Discussione:
Ma i fendinebbia servono a qualcosa?
(troppo vecchio per rispondere)
acero
2006-11-29 07:45:01 UTC
Permalink
In questo periodo intorno a casa mia c'è spesso una bella nebbiazza.
E mi chiedo: ma i fendinebbia a cosa servono? Tutte le auto nuove che
li montano li sbandierano nella pubblicità, la gente non resiste a
tenerli spenti, ma.... che cosa dovrebbero fare?
Sulla mia Volvo ho quelli della casa integrati nel paraurti, e
illuminano la strada per circa 2 metri. E' vero: aiutano a vedere la
linea, ma a 2m di distanza dal cofano, linea che peraltro risulta già
illuminata dai fari.
Sulla vecchia Corsa invece ho i classici fendinebbia gialli
rettangolari Bosch che si montavano negli anni '80. La faccenda è
sostanzialmente la stessa: il "fascio" fa una nuvoletta gialla davanti
al paraurti, e quello "di profondità" illumina leggermente la linea di
destra per un paio di metri. Come la Volvo.
Anche la macchina di mio padre ha i fendinebbia, e mi ricordo che
quando l'ho guidata anni fa in una notte di nebbia tra avere accesi o
spenti i fendinebbia non cambiava praticamente nulla.
Sono io che ho preso in mano una serie di macchine sfigate sotto questo
aspetto? C'è qualche macchina sulla quale i fendinebbia servano a
qualcosa?
Roccia Max De Poli
2006-11-29 07:52:18 UTC
Permalink
Post by acero
aspetto? C'è qualche macchina sulla quale i fendinebbia servano a
qualcosa?
Sulla 206 sono indispensabili: se non li accendo, non posso accendere
il retronebbia.
Un giorno 'sti francesi del razzo mi devono spiegare perche'.

Per il resto... assolutamente inutili.

cia'
Max
Enrico
2006-11-29 08:01:16 UTC
Permalink
Post by Roccia Max De Poli
Post by acero
aspetto? C'è qualche macchina sulla quale i fendinebbia servano a
qualcosa?
Sulla 206 sono indispensabili: se non li accendo, non posso accendere
il retronebbia.
Un giorno 'sti francesi del razzo mi devono spiegare perche'.
Per il resto... assolutamente inutili.
cia'
Max
Anche sulla Micra, nel momento in cui volevo accendere i retronebbia,
dovevo per forza azionare quelli anteriori prima.
Certo bastava non prendere gli anteriori ;-)
Diego Marson
2006-11-29 08:41:02 UTC
Permalink
Post by Roccia Max De Poli
Sulla 206 sono indispensabili: se non li accendo, non posso accendere
il retronebbia.
Anche sulla Toyota è così, ma, dopo che è stato acceso il retronebbia si
possono spegnere i fendi. Ovviamente se si vuole spegnere il retro
occorre fare il procedimento inverso: accendere i fendi, spegnere il
retro, spegnere i fendi. Cosa cazzo gli costava mettere 2 inerruttorui
separati invece di un selettore unico?
Post by Roccia Max De Poli
Per il resto... assolutamente inutili.
Già, sono almeno 10 anni che non vedo nebbie in cui servano... quelle da
vmax 15-20 km/h
--
Ciao
Diego
tommyover
2006-11-29 08:57:16 UTC
Permalink
Post by Roccia Max De Poli
Sulla 206 sono indispensabili: se non li accendo, non posso accendere
il retronebbia.
Un giorno 'sti francesi del razzo mi devono spiegare perche'.
Bah, sulla Renault Megane i due fasci (ante e retro) sono
indipendenti.
Post by Roccia Max De Poli
Per il resto... assolutamente inutili.
I miei funzionano egregiamente. Megane II restyling.
--
Tommaso
Difensore della Certezza Prematurata
Ogekuri
2006-11-29 09:10:06 UTC
Permalink
Post by Roccia Max De Poli
Sulla 206 sono indispensabili: se non li accendo, non posso accendere
il retronebbia.
Un giorno 'sti francesi del razzo mi devono spiegare perche'.
Anche sulla Merdeo e' cosi'.
Quoto tommyover per la Megane, un buon fascio. E segnal oanche come mi sia
capitato di girare con una lampada rotta (anabbagliante dx) e la
visibilita' rimanesse ottima anche con un solo proiettore.

