ricolasp
2009-08-26 18:59:10 UTC
Ho un pò googolato, ma non trovo tutto oppure non mi impegno abbastanza
La 600 di mia moglie vuole l'olio motore nuovo e ho deciso per il fai da te
Prima cosa ho guardato all'iper e per 4 litri i prezzi sono tutti fra i 20 e
i 30 euro
- SELENIA 10W-40 euro 28,90 (con un modellino della fiat500 in omaggio) <=
da me preferito
- TAMOIL SINT 100% SAE 5W-40 euro 19,90
- SHELL Power Plus 15W-40 multigrade euro 24,50
- Ce n'è anche uno da euro 16,90 ma penso che rimarrò su uno dei 3 sopra
Il filtro penso costi sui 10 euro e lo prenderò da un rivenditore generico
qui vicino
La procedura è semplice: levare l'astina, aprire il tappo sopra le valvole,
svitare il tappo nella coppa, levare il filtro vecchio, raccogliere tutto
l'olio, rimettere il tappo, mettere il filtro nuovo e riempire con l'olio
nuovo, chiudere il tappo sopra le valvole e rimettere a posto l'astina
Mi rimangono alcuni dubbi che risolverò domani leggendo il libretto e
ispezionando il vano motore (intanto che scrivo cerco su google)
1) La chiave per svitare il tappo è una brugola da 12 mm.(google). nel
rimettere il tappo non dovrei sostituire rondelle e basta tirare (in una
nissan primera invece si dovette cambiare la rondella perchè son fatte
apposta per tenere una sola volta)
2) Per svitare il filtro ce la farò a mano? E per stringerlo non dovrei
avere problemi senza chiave
3) Una volta rimesso il filtro nuovo ricordo con macchine vecchie che si
faceva girare 2 secondi il motore senz'olio per far sputare fuori il residuo
con i depositi, si fa ancora?
4) Vedere sul libretto quanti litri ci stanno dentro
L'ultimo cambio d'olio fu fatto mi pare con il SELENIA, ma penso non ci
siano problemi a cambiare
Ah, in 6 anni ha fatto soli 12.000 Km (l'olio attuale ha 3 anni, ma mi
martella che è vecchio), media minore di 2.000 Km anno tanto è vero che
preferirei un olio long life
che caldo che fa ancora... qualche osservazione? soprattutto sull'olio da
scegliere
La 600 di mia moglie vuole l'olio motore nuovo e ho deciso per il fai da te
Prima cosa ho guardato all'iper e per 4 litri i prezzi sono tutti fra i 20 e
i 30 euro
- SELENIA 10W-40 euro 28,90 (con un modellino della fiat500 in omaggio) <=
da me preferito
- TAMOIL SINT 100% SAE 5W-40 euro 19,90
- SHELL Power Plus 15W-40 multigrade euro 24,50
- Ce n'è anche uno da euro 16,90 ma penso che rimarrò su uno dei 3 sopra
Il filtro penso costi sui 10 euro e lo prenderò da un rivenditore generico
qui vicino
La procedura è semplice: levare l'astina, aprire il tappo sopra le valvole,
svitare il tappo nella coppa, levare il filtro vecchio, raccogliere tutto
l'olio, rimettere il tappo, mettere il filtro nuovo e riempire con l'olio
nuovo, chiudere il tappo sopra le valvole e rimettere a posto l'astina
Mi rimangono alcuni dubbi che risolverò domani leggendo il libretto e
ispezionando il vano motore (intanto che scrivo cerco su google)
1) La chiave per svitare il tappo è una brugola da 12 mm.(google). nel
rimettere il tappo non dovrei sostituire rondelle e basta tirare (in una
nissan primera invece si dovette cambiare la rondella perchè son fatte
apposta per tenere una sola volta)
2) Per svitare il filtro ce la farò a mano? E per stringerlo non dovrei
avere problemi senza chiave
3) Una volta rimesso il filtro nuovo ricordo con macchine vecchie che si
faceva girare 2 secondi il motore senz'olio per far sputare fuori il residuo
con i depositi, si fa ancora?
4) Vedere sul libretto quanti litri ci stanno dentro
L'ultimo cambio d'olio fu fatto mi pare con il SELENIA, ma penso non ci
siano problemi a cambiare
Ah, in 6 anni ha fatto soli 12.000 Km (l'olio attuale ha 3 anni, ma mi
martella che è vecchio), media minore di 2.000 Km anno tanto è vero che
preferirei un olio long life
che caldo che fa ancora... qualche osservazione? soprattutto sull'olio da
scegliere