Discussione:
Opel Astra: riserva di carburante
(troppo vecchio per rispondere)
Antonio
2007-09-06 04:59:54 UTC
Permalink
Buongiorno,
qualcuno di voi mi sa dire quanta riserva di carburante ha la nuova Astra
dal momento in cui si accende la spia, quanti litri, cioè?
Il manuale non lo dice, l'unica informazione è che il serbatoio contiene 52
litri.
Grazie,
Antonio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Lady golpe
2007-09-06 07:50:29 UTC
Permalink
Post by Antonio
Buongiorno,
qualcuno di voi mi sa dire quanta riserva di carburante ha la nuova Astra
dal momento in cui si accende la spia, quanti litri, cioè?
Il manuale non lo dice, l'unica informazione è che il serbatoio contiene 52
litri.
Grazie,
Antonio
di solito è tra i 5 e i 10 litri, più probabilmente nel tuo caso circa 8
litri
Antonio
2007-09-06 08:42:28 UTC
Permalink
Post by Lady golpe
Post by Antonio
qualcuno di voi mi sa dire quanta riserva di carburante ha la nuova Astra
di solito è tra i 5 e i 10 litri, più probabilmente nel tuo caso circa 8
litri

A me sembrano decisamente meno di 8... è possibile?
Ieri mi si è accesa la spia, ho percorso circa 15 km di strada urbana
(città, ora di punta), poi alla fine ho fatto il pieno e ho messo dentro
poco più di 50 litri...
Quindi mi avanzavano circa 2 litri e se conto quei 15 km circa potre
ipotizzare che l'accensione sia avvenuta a quattro litri dal secco...
Sbaglio qualcosa?

Antonio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
kostantino
2007-09-06 09:14:20 UTC
Permalink
Post by Antonio
(città, ora di punta), poi alla fine ho fatto il pieno e ho messo dentro
poco più di 50 litri...
Quindi mi avanzavano circa 2 litri e se conto quei 15 km circa potre
ipotizzare che l'accensione sia avvenuta a quattro litri dal secco...
Sbaglio qualcosa?
Ehm... potrebbe anche essere che il distributore ha (casualmente) un margine
d'errore un "pò" ampio...
Antonio
2007-09-06 09:54:52 UTC
Permalink
Post by kostantino
Post by Antonio
Quindi mi avanzavano circa 2 litri e se conto quei 15 km circa potre
ipotizzare che l'accensione sia avvenuta a quattro litri dal secco...
Sbaglio qualcosa?
Ehm... potrebbe anche essere che il distributore ha (casualmente) un margine
d'errore un "pò" ampio...
ROTFL!!!! :-D
Chiamiamo Strscia o le Iene? ;-)
Comunque erano 64 euri a 1.272 euro/litro, quindi 50.31 litri.

Antonio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
AndreaGTC
2007-09-06 09:31:33 UTC
Permalink
Post by Antonio
A me sembrano decisamente meno di 8... è possibile?
Ieri mi si è accesa la spia, ho percorso circa 15 km di strada urbana
(città, ora di punta), poi alla fine ho fatto il pieno e ho messo
dentro poco più di 50 litri...
Mi sembra tutto molto strano. Io in città, con la riserva faccio sempre una
cinquantina di km, e quando faccio il pieno (anch'io 52 lt di capienza)
arrivo a mettere 48-49 litri, quindi 3-4 litri di margine. Potrei percorrere
idealmente quasi un centinaio di km in città con la riserva.....
--
Andrea (28, 167, SP)
Opel Astra GTC 1.9 CDTI 150CV
Pastello Red - 18" wheels - OPC Kit
Antonio
2007-09-06 10:00:13 UTC
Permalink
Post by AndreaGTC
Mi sembra tutto molto strano. Io in città, con la riserva faccio sempre una
cinquantina di km, e quando faccio il pieno (anch'io 52 lt di capienza)
arrivo a mettere 48-49 litri, quindi 3-4 litri di margine. Potrei percorrere
idealmente quasi un centinaio di km in città con la riserva.....
In teoria una "buona" riserva dovrebbe permetterti circa 80-100 km per
assicurarti di raggiungere una stazione di rifornimento anche nei paesi dove
i rifornimenti non sono così fitti come in Italia.