Ciao, Oge
Megane etc
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Borto
2006-11-29 15:16:54 UTC
Permalink
Sulla 206 sono indispensabili: se non li accendo, non posso accendere
il retronebbia.
Un giorno 'sti francesi del razzo mi devono spiegare perche'.
-----------

golf e mercedes funzonano uguali...
BMD
2006-11-29 22:42:40 UTC
Permalink
Post by Roccia Max De Poli
Sulla 206 sono indispensabili: se non li accendo, non posso accendere
il retronebbia.
Un giorno 'sti francesi del razzo mi devono spiegare perche'.
Invece sulla Mini si possono accendere anche gli abbaglianti, cosa che su
molte è impedito, d'altronde a parte per fare il tamarro quando non c'è
nebbia non ne vedo l'utilità.
Post by Roccia Max De Poli
Per il resto... assolutamente inutili.
Mah a qualcosa servono, se non altro ad illuminare meglio il bordo strada.

--
Stefano
Enrico
2006-11-29 07:52:43 UTC
Permalink
Post by acero
In questo periodo intorno a casa mia c'è spesso una bella nebbiazza.
E mi chiedo: ma i fendinebbia a cosa servono? Tutte le auto nuove che
li montano li sbandierano nella pubblicità, la gente non resiste a
tenerli spenti, ma.... che cosa dovrebbero fare?
Sulla mia Volvo ho quelli della casa integrati nel paraurti, e
illuminano la strada per circa 2 metri. E' vero: aiutano a vedere la
linea, ma a 2m di distanza dal cofano, linea che peraltro risulta già
illuminata dai fari.
Sulla vecchia Corsa invece ho i classici fendinebbia gialli
rettangolari Bosch che si montavano negli anni '80. La faccenda è
sostanzialmente la stessa: il "fascio" fa una nuvoletta gialla davanti
al paraurti, e quello "di profondità" illumina leggermente la linea di
destra per un paio di metri. Come la Volvo.
Anche la macchina di mio padre ha i fendinebbia, e mi ricordo che
quando l'ho guidata anni fa in una notte di nebbia tra avere accesi o
spenti i fendinebbia non cambiava praticamente nulla.
Sono io che ho preso in mano una serie di macchine sfigate sotto questo
aspetto? C'è qualche macchina sulla quale i fendinebbia servano a
qualcosa?
Mie esperienze recenti:
-BMW 3 :poco
-Lancia Musa: poco-niente
-Nissan Micra: eccellenti

Credo che quelli attuali siano troppo piccoli e con un fascio ridicolo
e troppo ravvicinato.
Anche perchè con tutti quelli che girano con i fendi accesi pure
d'estate è meglio.
Con la Micra io illuminavo a giorno, ma abbagliavo anche se giravo
d'estate con i fendi accesi.
Io i fendi li trovo molto utili anche surante le nevicate serie in alta
montagna, quelle in cui devi spegnere gli anabbaglianti per non veder
tutto bianco, non certo quelle che si possono incontrare andando a
Sestrieres.
Winding
2006-11-29 08:03:19 UTC
Permalink
"acero"
In questo periodo intorno a casa mia c'è spesso una bella nebbiazza.
E mi chiedo: ma i fendinebbia a cosa servono? Tutte le auto nuove che
-------------------------------------

E' qui che ti sbagli, come tantissimi,
I fendinebbia oltre e vedere un minimo in piu', servono
per farci vedere da quelli che incrociamo.
Una preghiera, non accendeteli quando piove.
Paolo.
Ninjino
2006-11-29 10:37:52 UTC
Permalink
Post by Winding
"acero"
In questo periodo intorno a casa mia c'è spesso una bella nebbiazza.
E mi chiedo: ma i fendinebbia a cosa servono? Tutte le auto nuove che
-------------------------------------
E' qui che ti sbagli, come tantissimi,
I fendinebbia oltre e vedere un minimo in piu', servono
per farci vedere da quelli che incrociamo.
Una preghiera, non accendeteli quando piove.
Paolo.
Mi sembra che la spiegazione giusta la abbia data proprio Winding...
Non servono per vedere di più poichè la nebbia riflette qualsiasi
fascio di luce, ma serve per farci vedere dagli altri stessa cosa delle
luci di posizione o retronebbia...
vZ
2006-11-29 10:40:54 UTC
Permalink
Ninjino ha scritto:

