Discussione:
Renault Twingo GT - 1.2 tce - GPL iniezione liquida
(troppo vecchio per rispondere)
nemo1883
2011-08-08 08:25:26 UTC
Permalink
Sapete se sia possibile installare un impianto gpl a iniezione liquida
(preferibilmente Vialle) su una Renault Twingo gt 1.2 tce ?
Potrebbero esserci inconvenienti ?

Cordiali Saluti
Scalici Simone
panaboy
2011-08-08 12:44:30 UTC
Permalink
Post by nemo1883
Sapete se sia possibile installare un impianto gpl a iniezione liquida
(preferibilmente Vialle) su una Renault Twingo gt 1.2 tce ?
Potrebbero esserci inconvenienti ?
sul sito vialle è scritto:"La tecnologia Lpi permette di convertire
qualsiasi tipo di autovettura, anche dell'ultima generazione, mantenendo
inalterata la potenza e la coppia del motore e la gestione elettronica
originale, eliminando i problemi causati dall'iniezione gassosa."

Io ci credo poco, non alle prestazioni, ma la fatto che siano adattabili al
tce. Comunque se vuoi fare da cavia :-)
Brunt
2011-08-08 13:36:51 UTC
Permalink
Post by panaboy
Post by nemo1883
Sapete se sia possibile installare un impianto gpl a iniezione liquida
(preferibilmente Vialle) su una Renault Twingo gt 1.2 tce ?
Potrebbero esserci inconvenienti ?
sul sito vialle è scritto:"La tecnologia Lpi permette di convertire
qualsiasi tipo di autovettura, anche dell'ultima generazione, mantenendo
inalterata la potenza e la coppia del motore e la gestione elettronica
originale, eliminando i problemi causati dall'iniezione gassosa."
Io ci credo poco, non alle prestazioni, ma la fatto che siano adattabili
al tce. Comunque se vuoi fare da cavia :-)
E' lo stesso motore su cui venivano messi i sequenziali gassosi?
nemo1883
2011-08-08 17:59:17 UTC
Permalink
Post by Brunt
Post by panaboy
Post by nemo1883
Sapete se sia possibile installare un impianto gpl a iniezione liquida
(preferibilmente Vialle) su una Renault Twingo gt 1.2 tce ?
Potrebbero esserci inconvenienti ?
sul sito vialle è scritto:"La tecnologia Lpi permette di convertire
qualsiasi tipo di autovettura, anche dell'ultima generazione, mantenendo
inalterata la potenza e la coppia del motore e la gestione elettronica
originale, eliminando i problemi causati dall'iniezione gassosa."
Io ci credo poco, non alle prestazioni, ma la fatto che siano adattabili
al tce. Comunque se vuoi fare da cavia :-)
E' lo stesso motore su cui venivano messi i sequenziali gassosi?
Si, la Renault sulla Clio 1.2 tce proponeva l'impianto sequenziale
gassoso montato come optional. Che dite... provo ?

Ciao !
Simo
Zerocento®
2011-08-08 18:48:12 UTC
Permalink
Quel giorno Mon, 08 Aug 2011 19:59:17 +0200, sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" nemo1883
Post by nemo1883
Si, la Renault sulla Clio 1.2 tce proponeva l'impianto sequenziale
gassoso montato come optional. Che dite... provo ?
Se i codici motore tra le due versioni sono identici, dovresti stare
piuttosto tranquillo.

Btw, secondo il sito borel.fr, il motore siglato D4F Turbo è gasabile
senza problemi.

http://www.borel.fr/faisabilites/vehicules-realisables-gpl.php?marque=25
--
Zerocento® (38, 92, SP)
Suzuki Swift 1.3 (GPL-Powered since 17/10/2008)
Ford Ka MY'00 "Bumblebee Baby" by MatteoS60
*Dove c'è un furbo, c'è sempre un coglione* (detto Toscano)
msn: beverly200[at]katamail[punto]com; Skype: Zero_100
nemo1883
2011-08-09 17:45:12 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
Quel giorno Mon, 08 Aug 2011 19:59:17 +0200, sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" nemo1883
Post by nemo1883
Si, la Renault sulla Clio 1.2 tce proponeva l'impianto sequenziale
gassoso montato come optional. Che dite... provo ?
Se i codici motore tra le due versioni sono identici, dovresti stare
piuttosto tranquillo.
Btw, secondo il sito borel.fr, il motore siglato D4F Turbo è gasabile
senza problemi.
http://www.borel.fr/faisabilites/vehicules-realisables-gpl.php?marque=25
Spero non ci siano problemi con le valvole... proverò ! Ormai il costo
della benzina è proibitivo.

Ciao !
Simo
Zerocento®
2011-08-09 18:40:18 UTC
Permalink
Quel giorno Tue, 09 Aug 2011 19:45:12 +0200, sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" nemo1883
Post by nemo1883
Post by Zerocento®
http://www.borel.fr/faisabilites/vehicules-realisables-gpl.php?marque=25
Spero non ci siano problemi con le valvole... proverò ! Ormai il costo
della benzina è proibitivo.
Ti lascio il link sopra per chiarirti come funziona: nella tabella
individui il tuo modello, in questo caso Clio III 1.2 TCE.

