Discussione:
Effetti dell'antislittamento in movimento
(troppo vecchio per rispondere)
speed_of_light_1000
2004-02-13 11:57:55 UTC
Permalink
Ciao,

un'informazione.

Ho finalmente avuto modo di testare la mia macchina (ford puma 1.7) su un
terreno libero per testare velocità e altri piccoli fattori.

La prima cosa che ho testato è stato abs e antislittamento (come si
chiama?).

Se freno di botto, bruscamente, la macchina "saltella" e a me sembri che
quest'effetto venga dalle ruote davanti. Come mi avete già detto questo è
l'abs.

Se invece, sto camminando piano e all'improvviso mi sparo un'accelerata
pazzesca la macchina saltella, non sgomma, e questo saltellamento strano
accompagnato da un rumore proviene anch'esso dalle ruote davanti.

Potreste confermarmi che l'antislittamento si manifesta con questi sintomi?
Tutto funziona regolarmente? E' normale che se affondo bruscamente
sull'acceleratore da piano la macchina si comporti così?

Ho letto nel manuale che la mia macchina ha questi optional ma io pensavo
che quando entravano in atto la macchina non facesse ne' rumori ne'
saltellasse.

Fatemi sapere,
Grazie.
Beppe
2004-02-13 13:17:18 UTC
Permalink
Post by speed_of_light_1000
Se freno di botto, bruscamente, la macchina "saltella" e a me sembri che
quest'effetto venga dalle ruote davanti. Come mi avete già detto questo è
l'abs.
Infatti.
Quando una ruota si blocca per poca aderenza, l'ABS esercita una minor
pressione sulla pinza freno della stessa ruota in modo da farla riprendere a
girare.
Appena riprende a girare, la pressione ritorna a farla frenare.
Queste operazioni, in rapida sequenza, fanno si che l'auto assuma un
andamento "saltellante".
Post by speed_of_light_1000
Se invece, sto camminando piano e all'improvviso mi sparo un'accelerata
pazzesca la macchina saltella, non sgomma, e questo saltellamento strano
accompagnato da un rumore proviene anch'esso dalle ruote davanti.
Quando in accellerazione una ruota motrice perde aderenza rispetto
all'altra, l'ASR (antislittamento) fa intervenire lo stesso sistema che
comanda l'ABS in modo da frenare la ruota con poca aderenza in modo che la
coppia sia distribuita dal differenziale sulla ruota a maggior aderenza.
Quindi l'effetto vibrazione è perfettamente identico a quello generato
dall'intervento dell'ABS.
Post by speed_of_light_1000
Potreste confermarmi che l'antislittamento si manifesta con questi sintomi?
Si. Almeno sule FORD. (Mia esperienza personale)
Post by speed_of_light_1000
Tutto funziona regolarmente?
Si.
Post by speed_of_light_1000
E' normale che se affondo bruscamente
sull'acceleratore da piano la macchina si comporti così?
Si.
Post by speed_of_light_1000
Ho letto nel manuale che la mia macchina ha questi optional ma io pensavo
che quando entravano in atto la macchina non facesse ne' rumori ne'
saltellasse.
Se intervieni sulla pinza dei freni, frenando e rilasciando più volte al
secondo, è evidente che tu senta dei saltellamenti e/o delle vibrazioni.
Saltellamenti e vibrazioni che possono essere più o meno evidenti in base a
come l'ABS è tarato per intervenire.

Ciao. Beppe.
--
Per rispondermi .... occhio all'occhio.