Mi sembra che la spiegazione giusta la abbia data proprio Winding...
Non servono per vedere di più poichè la nebbia riflette qualsiasi
fascio di luce, ma serve per farci vedere dagli altri stessa cosa delle
luci di posizione o retronebbia...

...........................................
Però sono più bassi e l'effetto specchio è minore.
L'ideale sarebbe spegnere gli ana, cosa che, sulle strade minori, alcuni
fanno
Winding
2006-11-29 15:34:32 UTC
Permalink
"vZ"
Post by Ninjino
fascio di luce, ma serve per farci vedere dagli altri stessa cosa delle
luci di posizione o retronebbia...
...........................................
Però sono più bassi e l'effetto specchio è minore.
L'ideale sarebbe spegnere gli ana, cosa che, sulle strade minori, alcuni
fanno
Non si puo' assolutamente accendere i fendinebbia lasciando
le posizioni accese CDS.
le nuove auto lo fanno gia' da sole.
Servono per farsi vedere e nello stesso tempo illuminare la striscia
bianca e parte del ciglio, se non e' fissa.
E' una brutta bestia.
Paolo.
Zotto
2006-11-29 16:02:26 UTC
Permalink
Post by Winding
Non si puo' assolutamente accendere i fendinebbia lasciando
le posizioni accese CDS.
le nuove auto lo fanno gia' da sole.
?????

Io leggo (art. 153):

2. ........ 1. Di giorno, in caso di nebbia, fumo, foschia, nevicata in
atto, pioggia intensa, i proiettori anabbaglianti e quelli di profondità
possono essere sostituiti da proiettori fendinebbia anteriori....



Detta così la questione è un po' "nebbiosa"....

Nel senso, se i fendinebbia possono "sostituire" gli anabbaglianti ed
abbaglianti io sarei propenso a capire che quando li uso dovrei spengere sia
abbaglianti che anabbaglianti, in quanto li sostituisco con i fendi..

Le posizioni c'entrano nulla (quelle rimangono sempre ON), ma rimane il
dubbio se si possano lasciare accesi i fendinebbia ASSIEME alle altre luci.

Del resto, ho qualche notizia di gente multata per avere accesi
anabbaglianti e fendi contemporaneamente, ma pensavo fosse dovuto al fatto
che NON ci fosse nebbia..
--
Zotto V6 Sonica driver
http://www.g2kweb.it/gigio2k/gallery.asp?gallery_dir=Upload/salvati/zotto/GPL
S.C.
2006-11-29 15:59:48 UTC
Permalink
Post by Winding
Non si puo' assolutamente accendere i fendinebbia lasciando
le posizioni accese CDS.
pensa che sulle mie auto se le luci di posizione (che non sono gli
anabaglianti) non sono accese i fendi/retro nebbia stanno spenti
--
"Nothing is like cubic inches"
"Steu" (44-156-MB)
Per rispondermi in privato sostituire inwind con yahoo
Subaru Legacy GX 2500 bifuel BRC
Iscriviti alla mailing list Subaru Legacy
per iscriversi basta mandare una mail a:
subaru_legacy-***@yahoogroups.com
Roccia Max De Poli
2006-11-29 16:09:30 UTC
Permalink
Post by Winding
Non si puo' assolutamente accendere i fendinebbia lasciando
le posizioni accese CDS.
Di giorno si: CdS art. 153 comma 2

[...]"Di giorno, in caso di nebbia, fumo, foschia nevicata in atto,
pioggia intensa, i proiettori anabbaglianti e quelli di profondita'
possono essere sostituiti da proiettori fendinebbia anteriori"