Guarda l'ultima colonna: se le sedi hanno problemi ti scrivono
"Lubrifiant Moteur" nel caso in cui sia da installare il Flashlube
(adesso lo fanno anche in versione elettronica, con pompetta elettrica
e 1 tubicino per cilindro) o "Modif. Culasse" (modifica alle sedi
valvole), nel senso che è necessario sostituire le sedi di serie con
sedi di materiele resistente alla combustione a gpl.

Nel tuo caso, vai tranquillo senza nessun pensiero ;)

P.s.: consiglio un impianto Emer o un Zavoli o un Bigas, lascia
perdere Landi Renzo, E-gas o Icom, ma soprattutto cerca un
installatore che sappia il fatto suo! Di che zona sei?
--
Zerocento® (38, 92, SP)
Suzuki Swift 1.3 (GPL-Powered since 17/10/2008)
Ford Ka MY'00 "Bumblebee Baby" by MatteoS60
*Dove c'è un furbo, c'è sempre un coglione* (detto Toscano)
msn: beverly200[at]katamail[punto]com; Skype: Zero_100
nemo1883
2011-08-09 18:53:19 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
Quel giorno Tue, 09 Aug 2011 19:45:12 +0200, sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" nemo1883
Post by nemo1883
Post by Zerocento®
http://www.borel.fr/faisabilites/vehicules-realisables-gpl.php?marque=25
Spero non ci siano problemi con le valvole... proverò ! Ormai il costo
della benzina è proibitivo.
Ti lascio il link sopra per chiarirti come funziona: nella tabella
individui il tuo modello, in questo caso Clio III 1.2 TCE.
Guarda l'ultima colonna: se le sedi hanno problemi ti scrivono
"Lubrifiant Moteur" nel caso in cui sia da installare il Flashlube
(adesso lo fanno anche in versione elettronica, con pompetta elettrica
e 1 tubicino per cilindro) o "Modif. Culasse" (modifica alle sedi
valvole), nel senso che è necessario sostituire le sedi di serie con
sedi di materiele resistente alla combustione a gpl.
Nel tuo caso, vai tranquillo senza nessun pensiero ;)
P.s.: consiglio un impianto Emer o un Zavoli o un Bigas, lascia
perdere Landi Renzo, E-gas o Icom, ma soprattutto cerca un
installatore che sappia il fatto suo! Di che zona sei?
E di Vialle LPI che ne dici ?
Si infatti il problema è trovare un bravo installatore. Sono di Torino.
Qualche consiglio ?

Ciao !
Simo
Zerocento®
2011-08-09 20:56:04 UTC
Permalink
Quel giorno Tue, 09 Aug 2011 20:53:19 +0200, sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" nemo1883
<***@gmail.com> scrisse:

Occhio al quoting, eh.
Post by nemo1883
E di Vialle LPI che ne dici ?
E' un ottimo impianto, ma, differentemente da quelli ad iniezione
gassosa, dev'essere omologato sul modello specifico di motore dalla
Vialle stessa: sul sito Vialle trovi un listing dei motori sui quali è
ok.

Io, btw, mi affiderei ad un buon e collautdato iniezione gassosa, come
quelli che ti ho elencato, Emer in testa (riduttore di pressione
buono, iniettori smontabili e revisionabili), mentre l'elettronica è
grossomodo comune (la fa l'AEB più o meno per tutti).
Post by nemo1883
Si infatti il problema è trovare un bravo installatore. Sono di Torino.
Qualche consiglio ?
Mi spiace, ma su Torino non ho nessun riscontro: il più vicino sul
quale ho un ottimo feedback è di Verbania (150 km circa): è il terzo
della lista che ti copincollo sotto.

PIEMONTE

A TUTTO GAS

CITTA' : TORINO
VIA : Via Somalia 108/21
TEL : 011.6069200
CELL : +39 339.6062306
FAX. : 011.6069200
E-Mail. : ***@interfree.it
ZONE. : TO

CECERE ARTURO IMP. GAS AUTO

CITTA' : TORINO
VIA : Via Monfalcone 43
TEL : 011.323788CELL : +39 347.6428762
FAX. : 011.5538495
E-Mail. : ***@fastwebnet.it
ZONE. : TO