Ma a proposito di serbatoio ed autonomia, non succede anche a te che quando
hai il pieno appena fatto, il computer di bordo calcola autonomie a crescere
invece che a scalare?
Ad esempio, fai il pieno e il CdB ti dice che hai 700 km di autonomia, e poi
mentre procedi il numero aumenta, tanto che dopo 70 km ti indica 750 km di
autonomia ;-)
Immagino che il calcolo sia falsato dalla benzina consumata nella colonna
dietro il tappo e non rilevabile dal sensore nel serbatoio.

Antonio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Jungle
2007-09-07 08:08:29 UTC
Permalink
Post by AndreaGTC
....
arrivo a mettere 48-49 litri, quindi 3-4 litri di margine. Potrei percorrere
idealmente quasi un centinaio di km in città con la riserva.....
Guarda che in città i consumi sono decisamente più
elevati....idealmente ad agosto senza traffico....direi...
Ciao!
AndreaGTC
2007-09-06 08:06:00 UTC
Permalink
Post by Antonio
Buongiorno,
qualcuno di voi mi sa dire quanta riserva di carburante ha la nuova
Astra dal momento in cui si accende la spia, quanti litri, cioè?
Il manuale non lo dice, l'unica informazione è che il serbatoio
contiene 52 litri.
Teoricamente:

Spia fissa a 10 litri
Spia lampeggiante a 5 litri

Anche se con la spia lampeggiante è meglio se ti fermi appena puoi. Una
volta - in autostrada - mi è capitato di vedere la lancetta "appoggiata" e
il CdB che indicava inesorabilmente Autonomia: 0 Km. Volevo fare
rifornimento prima di entrare in autostrada ma l'unico distributore aveva
esaurito il gasolio. Ho pensato "vabè, ho 25km di autonomia, troverò un
distributore appena entro in autostrada!". Prossima area di servizio: 37km.
Panico. Ho percorso 37km in sesta a 85 km/h (di cui 12 col CdB che indicava
ZERO). Sono stati i 12km più lunghi della mia vita.
--
Andrea (28, 167, SP)
Opel Astra GTC 1.9 CDTI 150CV
Pastello Red - 18" wheels - OPC Kit
Antonio
2007-09-06 08:47:24 UTC
Permalink
Post by AndreaGTC
Spia fissa a 10 litri
Spia lampeggiante a 5 litri
Leggi la risposta a LadyGolpe... A me non ha lampeggiato neppure quando sono
arrivato alla stazione di servizio con meno di 2 litri residui.
Post by AndreaGTC
Ho percorso 37km in sesta a 85 km/h (di cui 12 col CdB che indicava
ZERO). Sono stati i 12km più lunghi della mia vita.
Immagino che sia stato un bel brivido lungo la schiena :-)
Comunque anche a me dava autonomia ZERO ieri sera e con quella scritta ho
percorso circa 10 km... però ero in città, tutto più facile ;-)

La mia è una Opel Astra 1.8 benzina allestimento Cosmo.
Board Computer con CDNavi70 e display a colori... magari sulle GTC ci sono
variazioni di gestione della spia di riserva.

Antonio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
AndreaGTC
2007-09-06 09:29:42 UTC
Permalink
Post by Antonio
Leggi la risposta a LadyGolpe... A me non ha lampeggiato neppure
quando sono arrivato alla stazione di servizio con meno di 2 litri
residui.
La mia è una Opel Astra 1.8 benzina allestimento Cosmo.
Board Computer con CDNavi70 e display a colori... magari sulle GTC ci
sono variazioni di gestione della spia di riserva.
Questa cosa è strana. Sulla Corsa MY01 e sulla Meriva MY05 la spia è fatta
così: fissa poi lampeggia.
Possibile che su alcuni modelli di Astra sia differente?
--
Andrea (28, 167, SP)
Opel Astra GTC 1.9 CDTI 150CV
Pastello Red - 18" wheels - OPC Kit
Antonio
2007-09-06 09:52:45 UTC
Permalink
Post by AndreaGTC
Questa cosa è strana. Sulla Corsa MY01 e sulla Meriva MY05 la spia è fatta
così: fissa poi lampeggia.
Possibile che su alcuni modelli di Astra sia differente?
E ti dirò che la lancetta indicava una tacca e mezzo nella parte di
quadrante dove sono fitte fitte.