Comunque quell'articolo e' scritto col culo (i.e. piu' col culo della
media del resto del Codice, che comunque e' considerevolmente alta). Lo
stesso comma recita che "I proiettori anabbaglianti e quelli di
profondita' non devono essere usati fuori dei casi rispettivamente
previsti nel comma 1".
Quindi chi tiene le mezze luci accese in citta' di giorno sarebbe
sanzionabile, il che e' particolarmente divertente considerato che
fuori citta' invece sono obbligatorie...

cia'
Max
S.C.
2006-11-30 12:41:12 UTC
Permalink
Post by Roccia Max De Poli
[...]"Di giorno, in caso di nebbia, fumo, foschia nevicata in atto,
pioggia intensa, i proiettori anabbaglianti e quelli di profondita'
possono essere sostituiti da proiettori fendinebbia anteriori"
Ok, ma "Di Notte, in caso di nebbia" che si fa?
--
"Nothing is like cubic inches"
"Steu" (44-156-MB)
Per rispondermi in privato sostituire inwind con yahoo
Subaru Legacy GX 2500 bifuel BRC
Iscriviti alla mailing list Subaru Legacy
per iscriversi basta mandare una mail a:
subaru_legacy-***@yahoogroups.com
Winding
2006-11-30 15:21:30 UTC
Permalink
"S.C."
Post by S.C.
Ok, ma "Di Notte, in caso di nebbia" che si fa?
Fendinebbia.
Faro rosso posteriore.
Anabbaglianti.

Paolo.
Fritz
2006-12-01 08:10:13 UTC
Permalink
Il 29 Nov 2006 08:09:30 -0800, "Roccia Max De Poli"
Post by Roccia Max De Poli
Quindi chi tiene le mezze luci accese in citta' di giorno sarebbe
sanzionabile,
In una città dalle mie parti mi dissero che i vigili effettivamente
multavano quelli che li tenevano accesi di giorno in città, a me non è
mai capitato ma ci passo poco. Personalmente li accendo ormai
automaticamente quando avvio la macchina e li spego quando sono a
destinazione, altrimenti mi dimenticherei.
Post by Roccia Max De Poli
il che e' particolarmente divertente considerato che
fuori citta' invece sono obbligatorie...
Già con poi il problema di capire se sei dentro o fuori città.

Ciao
--
Fritz

Togli *ERASE* per rispondere in e-mail.
McRae
2006-11-29 10:50:24 UTC
Permalink
Post by Ninjino
Mi sembra che la spiegazione giusta la abbia data proprio Winding...
Non servono per vedere di più poichè la nebbia riflette qualsiasi
fascio di luce, ma serve per farci vedere dagli altri stessa cosa delle
luci di posizione o retronebbia...
Beh 'spetta... il retronebbia ha un senso, perchè usa delle lampade più
potenti delle luci di posizione posteriori. Quindi un'auto si vede
"meglio" perchè "spara" con una luce più potente.
Ma davanti, gli anabaglianti, son più potenti dei fendinebbia, e
sopratutto con un fascio orientato in maniera migliore per farsi vedere.
Ergo... se non vedi 2 anabaglianti, non vedi neanche i 2 fendi! E i
primi che vedi.. se così vogliamo dire, sono gli anabaglianti!
--
McRae(29,115 lenti e puzzolenti,180 su 2 ruote,RSM)
YFZ R1 2004
ICQ#1355575
passare da un benza a un diesel è bello come passare dal sedile di guida
di un'auto, ad una poltroncina come passeggero di una corriera
www.bikermat.net
TotalRecaal
2006-11-29 08:09:09 UTC
Permalink
Post by acero
In questo periodo intorno a casa mia c'è spesso una bella nebbiazza.
E mi chiedo: ma i fendinebbia a cosa servono? Tutte le auto nuove che
li montano li sbandierano nella pubblicità, la gente non resiste a
tenerli spenti, ma.... che cosa dovrebbero fare?
Sulla mia Volvo ho quelli della casa integrati nel paraurti, e
illuminano la strada per circa 2 metri. E' vero: aiutano a vedere la
linea, ma a 2m di distanza dal cofano, linea che peraltro risulta già
illuminata dai fari.
Sulla vecchia Corsa invece ho i classici fendinebbia gialli
rettangolari Bosch che si montavano negli anni '80. La faccenda è
sostanzialmente la stessa: il "fascio" fa una nuvoletta gialla davanti
al paraurti, e quello "di profondità" illumina leggermente la linea di
destra per un paio di metri. Come la Volvo.
Anche la macchina di mio padre ha i fendinebbia, e mi ricordo che
quando l'ho guidata anni fa in una notte di nebbia tra avere accesi o
spenti i fendinebbia non cambiava praticamente nulla.
Sono io che ho preso in mano una serie di macchine sfigate sotto questo
aspetto? C'è qualche macchina sulla quale i fendinebbia servano a
qualcosa?
Qualche anno fà in provincia di Torino a Carignano, senza i fendinebbia che
mi permettevano di vedere la striscia laterale sull'asfalto non sarei potuto
rientrare.