AUTOGAS TWINS


CITTA' : VERBANIA
VIA : Via Muller 35
TEL : 0323.501397
CELL : +39 335.5739519
FAX. : 0323.501397
E-Mail. : ***@tiscali.it
ZONE. : VB
--
Zerocento® (38, 92, SP)
Suzuki Swift 1.3 (GPL-Powered since 17/10/2008)
Ford Ka MY'00 "Bumblebee Baby" by MatteoS60
*Dove c'è un furbo, c'è sempre un coglione* (detto Toscano)
msn: beverly200[at]katamail[punto]com; Skype: Zero_100
Brunt
2011-08-10 09:08:52 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
Quel giorno Mon, 08 Aug 2011 19:59:17 +0200, sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" nemo1883
Post by nemo1883
Si, la Renault sulla Clio 1.2 tce proponeva l'impianto sequenziale
gassoso montato come optional. Che dite... provo ?
Se i codici motore tra le due versioni sono identici, dovresti stare
piuttosto tranquillo.
Btw, secondo il sito borel.fr, il motore siglato D4F Turbo è gasabile
senza problemi.
http://www.borel.fr/faisabilites/vehicules-realisables-gpl.php?marque=25
curiose delle situazioni che si vedono in questo link. Per esempio sulla
Matiz 800cc richiedono il Flashlube (mentre in Italia veniva venduta
senza nulla dalla casa madre) ma specialmente con bombola cilindrica da
70 LITRI!!! Su quella macchina significa fare il giro del mondo senza
rifornimento... .
Zerocento®
2011-08-10 09:50:37 UTC
Permalink
Post by Brunt
curiose delle situazioni che si vedono in questo link. Per esempio sulla
Matiz 800cc richiedono il Flashlube (mentre in Italia veniva venduta
senza nulla dalla casa madre) ma specialmente con bombola cilindrica da
70 LITRI!!! Su quella macchina significa fare il giro del mondo senza
rifornimento... .
Il sito è generalmente affidabile, specialmente in riferimento alle
marche francesi.

Per la mia avevano ragione in pieno, per dire... (Mannaggia a me che
il FL non l'ho messo subito...)
--
Zerocento® (38, 92, SP)
Suzuki Swift 1.3 (GPL-Powered since 17/10/2008)
Ford Ka MY'00 "Bumblebee Baby" by MatteoS60
*Dove c'è un furbo, c'è sempre un coglione* (detto Toscano)
msn: beverly200[at]katamail[punto]com; Skype: Zero_100
panaboy
2011-08-10 13:03:07 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
Btw, secondo il sito borel.fr, il motore siglato D4F Turbo è gasabile
senza problemi.
gasabili sono gasabili, ma le sedi valvole non sono rinforzate e magari dopo
60 mila km sfascia tutto.
Può solo fare da cavia e dirci come è andata tra un paio d'anni.
Zerocento®
2011-08-10 13:12:39 UTC
Permalink
Post by panaboy
gasabili sono gasabili, ma le sedi valvole non sono rinforzate e magari dopo
60 mila km sfascia tutto.
Secondo quanto scrivono sul sito, le sedi reggono il gas senza bisogno
nè dell FL nè di modifiche e solitamente il sito è affidabilissimo,
specialmente in tema di marche francesi.
Post by panaboy
Può solo fare da cavia e dirci come è andata tra un paio d'anni.
Questo succede a chiunque gasi un'auto che monta un motore con sedi
fatte di materiale non specifico per l'uso a gpl/metano, ma in questo
caso non ci dovrebbero essere problemi.
--
Zerocento® (38, 92, SP)
Suzuki Swift 1.3 (GPL-Powered since 17/10/2008)
Ford Ka MY'00 "Bumblebee Baby" by MatteoS60
*Dove c'è un furbo, c'è sempre un coglione* (detto Toscano)
msn: beverly200[at]katamail[punto]com; Skype: Zero_100
nemo1883
2011-08-11 07:58:53 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
Post by panaboy
gasabili sono gasabili, ma le sedi valvole non sono rinforzate e magari dopo
60 mila km sfascia tutto.
Secondo quanto scrivono sul sito, le sedi reggono il gas senza bisogno
nè dell FL nè di modifiche e solitamente il sito è affidabilissimo,
specialmente in tema di marche francesi.
Post by panaboy
Può solo fare da cavia e dirci come è andata tra un paio d'anni.
Questo succede a chiunque gasi un'auto che monta un motore con sedi
fatte di materiale non specifico per l'uso a gpl/metano, ma in questo
caso non ci dovrebbero essere problemi.
Ma le sedi valvole non sono sostituibili ?
Zerocento®
2011-08-11 08:09:54 UTC
Permalink
Il Thu, 11 Aug 2011 09:58:53 +0200, nemo1883
<***@gmail.com> ha scritto:

Il quoting, per favore!

http://www.krisopea.it/mvp/Quoting.htm
Post by nemo1883
Ma le sedi valvole non sono sostituibili ?
Nel malaugurato caso in cui dovessero consumarsi, sono sostituibili
con altre di materiale più resistente alla gombustione del gpl, ma il
costo è abbastanza elevato (circa 1200-1500 euro, quasi tutta
manodopera).

Ma non dovrebbe essere il tuo caso, sta tranquillo.
--
Zerocento® (38, 92, SP)
Suzuki Swift 1.3 (GPL-Powered since 17/10/2008)
Ford Ka MY'00 "Bumblebee Baby" by MatteoS60
*Dove c'è un furbo, c'è sempre un coglione* (detto Toscano)
msn: beverly200[at]katamail[punto]com; Skype: Zero_100
Loading...