GianPippo
2004-12-28 09:33:17 UTC
Questi giorni ho avuto la possibilità di provare l'auto in oggetto. Anche in
questo momento è parcheggiata qui fuori.
Posto un piccolo resoconto:
Iniziamo dalle dotazioni: TUTTO! Dal cambio automatico al navigatore con TV,
dal controllo automatico della velocità a tutti gli air-bag possibili.
Cerchi da 18", Dynamic Drive, Head up Display e Active steering oltre a
qualche altro centinaio di optional che sto dimenticando.
ESTERNO:
La linea è particolare anche se questa touring, nel posteriore, pare meno
strana della versione berlina. I cerchi da 18" con gli pneumatici 245/40R18
danno un senso di sportività che non stona tantissimo con il tipo di
macchina. La pinna sopra il tetto non mi piace ma lega con la linea
laterale.
INTERNO:
Che dire: un salotto di lusso. Sedili in pelle traforata riscaldabili e
ventilati oltre che regolati elettricamente. La strumentazione è completa e
con un pò d'abitudine si riesce a districarsi con il pomellone dell'iDrive.
Il navigatore non l'ho potuto provare a fondo visto che in questa zona è
presente solo la strada per Porto Cervo. I comandi al volante sono molto
comodi soprattutto quando non si vogliono staccare gli occhi dalla strada
visto che si guida una macchina che supera i 70.000 euro. Il cruise control
penso sia molto comodo in autostrada e tiene la velocità impostata molto
bene aiutato dal cambio automatico. La pelle dei sedili è color panna e
sono presenti vari inserti tra cui quelli "titanio" che fanno molto
"sport".
Lo spazio è infinitamente abbondante soprattutto per chi, come me, è
abituato ad una "piccola" serie 3.
L'Head Up Display è una figata all'inizio ma dopo un pò lo trovo addirittura
fastidioso. Preferisco il caro vecchio strumento analogico. Sono riuscito a
trovare la mia posizione di guida molto agevolmente, cioè sedili
completamente abbassati, gambe quanto più possibile allungate e schienale
praticamente verticale :D
TECNICA e TECNOLOGIA:
Ha tutto quello che la BMW è riuscita ad infilarci dentro.
L'assetto non è particolarmente rigido anche se le asperità si fanno sentire
di più di quanto ti aspetteresti da una macchina di questa categoria (la
cosa non mi dispiace affatto, sia ben chiaro). Il Dynamic Drive fa sembrare
questo mostro da 1.8 tonnellate una berlinetta da 1300 kg, sempre che non
si spinga troppo nelle curve strette, altrimenti la fisica si fa presto
sentire e gli enormi pneumatici cominciano a lamentarsi. Comunque il rollio
è praticamente annullato a dispetto di un comfort tutto sommato adeguato.
La coda è pesantissima e il DSC si fa sentire spesso se si esagera. A
proposito del DSC, devo dire che mi è sembrato meno invadente di quello
della serie 3 E46 visto che prima di "rompere" ti da il tempo di fare da
solo ma forse è solo merito dell'assetto azzeccatissimo.
L'active steering è molto comodo in manovra e, se all'inizio è fastidioso,
ci si abitua molto rapidamente. E' studiato in maniera molto intuitiva.
MOTORE:
Ovviamente il pezzo forte di questa berlinona è il motore, ed è anche il
motivo per il quale ho scelto di guidare questa e non la 530i berlina con
SMG che ora è in giro per la gallura che trasporta amici.
Che dire... il massimo! E' corposo e potente! Riprende da qualsiasi regime
per portarti al limitatore con una naturalezza senza paragoni.
Stiamo parlando di un 4.4 litri di cilindrata, 8 cilindri disposti a V da
333 CV e 450 Nm di coppia massima. L'accoppiata con questo cambio
automatico a 6 rapporti (che non riesco neanche a trovare nel listino) è
fenomenale. Sembra un motore nato per quello. Il sound è conivolgente anche
se molto filtrato dall'insonorizzazione abbondante. Se si disattiva il DSC
il motore lascia volentieri gomma defunta sull'asfalto e si abbandona a
docili scodatine senza farsi pregare più di tanto. I consumi sono
abominevoli: si va dai 5 Km/litro in modalità stunt-man ai 7 km/litro in
moidalità nonnetto con il cappello.
CONCLUSIONI:
Un bello sfizio da togliersi ogni tanto. Non credo che acquisterò mai una SW
con le prestazioni da sportiva, non si sposano bene i due concetti anche
perchè queste prestazioni possono essere utilizzate solo in rettilineo ed
in autostrada nei curvoni larghi dove dà il meglio di se. Solo che queste
non sono le condizioni in cui mi piace "guidare".
Il prezzo di oltre 70.000 euro è frutto di tutta la tecnologia presente in
questa auto, ovviamente, è esagerato ma evidentemente c'è qualcuno che la
compra.