I fendinebbia ti permettono di avanzare in quelle situazioni dove sia gli
anabbagliati e gli abbaglianti ti si riflettono contro.
Enrico
2006-11-29 08:25:24 UTC
Permalink
Post by TotalRecaal
Qualche anno fà in provincia di Torino a Carignano, senza i fendinebbia che
mi permettevano di vedere la striscia laterale sull'asfalto non sarei potuto
rientrare.
I fendinebbia ti permettono di avanzare in quelle situazioni dove sia gli
anabbagliati e gli abbaglianti ti si riflettono contro.
Te credo. Col parco fluviale del Po accanto...conosco benissimo la
zona!
Un'altra situazione analoga è stata una notte sul Colle della
Maddalena due anni fa: l'unico modo per vedere senza abbagliarsi era
spegnere gli anabbaglianti ed accendere i fendi tanto la nevicata era
fitta.
Notare che d'inverno e fino ad aprile il passo è chiuso sul versante
italiano ed io dovevo comunque valicare essendo arrivato a metà.
(il versante francese è sempre aperto essendo meno pericoloso).
no.where
2006-11-29 09:56:46 UTC
Permalink
Post by Enrico
Notare che d'inverno e fino ad aprile il passo è chiuso sul versante
italiano ed io dovevo comunque valicare essendo arrivato a metà.
(il versante francese è sempre aperto essendo meno pericoloso).
non conosco la zona: ma se il versante italiano è chiuso, i francesi
una volta che arrivano in cima tornano indietro? o c'è un paese?

tornando ai fendinebbia, anche secondo me sono inutili, più che altro
è l'estetica del frontale che ne guadagna. Poi, negli ultimi anni, di
grossi nebbioni se ne vedono pochi anche qui nel milanese.
ciao
stefano
Enrico
2006-11-29 12:32:51 UTC
Permalink
Post by no.where
non conosco la zona: ma se il versante italiano è chiuso, i francesi
una volta che arrivano in cima tornano indietro? o c'è un paese?
C'è il paese di Larche, ma comunque c'è un pò di strada da farsi.
Direi addirittura più che per raggiungere il primo paese sul versante
italiano (una frazione di Argentera).
Il fatto è che la strada che porta al valico, sul versante francese,
è moooolto meno impegnativa che quella sul versante italiano, tanto
che i cugini si possono permettere di pulirla con pressapochismo anche
quando nevica, mentre se facessimo così anche noi non si sale più con
tutti i tornanti.
ciao
SydneyBlue120d, Back on ADSL!!!
2006-11-29 08:39:40 UTC
Permalink
Post by acero
Sono io che ho preso in mano una serie di macchine sfigate sotto questo
aspetto? C'è qualche macchina sulla quale i fendinebbia servano a
qualcosa?
Sul vekkio furgone (classe a) ricordo erano utili, forse anche perché i
gruppi ottici erano pessimi....

