Discussione:
[IDAtest] BMW 545i touring eccelsa
(troppo vecchio per rispondere)
GianPippo
2004-12-28 09:33:17 UTC
Permalink
Questi giorni ho avuto la possibilità di provare l'auto in oggetto. Anche in
questo momento è parcheggiata qui fuori.
Posto un piccolo resoconto:

Iniziamo dalle dotazioni: TUTTO! Dal cambio automatico al navigatore con TV,
dal controllo automatico della velocità a tutti gli air-bag possibili.
Cerchi da 18", Dynamic Drive, Head up Display e Active steering oltre a
qualche altro centinaio di optional che sto dimenticando.

ESTERNO:
La linea è particolare anche se questa touring, nel posteriore, pare meno
strana della versione berlina. I cerchi da 18" con gli pneumatici 245/40R18
danno un senso di sportività che non stona tantissimo con il tipo di
macchina. La pinna sopra il tetto non mi piace ma lega con la linea
laterale.

INTERNO:
Che dire: un salotto di lusso. Sedili in pelle traforata riscaldabili e
ventilati oltre che regolati elettricamente. La strumentazione è completa e
con un pò d'abitudine si riesce a districarsi con il pomellone dell'iDrive.
Il navigatore non l'ho potuto provare a fondo visto che in questa zona è
presente solo la strada per Porto Cervo. I comandi al volante sono molto
comodi soprattutto quando non si vogliono staccare gli occhi dalla strada
visto che si guida una macchina che supera i 70.000 euro. Il cruise control
penso sia molto comodo in autostrada e tiene la velocità impostata molto
bene aiutato dal cambio automatico. La pelle dei sedili è color panna e
sono presenti vari inserti tra cui quelli "titanio" che fanno molto
"sport".
Lo spazio è infinitamente abbondante soprattutto per chi, come me, è
abituato ad una "piccola" serie 3.
L'Head Up Display è una figata all'inizio ma dopo un pò lo trovo addirittura
fastidioso. Preferisco il caro vecchio strumento analogico. Sono riuscito a
trovare la mia posizione di guida molto agevolmente, cioè sedili
completamente abbassati, gambe quanto più possibile allungate e schienale
praticamente verticale :D

TECNICA e TECNOLOGIA:
Ha tutto quello che la BMW è riuscita ad infilarci dentro.
L'assetto non è particolarmente rigido anche se le asperità si fanno sentire
di più di quanto ti aspetteresti da una macchina di questa categoria (la
cosa non mi dispiace affatto, sia ben chiaro). Il Dynamic Drive fa sembrare
questo mostro da 1.8 tonnellate una berlinetta da 1300 kg, sempre che non
si spinga troppo nelle curve strette, altrimenti la fisica si fa presto
sentire e gli enormi pneumatici cominciano a lamentarsi. Comunque il rollio
è praticamente annullato a dispetto di un comfort tutto sommato adeguato.
La coda è pesantissima e il DSC si fa sentire spesso se si esagera. A
proposito del DSC, devo dire che mi è sembrato meno invadente di quello
della serie 3 E46 visto che prima di "rompere" ti da il tempo di fare da
solo ma forse è solo merito dell'assetto azzeccatissimo.
L'active steering è molto comodo in manovra e, se all'inizio è fastidioso,
ci si abitua molto rapidamente. E' studiato in maniera molto intuitiva.

MOTORE:
Ovviamente il pezzo forte di questa berlinona è il motore, ed è anche il
motivo per il quale ho scelto di guidare questa e non la 530i berlina con
SMG che ora è in giro per la gallura che trasporta amici.
Che dire... il massimo! E' corposo e potente! Riprende da qualsiasi regime
per portarti al limitatore con una naturalezza senza paragoni.
Stiamo parlando di un 4.4 litri di cilindrata, 8 cilindri disposti a V da
333 CV e 450 Nm di coppia massima. L'accoppiata con questo cambio
automatico a 6 rapporti (che non riesco neanche a trovare nel listino) è
fenomenale. Sembra un motore nato per quello. Il sound è conivolgente anche
se molto filtrato dall'insonorizzazione abbondante. Se si disattiva il DSC
il motore lascia volentieri gomma defunta sull'asfalto e si abbandona a
docili scodatine senza farsi pregare più di tanto. I consumi sono
abominevoli: si va dai 5 Km/litro in modalità stunt-man ai 7 km/litro in
moidalità nonnetto con il cappello.

