Discussione:
Help tappo olio motore spanato
(troppo vecchio per rispondere)
Great Teacher Onizuka
2011-02-23 16:11:03 UTC
Permalink
ho ritirato la macchina dal meccanico generico (corsa 1.3 cdti)
per il cambio olio mi ha detto che ha dovuto aspirarlo perché il tappo
dell'olio motore era stato "aggiustato" con l'helicoil e poi del tutto
sigillato (e questo servizietto me l'hanno fatto due anni fa' al tagliando
presso la opel ma io non lo sapevo minimamente)
mi ha rassicurato che da sotto non perde però al prossimo cambio olio vorrei
che sia tolto in maniera classica facendolo colare
e con il tappo spanato poi come si fa, si aggiusta, si cambia ecc...?
vi chiedo lumi :-///
--
Great Teacher Onizuka
Snake
2011-02-23 16:21:40 UTC
Permalink
Post by Great Teacher Onizuka
ho ritirato la macchina dal meccanico generico (corsa 1.3 cdti)
per il cambio olio mi ha detto che ha dovuto aspirarlo perché il tappo
dell'olio motore era stato "aggiustato" con l'helicoil e poi del tutto
sigillato (e questo servizietto me l'hanno fatto due anni fa' al tagliando
presso la opel ma io non lo sapevo minimamente)
mi ha rassicurato che da sotto non perde però al prossimo cambio olio
vorrei che sia tolto in maniera classica facendolo colare
e con il tappo spanato poi come si fa, si aggiusta, si cambia ecc...?
vi chiedo lumi :-///
E' successo anche a me, capita quando stringi troppo. E in officina mi hanno
rifatto la filettatura, sostituendo il tappo con uno più grande. Spesa
modica.
Ma poi perchè vuoi farlo, se non perde e riesci a fare il cambio dell'olio
aspirandolo, non dovrebbero esserci problemi. Se non tricordo male ci sono
alcune auto che non hanno proprio il tappo sulla coppa (la Smart??).

Ant
Great Teacher Onizuka
2011-02-23 17:45:35 UTC
Permalink
Post by Snake
Post by Great Teacher Onizuka
ho ritirato la macchina dal meccanico generico (corsa 1.3 cdti)
per il cambio olio mi ha detto che ha dovuto aspirarlo perché il tappo
dell'olio motore era stato "aggiustato" con l'helicoil e poi del tutto
sigillato (e questo servizietto me l'hanno fatto due anni fa' al
tagliando presso la opel ma io non lo sapevo minimamente)
mi ha rassicurato che da sotto non perde però al prossimo cambio olio
vorrei che sia tolto in maniera classica facendolo colare
e con il tappo spanato poi come si fa, si aggiusta, si cambia ecc...?
vi chiedo lumi :-///
E' successo anche a me, capita quando stringi troppo. E in officina mi
hanno rifatto la filettatura, sostituendo il tappo con uno più grande.
Spesa modica.
Ma poi perchè vuoi farlo, se non perde e riesci a fare il cambio dell'olio
aspirandolo, non dovrebbero esserci problemi. Se non tricordo male ci sono
alcune auto che non hanno proprio il tappo sulla coppa (la Smart??).
per togliere tutte le schifezze sul fondo
--
Great Teacher Onizuka
Snake
2011-02-23 17:53:54 UTC
Permalink
Post by Great Teacher Onizuka
Post by Snake
Post by Great Teacher Onizuka
ho ritirato la macchina dal meccanico generico (corsa 1.3 cdti)
per il cambio olio mi ha detto che ha dovuto aspirarlo perché il tappo
dell'olio motore era stato "aggiustato" con l'helicoil e poi del tutto
sigillato (e questo servizietto me l'hanno fatto due anni fa' al
tagliando presso la opel ma io non lo sapevo minimamente)
mi ha rassicurato che da sotto non perde però al prossimo cambio olio
vorrei che sia tolto in maniera classica facendolo colare
e con il tappo spanato poi come si fa, si aggiusta, si cambia ecc...?
vi chiedo lumi :-///
E' successo anche a me, capita quando stringi troppo. E in officina mi
hanno rifatto la filettatura, sostituendo il tappo con uno più grande.
Spesa modica.
Ma poi perchè vuoi farlo, se non perde e riesci a fare il cambio
dell'olio aspirandolo, non dovrebbero esserci problemi. Se non tricordo
male ci sono alcune auto che non hanno proprio il tappo sulla coppa (la
Smart??).
per togliere tutte le schifezze sul fondo
Non credo che ci sia tutta stà schifezza da togliere, almeno non ne ho
trovata quando ho fatto i miei cambi d'olio finora.
E poi il filtro olio è lì apposta.