Comunque la soluzione alla nebbia esiste, e si chiama "Fari allo xeno" o
"a scarica di gas": Non esiste nebbia troppo in grado di resistervi ;-)
--
Ciao mine
http://metropolis.blogs.com/
http://bmws1vc.altervista.org/
BMW 120d Attiva driver
NiCkO
2006-11-29 09:10:23 UTC
Permalink
Post by acero
C'è qualche macchina sulla quale i fendinebbia servano a
qualcosa?
quelli della 406 fanno luce come gli anabbaglianti di tante auto!!!!!

sulla 5er non servono assolutamente a niente, e son anche da 35W invece
di 55!!!
--
Nicolo' "NiCkO" [25y,231hp,VE]
BMW 530iA E39 my2003
rimuovi il "delta" per rispondere in mail
McRae
2006-11-29 10:41:32 UTC
Permalink
Post by acero
In questo periodo intorno a casa mia c'è spesso una bella nebbiazza.
E mi chiedo: ma i fendinebbia a cosa servono?
Servono a poco e niente.
Quelli dell'alfa li ho regolati abbastanza alti e ai lati, illuminano a
15-20 metri, li uso quando nevica o in pochissime altri casi. Ma spesso,
abbassando o alzando i fanali dall'abitacolo, riesco a ottenere
risultati migliori
Il loro uso, come antinebbia, è limitatissimo. Per funzionare bene,
devono illuminare massimo 10 metri, e quindi la velocità deve essere
bassissina! Ipotizzando un tempo di reazione di 0,6 secondi, se andiamo
ai 40, percorriamo 6 metri prima di renderci conto che c'è un
ostacolo... visto che loro illuminano a 10.... è ovvio che per poter
schivare qualcosa... bisogna che la velocità sia davvero bassa, di
sicuro meno di 40 all'ora.
--
McRae(29,115 lenti e puzzolenti,180 su 2 ruote,RSM)
YFZ R1 2004
ICQ#1355575
passare da un benza a un diesel è bello come passare dal sedile di guida
di un'auto, ad una poltroncina come passeggero di una corriera
www.bikermat.net
Zotto
2006-11-29 11:13:49 UTC
Permalink
Una cosa che nessuno dice è che i fendi potrebbero essere un po' utili se
nel frattempo si spegnessero gli anabbaglianti normali, il fascio illumina
solo molto vicino ma si evita leggermente il riverbero della nebbia che si
ha con fari in posizione più alta.
Tutto ciò, ovviamente, quando si ha il vero nebbione che non si vede a un
palmo dal naso; cosa che succede molto raramente.
--
Zotto V6 Sonica driver
http://www.g2kweb.it/gigio2k/gallery.asp?gallery_dir=Upload/salvati/zotto/GPL
Ludo
2006-11-29 11:31:05 UTC
Permalink
Post by Zotto
i fendi potrebbero essere un po' utili se
nel frattempo si spegnessero gli anabbaglianti normali
Vero e anche consentito dal CdS, pero' non tutte le auto consentono di
accendere i fendi con le sole luci di posizione.
--
Ciao,
Ludo (34, 144+100, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, gasato naturale
Tutto sul metano per auto: http://www.metanoauto.com/
Alfonso
2006-11-29 12:35:07 UTC
Permalink
Post by Zotto
Una cosa che nessuno dice è che i fendi potrebbero essere un po' utili se
nel frattempo si spegnessero gli anabbaglianti normali, il fascio illumina
solo molto vicino ma si evita leggermente il riverbero della nebbia che si
ha con fari in posizione più alta.
Tutto ciò, ovviamente, quando si ha il vero nebbione che non si vede a un
palmo dal naso; cosa che succede molto raramente.
è vero io qualche volta l'ho fatto ..e diciamo che in alcuni casi migliora
la situazione ..
Cmq credo che prima di affermare se i fendi della auto che si possiedono
servono o non servono..ci si dovrebbe mettere daccordo sulla loro
funzione..solo dopo protremo dire qualcosa in merito.
qui c'è chi dice che servono per farsi vedere, per vedere la la propria
corsia, per fare il "figo" il sabato sera...insomma a che cosa servono
questi maledetti fendinebbia??..io dopo anni che guido eppure ho un po di
confusione!
ciao
S.C.
2006-11-29 16:02:36 UTC
Permalink
Post by Alfonso
Cmq credo che prima di affermare se i fendi della auto che si possiedono
servono o non servono..ci si dovrebbe mettere daccordo sulla loro
funzione..solo dopo protremo dire qualcosa in merito.
la cosa è moplto semplice, con un bel nebbione li accendi, cin
combinazione con o senza gli anabaglianti: se vedi meglio funzionano, se
sono ininfluneti no.
--
"Nothing is like cubic inches"
"Steu" (44-156-MB)
Per rispondermi in privato sostituire inwind con yahoo
Subaru Legacy GX 2500 bifuel BRC
Iscriviti alla mailing list Subaru Legacy
per iscriversi basta mandare una mail a:
subaru_legacy-***@yahoogroups.com
Ludo
2006-11-29 11:28:45 UTC
Permalink
Post by acero
E' vero: aiutano a vedere la
linea, ma a 2m di distanza dal cofano,
Ecco.
Forse non ti sei mai trovato nel Nebbione (tm), specie su argini o
comunque strade strette e/o prive di segnaletica orizzontale.
In tali situazioni, quei 2 metri possono fare la differenza tra strada e
fosso.
Comunque, anche in autostrada col Nebbione (tm) aiutano, non c'e' che dire.
--
Ciao,
Ludo (34, 144+100, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, gasato naturale
Tutto sul metano per auto: http://www.metanoauto.com/
acero
2006-11-29 13:23:24 UTC
Permalink
Post by Ludo
Post by acero
E' vero: aiutano a vedere la
linea, ma a 2m di distanza dal cofano,
Ecco.
Forse non ti sei mai trovato nel Nebbione (tm), specie su argini o
comunque strade strette e/o prive di segnaletica orizzontale.
In tali situazioni, quei 2 metri possono fare la differenza tra strada e
fosso.
Comunque, anche in autostrada col Nebbione (tm) aiutano, non c'e' che dire.
Mah. Io abito sull'argine piemontese del Ticino, sotto il lago
Maggiore.
Nebbia seria a volte ce n'�, ed effettivamente mi � successo un paio
di volte che non si vedesse completamente niente e che gli antinebbia
mi abbiano aiutato ad illuminare la linea di destra. Cos� si pu�
andare avanti a 3Km/h se si conosce la strada a memoria, assumendo con
fede che sulla strada non ci siano ostacoli. S�, allora gli antinebbia
possono essere utili.
Ma sono seriamente pensati per quello scopo l�? In questi casi per�
il buon senso, la sicurezza stradale, un calcolo economico e qualsiasi
altro tipo di riflessione sensata direbbe che devi accostare e dormire
qualche ora in attesa che si incominci a vederci qualcosa.