Saluti e se qualcuno volesse inserire questo riassunto nel sito di
IDANET.NET è liberissimo di farlo.
questo momento è parcheggiata qui fuori.
Posto un piccolo resoconto:
Iniziamo dalle dotazioni: TUTTO! Dal cambio automatico al navigatore con TV,
dal controllo automatico della velocità a tutti gli air-bag possibili.
Cerchi da 18", Dynamic Drive, Head up Display e Active steering oltre a
qualche altro centinaio di optional che sto dimenticando.
ESTERNO:
La linea è particolare anche se questa touring, nel posteriore, pare meno
strana della versione berlina. I cerchi da 18" con gli pneumatici 245/40R18
danno un senso di sportività che non stona tantissimo con il tipo di
macchina. La pinna sopra il tetto non mi piace ma lega con la linea
laterale.
INTERNO:
Che dire: un salotto di lusso. Sedili in pelle traforata riscaldabili e
ventilati oltre che regolati elettricamente. La strumentazione è completa e
con un pò d'abitudine si riesce a districarsi con il pomellone dell'iDrive.
Il navigatore non l'ho potuto provare a fondo visto che in questa zona è
presente solo la strada per Porto Cervo. I comandi al volante sono molto
comodi soprattutto quando non si vogliono staccare gli occhi dalla strada
visto che si guida una macchina che supera i 70.000 euro. Il cruise control
penso sia molto comodo in autostrada e tiene la velocità impostata molto
bene aiutato dal cambio automatico. La pelle dei sedili è color panna e
sono presenti vari inserti tra cui quelli "titanio" che fanno molto
"sport".
Lo spazio è infinitamente abbondante soprattutto per chi, come me, è
abituato ad una "piccola" serie 3.
L'Head Up Display è una figata all'inizio ma dopo un pò lo trovo addirittura
fastidioso. Preferisco il caro vecchio strumento analogico. Sono riuscito a
trovare la mia posizione di guida molto agevolmente, cioè sedili
completamente abbassati, gambe quanto più possibile allungate e schienale
praticamente verticale :D
TECNICA e TECNOLOGIA:
Ha tutto quello che la BMW è riuscita ad infilarci dentro.
L'assetto non è particolarmente rigido anche se le asperità si fanno sentire
di più di quanto ti aspetteresti da una macchina di questa categoria (la
cosa non mi dispiace affatto, sia ben chiaro). Il Dynamic Drive fa sembrare
questo mostro da 1.8 tonnellate una berlinetta da 1300 kg, sempre che non
si spinga troppo nelle curve strette, altrimenti la fisica si fa presto
sentire e gli enormi pneumatici cominciano a lamentarsi. Comunque il rollio
è praticamente annullato a dispetto di un comfort tutto sommato adeguato.
La coda è pesantissima e il DSC si fa sentire spesso se si esagera. A
proposito del DSC, devo dire che mi è sembrato meno invadente di quello
della serie 3 E46 visto che prima di "rompere" ti da il tempo di fare da
solo ma forse è solo merito dell'assetto azzeccatissimo.
L'active steering è molto comodo in manovra e, se all'inizio è fastidioso,
ci si abitua molto rapidamente. E' studiato in maniera molto intuitiva.
MOTORE:
Ovviamente il pezzo forte di questa berlinona è il motore, ed è anche il
motivo per il quale ho scelto di guidare questa e non la 530i berlina con
SMG che ora è in giro per la gallura che trasporta amici.
Che dire... il massimo! E' corposo e potente! Riprende da qualsiasi regime
per portarti al limitatore con una naturalezza senza paragoni.
Stiamo parlando di un 4.4 litri di cilindrata, 8 cilindri disposti a V da
333 CV e 450 Nm di coppia massima. L'accoppiata con questo cambio
automatico a 6 rapporti (che non riesco neanche a trovare nel listino) è
fenomenale. Sembra un motore nato per quello. Il sound è conivolgente anche
se molto filtrato dall'insonorizzazione abbondante. Se si disattiva il DSC
il motore lascia volentieri gomma defunta sull'asfalto e si abbandona a
docili scodatine senza farsi pregare più di tanto. I consumi sono
abominevoli: si va dai 5 Km/litro in modalità stunt-man ai 7 km/litro in
moidalità nonnetto con il cappello.
CONCLUSIONI:
Un bello sfizio da togliersi ogni tanto. Non credo che acquisterò mai una SW
con le prestazioni da sportiva, non si sposano bene i due concetti anche
perchè queste prestazioni possono essere utilizzate solo in rettilineo ed
in autostrada nei curvoni larghi dove dà il meglio di se. Solo che queste
non sono le condizioni in cui mi piace "guidare".
Il prezzo di oltre 70.000 euro è frutto di tutta la tecnologia presente in
questa auto, ovviamente, è esagerato ma evidentemente c'è qualcuno che la
compra.
Saluti e se qualcuno volesse inserire questo riassunto nel sito di
IDANET.NET è liberissimo di farlo.