Antonio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
emacalle
2007-09-06 12:06:41 UTC
Permalink
Post by AndreaGTC
Questa cosa è strana. Sulla Corsa MY01 e sulla Meriva MY05 la spia è fatta
così: fissa poi lampeggia.
Possibile che su alcuni modelli di Astra sia differente?
Slla mia, 1.7 cdti 101 cv MY04 (prima serie quindi) lampeggia... ciao
--
emacalle (101, 26, VE)
Leggi il diario di bordo della mia astra ed altro ancora:
http://spaces.msn.com/diarioastrah/
Leggi il mio forum sulla Certificazione Energetica degli edifici:
http://freeforumzone.leonardo.it/forum.aspx?c=152909&f=152909
BMD
2007-09-06 21:46:31 UTC
Permalink
Prossima area di servizio: 37km. Panico. Ho percorso 37km in sesta a
85 km/h (di cui 12 col CdB che indicava ZERO). Sono stati i 12km più
lunghi della mia vita.
Credo comunque che per l'autonomia residua i cdb siano abbastanza pessimisti
nei km residui, proprio per evitare situazioni spiacevoli dovute al fatto
che molta gente va in giro fino a quando ha l'ultima goccia di carburante
nel serbatoio.
Insomma quando indica 0 secondo me qualche km (diciamo 10-20) a giri bassi
si possono fare

--
Stefano
@davide.it
2007-09-06 11:40:12 UTC
Permalink
Post by Antonio
qualcuno di voi mi sa dire quanta riserva di carburante ha la nuova Astra
dal momento in cui si accende la spia, quanti litri, cioè?
Il manuale non lo dice, l'unica informazione è che il serbatoio contiene 52
litri.
Grazie,
Antonio
8-10 litri appena si accende
Antonio
2007-09-06 13:54:50 UTC
Permalink
Post by @davide.it
8-10 litri appena si accende
Come avrai letto negli altri post, i conti non tornano... mi risulterebbero
circa 4 litri.

Antonio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
@davide.it
2007-09-06 13:58:51 UTC
Permalink
Post by Antonio
Post by @davide.it
8-10 litri appena si accende
Come avrai letto negli altri post, i conti non tornano... mi
risulterebbero
circa 4 litri.
beh che i conti non ti tornino non toglie il fatto che quando si accente la
riserva i litri sono minimo minimo 7 ma più facilmente 9-10!
@davide.it
2007-09-06 13:59:28 UTC
Permalink
Post by @davide.it
beh che i conti non ti tornino non toglie il fatto che quando si accente
^^^^^^ accende
Caedar
2007-09-06 13:08:03 UTC
Permalink
Post by Antonio
Buongiorno,
qualcuno di voi mi sa dire quanta riserva di carburante ha la nuova Astra
dal momento in cui si accende la spia, quanti litri, cioè?
Il manuale non lo dice, l'unica informazione è che il serbatoio contiene 52
litri.
Grazie,
Antonio
Sulla vecchia si stava sui 6 litri circa. Ma anche la nuova ha il
lampeggio nella parte finale della riserva???
@davide.it
2007-09-06 13:10:42 UTC
Permalink
Post by Caedar
Post by Antonio
Buongiorno,
qualcuno di voi mi sa dire quanta riserva di carburante ha la nuova Astra
dal momento in cui si accende la spia, quanti litri, cioè?
Il manuale non lo dice, l'unica informazione è che il serbatoio contiene 52
litri.
Grazie,
Antonio
Sulla vecchia si stava sui 6 litri circa. Ma anche la nuova ha il
lampeggio nella parte finale della riserva???
ci sarò arrivato due volte... mi pare proprio di no però
Antonio
2007-09-06 13:53:18 UTC
Permalink
Post by @davide.it
Post by Caedar
Sulla vecchia si stava sui 6 litri circa. Ma anche la nuova ha il
lampeggio nella parte finale della riserva???
ci sarò arrivato due volte... mi pare proprio di no però
La mia ieri sera non ha lampeggiato, ma qui tutti gli altri dicono di sì...
Ah, aggiungo che anche la mia è MY04, fui uno dei primissimi ad acquistarla
il giorno stesso della presentazione.