***@hotmail.com
X.
2004-02-13 13:22:52 UTC
Permalink
Post by speed_of_light_1000
Ciao,
un'informazione.
Ho finalmente avuto modo di testare la mia macchina (ford puma 1.7) su un
terreno libero per testare velocità e altri piccoli fattori.
La prima cosa che ho testato è stato abs e antislittamento (come si
chiama?).
Se freno di botto, bruscamente, la macchina "saltella" e a me sembri che
quest'effetto venga dalle ruote davanti. Come mi avete già detto questo è
l'abs.
Se invece, sto camminando piano e all'improvviso mi sparo un'accelerata
pazzesca la macchina saltella, non sgomma, e questo saltellamento strano
accompagnato da un rumore proviene anch'esso dalle ruote davanti.
Potreste confermarmi che l'antislittamento si manifesta con questi sintomi?
Tutto funziona regolarmente? E' normale che se affondo bruscamente
sull'acceleratore da piano la macchina si comporti così?
Ho letto nel manuale che la mia macchina ha questi optional ma io pensavo
che quando entravano in atto la macchina non facesse ne' rumori ne'
saltellasse.
Fatemi sapere,
Grazie.
IMHO è tutto nella norma. Difatti applicare una potenza eccessiva implica
tagliare il gas. Cosa succede nella realtà dipende da come è tarato
l'impianto. Se è tarato per una risposta "elegante" in cui si taglia il gas
senza nervosismi vari, i sintomi tuoi non si riscontrano. Se invece
l'impianto permette di arrivare nella zona critica di aderenza in cui la
gomma stride allora non viene solo ridotto il gas, ma la potenza motrice
viene decurtata anche coi freni. Questo perchè ovviamente l'impianto lavora
in modo "empirico" (ridurre la potenza motrice al netto della potenza
frenante finchè nulla pattina) e usare i freni oltre che la parzializzazione
del gas aiuta, in quanto i freni hanno una prontezza e una frequenza di
riaggiustamento di intervento molto più alta di una variazione
dell'alimentazione. Quindi è accettabile che la macchina si comporti un po'
come quando usi l'ABS. In realtà questi sistemi non sono sostituti alla
guida, quindi fai un favore a te e alla tua macchina, modula TU il gas! così
stressi meno la macchina e sei anche più fluido e veloce.

P.S: non verificare MAI la capacità di frenata in CURVA di una macchina con
un semplice pestone sul freno in una curva sportiva! ABS, EBD, controllo di
stabilità e controllo di trazione messi assieme NON ti risparmieranno il
sovrasterzo! frenare in curva si può e conviene anche prestazionalmente
(oltre che in caso di emergenza), ma devi SAPERE cosa stai facendo.
Stefano S
2004-02-13 14:24:37 UTC
Permalink
Post by X.
P.S: non verificare MAI la capacità di frenata in CURVA di una macchina con
un semplice pestone sul freno in una curva sportiva! ABS, EBD, controllo di
stabilità e controllo di trazione messi assieme NON ti risparmieranno il
sovrasterzo! frenare in curva si può e conviene anche prestazionalmente
(oltre che in caso di emergenza), ma devi SAPERE cosa stai facendo.
Io invece ho il problema contrario :), non sono MAI dico MAI riuscito a far
scodare la focus (tranne che col freno a mano...), neanche con "pestoni"
assurdi in curvoni percorsi al limite sul bagnato, al limite allarga appena
appena, ma mai da innescare un bel sovrasterzo, con la ka invece bastava
rilasciare l'acceleratore :)
E ho l'assetto di serie, gomme del cazzo e nessun controllo di
stabilità/trazione (solo abs e ebd)
X.
2004-02-13 14:56:53 UTC
Permalink
Post by Stefano S
Io invece ho il problema contrario :), non sono MAI dico MAI riuscito a far
scodare la focus (tranne che col freno a mano...), neanche con "pestoni"
assurdi in curvoni percorsi al limite sul bagnato, al limite allarga appena
appena, ma mai da innescare un bel sovrasterzo, con la ka invece bastava
rilasciare l'acceleratore :)
E ho l'assetto di serie, gomme del cazzo e nessun controllo di
stabilità/trazione (solo abs e ebd)
Evidentemente l'assetto è particolarmente sottosterzante e con poca
propensione ai trasferimenti di carico.
Magari quando sei vicino al limite (non proprio al limite) puoi pelare i
freni (per far diventare il comportamento sovrasterzante) e chiudere la
curva. Se freni mentre allarghi (anche se allarghi solo di poco) allora la
tendenza a scodare è molto minore.
Comunque per intraversarla (consiglio SOLO in pista), basta entrare frenati,
mollare i freni abbastanza velocemente, entrare cattivi in curva grazie al
peso extra sulle ruote anteriori. Il posteriore è ancora leggero a causa
della frenata (se la manovra la fai velocemente prima che le sospensioni si
assestino) quindi scoda. Mi raccomando il controsterzo...!

" Razzo"
2004-02-13 13:23:26 UTC
Permalink
Post by speed_of_light_1000
Se freno di botto, bruscamente, la macchina "saltella" e a me sembri che
quest'effetto venga dalle ruote davanti. Come mi avete già detto questo è
Normale. Senti anche una vibrazione sotto al pedale del freno.
E' l'effetto dell'ABS.
Post by speed_of_light_1000
Se invece, sto camminando piano e all'improvviso mi sparo un'accelerata
pazzesca la macchina saltella, non sgomma, e questo saltellamento strano
Bè... potresti fare una prova sul pavé bagnato, e partire a razzo, facendo
una "sgommata". Il TCS dovrebbe intervenire: frenare le ruote anteriori, e
diminuire potenza al motore.
--
---> ***@despammed.com ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.
Loading...