CONCLUSIONI:
Un bello sfizio da togliersi ogni tanto. Non credo che acquisterò mai una SW
con le prestazioni da sportiva, non si sposano bene i due concetti anche
perchè queste prestazioni possono essere utilizzate solo in rettilineo ed
in autostrada nei curvoni larghi dove dà il meglio di se. Solo che queste
non sono le condizioni in cui mi piace "guidare".
Il prezzo di oltre 70.000 euro è frutto di tutta la tecnologia presente in
questa auto, ovviamente, è esagerato ma evidentemente c'è qualcuno che la
compra.

Saluti e se qualcuno volesse inserire questo riassunto nel sito di
IDANET.NET è liberissimo di farlo.
--
G.
BMW 320i 24V e36
(24,150,SS)
Loading Image...

http://members.xoom.it/giagoni
Dr. Pianale
2004-12-28 09:59:45 UTC
Permalink
Ciao "GianPippo"

ODDIO...la 545i Touring..... in questo momento l'auto per cui farei follie!
Post by GianPippo
Ovviamente il pezzo forte di questa berlinona è il motore, ed è anche il
motivo per il quale ho scelto di guidare questa e non la 530i berlina con
SMG che ora è in giro per la gallura che trasporta amici.
Che dire... il massimo! E' corposo e potente! Riprende da qualsiasi regime
per portarti al limitatore con una naturalezza senza paragoni.
Stiamo parlando di un 4.4 litri di cilindrata, 8 cilindri disposti a V da
333 CV e 450 Nm di coppia massima. L'accoppiata con questo cambio
automatico a 6 rapporti (che non riesco neanche a trovare nel listino) è
fenomenale. Sembra un motore nato per quello. Il sound è conivolgente anche
se molto filtrato dall'insonorizzazione abbondante. Se si disattiva il DSC
il motore lascia volentieri gomma defunta sull'asfalto e si abbandona a
docili scodatine senza farsi pregare più di tanto. I consumi sono
abominevoli: si va dai 5 Km/litro in modalità stunt-man ai 7 km/litro in
moidalità nonnetto con il cappello.
Provato sulla X5... sulla 5 deve essere un portento
Post by GianPippo
Un bello sfizio da togliersi ogni tanto. Non credo che acquisterò mai una SW
con le prestazioni da sportiva, non si sposano bene i due concetti anche
perchè queste prestazioni possono essere utilizzate solo in rettilineo ed
in autostrada nei curvoni larghi dove dà il meglio di se. Solo che queste
non sono le condizioni in cui mi piace "guidare".
QUOTO, ma la 545i è l'auto famigliare in senso stretto.... diciamo che ti fa
muovere comodo senza per questo arrancare dietro qualche naftone
puzzone...ci carichi quello che vuoi... viaggi lunghi e ben distesi :-)

Una (futura) M1 per girarare in citta dove le dimensioni sono basilari.... è
qualche altro "pezzo" per fare il Cinghio in pista...è il Pianale sarebbe un
uomo felice
Post by GianPippo
Il prezzo di oltre 70.000 euro è frutto di tutta la tecnologia presente in
questa auto, ovviamente, è esagerato ma evidentemente c'è qualcuno che la
compra.
Sinceramente...io ne ho già viste qualcuna...anzi ho visto più 545i che
530i.... fra parentesi , mene frego del flame che potrebbe suscitare, gente
di ben altra caratura (bastava guardarli in faccia e nel modo di fare)
rispetto all'acquirente tipo della 330d e 335d (che costa uguale)

