Andros
2010-07-10 22:32:25 UTC
Per prima cosa un saluto a tutti.
Adesso la domanda: forse riesco a mettere le mani su di una vecchia FIAT
Campagnola; tuttosommato mi piace come mezzo e l' esemplare che mi interessa
mi pare abbastanza in ordine.
Tuttavia io non avrei intenzione di usare la Campa saltuariamente, avrei
invece intenzione di usarla quotidianamente e dovrei farci anche un bel
pezzo di
strada (i consumi di carburante sono stratosferici, questo lo so...).
E' un mezzo che soffre di problemi specifici?
Ad esempio ho letto da qualche parte che le crociere dei semiassi vanno
tenute sotto controllo perchè hanno dei problemi di usura; ci sono altri
problemi specifici? Cosa bisognerebbe tenere d' occhio?
Saluti.
Adesso la domanda: forse riesco a mettere le mani su di una vecchia FIAT
Campagnola; tuttosommato mi piace come mezzo e l' esemplare che mi interessa
mi pare abbastanza in ordine.
Tuttavia io non avrei intenzione di usare la Campa saltuariamente, avrei
invece intenzione di usarla quotidianamente e dovrei farci anche un bel
pezzo di
strada (i consumi di carburante sono stratosferici, questo lo so...).
E' un mezzo che soffre di problemi specifici?
Ad esempio ho letto da qualche parte che le crociere dei semiassi vanno
tenute sotto controllo perchè hanno dei problemi di usura; ci sono altri
problemi specifici? Cosa bisognerebbe tenere d' occhio?
Saluti.