Ant
mangi
2011-02-23 16:28:19 UTC
Permalink
Post by Great Teacher Onizuka
ho ritirato la macchina dal meccanico generico (corsa 1.3 cdti)
per il cambio olio mi ha detto che ha dovuto aspirarlo perché il tappo
dell'olio motore era stato "aggiustato" con l'helicoil e poi del tutto
sigillato (e questo servizietto me l'hanno fatto due anni fa' al tagliando
presso la opel ma io non lo sapevo minimamente)
mi ha rassicurato che da sotto non perde però al prossimo cambio olio vorrei che sia
tolto in maniera classica facendolo colare
e con il tappo spanato poi come si fa, si aggiusta, si cambia ecc...?
vi chiedo lumi :-///
Se è stato fatto l'helicoil non dovrebbero esserci problemi, il filetto è a posto.
Svita e avvita il tappo tranquillamente.
--
mangi (45, 230,177,82,60, MB)
Great Teacher Onizuka
2011-02-23 17:46:35 UTC
Permalink
Post by mangi
Post by Great Teacher Onizuka
ho ritirato la macchina dal meccanico generico (corsa 1.3 cdti)
per il cambio olio mi ha detto che ha dovuto aspirarlo perché il tappo
dell'olio motore era stato "aggiustato" con l'helicoil e poi del tutto
sigillato (e questo servizietto me l'hanno fatto due anni fa' al tagliando
presso la opel ma io non lo sapevo minimamente)
mi ha rassicurato che da sotto non perde però al prossimo cambio olio
vorrei che sia tolto in maniera classica facendolo colare
e con il tappo spanato poi come si fa, si aggiusta, si cambia ecc...?
vi chiedo lumi :-///
Se è stato fatto l'helicoil non dovrebbero esserci problemi, il filetto è a posto.
Svita e avvita il tappo tranquillamente.
il problema che oltre a quello me l'hanno sigillato anche con altro per
evitare perdite
--
Great Teacher Onizuka
mangi
2011-02-23 18:06:12 UTC
Permalink
Post by Great Teacher Onizuka
Post by mangi
Se è stato fatto l'helicoil non dovrebbero esserci problemi, il filetto è a posto.
Svita e avvita il tappo tranquillamente.
il problema che oltre a quello me l'hanno sigillato anche con altro per
evitare perdite
Capito, hanno messo del silicone per sicurezza, cmq se l'helicoil è stato fatto bene non
serviva, basta una rondella di tenuta nuova.
Forse il tuo mecca vedendo l'impiastramento si è spaventato e ha preferito non toccarlo...
;-)
--
mangi (45, 230,177,82,60, MB)
El_Ciula
2011-02-23 16:35:29 UTC
Permalink
Post by Great Teacher Onizuka
ho ritirato la macchina dal meccanico generico (corsa 1.3 cdti)
per il cambio olio mi ha detto che ha dovuto aspirarlo perché il tappo
dell'olio motore era stato "aggiustato" con l'helicoil e poi del tutto
sigillato (e questo servizietto me l'hanno fatto due anni fa' al tagliando
presso la opel ma io non lo sapevo minimamente)
mi ha rassicurato che da sotto non perde però al prossimo cambio olio
vorrei che sia tolto in maniera classica facendolo colare
e con il tappo spanato poi come si fa, si aggiusta, si cambia ecc...?
vi chiedo lumi :-///
Non è che l'ha fatto lui...
El_Ciula
2011-02-23 17:43:30 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Non è che l'ha fatto lui...
E magari pure alla gran pene di segugio, così mette le mani avnti per far
rendere anche il lavoraccio, aggiungo...
Great Teacher Onizuka
2011-02-23 17:45:02 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by El_Ciula
Non è che l'ha fatto lui...
E magari pure alla gran pene di segugio, così mette le mani avnti per far
rendere anche il lavoraccio, aggiungo...
no non l'ha fatto lui
--
Great Teacher Onizuka
El_Ciula
2011-02-23 17:47:35 UTC
Permalink
Post by Great Teacher Onizuka
no non l'ha fatto lui
Ci avrei scommesso...
Ciuk
2011-02-25 00:38:11 UTC
Permalink
Post by Great Teacher Onizuka
no non l'ha fatto lui
Sveglia! Secondo te come fa a sapere che c'è l'helicoil se manco l'ha
smontato?
El_Ciula
2011-02-25 10:07:27 UTC
Permalink
Post by Ciuk
Post by Great Teacher Onizuka
no non l'ha fatto lui
Sveglia! Secondo te come fa a sapere che c'è l'helicoil se manco l'ha
smontato?
Eh, ma lui si fida... :\

Loading...