Antonio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
@davide.it
2007-09-06 13:57:38 UTC
Permalink
Post by Antonio
Post by @davide.it
Post by Caedar
Sulla vecchia si stava sui 6 litri circa. Ma anche la nuova ha il
lampeggio nella parte finale della riserva???
ci sarò arrivato due volte... mi pare proprio di no però
La mia ieri sera non ha lampeggiato, ma qui tutti gli altri dicono di sì...
Ah, aggiungo che anche la mia è MY04, fui uno dei primissimi ad acquistarla
il giorno stesso della presentazione.
mi correggo, anche la mia lampeggia!
Caedar
2007-09-06 18:44:59 UTC
Permalink
Post by @davide.it
mi correggo, anche la mia lampeggia!
Mi pareva strano fossero andati indietro... Già hanno fatto passi da
gamberi sugli interni... Manca pure l'indicazione della temperatura
dell'acqua.
emacalle
2007-09-07 11:18:05 UTC
Permalink
Post by Caedar
Mi pareva strano fossero andati indietro... Già hanno fatto passi da
gamberi sugli interni... Manca pure l'indicazione della temperatura
dell'acqua.
Ok per la strumentazione ma a livello di plastiche usate l'astra mi
sembra ottima... oltrettutto è una valutazione concordata da tutte le
riviste...
--
emacalle (101, 26, VE)
Leggi il diario di bordo della mia astra ed altro ancora:
http://spaces.msn.com/diarioastrah/
Leggi il mio forum sulla Certificazione Energetica degli edifici:
http://freeforumzone.leonardo.it/forum.aspx?c=152909&f=152909
Caedar
2007-09-07 19:16:24 UTC
Permalink
Ok per la strumentazione ma a livello di plastiche usate l'astra mi sembra
ottima... oltrettutto è una valutazione concordata da tutte le riviste...
Non ntendo la qualità delle plastiche, ma la vivibilità. mancano vani
per riporre qualcosa che si ha in tasca o che può essere utile in
auto... La vecchia da questo punto di vista era meglio.
@davide.it
2007-09-07 13:09:55 UTC
Permalink
Post by Caedar
Post by @davide.it
mi correggo, anche la mia lampeggia!
Mi pareva strano fossero andati indietro... Già hanno fatto passi da
gamberi sugli interni... Manca pure l'indicazione della temperatura
dell'acqua.
veramente gli interni sono assai migliori della precedente serie,
manca SOLO l'indicazione della temperatura, non pure.
Caedar
2007-09-07 19:20:15 UTC
Permalink
Post by @davide.it
veramente gli interni sono assai migliori della precedente serie,
manca SOLO l'indicazione della temperatura, non pure.
Se parli di qualità della plancia siamo lì. Se parli delle plastiche in
basso è vero, sì, è meglio la nuova. Se parli della vivibilità non c'è
paragone. Sulla Vecchia Astra G si stava meglio avendo più vani a
disposizione e avendo più spazio in cui riporre le proprie cose.

A me poi la plancia in stile HiTec non piace... La trovo fredda e poco
accogliente, però non è un fattore soggettivo, bensì un lato puramente
emozionale e una sensazione di freddezza che avverto sulla nuova Astra.

Poi conta un po' anche l'allestimento. Chi ha avuto la possibilità di
salire su una vecchia CDX sa che rispetto alle Club o anne Enjoy si
passa un abisso come qualità dei materiali. Basta guardare la
pannellatura delle portiere o il rivestimento dei sedili.

Loading...