Discussione:
Audi A4 e rumore periodico
(troppo vecchio per rispondere)
fm
2006-02-04 07:59:51 UTC
Permalink
in famiglia abbiamo una A4 1.9 tdi 110 Cv, 140.000km, ottime condizioni,
tutti i tagliandi ok.

C'e' pero' un inconveniente...
Periodicamente salta fuori un rumore tipo cigolìo-ticchettìo, metallico,
abbastanza forte, che si sente a motore caldo, a regimi inferiori ai 2000
giri, anche al minimo, *apparentemente* proveniente dalla parte destra del
motore.

In due diverse officine Audi non hanno mai saputo individuare esattamente la
causa.
Inizialmente era stato considerato un rumore "di cinghie", ma la
sostituzione di una puleggia non ha risolto il problema. La fasatura dei
cilindri e' sempre stata trovata ok Successivamente e' stata ipotizzata,
con poca convinzione, una punteria rotta. Le punterie pero' non le ho mai
fatte cambiare ed il rumore e' sparito lo stesso, salvo poi ritornare,
magari dopo alcune settimane.

Curiosamente, ho notato, almeno due volte, che
*** il rumore scompare lasciando l'auto fuori, per una notte, al freddo
intenso.***
(come quello che abbiam avuto nelle ultime settimane).
Un'altra volta il rumore e' sparito dopo una tirata autostradale a forte
velocita' (il che potrebbe confermare l'ipotesi di un problema di
lubrificazione/morchie ).L'auto viene usata prevalentemente in citta' e
tangenziali.
Non ho trovato nessuna correlazione fra il rumore e l'uso del condizionatore
o l'olio motore (olio nuovo/vecchio, filtro nuovo/vecchio non sembra far
differenza), ne' con il gasolio proveniente anche da distributori diversi di
marche diverse.


Grazie per i Vs pareri
ciao
fm
By3z
2006-02-04 10:54:44 UTC
Permalink
Post by fm
In due diverse officine Audi non hanno mai saputo individuare esattamente la
causa.
Inizialmente era stato considerato un rumore "di cinghie", ma la
sostituzione di una puleggia non ha risolto il problema. La fasatura dei
cilindri e' sempre stata trovata ok Successivamente e' stata ipotizzata,
con poca convinzione, una punteria rotta. Le punterie pero' non le ho mai
fatte cambiare ed il rumore e' sparito lo stesso, salvo poi ritornare,
magari dopo alcune settimane.
Il rumore di punterie dovrebbe farlo a freddo, non a caldo.

Lato destro del motore... Da davanti? Quindi lato guida diciamo?...
Ora non ho ben presente come sia disposto il vano dell'A4 TDI...
Sicuro che non sia qualche cuscinetto?
--
_________________________________________________________________
Stefano - By[3]z - (25,125,VE) ***@bitacheilgasolio.net
(Elimina ILGASOLIO per rispondere in e-mail)

(oOO]\===0000===/[OOo) Audi A3 Ambition 1.8 20v 5p Blu Denim +
\_o___| |___o_/ GPL + OZ Hydra 16" + Supersprint OO76 +
2x Steg QM 120.2 + Dragster DSK572 +
Rockford Fosgate Punch P3 + Kenwood VHF +
PPC & TomTom 5 + ...
fm
2006-02-04 18:14:56 UTC
Permalink
, non a caldo.
Post by By3z
Lato destro del motore... Da davanti? Quindi lato guida diciamo?...
....lato opposto. La guida e' a sx.
Post by By3z
Ora non ho ben presente come sia disposto il vano dell'A4 TDI...
Sicuro che non sia qualche cuscinetto?
in questo caso il rumore dovrebbe, forse, esser permanente ...