C'è chi è un Vero Signore....è chi si compra il biemvù a nafta da 70.000
Euro per risparmiare 1.500 Euro all'anno alla pompa....
Post by GianPippo
Saluti e se qualcuno volesse inserire questo riassunto nel sito di
IDANET.NET è liberissimo di farlo.
Ciao
--
Cristian F. (MI,36,143) PULL dal 02/10/00 dO O (||||)°(||||) O Ob
http://groups.msn.com/BMWSerie1VirtualClub
L'ottimismo è il profumo della vita!
... però, cazzo, qui c'è una gran puzza di merda.... (cit.)
Cosmic Chaos
2004-12-28 10:12:24 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
C'è chi è un Vero Signore....è chi si compra il biemvù a nafta da 70.000
Euro per risparmiare 1.500 Euro all'anno alla pompa....
ammiro la tua strenua difesa del benzina, però probabilmente se fossero solo
1500euro/anno tanti probabilmente lo prenderebbero, quel benzina.
sfortunatamente per 60k km passano, ai prezzi attuali, circa 5000euri l'anno
di differenza. Io personalmente preferisco avere 50cv di meno (ma su un
motore che -imho- ha poco da invidiare al V8) e farmici una signora vacanza
con quei $. Poi, ovviamente, sono questioni di priorità. Mi permetto solo di
osservare che scialaquarli per dire "io ce l'ho a benzina" mi pare uno
spreco.
Dr. Pianale
2004-12-28 10:25:25 UTC
Permalink
Ciao "Cosmic Chaos"
Post by Cosmic Chaos
ammiro la tua strenua difesa del benzina, però probabilmente se fossero solo
1500euro/anno tanti probabilmente lo prenderebbero, quel benzina.
sfortunatamente per 60k km passano, ai prezzi attuali, circa 5000euri l'anno
di differenza. Io personalmente preferisco avere 50cv di meno (ma su un
motore che -imho- ha poco da invidiare al V8) e farmici una signora vacanza
con quei $. Poi, ovviamente, sono questioni di priorità. Mi permetto solo di
osservare che scialaquarli per dire "io ce l'ho a benzina" mi pare uno
spreco.
ma guarda che il 335d mica va "ad aria"..... non è la Punto mjtd.....
consuma quanto deve consumare un 3.0 turbodiesel da 272cv (siamo quasi ai
100cv litro ormai)

C'è proprio un post di K su questo...appena scritto

La 545i 333cv che va di più della 335d non ha bisogno di essere tirata per
dare le prestazioni della turbodiesel... secondo me A PARITA' DI PRESTAZIONI
il consumo è assolutamente paragonabile...(perchè se con una devi dare il
100%, con l'altra sei al 75%) e poi ormai non c'è più neppure differenza di
prezzo alla pompa.

Rimane la città sicuramente favorevole al naftone, ma io mele vedo poco come
city car

Poi per carita, la 535d è un ottimo esempio accademico di quanto ce l'abbia
lungo BMW sui motori a ciclo Diesel...

Ciao
--
Cristian F. (MI,36,143) PULL dal 02/10/00 dO O (||||)°(||||) O Ob
http://groups.msn.com/BMWSerie1VirtualClub
L'ottimismo è il profumo della vita!
... però, cazzo, qui c'è una gran puzza di merda.... (cit.)
Cosmic Chaos
2004-12-28 10:39:33 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
ma guarda che il 335d mica va "ad aria"..... non è la Punto mjtd.....
consuma quanto deve consumare un 3.0 turbodiesel da 272cv (siamo quasi ai
100cv litro ormai)
consuma, verosimilmente, la metà.
magari la fisica non ti è amica, ma ti assicuro che quel motore, a parità di
tutto il resto e a v costante (eg autostrada) consuma meno del 3000d.
Post by Dr. Pianale
C'è proprio un post di K su questo...appena scritto
esatto. se in urbano fai più dei 5 con la 545i ti do un premio. devo ancora
decidere quale, ma te lo do.
Post by Dr. Pianale
La 545i 333cv che va di più della 335d non ha bisogno di essere tirata per
dare le prestazioni della turbodiesel... secondo me A PARITA' DI PRESTAZIONI
il consumo è assolutamente paragonabile...(perchè se con una devi dare il
100%, con l'altra sei al 75%) e poi ormai non c'è più neppure differenza di
prezzo alla pompa.
Cristiano, abbi pietà, ma mi permetto di farti notare due cose:
1) tu sei sempre al regime di pmax quandi giri? no, bene, ora vogliamo
confrontare le curve di potenza in relazione ai km/h (sulle ascisse) ad
esempio in terza marcia dei due motori e vedere quanto il d è inferiore
all'i?
2) ci ho ripensato, questa non la digeriresti, e andremmo avanti fino alle
18 a discuterne. Una volta davanti ad un piatto di tagliatelle lo facciamo
anche magari, ma oggi no :-)
Post by Dr. Pianale
Rimane la città sicuramente favorevole al naftone, ma io mele vedo poco come
city car
ah, l'autostrada (ovvero dove i turbi, che oltretutto svantaggiano parecchio
i consumi in città, aiutano di più) no eh?
Post by Dr. Pianale
Poi per carita, la 535d è un ottimo esempio accademico di quanto ce l'abbia
lungo BMW sui motori a ciclo Diesel...
dai, cazzo, accademico una ceppa, e spero tu lo sappia bene, però non lo
voglia ammettere.
Imho con ste faziosità da asilo sarebbe l'ora di smetterla, non lo dico con
ironia, ma ste cose starebbero bene in bocca al tuo figliolo (che difatti le
dice, a quanto leggo :-) ), non certo ad una persona matura. E non credere
che sia io il fazioso dei diesel, se fai la conta delle auto che guido
stravince il benzina, se fai la conta dei cavalli stravince ancora di più,
ma non mi sognerei mai di togliere all'ottima tecnologia che viene applicata
oggi ai motori diesel, i meriti innegabili che questa ha.
GianPippo
2004-12-28 10:57:09 UTC
Permalink
Post by Cosmic Chaos
esatto. se in urbano fai più dei 5 con la 545i ti do un premio. devo
ancora decidere quale, ma te lo do.
In urbano con piede di fata: circa 6 km/lt ma non si parla di città, parlo
di un paesino.
Comunque 5 km/litro li fa andandoci giù davvero pesante.