Ma, scherzi a parte, con tutta la tecnologia che abbiamo sulle nostre
auto � possibile che l'unica soluzione siano delle lampadine? La
ricerca in fatto di sistemi di rilevamento della strada e degli
ostacoli non offre ancora nessuna soluzione, o � la motorizzazione che
non omologa?
Ludo
2006-11-29 13:35:07 UTC
Permalink
Post by acero
Mah. Io abito sull'argine piemontese del Ticino, sotto il lago
Maggiore.
Mi piace la zona, ci vengo ogni tanto, ti verro' a trovare :-P
Post by acero
Ma sono seriamente pensati per quello scopo lì?
IMHO si': se ci vedi bene coi fari normali non significa che i fendi non
servono, ma che non e' ancora il caso di accenderli, semplicemente :-)
Post by acero
In questi casi però
il buon senso, la sicurezza stradale, un calcolo economico e qualsiasi
altro tipo di riflessione sensata direbbe che devi accostare e dormire
qualche ora in attesa che si incominci a vederci qualcosa.
Esagerato...
Post by acero
La
ricerca in fatto di sistemi di rilevamento della strada e degli
ostacoli non offre ancora nessuna soluzione,
Penso questa, soprattutto per i costi...
--
Ciao,
Ludo (34, 144+100, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, gasato naturale
Tutto sul metano per auto: http://www.metanoauto.com/
LHM
2006-11-29 12:16:23 UTC
Permalink
Post by acero
E' vero: aiutano a vedere la
linea, ma a 2m di distanza dal cofano, linea che peraltro risulta già
illuminata dai fari.
In realtà, un paio di fendinebbia illuminano ad una minore altezza dal suolo
rispetto agli anabbaglianti, e la loro efficacia in condizioni critiche
dipende proprio da ciò, che permettono di individuare la linea di mezzeria.
Evidentemente, sto parlando di nebbia vera, quella in cui s'impone una
velocità di crociera particolarmente ridotta.
Io li ho solo sulla Xantia, ma confesso che in caso di nebbione mi sono
sempre risultati molto utili.
--
LHM (33, 112/64/89, VI)
Marco&Li
2006-11-29 13:11:18 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by acero
In questo periodo intorno a casa mia c'è spesso una bella nebbiazza.
E mi chiedo: ma i fendinebbia a cosa servono? Tutte le auto nuove che
li montano li sbandierano nella pubblicità, la gente non resiste a
tenerli spenti, ma.... che cosa dovrebbero fare?
Sulla vecchia clio e sul R19 erano gialli, montati in basso e orientati
giusti un po di lato bassi, utilissimi in caso di nebbia, sulla MI GE mi han
salvato più volte da crisi esistenziali nell'alessandrino....quelli attuali
sulla 147 onestamente mi servono solo quando torno a casa, faccio 2Km di
strada fra i boschi per arrivare in casa, traffico 0meno1 se vedo un'auto
mi preoccupo e annoto la targa per capirci ;) ecco che qui gli antinebbia
puntati più in basso che si può quella posizione e regolazione :| mi aiutano
a schivare eventuali ricci, rospi, scoiattolini :) mi aiutano altresì a
centrare meglio con la ruota i gatti.....
Ma con la nebbia non servono a una cippa :\ per quella cmq me la cavo con i
fari ana normali...normali allo xenon però ;)
unknown
2006-11-29 11:05:09 UTC
Permalink
"acero" ha scritto
Post by acero
E mi chiedo: ma i fendinebbia a cosa servono?
A vedere meglio il bordo della strada. Facci caso.
In pratica servono quando c'è nebbia di brutto brutto brutto (in mezzo ad
una campagna ad esempio) e devi andare a 5 km/h per non finire fuori strada.
In questa condizione il Navigatore serve pure se la strada è nota.
Servirebbero anche a farti notare dalle auto che incontri essendo più
fastidiosi.