ciao
fm
Ninjazx10r
2006-02-04 11:39:44 UTC
Permalink
Post by fm
in famiglia abbiamo una A4 1.9 tdi 110 Cv, 140.000km, ottime condizioni,
tutti i tagliandi ok.
C'e' pero' un inconveniente...
Periodicamente salta fuori un rumore tipo cigolìo-ticchettìo, metallico,
abbastanza forte, che si sente a motore caldo, a regimi inferiori ai 2000
giri, anche al minimo, *apparentemente* proveniente dalla parte destra del
motore.
In due diverse officine Audi non hanno mai saputo individuare esattamente
la causa.
Inizialmente era stato considerato un rumore "di cinghie", ma la
sostituzione di una puleggia non ha risolto il problema. La fasatura dei
cilindri e' sempre stata trovata ok Successivamente e' stata ipotizzata,
con poca convinzione, una punteria rotta. Le punterie pero' non le ho mai
fatte cambiare ed il rumore e' sparito lo stesso, salvo poi ritornare,
magari dopo alcune settimane.
Curiosamente, ho notato, almeno due volte, che
*** il rumore scompare lasciando l'auto fuori, per una notte, al freddo
intenso.***
(come quello che abbiam avuto nelle ultime settimane).
Un'altra volta il rumore e' sparito dopo una tirata autostradale a forte
velocita' (il che potrebbe confermare l'ipotesi di un problema di
lubrificazione/morchie ).L'auto viene usata prevalentemente in citta' e
tangenziali.
Non ho trovato nessuna correlazione fra il rumore e l'uso del
condizionatore o l'olio motore (olio nuovo/vecchio, filtro nuovo/vecchio
non sembra far differenza), ne' con il gasolio proveniente anche da
distributori diversi di marche diverse.
Secondo me sono le punterie idrauliche, difetto di tutti quei motori, a
freddo non lo fa perchè l'olio è piu denso.
Ciao.
By3z
2006-02-04 11:39:53 UTC
Permalink
Post by Ninjazx10r
Secondo me sono le punterie idrauliche, difetto di tutti quei motori, a
freddo non lo fa perchè l'olio è piu denso.
Ciao.
Veramente mio padre sull'a4 1.8 20v del 97 ha avuto problemi con le
punterie a poco meno di 120k km. Il difetto lo faceva SOLO a freddo
proprio perchè l'olio era più denso...
--
_________________________________________________________________
Stefano - By[3]z - (25,125,VE) ***@bitacheilgasolio.net
(Elimina ILGASOLIO per rispondere in e-mail)

(oOO]\===0000===/[OOo) Audi A3 Ambition 1.8 20v 5p Blu Denim +
\_o___| |___o_/ GPL + OZ Hydra 16" + Supersprint OO76 +
2x Steg QM 120.2 + Dragster DSK572 +
Rockford Fosgate Punch P3 + Kenwood VHF +
PPC & TomTom 5 + ...
@Sacateca@
2006-02-04 22:13:05 UTC
Permalink
Post by By3z
Post by Ninjazx10r
Secondo me sono le punterie idrauliche, difetto di tutti quei motori, a
freddo non lo fa perchè l'olio è piu denso.
Ciao.
Veramente mio padre sull'a4 1.8 20v del 97 ha avuto problemi con le
punterie a poco meno di 120k km. Il difetto lo faceva SOLO a freddo
proprio perchè l'olio era più denso...
Non è tanto questione di densita, o meglio lo è se lo fa a caldo e la
pressione dell'olio si abbassa sotto un certo livello, il fatto che le
punterie picchino a freddo è perche alcune valvole restano premute a lungo,
tipo perche la vettura sta ferma per una notte e la valvola di non ritorno
interna alla punteria non fa il proprio lavoro lasciando scappare l'olio e
scaricando la punteria stessa.
Un rumore del genere potrebbe essere causato dalla puleggia dell'alternatore
che ha la funzioa di ruota libera, ossia, funziona come i pedali di una
bicicletta che tira in un senso e nell'altro gira a vuoto, all'inizio dle
tuo post dici che è stata sostituita una puleggia, al limite verifica se è
stata sostituita proprio quella dell'alternatore e se non è quella al limite
falla verificare.
Ciao Paolo

Continua a leggere su narkive:
Loading...