Saluti
--
G.
BMW 320i 24V e36
(24,150,SS)
http://members.xoom.virgilio.it/giagoni/auto/320i.jpg

http://members.xoom.it/giagoni
GianPippo
2004-12-28 10:18:28 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Ciao "GianPippo"
ODDIO...la 545i Touring..... in questo momento l'auto per cui farei follie!
De gustibus...
Post by Dr. Pianale
Provato sulla X5... sulla 5 deve essere un portento
E sulla berlina deve essere ancora meglio!
Post by Dr. Pianale
QUOTO, ma la 545i è l'auto famigliare in senso stretto.... diciamo che ti
fa muovere comodo senza per questo arrancare dietro qualche naftone
puzzone...
Bè, non arranca neanche dietro qualche raffinato motore a benzina di
cilindrata media, se ha spazio per esprimersi.
Post by Dr. Pianale
ci carichi quello che vuoi... viaggi lunghi e ben distesi :-)
Questo sicuramente.
Post by Dr. Pianale
Una (futura) M1 per girarare in citta dove le dimensioni sono basilari....
è qualche altro "pezzo" per fare il Cinghio in pista...è il Pianale
sarebbe un uomo felice
Vabbè, non sono il sultano del Brunei!
Post by Dr. Pianale
Sinceramente...io ne ho già viste qualcuna...anzi ho visto più 545i che
530i....
Qui si vedono diverse 530i e qualche 530d (non tante sinceramente) ma 545i
neanche una!

Ciao
--
G.
BMW 320i 24V e36
(24,150,SS)
http://members.xoom.virgilio.it/giagoni/auto/320i.jpg

http://members.xoom.it/giagoni
Stefano D.
2004-12-28 13:40:00 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Sinceramente...io ne ho già viste qualcuna...anzi ho visto più 545i che
530i.... fra parentesi , mene frego del flame che potrebbe suscitare, gente
di ben altra caratura (bastava guardarli in faccia e nel modo di fare)
rispetto all'acquirente tipo della 330d e 335d (che costa uguale)
Cristiano...sei a caccia di flames? Poi non lamentarti se qualcuno ti
manda a quel paese.
Su 4ruote la 5SW Eccelsa ha questi prezzi:

