
giri, non è esattamente la stessa cosa :-)
Post by A|ex Rossì
Ma andare a kiedere in conce, Luca ?
No eh ?
Stamattina l'ho fatto, come mi aspettavo il responso è stato "tutto normale,
*deve* essere così"... Da un po' di tempo qualunque problema lamenti in
quel conce, quella è la risposta standard.

Ciao.
Luca.
A|ex Rossì
2005-10-06 12:56:08 UTC
Permalink
Post by il Luca
Post by A|ex Rossì
Il mio SMG mi fa cambiare sempre, posso andare in giro a 50 in sesta .
Non avevo visto. Lol, un V8 a benzina di oltre 4 litri spinge anche
a 500 giri, non è esattamente la stessa cosa :-)
^^___________^^
Post by il Luca
Post by A|ex Rossì
Ma andare a kiedere in conce, Luca ?
No eh ?
Stamattina l'ho fatto, come mi aspettavo il responso è stato "tutto
normale, *deve* essere così"...
:'( ..
Post by il Luca
Da un po' di tempo qualunque problema lamenti in
quel conce, quella è la risposta standard.
ROTFL!


Senti, cosa ti consuma, questi primi giorni ?
Dacci un'idea ..
--
A|ex Rossi (20, 503, MI)
Primo Pilota del V8 Valvetronic (CooperS per andare da A a B)
Vi aspettiamo nella nuova chat di IDA : server Azzurra, canale :
#ida-irc , accessibile da http://webchat.azzurra.org o mIRC
il Luca
2005-10-06 13:04:30 UTC
Permalink
Post by A|ex Rossì
Senti, cosa ti consuma, questi primi giorni ?
Dacci un'idea ..
Sarà che sono i primi km ma a me sembra che consumi uno sproposito: finora
ho fatto 135 km e il cdb segna 8,5kml. Il 3.0 era sempre intorno ai 7,5...

Ciao.
Luca.
A|ex Rossì
2005-10-06 13:12:41 UTC
Permalink
Post by A|ex Rossì
Senti, cosa ti consuma, questi primi giorni ?
Dacci un'idea ..
finora ho fatto 135 km e il cdb segna 8,5kml. Il 3.0 era sempre
intorno ai 7,5...
8.5 di media ?
E' tantuccio, sì .
Arriverai a 9.2, tra piede e slegaggio .
Ke è tanto, sì .
--
A|ex Rossi (20, 503, MI)
Primo Pilota del V8 Valvetronic (CooperS per andare da A a B)
Vi aspettiamo nella nuova chat di IDA : server Azzurra, canale :
#ida-irc , accessibile da http://webchat.azzurra.org o mIRC
kostantino
2005-10-06 20:53:22 UTC
Permalink
Post by A|ex Rossì
Il mio SMG mi fa cambiare sempre, posso andare in giro a 50 in sesta .
L'SMG è già disponibile? A me in bmw avevano detto in estate per 530 e fine
settembre per il V8, comunque era ora che si decidessero a montarlo, lo
steptronic va bene nel traffico o in autostrada, ma nelle altre situazioni
rivela i suoi limiti.
Costantino
A|ex Rossì
2005-10-06 22:17:50 UTC
Permalink
Post by kostantino
Post by A|ex Rossì
Il mio SMG mi fa cambiare sempre, posso andare in giro a 50 in sesta
L'SMG è già disponibile? A me in bmw avevano detto in estate per 530
e fine settembre per il V8, comunque era ora che si decidessero a
montarlo, lo steptronic va bene nel traffico o in autostrada, ma
nelle altre situazioni rivela i suoi limiti.
Costantino
Sìsì, da un 6 mesi credo .
E' molto buono il mio SMG .
Certo, davanti al cambiocorsa della 430 fa pena, ma per una berlina
sportivellina è adeguatissimo .
--
A|ex Rossi (20, 503, MI)
Primo Pilota del V8 Valvetronic (CooperS per andare da A a B)
Vi aspettiamo nella nuova chat di IDA : server Azzurra, canale :
#ida-irc , accessibile da http://webchat.azzurra.org o mIRC
Zotto
2005-10-05 23:08:20 UTC
Permalink
Post by il Luca
C'è qualcosa che non mi convince
Tieni presente che non è il filo di gas che fa cambiare, ma il rilascio
dello stesso, finché hai il piede fermo il cambio non cambia.. ;-)
--
Zotto Sonica V6 MY2002 driver
http://www.g2kweb.it/?85
http://www.g2kweb.it/public/download/zottotach.AVI
il Luca
2005-10-06 05:55:19 UTC
Permalink
Allora, dopo aver letto tutte le vostre risposte stamattina ho fatto qualche
prova in più e sono giunto alla conclusione che molto probabilmente quello
che ci ha preso è Alec: in 4 e 5 c'è il blocco del convertitore, quindi
evidentemente è stata programmata in modo da non far scendere troppo i giri
dopo la cambiata, anche se imho hanno un po' esagerato: ho osservato più
attentamente, in terza mi permette di cambiare a 2250 giri trovandomi in
quarta a 1500; in quarta posso cambiare a 2000 e mi trovo in quinta a 1500.
Almeno quando la centralina rileva una guida tranquilla e soprattutto
quando lo uso in manuale dovrebbe permettermi di trovami anche a 1000 giri
dopo la cambiata. Magari, come ipotizzato da Massimo e Zotto questo
"programma" è solo per il rodaggio, magari dopo cambia (lo spero!)