PS in città non servono ad una cippa imho.
--
il National Geogrphic Traveler aveva fatto un esperimento, nello stesso
momento 2 computer fanno la stessa prenotazione sullo stesso sito, uno
usava explorer ed un altro firefox, al primo usciva un prezzo maggiore
del secondo
Taribo^
2006-11-29 14:57:30 UTC
Permalink
Nebbia....

Ma cos'è questa nebbia di cui parlate tutti? Mai vista... :P

--
(28, 116, SS)
nb
2006-11-29 17:44:36 UTC
Permalink
Post by Taribo^
Nebbia....
Ma cos'è questa nebbia di cui parlate tutti? Mai vista... :P
Ettecredo...
quando c'è la nebbia non si vede!
(cit.)
Fafifugno
2006-11-29 19:53:16 UTC
Permalink
Post by acero
E mi chiedo: ma i fendinebbia a cosa servono?
A niente.
Anzi, no, a qualcosa servono: a rompere i maroni al prossimo (e a me si
sono ormai atomizzati)






Andrea a.k.a. Fafifugno
Winding
2006-11-29 22:37:53 UTC
Permalink
Non so' cosa dica il Cds, l'ho letto su
quattroruote e confermato da un amico0 in divisa.
Poi se hanno bevuto non lo so'.
Cmq a me pare sia giusto.
Fendi accesi solo con anabbaglianti, se metti gli
abbaglianti l'auto spegne i fendi
Cmq. prudenza rtagazzi, per un atrtimo la vita ti puo' sfuggire
e lo fa una volta sola.
Paolo.
Continua a leggere su narkive:
Loading...