545i 71.250
535d 64.350

Sono 7.000 euro. Una miseria, no?
Post by Dr. Pianale
C'è chi è un Vero Signore....è chi si compra il biemvù a nafta da 70.000
Euro per risparmiare 1.500 Euro all'anno alla pompa....
Quanto ai 1.500 annui alla pompa dipendono dalla percorrenza. Che i
consumi d'uso delle due auto possano essere vicini e' un tuo personale
delirio che ti consiglio di non divulgare troppo. Nel traffico normale
nessuna delle due auto puo' essere sfruttata completamente e se la 545
riuscisse a stare sotto alla 535d del 30% lo considererei un mezzo
miracolo.
Il mio amico tedesco con la 654i fa circa 6 con un litro in media, che
scendono quando fa molta autostrada sotto i 5. Pesa un quintale in
meno ed e' parecchio piu' filante e bassa....
Aggiungiamo poi la svalutazione e otteniamo che la 535d per chi la
tiene 3 anni facendo 100.000 km o piu' costa si e no come la 530i (che
poi fai pure fatica a rivendere).
--
Stefano D.
PD - 330cd, 204 - 41
Webmaster of www.terryleehale.com & www.hardpan.net
"Mi piace questo papa perche' non si e' mai immischiato nella politica" (Renato Zero)
Need For Speed
2004-12-28 12:25:27 UTC
Permalink
GianPippo wrote:
[CUT]
Post by GianPippo
Un bello sfizio da togliersi ogni tanto. Non credo che acquisterò mai una SW
con le prestazioni da sportiva, non si sposano bene i due concetti anche
perchè queste prestazioni possono essere utilizzate solo in rettilineo ed
in autostrada nei curvoni larghi dove dà il meglio di se. Solo che queste
non sono le condizioni in cui mi piace "guidare".
Il prezzo di oltre 70.000 euro è frutto di tutta la tecnologia presente in
questa auto, ovviamente, è esagerato ma evidentemente c'è qualcuno che la
compra.
Saluti e se qualcuno volesse inserire questo riassunto nel sito di
IDANET.NET è liberissimo di farlo.
Premetto che l'IDAtest non l'ho neanche letto tutto, non perché il testo
di GianPippo non sia interessante o mal scritto, ma semplicemente perché
per me questo tipo di auto (berlina media da 150 milioni) non ha senso.
Va bene che il "caro vita" ha abbracciato trasversalmete ogni bene dal
pane alle automobili, però chiedere una cifra del genere per una vettura
che nel giro di pochi anni poi varrà 20k€ (se trovi qualcuno che la
vuole) mi sembra assurdo.
Certo sono passati quasi venti anni, ma quando mio padre si prese la
prima BMW (524td), ben tirata giù con metallizata, pelle, automatico e
ABS (che all'epoca erano costosi optional), staccando l'assegno da
23.000.000 sospirò di non aver mai speso tanto per un'auto in vita sua.
E' una mia impressione o in questo segmento del mercato l'aumento dei
prezzi è stato ben più forte che in tutti gli altri? Un'utilitaria oggi
costa si e no tre-quattro volte più di venti anni fa e anche le supercar
hanno "solo" circa raddoppiato il prezzo (non ho con me la mia
collezione di 4R, quindi correggetemi se sbaglio). Ma una media di
prestigio, come la serie 5, costa DIECI-QUINDICI volte di più dello
stesso modello di venti anni fa!!!
Sì, lo so, c'è la "tecnologia", l'elettronica, il "navigatore a
pittogrammi" ;-), ma IMHO i markettari delle case hanno deciso di
riposizionare i lor prodotti, intuendo che c'è un grande mercato formato
da quelli che acquistano l'auto per "immagine" e quindi sono tanto più
contenti quanto più spendono, a prescindere dall'ogettivo valore di ciò
che comprano.
--
Need For Speed (31, 180, RM)
leva due marce per rispondermi in email
GianPippo
2004-12-28 16:30:50 UTC
Permalink
Post by Need For Speed
Premetto che l'IDAtest non l'ho neanche letto tutto, non perché il testo
di GianPippo non sia interessante o mal scritto, ma semplicemente perché
per me questo tipo di auto (berlina media da 150 milioni) non ha senso.
E su questo siamo daccordo. Ho chiaramente fatto capire che è un'auto che
non comprerei mai.

Comunque, in generale, le auto oggi costano uno sproposito.

Saluti
--
G.
BMW 320i 24V e36
(24,150,SS)
http://members.xoom.virgilio.it/giagoni/auto/320i.jpg

http://members.xoom.it/giagoni
Continua a leggere su narkive:
Loading...