Ciao.
Luca.
Agu
2005-10-06 06:34:21 UTC
Permalink
il Luca intervenne dicendo...

CUT
Post by il Luca
in terza mi permette di cambiare a 2250 giri trovandomi in
quarta a 1500; in quarta posso cambiare a 2000 e mi trovo in quinta a 1500.
Almeno quando la centralina rileva una guida tranquilla e soprattutto
quando lo uso in manuale dovrebbe permettermi di trovami anche a 1000 giri
dopo la cambiata.
Allora com'è che a 70 teneva la terza??
Va bene che quei motori sotto i 2000 sono morti, ma così mi sembra
esagerato...
--
ciao

Agu (35,231,110,GO)
Bmw 330ci - Peugeot 206 XS 1.6

FERMIAMO PALLADIUM
http://www.apogeonline.com/webzine/2002/07/02/01/200207020102
il Luca
2005-10-06 09:22:00 UTC
Permalink
Post by Agu
Allora com'è che a 70 teneva la terza??
A 70 tiene la terza, bastano 72/73kmh e se non schiacci tutto mette la
quarta.
Post by Agu
Va bene che quei motori sotto i 2000 sono morti, ma così mi sembra
esagerato...
Infatti mi sembra una taratura esagerata, considerato anche che sulla
versione automatica la coppia massima è a 1750 giri.

Ciao.
Luca.
Massimo
2005-10-06 07:32:37 UTC
Permalink
Post by il Luca
Allora, dopo aver letto tutte le vostre risposte stamattina ho fatto qualche
prova in più e sono giunto alla conclusione che molto probabilmente quello
che ci ha preso è Alec: in 4 e 5 c'è il blocco del convertitore, quindi
evidentemente è stata programmata in modo da non far scendere troppo i giri
dopo la cambiata, anche se imho hanno un po' esagerato: ho osservato più
attentamente, in terza mi permette di cambiare a 2250 giri trovandomi in
quarta a 1500; in quarta posso cambiare a 2000 e mi trovo in quinta a 1500.
Almeno quando la centralina rileva una guida tranquilla e soprattutto
quando lo uso in manuale dovrebbe permettermi di trovami anche a 1000 giri
dopo la cambiata. Magari, come ipotizzato da Massimo e Zotto questo
"programma" è solo per il rodaggio, magari dopo cambia (lo spero!)
A proposito del blocco del convertitore tieni presente comunque che ce l'ho
anch'io su terza, quarta e quinta, ma questo non fa alcuna differenza nel
cambiare o non cambiare. Semplicemente il convertitore slitta fino a quando
non si raggiunge il punto di equilibrio minimo tra coppia richiesta e giri
del motore, poi si blocca. Quindi se metto la quarta ad esempio e schiaccio
poco e in prgressione si blocca a 60 all'ora, se schiaccio tutto magari si
blocca ad 80 e oltre.

Comunque se dopo la cambiata sei a 1500 non è poi proprio terribile, diciamo
che sarebbe bello poter recuperare ancora un 200-300 rpm... a 1000 giri in
quinta potresti probabilmente viaggiare con un filo di gas, ma in ogni caso
per riprendere credo che dovresti scalare una marcia comunque, quindi le
situazioni in cui sei penalizzato da questo comportamento dispotico del
cambio non sono poi così tante...
il Luca
2005-10-06 09:19:31 UTC
Permalink
quindi le situazioni in cui sei penalizzato da questo comportamento
dispotico del cambio non sono poi così tante...
In effetti non è così grave, solo mi da un po' fastidio che l'elettronica
decida per me anche quando non vorrei.

Ciao.
Luca.
Loading...